il turismo a verona...il rapporto è stato chiuso in data 13 agosto 2019 ed è disponibile sul sito...

44
IL TURISMO A VERONA Rapporto 2019 A cura del Servizio Studi e Ricerca

Upload: others

Post on 23-May-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

IL TURISMO A VERONARapporto 2019

A cura del Servizio Studi e RicercaA cura del Servizio Studi e Ricerca

 

IL TURISMO A VERONA – RAPPORTO 2019

INDICE Presentazione ................................................................................................................................................ pag. 3

CAPITOLO 1 - LA DOMANDA TURISTICA 1.1 Verona: quinta provincia italiana per presenze turistiche ...................................................................... pag. 5 1.2 Le provenienze: Tedeschi in calo, ma aumentano i turisti extra-UE ....................................................... pag. 7 1.3 Le destinazioni: 8 turisti su 10 scelgono il Lago e Verona città d’arte .................................................... pag. 9 1.4 Le destinazioni: aumentano del +2,1% le presenze nelle strutture exta-alberghiere, meno incisiva la crescita negli alberghi (+0,9%) ............................................................................................ pag. 13 Focus – Turismo ed export alimentare: ai tedeschi piace Verona e il suo cibo ............................................. pag. 15

CAPITOLO 2 - L’OFFERTA TURISTICA 2.1 Turismo: oltre 7mila imprese, l’8% del totale.......................................................................................... pag. 19 2.3 Le strutture ricettive: nell’extra-alberghiero oltre il 70% dei posti letto ................................................. pag. 22

APPENDICE STATISTICA E MAPPE Tavola 1 – Arrivi e presenze turistiche per tipo di esercizio, per comune della provincia di Verona. ........... pag. 25 Tavola 2 – Capacità degli esercizi ricettivi per comune della provincia di Verona. ..................................... pag. 27 Tavola 3 – Classifica delle province italiane per presenze turistiche ............................................................. pag. 36 Mappa dei Sistemi Turistici Tematici della Regione Veneto .......................................................................... pag. 38 Mappa delle “DMO” della provincia di Verona .............................................................................................. pag. 39

NEW

Il rapporto è stato chiuso in data 13 agosto 2019 ed è disponibile sul sito www.vr.camcom.it E’ consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici citando gli estremi della pubblicazione.

PRESENTAZIONE

In un contesto economico sempre più complesso e competitivo, il turismo è sicuramente uno dei settori chiave su cui intervenire per creare nuove opportunità di crescita. Se adeguatamente valorizzato, esso può far nascere imprese e occupazione, creando una ricchezza misurabile non solo in termini di valore aggiunto, ma anche di sviluppo culturale e sociale.

Verona gode di una posizione privilegiata nel panorama nazionale e internazionale. Il nostro territorio è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: ogni anno, milioni di turisti italiani e stranieri arrivano nella nostra provincia, attirati da un’offerta ricca e variegata. I dati che emergono da questo studio, realizzato dal Servizio Studi e Ricerca camerale, parlano chiaro: Verona è quinta provincia italiana per presenze turistiche complessive, ma sale in quarta posizione se si considerano solo i turisti provenienti dall’estero.

La Camera di Commercio di Verona è direttamente coinvolta nelle attività di supporto alle imprese del settore turistico, grazie anche

alle novità introdotte dal decreto legislativo di riordino delle funzioni camerali (n. 219/2016), che ha previsto, tra le nuove funzioni delle Camere di Commercio, anche quella legata alla valorizzazione del patrimonio culturale e allo sviluppo e promozione del turismo. L’ente camerale scaligero aderisce a Mirabilia (European Network of Unesco Sites), una rete che mette in collegamento, valorizza e promuove i luoghi di significato storico, culturale ed ambientale nei siti Patrimonio dell'Umanità Unesco, ed è inserito nel network di Great Wine Capitals, organizzando il prestigioso concorso internazionale annuale “Best of Wine Tourism”. Inoltre, in linea con quanto previsto dalla legislazione regionale in materia turistica, la Camera di Commercio di Verona svolge un ruolo di primo piano nella gestione delle Organizzazioni di Gestione della Destinazione denominate “DMO Lago di Garda” e “DMO Verona”, assumendo per la prima il ruolo di ente coordinatore.

L’azione, tuttavia, non può prescindere dalla conoscenza dei fenomeni, che passa attraverso una lettura consapevole dei dati statistici. Con il presente report la Camera di Commercio di Verona intende offrire un’occasione di riflessione alle Istituzioni e agli operatori di settore, in un'ottica di consolidamento di percorsi e strategie comuni.

Il Presidente Camera di Commercio di Verona

Dott. Giuseppe Riello

5

lucia.facci
Casella di testo

 

6

lucia.facci
Casella di testo

CAPITOLO 1 - LA DOMANDA TURISTICA 1.1 Verona: quinta provincia italiana per presenze turistiche Nel 2018 il turismo veronese continua il trend positivo e registra 17,7 milioni di presenze1, con una variazione annuale

del +2,1%, anche se la crescita sta rallentando (la variazione 2016/2015 era stata del +9,1% e quella 2017/2016 del

+4,6%).

Andamento delle presenze turistiche (valore assoluto e var. % rispetto all'anno precedente) Provincia di Verona

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati della Regione Veneto

Verona si conferma seconda provincia veneta per flussi turistici (4.906.367 arrivi, 17.663.215 presenze), dopo Venezia

(9.677.150 arrivi, 36.628.413 presenze). Insieme, queste due province soddisfano il 78,4% della domanda turistica

veneta: la provincia di Venezia assorbe il 52,9% delle presenze turistiche regionali, mentre nella provincia scaligera si

concentra il 25,5% delle presenze di turisti nel Veneto.

Nella classifica delle province italiane del 2018 (dato Istat), Verona si colloca al 5° posto, dopo Venezia, Bolzano, Roma,

Trento, confermando la posizione del 2017 (occupa il 4° posto nella graduatoria delle province italiane più frequentate

dai turisti stranieri).

Nella classifica italiana, il Veneto si conferma 1^ Regione in quanto a presenze turistiche (69.229.094 il 16,1% del

totale nazionale), anche se la situazione rispetto al 2017 è stazionaria: +0,1% a fronte di un +2,0% nazionale (dati

Istat).

1 Presenze: numero di notti trascorse consecutivamente dal cliente nella stessa struttura ricettiva. Arrivi: numero di clienti, italiani e stranieri, ospitati negli esercizi ricettivi (alberghieri o complementari) nel periodo considerato. Si calcola un arrivo ogni volta che un cliente prende alloggio nell’esercizio (il turista che nel corso del viaggio fa più tappe in diverse strutture dà luogo a più arrivi).

5,2%

3,5%

-2,8%

3,3% 3,7%

5,3%

1,0%

-2,3%

2,4%

5,0%

9,1%

4,6%

2,1%

-4,0%

-2,0%

0,0%

2,0%

4,0%

6,0%

8,0%

10,0%

12.000.000

13.000.000

14.000.000

15.000.000

16.000.000

17.000.000

18.000.000

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

presenze

Var%

5

lucia.facci
Linea

Distribuzione delle presenze turistiche . Italia e Veneto – Anno 2018

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati Istat

Prime 20 province italiane per presenze turistiche - Peso % e variazione % annua – Anno 2018

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati Istat

-1,1

2,7

8,1

2,1 2,1 1,3 1,6

3,8

7,9

-6,4

-0,9

5,9

2,9

-0,3

-2,7

1,5 2,5

0,2

-4,1

1,6

-7

-5

-3

-1

1

3

5

7

9

11

13

15

0

2

4

6

8

10

V

enez

ia

B

olza

no

R

oma

T

rent

o

V

eron

a

R

imin

i

M

ilano

F

irenz

e

N

apol

i

B

resc

ia

L

ivor

no

S

assa

ri

T

orin

o

R

aven

na

S

aler

no

G

ross

eto

F

orlì-

Cese

na

P

adov

a

S

avon

a

U

dine

Var%

Peso

%

Peso% 2018 Var% 2018/2017

6

1.2 Le provenienze: Tedeschi in calo, ma aumentano i turisti extra-UE Nel turismo veronese la componente straniera svolge un ruolo fondamentale, confermato anche nel 2018: il 64,0%

degli arrivi e il 76,3% delle presenze registrate è rappresentato da stranieri.

Le presenze di turisti stranieri sono state pari a 13.478.746 e sono aumentate del +0,7% in un anno, mentre gli arrivi,

pari a 3.142.198 unità, sono aumentati del +1,5%. Migliore l’andamento del turismo italiano con un aumento delle

presenze del +7,1%, arrivando a quota 4.184.469, e un +5,4% degli arrivi, che raggiungono le 1.764.169 unità.

La Germania si conferma la nazione più rappresentata con il 44,3% delle presenze turistiche straniere corrispondente

al 33,8% del totale presenze (5.976.328 presenze nel 2018), seguono i Paesi Bassi (11,9%) e il Regno Unito (7,0%). Per

quanto riguarda la componente domestica, i primi per numerosità di presenze sono i turisti provenienti dalla

Lombardia (892.137 presenze: il 21,3% dei turisti italiani e il 5,1% del totale complessivo presenze), seguiti a breve

distanza dagli stessi veneti (16,4% sul totale italiani).

Italiani 1.764.169

36,0%

Stranieri 3.142.198

64,0%

Provincia di Verona - Arrivi 2018 Italiani

4.184.469 23,7%

Stranieri 13.478.746

76,3%

Provincia di Verona - Presenze 2018

Presenze di turisti italiani per Regione* di provenienzaProvincia di Verona

Regione 2017 2018 Var. % 2018/2017

peso % 2018

1 Lombardia 859.466 892.137 3,8 21,32 Veneto 659.721 684.357 3,7 16,43 Emilia-Romagna 319.677 327.970 2,6 7,84 Trentino-Alto Adige 267.153 289.167 8,2 6,95 Lazio 272.586 287.426 5,4 6,96 Piemonte 265.545 283.846 6,9 6,87 Toscana 214.773 233.182 8,6 5,68 Campania 184.177 198.364 7,7 4,79 Sicilia 162.722 195.340 20,0 4,710 Puglia 142.833 165.595 15,9 4,011 Liguria 111.201 121.355 9,1 2,912 Friuli-Venezia Giulia 104.937 117.941 12,4 2,813 Marche 81.018 85.396 5,4 2,014 Sardegna 72.030 80.000 11,1 1,915 Calabria 56.993 71.113 24,8 1,7

Altre Regioni 130.878 151.280 15,6 3,6Totale Italia 3.905.710 4.184.469 7,1 100,0

* Prime 15 Regioni di provenienza nel 2018

Presenze di turisti stranieri per Paese* di provenienzaProvincia di Verona

Paese 2017 2018 Var. % 2018/2017

peso % 2018

1 Germania 6.214.282 5.976.328 -3,8 44,32 Paesi Bassi 1.553.417 1.608.552 3,5 11,93 Regno Unito 940.577 949.509 0,9 7,04 Austria 672.249 664.607 -1,1 4,95 Danimarca 597.286 555.389 -7,0 4,16 Svizzera-Liecht. 455.447 450.705 -1,0 3,37 Irlanda 272.689 287.122 5,3 2,18 Belgio 290.236 280.178 -3,5 2,19 Francia 249.313 261.036 4,7 1,910 Israele 191.478 212.394 10,9 1,611 Polonia 180.172 202.005 12,1 1,512 Russia 156.042 191.292 22,6 1,413 U.S.A. 162.820 190.651 17,1 1,414 Cina 118.902 135.893 14,3 1,015 Spagna 112.487 130.904 16,4 1,0

Altri Paesi 1.220.683 1.382.181 13,2 10,3Totale stranieri 13.388.080 13.478.746 0,7 100,0

* Primi 15 Paesi di provenienza nel 2018

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati della Regione Veneto

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati della Regione Veneto

7

Elaborazione Camera di Commercio di Verona su dati Regione Veneto Elaborazione Camera di Commercio di Verona su dati Regione Veneto

Elaborazione Camera di Commercio di Verona su dati Regione Veneto

L’analisi dei principali mercati

di provenienza degli ospiti

stranieri nella provincia di

Verona evidenzia un

andamento altalenante

rispetto al 2017. Si arresta il

trend positivo dei turisti

tedeschi: pur mantenendo il

primo posto, la variazione delle

presenze rispetto al 2017 è del

-3,8%. Recuperano invece i

turisti olandesi con un +3,5% in

un anno e sono stazionari i

turisti provenienti dal Regno

Unito (+0,9%). Negativo

rispetto al 2017 il flusso dei

turisti provenienti da Austria (-1,1%), Danimarca (-7,0%), Svizzera (-1,0) e Belgio (-3,5%), mentre sono in aumento i

turisti irlandesi (+5,3%) e francesi (+4,7%), e registrano un aumento a due cifre i turisti provenienti da Israele,

Polonia, Russia, Stati Uniti, Cina e Spagna.

Per quanto riguarda il turismo

di provenienza nazionale, nel

2018 i lombardi consolidano il

loro primato aumentando sia

gli arrivi che le presenze del

+3,8%.

Incrementi si registrano anche

per i turisti provenienti dalle

altre regioni: Veneto (presenze

+3,7%), Emilia-Romagna

(+2,6%), Trentino-Alto Adige

(+8,2%), Lazio (+5,4%),

Piemonte (+6,9%), Toscana

(+8,6%), Campania (+7,7%),

Sicilia (+20,0%) e Puglia

(+15,9%), per citare le prime

dieci.

