il primo quotidiano free press - download.metronews.it

16

Upload: others

Post on 05-Apr-2022

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

IL PRIMO QUOTIDIANO FREE PRESS Mercoledì 27 ottobre 2021 metronews.it @MetroNewsItalia /MetroNewsItalia MIL ANO

Milan in testa da soloOggi in campo le altre

ALLE PAGG. 8 E 9

Oscar, l’Italia candidail film di Sorrentino

A PAG. 14

Contagi in aumento«Da gennaio terza dose»

A PAG. 2

L’effetto del MediCane su Catania. METRO

Clima, disastro continuoCatania piegata da un “MediC ane”, un uragano mediterraneo

«Colpa del mare troppo caldo». Emissioni: due terzi causate dalle cittàA PAG. 2

Sulle pensioniè subito scontrocon i sindacatiRO M A Clima teso al tavolo su pensioni emanovra tra Governo e sindacati. Sulfronte pensioni, si va verso l’estensionedi un anno dell’Ape social e di opzionedonna. Ma dal sistema contributivo nonsi torna indietro, ha avvertito Draghi. Isindacati sono già pronti a mobilitazio-ni nei prossimi giorni. Intanto continuala corsa dei carburanti, sia benzina chediesel. Il timore adesso è l’effetto “cate -na” sui prezzi dei prodotti. A PAG. 2

Milano, un progettoper i cani senza tetto

PERTUSO A PAG. 10

San Siro, via al recupero del quartiereMIL ANO Sullo sfondo dellatrattativa tra Comune eMilan e Inter per un pro-getto sostenibile e compa-tibile nell’area dello sta-dio, ieri si è fatto un passoin avanti per la rigenera-zione del quartiere San Si-ro, quartiere problemati-co per la presenza di abu-sivismo e disagio giovani-le, soprattutto nelle case

popolari. Prefettura, Co-mune e Regione hannofirmato un piano trienna-le che prevede interventidi riqualificazione del pa-trimonio immobiliare e losviluppo di servizi e di ini-ziative sociali. Un’emer -genza emersa ad aprile do-po il raduno non autoriz-zato di 300 ragazzi in pie-no lockdown. A PAG. 4 Piazza Selinunte a San Siro. /L APRESSE

MILANO

w w w. m e t ro n ew s .i tmercoledì 27 ottobre 20212

l e t te re @ m e t ro i t a ly.i t

Bambine trovate morte a Verona, ricercata la madreV E RO NA È prevista per questa mattina l’au -topsia sui corpi delle due bambine di 3 e 11anni, trovate senza vita ieri nella loro stan-za della Casa di accoglienza San Pancraziodi Verona, e del cui omicidio è sospettata lamadre, di origine cingalese, scomparsa daieri mattina. Sulle sue tracce la Polizia diStato, che l’ha ricercata con l’ausilio di eli-cotteri e cani.

Nella loro camera non sarebbero stati

trovati segni di lotta né colluttazione, tuttoera in ordine, e questo fa supporre che ledue piccole siano state uccise nel sonno. Lamadre e le due bambine si trovavano inquella casa famiglia in seguito a un prov-vedimento di allontanamento dalla dimo-ra familiare deciso dal Tribunale dei Mi-nori di Venezia. Da parte delle assistentisociali fino ad oggi non erano stati rilevatisegnali di un possibile disagio della madre

che potessero far presagire la tragedia diieri.

Delle indagini si sta occupando la squa-dra mobile della Questura di Verona, chenon esclude nessuna ipotesi. Dopo i fatti èstato attivato il protocollo della protezionecivile per la ricerca di persone scomparsecon l’utilizzo anche dei cani da ricerca e diun elicottero per la perlustrazione dall’al -to del territorio.

