i decompositori i funghi, alcuni animali invertebrati (come i vermi) e la maggior parte degli esseri...

9

Upload: eulalio-bianchi

Post on 02-May-2015

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I DECOMPOSITORI I FUNGHI, ALCUNI ANIMALI INVERTEBRATI (COME I VERMI) E LA MAGGIOR PARTE DEGLI ESSERI VIVENTI UNICELLULARI SI NUTRONO DI ORGANISMI MORTI
Page 2: I DECOMPOSITORI I FUNGHI, ALCUNI ANIMALI INVERTEBRATI (COME I VERMI) E LA MAGGIOR PARTE DEGLI ESSERI VIVENTI UNICELLULARI SI NUTRONO DI ORGANISMI MORTI

I DECOMPOSITORI• I FUNGHI, ALCUNI ANIMALI INVERTEBRATI (COME I VERMI) E LA MAGGIOR PARTE DEGLI ESSERI VIVENTI UNICELLULARI SI NUTRONO DI ORGANISMI MORTI.

• COME MATERIALI DI SCARTO ESSI PRODUCONO SALI MINERALI.

• I SALI MINERALI SONO UTILI ANCHE ALLE PIANTE, CIOÈ AI PRODUTTORI.

• L’ULTIMO ANELLO SI RIUNISCE DUNQUE AL PRIMO:

Page 3: I DECOMPOSITORI I FUNGHI, ALCUNI ANIMALI INVERTEBRATI (COME I VERMI) E LA MAGGIOR PARTE DEGLI ESSERI VIVENTI UNICELLULARI SI NUTRONO DI ORGANISMI MORTI

I DECOMPOSITORI FANNO PULIZIA E RICICLANO I RIFIUTI PRODOTTI

DAL BOSCO

FUNGHI

Noi mangiamo la

materia vegetale e

animale morta, per

restituirla al suolo

LICHENI

Noi produciamo

sostanze chimiche che frantumano la

roccia e il legno

LOMBRICO

Io scavo gallerie che

lasciano entrare aria e

acqua nel terreno

MILLEPIEDICOLEOTTERI

ONISCHI

Noi frantumiamo la materia morta in piccoli pezzi

MICROBI

Noi trasformiamo i piccoli pezzi di materia morta

negli ingredienti microscopici che compongono il

suolo

Page 4: I DECOMPOSITORI I FUNGHI, ALCUNI ANIMALI INVERTEBRATI (COME I VERMI) E LA MAGGIOR PARTE DEGLI ESSERI VIVENTI UNICELLULARI SI NUTRONO DI ORGANISMI MORTI

PERÒ NON SIAMO CAPACI DI RICICLARE I RIFIUTI CHE GLI ESSERI UMANI LASCIANO NELL’AMBIENTE,

AVVELENANDOLO.

AAAIUUUTOOOO!!!! DIVENTA ANCHE TU UN RICICLATORE

E CI AIUTERAI NELL’IMPRESA!

Page 5: I DECOMPOSITORI I FUNGHI, ALCUNI ANIMALI INVERTEBRATI (COME I VERMI) E LA MAGGIOR PARTE DEGLI ESSERI VIVENTI UNICELLULARI SI NUTRONO DI ORGANISMI MORTI

SI PUÒ INIZIARE AD ESSERE BRAVI RICICLATORI GIÀ NEL MOMENTO IN CUI SI FA LA

SPESAAl momento di scegliere i prodotti, attenzione alle

confezioni: • dare preferenza a imballaggi semplici e ridotti • preferire prodotti concentrati • preferire merci fabbricate con materiali riciclati• preferire contenitori con vuoto a rendere, pile ricaricabili e imballaggi recuperabili (riutilizzandoli il più possibile) • preferire i formati famiglia a quelli monodose • usare le ricariche dei detersivi • evitare gli usa e getta (piatti, posate di plastica, rasoi) • fare la spesa con una borsa di stoffa (un sacchetto in meno da buttare o conservare)

Page 6: I DECOMPOSITORI I FUNGHI, ALCUNI ANIMALI INVERTEBRATI (COME I VERMI) E LA MAGGIOR PARTE DEGLI ESSERI VIVENTI UNICELLULARI SI NUTRONO DI ORGANISMI MORTI

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN CASA

• QUANDO UN PRODOTTO NON È PIÙ RIUTILIZZABILE, IL MATERIALE DI CUI È COMPOSTO PUÒ ANCORA COSTITUIRE UNA RISORSA UTILE E PREZIOSA.

• PER QUESTO È IMPORTANTE SEPARARE I RIFIUTI CHE PRODUCIAMO IN CASA, AVVIANDOLI AL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GIÀ DIVISI.

• IN QUESTO MODO SI FACILITANO I PROCESSI DI LAVORAZIONE E TRASFORMAZIONE PER PRODURRE NUOVI MATERIALI RICICLATI E DIMINUIRE IL PRELIEVO IN NATURA.

È IMPORTANTE, DUNQUE, CONOSCERE IL MODO CORRETTO DI SEPARARE I RIFIUTI

Page 7: I DECOMPOSITORI I FUNGHI, ALCUNI ANIMALI INVERTEBRATI (COME I VERMI) E LA MAGGIOR PARTE DEGLI ESSERI VIVENTI UNICELLULARI SI NUTRONO DI ORGANISMI MORTI

COSA METTERE NEI CONTENITORI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

VETROPLASTICA CARTA

ALLUMINIOACCIAIO

PILE E BATTERIE

MEDICINALI

Page 8: I DECOMPOSITORI I FUNGHI, ALCUNI ANIMALI INVERTEBRATI (COME I VERMI) E LA MAGGIOR PARTE DEGLI ESSERI VIVENTI UNICELLULARI SI NUTRONO DI ORGANISMI MORTI
Page 9: I DECOMPOSITORI I FUNGHI, ALCUNI ANIMALI INVERTEBRATI (COME I VERMI) E LA MAGGIOR PARTE DEGLI ESSERI VIVENTI UNICELLULARI SI NUTRONO DI ORGANISMI MORTI

Chiara B.Mattia

Caterina

Federica

Ilaria

Francesca

Margherita F.

Michele

Riccardo

Asia

NicolòDario

CurziaEttore

Michael Margherita P.

Alice

Arianna

Martina

Alberto

Alessandra

Alessia

Andrea

Angelica

Carmen

Eleonora

Enrico

Giovanni Laura

Marius

Michela NicolaSimone

Virginia

Vittoria

Annalia

Giuliana

Luciana

Chiara C.