Peso e variazione percentuale annua delle presenze turistiche straniere Provincia di Verona - Anno 2018

Elaborazione Camera di Commercio di Verona su dati della Regione Veneto

Peso e variazione percentuale annua delle presenze turistiche italiane Provincia di Verona - Anno 2018

-3,8

3,5 0,9

-1,1

-7,0

-1,0

5,3

-3,5

4,7

10,9 12,1

22,6

17,1 14,3

16,4 13,2

-8-6-4-20246810121416182022242628303234363840

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

Germ

ania

Paes

i Bas

si

Regn

o U

nito

Aust

ria

Dani

mar

ca

Svizz

era-

Liec

ht.

Irlan

da

Belg

io

Fran

cia

Isra

ele

Polo

nia

Russ

ia

U.S

.A.

Cina

Spag

na

Altr

i Pae

si

Var%

Peso

%

peso % 2018

Var. % 2018/2017

Elaborazione Camera di Commercio di Verona su dati Regione Veneto

3,8 3,7 2,6

8,2 5,4

6,9 8,6

7,7

20,0

15,9

9,1

12,4

5,4

11,1

24,8

15,6

0246810121416182022242628

0

3

6

9

12

15

18

21

24

Lom

bard

ia

Vene

to

Emili

a-Ro

mag

na

Tren

tino-

Alto

Adi

ge

Lazio

Piem

onte

Tosc

ana

Cam

pani

a

Sici

lia

Pugl

ia

Ligu

ria

Friu

li-Ve

nezia

Giu

lia

Mar

che

Sard

egna

Cala

bria

Altr

e Re

gion

i

Var.

%

Peso

%

peso % 2018

Var. % 2018/2017

8

1.3 Le destinazioni: 8 turisti su 10 scelgono il Lago e Verona città d’arte L’importante settore turistico veronese può contare su una vasta gamma di opportunità dal punto di vista dell’offerta.

La provincia di Verona può offrire il lago, la montagna e la città d’arte, oltre che essere sede di uno sviluppato turismo

d’affari e congressuale e di un apprezzato turismo eno-gastronomico legato alla produzione di vino e di altri tipici

prodotti locali (riso, olio, radicchio, asparago, ecc.).

Vista la varietà dell’offerta turistica, si è ritenuto opportuno suddividere il territorio veronese in tre zone turistiche:

“Lago di Garda”, “Verona capoluogo” e “Altri comuni”.

Zone turistiche della provincia di Verona. Arrivi e presenze anno 2018

ITALIANI STRANIERI TOTALE Var. % 2018/2017

ZONA TURISTICA Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

LAGO DI GARDA 848.163 2.218.590 2.066.906 11.155.517 2.915.069 13.374.107 2,0 0,0

VERONA CAPOLUOGO 498.513 990.077 699.766 1.505.866 1.198.279 2.495.943 4,8 7,7

ALTRI COMUNI VERONESI 417.493 975.802 375.526 817.363 793.019 1.793.165 3,2 11,5

TOTALE PROVINCIA DI VERONA 1.764.169 4.184.469 3.142.198 13.478.746 4.906.367 17.663.215 2,9 2,1

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati Regione Veneto

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati Regione Veneto Il lago di Garda costituisce il maggior polo di attrazione turistica per il territorio veronese: sulle sue sponde si

concentra il 75,7% dei flussi turistici veronesi. Nel 2018, gli arrivi sono stati 2.915.069 (+2,0% rispetto al 2017) e le

presenze 13.374.107, stazionarie rispetto all’anno precedente. La componente straniera, in questa località, ha una

forte incidenza, rappresentando l’83,4% delle presenze turistiche complessive della zona. Al vertice della graduatoria

Composizione presenze turistiche per zone – Anno 2018

Provincia di Verona

75,7% Lago di Garda

turisti italiani (40%) turisti stranieri (60%)

gg. permanenza media: 2,1

turisti italiani (17%) turisti stranieri (83%)

gg. permanenza media: 4,6

turisti italiani (54%) turisti stranieri (46%)

gg. permanenza media: 2,3 14,1% Verona capoluogo

10,2% Altri comuni

9

del turismo lacustre, troviamo i turisti tedeschi che però hanno diminuito il loro afflusso sul lago (5.649.728 presenze;

-4,1% rispetto all’anno precedente) e olandesi che stanno recuperando la debacle dell’anno precedente (1.542.367

presenze; +3,0%). In calo rispetto al 2017 anche i turisti provenienti dal Regno Unito (751.820; -2,2%), dall’Austria

(596.207; -1,6%), dalla Danimarca (529.487; -7,2%), dalla Svizzera(-1,6%) e dal Belgio (-5,0%). E’ invece in crescita

l’afflusso degli altri principali turisti stranieri in particolare registrano un aumento a due cifre quelli provenienti da

Polonia (+13,0%), Francia (+10,9%), Russia (+16,1%), Finlandia (+28,3%), Ungheria (+23,8%) e Stati Uniti (+14,6%).

Il lago di Garda rappresenta la meta preferita anche per la maggioranza dei turisti italiani che arrivano nella provincia

scaligera (il 53,0% delle presenze): nel 2018, il flusso turistico domestico ha segnato un elevato tasso di crescita pari al

+8,3%, superiore a quello registrato dal turismo internazionale che segna invece una decrescita delle presenze rispetto

al 2017 (-1,4%). Per quanto concerne i visitatori italiani, al primo posto figura la Lombardia (566.453 presenze; +6,0%

rispetto all’anno precedente), seguita dal Veneto (400.103 presenze; +3,8%), dal Trentino-Alto Adige (238.088

presenze; +9,7%), dall’Emilia-Romagna (+1,8%) e dal Piemonte (+9,5%).

Nel 2018, la permanenza media del turista sul lago di Garda è stata di 4,6 notti: la media di permanenza dei turisti

stranieri è stata superiore (5,4 notti) a quella degli italiani (2,6).

Verona Capoluogo è l’altra destinazione turistica di eccellenza per la provincia scaligera. Qui la distribuzione tra turisti

stranieri (60,3%) e turisti italiani (39,7%) è più equilibrata rispetto alla zona lago. Nel 2018, il comune di Verona ha

accolto 1.198.279 turisti (il 24,4% degli arrivi totali) con 2.495.943 pernottamenti (il 14,1% del totale presenze). Gli

incrementi dei flussi turistici verso Verona capoluogo sono stati consistenti e generalizzati (+4,8% per i turisti italiani e

+9,7% per gli stranieri). Ai primi posti della classifica si alternano stranieri e italiani: primeggiano i tedeschi (201.435

presenze, +2,0% rispetto al 2017), seguiti dai lombardi (161.557; -1,1%), dai britannici (153.586; +7,8%), mentre i

turisti provenienti dagli USA con il loro costante incremento (122.988; +14,9%) superano i laziali (106.239; +1,1%). Tra

i turisti stranieri si conferma la forte ascesa dei turisti russi (+28,1%), spagnoli (+15,1%), brasiliani (+12,6%). Sul

fronte dei pernottamenti, nella zona di Verona Capoluogo, si alza lievemente la permanenza media dei turisti, pari a

2,1 notti.

Sugli “altri comuni veronesi” si distribuisce il restante 10,2% delle presenze turistiche provinciali. A differenza delle

mete precedenti, il turismo di queste zone è in maggioranza di lingua italiana (il 54,4%). Per questi comuni i dati del

2018 sono positivi: le presenze dei turisti stranieri sono aumentate del +17,5% e quelle nazionali del +7,0%. I turisti

provenienti dal Veneto (184.599 presenze; +1,6% rispetto al 2017), dalla Lombardia (164.127; +1,5%) e dalla Germania

(125.165; +1,7%) sono gli ospiti tradizionali di queste zone. I turisti cinesi sono in crescita anche quest’anno (+20,0%,

90.318 presenze), e gli israeliani hanno recuperato la discesa del 2017 con un incremento delle presenze del +21,2%,

aumento del +51,0% per i britannici.

10

LAGO DI GARDA

PRESENZE TURISTICHE NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE E COMPLEMENTARI

Provenienza dei turisti stranieri - Anno 2018 Provenienza dei turisti italiani - Anno 2018

STRUTTURE ALBERGHIERE

STR. COM-PLEMENTARI TOTALE Var.%

2018/2017STRUTTURE

ALBERGHIERESTR. COM-

PLEMENTARI TOTALE Var.% 2018/2017

1 Germania 2.046.010 3.603.718 5.649.728 -4,1 Lombardia 206.500 359.953 566.453 6,02 Paesi bassi 105.832 1.436.535 1.542.367 3,0 Veneto 153.135 246.968 400.103 3,83 Regno Unito 460.779 291.041 751.820 -2,2 Trentino-Alto Adige 69.240 168.848 238.088 9,74 Austria 259.028 337.179 596.207 -1,6 Emilia-Romagna 91.697 97.409 189.106 1,85 Danimarca 63.201 466.286 529.487 -7,2 Piemonte 66.314 74.203 140.517 9,56 Svizzera-Liecht. 134.066 231.499 365.565 -1,6 Toscana 65.509 50.314 115.823 13,87 Irlanda 49.768 212.845 262.613 3,1 Lazio 67.891 43.642 111.533 7,78 Belgio 68.536 174.113 242.649 -5,0 Campania 44.303 28.977 73.280 11,39 Polonia 41.646 119.686 161.332 13,0 Liguria 33.151 33.742 66.893 12,8

10 Francia 52.474 85.990 138.464 10,9 Sicilia 35.511 29.009 64.520 23,011 Israele 52.449 81.209 133.658 6,9 Puglia 34.255 18.390 52.645 18,112 Rep. Ceca 32.653 51.981 84.634 0,7 Friuli-Venezia Giulia 25.661 20.687 46.348 16,613 Svezia 42.854 36.306 79.160 5,8 Marche 22.155 14.415 36.570 10,114 Russia 31.328 26.920 58.248 16,1 Sardegna 19.165 14.665 33.830 14,815 Norvegia 30.571 26.543 57.114 0,3 Calabria 13.268 10.330 23.598 26,616 Finlandia 25.718 18.088 43.806 28,3 Abruzzo 15.821 7.688 23.509 18,317 Ungheria 18.396 21.967 40.363 23,8 Umbria 10.812 8.223 19.035 36,418 Romania 15.732 23.625 39.357 6,6 Basilicata 3.962 2.707 6.669 30,719 U.S.A. 25.240 13.654 38.894 14,6 Valle d'Aosta 2.440 3.446 5.886 4,020 Slovenia 9.390 25.105 34.495 3,9 Molise 2.937 1.247 4.184 -12,7

Altri paesi europei 110.657 87.873 198.530 10,8 Totale italiani 983.727 1.234.863 2.218.590 8,3Altri paesi extraeuropei 65.879 41.147 107.026 14,7

Totale stranieri 3.742.207 7.413.310 11.155.517 -1,4 TOTALE 4.725.934 8.648.173 13.374.107 0,0

COMUNE DI VERONA

PRESENZE TURISTICHE NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE E COMPLEMENTARI

Provenienza dei turisti stranieri - Anno 2018 Provenienza dei turisti italiani- Anno 2018

STRUTTURE ALBERGHIERE

STR. COM-PLEMENTARI TOTALE Var.%

2018/2017STRUTTURE

ALBERGHIERESTR. COM-

PLEMENTARI TOTALE Var.% 2018/2017

1 Germania 103.904 97.531 201.435 2,0 Lombardia 91.491 70.066 161.557 -1,1 2 Regno Unito 76.413 77.173 153.586 7,8 Lazio 63.742 42.497 106.239 1,13 U.S.A. 59.220 63.768 122.988 14,9 Veneto 40.911 58.744 99.655 7,64 Russia 50.000 60.294 110.294 28,1 Piemonte 45.366 31.659 77.025 3,55 Francia 39.195 41.459 80.654 -5,5 Sicilia 32.825 39.530 72.355 14,16 Spagna 34.499 43.611 78.110 15,1 Campania 33.058 32.801 65.859 2,57 Svizzera-Liecht. 34.583 25.742 60.325 1,9 Toscana 36.757 27.477 64.234 -0,0 8 Brasile 28.176 21.780 49.956 12,6 Emilia Romagna 34.771 28.759 63.530 3,69 Austria 27.494 18.608 46.102 0,5 Puglia 31.193 25.230 56.423 11,2

10 Paesi Bassi 16.721 21.378 38.099 1,7 Friuli Venezia Giulia 18.171 20.727 38.898 4,511 Cina 23.198 11.777 34.975 3,0 Sardegna 14.759 16.574 31.333 12,612 Australia 12.209 18.238 30.447 2,4 Liguria 16.951 13.522 30.473 11,613 Romania 10.901 13.274 24.175 1,3 Calabria 11.775 14.198 25.973 18,114 Polonia 10.599 13.556 24.155 9,6 Marche 13.469 12.147 25.616 2,315 Canada 10.288 11.979 22.267 17,6 Trentino Alto Adige 11.726 12.792 24.518 5,316 Israele 15.146 7.045 22.191 11,9 Abruzzo 10.196 7.580 17.776 9,117 Norvegia 13.034 8.803 21.837 -4,4 Umbria 9.348 5.556 14.904 11,118 Belgio 10.744 10.748 21.492 -1,8 Basilicata 4.472 3.458 7.930 13,219 Svezia 12.250 8.649 20.899 25,6 Molise 1.758 1.634 3.392 -3,3 20 Portogallo 9.884 10.109 19.993 67,4 Valle d'Aosta 1.583 804 2.387 12,0

Altri paesi europei 104.712 88.173 192.885 22,1 Totale italiani 524.322 465.755 990.077 4,8Altri paesi extraeuropei 74.964 54.037 129.001 13,0

Totale stranieri 778.134 727.732 1.505.866 9,7 TOTALE 1.302.456 1.193.487 2.495.943 7,7

11

ALTRI COMUNI

PRESENZE TURISTICHE NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE E COMPLEMENTARI

