i bianchi del piemonte - vang.ch

30

Upload: vang

Post on 08-Apr-2016

227 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Vini bianchi prodotti in Piemonte, da vitigni autoctoni, e attualmente disponibili su vang.ch

TRANSCRIPT

Page 1: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch
Page 2: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

“In Vang siamo prima di tutto appassionati dei vini

e della loro molteplicità nel mondo.

È proprio questa varietà

che ci ha guidato verso i “vini autoctoni”. „

Marco Barsacchifondatore Vang

Page 3: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch
Page 4: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

3

Page 5: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

4

Piemonte - Italia

Il Piemonte é una regione di eccellenza per la pro-

duzione vitivinicola e conta più di 20 vitigni au-

toctoni fra i quali Arneis, Avanà, Barbera, Bonarda,

Brachetto, Cortese, Croatina, Dolcetto, Doux d’Hen-

ry, Erbaluce, Gamba di Pernice, Grignolino, Frei-

sa, Malvasia di Schierano, Malvasia Nera, Moscato

Bianco, Nebbiolo, Pelaverga, Timorasso, Uva Rara

e Vespolina.

Page 6: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch
Page 7: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch
Page 8: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

Arneis

7

Coltivato in Piemonte da diversi secoli e tradizionalmente piantato vicino al Nebbiolo, per proteggerlo dagli

uccelli e dalle vespe, grazie al suo profumo più intenso e maturazione relativamente precoce, scompare

quasi nel 1970 per poi ottenere una nuova espansione dal 1980 in poi.

Sembra che il suo nome derivi dal termine che, nel dialetto locale, significa mandorla, della quale ricorda

i profumi; altri semplicemente lo traducono con “Arnese”, epiteto che si usa dare ai ragazzi un po’ troppo

vivaci e irruenti, ricordando la non facile gestione di questo vitigno.

In Piemonte viene coltivato nel Roero e nelle Lan-

ghe in provincia di Cuneo, dove secondo il censi-

mento del 2000, ne esistevano 745 ettari. La più

grande concentrazione di vigne si trova sulla spon-

da sinistra del fiume Tanaro, nella zona del Roero.

Il vino che se ne ottiene è un bianco di buona per-

sonalità e finezza, dal profumo peculiare, caratteriz-

zato da intense sensazioni fruttate, ricco di corpo,

con acidità moderata costituita principalmente da

acido tartarico.

Page 9: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

Camp Jupin

Descrizione: Il Camp Jupin è un vino di colore

paglierino, con un profumo intenso e fine. Il sapore

è asciutto e delicato.

Denominazione: Langhe D.O.C. Arneis

Gr. alcolica: 12°

Bottiglie prodotte: 1500 all’anno.

Lavorazione: Tradizionale; svinato subito dalle

bucce fermentate in acciao.

Invecchiamento: affinamento in acciaio

Abbinamenti: antipasti di terra e di mare, primi

piatti delicati, pesce ai ferri o al vapore, crostacei e

molluschi

8

Gianni Anfosso - 2011

Page 10: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

Cortese

La gradevolezza e la piacevolezza dei vini ottenuti sono valsi a questo vitigno l’appellativo di Cortese.

In Piemonte è coltivato in provincia di Asti, sulla sponda destra del Tanaro, nel Tortonese, in provincia di

Alessandria, soprattutto nel Novarese con la “cru” più famosa, a Gavi, ed è presente, anche in provincia di

Cuneo, in bassa Valle Belbo. È inoltre coltivato nell’Oltrepò Pavese, nel Veneto Occidentale e, se pure spo-

radicamente, in altre regioni italiane e oltreoceano.

Secondo il censimento del 2000, circa 3100 ettari

sono coltivati a Cortese in Piemonte.

Dalle uve Cortese si ottengono vini che originaria-

mente trovavano la loro principale destinazione sul-

le tavole dei ristoranti di pesce di Genova e della

costa ligure.