Pensioni e manovra,un tavolo caldissimoRO M A Sul fronte pensioni, si vaverso l’estensione di un annodell’Ape social e di opzionedonna. Ma dal sistema contri-butivo non si torna indietro, haavvertito il Presidente del Con-siglio, Draghi, nell’incontro diieri con i sindacati su pensionie manovra. Nessun accennoneanche alla ripartizione degli8 miliardi di tagli a tasse e cu-neo fiscale: si va verso la con-ferma di un fondo ad hoc, untesoretto da 8 miliardi il cui uti-lizzo verrà poi deciso nel corsodell’iter parlamentare, ancheper evitare che le bandierinedei partiti su meccanismi emodalità per sforbiciare tasserallentino l’approdo della leg-ge di bilancio in Consiglio deiministri. Clima teso, perciò, altavolo con Cgil, Cisl e Uil. Lamanovra non raccoglie il favo-

re dei sindacati. E sulle pensio-ni, come largamente atteso, èbraccio di ferro, con il no diCgil Cisl e Uil ad un ritorno allalegge Fornero, neanche se di-lazionata negli anni. L’idea diCgil, Cisl e Uil sarebbe quella dipensionamento dai 62 annicon 20 di contribuzione mini-

ma. Dunque, si annuncianogiorni difficili. Il segretario ge-nerale Uil, Bombardieri: «Sullepensioni neanche una scelta:né 102 né 104, solo 600 milioniper la proroga di Opzione Don-na e Ape sociale». E per il leaderCisl, Sbarra, confronto «insuf-ficiente». Risultato: nelle pros-sime ore i sindacati darannoluogo a mobilitazioni. Landini:«Se non cambia nulla, pronti ainiziative».

Benzina in voloIntanto continuano a volare iprezzi dei carburanti, con nuo-vi aumenti. Il timore è che sicreino effetti a catena sui prez-zi dei prodotti visto che, avver-te Coldiretti, in Italia l’85% deitrasporti commerciali avvieneper strada, Compresi, natural-mente, i prodotti alimentari.

I sindacati: «Mobilitazione». E continua la corsa dei carburanti

Gli hackernel regnodelle chipsRO M A La San Carlo,azienda italiana lea-der nella produzionedelle patatine, è statacolpita da un attaccohacker di tipo ran-somware. All’aziendasarebbe arrivata unarichiesta di riscattodopo essere stata col-pita da un ransomwa-re di tipo criptoloc-ker, cioè della stessatipologia di quelloche ad agosto ha col-pito la Regione Lazio,e simile a quello cheha colpito la scorsasettimana Siae. L’a-zienda sarebbe co-munque in possessodei backup di sistema.«L'azienda ha giàprovveduto ad infor-mare le autorità com-penti (Garante Priva-cy e Polizia Postale) esta procedendo adanalizzare i dati chepotrebbero essere sta-ti danneggiati o trafu-gati», ha spiegato l’a-zienda. Il gruppo dicriminali informaticiè chiamato gruppoConti, piuttosto attivoin questo particolaretipo di attacchi, e hagià rivendicato l’azio -ne sul proprio sito neldark web.

Apocalisse d’acquascaricata sul Sud

Covid, Italia in risalitaDa gennaio si andràalla terza dose per tutti

RO M A Una apocalisse d’acqua tra Sicilia eCalabria, che probabilmente ha molto ache fare con il cambiamento climatico. Ca-tania è stata letteralmente sommersa daun nubifragio e un uomo di 65 anni ha per-so la vita a Gravina. Il sindaco Salvo Poglie-se ha disposto la chiusura degli esercizicommerciali ad eccezione delle farmacie,di quelli di prodotti alimentari e di primanecessità. In Calabria in meno di 48 ore so-no stati misurati 451.6 mm di pioggia. Ilproblema ancora una volta sta in un ciclo-ne, un “Medicane”, una sorta di uraganomediterraneo. L’ondata di maltempo«prende energia dal fatto che il Mediterra-neo è ancora molto caldo. Se possa diven-tare nei prossimi giorni una situazione dauragano, è ancora presto per dirlo. Al mo-mento non sembra sia così. Ma la quantitàdi acqua è la stessa», spiega Carlo Caccia-mani, meteorologo che a settembre è statonominato dal Consiglio dei ministri allaguida di ItaliaMeteo.

Città responsabili delle emissioniIl tema ormai è all’ordine del giorno,in tutto il mondo. E nelle città, a quan-to pare, si producono due terzi delleemissioni globali di gas serra. Il datodella stima emerge dalla Relazionesullo stato della Green Economy pre-sentata in occasione degli Stati Gene-rali della Green Economy in corso aEcomondo. La sfida della neutralitàclimatica è dunque un impegno de-cisivo per il futuro delle città, ma an-che una occasione di riqualificazioneecologica. In vista della Cop26 di Gla-sgow lo scorso 8 luglio è stata presen-tata dal Green City Network “La Cartadelle città verso la neutralità climati-ca” che ha già ricevuto le adesioni dioltre 45 città italiane.