Provenienza dei turisti stranieri - Anno 2018 Provenienza dei turisti italiani- Anno 2018

STRUTTURE ALBERGHIERE

STR. COM-PLEMENTARI TOTALE Var.%

2018/2017STRUTTURE

ALBERGHIERESTR. COM-

PLEMENTARI TOTALE Var.% 2018/2017

1 Germania 85.275 39.890 125.165 1,7 Veneto 102.808 81.791 184.599 1,62 Cina 89.331 987 90.318 20,0 Lombardia 127.261 36.866 164.127 1,53 Israele 51.747 4.798 56.545 21,2 Emilia-Romagna 55.318 20.016 75.334 3,74 Regno Unito 35.514 8.589 44.103 51,0 Lazio 55.894 13.760 69.654 8,95 Francia 31.006 10.912 41.918 7,3 Piemonte 54.432 11.872 66.304 5,66 Romania 19.545 13.725 33.270 38,4 Campania 45.319 13.906 59.225 9,57 U.S.A. 20.754 8.015 28.769 31,8 Sicilia 41.746 16.719 58.465 24,88 Paesi bassi 18.032 10.054 28.086 49,7 Puglia 43.531 12.996 56.527 19,09 Svizzera-Liecht. 16.081 8.734 24.815 -0,1 Toscana 41.943 11.182 53.125 8,9

10 Russia 19.176 3.574 22.750 15,1 Friuli-Venezia Giulia 25.858 6.837 32.695 16,911 Spagna 18.560 4.044 22.604 10,4 Trentino-Alto Adige 18.568 7.993 26.561 -1,0 12 Austria 15.958 6.340 22.298 7,8 Liguria 17.785 6.204 23.989 -2,5 13 Polonia 13.453 3.065 16.518 7,3 Marche 17.132 6.078 23.210 2,114 Belgio 9.326 6.711 16.037 24,0 Calabria 14.892 6.650 21.542 31,615 Svezia 8.251 6.250 14.501 12,4 Abruzzo 14.781 3.183 17.964 18,716 Ungheria 11.257 1.400 12.657 12,4 Sardegna 10.035 4.802 14.837 0,817 Croazia 10.294 1.081 11.375 -7,4 Umbria 12.068 2.382 14.450 12,818 Danimarca 6.689 4.021 10.710 -16,7 Basilicata 6.071 1.158 7.229 22,719 Grecia 9.397 523 9.920 101,0 Molise 2.824 1.081 3.905 9,220 Brasile 7.154 2.340 9.494 10,9 Valle d'Aosta 1.832 228 2.060 19,5

Altri paesi europei 73.538 24.093 97.631 12,6 Totale italiani 710.098 265.704 975.802 7,0Altri paesi extraeuropei 64.464 13.415 77.879 48,1

Totale stranieri 634.802 182.561 817.363 17,5 TOTALE 1.344.900 448.265 1.793.165 11,5

PROVINCIA DI VERONA

PRESENZE TURISTICHE NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE E COMPLEMENTARI

Provenienza dei turisti stranieri - Anno 2018 Provenienza dei turisti italiani- Anno 2018

STRUTTURE ALBERGHIERE

STR. COM-PLEMENTARI TOTALE Var.%

2018/2017STRUTTURE

ALBERGHIERESTR. COM-

PLEMENTARI TOTALE Var.% 2018/2017

1 Germania 2.235.189 3.741.139 5.976.328 -3,8 Lombardia 425.252 466.885 892.137 3,82 Paesi bassi 140.585 1.467.967 1.608.552 3,5 Veneto 296.854 387.503 684.357 3,73 Regno Unito 572.706 376.803 949.509 0,9 Emilia-Romagna 181.786 146.184 327.970 2,64 Austria 302.480 362.127 664.607 -1,1 Trentino-Alto Adige 99.534 189.633 289.167 8,25 Danimarca 78.371 477.018 555.389 -7,0 Lazio 187.527 99.899 287.426 5,46 Svizzera-Liecht. 184.730 265.975 450.705 -1,0 Piemonte 166.112 117.734 283.846 6,97 Irlanda 63.334 223.788 287.122 5,3 Toscana 144.209 88.973 233.182 8,68 Belgio 88.606 191.572 280.178 -3,5 Campania 122.680 75.684 198.364 7,79 Francia 122.675 138.361 261.036 4,7 Sicilia 110.082 85.258 195.340 20,0

10 Israele 119.342 93.052 212.394 10,9 Puglia 108.979 56.616 165.595 15,911 Polonia 65.698 136.307 202.005 12,1 Liguria 67.887 53.468 121.355 9,112 Russia 100.504 90.788 191.292 22,6 Friuli-Venezia Giulia 69.690 48.251 117.941 12,413 U.S.A. 105.214 85.437 190.651 17,1 Marche 52.756 32.640 85.396 5,414 Cina 119.979 15.914 135.893 14,3 Sardegna 43.959 36.041 80.000 11,115 Spagna 69.518 61.386 130.904 16,4 Calabria 39.935 31.178 71.113 24,816 Svezia 63.355 51.205 114.560 9,8 Abruzzo 40.798 18.451 59.249 15,517 Rep. Ceca 43.289 61.454 104.743 4,6 Umbria 32.228 16.161 48.389 20,418 Romania 46.178 50.624 96.802 14,1 Basilicata 14.505 7.323 21.828 21,319 Norvegia 47.585 37.915 85.500 -0,7 Molise 7.519 3.962 11.481 -3,3 20 Brasile 41.485 28.320 69.805 13,1 Valle d'Aosta 5.855 4.478 10.333 8,6

Altri paesi europei 330.121 234.985 565.106 17,9 Totale Italia 2.218.147 1.966.322 4.184.469 7,1Altri paesi extraeuropei 214.199 131.466 345.665 13,7

totale stranieri 5.155.143 8.323.603 13.478.746 0,3 TOTALE 7.373.290 10.289.925 17.663.215 2,1

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati Regione Veneto

12

1.4 Le destinazioni: aumentano del +2,1% le presenze nelle strutture exta-alberghiere, meno incisiva la crescita negli alberghi (+0,9%) Nel 2018, nelle strutture extra-alberghiere veronesi ha soggiornato il 58,3% dei turisti; il restante 41,7% dei

pernottamenti ha avuto luogo nelle strutture alberghiere.

L’importanza della componente straniera nel turismo veronese è ribadita dal preminente peso delle presenze nelle

strutture ricettive veronesi: i pernottamenti degli ospiti stranieri negli esercizi alberghieri rappresentano il 69,9% del

totale delle presenze e la quota sale all’80,9% nelle strutture extra-alberghiere.

I turisti italiani preferiscono soggiornare negli alberghi (52,9%), mentre gli stranieri sono più affezionati alle strutture

extra-alberghiere (61,8%), in particolare gli ospiti provenienti dall’estero, scelgono di trascorrere le loro vacanze nei

campeggi e villaggi turistici gardesani, strutture che raccolgono il 55,0% delle presenze turistiche straniere provinciali.

Nel 2018, le strutture ricettive alberghiere della provincia di Verona hanno registrato, complessivamente, numeri

positivi (+0,5% gli arrivi e +0,9% le presenze) anche se nello specifico si notano alcuni segni negativi nelle variazioni

rispetto all’anno precedente. Negli esercizi alberghieri il calo delle presenze ha riguardato le categorie più basse (-5,5%

negli alberghi a 1 e 2 stelle, -0,9% negli alberghi a 3 stelle), mentre si evidenzia un aumento nelle strutture di

categoria più alta (+4,4% delle presenze complessive negli alberghi a 5 e 4 stelle). Nelle strutture alberghiere sono

aumentati sia gli arrivi che le presenze degli italiani (rispettivamente +2,6% e +6,9%) mentre sono diminuiti i turisti

stranieri (-0,9% gli arrivi e -1,5% le presenze). La permanenza media conferma il dato del 2017, pari a 2,6 notti.

Aumenti più consistenti per il settore extra-alberghiero: rispetto al 2017, gli arrivi sono aumentati del +6,3% (+11,2%

per gli italiani e +4,4% per gli stranieri) e le presenze del +3,1% (+7,4% gli italiani e +2,1% gli stranieri). Campeggi e

Arrivi e presenze turistiche per tipo di struttura ricettiva - Provincia di Verona

Arrivi Presenze Permanenza media in gg Arrivi Presenze

Alberghi 5 e 4 stelle 1.410.081 3.401.759 2,4 2,3 4,4 19,3 Alberghi 3 stelle e res. 1.131.378 3.122.768 2,8 -0,2 -0,9 17,7 Alberghi 2 e 1 stella 278.950 848.763 3,0 -5,2 -5,5 4,8 TOTALE ALBERGHIERI 2.820.409 7.373.290 2,6 0,5 0,9 41,7 Campeggi e villaggi turistici 1.003.502 6.513.902 6,5 -0,1 -1,4 36,9 Alloggi agro-turistici 143.770 473.431 3,3 3,5 9,3 2,7 Alloggi privati 780.385 2.912.225 3,7 23,6 16,3 16,5 Altri esercizi 158.301 390.367 2,5 -15,4 -11,3 2,2 TOTALE COMPLEMENTARI 2.085.958 10.289.925 4,9 6,3 3,1 58,3 TOTALE 4.906.367 17.663.215 3,6 2,9 2,1 100,0Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati della Regione Veneto

Anno 2018 Var.% 2018/2017 Peso % presenze

anno 2018

Arrivi e presenze turistiche per tipo di struttura ricettiva e nazionalità - Provincia di Verona

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi PresenzeItaliani 1.159.316 2.218.147 604.853 1.966.322 1.764.169 4.184.469 2,6 6,9 11,2 7,4 5,4 7,1Stranieri 1.661.093 5.155.143 1.481.105 8.323.603 3.142.198 13.478.746 -0,9 -1,5 4,4 2,1 1,5 0,7Totale 2.820.409 7.373.290 2.085.958 10.289.925 4.906.367 17.663.215 0,5 0,9 6,3 3,1 2,9 2,1Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati della Regione Veneto

TotaleAnno 2018 Var. % 2018/2017

Strutture alberghiere Strutture complementari St. alberghiere St. complementari Totale

13

villaggi turistici, strutture preponderanti nell’offerta ricettiva extra-alberghiera (63,3% dei pernottamenti extra-

alberghieri), hanno registrato un leggero calo sia negli arrivi (-0,1%) che nelle presenze (-1,4%) rispetto al 2017. Si

conferma il trend positivo per gli agriturismi (+3,5% gli arrivi, +9,3% le presenze), e gli alloggi privati (+23,6% gli arrivi e

+16,3% le presenze), mentre gli “altri esercizi”, che comprendono bed & breakfast, foresterie, ricettivo sociale, rifugi,

registrano un segno negativo (-15,4% gli arrivi, -11,3% le presenze). Il tasso di crescita più elevato degli arrivi, rispetto

a quello registrato per le presenze, testimonia la tendenza a diminuire la durata del soggiorno nelle strutture extra-

alberghiere (dalle 5,3 notti nel 2016 ai 5,1 pernottamenti medi del 2017 ai 4,9 nel 2018).

Dall’analisi delle scelte effettuate dai principali

clienti stranieri, si evidenzia che il calo degli ospiti

tedeschi riguarda sia le strutture alberghiere (-6,6%%

nel 2018 rispetto all’anno precedente) che quelle

complementari (-2,1%).

Gli Olandesi invece, pur registrando un calo nelle

strutture alberghiere (-1,9% in un anno), presentano

una buona ripresa in quelle complementari (+4,1%);

come pure gli inglesi (-0,5% alberghieri, +3,3%

extralberghieri). Gli stranieri a seguire nella

graduatoria presentano una diminuzione delle

presenze sia negli alberghi che negli esercizi

complementari: austriaci (-1,6%; -0,8%), danesi (-

8,4%; -6,8%). Si segnalano aumenti a due cifre in

entrambi i tipi di strutture dei turisti russi (+10,4%

alberghieri e +39,7% extralberghieri), statunitensi

(+13,0% e +22,5%) e cinesi (+14,2% e +14,6%).

Sul fronte della clientela italiana, nel 2018, vediamo

aumenti pressoché generalizzati in tutte le strutture:

per i turisti provenienti dalla Lombardia vediamo un

aumento del +5,4% dei pernottamenti nelle strutture

alberghiere e del +2,4% nelle extra-alberghiere; dal

Veneto si registra un +7, 0% per gli alberghieri e un

+1,4% per gli extra-alberghieri; dall’Emilia-Romagna

+2,1% e +3,2%, dal Trentino-Alto Adige +7,4% e

+8,7%; al quinto posto per presenze troviamo i turisti

laziali dei quali vediamo aumentare i pernottamenti

del +2,6% nelle strutture alberghiere e del +11,1%

nelle extra-alberghiere.

Alberghi 5 e 4 stelle;

2.338.883 ; 17,4%

Alberghi 3 stelle e res.; 2.271.463 ;

16,9%

Alberghi 2 e 1 stella;

544.797 ; 4,0%

Campeggi e villaggi turistici;

5.702.336 ; 42,3%

Alloggi privati;

2.141.751 ; 15,9%

Agriturismi e altri esercizi;

479.516 ; 3,6%

Presenze turistiche straniere per tipo di struttura Provincia di Verona - Anno 2018

Alberghi 5 e 4 stelle;

1.062.876 ; 25,4%

Alberghi 3 stelle e res.; 851.305 ;

20,3% Alberghi 2 e

1 stella; 303.966 ;

7,3%

Campeggi e villaggi turistici;

811.566 ; 19,4%

Alloggi privati;

770.474 ; 18,4%

Agriturismi e altri esercizi;

384.282 ; 9,2%

Presenze turistiche italiane per tipo di struttura Provincia di Verona - Anno 2018

Elaborazione Camera di Commercio di Verona su dati della Regione Veneto

Elaborazione Camera di Commercio di Verona su dati della Regione Veneto

14

FOCUS –Turismo ed export di prodotti agroalimentari: una relazione sempre più stretta

In provincia di Verona l’idea di uno sviluppo turistico integrato, in cui le eccellenze del tessuto economico fungono da

volano per attrarre visitatori, è confermato dall’esistenza di una relazione virtuosa tra turismo e mercati di

destinazione di alcune produzioni d’eccellenza del made in Verona.