Un vino tipicamente neutro che però, nei migliori

vini di Gavi, presenta notevole freschezza, maggiore

struttura e morbidezza, con tenui profumi minerali

e di agrumi. Si utilizza principalmente per vini fermi

e in rari casi per spumanti secchi.

9

Page 11: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

10

La Chiara

Descrizione: Ottenuto esclusivamente con ricer-

cate uve cortese di Gavi, La Chiara risulta un vino

intenso e persistente che regala piacevoli profumi

floreali e fruttati con evidenti note minerali. Ben

equilibrato, si distingue per l’eleganza, la freschez-

za e la notevole struttura. Di grande bevibilità, il vino

rispecchia tutta la tipicità di questo luogo così pic-

colo e speciale.

Gr. alcolica: 12,5°

Invecchiamento: In vasche d’acciaio inox

Abbinamenti: Aperitivi, frittura di pesce, mozzarel-

la fresca.

Az.Agr. La Chiara - 2012

Page 12: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

11

Gropella

Descrizione: Le uve vengono selezionate da vi-

gneti di maggiore età, con raccolta in cassette, fer-

menta e matura per circa un anno in piccoli cara-

ti di legno. Di color giallo paglierino carico, è vino

dagli intensi profumi floreali con note vanigliate e

minerali. Grazie alla concentrazione degli aromi e

alla forte personalità ha buona tenuta all’invecchia-

mento con mantenimento di freschezza e profumi.

Gr. alcolica: 14°

Invecchiamento: In vasche d’acciaio inox e barri-

que per 12 mesi.

Abbinamenti: Ideale con piatti di pesce, carni

bianche ed arrosti leggeri, non teme l’abbinamento

con le preparazioni più sapide.

Az.Agr. La Chiara - 2011

Page 13: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

12

Cuor GaioGropella

Descrizione: Passito Bianco Frutto di seleziona-

te uve cortesedell’Azienda, appassite secondo uso

antico, fermenta e matura in piccoli carati di legno

pregiato. Ha colore giallo acceso, profumo pieno ed

elegante con sentori di fiori di acacia. Ha sapore

dolce, fermo e nobile. Capacità d’invecchiamento

notevole.

Gr. alcolica: 13°

Invecchiamento: Matura in piccoli carati di legno

pregiato.

Abbinamenti: Fromaggi stagionati, dessert.

Az.Agr. La Chiara - 2011

Page 14: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

13

La Chiara Brut

Descrizione: Questo vino é uno spumante meto-

do classico, risultato di una lenta rifermentazione in

bottiglia con un lungo invecchiamento. La lavora-

zione artigianale segue scrupolosamente lo sche-

ma del metodo Champenois. Uno spumante molto

fragrante con decisa freschezza gustativa.

Gr. alcolica: 13°

Invecchiamento: Rifermentazione in bottiglia, af-

finamento sui lieviti dai 12 ai 24 mesi.

Abbinamenti: Particolarmente indicato come ape-

ritivo, ha corpo sufficientemente robusto per essere

consumato a tutto pasto.

Az.Agr. La Chiara

Page 15: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

14

ValeggioLa Chiara Brut

Descrizione: Da una fermentazione naturale in

autoclave di uvecortese, si ricava il “Valeggio”, un

vino frizzante fresco e sapido con gradevoli sentori

che ricordano i profumi caratteristici del mosto.

Gr. alcolica: 13°

Invecchiamento: Fermentazione naturale in vasca

di vino Gavi (metodo charmat) e venduto dopo sei

mesi.

Abbinamenti: Ideale per aperitivi e antipasti.

