i m m e r g etevi i n n u o v a c al e doni · la raccolta è formalmente proibita nelle aree...

6
www.nuovacaledoniaturismo.it I m m e r g e t e v i i n N u o v a C a l e d o n i a Patrimonio Mondiale Unesco

Upload: voduong

Post on 23-Feb-2019

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

www.nuovacaledoniaturismo.it

Immergeteviin Nuova Caledonia

Cred

ito f

oto

graf

ico

: P-

A P

antz

, E. A

ubry

, L.

Sav

arie

llo, E

. Le

Coe

dic,

P. B

orsa

, P. L

angl

ade,

J. C

asso

u, A

pnéa

, Tok

o In

tern

atio

nal,

NC

Plo

ngée

, Mar

tin R

avan

at, T

hier

ry B

abou

len n

e, P

arad

ise.

Nav

igat

or, T

ikiw

aka

Patrimonio Mondiale Unesco

La laguna caledoniana trabocca di tesori unici. È uno dei rari luoghi al mondo in cui convivono così tante specie marine.

La fauna è di eccezionale bellezza in ogni periodo dell'anno: pappagalli, lasche blu, cernie, razze leopardo, squali di scogliera, tonni, tazar, lutiani, triglie... senza dimenticare le aragoste e le loro cugine locali, le "popinées" (cicale di mare locali), nonché le tartarughe e le mucche di mare. Alla fauna bisogna aggiungere una flora lussureggiante: grotte tappezzate di briozoi e di gorgonie, spugne dalle forme impensate, coralli fluorescenti, disposti a corolla, tondi o arborescenti, ricci diademi, stelle di mare, crinoidi. Gli appassionati di conchiglie potranno anche scoprire una moltitudine di molluschi marini, in

particolare le belle porcellane della Cyprae Niger o le lambis. Con molta fortuna, i sub potranno ammirare qualche nautilo endemico smarritosi in superficie. Questi animali, veri e propri "fossili viventi" vivono a grandi profondità (150-600 m).Durante i mesi di dicembre e gennaio, autentici nugoli di giovani seppie si avvicinano agli ancoraggi dei punti di immersione.In febbraio e in marzo le tartarughe si avvicinano alla riva per depositare le uova. I dugonghi (mucche di mare) sono numerosi soprattutto attorno all'isoletta Maître davanti a Nouméa, dove vanno a rilassarsi in superficie.In aprile inizia il periodo degli amori degli squali grigi del reef che dura fino a giugno. Le femmine sono particolarmente avvicinabili dai sub, soprattutto vicino al canale di Boulari; uno spettacolo meraviglioso al quale si uniscono le razze manta, per la felicità degli amanti della natura.Da luglio a settembre le balene gobbe si ritrovano nelle nostre acque. Potete osservarle nelle baie della laguna sud durante la stagione degli amori.All'inizio della stagione calda e degli alisei, verso il mese di settembre, iniziano le

schiuse. La laguna è invasa da miriadi di piccoli pesci che vivono normalmente nelle grotte e nei relitti o ancora in superficie e che danno vita a grandi assembramenti di uccelli di mare in una frenetica caccia. Boniti, tonni, carangidi e molti altri prendono parte al festino.Da metà ottobre a fine novembre enormi lasche si concentrano nel canyon fossile del fiume Dumbéa di cui fa parte il famoso "muro delle lasche" (parete da 11 a 33 metri). Un'immersione mozzafiato nella corrente, per sub con brevetto.Per rendere varie le immersioni, è possibile esplorare anche numerosi relitti, alcuni dei quali sono stati affondati appositamente per i sub...

Selvaggia e poco frequentata…L'immensa superficie della laguna caledoniana e la frequentazione ancora limitata dei sub hanno consentito a quasi tutti i siti di rimanere perfettamente intatti. Oggi i centri di immersione sono dislocati su tutto l'arcipelago, da nord a sud, e sulle isole. Nessuna probabilità di incontrare altri sub durante un'immersione!

Anche i tipi di immersione sono vari e adeguati ai livelli e ai desideri di ognuno. Così le attività proposte vanno dai semplici corsi per principianti all'immersione speleologica, passando per i battesimi, gli stage e i brevetti, i reportage fotografici e l'immersione notturna. Anche i paesaggi marini cambiano, dalla laguna poco profonda agli abissi del profondo blu, dalle barriere coralline alle faglie sottomarine… In ogni caso, poiché gli scenari più belli si possono ammirare tra 0 e 15 m di profondità, la maggior parte delle immersioni è accessibile a tutti, principianti o esperti.

