i giovani e il lavoro...studio e lavoro in italia sembrano aver preso strade divergenti: se si va a...

33
I GIOVANI E IL LAVORO La questione dell’occupazione fra scolarizzazione e qualificazione Comunicazione di Luciano Abburrà http://www.ires.piemonte.it/cantieri-ires/progetto-giovani Arcidiocesi di Torino Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro Scuola di formazione all impegno sociale e politico 13 febbraio 2016 Il lavoro come fondamenta della casa

Upload: others

Post on 21-May-2020

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

IGIOVANIEILLAVOROLaquestionedell’occupazionefrascolarizzazioneequalificazione

ComunicazionediLucianoAbburrà

http://www.ires.piemonte.it/cantieri-ires/progetto-giovani

Arcidiocesi di Torino – Ufficio Pastorale Sociale e del LavoroScuola di formazione all’impegno sociale e politico

13 febbraio 2016 – Il lavoro come fondamenta della casa

Indicedeitemi:

�Una“crisi”nonprevista:- giovani,+istruiti=- occupati,+disoccupati

� Lediversedimensioniproblematiche checoncorronoaprodurretaleparadosso

� Laspecificità dellaquestioneitaliananelconfrontointernazionale

� Lacentralità delproblemadella“qualificazione”elasuamultidimensionalità

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Lediversedimensionidellacrisigiovani-lavoroinItalia

• Neidatietendenzedicuisiparlaognigiornosicompongonoeconfondonoglieffettidialmeno4dimensioniproblematicheoprocessidiversi,

• conorigini,spiegazionierichiested’interventodifferenti

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Ledimensioni“congiunturali”dellacrisigiovani-lavoro

� I°:lacongiunturaeconomicaelepolitichedibilanciorestrittive:cadutaprolungatadelleattivitàeconomicheà bloccodelladomandadilavoro

� II°:lacongiunturademograficaelalegislazionepensionistica:legenerazionipiùnumeroseentranonelleetàcheeranodiuscitaechehannocessatodiesserloà bloccodelleusciteedelricambio

Luciano Abburrà IRES Piemonte

PREVISIONICEDEFOP2010-20EUROPAa27

Luciano Abburrà IRES Piemonte

PREVISIONICEDEFOP2010-20EUROPAa27

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Elaborazione ORML su dati ISTAT

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 .35,0

40,0

45,0

50,0

55,0

PiemonteTasso di occupazione per classe di età - Giovani/Anziani

Dinamica 2004 - 2012

15-29 anni

50-64 anni

Una staffettagenerazionale…maall’indietro

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Glieffettidelle“congiunture”demograficaelegislativa

Imutamenti“strutturali”nellacomposizionedelladomandaedell’offertadilavoro

III° dimensioneproblematica:la“polarizzazione”delladomandadilavoroperlivellidiqualificazione:

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Imutamentidell’occupazioneinItaliaperlivellidiqualificazione

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Problemaspecificodellapolarizzazioneperigiovani:

• Ladisponibilitàdiposizioniprofessionaliintermediesiriduce,mentreaumentanoleopportunitàdilavorosiainalto(percuiigiovanirisultanopocoqualificati)siainbasso(aigiovanipocogradite)

• Leopportunitàdioccupazionetendonoadiminuireproprioincorrispondenzadeilivellidi“qualificazione”appenaraggiuntidallamaggiorpartedeigiovani

Ciòsembraporreallepolitichespecifichedomande:� Operareperchésicreinonuoveopportunitàdilavoroancheamediaqualificazione

� Qualificareinmodopiùspecificoidiplomatiperchélenuoveopportunitàdifficilmentepotrannoesseregenericilavoriimpiegatizi

Luciano Abburrà IRES Piemonte

IV° dimensioneproblematica:“crisi”delrapportotraistruzione,qualificazioneelavoro:Al crescere dell’istruzione l’incontro con il lavoro è diventato piùproblematico,anziché meno:

Luciano Abburrà IRES Piemonte

50,055,060,065,070,075,080,085,090,095,0100,0

81/82

83/84

85/86

87/88

89/90

91/92

93/94

95/96

97/98

99/00

01/02

03/04

05/06

07/08

09/10

11/12

maschi femmine totale

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

tassodidisoccupazionediplomatitotale

tassodidisoccupazionediplomatigiovani(20-29)

14-18enni che continuano gli studi

Istruzione,qualificazioneelavorosembranoessersiallontanati,anzichéavvicinarsi

Ciòchiedediinterrogarsipiùafondosultemadella“qualificazione”,offertaedomandata,

sucuipotrebberoessersicreatideimalintesi

Unafontediconoscenzaimportantedacuipartire:L’indagineOCSEPIAAC2013in23Paesisviluppatisu

Qualificazioneecompetenzedellapopolazione,nellesuediversecomponenti

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Lecompetenzedellapopolazionefra16e64anni

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Menoqualificatiproprioipiùistruiti?

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Dunque,propriointemadi“qualificazione”,sembraemergereunaspecifica“questione

italiana”,cheriguardainparticolareigiovani,ancorpiùse

adaltascolarità

Ciòinvitaaricercarequalitrattidifferenzialidellacondizionegiovanilepossanoconcorrereaspiegareladiversa

situazionedelnostropaeserispettoadaltricomparabili

Luciano Abburrà IRES Piemonte

ChecosafannoigiovaniinalcuniPaesieuropei?