Nel 2018, le esportazioni del settore agroalimentare (prodotti agricoli, alimentari, vino), hanno superato i 3 miliardi di

Euro, oltre un quarto del valore totale dell’export scaligero. Tra i primi Paesi di destinazione, troviamo la Germania, il

Regno Unito, la Francia, gli Stati Uniti e l’Austria. Risulta quindi particolarmente interessante confrontare questa

graduatoria con quella relativa ai paesi di provenienza dei turisti stranieri, per trovare eventuali correlazioni e legami

tra i due fenomeni.

Nel grafico sottostante sono evidenziati i Paesi che assumono maggior rilievo nella graduatoria del mercato turistico

(asse delle ascisse) e in quella delle esportazioni di prodotti agroalimentari (asse delle ordinate). I punti sulla linea

verde e quelli posizionati in prossimità della stessa si riferiscono a Paesi che hanno posizionamenti coincidenti o molto

simili nelle due classifiche.

Mercati stranieri per posizione nella graduatoria delle presenze turistiche e dell'export Agroalimentare* nella provincia di Verona (anno 2018)

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati Istat e Regione Veneto *Agroalimentare: AA011-Prodotti di colture agricole non permanenti; AA012-Prodotti di colture permanenti; CA10-Prodotti alimentari; CA11-Bevande (Ateco 2007).

15

Nelle prime posizioni troviamo la Germania (al primo posto in entrambi i ranking), il Regno Unito (3° nella graduatoria

del mercato turistico, 2° in quella delle esportazioni), l’Austria (rispettivamente 4° e 5°) e la Svizzera (6° in entrambe le

classifiche), mentre più in basso, ma sempre tra i primi 30, si collocano la Norvegia (19°; 18°), l’Ungheria (21°; 23°),

l’Australia (24°; 24°), il Portogallo (28°; 29°) e la Bulgaria (30°; 30°).

Un’analisi a sé merita il settore vinicolo, considerando la posizione di leadership posseduta da Verona che,

esportando nel 2018 per 984,4 milioni di euro (l’8,6% del totale del valore dell’export), si conferma al primo posto

nella classifica delle province italiane.

Mercati stranieri per posizione nella graduatoria delle presenze turistiche e dell'export di Bevande* nella provincia di Verona (anno 2018)

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati Istat e Regione Veneto *Bevande: CA11 (Ateco 2007) – Nella provincia di Verona il 97% dell’export Bevande è rappresentato dal vino. Prendendo in considerazione le prime posizioni di ciascuna graduatoria, la Germania svetta al primo posto non solo

nella classifica delle presenze turistiche e dell’export agroalimentare, come osservato in precedenza, ma anche per

quanto riguarda i mercati di destinazione delle bevande, con un valore export pari a 182,3 milioni di euro ed un peso

pari al 18,5% sul totale delle esportazioni veronesi del settore. In prossimità della linea rossa indicata nel grafico, nelle

posizioni più in alto troviamo il Regno Unito, al 3° posto nella graduatoria turistica e 2° paese di destinazione del vino

veronese, la Svizzera (6°; 5°), la Danimarca (5°; 6°), il Belgio (8°; 10°) e la Francia (9°; 11°). Interessante la posizione

16

della Cina, 14° paese di provenienza di turisti e 13° mercato di destinazione di vino veronese, mentre per la Repubblica

Ceca si evidenziano posizioni coincidenti (17° posto in entrambe le graduatorie).

L’analisi fin qui condotta conferma quindi, per alcuni mercati, l’esistenza di uno stretto legame tra turismo ed export,

un circuito virtuoso in cui alcune produzioni made in Verona assolvono il ruolo di polo attrattivo per il territorio

veronese e allo stesso tempo contribuiscono ad orientare i mercati esteri verso i nostri prodotti dell’agroalimentare,

tra cui il vino. Flussi turistici e consumi di prodotti agroalimentari si influenzano a vicenda, e molto spesso la crescita

degli uni condiziona favorevolmente lo sviluppo degli altri.

Allo stesso tempo, i due grafici rivelano la necessità di fare una riflessione nei casi in cui non vi sia una stretta

correlazione tra presenze turistiche ed esportazioni. I mercati contrassegnati da punti situati al di sotto delle linee

bisettrici dei due grafici sono caratterizzati da un buon posizionamento nella graduatoria del mercati turistici, che non

trova immediata corrispondenza nel ranking dei Paesi di destinazione di prodotti agroalimentari e di bevande. Per il

vino, ciò è particolarmente evidente per Austria, Irlanda e Russia.

Al contrario, i Paesi che si trovano al di sopra delle linee bisettrici si distinguono per un buon posizionamento nella

graduatoria dell’export, ma che non si trovano nei primi posti per quanto riguarda il mercato turistico. Concentrando

l’attenzione sul vino, troviamo gli Stati Uniti, il Canada, la Svezia la Norvegia e la Finlandia. Per questi mercati, il vino

può diventare un attrattore capace di invitare il potenziale turista in un territorio con una forte vocazione eno-

gastronomica.

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati Istat e Regione Veneto

Graduatoria mercato turistico

17

A Verona, esiste una significativa correlazione tra posizione nella classifica nazionale delle maggiori province

esportatrici di bevande e quella per presenze turistiche.

In altre realtà vocate all’esportazione di vino (ad esempio Cuneo, Treviso, Bergamo e Asti), questa correlazione non

esiste, o è meno marcata.

rank export

bevande

rank presenze turistiche

1 Verona 1 52 Cuneo 2 553 Treviso 3 514 Bergamo 4 485 Venezia 5 16 Trento 6 47 Firenze 7 88 Asti 8 949 Siena 9 22

10 Milano 10 711 Torino 11 1312 Alessandria 12 8413 Vicenza 13 5214 Bolzano 14 215 Padova 15 18

Provincia

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati Istat e Regione Veneto

18

CAPITOLO 2 - L’OFFERTA TURISTICA

2.1 Turismo: oltre 7mila imprese, l’8% del totale

Sono 7.402 le imprese del settore turistico iscritte al 31 dicembre 2018 alla Camera di Commercio di Verona. Le

attività considerate riguardano in particolare i servizi di alloggio e ristorazione, le agenzie di viaggio e i tour operator, i

parchi di divertimento e i parchi tematici, gli stabilimenti termali.

La maggioranza delle imprese turistiche (pari al 79,8%) svolge attività dei servizi di ristorazione (ristoranti, bar, servizi

di catering), con 5.905 imprese registrate. Seguono le imprese dei servizi di alloggio (alberghi, alloggi per vacanze, aree

di campeggio) che, con 1.191 unità, rappresentano il 16,1% delle imprese turistiche veronesi. Le imprese che svolgono

attività di agenzie di viaggio, tour operator, nonché servizi di prenotazione e attività connesse sono 291 (pari al 3,9%).

Meno numerose in termini assoluti (15 unità), ma di grandissima rilevanza in termini di creazione di valore aggiunto

per tutto il territorio provinciale, sono le imprese che gestiscono parchi di divertimento, parchi tematici e stabilimenti

termali.

Provincia di Verona. Imprese e unità locali del settore turistico al 31 dicembre 2018

Imprese Unità locali (**) Totale localizzazioni (***)

Codici Ateco2007 Registrate Attive Registrate Attive Registrate Attive

55 - Alloggio (*) 0 0 1 1 1 1 551 - Alberghi e strutture simili 557 517 165 157 722 674 552 - Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni 582 568 311 308 893 876

553 - Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte 51 50 20 19 71 69

559 - Altri alloggi 1 1 4 4 5 5 Servizi di alloggio 1.191 1.136 501 489 1.692 1.625 56 - Attività dei servizi di ristorazione (*) 21 9 2 2 23 11 561 - Ristoranti e attività di ristorazione mobile 3.194 2.785 900 869 4.094 3.654 562 - Fornitura di pasti preparati (catering) e altri servizi di ristorazione 50 42 145 143 195 185

563 - Bar e altri servizi simili senza cucina 2.640 2.321 656 635 3.296 2.956 Servizi di ristorazione 5.905 5.157 1.703 1.649 7.608 6.806 79 - Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse (*)

4 4 1 1 5 5

791 - Attività delle agenzie di viaggio e dei tour operator 239 208 90 86 329 294

799 - Altri servizi di prenotazione e attività connesse 48 45 11 11 59 56

Agenzie di viaggio e tour operator 291 257 102 98 393 355 9321 - Parchi di divertimento e parchi tematici 13 12 8 8 21 20 96042 - Stabilimenti termali 2 2 0 0 2 2 Altre attività turistiche 15 14 8 8 23 22 TOTALE ATTIVITA' DEI SERVIZI TURISTICI 7.402 6.564 2.314 2.244 9.716 8.808

(*) codifica generica dell'attività economica

(**) sedi secondarie, filiali, succursali, agenzie, uffici di rappresentanza, depositi, magazzini, negozi, ecc. (***) sedi legali e unità locali

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati InfoCamere

19

Aggiungendo alle oltre 7mila imprese del settore turistico-ricettivo le 2.314 unità locali presenti in provincia1 (sedi

secondarie, filiali, succursali, negozi, ecc.), si arrivano a contare sul territorio 9.716 localizzazioni.

Le imprese del settore turistico veronese rappresentano il 7,7% del totale delle imprese del territorio, mentre la media

regionale e quella nazionale è pari a 7,5%. Verona si pone al 13° posto nella graduatoria nazionale, 2° nel Veneto dopo

Venezia.

Veneto. Imprese del settore turistico registrate al 31 dicembre 2018 per provincia

Territorio imprese dei servizi turistici

totale imprese (tutti i settori)

% imprese turistiche su totale

territoriale

VENEZIA 8.913 77.449 11,5

VERONA 7.402 96.514 7,7

PADOVA 5.760 98.700 5,8

TREVISO 5.511 88.461 6,2

VICENZA 5.256 83.150 6,3

BELLUNO 1.981 15.390 12,9

ROVIGO 1.796 27.072 6,6

VENETO 36.619 486.736 7,5

ITALIA 471.121 6.099.672 7,5

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati Infocamere

Le imprese del settore turistico sono costituite per lo più da imprese individuali (il 44,0%) e da società di persone

(34,6%). Le società di capitale sono il 20,5%, mentre le “altre forme” (cooperative, consorzi) sono lo 0,9%.

1 Le imprese possono essere istituite ed operare in un unico luogo, oppure in diversi luoghi mediante varie unità locali. Le unità locali, create nella stessa o in altre province, assumono rilevanza giuridica diversa a seconda delle funzioni che vengono loro attribuite all’imprenditore (filiale, succursale, agenzia, ufficio di rappresentanza, deposito, magazzino, negozio, ecc.)

Società di capitale 20,5%

Società di persone 34,6%

Imprese individuali

44,0%

Altre forme 0,9%

Verona. Imprese del settore turistico per classe di natura giuridica - Anno 2018

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati InfoCamere

20

lucia.facci
Linea

Provincia di Verona. Imprese turistiche per classe di natura giuridica. Anni 2013 e 2018

Classe di Natura Giuridica Registrate al 31/12/2013

Registrate al 31/12/2018

var. ass. 2018-2013

var. % 2018/2013

Società di capitale 1.026 1.516 490 47,8

Società di persone 2.770 2.562 -208 -7,5

Imprese individuale 2.830 3.255 425 15,0

Altre forme 66 69 3 4,5

TOTALE 6.692 7.402 710 10,6

Elaborazione Servizio e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati InfoCamere

A fronte di una sostanziale stazionarietà, negli ultimi anni, del numero di imprese (nel periodo 2013-2018 le imprese

registrate alla Camera di Commercio di Verona hanno registrato un calo del -0,2%), il settore turistico ha visto un

notevole aumento di imprese, (+710 imprese corrispondente a una variazione del +10,6% nel periodo 2013-2018),

soprattutto nei servizi di alloggio (+360 imprese, pari al +43,3%) e di ristorazione (+327 imprese, +5,9%).

In valori assoluti, gli aumenti più significativi nel periodo considerato riguardano le società di capitale (+490 imprese,

pari a +47,8%) e le imprese individuali (+425 unità, pari ad un tasso di crescita del 15,0%). Dati negativi si riscontrano

per le società di persone che, nello stesso periodo, perdono 208 imprese, pari a -7,5%.

Provincia di Verona. Serie storica 2013-2018 delle imprese turistiche registrate al 31/12

Attività economica 2013 2014 2015 2016 2017 2018 var. % 2018/2013

Alloggio 831 872 913 1.051 1.135 1.191 43,3

Attività dei servizi di ristorazione 5.578 5.663 5.738 5.835 5.880 5.905 5,9

Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse

270 278 283 287 290 291 7,8

Parchi di divertimento e parchi tematici; stabilimenti termali 13 15 15 16 15 15 15,4

TOTALE IMPRESE TURISTICHE 6.692 6.828 6.949 7.189 7.320 7.402 10,6

TOTALE IMPRESE 96.701 96.703 96.143 96.211 96.344 96.514 -0,2

% imprese turistiche su totale imprese 6,9 7,1 7,2 7,5 7,6 7,7 Elaborazione Servizio Studi e Ricerca CCIAA di Verona su dati InfoCamere

Secondo InfoCamere (elaborazione di dati di fonte Inps), al 31 dicembre 2018, sono quasi 39.700 gli addetti totali2

nelle imprese e unità locali del settore turistico presenti nella provincia di Verona. La maggior parte di essi (il 74,2%) si

concentra nelle attività dei servizi di ristorazione, il 19,9% è occupato nei servizi di alloggio, il 2,8% nei servizi delle

agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse, il 3,1% nei parchi divertimento e

parchi tematici e negli stabilimenti termali.