…la più grande laguna del mondo!Scoprite…

Phare Amédée – NouméaUpi – Île des Pins

PAtrIMoNIo MoNdIAle UNeSCoI due terzi dei 24 000 km2 della laguna caledoniana sono inseriti nella prestigiosa lista del Patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNeSCo !

Protetta da un'immensa barriera corallina lunga 1.600 km, una fauna e una flora eccezionali, estremamente varie e spesso endemiche, un'acqua calma e limpida, la più grande laguna del mondo fa della Nuova Caledonia, uno dei siti di immersione più belli del pianeta.

le immersioni sono regolamentate, guidate da professionisti esperti e rese particolarmente sicure dalla presenza della camera iperbarica. Non manca nulla per fare della vostra vacanza nelle calde acque del Pacifico del Sud un'esperienza unica e indimenticabile.

Una ricchezza senza eguali

Naturalmente la lista è solo indicativa! Boulouparis

• La corne de Ténia (Il corno di Ténia): Numerose specie di pesci, banchi di squali grigi, tartarughe, razze aquila, razze pelagiche…

Bourail

• La fausse passe de l'îlot Vert (Il falso canale dell'isoletta Vert): sito con varie possibilità di immersioni, dal battesimo all'immersione pro-fonda. Molto pescoso: squali punta nera, squali leopardo, razze pastinaca, razze leopardo, lasche, grossi banchi di carangidi, napoleoni…

• Le grand coude de Kélé (Il grande gomito di Kélé): parete verticale da 18 a 70 m, graziosi canyon e coralli magnifici.

Squali grigi, razze aquila, banchi di "bécunes" (barracuda) e di lasche.

• La faille de l'îlot Shark (La faglia dell'isoletta Shark): immersa nel letto di un antico fiume som-merso dal mare. Molta corrente e visibilità a volte ridotta. Le razze chitarra sono sempre presenti ma selvatiche. Dumbéa

• Passe de Dumbéa (Canale di Dumbéa)

• Le mur aux loches

Hienghène

• Récif Daïman – Cathédrale (Scogliera Daïman – Cattedrale): una faglia profonda conduce in una galleria che sbocca sulla parete dove si aggirano i grandi pelagici... L'immersione si svolge in seguito al di sotto del vuoto (il fon-dale si trova a più di 55 metri), lungo un muro vertiginoso. Le belle gorgonie e l'abbondante vita attaccata alla parete non vi distrarranno dal passaggio dei pappagalli gobbi (ottobre, novembre), dei tonni, barracuda, tazar, squali grigi e punte argentee...

• Passe de Hienghène – Anse aux baleines (Canale di Hienghène – Ansa delle balene): spesso osservate nelle vicinanze del grande canale di Hienghène o nelle acque della laguna, tra luglio e novembre le grandi balene gobbe

prediligono in modo particolare la parte nord dell'isoletta di Hienghène. L'immersione inizia con la discesa in un pozzo che sbocca sotto un magnifico arco costellato di gorgonie.

• Passe de Hiengu (Canale di Hiengu): il Fonti reef è un grande massiccio corallino protetto dall'aliseo. Due meravigliose grotte, i cui soffitti si affacciano sulla superficie, regalano un magni-fico scenario e stupendi giochi di luce riflessi su giardini di coralli intatti dove vivono numerose lasche.

Île des Pins

• La vallée des gorgones (La vallata delle gor-gonie): numerose faglie. Fauna abbondante.

• Le jardin d'Eden (Il giardino dell'Eden): suc-cessione di faglie tra i 5 e i 50 m. Coralli molli, gorgonie, alcionarie e spugne. Sub con brevetto.

• La grotte de la 3e (La 3a grotta): straordina-ria immersione in una foresta con stalattiti e stalagmiti nella parte immersa della grotta. Atmosfera speleologica garantita. Sub esperti.

