il biotermocamino

20

Upload: novateknos

Post on 07-Mar-2016

217 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Biotermocamino a multicombustibile

TRANSCRIPT

Page 1: Il Biotermocamino
Page 2: Il Biotermocamino

INNOVAZIONEE TECNOLOGIA ITALIANAUno dei metodi usati per riscaldare gli ambienti fin dall’antichitàè il camino. Bruciare legna per ottenere calore.

Normalmente per usare un camino serve innanzitutto spazio,sia per il camino stesso che per lo stoccaggio della legna. Ilcamino ha lo svantaggio di riscaldare maggiormente l’ambientein cui si trova ed ha un’efficienza molto bassa: è necessariobruciare parecchi metri cubi di legna per mantenere unatemperatura gradevole. La tecnologia però corre in nostro aiuto.I Termocamini nascono proprio con lo scopo di risolvere taliproblemi, infatti il calore prodotto dalla sua combustione, nonsi disperde nell’ambiente, ma viene trasmesso all’acqua edistribuito tramite l’impianto idraulico nei termosifoni e nei sanitaridi tutta la casa.In questo modo e con la stessa quantità di legna si riscaldal’intera abitazione e si ha acqua calda sanitaria a volontà pertutto il giorno.

La Helios oltre a creare un ottimo termocamino dalle prestazioni

QUALITA’AL SERVIZIO DEL CLIENTE

L’attenzione alle esigenze dei nostri clienti ed ilcontinuo miglioramento qualitativo dei prodottie servizi, hanno consentito all’azienda Heliosdi collocarsi tra i principali protagonisti del settoredel riscaldamento.

L’AZIENDAL’azienda si estende su una superficie di 20.000 mq e riunisceal suo interno tutte le fasi del processo produttivo dallaprogettazione alla realizzazione completa del prodotto.

Page 3: Il Biotermocamino

ASSISTENZA QUALIFICATAPer Helios l’obiettivo più importante è la soddisfazionedel cliente, alla tradizionale qualità è stato affiancato unefficiente servizio di assistenza tecnica su tutto il territorionazionale.

Per qualsiasi problema riguardante il prodotto,l’installazione e la conformità dell’impianto, è sufficientecontattare il rivenditore Helios o direttamente l’aziendache provvederà ad attivare il centro di assistenza tecnicapiù vicino.

FORMAZIONEI prodotti Helios sono di altissima qualità, pertanto perpoterli apprezzare bisogna conoscerli in modoapprofondito.

Per questo l’azienda organizza periodicamente corsi diformazione per rivenditori, installatori ed agenti dovevengono presi in esame gli aspetti tecnici e le particolaritàdei vari prodotti, le norme e le modalità di installazione.

ineguagliabili, dal rendimento altissimo e certificato, tuttorivestibile e completamente garantito ha messo sul mercatoil Biotermocamino, un prodotto che alle prestazioni delgià citato termocamino unisce la possibilità di usarecombustibili diversi (mais, semi di girasole, pellet, ecc)naturali e non inquinanti, permettendo all’utente finale unrisparmio economico fino al 70%.

La Helios Tecnologie si propone come naturale alternativaenergetica per tutti coloro che preferiscono riscaldarecon materiali ecologici ecocompatibili, ma che nontrascurano la praticità di utilizzo.La Helios conta ad oggi un organico di tecnici qualificati,una catena di produzione in grado di soddisfare leesigenze del mercato ed una rete commerciale presentein tutte le regioni italiane.

Scrupolosi controlli, test e verifiche, seguono tutte le fasidi lavorazione, infatti il sistema di gestione della HeliosTecnologie è conforme ai requisiti della normativa ISO9001.

Page 4: Il Biotermocamino

FUNZIONALITA’E AFFIDABILITA’

La Helios garantisce i prodotti nel tempo ed offreun’ assistenza totale al cliente.

L’alto rendimento termico e il basso contenutodi monossido di carbonio nei fumi di combustionesono dimostrati dal certificato di conformità cheaccompagna ogni modello.

PRESTAZIONIGARANTITE NEL TEMPOll Biotermocamino è una macchina innovativa peril riscaldamento domestico sviluppata nel totalerispetto dell’ecosistema: garantisce alti rendimenticon minimi consumi.