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Fonte: Eurostat

Giovani italiani: molti studenti, pochi occupati

0

10

20

30

40

50

60

70

Occupati Disoccupati Incerca1aocc.

Altriincerca Studenti Disoccupatipotenziali

Disoccupatidichiarati

Casalinghe/i Altracondizione

Piemonte Lombardia Veneto EmiliaR.

Cosafannoigiovanipiemontesi?

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Fonte: Istat, Indagine forze di lavoro

Tanti studenti, pochi occupati, tanti in cerca di lavoro

Deitantistudentipochissimilavoranomentrestudiano

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Fonte: Eurostat

Quantigiovanicombinanostudioelavoro?(2008)

Luciano Abburrà IRES Piemonte

StudioelavoroinItaliasembranoaverpresostradedivergenti:

� Sesivaascuolaoall’università,nonsilavora� Sesivaalavorareprima,nonsihannopiùopportunitàpercontinuareopertornareastudiare

� E’unmodellochel’OCSEhadefinitofirststudy thenwork

� cheèrisultatomenoefficacediquellostudy whileworking perfavorirel’occupazionedeigiovanieperproteggerlidallacrisi

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Dunque:igiovaniitalianirisultanopocoqualificatiepocooccupati:

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Quale relazione fra le due condizioni?

IlparerepiùdiffusosostienecheinItalialescarseopportunitàdioccupazionedeigiovani

derivanosoprattuttodaunascarsaqualificazione…dicuilacolpadisolitoviene

attribuitaallascuola• Esefosseveroilcontrario?• Esealmenounapartedellecarenzediqualificazionedeigiovaniitalianiderivasserodaunascarsapraticadellavoro?

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Ipotesi: giovani poco qualificati perché poco occupati, anziché viceversa

Leindicazionidirecentistudiinternazionalisullequalificazionirichiesteesulmismatch fradomandaeoffertaconvergononelgiudizio

secondocuilecarenzenonsonoprincipalmentenelle

conoscenzescolastiche,accademicheotecniche

Qualisonolecompetenzepiùcarenti?Dovesiacquisisconoesirafforzano?

Luciano Abburrà IRES Piemonte

StudiointernazionaleEducation to EmploymentMcKinsey &Companydel2014:

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Qualificazionipiùcarenti,neidiversipaesi

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Studio di Peter Cappelli, 2012: Gap Between Importance of Skill & Workers’ Current Skill Level

(as perceived by employers)

Luciano Abburrà IRES Piemonte

933

2

-3-4-4

-7-8

-9-11

-12-16-16

-17-17

-20-23

-24-24

-28-28

-29

-40 -30 -20 -10 0 10 20

Mechanical/machine operating skillsAdministrative skillsManagement skillsSpecialized IT user skillsBasic computer skillsWriting skillsJob-specific knowledgeJob-specific technical skillsEnglish skillsReading skillsQuantitative reasoningJob-specific relationship management skillsCritical thinkingTeamworkCreative problem-solvingOral communication skillsAdaptabilityProfessionalismTime-management skillsPunctuality/showing up to work on timeStrong work ethicSelf-motivationPersonal accountability for work

NO

SM

ALL

M

OD

ESE

VER

E

SmallDeficit

ModerateDeficit

SevereDeficit

Fonte: Grafico ricavato da tabella 3.1 di Peter Cappelli, Why good people can’t get jobs ,Wharton Digital Press, 2012

Qualchepossibileindicazioneconclusiva

Luciano Abburrà IRES Piemonte

La“qualificazione”hadiversecomponentiedimensioni

• La“qualificazione”sicercaesiproduceconlapartecipazionesiaall’istruzionesiaallavoro…

• …oltrecheconlapartecipazioneallavitasociale,nellesuevarieforme.

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Le“competenzefondamentali”cherilevaOCSEPIAAC(edicuiigiovaniitalianisonocarenti):

• Favorisconolapartecipazioneattivaeilsuccessonellavitaenellavoro…

• Ma,alorovolta,sonoanchepotenziateodepotenziatedaicontestilavorativi,sociali,organizzativiacuiconsentonodiaccedere.

• Sonofattoriabilitantipersvolgereattività,masonoancheilrisultatodelgradodistimolazioneprodottodalleattivitàcuisipartecipa:

Luciano Abburrà IRES Piemonte

competenzeapprendimentoselezione

socializzazione

Selaqualificazioneèmultidimensionale….

� Forseèsbagliatocercarlalungounasoladimensione:un’istruzioneformaleinizialesemprepiùprolungata,vistaevissutacomealternativaall’esperienzadellavoro.

� E’unerroretrascurareolasciaredeperirealtriambiti/canalidiformazioneinformaleattraversolapartecipazioneadattivitàdi:- organizzazioniproduttive,economicheoistituzionali- associazioniealtreformedipartecipazionevolontariatuttiambitichenelpassatosonostaticanaliefficacidicrescitaculturaleepromozionesocialepermolti.

Negliscorsidecenninonsiamoandatiproprionelledirezionimenopromettenti?

Forsevalelapenaripensarci….

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Luciano Abburrà IRES Piemonte

Grazieperl’ascolto