2 Gli addetti totali possono essere “indipendenti” (familiari), nel caso in cui sussista un rapporto di parentela con il titolare dell’impresa; inoltre si considerano indipendenti anche i collaboratori, i soci o contitolari che non siano a libro paga. Gli altri addetti vengono nominati “dipendenti”. Il dato degli addetti contabilizzato è relativo agli occupati in Unità del territorio, a prescindere da dove si trova la sede dell'impresa (fonte Inps).

21

lucia.facci
Linea

2.2 Le strutture ricettive: nell’extra-alberghiero oltre il 70% dei posti letto

Dall’analisi dei dati di fonte ISTAT emerge che nella provincia di Verona sono presenti complessivamente 11.465

strutture ricettive: 665 (pari al 5,8%) sono esercizi alberghieri, mentre 10.800 (il 94,2%) sono esercizi ricettivi all’aperto

(campeggi e villaggi turistici) ed esercizi complementari (alloggi privati, agriturismi, bed & breakfast, ecc.).

Complessivamente, i posti letto potenzialmente disponibili sono oltre 161mila, concentrati per il 71,7% negli esercizi

extra-alberghieri.

Provincia di Verona. Capacità degli esercizi ricettivi per tipologia di esercizio . Anno 2018 e var. % 2018/2017

2018 Var. % 2018/2017

Tipologia di esercizio numero di esercizi posti letto camere bagni numero di

esercizi posti letto camere bagni

Alberghi di 5 stelle e 5 stelle lusso 6 635 310 336 0,0 1,4 1,6 2,1 Alberghi di 4 stelle 102 16.265 7.992 7.971 2,0 0,9 0,7 -1,6 Alberghi di 3 stelle 287 19.265 9.823 10.159 1,4 1,6 1,6 1,5 Alberghi di 2 stelle 177 6.702 3.397 3.478 -1,1 -1,2 -1,3 -1,3 Alberghi di 1 stella 69 1.551 860 836 -2,8 -3,2 -3,4 -2,7 Residenze turistico alberghiere 24 1.134 545 531 0,0 -0,2 -0,7 -0,4 Totale esercizi alberghieri 665 45.552 22.927 23.311 0,3 0,7 0,6 -0,2 Campeggi e villaggi turistici 65 65.408 .. .. 0,0 0,3 - -

Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale 9.516 37.920 .. .. 27,5 20,0 - -

Agriturismi 335 5.688 .. .. 3,1 3,5 - - Ostelli per la gioventù 12 736 .. .. 20,0 7,0 - - Case per ferie 30 1.538 .. .. 3,4 3,0 - - Rifugi di montagna 21 273 .. .. 5,0 7,1 - - Altri esercizi ricettivi n.a.c. .. .. .. .. - - - - Bed and breakfast 821 4.019 .. .. -4,5 -4,2 - - Totale esercizi extra-alberghieri 10.800 115.582 .. .. 23,1 6,1 - - Totale esercizi ricettivi 11.465 161.134 22.927 23.311 21,5 4,5 0,6 -0,2

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati Istat

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati Istat

alberghieri 28,3%

extra-alberghieri

71,7%

Posti letto

Capacità ricettiva nella provincia di Verona per tipo di struttura - Anno 2018

alberghieri 5,8%

extra-alberghieri

94,2%

Strutture

22

Nel 2018 il turismo veronese ha potuto contare su un’offerta ricettiva più ampia: sono complessivamente aumentati

sia gli esercizi (+21,5% rispetto al 2017) che i posti letto (+4,5%).

L’analisi del dato per tipologia di struttura evidenzia come questi aumenti siano da attribuire, principalmente, alla

categoria degli “alloggi privati in affitto” dove si è registrato nel 2018, rispetto all’anno precedente, un +27,5%, pari a

+2.051 esercizi.

Il maggior numero di esercizi ricettivi sono ubicati nella zona del Garda (il 56,3%), seguita da Verona Capoluogo

(30,8%). Gli altri comuni della provincia ospitano il restante 12,9% delle strutture.

La distribuzione dei posti letto vedono una maggior concentrazione degli stessi nella zona del Lago di Garda (75,3%),

seguita da Verona Capoluogo (13,9%) e dagli altri comuni veronesi (10,8%).

Provincia di Verona. Capacità ricettiva potenziale per zone turistiche - Anno 2018

Esercizi alberghieri Esercizi extra-alberghieri (*) Totale esercizi Var. % 2018/2017 strutture

Strutture Posti letto Strutture Posti letto Strutture Posti letto Albergh. Extralb. Totale

Lago di Garda 461 30.858 5.989 90.556 6.450 121.414 0,4 21,5 19,7

Verona Capoluogo 67 6.252 3.466 16.111 3.533 22.363 1,5 35,9 35,1

Altri comuni 137 8.442 1.345 8.915 1.482 17.357 -0,7 4,0 3,6

Totale provincia 665 45.552 10.800 115.582 11.465 161.134 0,3 23,1 21,5

(*) comprendono campeggi, alloggi privati, agriturismi, bed and breakfast, altri esercizi Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati ISTAT

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona su dati Istat

Lago di Garda 56,3%

Verona Capoluogo

30,8%

Altri comuni 12,9%

Strutture

Lago di Garda 75,3%

Verona Capoluogo

13,9%

Altri comuni 10,8%

Posti letto

Capacità ricettiva per zona nella provincia di Verona - Anno 2018

23

 

24

lucia.facci
Casella di testo

Tav.1 - Arrivi e presenze turistiche per tipo di esercizio, per comune della provincia di Verona. Anno 2018

Comune Arrivi PresenzeGiorni

permanenza media

Arrivi PresenzeGiorni

permanenza media

Arrivi PresenzeGiorni

permanenza media

Affi 17.987 24.696 1,4 4.268 13.598 3,2 22.255 38.294 1,7

Albaredo d'Adige * * - 0 0 - * * -

Angiari 0 0 - 0 0 - 0 0 -

Arcole 0 0 - 482 2.148 4,5 482 2.148 4,5

Badia Calavena * * - * * - 390 958 2,5

Bardolino 213.304 795.552 3,7 226.066 1.286.983 5,7 439.370 2.082.535 4,7

Belfiore 0 0 - * * - * * -

Bevilacqua * * - * * - * * -

Bonavigo 0 0 - 429 1.459 3,4 429 1.459 3,4

Boschi Sant'Anna 0 0 - 0 0 - 0 0 -

Bosco Chiesanuova 4.271 12.243 2,9 2.462 19.807 8,0 6.733 32.050 4,8

Bovolone * * - * * - 2.570 13.255 5,2

Brentino Belluno * * - * * - 2.362 5.918 2,5

Brenzone sul Garda 60.192 270.089 4,5 33.556 159.930 4,8 93.748 430.019 4,6

Bussolengo 107.590 226.413 2,1 7.761 82.366 10,6 115.351 308.779 2,7

Buttapietra * * - * * - 391 1.099 2,8

Caldiero * * - * * - 7.161 16.621 2,3

Caprino Veronese 16.354 33.438 2,0 6.576 29.297 4,5 22.930 62.735 2,7

Casaleone * * - * * - * * -

Castagnaro 0 0 - 0 0 - 0 0 -

Castel d'Azzano * * - * * - 44.678 67.661 1,5

Castelnuovo del Garda 197.411 475.309 2,4 120.180 578.251 4,8 317.591 1.053.560 3,3

Cavaion Veronese 18.731 38.545 2,1 8.198 27.863 3,4 26.929 66.408 2,5

Cazzano di Tramigna 0 0 - 2.053 4.468 2,2 2.053 4.468 2,2

Cerea * * - * * - 2.245 5.841 2,6

Cerro Veronese * * - * * - 551 3.272 5,9

Cologna Veneta * * - * * - 826 1.908 2,3

Colognola ai Colli * * - * * - 2.044 8.019 3,9

Concamarise * * - * * - * * -

Costermano sul Garda 42.944 151.422 3,5 27.215 167.056 6,1 70.159 318.478 4,5

Dolcé * * - * * - 1.949 6.037 3,1

Erbé 0 0 - * * - * * -

Erbezzo * * - * * - 339 944 2,8

Ferrara di Monte Baldo 2.933 6.717 2,3 1.460 2.334 1,6 4.393 9.051 2,1

Fumane 1.994 4.419 2,2 4.584 14.434 3,1 6.578 18.853 2,9

Garda 153.373 662.800 4,3 40.556 233.148 5,7 193.929 895.948 4,6

Gazzo Veronese * * - * * - * * -

Grezzana * * - * * - 6.168 12.460 2,0

Illasi * * - * * - 4.714 10.376 2,2

Isola della Scala 258 1.076 4,2 1.943 8.068 4,2 2.201 9.144 4,2

Isola Rizza 0 0 - 0 0 - 0 0 -

Lavagno 0 0 - 1.622 4.317 2,7 1.622 4.317 2,7

Lazise 149.694 407.869 2,7 498.020 3.134.826 6,3 647.714 3.542.695 5,5

Legnago 13.019 28.041 2,2 2.383 12.409 5,2 15.402 40.450 2,6

Malcesine 165.432 743.938 4,5 65.830 358.674 5,4 231.262 1.102.612 4,8

Marano di Valpolicella 0 0 - 2.048 5.067 2,5 2.048 5.067 2,5

Mezzane di Sotto 0 0 - 2.113 6.650 3,1 2.113 6.650 3,1

Minerbe * * - * * - * * -

Montecchia di Crosara * * - * * - 944 1.932 2,0

Monteforte d'Alpone 0 0 - 1.964 7.521 3,8 1.964 7.521 3,8

Mozzecane 0 0 - 2.649 4.497 1,7 2.649 4.497 1,7

Negrar di Valpolicella 33.243 63.604 1,9 10.084 56.899 5,6 43.327 120.503 2,8

Totale eserciziEsercizi alberghieri Esercizi complementari

25

Tav.1 (segue) - Arrivi e presenze turistiche per tipo di esercizio, per comune della provincia di Verona. Anno 2018

Comune Arrivi PresenzeGiorni

permanenza media

Arrivi PresenzeGiorni

permanenza media

Arrivi PresenzeGiorni

permanenza media

Nogara * * - * * - 3.836 8.808 2,3

Nogarole Rocca 21.259 41.934 2,0 5.288 11.339 2,1 26.547 53.273 2,0

Oppeano 3.485 12.929 3,7 168 4.643 27,6 3.653 17.572 4,8

Palù * * - * * - * * -

Pastrengo * * - * * - 16.624 35.321 2,1

Pescantina * * - * * - 23.831 48.107 2,0

Peschiera del Garda 153.308 409.293 2,7 341.976 2.005.659 5,9 495.284 2.414.952 4,9

Povegliano Veronese * * - * * - 538 1.596 3,0

Pressana * * - * * - * * -

Rivoli Veronese 0 0 - 6.457 17.006 2,6 6.457 17.006 2,6

Roncà 0 0 - 0 0 - 0 0 -

Ronco all'Adige * * - * * - * * -

Roverchiara * * - * * - 337 849 2,5

Roveredo di Guà 0 0 - 0 0 - 0 0 -

Roveré Veronese 613 2.039 3,3 654 1.680 2,6 1.267 3.719 2,9

Salizzole 0 0 - 260 2.222 8,5 260 2.222 8,5

San Bonifacio 33.040 89.234 2,7 1.686 22.549 13,4 34.726 111.783 3,2

San Giovanni Ilarione 0 0 - 31 99 3,2 31 99 3,2

San Giovanni Lupatoto 59.573 109.216 1,8 1.864 6.433 3,5 61.437 115.649 1,9

Sanguinetto * * - * * - * * -

San Martino Buon Albergo 56.990 110.190 1,9 4.890 16.109 3,3 61.880 126.299 2,0

San Mauro di Saline * * - * * - 246 1.309 5,3

San Pietro di Morubio 0 0 - 0 0 - 0 0 -

San Pietro in Cariano 24.327 61.980 2,5 7.257 29.892 4,1 31.584 91.872 2,9

Sant'Ambrogio di Valp. * * - * * - 10.137 25.652 2,5

Sant'Anna d'Alfaedo * * - * * - 575 1.374 2,4

San Zeno di Montagna 48.463 159.702 3,3 6.208 36.273 5,8 54.671 195.975 3,6

Selva di Progno * * - * * - 388 821 2,1

Soave 13.556 24.515 1,8 7.931 18.738 2,4 21.487 43.253 2,0

Sommacampagna 39.367 99.465 2,5 8.962 27.553 3,1 48.329 127.018 2,6

Sona * * - * * - 31.566 69.559 2,2

Sorgà 0 0 - 419 1.839 4,4 419 1.839 4,4

Terrazzo 0 0 - 0 0 - 0 0 -

Torri del Benaco 64.176 261.539 4,1 24.150 127.572 5,3 88.326 389.111 4,4

Tregnago 3.241 6.240 1,9 1.292 4.025 3,1 4.533 10.265 2,3

Trevenzuolo * * - * * - 192 545 2,8

Valeggio sul Mincio 16.462 35.065 2,1 49.252 369.645 7,5 65.714 404.710 6,2

Velo Veronese * * - * * - 2.187 6.688 3,1

Verona 715.791 1.302.456 1,8 482.488 1.193.487 2,5 1.198.279 2.495.943 2,1

Veronella 0 0 - 174 487 2,8 174 487 2,8

Vestenanova * * - * * - 412 1.515 3,7

Vigasio * * - * * - 36.039 65.258 1,8

Villa Bartolomea * * - * * - 8.899 20.902 2,3

Villafranca di Verona 192.253 368.595 1,9 7.794 26.252 3,4 200.047 394.847 2,0

Zevio 8.539 15.352 1,8 1.265 2.390 1,9 9.804 17.742 1,8

Zimella 0 0 - 0 0 - 0 0 -

Totale provincia 2.820.409 7.373.290 2,6 2.085.958 10.289.925 4,9 4.906.367 17.663.215 3,6

(*) Per tutelare la riservatezza dei rispondenti il dato è omesso ai sensi dell’articolo 9 del D.Lgs. 322/1989.

