i portali il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di...

9
I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior parte dei portali racchiude al suo interno tutte le 4 funzioni (orientativa, informativa, comunicativa e strumentale). Possono essere definiti come degli “aggregatori di informazioni”: offrono servizi e facilitano la ricerca di informazioni e di servizi in Rete.

Upload: giulia-aiello

Post on 03-May-2015

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior

I portali

• Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web.

• La maggior parte dei portali racchiude al suo interno tutte le 4 funzioni (orientativa, informativa, comunicativa e strumentale).

• Possono essere definiti come degli “aggregatori di informazioni”: offrono servizi e facilitano la ricerca di informazioni e di servizi in Rete.

Page 2: I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior

L’evoluzione dei nuovi media testuali

• Le chat graficheche prevedono l’utilizzo di avatar

• Audio-video Chatil testo viene integrato dalla comunicazione vocale o da un collegamento video

Page 3: I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior

La messaggistica istantanea• Unisce la comunicazione sincrona delle chat con la

comunicazione mirata dell’e-mail.• La caratteristica principale è di consentire la

conversazione sincrona, testuale ed eventualmente anche vocale tra più utenti contemporaneamente collegati ad internet.

• La componente innovativa è la contact list, una piccola finestra che consente di verificare se le persone con cui abbiamo deciso di tenere aperto un canale comunicativo sono collegate ad Internet, occupate in altre cose o lontane dai loro computer.

• In pratica, ci segnala la “presenza” di un altro significativo e ci consente, se vogliamo, di iniziare immediatamente una conversazione.

Page 4: I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior

I blog• Abbreviazione di Weblog.

Log: giornale di bordoTo log: registrare, tenere traccia

• Fusione tra i newsgroup e le pagine web. Un blog è una pagina web gestita autonomamente, che consente di pubblicare in tempo reale notizie, informazioni o storie mescolando testo, grafica e collegamenti ad altre pagine web.

• Possono essere moderati o non moderati.

Page 5: I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior

Da dove nasce il successo dei blog?• La creazione di contenuti per il blog non richiede

nessuna conoscenza specifica• Il blog non richiede ai suoi utilizzatori il possesso

di un dominio Internet, cioè un proprio sito registrato

• Il blog gestisce in maniera automatica e trasparente all’utente il trasferimento dei contenuti su Internet

Da un punto di vista psico-sociale il fenomeno dei blog può essere considerato come:

- un desiderio di riappropriazione degli strumenti di comunicazione

- La volontà di aprire un dialogo su tematiche significative

Page 6: I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior

Blog collaborativi = Wiki = Wikipedia

• Blog come supporto al lavoro collaborativo a distanza, viene definito Wiki o Wiki Wiki (che significa veloce nella lingua delle isole Hawaii).

• Uno degli esempi più interessanti dell’uso dei Wiki è Wikipedia, un’enciclopedia gratuita costruita con il contributo volontario di migliaia di collaboratori di tutto il mondo.

Page 7: I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior

Creative Commons• Creative Commons è un organismo no

profit che si dedica all'incremento delle opere di creatività disponibili per la condivisione e l'utilizzo da parte degli altri nel pieno rispetto delle leggi esistenti.

• Il sito web di Creative Commons permette a quanti detengono dei diritti di copyright di trasferire alcuni di questi diritti mentre altri rimangono invariati, per mezzo di vari tipi e schemi di licenze.

Page 8: I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior

Web 2.0Il termine Web 2.0 è l'espressione coniata per definire il dibattito attualmente in corso in merito alle nuove possibilità di fruizione del sapere e delle informazioni offerte dalla rete.Il Web 2.0 non è un software specifico, nè un marchio registrato, ma un insieme di approci per usare la rete in modo nuovo e innovativo. Si riferisce alle tecnologie che permettono ai dati di diventare indipendenti dalla persona che li produce o dal sito in cui vengono creati. L'informazione può essere suddivisa in unità che viaggiano liberamente da un sito all'altro, spesso in modi che il produttore non aveva previsto o inteso.

Page 9: I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior

Web classico v/s Web 2.0

http://blog.aysoon.com/Le-Web20-illustre-en-une-seule-image