• Le récif Kasmira (La scogliera Kasmira): fon-dale profondo molto pescoso, dominio degli squali leopardo. Accessibile a tutti. Koumac / Poum

• La scogliera che circonda la laguna de Malabou delimita una zona classificata da numerosi esperti tra i più bei siti di immersione sottomarina del mondo: canyon Valley, Fish Market, passe de Poum, îlot Carrey, canyon des Demoiselles, passe de la Gazelle. Lifou

• Lo Shoji Reef iè una foresta di gorgonie e coralli molli dove cresce una fauna pelagica varia e curiosa (banchi di squali grigi, carangidi, barra-cuda, tonni con denti di cane e, a volte, delle razze leopardo, razze manta, squali martello o la famosa cernia gigante, la più grande del posto…).

• Il Gorgone Reef è un luogo protetto dai venti dominanti dove enormi ammassi di corallo posati su un fondale di sabbia sono collegati tra di loro da archi ricoperti di vita marina: immense gorgo-nie multicolore, tonni, squali grigi, leopardo o punta bianca, tartarughe, napoleoni, barracuda e a volte anche un piccolo banco di delfini, pesci foglia, pesci scorpione (rari), gamberi e altri ani-mali sedentari che popolano questi luoghi.

• Il Tomoko Point si compone di un labirinto di canyon, grotte, gallerie dove i raggi del sole dan-zano e illuminano così meravigliose gorgonie color arancione, aragoste assonnate, miriadi di pesci soldati o squali che si spostano con disin-voltura.

…la più grande laguna del mondo!

Pléaïdes du nord – Ouvéa

I siti più belli…Poindimié

Mont-Dore

• L'aiguille de Prony (L'ago di Prony): enorme faraglione che deriva da un'immensa attività idrotermale, nasce a una profondità di 38 m e si alza fino a 2 m sotto la superficie. Regno dei bivalvi. Periodo degli amori delle lasche in novembre. Nouméa

• L'île aux Canards (L'isola delle Anatre): sen-tiero sottomarino con visite guidate organizzate dal Centro d'iniziazione all'ambiente.

• La patate à Tépava: formazione corallina attraversata da gallerie anguste. Fauna abbon-dante: grosse lasche, razze, piccoli squali di laguna, tartarughe,… Accessibile a tutti.

• La patate du sournois: formazione corallina che si innalza da un fondale di 10 m. Numerosi banchi di pesci. Possibilità di vedere dei nautili durante la stagione fresca. Immersione ideale per i principianti.

• L'épave de la Dieppoise (Il relitto della Dieppoise): ultima nave pattuglia in legno della Marina Reale affondata nel 1988 dalla Marina Nazionale e diventata un sito d'immersione a 26 m di profondità. Meravigliose lasche e numerosi altri pesci. Sito accessibile ai principianti.

• L'épave du Snark (Il relitto dello Snark): nave da carico panamense affondata nel 1942 vicino a un banco di sabbia. Sito frequentato dalle razze leopardo e a macchie nere.

• La patate du phare Amédée: riserva sotto-marina, punto di incontro per una moltitudine di pesci: pappagalli, barbigli gialli, pesci farfalla. Sito ideale per l'iniziazione.

• La passe de Boulari (Il canale di Boulari): noto per la sua elevata concentrazione di pesci: grosse lasche, banchi di lasche blu, carangidi… e talvolta razze manta.

• I magnifici isolotti nelle vicinanze di Nouméa permettono delle immersioni che durano mezza giornata, con muta, pinne, mas-chera e tubo. Le scogliere visitate si trovano in una riserva sottomarina : îlot Amédée, îlot Maître, îlot Signal… I visitatori possono anche approfittare delle spiagge il più delle volte deserte a poca distanza da Nouméa.

• L'épave du Humbolt (Il relitto dell'Humbolt): peschereccio affondato nel 1993 a 22 m di profondità e diventato una scogliera artificiale. Sito popolato da lasche castex, triglie notturne e pesci leone. Ouvéa

• L'atollo di Ouvéa e i gruppi di isolette cus-todiscono una delle più incantevoli spiagge del mondo con i suoi 25 km di sabbia fina. I siti di immersione all'esterno della barriera corallina sono protetti dagli alisei. Viene praticata l'im-mersione alla deriva. Poindimié

• I sub avranno la fortuna di immergersi in uno dei 50 siti del centro caratterizzati da un lato da un rilievo costituito di faglie, archi e canyon disseminati di gorgonie e alcionarie e dall'altro da una fauna variegata (pesci piccoli e grossi) e altre lumache di mare.

…la più grande laguna del mondo!Immergetevi in Nuova Caledonia

Raccomandazioniper proteggerela nostra laguna• Gettate l'ancora unicamente su un fondo

sabbioso utilizzate le zavorre messe a vostra disposizione.