Emissioni in risalita nel 2020Le emissioni di gas serra sono dimi-nuite di circa il 9,8% nel 2020, a causadella pandemia, ma nel 2021 hannoripreso a crescere, si stima del 6%, nonrispettando così il senso del GreenDeal che vuole una ripresa senza au-mento di emissioni. Se l’Italia recepis-se il nuovo target europeo di riduzio-ne del 55% al 2030, si sottolinea nellarelazione, dovrebbe tagliare le pro-prie emissioni entro i prossimi 10 an-ni del 26,2, riducendole del 2,6% al-l’anno nei prossimi 10 anni.

San Carlo sotto attacco

N EW

S

RO M A «La preoccupazionedi una possibile nuova on-data pandemica, con nuo-ve pressioni sulle terapieintensive, non c’è. E senon l’abbiamo è merito diuna copertura vaccinalealta». A dirlo è AlessandroVergallo, presidente na-zionale dell’Associazioneanestesisti rianimatori, inmerito all’andamento increscita dei casi di Covid-19. A questo riguardo sifanno sempre più insi-stenti le voci riguardo allaterza dose di vaccino. Aipotizzarlo è il sottosegre-tario alla Salute PierpaoloSileri: «Verosimilmenteuna terza dose sarà neces-saria per tutti», ha spiega-to, perché «se inizianocontagi, anche se al mo-mento non è così a partecasi sporadici, tra coloro

che hanno fatto i vaccini8, 9 o 10 mesi fa, è chiaroche entro l’anno si proce-derà». Ora, ha ricordato,abbiamo iniziato da «per-sonale sanitario e over 60,meglio ancora over 80che» la terza dose, ha sol-lecitato Sileri, «prima lafanno e meglio è. E poi dagennaio immagino il re-sto della popolazione, cheverrà scaglionato secon-do quando si è fatta la pri-ma e la seconda dose».Quanto al Green pass, « lotoglieremo, ma non ora -spiega il sottosegretario -Bisogna procedere pergradi. Prima toglieremol’obbligo del distanzia-mento, poi le mascherinee infine il Green pass».

Contagi in rialzoIn netto rialzo comunque

la curva epidemica in Ita-lia. I nuovi casi nelle ulti-me 24 ore sono 4.054 con-tro i 2.535 di lunedì. Boomdi tamponi, 639.745, conun tasso di positività allo0,6%. In aumento i deces-si, 48.

w w w. m e t ro n ew s .i tmercoledì 27 ottobre 20214

C I T

TA’

Mila

noVia al piano per salvareil quartiere San SiroC I T TÀ Mentre con Milan eInter si discute di nuovostadio e centro direziona-le, ieri Prefettura, Regionee Comune hanno illumi-nato un luogo meno gla-mour, il quartiere San Si-ro, tra i più popolosi dellacittà con 6.000 alloggi diedilizia residenziale pub-blica, di cui 800 occupatiabusivamente, dove alleultime elezioni ha votatomeno del 24%. Finito sottoi riflettori il 10 aprilequando in piena pande-mia oltre 300 giovani si so-no radunati in piazzale Se-

linunte chiamati da unrapper, il quartiere è alcentro del "protocollotriennale di rigenerazio-ne" firmato ieri da Comu-ne, Regione e Prefettura

per promuovere la riqua-lificazione e il recuperodegli immobili dell'edili-zia residenziale pubblica,la rivitalizzazione sociale,il contrasto dell'illegalità.

Aler Milano si impegna adassicurare la presenza dicustodi negli stabili. Il Co-mune punterà sulla socia-lità con i centri estivi dif-fusi nei cortili delle casepopolari, oltre alla presen-za del vigile di quartiere.

Intanto è sul tavolo l'i-potesi di gestione comunedegli alloggi gestiti da Aler(Regione) e MM (Comune),su cui ieri mattina c’è statoun incotro tra l'assessoreregionale alla Casa, Ales-sandro Mattinzoli e il col-lega del Comune Piefran-cesco Maran.

Regione e Comune non escludono una gestione comune delle case popolari

Terza dose:prenotanogli over 60REGIONE Da oggi i lom-bardi over 60 e le perso-ne maggiorenni conelevata fragilità po-tranno prenotare laterza dose di vaccinoanti covid sul portalewww.prenotazionevac -cinicovid.regione.lom -bardia.it o al call centergratuito 800.894.545.La terza dose può esse-re somministrata solose sono trascorsi alme-no 6 mesi dal comple-tamento del ciclo vacci-nale primario.