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio I.A.A. di Verona su dati dell'Ufficio Statistica della Regione del Veneto

Esercizi alberghieri Esercizi complementari Totale esercizi

26

Tav. 2 - Capacità degli esercizi ricettivi per comune della provincia di Verona. Anni 2017-2018

Territorio Tipologia di esercizio numero di esercizi

posti letto camere bagni numero di esercizi

posti letto camere bagni

totale esercizi ricettivi 9.437 154.184 22.791 23.359 11.465 161.134 22.927 23.311 esercizi alberghieri 663 45.229 22.791 23.359 665 45.552 22.927 23.311 alberghi di 5 stelle e 5 stelle lusso 6 626 305 329 6 635 310 336 alberghi di 4 stelle 100 16.126 7.937 8.100 102 16.265 7.992 7.971 alberghi di 3 stelle 283 18.954 9.667 10.013 287 19.265 9.823 10.159 alberghi di 2 stelle 179 6.785 3.443 3.525 177 6.702 3.397 3.478 alberghi di 1 stella 71 1.602 890 859 69 1.551 860 836 residenze turistico alberghiere 24 1.136 549 533 24 1.134 545 531 esercizi extra-alberghieri 8.774 108.955 .. .. 10.800 115.582 .. .. campeggi e villaggi turistici 65 65.217 .. .. 65 65.408 .. .. alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale

7.465 31.610 .. .. 9.516 37.920 .. ..

agriturismi 325 5.496 .. .. 335 5.688 .. .. ostelli per la gioventù 10 688 .. .. 12 736 .. .. case per ferie 29 1.493 .. .. 30 1.538 .. .. rifugi di montagna 20 255 .. .. 21 273 .. .. altri esercizi ricettivi n.a.c. .. .. .. .. .. .. .. .. bed and breakfast 860 4.196 .. .. 821 4.019 .. .. totale esercizi ricettivi 27 593 195 199 31 601 195 199 esercizi alberghieri 3 364 195 199 3 364 195 199 alberghi di 4 stelle 1 210 105 106 1 210 105 106 alberghi di 3 stelle 2 154 90 93 2 154 90 93 esercizi extra-alberghieri 24 229 .. .. 28 237 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 13 72 .. .. 16 76 .. .. agriturismi 3 55 .. .. 4 59 .. .. case per ferie 1 58 .. .. 1 58 .. .. bed and breakfast 7 44 .. .. 7 44 .. .. totale esercizi ricettivi 1 10 .. .. 1 10 .. .. esercizi extra-alberghieri 1 10 .. .. 1 10 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 1 10 .. .. 1 10 .. ..

Angiari totale esercizi ricettivi .. .. .. .. .. .. .. .. totale esercizi ricettivi 10 25 .. .. 6 21 .. .. esercizi extra-alberghieri 10 25 .. .. 6 21 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 6 6 .. .. 2 2 .. .. bed and breakfast 4 19 .. .. 4 19 .. .. totale esercizi ricettivi 4 67 9 9 4 67 9 9 esercizi alberghieri 1 17 9 9 1 17 9 9 alberghi di 2 stelle 1 17 9 9 1 17 9 9 esercizi extra-alberghieri 3 50 .. .. 3 50 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 1 3 .. .. 1 3 .. .. agriturismi 1 25 .. .. 1 25 .. .. ostelli per la gioventù 1 22 .. .. 1 22 .. .. totale esercizi ricettivi 559 16.275 2.132 2.237 705 16.967 2.153 2.256 esercizi alberghieri 49 4.266 2.132 2.237 49 4.315 2.153 2.256 alberghi di 4 stelle 10 2.266 1.112 1.177 10 2.309 1.131 1.195 alberghi di 3 stelle 26 1.569 794 828 26 1.575 796 831 alberghi di 2 stelle 10 363 195 199 10 363 195 199 residenze turistico alberghiere 3 68 31 33 3 68 31 31 esercizi extra-alberghieri 510 12.009 .. .. 656 12.652 .. .. campeggi e villaggi turistici 7 9.646 .. .. 7 9.718 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 458 1.828 .. .. 602 2.320 .. .. agriturismi 21 415 .. .. 25 502 .. .. bed and breakfast 24 120 .. .. 22 112 .. .. totale esercizi ricettivi 4 8 .. .. .. .. .. .. esercizi extra-alberghieri 4 8 .. .. .. .. .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 4 8 .. .. .. .. .. .. totale esercizi ricettivi 1 14 7 8 1 14 7 8 esercizi alberghieri 1 14 7 8 1 14 7 8 alberghi di 4 stelle 1 14 7 8 1 14 7 8 totale esercizi ricettivi 4 37 .. .. 4 37 .. .. esercizi extra-alberghieri 4 37 .. .. 4 37 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 1 7 .. .. 1 7 .. .. agriturismi 1 16 .. .. 1 16 .. .. bed and breakfast 2 14 .. .. 2 14 .. ..

Boschi Sant'Anna totale esercizi ricettivi .. .. .. .. .. .. .. ..

totale esercizi ricettivi 194 1.491 134 141 155 1.314 134 141 esercizi alberghieri 7 242 134 141 7 242 134 141 alberghi di 3 stelle 4 117 70 76 4 117 70 76 alberghi di 2 stelle 3 125 64 65 3 125 64 65 esercizi extra-alberghieri 187 1.249 .. .. 148 1.072 .. .. campeggi e villaggi turistici 1 336 .. .. 1 336 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 179 825 .. .. 140 648 .. .. case per ferie 1 46 .. .. 1 46 .. .. rifugi di montagna 3 28 .. .. 3 28 .. .. bed and breakfast 3 14 .. .. 3 14 .. ..

Badia Calavena

Bardolino

Belfiore

Bevilacqua

Bonavigo

Bosco Chiesanuova

2017 2018

Provincia di Verona

Affi

Albaredo d'Adige

Arcole

27

Tav. 2 (segue) - Capacità degli esercizi ricettivi per comune della provincia di Verona. Anni 2017-2018

Territorio Tipologia di esercizio numero di esercizi

posti letto camere bagni numero di esercizi

posti letto camere bagni

totale esercizi ricettivi 4 185 94 99 4 185 94 99 esercizi alberghieri 3 175 94 99 3 175 94 99 alberghi di 3 stelle 2 153 82 86 2 153 82 86 alberghi di 2 stelle 1 22 12 13 1 22 12 13 esercizi extra-alberghieri 1 10 .. .. 1 10 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 1 10 .. .. 1 10 .. .. totale esercizi ricettivi 8 137 25 25 10 165 25 25 esercizi alberghieri 2 46 25 25 2 46 25 25 alberghi di 2 stelle 2 46 25 25 2 46 25 25 esercizi extra-alberghieri 6 91 .. .. 8 119 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 2 11 .. .. 4 23 .. .. agriturismi 4 80 .. .. 4 96 .. .. totale esercizi ricettivi 376 5.538 1.175 1.193 409 5.694 1.174 1.192 esercizi alberghieri 46 2.361 1.175 1.193 46 2.356 1.174 1.192 alberghi di 4 stelle 2 140 70 70 2 140 70 70 alberghi di 3 stelle 17 1.201 609 635 17 1.196 608 634 alberghi di 2 stelle 16 617 312 309 16 617 312 309 alberghi di 1 stella 6 200 98 90 6 200 98 90 residenze turistico alberghiere 5 203 86 89 5 203 86 89 esercizi extra-alberghieri 330 3.177 .. .. 363 3.338 .. .. campeggi e villaggi turistici 10 1.787 .. .. 10 1.787 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 303 1.076 .. .. 337 1.241 .. .. agriturismi 4 110 .. .. 4 110 .. .. case per ferie 1 107 .. .. 1 107 .. .. rifugi di montagna 2 49 .. .. 2 49 .. .. bed and breakfast 10 48 .. .. 9 44 .. .. totale esercizi ricettivi 302 2.064 618 622 325 2.173 618 622 esercizi alberghieri 8 1.271 618 622 8 1.271 618 622 alberghi di 4 stelle 1 288 144 145 1 288 144 145 alberghi di 3 stelle 4 880 418 423 4 880 418 423 alberghi di 1 stella 2 38 22 22 2 38 22 22 residenze turistico alberghiere 1 65 34 32 1 65 34 32 esercizi extra-alberghieri 294 793 .. .. 317 902 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 278 689 .. .. 299 752 .. .. agriturismi 2 41 .. .. 4 87 .. .. bed and breakfast 14 63 .. .. 14 63 .. .. totale esercizi ricettivi 4 50 27 29 3 33 17 18 esercizi alberghieri 2 44 27 29 1 25 17 18 alberghi di 2 stelle 1 19 10 11 .. .. .. .. alberghi di 1 stella 1 25 17 18 1 25 17 18 esercizi extra-alberghieri 2 6 .. .. 2 8 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 1 3 .. .. 1 5 .. .. bed and breakfast 1 3 .. .. 1 3 .. .. totale esercizi ricettivi 6 159 62 65 7 166 62 65 esercizi alberghieri 2 119 62 65 2 119 62 65 alberghi di 3 stelle 2 119 62 65 2 119 62 65 esercizi extra-alberghieri 4 40 .. .. 5 47 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 1 5 .. .. 1 5 .. .. agriturismi 2 32 .. .. 2 32 .. .. bed and breakfast 1 3 .. .. 2 10 .. .. totale esercizi ricettivi 96 873 185 197 108 1.028 208 218 esercizi alberghieri 9 324 185 197 10 378 208 218 alberghi di 4 stelle .. .. .. .. 2 140 58 60 alberghi di 3 stelle 3 156 82 90 2 70 47 51 alberghi di 2 stelle 2 80 47 48 2 80 47 48 alberghi di 1 stella 4 88 56 59 4 88 56 59 esercizi extra-alberghieri 87 549 .. .. 98 650 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 47 209 .. .. 57 290 .. .. agriturismi 10 138 .. .. 9 133 .. .. case per ferie 1 39 .. .. 1 39 .. .. rifugi di montagna .. .. .. .. 1 22 .. .. bed and breakfast 29 163 .. .. 30 166 .. .. totale esercizi ricettivi 2 20 .. .. 1 12 .. .. esercizi extra-alberghieri 2 20 .. .. 1 12 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 1 12 .. .. 1 12 .. .. bed and breakfast 1 8 .. .. .. .. .. ..

Castagnaro totale esercizi ricettivi .. .. .. .. .. .. .. .. totale esercizi ricettivi 7 362 161 164 12 383 161 164 esercizi alberghieri 2 327 161 164 2 327 161 164 alberghi di 4 stelle 2 327 161 164 2 327 161 164 esercizi extra-alberghieri 5 35 .. .. 10 56 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 4 33 .. .. 9 54 .. .. bed and breakfast 1 2 .. .. 1 2 .. .. totale esercizi ricettivi 320 8.722 1.013 1.005 360 8.699 1.013 1.005 esercizi alberghieri 17 2.377 1.013 1.005 17 2.377 1.013 1.005 alberghi di 4 stelle 4 1.348 562 569 4 1.348 562 569 alberghi di 3 stelle 5 324 161 156 5 324 161 156 alberghi di 2 stelle 5 646 258 247 5 646 258 247 alberghi di 1 stella 3 59 32 33 3 59 32 33 esercizi extra-alberghieri 303 6.345 .. .. 343 6.322 .. .. campeggi e villaggi turistici 3 4.837 .. .. 3 4.585 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 268 1.169 .. .. 309 1.402 .. .. agriturismi 13 240 .. .. 13 243 .. .. bed and breakfast 19 99 .. .. 18 92 .. .. totale esercizi ricettivi 90 762 177 193 97 790 177 193 esercizi alberghieri 6 362 177 193 6 362 177 193 alberghi di 5 stelle e 5 s. lusso 1 77 33 39 1 77 33 39 alberghi di 4 stelle 1 100 50 53 1 100 50 53 alberghi di 3 stelle 3 141 72 78 3 141 72 78 alberghi di 2 stelle 1 44 22 23 1 44 22 23 esercizi extra-alberghieri 84 400 .. .. 91 428 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 69 271 .. .. 79 310 .. .. agriturismi 5 78 .. .. 5 82 .. .. bed and breakfast 10 51 .. .. 7 36 .. ..