Az.Agr. La Chiara

Page 16: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

15

Erbaluce

L’Erbaluce è un antico vitigno piemontese. Forse corrispondente al Alba Lux degli antichi romani, deve il

suo nome dalla luminosità degli acini, specialmente quando illuminati dal sole all’alba. Coltivato nel Cana-

vese, dà i risultati migliori nella docg Erbaluce di Caluso (o solo Caluso), dove la zona di produzione docg

è limitata ad un piccolo territorio disteso intorno al comune di Caluso in provincia di Torino. Nel 2000 sono

stati censiti 342 ettari di Eraluce in Piemonte. I vini

di Erbaluce possono essere freschi e gradevoli vini

fermi, da bere giovani, spumanti secchi e passiti. I

vini fermi sono di colore giallo paglierino con rifles-

si verdognoli, al naso presentano note floreali, aca-

cia e biancospino, generalemnte di buona sapidità,

dà il meglio di sè dopo 3 anni di invecchiamento.

I profumi e la struttura delicata fanno sì che si ac-

compagni bene con piatti delicati come la zuppa

canavesana, con cavolo cappuccio, frittate alle erbe

o tipiche tome fresche. Gli spumanti sono prodotti

esclusivamente con metodo classico ed esaltano le

caratteristiche di acidità e struttura del vitigno Erba-

Page 17: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

16

luce. I grappoli scelti per la produzione di Passito vengono lasciati ad appas-

sire nelle passitaie sdraiati o appesi per il picciolo per circa 5 mesi dalla ven-

demmia, cioè fino a Febbraio o Marzo, prima di iniziarne la fermentazione che

può prolungarsi sino ad un mese. È obbligatorio l’invecchiamento in botti di

rovere per quattro anni prima della commercializzazione. Da 100 chili di grap-

poli freschi si possono ottenere circa 30 litri di Passito di Caluso. Ogni anno

vengono prodotte da 25.000 a 30.000 bottiglie. Il passito di Caluso ha una

gradazione minima di 13,5° dal giallo intenso all’ambrato, complesso al naso e

al palato con note di miele e confettura, frutta passita, beneficia della realtiva-

mente alta acidità dell’Erbaluce per avere noteveloe freschezza che equilibra la

nota dolce e poter invecchiare per molti anni. Adattto sia a pasticceria secca,

che a formaggi dal gusto forte come il gorgonzola.

Page 18: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

17

Erbalucedi Caluso

Descrizione: I vigneti Calusiesi, grazie alle condi-

zioni del terreno e ad un clima propizio, consentono

di ottenere un vino unico. Le tecniche enologiche

utilizzate, consentono di ottenere un prodotto ge-

nuino e di evidenziarne le peculiarità organoletti-

che. Il suo colore è giallo paglierino scarico, con

limpidezza brillante. Ha un profumo vinoso con

sentore di fiori di campo. Il sapore è secco, fresco e

dal retrogusto gradevole e persistente.

Gr. alcolica: 12°

Bottiglie prodotte: 110.000 all’anno.

Abbinamenti: Aperitivi, antipasti, risotti, carni bian-

che e piatti di pesce.

cpec - 2011

Page 19: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

18

Fior di GhiaccioErbalucedi Caluso

Descrizione: L’ uva viene sottoposta ad un trat-

tamento di criomacerazione, ottenuta iniettando

ghiaccio secco durante una macerazione di 24

ore; la bassa temperatura impedisce inneschi di

fermentazione, la buccia può cedere al mosto tutti i

suoi profumi e sapori. Si tratta di un vino giallo pa-

glierino scarico con sentori di frutta esotica e fiori di

campo. Al palato si presenta con un gusto armoni-

co pieno, con note di ananas, banana e mela.

Gr. alcolica: 12,5°

Invecchiamento: In vasche d’acciaio inox e barri-

que per 12 mesi.

Abbinamenti: Pesce, carni bianche, arrosti leggeri,

piatti saporiti.

cpec - 2011

Page 20: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

19

Cuvée Soleil

Descrizione: Seguendo il metodo Martinotti, la

spumantizzazione avviene in autoclave per un pe-

riodo di 6 mesi conferendo al vino un perlage fine

e persistente, un colore giallo paglierino scarico e

un profumo etereo e delicato che ricorda i fiori di

campo.