Ieri in regione il tas-so di positività era allo0,3% ma aumentano iricoveri in terapia in-tensiva(+1) e normale(+21). Tre i decessi.

Consigliere M5s in stradaC I T TÀ Il consigliere regionaleM5s Luigi Piccirillo ha traslocatoil suo ufficio all’aperto sotto il Pi-rellone per protestare control’obbligo di Green Pass per la-voarre. La richiesta di Piccirilloalla Regione, attraverso una rac-colta firme e due mozioni depo-sitate al Pirellone, è di rendere

gratuiti i tamponi. Dura la repli-ca ufficiale del M5s Lombardia:«Prendiamo atto delle dichiara-zioni e delle iniziative, non con-divise, del Consigliere RegionaleLuigi Piccirillo. Parole e azioni at-traverso le quali il Consigliere hascelto di porsi all’esterno del la-voro del M5s Lombardia».

FLASHTorna per le stradeil Bibliobus

C I T TÀ "Bibliobus", l'auto-bus carico di libri dove i cit-tadini potranno ritirare i vo-lumi prenotati sul catalogoo per telefono. ritorna a gi-rare per i quartieri, nelle zo-ne più distanti dal centrostorico cittadino.

Pagina a cura di Paola Rizzi l e t te re @ m e t ro i t a ly.i t

Ripresa: boom dei consumi a MilanoMilano corre: se in Italia la ripresa dei consumi è di +1% in unanno, nel capoluogo registra addirittura il +36% e si aggiudica ilprimo posto tra le città prese in esame dal rapporto di Confim-prese. Ben lontano Firenze a +13% e Roma a +9%. La ripresa sivede anche dai consumi elettrici elettrici registrati da Terna: + 3% rispetto a settembre 2020 e + 0,4 % rispetto al 2019. Ancora dipiù nell’industria con +16,8 % sul 2020 e +0,6 % sul 2019.

w w w. m e t ro n ew s .i tmercoledì 27 ottobre 20216

Photo shoot

Percentuale dell’elettricità nell’Ue lo scorso anno prodotta da rinnovabili(i combustibili fossili sono al 37%, il nucleare al 25%).

KLIMT

IL NUMERO

Un visitatore davanti a un’opera di Gustav Klimt nella mostra a Palazzo Braschi (a Roma), che esplora il “periodo italiano”. /A P

LA FRASE

38

Metro è il quotidiano indi-pendente del mattino pubbli-cato dal lunedì al venerdì e di-stribuito gratuitamente.Registrazione RS Tribunaledi Roma 254/2000.ROC: numero 18799Editore: N.M.E. - New MediaEnterprise Srl.

Chief Executive:ALESSANDRO TOZZIPublishing Coordinator:SALVATORE PUZZOAdvertising Coordinator:STEFANO PICCIRILLIProduction Manager:GRAZIANO STAFFA

Direttore Responsabile:STEFANO PACIFICICaporedattr ice:Paola Rizzi (Milano)Capo servizio:Sergio Rizza (Milano)Capo servizio grafico:Paolo Fabiani ( Ro m a )

Re d a z i o n e :Roma: via Carlo Pesenti, 130tel. 06 49241237-200Mil ano:via Ugo Bassi, 25tel. 02 50721268-200

PUBBLICITA' Locale:A. Manzoni & C. S.p.Awww.manzoniadver tising.it

Milano e provincia:via Nervesa 21,20139 Milano, Tel.: 02.574941 -02.57494571Torino e provincia:Via Lugaro ,15,10123 Torino, Tel.:011.6565111Bologna e provincia:viale Silvani 2,40122 Bologna, Tel.:051.5283811Perugia e provincia:Via Pievaiola 166/f /6,06132 Perugia, Tel.:075.5288741Roma e provincia:via Cristoforo Colombo 90,00147 Roma,Tel.: 06.514625802 -06.514625817

PUBBLICITA' Nazionalee Web:Take Rate s.r.l.adver [email protected] Nazario Sauro, 9/a23100 SondrioTel. 339.6490229 – 366.5656462