Caprino Veronese

Casaleone

Castel d'Azzano

Castelnuovo del Garda

Cavaion Veronese

Bovolone

Brentino Belluno

Brenzone sul Garda

Bussolengo

Buttapietra

Caldiero

2017 2018

28

Tav. 2 (segue) - Capacità degli esercizi ricettivi per comune della provincia di Verona. Anni 2017-2018

Territorio Tipologia di esercizio numero di

esercizi posti letto camere bagni numero di

esercizi posti letto camere bagni

totale esercizi ricettivi 14 86 .. .. 14 86 .. .. esercizi extra-alberghieri 14 86 .. .. 14 86 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 9 27 .. .. 10 33 .. .. agriturismi 5 59 .. .. 4 53 .. .. totale esercizi ricettivi 6 88 33 35 11 121 33 35 esercizi alberghieri 2 56 33 35 2 56 33 35 alberghi di 3 stelle 1 34 22 23 1 34 22 23 alberghi di 2 stelle 1 22 11 12 1 22 11 12 esercizi extra-alberghieri 4 32 .. .. 9 65 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 2 19 .. .. 6 44 .. .. agriturismi 1 6 .. .. 2 14 .. .. bed and breakfast 1 7 .. .. 1 7 .. .. totale esercizi ricettivi 77 304 28 27 42 180 28 27 esercizi alberghieri 1 45 28 27 1 45 28 27 alberghi di 3 stelle 1 45 28 27 1 45 28 27 esercizi extra-alberghieri 76 259 .. .. 41 135 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 76 259 .. .. 41 135 .. .. totale esercizi ricettivi 5 52 25 26 5 52 25 26 esercizi alberghieri 2 34 25 26 2 34 25 26 alberghi di 3 stelle 2 34 25 26 2 34 25 26 esercizi extra-alberghieri 3 18 .. .. 3 18 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 1 6 .. .. 1 6 .. .. agriturismi 1 6 .. .. 1 6 .. .. bed and breakfast 1 6 .. .. 1 6 .. .. totale esercizi ricettivi 27 135 21 23 25 138 21 23 esercizi alberghieri 2 38 21 23 2 38 21 23 alberghi di 3 stelle 1 22 12 13 1 22 12 13 alberghi di 2 stelle 1 16 9 10 1 16 9 10 esercizi extra-alberghieri 25 97 .. .. 23 100 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 19 71 .. .. 18 80 .. .. bed and breakfast 6 26 .. .. 5 20 .. .. totale esercizi ricettivi 1 12 .. .. 1 12 .. .. esercizi extra-alberghieri 1 12 .. .. 1 12 .. .. agriturismi 1 12 .. .. 1 12 .. .. totale esercizi ricettivi 262 2.071 443 457 328 2.138 447 458 esercizi alberghieri 11 919 443 457 11 925 447 458 alberghi di 4 stelle 4 620 295 302 4 626 299 303 alberghi di 3 stelle 6 284 137 143 6 284 137 143 alberghi di 2 stelle 1 15 11 12 1 15 11 12 esercizi extra-alberghieri 251 1.152 .. .. 317 1.213 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 235 1.014 .. .. 301 1.101 .. .. agriturismi 6 86 .. .. 5 56 .. .. bed and breakfast 10 52 .. .. 11 56 .. .. totale esercizi ricettivi 10 81 14 15 10 81 14 15 esercizi alberghieri 1 18 14 15 1 18 14 15 alberghi di 2 stelle 1 18 14 15 1 18 14 15 esercizi extra-alberghieri 9 63 .. .. 9 63 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 6 29 .. .. 6 29 .. .. agriturismi 1 27 .. .. 1 27 .. .. bed and breakfast 2 7 .. .. 2 7 .. .. totale esercizi ricettivi 1 6 .. .. 1 6 .. .. esercizi extra-alberghieri 1 6 .. .. 1 6 .. .. agriturismi 1 6 .. .. 1 6 .. .. totale esercizi ricettivi 12 90 12 13 10 85 12 13 esercizi alberghieri 1 20 12 13 1 20 12 13 alberghi di 1 stella 1 20 12 13 1 20 12 13 esercizi extra-alberghieri 11 70 .. .. 9 65 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 4 18 .. .. 2 13 .. .. rifugi di montagna 7 52 .. .. 7 52 .. .. totale esercizi ricettivi 8 279 121 115 8 279 121 115 esercizi alberghieri 5 205 121 115 5 205 121 115 alberghi di 2 stelle 1 44 29 30 1 44 29 30 alberghi di 1 stella 3 71 45 42 3 71 45 42 residenze turistico alberghiere 1 90 47 43 1 90 47 43 esercizi extra-alberghieri 3 74 .. .. 3 74 .. .. agriturismi 1 7 .. .. 1 7 .. .. ostelli per la gioventù 1 49 .. .. 1 49 .. .. rifugi di montagna 1 18 .. .. 1 18 .. .. totale esercizi ricettivi 53 461 47 53 52 452 50 57 esercizi alberghieri 4 77 47 53 4 93 50 57 alberghi di 3 stelle 1 24 13 14 2 65 32 35 alberghi di 2 stelle 1 11 7 9 1 11 7 9 alberghi di 1 stella 2 42 27 30 1 17 11 13 esercizi extra-alberghieri 49 384 .. .. 48 359 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 27 118 .. .. 28 118 .. .. agriturismi 7 111 .. .. 6 94 .. .. ostelli per la gioventù 1 14 .. .. 1 14 .. .. case per ferie 1 84 .. .. 1 84 .. .. bed and breakfast 13 57 .. .. 12 49 .. ..

Cazzano di Tramigna

Dolcè

Erbè

Erbezzo

Ferrara di Monte Baldo

Fumane

Cerea

Cerro Veronese

Cologna Veneta

Colognola ai Colli

Concamarise

Costermano sul Garda

2017 2018

29

Tav. 2 (segue) - Capacità degli esercizi ricettivi per comune della provincia di Verona. Anni 2017-2018

Territorio Tipologia di esercizio numero di

esercizi posti letto camere bagni numero di

esercizi posti letto camere bagni

totale esercizi ricettivi 424 5.723 2.029 2.111 569 6.019 2.023 2.105 esercizi alberghieri 50 3.955 2.029 2.111 50 3.949 2.023 2.105 alberghi di 4 stelle 11 1.006 507 531 11 1.006 505 529 alberghi di 3 stelle 24 2.425 1.257 1.313 25 2.475 1.282 1.339 alberghi di 2 stelle 13 451 229 237 12 395 200 207 alberghi di 1 stella 1 25 12 5 1 25 12 5 residenze turistico alberghiere 1 48 24 25 1 48 24 25 esercizi extra-alberghieri 374 1.768 .. .. 519 2.070 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 364 1.704 .. .. 511 2.012 .. .. case per ferie 1 20 .. .. 1 20 .. .. bed and breakfast 9 44 .. .. 7 38 .. .. totale esercizi ricettivi 2 32 .. .. 2 32 .. .. esercizi extra-alberghieri 2 32 .. .. 2 32 .. .. agriturismi 2 32 .. .. 2 32 .. .. totale esercizi ricettivi 14 182 56 58 26 198 56 58 esercizi alberghieri 2 102 56 58 2 102 56 58 alberghi di 3 stelle 1 64 35 36 1 64 35 36 alberghi di 2 stelle 1 38 21 22 1 38 21 22 esercizi extra-alberghieri 12 80 .. .. 24 96 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 4 43 .. .. 17 61 .. .. bed and breakfast 8 37 .. .. 7 35 .. .. totale esercizi ricettivi 9 141 43 44 10 146 43 44 esercizi alberghieri 1 87 43 44 1 87 43 44 alberghi di 3 stelle 1 87 43 44 1 87 43 44 esercizi extra-alberghieri 8 54 .. .. 9 59 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 3 15 .. .. 5 28 .. .. agriturismi 1 18 .. .. 1 18 .. .. bed and breakfast 4 21 .. .. 3 13 .. .. totale esercizi ricettivi 21 196 41 44 16 182 41 44 esercizi alberghieri 4 68 41 44 4 68 41 44 alberghi di 3 stelle 1 22 12 13 1 22 12 13 alberghi di 2 stelle 1 15 9 10 1 15 9 10 alberghi di 1 stella 2 31 20 21 2 31 20 21 esercizi extra-alberghieri 17 128 .. .. 12 114 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 9 33 .. .. 4 19 .. .. agriturismi 6 83 .. .. 6 83 .. .. bed and breakfast 2 12 .. .. 2 12 .. ..

Isola Rizza totale esercizi ricettivi .. .. .. .. .. .. .. .. totale esercizi ricettivi 16 104 .. .. 20 115 .. .. esercizi extra-alberghieri 16 104 .. .. 20 115 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 6 22 .. .. 10 39 .. .. agriturismi 1 14 .. .. .. .. .. .. case per ferie 1 25 .. .. 1 25 .. .. bed and breakfast 8 43 .. .. 9 51 .. .. totale esercizi ricettivi 679 32.890 1.301 1.360 810 33.241 1.277 1.335 esercizi alberghieri 41 2.571 1.301 1.360 41 2.519 1.277 1.335 alberghi di 4 stelle 5 1.051 525 552 5 1.003 503 529 alberghi di 3 stelle 16 874 442 464 16 870 440 462 alberghi di 2 stelle 11 400 199 213 11 400 199 213 alberghi di 1 stella 7 159 85 90 7 159 85 90 residenze turistico alberghiere 2 87 50 41 2 87 50 41 esercizi extra-alberghieri 638 30.319 .. .. 769 30.722 .. .. campeggi e villaggi turistici 13 27.015 .. .. 13 27.115 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 583 2.639 .. .. 710 2.924 .. .. agriturismi 20 564 .. .. 20 560 .. .. bed and breakfast 22 101 .. .. 26 123 .. .. totale esercizi ricettivi 17 333 128 120 23 359 128 120 esercizi alberghieri 3 223 128 120 3 223 128 120 alberghi di 4 stelle 1 158 82 81 1 158 82 81 alberghi di 3 stelle 1 40 28 29 1 40 28 29 alberghi di 1 stella 1 25 18 10 1 25 18 10 esercizi extra-alberghieri 14 110 .. .. 20 136 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 8 32 .. .. 13 55 .. .. agriturismi 2 40 .. .. 2 40 .. .. ostelli per la gioventù 1 24 .. .. 1 24 .. .. bed and breakfast 3 14 .. .. 4 17 .. .. totale esercizi ricettivi 810 10.157 2.701 2.792 993 10.550 2.706 2.798 esercizi alberghieri 99 5.298 2.701 2.792 99 5.317 2.706 2.798 alberghi di 4 stelle 13 1.300 652 674 13 1.298 651 673 alberghi di 3 stelle 43 2.532 1.290 1.340 43 2.554 1.297 1.347 alberghi di 2 stelle 31 1.037 549 562 31 1.036 548 562 alberghi di 1 stella 5 119 58 52 5 119 58 52 residenze turistico alberghiere 7 310 152 164 7 310 152 164 esercizi extra-alberghieri 711 4.859 .. .. 894 5.233 .. .. campeggi e villaggi turistici 12 2.308 .. .. 12 2.308 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 691 2.443 .. .. 873 2.809 .. .. agriturismi 3 39 .. .. 3 39 .. .. ostelli per la gioventù 1 24 .. .. 1 24 .. .. case per ferie 1 25 .. .. 1 25 .. .. bed and breakfast 3 20 .. .. 4 28 .. ..

Garda

Lazise

Legnago

Malcesine

Gazzo Veronese

Grezzana

Illasi

Isola della Scala

Lavagno

2017 2018

30

Tav. 2 (segue) - Capacità degli esercizi ricettivi per comune della provincia di Verona. Anni 2017-2018