Per Helios il combustibile è costituito da materialeprodotto ed esistente all’interno di un sistemaecologico, pertanto rinnovabile e non inquinante(mais, legna, pellet, ecc.).

La centralina elettronica garantisce il totale controllodella macchina.

ll Biotermocamino è utilizzabile come unica fontedi calore o in sinergia con altre caldaie ed èperfettamente integrabile in ogni impianto diriscaldamenti, anche in quelli gia esistenti, infattisi collega direttamente con radiatori, termoconvettori,serpentine a pavimento, ecc.In questo modo è possibile riscaldare una strutturadi 300 mq anche su più livelli.

ll Biotermocamino Helios risolve i disagi legati allestagioni più fredde.

HT / COMPOSIZIONE

Struttura Interna Struttura RivestimentoStruttura Esterna

Acciaio FE 510 30/10 Acciaio FE 510 40/10 e mattoni refrattari Lamiera da 10/10 e LAMBDAPOR 20 mm

Page 5: Il Biotermocamino

E’ MULTICOMBUSTIBILEPer Helios il combustibile è costituito da materiale prodotto ed esistente all’interno diun sistema ecologico, pertanto rinnovabile e non inquinante (mais, semi di girasole,legna,pellet, ecc.).

Questi prodotti provenienti da scarti vegetali, pertanto non destinati al consumo umano,sono invece utili per alimentare il Biotermocamino, infatti il processo di termocombustioneche ne consegue, trasforma gli scarti della vita, in vita sotto forma di energia calorifera,un calore biologico, sano e senza inquinamenti.

Senza arrecare alcun danno all’ambiente, il cliente Helios potrà scegliere il combustibileche in quel determinato momento ci offre il miglior rapporto qualità/prezzo.

FUNZIONALITA’E AFFIDABILITA’L’azienda provvede gratuitamente alla prima accensione del Biotermocamino, in questo modo i parametri difunzionamento saranno adeguati all’impianto presente nell’abitazione e il cliente avrà ulteriori certezze sull’efficienzadel prodotto.

E’ ECOLOGICOI materiali che compongono il Biotermocamino, l’ottimo rapporto dimensionale dellacamera di combustione , il corretto afflusso di aria comburente e il sistema di recuperofumi, garantiscono una perfetta combustione.

Una combustione correttamente gestita assicura una elevata resa termica e quindi unefficace riscaldamento, ma nel contempo permette di economizzare sui consumi e diprodurre poco monossido di carbonio (CO) a tutto vantaggio dell’ambiente.

Page 6: Il Biotermocamino

RISCALDAFINO A 300 MQ

La Helios produce una gamma di prodotti cheriescono a soddisfare le esigenze di riscaldamentodi ambienti fino a 300 mq anche se disposti supiù livelli, ed ottenere nel contempo grandiquantità di acqua calda sanitaria.

CONSUMA POCO E RENDE DI PIU’Il Biotermocamino Helios se installato , regolato e adoperato secondo le nostre indicazioni consumerà molto meno diqualsiasi altro generatore di calore. Il costo di un chilowatt termico prodotto dalla combustione della legna è in assolutoil più conveniente, infatti, il potere calorifico della legna, correttamente essiccata all’aria, è di 4,3 kwh/kg contro i10 kwh/l del gasolio e i 9,5 kwh/mc del metano.Ne consegue che con 2,3 kg di legna secca si ottengono gli stessi risultati termici ottenibili con 1 litri di gasolio ocon 1 mc di gas naturale.Per capire la convenienza è sufficiente comparare il costo di 2,3 kg di legna secca con il costo di 1 litro di gasolioo 1 mc di metano... con risparmi fino al 70 %I combustibili granulari se acquistati nel periodo giusto assicurano risparmi altrettanto elevati.