• Non posare mai i piedi né le palme sui coralli branchus. Questi ultimi sono estremamente fragili e non resisterebbero, nemmeno sotto il peso di un bambino. La crescita di questi coralli è estremamente lenta. Restate a galla o scegliete i coralli a cespuglio, cha hanno la forma di una bolla, se non avete veramente scelta.

• Non raccogliete nessuna conchiglia ! La raccolta è formalmente proibita nelle aree marine protette.

• Non date mai da mangiare agli animali della riserva. Alterereste il loro comportamento, Ma anche il loro regime alimentare.

• Accontentatevi di osservare l'ambiente marino, senza disturbare.

• Non gettate mai i rifiuti in laguna, siano essi organici o no.

SnorkelingLo snorkeling viene offerto da diverse strutture in modo permanente e professionale (Aquanature, Tiéti Diving, Babou Côté Lagon). Si tratta di un'attività adatta alle famiglia e si rivolge a qualsiasi tipo di pubblico (i bambini sono dunque i benvenuti in tutte le strutture). È anche l'occasione perapprofittare di una bella uscita in mare, o perfare un pic-nic su un isolotto corallino

I siti più belli da non perdere :• L'îlot Koh Lanta (Île des Pins)• Le sentier sous-marin de l'îlot Hienga (Sentiero sottomarino dell''îlot Hienga)(Poindimié)• Sentiro sottomarino dell'Ile aux Canards(Nouméa) • Le récif Tabou (Scogliera Tabou) (Nouméa)• Le récif de l'îlot Larégnère (Scogliera del l'îlot Larégnère) (Nouméa)• Le récif Sèche-croissant (Scogliera Sèche-croissant) (Nouméa)• L'Ever Prosperity (Nouméa)

Hienghène

Mouli – Ouvéa

Hienghène

Aiguille de Prony – Mont-Dore

PROVINZ LOYAUTÉ-INSELN

NORD-PROVINZ

SÜD-PROVINZ PROVINCIA SUD

PROVINCIA DELLE ILES LOYAUTE

PROVINCIA NORD

Inselgruppe Belep

Arcipelago dei Belep

NOORDPROVINCIE

PROVINCIE VAN DE ILES LOYAUTÉ

ZUIDPROVINCIE

Ile des Pins

Bélep-archipel

NEE

ANG

ITALL

Île aux Canards – Nouméa

5 buone ragioni per immergervi in Nuova Caledonia– La più grande laguna del mondo.

– Una temperatura dell'acqua ideale

(tra i 21 e i 28°).

– Un'immensa varietà di specie vegetali

e animali.

– Luoghi vergini e poco frequentati.

– Immersioni adatte a tutti i livelli.

Sicurezza ImmersioniUna camera iperbarica di tipo Comex 1800 è operativa in caso di incidenti subacquei. La disponibilità di pronto intervento (24h/24 tutti i giorni dell'anno) si integra al piano classico del servizio di emergenza. La camera è situata vicino all'ospedale di Nouméa, in un luogo accessibile in macchina, via mare e via aerea. È gestita da un'associazione di tipolo-gia conforme alla legge 1901: "Sicurezza immersione" – Tel./Fax : (687) 26 45 26

Nouvelle-Calédonie PlongéeL'associazione "Nouvelle-Calédonie Plongée" raggruppa attualmente 7 centri. È in vendita la Carte Plongée + che consente di scoprire, con i centri affiliati, i siti d'immersione più belli della Nuova Caledonia.Tel./Fax: (687) 42 83 [email protected]