Responsabile del trattamentodati (D.Lgs. 196/2003):Stefano Pacifici

Stampa: LITOSUD SRLvia Carlo Pesenti 130,00156 Roma - Via Aldo Moro 2,20160 Pessano Con Bornago(M I)

Per Dakota un amore a prova di dedica

Una dedica pubblica super ro-mantica che nessuno si aspetta-va da una coppia così riservata

come quella formata dallabellissima Dakota Johnson,interprete della saga partitada “Cinquanta sfumature digrigio” e l’ex marito diGwyneth Paltrow e frontman dei Cold Play ChrisMartin, che stanno insiemeda 4 anni esatti. Su Insta-gram Chris e Dakota hannouna fanpage che testimonia tutte leloro apparizioni in pubblico. Sono sta-ti proprio i "Chris and Dakota fans" apubblicare il video dell'introduzione aun brano eseguito da Martin duranteun concerto il 12 ottobre allo She-

pherd Bush's Empire, un locale dove iColdplay si sono esibiti presentandole canzoni del loro nuovo album,

“Music of the Spheres”, inuscita il 15 ottobre.

Il video contiene la ro-manticissima dedica diChris Martin, prima dell'e-secuzione di “My Universe”,quando il frontman dellaband ha detto: «Questa parladel mio universo... ed è qui.Grazie, bambina», indican-

dola tra il pubblico. L'attrice era visi-bilmente emozionata e sorpresa.

I due, 44 anni lui, 32 lei, sono inna-moratissimi. Per ora non sembranoesserci nozze in vista, ma convivonoin una lussuosa villa a Malibu.

M E T RO G O S S I P VALERIA BOBBI

C RO N O

NATI OGGI

Ieri il capo dello Stato ha detto che «la ricer-ca e i vaccini ci hanno ridato spazi di libertàe la possibilità di riprendere in mano le no-

stre vite». È stato spinto a questa affermazio-ne da una sorta di isteria collettiva contro ilGreen pass che ha preso gli italiani. Anche se inumeri delle piazze sono conosciuti non è fa-cile dire quanti siano in realtà i No Greenpass. Per effettuare un calcolo corretto non bi-sogna dimenticare che i social danno grandevisibilità alle minoranze. Prima di essi, se15.000 persone sparse per il Paese fossero sta-te contro il vaccino, nessuno se ne sarebbe ac-corto: ora questi 15.000 possono trovarsi, par-larsi, incontrarsi. È, in assoluto, una cosa bel-

la: ma non bisogna dimenticare che la moder-na tecnologia dà loro la massima visibilità. Lodico solo per sottolineare che i confini del fe-nomeno non sono per nulla chiari. Ribaditociò è necessario aggiungere che essere controil Green pass non è essere contro il vaccino nétantomeno essere contro i vaccini in genera-le. Molti di quelli che non accettano il Greenpass sono contro il metodo: avrebbero prefe-rito che la decisione del Governo fosse piùesplicitamente obbligatoria. In caso contra-rio, si dice, sarebbe stato meglio lasciare chele persone arrivassero da sole, con la loro te-sta, a convincersi della necessità di vaccinarsi.E in questa posizione non ravviso solo torti.

Il Green pass e la visibilità dei social

IN FAMIGLIA MAURO LEONARDI

Roberto BenigniSimon Le BonFederica PanicucciLino PatrunoNiccolò Paganini

1275Fondazione della cittàdi Amsterdam1492Colombo a Cuba1775Fondazione della Ma-rina statunitense

1961La Nasa lancia il pri-mo razzo Saturn I2019Morto durante un raidAbu Bakr al-Baghda-di, uno dei deu fonda-tori dell’Isis.

Io Sanremo lo preferireitutto Made in Italy,compresi gli ospiti

Al BanoCantante

PU N

T IDI

VIS

TA

w w w. m e t ro n ew s .i tmercoledì 27 ottobre 20218

S P O R

TLazio, per Sarri «il problema è l’appro ccio»C A LC I O Per risolvere un proble-ma «è necessario innanzituttoprendere coscienza del pro-blema». L’allenatore della La-zio, Maurizio Sarri, alla vigiliadell’infrasettimanale di oggicontro la Fiorentina, non si na-sconde. «I nostri alti e bassivanno avanti da un anno e

mezzo, soprattutto con lesquadre di seconda fascia. Cideve portare a delle riflessio-ni, c'è qualcosa che non va nel-l’approccio», ha detto l’allena -tore. Questa sera il pericolonumero 1 per la Lazio saràVlahovic che sfiderà i rien-tranti Acerbi e Luiz Felipe:

«Come Immobile è un giocato-re importante. Entrambi sa-ranno decisivi per l’esito fina-le della gara». L’attaccante az-zurro formerà il tridente conFelipe Anderson e Pedro. Acentrocampo Basic è favorito:con buona pace di Luis Alber-toMaurizio Sarri. /L APRESSE

Toro battutoOra il Milanblinda la vetta

Festa Milan al 14’ per la rete di Giroud. /L APRESSE

C A LC I O Vittoria doveva es-sere e vittoria è stata: il Mi-lan batte il Torino 1-0 e vo-la in testa alla classificastaccando il Napoli di trepunti. Il campionato si faavvincente: il Napoli è orachiamato a risponderecontro il Bologna.La truppa di Pioli non hadovuto faticare granchèper trovare il gol. La rete èinfatti arrivata al 14’e por-ta la firma di Giroud. Tut-to è successo su palla inat-tiva: angolo di Tonali per

Krunic che ha fatto una ra-pida sponda per Giroud, ilquale ha insaccato. Di lì inpoi i padroni di casa han-no montato la guardia allaloro porta, badando a con-tenere la affannosa (maabbastanza sterile) rea-zione dei granata. Andan-do oltretutto vicini al rad-doppio nel finale di tem-po con Krunic.

C’è da dire che, per unmotivo o per un altro, igranata non vincono aSan Siro contro il Diavolo

ormai da 21 anni (l’ultimoa piegare i rossoneri fuSchwoch). Ieri però ungraffio potevano farlo, igranata: Tatarusanu al 76’

A SAN SIRO 1-0 AL TORINO

MILAN

NAPOLI

INTER

RO M A

ATA L A N TA

FIORENTINA

JUVENTUS

LAZIO

B O LO G N A

EMPOLI

V E RO N A

SA S S U O LO

TO R I N O

UDINESE

SA M P D O R I A

VENEZIA

SPEZIA

G E N OA

SA L E R N I TA N A

C AG L I A R I

28

25

18

16

15

15

15

14

12

12

11

11

11

10

9

8

8

7

7

6

PT

LA CLASSIFICA

ha salvato su Sanabrialanciato da Praet (que-st’ultimo ha poi scheggia-to la traversa). Attesissi-mo il ritorno, dopo l’inter -

vallo, di Theo Hernandez(dopo il Covid). Dall’altraparte Juric nella ripresaha fatto entrare con l’ex diturno, Rodriguez.

w w w. m e t ro n ew s .i tmercoledì 27 ottobre 2021 9

spor [email protected]

Amadou Diawara, tra i bocciati./ L APRESSE

CAGLIARI- ROMA

Mou tiene il puntocon i “d elud e nt i ”

C A LC I O Dimenticare Bodo. Dopo il buonpari con il Napoli, la Roma a Cagliari percontinuare ad allontanare il ricordo del-la disfatta norvegese. Ma attenzione:storicamente contro la Roma i sardi siesaltano e la storia fa suonare un cam-panello d’allarme per i romanisti. Moltofacile individuare la formazione: la stes-sa che ha giocato contro il Napoli. Mou-rinho continua infatti con la linea duranei confronti dei giocatori che lo hannodeluso nella Waterloo di Bodo. Sono ri-masti a casa Mayoral, Villar, Reynolds eDiawara. Unico ammesso -tra i deluden-ti- Marash Kumbulla (ma solo perchènon ci sono altri centrali alternativi). Iltecnico portoghese farà sfilare in pan-china i giovani della Primavera. Spazioquindi a Tripi, Felix e Volpato. Non è da-

to sapere quando finirà questa “punizio -ne”, ma è certo che l’ambiente romanoignorerà la faccenda solo se la squadravincerà. Altrimenti - e Mourinho lo sa be-nissimo - gas alle polemiche.