Gr. alcolica: 12,5°

Invecchiamento: La spumantizzazione avviene in

autoclave per un periodo di 6 mesi

Bottiglie prodotte: 30.000 all’anno.

Abbinamenti: Il sapore fresco e fruttato lo rendono

ottimo come aperitivo e come accompagnamento

per piatti di pesce.

cpec - 2011

Page 21: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

20

Cuvée Soleil Caluso Passitoclassico

Descrizione: Si ottiene nelle annate in cui i grap-

poli raggiungono un’ottima maturazione. Le par-

ticolari cure apportate nel vigneto, spampinatura,

spollonatura, legate all’alta insolazione, consentono

ai grappoli una colorazione dorata ed un alto tenuto

zuccherino. Si tratta di un vino dal colore che varia

dal giallo oro all’ambrato scuro, caratterizzato da un

sapore dolce, armonico, pieno e vellutato e da un

profumo delicato che ricorda i fichi secchi.

Gr. alcolica: 14,5°

Invecchiamento: In botti di rovere per 36 mesi.

Abbinamenti: pasticceria secca, cioccolato fon-

dente, formaggi forti ed erborinati.

cpec - 2006

Page 22: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

21

Goccia d’oro

Descrizione: L’ uva viene sottoposta ad un tratta-

mento di criomacerazione, iniettando ghiaccio sec-

co durante una macerazione di 24 ore; la bassa

temperatura impedisce inneschi di fermentazione,

la buccia può cedere al mosto tutti i suoi profumi e

sapori. Si tratta di un vino giallo paglierino scarico

con sentori di frutta esotica e fiori di campo. Al pa-

lato si presenta con un gusto armonico pieno, con

note di ananas, banana e mela.

Gr. alcolica: 12,5°

Invecchiamento: In vasche d’acciaio inox e barri-

que per 12 mesi.

Abbinamenti: Pesce, carni bianche, arrosti leggeri,

piatti saporiti.

cpec - 2011

Page 23: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

22

Moscato d’Asti

Sicuramente una delle varietà più pregiate ed an-

tiche del mondo, di larghissima diffusione (se ne

conoscono più di 50 sinonimi nel mondo con lo

stesso corredo genetico) ha la sua origine probabil-

mente in Italia, anche se teorie diverse, ma meno

supportate da dati, ne fanno risalire l’oringe in Gre-

cia. A supporto dell’origine italiana è anche il fatto

che in Itlaia vi siano ben sei tipi di moscato che

hanno il Moscato d’Asti come “genitore” genetico,

dall’Aleatico al Moscato di Scanzo. In Piemonte si

sono contati nel censimento del 2000, 10.328 et-

tari vitati a Moscato. Qui è utilizzato principalmente

per la produzione di vini spumanti da dessert, men-

tre nelle altri parti d’italia il moscato è più spesso

vinificato come Passito.

Page 24: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

23

Cortado

Descrizione: Il Cortado si ottinene da uve di Mo-

scato di Canelli e viene prodotto a Coazzolo (AT).

La fermentazione avviene ad una temperatura di

16-17°C per 20-30 giorni. Si presenta di colore

giallo paglierino intenso e, come avviene nelle nor-

mali vinificazioni in bianco, è fermo e senza zuc-

cheri residui.

Gr. alcolica: 13-14% vol.

Invecchiamento: In bottiglia per alcuni mesi.

Bottiglie prodotte: Circa 3.000 all’anno.

Abbinamenti: Aperitivo, antipasti, secondi a base

di pesce, risotti.

Vada - 2012

Page 25: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

24

Cortado

Descrizione: Prima della vendemmia, si effettua-

no campionature dell’uva e si analizzano l’acidità,

il grado zuccherino e il quadro aromatico. Questi

sono elementi chiave per ottenere un vino giova-

ne, fresco e fruttato. L’uva raccolta viene pigiata e

pressata ottenendo il mosto fiore che viene subito

refrigerato. Grazie agli enzimi pectolitici avviene un

primo illimpidimento del mosto, dopo di chè viene

travasato e lo si porta alla temperatura di 16-17°C

inoculando i lieviti selezionati.