RESA TERMICA E CONSUMI

Potere calorifico inferiore Resa Termica Consumi*Combustibile

LEGNA DI FAGGIO ( con umidità max 15 % )

PELLET DI FAGGIO

MAIS ( con umidità max 5 % )

3800 kcal/kg

4000 kcal/kg

6000 kcal/kg

85 %

80 %

80 %

2 - 5 kg/h

1 - 5 kg/h

1 - 4 kg/h

N.B. I consumi e le prestazioni dichiarate si riferiscono ad ambienti ben coibendati di 100 mq con temperatura interna di 20°C

PRODUCE ACQUACALDA SANITARIA

Il Biotermocamino produce acqua calda sanitarianella quantità di 8 litri al minuto costanti ad unatemperatura di soli 2-3 gradi in meno dellatemperatura dell’acqua in caldaia.Quando è usato a legna, grazie alla presenzadei mattoni refrattari è alla coibentazione dellacaldaia, riusciamo ad avere acqua calda sanitariaper almeno altre 3-4 ore successive allo spegnimentodel fuoco.

Page 7: Il Biotermocamino

E’ CERTIFICATOI prodotti Helios sono marcati CE ai sensi della norma europea UNIEN 13229.

L’alto rendimento termico e il basso contenuto di monossido di carbonionei fumi di combustione sono dimostrati dal certificato di conformitàche accompagna ogni modello.

E’ GARANTITO 15 ANNIL’azienda garantisce il corpo caldaia per 15 anni (ad eccezione deidanni provocati dalle correnti vaganti), mentre tutti gli altri componentielettromeccanici di corredo sono garantiti due anni così come previstodalla garanzia europea.

RISCALDAFINO A 300 MQ

Il Biotermocamino può essere utilizzato come unica fonte di calore o in sinergia con altre caldaie ed è perfettamenteintegrabile in qualsiasi impianto di riscaldamento, anche gia esistente, infatti si collega direttamente con radiatori,termoconvettori, impianti a pavimento, ecc.

E’ COMPLETAMENTE RIVESTIBILEIl Biotermocamino Helios, dal design innovativo, e’ facilmente collocabile in ogni tipologia di ambiente, dal rusticoal classico al moderno, infatti può essere rivestito con qualsiasi materiale, dalla pietra naturale, al marmo, al legno,dando con qualunque scelta, un eccellente risultato decorativo.

Gli unici accorgimenti richiesti dalla Helios sono di lasciare a vista la cornice della porta in vetro e gli spazi per ventole,prese d’aria e serbatoio.

Page 8: Il Biotermocamino

LO USI COME VUOI

Con Helios anche un riscaldamento tradizionalecome quello a legna può diventare tecnologico,per garantire un maggiore benessere, comodità,funzionalità e comfort.

...per gli amanti della tradizione, il Biotermocamino Helios oltrea lavorare perfettamente con i biocombustibili, rimuovendosemplicemente il bruciatore ed inserendo le apposite piastre dichiusura, si trasforma in un eccellente Termocamino a legnadalle caratteristiche innovative.

La camera di combustione è molto ampia, pertanto è possibileinserire legna di qualsiasi formato.

Il carico può essere effettuato in modo tradizionale, oppureaccatastandola una sull'altra con alla base la legna più grandee innescando la fiamma dall'alto.

A fine combustione resterà un piano di brace che potremoutilizzare per arrosti o altro tipo di cucina.

CON LA LEGNA ...

LA LEGNALa crescente attenzione per la tutela dell’ambiente ha rivalutatol’utilizzo della legna come combustibile, infatti non inquina, èrinnovabile, e’sempre disponibile ed è molto economica.

Unico neo è la necessità di disporre di un adeguato spazioper lo stoccaggio.

La legna si dimostra essere molto efficiente nel BiotermocaminoHelios, poiché la presenza del mattone refrattario nella cameradi combustione permette di sfruttare a massimo il suo poterecalorifico garantendo un’ottima resa fino ad esaurimento completodella combustione.

.: Carico della legna

Page 9: Il Biotermocamino
Page 10: Il Biotermocamino

LO USI COME VUOIQuando usi i combustibili granulari (mais, pellet,ecc.), la combustione può essere affidata amacchine completamente automatiche che neregolano l’accensione, lo spegnimento e ilfunzionamento in generale.Con Helios oltre ad avere tutta la bellezza e lasuggestione del fuoco, avrai anche il grandepiacere di soddisfare, con un semplice tocco, tuttele tue esigenze di riscaldamento.

