i complementi nell' analisi logica

2

Click here to load reader

Upload: giuseppe-criscione

Post on 30-Jun-2015

14.735 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: I Complementi Nell' Analisi Logica

I complementi nell’Analisi LogicaComplemento FunzioneOggetto Specifica l’oggetto su cui ricade l’azione compiuta dal soggetto.Predicativo Soggetto Completa il significato del soggetto riferendosi al predicato.Predicativo Oggetto Completa il significato del complemento oggetto riferendosi al predicato.Specificazione Specifica il significato di un nome attribuendone un possessore.Denominazione Determina con un nome specifico uno generico.Partitivo Indica una parte di un tutto.Termine Indica a cui termina l’azione (anche un pronome relativo).Agente Indica l’animale o la persona che compie l’azione.Causa efficiente Indica l’essere inanimato che compie l’azione.Causa Indica il motivo o la causa per cui si esegue ciò che è espresso nel predicato.Fine o Scopo Indica lo scopo per il quale si compie il predicato.Mezzo Indica il mezzo (persona animale o cosa) per il quale si compie l’azione.Modo Indica il modo in cui si svolge l’azione del predicato.Compagnia e Unione Animale, persona (compagnia) o cosa (unione) con cui si compie un’azione.Stato in luogo Indica il luogo nel quale avviene l’azioneMoto a luogo Indica il luogo verso il quale avviene l’azioneMoto da luogo Indica il luogo dal quale avviene l’azione.Moto per luogo Indica il luogo per il quale avviene l’azione.Origine Indica il luogo dal quale proviene il soggetto, anche in senso figurato.Separazione Indica il luogo da cui qualcuno o qualcosa si separa.Tempo determinato Indica il momento determinato in cui si svolge l’azione.Tempo continuato Indica per quanto tempo si svolge l’azione.Età Indica l’età di una persona, animale o cosa.Argomento Indica l’argomento di cui si parla o si scrive.Limitazione Indica limitatamente a che cosa ha valore ciò che si afferma.Paragone Specifica rispetto a cosa il soggetto viene comparato.Concessivo Indica l’entità nonostante la quale avviene quanto espresso dal predicato.Materia Indica di cos’è fatto un oggetto.Qualità Indica una caratteristica di una persona, animale o cosa.Peso Indica il peso di una persona, animale o cosa.Estensione Indica la dimensione di ciò che si parla.Distanza Indica la distanza di un animale, persona o cosa in riferimento a qualcos’altro.Stima Indica quanto si valuta una persona, animale o cosa.Prezzo Indica il costo di un oggetto che si compra o si vende.Colpa / Pena Indica la colpa o la pena a cui una persona viene accusata o condannata.Abbondanza e Privazione

Indica ciò di cui una persona, animale o cosa è ricca, piena, fornita o privo. Dipende sempre da un nome che indica abbondanza o privazione.

Vantaggioe Svantaggio

Indica a vantaggio o svantaggio di cosa si compie un’azione o si verifica una condizione.

Esclusione Indica ciò che rimane escluso da quanto espresso dal predicato.Vocazione Indica l’entità personificata che si chiama o si invoca o a cui si da un ordine.