Gr. alcolica: 5-5,5 % vol.

Invecchiamento: In bottiglia per alcuni mesi.

Bottiglie prodotte: Circa 5.000 all’anno.

Abbinamenti: Dolci, formaggi a pasta dura, ottimo

aperitivo estivo.

Vada - 2012

Florentino

Page 26: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

Timorasso

Un tempo largamente coltivato dal Novese al Torto-

nese, sino a Voghera e in Liguria, è stato per lungo

tempo abbandonato a favore di altri vitigni a più

alta resa che ne condividono il territorio, come il

Cortese. Negli ultimi anni però si è avuto una ri-

nascita della sua coltivazione, grazie alla alta qua-

lità del vino che se ne può ottenere in purezza. In

particolare è un vino bianco che matura bene in

bottiglia e dà il meglio di sè dopo qualche anno

dall’imbottigliamento. Nel censimento del 2000 se

ne contavano 20 ettari solamente. Il vino che se ne

ottiene è sicuramente originale, di colore paglierino

al naso e generalmente complesso con note flore-

ali. In bocca è fresco, sapido equilibrato con note

minerali e idrocarburche.

25

Page 27: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

Descrizione: Il vino si presenta giallo paglierino,

nitido, di media intensità e limpidissimo. È caratte-

rizzato da un profumo intenso, lungo, continuo, flo-

reale, fruttato con una sensazione calda e suadente

in un complesso morbido ed elegante con note fi-

nali di pietra focaia. Il sapore è molto tipico con lievi

sentori minerali che sfumano in note di camomilla,

susine mature, noce e mandorla tostata nel finale.

Gr. alcolica: 14,5 % vol.

Abbinamenti: Ottimo a tutto pasto, per il dopo

cena e da “meditazione”. Si esalta nell’abbinamento

a formaggi saporiti sui crostacei non ha rivali ma sa

accompagnare con eleganza carni bianche, paté di

carne e torte di verdura.

Claudio Mariotto - 2012

Derthona

26

Page 28: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

27

Cavallina

Descrizione: Dalle vigne Timorasso in località

Vho, nel comune di Tortona, nasce un vino che si

presenta di colore giallo dorato brillante con un in-

tenso profumo e delle note minerali e di camomilla,

pesca, albicocca e biancospino. Il sapore è intenso,

sapido, caldo, armonico, con sentori di frutta ma-

tura.

Gr. alcolica: 14,5% vol.

Abbinamenti: Ideale a tutto pasto, è perfetto con

zuppe di pesce saporite e con formaggi preferibil-

mente di latte di pecora e/o di capra, oppure vacci-

ni a latte intero e mediamente stagionati.

Claudio Mariotto - 2011

Page 29: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch

28

Cavallina

Descrizione: Il vino si presenta giallo paglierino,

nitido, di media intensità e limpidissimo. è caratte-

rizzato da un profumo intenso, lungo, continuo, flo-

reale, fruttato con una sensazione calda e suadente

in un complesso morbido ed elegante con note fi-

nali di pietra focaia. Il sapore è molto tipico con lievi

sentori minerali che sfumano in note di camomilla,

susine mature, noce e mandorla tostata nel finale.

Gr. alcolica: 14,5 % vol.

Abbinamenti: Ottimo a tutto pasto, per il dopo

cena e da “meditazione”. Si esalta nell’abbinamento

a formaggi saporiti sui crostacei non ha rivali ma sa

accompagnare con eleganza carni bianche, paté di

carne e torte di verdura.

Claudio Mariotto - 2011

Pitasso

Page 30: I Bianchi del Piemonte - VANG.ch