...CON I BIOCOMBUSTIBILI

MAISIl mais e’ diventato negli ultimi anni una fonte di energia per ilriscaldamento di piccoli e grandi ambienti, non inquinante,rinnovabile, di facile reperibilità. facilissimo il trasporto, semplicel'immagazzinamento.Il potere calorifico del mais (6.000 kcal/kg) e’ più alto di circail 30% rispetto al pellet e del 50% rispetto alla legna pertantorisulta essere molto conveniente per l’utente finale. La Helios,grazie al suo particolare bruciatore brevettato, è tra i pochiproduttori di termocamini che sono riusciti ad utilizzare in manieraefficiente questa particolare forma di combustibile biologico enaturale.

SEMI DI GIRASOLEI semi di girasole sono una fonte di energia per il riscaldamentorinnovabile e non inquinante. Hanno un potere calorifico dicirca 6.200 kcal/kg e se trovati ad un prezzo conveniente cipermettono di risparmiare fino al 70% rispetto ai combustibilifossili.Nel Biotermocamino Helios è possibile utilizzare con successoquesto tipo di combustibile con un rendimento fino all’80%.

PELLETE’ un combustibile ricavato dai residui della lavorazione dellegno è facile da trasportare (è confezionato in sacchi da 15kg) e da stoccare e non rovina le risorse naturali.Nel Biotermocamino Helios è possibile usare pellet di tutte lequalità e dimensioni e garantisce autonomia di funzionamentoin continuo, affidabilità, sicurezza ed efficienza.

.: Bruciatore

Page 11: Il Biotermocamino
Page 12: Il Biotermocamino

PRESTAZIONIGARANTITE NEL TEMPONella maggior parte dei Termocamini in commerciola combustione della legna provocando l’accumulodi incrostazioni sullo scambiatore interno, funge daisolante termico determinando diminuzioni drastichenel rendimento.Per evitare ciò la Helios ha progettato uno scambiatoredalla forma innovativa facile da pulire, infatti graziead un particolare arnese appositamente realizzatoè possibile arrivare in quei posti dove si creano gliaccumuli più dannosi.

SPORTELLO A DOPPIA APERTURA

Si può aprire sia a scomparsa in verticale che a battente. Lasoluzione a scomparsa è utile per avere più spazio per il caricodella legna e per effettuare operazioni all’interno della camera dicombustione.

L’apertura a battente serve, invece, per la pulizia periodica delvetro.

VETRO

Il vetro è ceramico e resiste aduna temperatura di 750 gradie agli shock termici.

MANIGLIA

E’ in legno massiccio, incasto-nata in due supporti in acciaiosaldati allo sportello, questo cigarantisce la massima resistenzae durata nel tempo. Il design èpiacevole e si adatta a qualsiasitipo di arredamento.

VALVOLA DELL’ARIA COMBURENTE

E’ posizionata sulla parte alta dello sportello, sopra il vetro e rivestefunzioni di notevole importanza, infatti l’aria comburente lambendoil vetro entra già calda nella camera di combustione e lo faseguendo un percorso obbligato.

Questo ci permetterà di avere il vetro pulito più a lungo e rendimentipiù alti perché la legna brucerà in modo lento e graduale.A fine combustione resterà un piano di brace che potremo utilizzareper arrosti o altro tipo di cucina.

Qualora non dovesse essere utilizzata, la brace continuerà aprodurre calore fino al suo lento e completo esaurimento. Infattigrazie alla presenza dei mattoni refrattari e’ possibile sfruttarel’effetto forno, pertanto il calore accumulato durante la combustionedella legna , garantirà acqua calda sanitaria per almeno altre 3- 4 ore.

SERBATOIO

E’ pratico e funzionale e può contenere tutti i tipi di biocombustibili.

E’ facile da riempire e grazie ad un particolare sistema di dosaggioci permette di evitare inutili sprechi o consumi non controllati.

Ha una capienza che, a secondo del modello, varia da 50 a100 kg ed è possibile posizionarlo sia a dx che a sx delBiotermocamino a secondo dell'esigenza del cliente.

COIBENTAZIONE

Il Biotermocamino esce dalla fabbrica già coibentato, in mododa ridurre al minimo le dispersioni di calore.

Page 13: Il Biotermocamino

CAMERA DI COMBUSTIONE

E’ molto ampia pertanto è possibile inserire legna di qualsiasiformato.

