il cambiamento climatico e i suoi effetti · stefano tibaldi arpa emilia-romagna cambiamento...

42
Il cambiamento climatico e i suoi effetti Stefano Tibaldi ARPA Emilia-Romagna Cambiamento climatico, pollini e salute Palazzo d’Accursio, Bologna, 10 Giugno 2013

Upload: buicong

Post on 16-Feb-2019

220 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Il cambiamento climatico e i suoi effetti

Stefano TibaldiARPA Emilia-Romagna

Cambiamento climatico, pollini e salutePalazzo d’Accursio, Bologna, 10 Giugno 2013

Filo logico della presentazione

• La causa principale del CC• Il cambiamento in atto• Il cambiamento futuro• Gli impatti su natura e società: che fare?• Adattamento• Mitigazione

La causa principale: i gas serra di origine antropica

Il cambiamento in atto

MWP LIA

Cambiamento nella frequenza dieventi siccitosi

Aumento dellalunghezza eintensita’ di

eventi siccitosisulla base del

PDSI

1958-2000 trend JJA durata onde di calore

Scala: giorni/anno. Rosso: cresce.Malcolm Haylock, UEA

Dati CNR: la tropicalizzazione dei regimi pluviometrici in Italia

PONTELAGOSCUROANALISI STAGIONE ESTIVA DELLE PORTATE

PERIODO GIUGNO-AGOSTO

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

1974 1979 1984 1989 1994 1999 2004 2009

Portate medie estive giugno-agosto, Po a Pontelagoscuro (riduzione 40-45%)

1975-2009 (m3/s)

Anomalia di Temperatura massima annuale media sulla regione Emilia-Romagna

-3

-2

-1

0

1

2

3

1961 1965 1969 1973 1977 1981 1985 1989 1993 1997 2001 2005

Anni

T(°C

)

Anomalia_Tmax

Il cambiamento futuro

PROIEZIONI IPCC GLOBALI: TEMPERATURA

Scenario A2: (2071-2100) – (1961-1990)

INGV IPCC WG1-AR4, Figure 10.18

Proiezioni climatiche : continua la tropicalizzazione dei regimi di pioggia

Il dettaglio locale: come cambia il clima a Bologna

0.0

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5

0.6

-4 -2 0 2 4 6 8 10

Bologna_2021-2050 Bologna_2071-2099 Bologna_1960_2007

0.0

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5

0.6

-4 -2 0 2 4 6 8 10

bologna_2021-2050 bologna_2071-2099 bologna_1960_2007

ARPA-SIMC - Ensembles - Scenario usato: A1BVariazioni calcolate rispetto al clima di riferimento 1961-1990

Tmin TmaxPDF

Conseguenze: gli impatti, alcuni esempi

DISAGIO DA ONDE DI CALOREScenari di variazione dell’Heat IndexNum.giorni HI >40.7 – Estate (JJA)

Rischio estremo INCENDI

Nel periodo 1961-1990 si sono osservati 40-50 gg/anno con rischio elevato di incendi in Spagna meridionale, Turchia e Grecia orientale. Nel futuro trentennio 2021-2050 sono previsti 15-20 gg in più con rischio elevato ed un aumento esteso a molte altre aree (anche in Italia)La variabilità tra i vari RCMs è modesta. Il segnale sembra robusto.

1961-1990 2021-2050

Numero di giorni con FWI>30

Influenza del cambiamento climatico sulla qualitàdell’aria?

Esempi di interazione:

Aumento di temperatura aumento di ozono e particelle secondarie

Aumento di periodi di siccità aumento di polveri

Aumento di frequenza di incendi aumento di particelle, ozono, monossido di carbonio, tossicità

dell’aria

Cambiamento Climatico e Qualità dell’Aria

Effetti del cambiamento climatico sulla vegetazione:

anticipo dello sviluppo, tra cui la fase di fioritura, ed allungamento del periodo vegetativo

modificazione della composizione floristica con aumento delle specie alloctone colonizzatrici (+ resistenti, es. Ailanto) o proliferazione di specie

nostrane ruderali invasive (es. Urticacee) riduzione della biodiversità vegetale

E quindi sui pollini:le temperature più elevate, ed il conseguente anticipo e

prolungamento del periodo vegetativo delle piante, e l’aumento della concentrazione di CO2, possono

determinare:una produzione di polline significativamente

superiore rispetto a quanto riportato nelle statistiche disponibili

recenti studi rivelano una tendenza all'aumento della quantità annuale di polline nell'aria per molti taxa in Europa, più pronunciato nelle aree urbane rispetto alle

aree semi-rurali/rurali (Ziello C., et alii.2012)

E quindi ancora sulla salute:

L’aumento degli eventi estremi, come le ondate di

calore, e della variabilità interannuale, unitamente ad una

bassa qualità dell’aria, per l’aumento della CO2 e degli

altri inquinanti (es. ozono e fotossidanti in generale)

rendono le persone allergiche più suscettibili a patologie

delle vie respiratorie.

Che fare?

Mitigazione e adattamentoMitigazione e adattamento

Mitigazione: un problema GLOBALE

&Adattamento: un problema LOCALE

CAUSE: CAUSE: diminuirediminuire le le emissioniemissioni didi gas gas serraserra

EFFETTI: EFFETTI: riaggiustareriaggiustare ll’’interointerosistemasistema naturalenaturale e e antropicoantropico al al cambiamentocambiamento climaticoclimatico per per minimizzareminimizzare i i dannidanni e e sfruttarnesfruttarne le le opportunitopportunitàà

CC

L’adattamento in Emilia-Romagna (e in Italia?)

Esempi di contributi Arpa ad alcune azioni di adattamento: le previsioni delle ondate di calore

Esempi di contributi Arpa ad alcune azioni di adattamento: sorveglianza e monitoraggio della diffusione della zanzara tigre

Esempi di contributi Arpa ad alcune azioni di adattamento: il monitoraggio dei pollini e della radiazione ultravioletta

Esempi di contributi Arpa ad alcune azioni di adattamento: monitoraggio di siccità e desertificazione

La mitigazione: Kyoto

Emissioni di GHG CO2 equivalente (Italia) e target di Kyoto

Fonte dati: APAT, 2005 e modifiche recenti

Kyoto

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Oggi

Riduzione del 10% inmeno di due anni: impossibile?

Grazie per la vostra

l’attenzione