Paulo Dybala./ L APRESSE

J U V E N T U S - SA S S U O LO

Max parla chiaro«Gara da vincere»C A LC I O Ottenuto a San Siro il punto che latiene a galla, la Juventus questa sera con-tro il Sassuolo (ore 20.45) è chiamata perforza a vincere. Parole di Allegri, checonferma così il pragmatismo per cui èfamoso: «Ci sono partite che bisogna gio-care, come quella con l’Inter. Ci sonopartite che bisogna vincere, come laprossima. I punti che abbiamo lasciatoall’inizio non ci consentono margini dierrore», è l’ordine di scuderia che ha da-to alla squadra. Il tecnico livornese que-sta sera tornerà a schierare dal 1’minutol’accoppiata Chiesa-Dybala in avanti.Quindi spazio per De Ligt in difesa e cisarà spazio anche per Perin in porta alposto di Szczesny. Nel frattempo è recu-perato e convocabile Rabiot, guarito dalcoronavirus. Cerca una maglia in media-

na Arthur, rischio turnover per Locatel-li. Lo sforzo serve in attacco: sistemata ladifesa, tredici gol all’attivo (finora) resta-no pochi per le ambizioni della Juven-tus.

Una pedalata “st orica” al VigorelliCICLISMO Domenica il Velodromo Ma-spes Vigorelli di Milano ospiterà le pre-miazioni del Giro d’Italia d’Epoca 2021e celebrerà le ciclostoriche che lo com-pongono. Gli appassionati delle dueruote sono invitati all’evento e a vivere,in prima persona, l’emozione di peda-lare nel "Tempio del Ciclismo". Una

struttura che ha ospitato record ed im-prese ciclistiche indimenticabili. L’e-vento è organizzato dal "Comitato Velo-dromo Vigorelli” e dal "Giro d’Italia d’E-poca”. Ci sarà la possibilità di vedere inmostra le fotografie delle tappe del Girod’Italia d’Epoca, delle corse d’altri tempie di ammirare bici d'epoca e l’abbiglia -

mento dei ciclisti del passato. L’ingres -so, da via Savonarola, sarà ad offerta li-bera (con un minimo di 5 euro) con ob-bligo del Green Pass. Per girare nel ve-lodromo scrivere a [email protected] [email protected], indicando nome,cognome, marca ed anno della bici. Info:w w w. g i r o d i t a l i a d e p o c a . i t .

w w w. m e t ro n ew s .i tmercoledì 27 ottobre 202110

FO C U

SPagina a cura di Patrizia Pertuso l e t te re @ m e t ro i t a ly.i t

Save the Dogsdà assistenzaai senzatetto

CANI Parte da Milano ilprogetto Amici di strada,compagni di vita, sviluppa-to in collaborazionecon Fondazione Pro-getto Arca, per attivareun monitoraggio con-tinuativo, offrire assi-stenza sanitaria e unkit con beni di primanecessità ai cani di chivive in strada. Obietti-vo della Onlus fondatada Sara Turetta è diesportare questa ini-ziativa nelle principalicittà italiane. Gli ope-ratori di Save the Dogsforniranno assistenzaveterinaria, facendosicarico delle vaccinazio-ni, della sterilizzazio-ne (delle femmine) e dieventuali cure com-plesse nel caso di im-portanti problemi disalute. Nel kit del “ca -ne senzatetto”ci saran-no beni di prima neces-sità come il cappottinoin inverno e gli antipa-rassitari in estate, oltrea ciotola, guinzaglio,cibo, set di primo soc-corso e tutto ciò cheserve per migliorare ilbenessere degli anima-li e dei loro compagnidi vita. savethedogs.eu

« L’osteopatia riequilibra l’organismo del cane»Patrizia Pertuso

CANI Francesca Ottaviani “nasce”come osteopata. Poi si avvicina almondo dei cavalli e, infine, aquello dei cani.Come è diventata osteopata per ca-ni?«Ho unito la passione per l’osteo -patia a quella per gli animali sco-prendo che queste tecniche mi-gliorano il loro benessere non so-

lo per quanto riguarda le presta-zioni fisiche, ma anche offrendoloro una migliore qualità di vi-ta».Quando è necessario rivolgersi ad unosteopata per il cane?«I motivi di consulto più diffusisono legati ad alterazioni del mo-vimento visibili come la zoppìa,la rigidità nell’alzarsi o nel cam-biare posizione. Ma l’osteopatiapuò apportare benefici anche al-

l’apparato gastrointestinale eaiutare il recupero dell’organi -smo dopo aver subito interventichirurgici».Come si svolge una seduta?« Lascio sempre molto spazio alcane in modo che si senta a suoagio scegliendo il posto dove met-tersi e facendogli prendere confi-denza prima di toccarlo. Le tecni-che sono molto delicate, non in-vasive, e si parte sempre dall’in -

dividuazione di tensioni dei tes-suti muscolari».Dopo la seduta ci sono indicazioni ocontroindicazioni per l’animale?«Ogni cane ha una risposta sog-gettiva: c’è chi vuole riposare, chivuole bere o chi fa più pipì del so-lito. I loro desideri e comporta-menti vanno assecondati perchédopo la seduta il corpo dell’ani -male si sforza per poter riequili-brare tutto l’organismo».