E’ realizzata in mattoni refrattari ed è facile da pulire, infatti lacenere va tolta in modo classico con paletta e secchiello.

Al centro della camera è posizionato l’alloggio per il bruciatore,pertanto quando decidiamo di usare il combustibile granulare(mais, pellet,ecc) è necessario rimuovere la piastra di chiusuraed inserire il bruciatore.

Tale operazione si esegue in pochi secondi, senza alcun pericoloper l’utente.

CENTRALINA ELETTRONICA

Controlla tutto il sistema, l’accensione e lo spegnimento delBiotermocamino, la regolazione della quantità di calore e la suadiffusione in ambiente, possono essere programmate e stabilite inbase alle proprie abitudini ed esigenze.

BRUCIATORE

E’ realizzato di acciaio al carbonio supportato da un braciere inacciaio inox che attraverso uno scivolo sovrastante, accoglie ilmateriale stivato nel serbatoio e ne garantisce la sua completacombustione.

Page 14: Il Biotermocamino

IL BIOTERMOCAMINOA CIRCUITO CHIUSO

E’ nato per poter installare il Biotermocamino inquegli ambienti dove non è possibile posizionareil vaso di espansione sul punto più altodell’abitazione.

COME FUNZIONA ?

Il Biotermocamino, per motivi di sicurezza,funziona sempre a vaso aperto, mentre l’impiantofunziona a circuito chiuso in modo tale da poterloabbinare a qualsiasi altro generatore di calorea circuito chiuso.

I VANTAGGI

ll vaso di espansione è già assemblatosul Biotermocamino, pertanto non dovràessere posizionato sulla parte più altadell’abitazione.

Si può installare anche in condominio enegli uffici.

E’ facile da installare perchè già provvistodel kit completo di 2 pompe e lo scambiatore.

Bassi costi di manodopera.

SISTEMA INNOVATIVO

L’installazione è molto semplice, infatti basta semplicemente seguire le istruzioni riportare sul “Manuale di installazione, uso e manutenzione”fornito a corredodel prodotto. Si consiglia di far installare il Biotermocamino Helios da personale qualificato.

INSTALLAZIONE

Page 15: Il Biotermocamino

CIRCUITO APERTO

Il seguente schema mostra la tipologia dimontaggio da seguire nel momento in cui ilBiotermocamino viene installato come unicafonte di calore collegando ad esso direttamentela mandata ed il ritorno del circuito diriscaldamento e l’acqua sanitaria.

SCHEMA DI MONTAGGIO 1

VALVOLA

VALVOLA DI NON RITORNO

CIRCOLATORE

VASO D’ESPANSIONE

Page 16: Il Biotermocamino

CIRCUITO APERTO/CHIUSOCON CALDAIA

Nel rispetto della normativa vigente in materiadi impianti termici domestici, l’installazione delBiotermocamino in presenza di un’altra caldaiaa circuito chiuso dovrà essere eseguita secondole modalità sotto riportate.

SCHEMA DI MONTAGGIO 2

VALVOLA

VALVOLA DI NON RITORNO

CIRCOLATORE

SCAMBIATORE A PIASTRE

VASO D’ESPANSIONE

Page 17: Il Biotermocamino

CIRCUITO APERTO/CHIUSOCON CALDAIAE PANNELLO SOLARE

Esempio di collegamento del Biotermocaminocon caldaia a gas e pannello solare termico.

SCHEMA DI MONTAGGIO 3

VALVOLA

VALVOLA DI NON RITORNO

CIRCOLATORE

SCAMBIATORE A PIASTRE

VASO D’ESPANSIONE

Page 18: Il Biotermocamino

DATI TECNICI / HTA (BIOTERMOCAMINO BASE solo legna e briquettes)Tutti i modelli oltre a riscaldare i radiatori, producono direttamente acqua calda sanitaria e sono dotati di porta a scomparsa verticale, apribileanche a battente, con vetro unico resistente a shock termico e a temperatura di 750°C.