I centri di immersione

Kuto – Île des Pins

www.nouvellecaledonieplongee.com

Île des Pins

Un’isola paradiso I centri di immersione

PROVINZ LOYAUTÉ-INSELN

NORD-PROVINZ

SÜD-PROVINZ PROVINCIA SUD

PROVINCIA DELLE ILES LOYAUTE

PROVINCIA NORD

Inselgruppe Belep

Arcipelago dei Belep

NOORDPROVINCIE

PROVINCIE VAN DE ILES LOYAUTÉ

ZUIDPROVINCIE

Ile des Pins

Bélep-archipel

NEE

ANG

ITALL

Londres

Paris

Londres

Paris

Amsterdam

Helsinki

SéoulOsaka

Hong Kong

Singapour

Brisbane

Sydney Auckland

NouméaPapeete

Los AngelesTokyo

Vienne

0 2 000 km

Londres

ParisLondres

Amsterdam

Helsinki

Séoul

Hong KongDubaï

Auckland

Papeete

Los AngelesTokyo

0 2 000 km

Singapour

Nouméa

Osaka

London

ParisLondon

Amsterdam

Helsinki

Seoul

Hong KongDubaï

Auckland

Papeete

Los AngelesTokyo

0 2 000 km

Singapore

Nouméa

Osaka

London

ParisLondres

Amsterdam

Helsinki

Seoul

HongkongDubai

Auckland

Papeete

Los AngelesTokio

0 2 000 km

Singapur

Nouméa

Osaka

Paris

Londra

ParisLondon

Amsterdam

Helsinki

Seoul

Hong KongDubaï

Auckland

Papeete

Los AngelesTokyo

0 2 000 km

Singapore

Nouméa

Osaka

ALL

Londen

ParisLondon

Amsterdam

Helsinki

Seoel

HongkongDubai

Auckland

Papeete

Los AngelesTokio

0 2 000 km

Singapore

BrisbaneSydney

Nouméa

Osaka

Parijs

NEE

ITAL

Paris

Saint-Denis

BrisbaneSydney

Saint-Denis

SydneyBrisbane

Saint-Denis Saint-Denis

Paris

BrisbaneSydney

BrisbaneSydney

Parigi

Nouméa

ABYSS PLONGEETRAUT LionelCellulare: 79.15.09Marina Port du Sud – tra il Pontile A & B [email protected]

AMEDEE DIVING CLUB *(Apnea - Immersioni)DAUBEZE DidierCellulare: 75.45.54 / Tel. : 26.40.29Chalet de Port Moselle – di fronte al pontile [email protected]

AQUANATURE(Apnea - Immersioni)ANDREANI BernardTel. : 26.40.08Chalet Marina Port Moselle – Pontile [email protected]

KUARE(Crociera immersioni)Guilbert StéphaneCellulare: 77 10 90Chalet Marina Port Moselle – Pontile K6

LAGOON SAFARISLAGOON TREK(Marcia in scafandro – Snorkeling)(Marcia in scafandro)SANDRO IannuzzellaCellulare: 80.86.50 / Tel.: 24.18.04Kuendu Beach Resort – [email protected] / [email protected]

MARY D(marcia in scafandro)HELMY SylvieTel. : 26.31.31 / 28.02.11127, Promenade Roger Laroque – Palm BeachAnse [email protected]

NAUTAC ALIZE *HORI MasatakaTel. : 26.25.85 / 76.48.06123, Promenade Roger Laroque – Nouvata ParkAnse [email protected]

VICENS AndréCellulare: 77.23.63Pontile E – Port Moselle – n°[email protected]

IATOK DIVING PARADISEOCHE ThierryTRIBOLO RenéTel. : 24.99.36 / 76 77 71Pontile F – Port [email protected]

Grande Terre

BOUTS D’BROUSSEHARBULOTTel. : 43.29.62Wharf de Bouraké – [email protected]

BOURAIL SUB LOISIRS *JULLIEN OlivierCellulare: 78.20.65Base nautica de la Roche Percée – [email protected]

BABOU COTE OCEAN *•BABOU COTE LAGON *(Snorkeling)Tel. : 42.83.59Camping – Tribu de Koulnoué – Hienghè[email protected]

REVE BLEU CALEDONIE *•LECORNU DavidTel. : 97.83.12 / [email protected]

LOUPIOT SEA DIVINGMOCELLIN EricTel. : 42.78.81 / Cellulare: 91.09.7422, RP 3 – Lot. Les Vacances – Tribu de nina –Poindimié[email protected]

TIETI DIVING *RAVANAT MartinTel. : 42.42.05Hôtel Tiéti Tera – Poindimié[email protected]

Ile des Pins

KUNIE SCUBA CENTER *•BEAUFARON Jean-LucTél. : 46.11.22Vao – Ile des [email protected]

Iles Loyauté

MIO PALMOVILLIERS ValérieALLEGRETTI RobertoCellulare: 84.47.38 / Tel. : 45.00.67Camping de Lékine – Route du Sud – Ouvé[email protected]

WETR DIVING *DE CANDIA AnnabellaCellulare: 78.94.72Gîte Chez Benoît Bonua – Tribu de d’EafoWetr – [email protected]

*Membri dell'associazioneNouvelle-Calédonie Plongéewww.nouvellecaledonieplongee.com

• Membri dell’associazioneLongitude 181 Nature

Immergeteviin Nuova Caledonia

Oro – Île des Pins

Cred

ito f

oto

graf

ico

: P-

A P

antz

, E. A

ubry

, L.