P ET S

w w w. m e t ro n ew s .i tmercoledì 27 ottobre 202112

Pagina a cura di Patrizia Pertuso s p e t t a co l i @ m e t ro i t a ly.i t

Oscar, l’Italia candidaPaolo Sorrentino

«Racconto storieper far vivere la realtà»

CINEMA Sarà Paolo Sorren-tino con il suo film E' statala mano di Dio a rappresen-tare l'Italia nella selezio-ne per il miglior film in-ternazionale agli Oscar2022.

A sceglierlo fra i 18 ti-toli in lizza per la candi-datura è stata ieri la com-missione di selezione,istituita presso l’Anica surichiesta dell’A c a d e m y.La prossima tappa sarà il21 dicembre quando saràresa nota la lista di 15 filmche si candideranno nel-la selezione delle miglio-ri pellicole internaziona-li. Infine, l'8 febbraio cisarà l'annuncio ufficialedi tutte le nomination. Bi-sognerà poi attendere il27 marzo 2022 per la ce-rimonia di assegnazio-ne.

«Sono felice che “È sta-ta la mano di Dio” sia sta-to selezionato per rap-presentare il cinema ita-liano agli Oscar - com-menta il regista - . Ringra-zio la commissione del-l’Anica, che lo ha scelto.Ringrazio The Apar-tment, Fremantle e Net-flix per avermi sostenu-to. “È stata la mano diDio” è il mio film più im-

portante e doloroso e so-no felice che tutto questodolore oggi sia approdatoalla gioia. Quello di oggi èsolo il primo passo e ilbello di questa gara è chel’unica competizione almondo in cui arrivare giàtra i primi cinque è unavittoria. Viva il cinemaitaliano».

Paolo Sorrentino vin -se l'Oscar come miglior

film straniero nel 2013con La grande bellezza. Lostesso film fu presentatoin concorso al Festival diCannes. Nel 2014 otten-ne il Golden Globe e ilBAFTA oltre a quattro Eu-ropean Film Awards, no-ve David di Donatello sudiciotto nomination ecinque Nastri d'Argentooltre a numerosi altripremi internazionali. P. P.

s p e t t a co l i @ m e t ro i t a ly.i t

S H OW

I N T E RV I STA

Patrizia Pertuso

CINEMA Sei “cinescritto -ri” incontreranno ilpubblico da giovedì aScena (via degli Orti d’A-libert 1, Roma) per rac-contare le loro storie e illoro rapporto tra cine-ma e letteratura. Oltre aMarco Risi, Cristina Co-mencini, Paolo Genovese, Pupi Avati e GiulianoMontaldo ci saranno an-che Monica Rametta eIvan Cotroneo.Signor Cotroneo, chi è un“cinescr ittore”?«Qualcuno che scrivepensando al cinema eche intende la scritturain costante dialogo conil visuale».Lei che tipo di “cinescr itto-re ” è?«Ho studiato scritturaper il cinema perchéero appassionato sia co-me spettatore che comescrittore. Da spettatoremi sono buttato sui ro-manzi, da amante dellaletteratura ho portatoquelle storie al cinema ein televisione».Nelle storie che racconta cisono sempre componentia u to b i o g ra f i c h e ?

«In “Un bacio”, scrittocon Monica Rametta,racconto una storia dibullismo e di sopraffa-zione verso i gay comeme: è un libro del 2010ma quella storia è sem-pre attuale».Il 22 novembre a Scenapresenterà il libro “14giorni/una storia d’amo -re ”. Di che storia parla sta-vo l t a ?«Di una coppia, Lorenzoe Marta, sposati da 12anni. Lorenzo decide dilasciare la moglie per-ché si è innamorato diun'altra donna. Ma scat-ta il lock down e i duesono costretti a trascor-rere 14 giorni insiemein casa. LEGGI DI PIÙSU WWW.METRONEWS.IT

Ivan Cotroneo.