HTA / PRESTAZIONI

Capacità caldaia Pressione di esercizio Potenza Superficie riscaldata Volume riscaldatoModello

HT22A

HT27A

HT33A

60 Lt

80 Lt

100 Lt

Max 1,2 bar

Max 1,2 bar

Max 1,2 bar

24 KW

29 KW

34 KW

100 mq

150 mq

300 mq

270 mc

400 mc

800 mc

Scambio termico a regime: la temperatura dell’acqua sanitaria è pari alla temperatura dell’acqua in caldaia con 2 – 3 gradi di differenzae a portata costante di 8 lt/min. La scelta del modello dipende dalle dimensioni e dalle caratteristiche dell’abitazione.

HTA / CONSUMI

Consumo medio legna Resa TermicaModello

HT22A

HT27A

HT33A

2 - 4 kg/h

3 - 4 kg/h

3 - 5 kg/h

85 %

85 %

85 %

N.B. I consumi e le prestazioni dichiarate si riferiscono ad ambienti di 100 mq con temperatura interna di 20°C costante e utilizzandomateriali con basso contenuto di umidità.

HTA / DIMENSIONI

Termocamino / mm Dimensione Focolare / mm Apertura Frontale PesoModello

HT22A

HT27A

HT33A

1350

1500

1540

450

550

660

460

550

550

370

420

470

220

320

380

685

780

890

660

750

750

Canna Fumaria

440

550

660

22 cm

25 cm

25 cm

H E kgL P F D

Laterale

HTA / COMPOSIZIONE

Struttura Interna Struttura RivestimentoStruttura Esterna

Acciaio FE 510 30/10 Acciaio FE 510 40/10 e mattoni refrattari Lamiera da 10/10 e LAMBDAPOR 20 mm

Frontale

Page 19: Il Biotermocamino

DATI TECNICI / HTC (BIOTERMOCAMINO COMPLETO legna e biocombustibili)Tutti i modelli oltre a riscaldare i radiatori, producono direttamente acqua calda sanitaria e sono dotati di porta a scomparsa verticale, apribileanche a battente, con vetro unico resistente a shock termico e a temperatura di 750°C.

HTC / PRESTAZIONI

Capacità caldaia Pressione di esercizio Potenza Superficie riscaldata Volume riscaldatoModello

HT22C

HT27C

HT33C

60 Lt

80 Lt

100 Lt

Max 1,2 bar

Max 1,2 bar

Max 1,2 bar

24 KW

29 KW

34 KW

100 mq

150 mq

300 mq

270 mc

400 mc

800 mc

Scambio termico a regime: la temperatura dell’acqua sanitaria è pari alla temperatura dell’acqua in caldaia con 2 – 3 gradi di differenzae a portata costante di 8 lt/min. La scelta del modello dipende dalle dimensioni e dalle caratteristiche dell’abitazione.

HTC / RESA TERMICA

Consumo medio legna Consumo medio Pellets Consumo medio Mais Resa TermicaModello

HT22C

HT27C

HT33C

2 - 4 kg/h

3 - 4 kg/h

3 - 5 kg/h

1 - 4 kg/h

1 - 5 kg/h

1 - 5 kg/h

1 - 3 kg/h

1 - 4 kg/h

1 - 4 kg/h

80 - 85 %

80 - 85 %

80 - 85 %

N.B. I consumi e le prestazioni dichiarate si riferiscono ad ambienti di 100 mq con temperatura interna di 20°C costante e utilizzandomateriali con basso contenuto di umidità.

Laterale

HTC / DIMENSIONI

Termocamino / mm Dimensione Focolare / mm Apertura Frontale PesoModello

HT22C

HT27C

HT33C

1350

1500

1540

450

550

660

460

550

550

370

420

470

250

390

450

840

1050

1150

660

750

750

Canna Fumaria

440

550

660

22 cm

25 cm

25 cm

H E kgL P F D

Frontale

HTC / COMPOSIZIONE

Struttura Interna Struttura RivestimentoStruttura Esterna

Acciaio FE 510 30/10 Acciaio FE 510 40/10 e mattoni refrattari Lamiera da 10/10 e LAMBDAPOR 22mm

Potenza Candeletta Assorbimento ElettricoAlimentazione Elettrica

220 v - 50 Hz 300 Watt (fase di accensione) Spunto: 1,2 A Esercizio: 0,8 A

Page 20: Il Biotermocamino