Sav

arie

llo, E

. Le

Coe

dic,

P. B

orsa

, P. L

angl

ade,

J. C

asso

u, A

pnéa

, Tok

o In

tern

atio

nal,

NC

Plo

ngée

, Mar

tin R

avan

at, T

hier

ry B

abou

len n

e, P

arad

ise.

Nav

igat

or, T

ikiw

aka

Londres

Paris

Londres

Paris

Amsterdam

Helsinki

SéoulOsaka

Hong Kong

Singapour

Brisbane

Sydney Auckland

NouméaPapeete

Los AngelesTokyo

Vienne

0 2 000 km

Londres

ParisLondres

Amsterdam

Helsinki

Séoul

Hong KongDubaï

Auckland

Papeete

Los AngelesTokyo

0 2 000 km

Singapour

Nouméa

Osaka

London

ParisLondon

Amsterdam

Helsinki

Seoul

Hong KongDubaï

Auckland

Papeete

Los AngelesTokyo

0 2 000 km

Singapore

Nouméa

Osaka

London

ParisLondres

Amsterdam

Helsinki

Seoul

HongkongDubai

Auckland

Papeete

Los AngelesTokio

0 2 000 km

Singapur

Nouméa

Osaka

Paris

Londra

ParisLondon

Amsterdam

Helsinki

Seoul

Hong KongDubaï

Auckland

Papeete

Los AngelesTokyo

0 2 000 km

Singapore

Nouméa

Osaka

ALL

Londen

ParisLondon

Amsterdam

Helsinki

Seoel

HongkongDubai

Auckland

Papeete

Los AngelesTokio

0 2 000 km

Singapore

BrisbaneSydney

Nouméa

Osaka

Parijs

NEE

ITAL

Paris

Saint-Denis

BrisbaneSydney

Saint-Denis

SydneyBrisbane

Saint-Denis Saint-Denis

Paris

BrisbaneSydney

BrisbaneSydney

Parigi

10-2

010

Un’isola paradiso I centri di immersione

c/o Rappresentante Italia – Tel.: (39) 339 841 66 75 – [email protected]

Nouvelle-Calédonie Tourismewww.nouvelle-caledonie-tourisme.fr

Nouvelle-Calédonie Tourismewww.nouvelle-caledonie-tourisme.be

Nouvelle-Calédonie Tourismewww.nouvelle-caledonie-tourisme.ch

New Caledonia Tourismwww.caledonie-learning.com

New Caledonia Tourismwww.newcaledoniatourism.co.uk

Nuova Caledonia Turismowww.nuovacaledoniaturismo.it

Neukaledonien Tourismuswww.neukaledonientourismus.de

Nieuw-Caledonië Toerismewww.nieuw-caledonie-toerisme.nl

Nouvelle-Calédonie Tourismewww.visitenouvellecaledonie.com

Nouvelle-Calédonie Tourismewww.caledonie-learning.com

New Caledonia Tourismwww.visitnewcaledonia.com

New Caledonia Tourismwww.newcaledonia.co.nz

Nouvelle-Calédonie Tourismewww.nouvelle-caledonie-tourisme.fr

Nouvelle-Calédonie Tourismewww.nouvelle-caledonie-tourisme.be

Nouvelle-Calédonie Tourismewww.nouvelle-caledonie-tourisme.ch

New Caledonia Tourismwww.caledonie-learning.com

New Caledonia Tourismwww.newcaledoniatourism.co.uk

Nuova Caledonia Turismowww.nuovacaledoniaturismo.it

Neukaledonien Tourismuswww.neukaledonientourismus.de

Nieuw-Caledonië Toerismewww.nieuw-caledonie-toerisme.nl

Nouvelle-Calédonie Tourismewww.visitenouvellecaledonie.com

Nouvelle-Calédonie Tourismewww.caledonie-learning.com

New Caledonia Tourismwww.visitnewcaledonia.com

www.nuovacaledoniaturismo.it

La laguna della Nuova Caledonia Patrimonio Mondiale