Territorio Tipologia di esercizio numero di

esercizi posti letto camere bagni numero di

esercizi posti letto camere bagni

totale esercizi ricettivi 15 105 .. .. 21 138 .. .. esercizi extra-alberghieri 15 105 .. .. 21 138 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 9 66 .. .. 14 91 .. .. agriturismi 1 14 .. .. 1 14 .. .. bed and breakfast 5 25 .. .. 6 33 .. .. totale esercizi ricettivi 18 115 .. .. 27 163 .. .. esercizi extra-alberghieri 18 115 .. .. 27 163 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 10 36 .. .. 18 58 .. .. agriturismi 5 64 .. .. 6 90 .. .. bed and breakfast 3 15 .. .. 3 15 .. .. totale esercizi ricettivi 1 7 .. .. 1 7 .. .. esercizi extra-alberghieri 1 7 .. .. 1 7 .. .. agriturismi 1 7 .. .. 1 7 .. .. totale esercizi ricettivi 7 44 7 8 10 63 7 8 esercizi alberghieri 1 16 7 8 1 16 7 8 alberghi di 2 stelle 1 16 7 8 1 16 7 8 esercizi extra-alberghieri 6 28 .. .. 9 47 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 3 13 .. .. 4 22 .. .. bed and breakfast 3 15 .. .. 5 25 .. .. totale esercizi ricettivi 9 79 .. .. 10 85 .. .. esercizi extra-alberghieri 9 79 .. .. 10 85 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 3 32 .. .. 3 32 .. .. agriturismi 2 21 .. .. 3 27 .. .. bed and breakfast 4 26 .. .. 4 26 .. .. totale esercizi ricettivi 9 52 .. .. 9 48 .. .. esercizi extra-alberghieri 9 52 .. .. 9 48 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 6 36 .. .. 7 38 .. .. agriturismi 1 8 .. .. 1 8 .. .. bed and breakfast 2 8 .. .. 1 2 .. .. totale esercizi ricettivi 187 1.204 205 217 211 1.515 297 311 esercizi alberghieri 7 421 205 217 8 616 297 311 alberghi di 3 stelle 2 287 130 134 3 482 222 228 alberghi di 2 stelle 5 134 75 83 5 134 75 83 esercizi extra-alberghieri 180 783 .. .. 203 899 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 133 488 .. .. 157 606 .. .. agriturismi 7 95 .. .. 7 95 .. .. case per ferie 1 24 .. .. 1 24 .. .. bed and breakfast 39 176 .. .. 38 174 .. .. totale esercizi ricettivi 4 119 55 51 4 107 47 49 esercizi alberghieri 3 107 55 51 2 91 47 49 alberghi di 4 stelle 1 80 40 41 1 80 40 41 alberghi di 2 stelle 1 11 7 8 1 11 7 8 alberghi di 1 stella 1 16 8 2 .. .. .. .. esercizi extra-alberghieri 1 12 .. .. 2 16 .. .. agriturismi 1 12 .. .. 2 16 .. .. totale esercizi ricettivi 15 367 141 143 11 383 152 143 esercizi alberghieri 4 273 141 143 4 298 152 143 alberghi di 3 stelle 3 260 134 137 3 285 145 137 alberghi di 2 stelle .. .. .. .. .. .. .. .. alberghi di 1 stella 1 13 7 6 1 13 7 6 esercizi extra-alberghieri 11 94 .. .. 7 85 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 6 12 .. .. 2 4 .. .. agriturismi 4 78 .. .. 4 77 .. .. bed and breakfast 1 4 .. .. 1 4 .. .. totale esercizi ricettivi 6 164 67 62 6 168 67 62 esercizi alberghieri 3 126 67 62 3 126 67 62 alberghi di 3 stelle 2 106 56 50 2 106 56 50 alberghi di 2 stelle 1 20 11 12 1 20 11 12 esercizi extra-alberghieri 3 38 .. .. 3 42 .. .. agriturismi 3 38 .. .. 3 42 .. .. totale esercizi ricettivi 1 18 10 9 1 12 .. .. esercizi alberghieri 1 18 10 9 .. .. .. .. alberghi di 1 stella 1 18 10 9 .. .. .. .. esercizi extra-alberghieri .. .. .. .. 1 12 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. .. .. .. .. 1 12 .. .. totale esercizi ricettivi 42 357 64 66 50 399 64 66 esercizi alberghieri 1 147 64 66 1 147 64 66 alberghi di 4 stelle .. .. .. .. .. .. .. .. alberghi di 3 stelle 1 147 64 66 1 147 64 66 esercizi extra-alberghieri 41 210 .. .. 49 252 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 30 118 .. .. 37 142 .. .. agriturismi 3 43 .. .. 3 61 .. .. bed and breakfast 8 49 .. .. 9 49 .. .. totale esercizi ricettivi 53 499 110 107 59 518 110 107 esercizi alberghieri 2 203 110 107 2 203 110 107 alberghi di 4 stelle 1 157 85 86 1 157 85 86 alberghi di 3 stelle 1 46 25 21 1 46 25 21 esercizi extra-alberghieri 51 296 .. .. 57 315 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 22 85 .. .. 28 107 .. .. agriturismi 7 105 .. .. 7 105 .. .. bed and breakfast 22 106 .. .. 22 103 .. ..

Marano di Valpolicella

Mezzane di Sotto

Nogarole Rocca

Oppeano

Palù

Pastrengo

Pescantina

Minerbe

Montecchia di Crosara

Monteforte d'Alpone

Mozzecane

Negrar

Nogara

2017 2018

31

Tav. 2 (segue) - Capacità degli esercizi ricettivi per comune della provincia di Verona. Anni 2017-2018

Territorio Tipologia di esercizio numero di

esercizi posti letto camere bagni numero di

esercizi posti letto camere bagni

totale esercizi ricettivi 674 19.966 1.239 1.249 790 20.443 1.254 1.262 esercizi alberghieri 45 2.543 1.239 1.249 46 2.572 1.254 1.262 alberghi di 4 stelle 5 489 221 231 5 489 221 231 alberghi di 3 stelle 18 1.195 589 600 20 1.256 620 630 alberghi di 2 stelle 15 664 326 315 15 664 326 315 alberghi di 1 stella 6 118 65 65 5 86 49 48 residenze turistico alberghiere 1 77 38 38 1 77 38 38 esercizi extra-alberghieri 629 17.423 .. .. 744 17.871 .. .. campeggi e villaggi turistici 8 14.295 .. .. 8 14.295 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 598 2.758 .. .. 715 3.221 .. .. agriturismi 3 61 .. .. 3 61 .. .. ostelli per la gioventù 1 200 .. .. 1 200 .. .. bed and breakfast 19 109 .. .. 17 94 .. .. totale esercizi ricettivi 7 55 7 8 7 55 7 8 esercizi alberghieri 1 19 7 8 1 19 7 8 alberghi di 2 stelle 1 19 7 8 1 19 7 8 esercizi extra-alberghieri 6 36 .. .. 6 36 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 3 19 .. .. 3 19 .. .. agriturismi 1 6 .. .. 1 6 .. .. bed and breakfast 2 11 .. .. 2 11 .. .. totale esercizi ricettivi 1 60 .. .. 1 53 .. .. esercizi extra-alberghieri 1 60 .. .. 1 53 .. .. agriturismi 1 60 .. .. 1 53 .. .. totale esercizi ricettivi 37 225 .. .. 44 275 .. .. esercizi extra-alberghieri 37 225 .. .. 44 275 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 25 93 .. .. 32 125 .. .. agriturismi 5 78 .. .. 6 100 .. .. case per ferie 1 24 .. .. 1 24 .. .. bed and breakfast 6 30 .. .. 5 26 .. ..

Roncà totale esercizi ricettivi .. .. .. .. .. .. .. .. totale esercizi ricettivi 2 55 23 25 2 55 23 25 esercizi alberghieri 1 48 23 25 1 48 23 25 alberghi di 2 stelle 1 48 23 25 1 48 23 25 esercizi extra-alberghieri 1 7 .. .. 1 7 .. .. agriturismi 1 7 .. .. 1 7 .. .. totale esercizi ricettivi 5 68 10 11 5 70 10 11 esercizi alberghieri 1 16 10 11 1 16 10 11 alberghi di 2 stelle 1 16 10 11 1 16 10 11 esercizi extra-alberghieri 4 52 .. .. 4 54 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 3 22 .. .. 3 24 .. .. agriturismi 1 30 .. .. 1 30 .. .. totale esercizi ricettivi 13 293 61 63 17 306 61 63 esercizi alberghieri 4 125 61 63 4 125 61 63 alberghi di 3 stelle 1 19 9 10 1 19 9 10 alberghi di 2 stelle 1 65 28 29 1 65 28 29 alberghi di 1 stella 2 41 24 24 2 41 24 24 esercizi extra-alberghieri 9 168 .. .. 13 181 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 6 25 .. .. 10 38 .. .. case per ferie 1 127 .. .. 1 127 .. .. rifugi di montagna 2 16 .. .. 2 16 .. ..

Roveredo di Guà totale esercizi ricettivi .. .. .. .. .. .. .. ..

totale esercizi ricettivi 8 46 .. .. 8 46 .. .. esercizi extra-alberghieri 8 46 .. .. 8 46 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 6 16 .. .. 6 16 .. .. agriturismi 1 22 .. .. 1 22 .. .. bed and breakfast 1 8 .. .. 1 8 .. .. totale esercizi ricettivi 55 585 238 248 55 591 238 248 esercizi alberghieri 7 448 238 248 7 448 238 248 alberghi di 3 stelle 5 406 216 224 5 406 216 224 alberghi di 2 stelle 1 24 14 15 1 24 14 15 alberghi di 1 stella 1 18 8 9 1 18 8 9 esercizi extra-alberghieri 48 137 .. .. 48 143 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 43 106 .. .. 44 116 .. .. agriturismi 1 18 .. .. 1 18 .. .. bed and breakfast 4 13 .. .. 3 9 .. .. totale esercizi ricettivi 4 34 .. .. 6 49 .. .. esercizi extra-alberghieri 4 34 .. .. 6 49 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. .. .. .. .. 1 4 .. .. agriturismi 4 34 .. .. 5 45 .. .. totale esercizi ricettivi 26 675 281 292 35 728 289 301 esercizi alberghieri 5 558 281 292 6 574 289 301 alberghi di 4 stelle 1 406 203 210 1 406 203 210 alberghi di 3 stelle 2 109 60 62 2 109 60 62 alberghi di 2 stelle 1 21 9 10 1 21 9 10 alberghi di 1 stella 1 22 9 10 2 38 17 19 esercizi extra-alberghieri 21 117 .. .. 29 154 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 12 74 .. .. 19 109 .. .. bed and breakfast 9 43 .. .. 10 45 .. ..

Peschiera del Garda

Salizzole

San Bonifacio

San Giovanni Ilarione

San Giovanni Lupatoto

Povegliano Veronese

Pressana

Rivoli Veronese

Ronco all'Adige

Roverchiara

Roverè Veronese

2017 2018

32

Tav. 2 (segue) - Capacità degli esercizi ricettivi per comune della provincia di Verona. Anni 2017-2018

Territorio Tipologia di esercizio numero di esercizi

posti letto camere bagni numero di esercizi

posti letto camere bagni

totale esercizi ricettivi 32 668 221 224 36 691 221 224 esercizi alberghieri 3 419 221 224 3 419 221 224 alberghi di 4 stelle 2 387 205 207 2 387 205 207 alberghi di 2 stelle 1 32 16 17 1 32 16 17 esercizi extra-alberghieri 29 249 .. .. 33 272 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 12 57 .. .. 17 83 .. .. agriturismi 6 136 .. .. 7 144 .. .. bed and breakfast 11 56 .. .. 9 45 .. .. totale esercizi ricettivi 10 47 9 10 10 47 9 10 esercizi alberghieri 1 15 9 10 1 15 9 10 alberghi di 1 stella 1 15 9 10 1 15 9 10 esercizi extra-alberghieri 9 32 .. .. 9 32 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 8 25 .. .. 8 25 .. .. bed and breakfast 1 7 .. .. 1 7 .. ..

San Pietro di Morubio totale esercizi ricettivi .. .. .. .. .. .. .. ..

totale esercizi ricettivi 74 757 192 204 82 800 197 211 esercizi alberghieri 8 387 192 204 8 397 197 211 alberghi di 5 stelle, 5 st. lusso 2 164 82 90 2 174 87 97 alberghi di 4 stelle 1 26 13 14 1 26 13 14 alberghi di 3 stelle 2 102 52 54 2 102 52 54 alberghi di 2 stelle 2 73 36 38 2 73 36 38 alberghi di 1 stella 1 22 9 8 1 22 9 8 esercizi extra-alberghieri 66 370 .. .. 74 403 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 43 181 .. .. 51 219 .. .. agriturismi 9 123 .. .. 9 118 .. .. bed and breakfast 14 66 .. .. 14 66 .. .. totale esercizi ricettivi 228 2.753 736 767 230 2.748 726 756 esercizi alberghieri 21 1.426 736 767 21 1.404 726 756 alberghi di 4 stelle 1 103 53 54 1 103 53 54 alberghi di 3 stelle 11 1.024 521 540 11 1.002 511 529 alberghi di 2 stelle 5 162 83 91 5 162 83 91 alberghi di 1 stella 4 137 79 82 4 137 79 82 esercizi extra-alberghieri 207 1.327 .. .. 209 1.344 .. .. campeggi e villaggi turistici 1 399 .. .. 1 399 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 197 762 .. .. 197 763 .. .. agriturismi 2 14 .. .. 3 26 .. .. case per ferie 3 116 .. .. 3 116 .. .. rifugi di montagna 1 16 .. .. 1 16 .. .. bed and breakfast 3 20 .. .. 4 24 .. .. totale esercizi ricettivi 2 35 8 9 2 35 8 9 esercizi alberghieri 1 11 8 9 1 11 8 9 alberghi di 1 stella 1 11 8 9 1 11 8 9 esercizi extra-alberghieri 1 24 .. .. 1 24 .. .. agriturismi 1 24 .. .. 1 24 .. .. totale esercizi ricettivi 58 374 35 37 61 353 35 37 esercizi alberghieri 2 78 35 37 2 78 35 37 alberghi di 3 stelle 1 19 10 11 1 19 10 11 alberghi di 2 stelle 1 59 25 26 1 59 25 26 esercizi extra-alberghieri 56 296 .. .. 59 275 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 35 176 .. .. 42 184 .. .. agriturismi 3 43 .. .. 3 31 .. .. bed and breakfast 18 77 .. .. 14 60 .. .. totale esercizi ricettivi 8 123 52 55 8 100 37 39 esercizi alberghieri 3 94 52 55 2 65 37 39 alberghi di 2 stelle 3 94 52 55 2 65 37 39 esercizi extra-alberghieri 5 29 .. .. 6 35 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 3 17 .. .. 3 17 .. .. agriturismi 1 10 .. .. 1 10 .. .. bed and breakfast 1 2 .. .. 2 8 .. .. totale esercizi ricettivi 9 233 35 35 10 243 35 35 esercizi alberghieri 2 67 35 35 2 67 35 35 alberghi di 2 stelle 1 55 27 26 1 55 27 26 alberghi di 1 stella 1 12 8 9 1 12 8 9 esercizi extra-alberghieri 7 166 .. .. 8 176 .. .. campeggi e villaggi turistici 1 100 .. .. 1 100 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 2 10 .. .. 2 10 .. .. agriturismi 1 4 .. .. 1 4 .. .. rifugi di montagna 2 48 .. .. 3 58 .. .. bed and breakfast 1 4 .. .. 1 4 .. .. totale esercizi ricettivi 47 528 126 122 46 531 126 122 esercizi alberghieri 5 236 126 122 5 236 126 122 alberghi di 4 stelle 1 64 37 38 1 64 37 38 alberghi di 3 stelle 2 126 64 66 2 126 64 66 alberghi di 2 stelle 1 22 11 12 1 22 11 12 alberghi di 1 stella 1 24 14 6 1 24 14 6 esercizi extra-alberghieri 42 292 .. .. 41 295 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 25 134 .. .. 27 155 .. .. agriturismi 7 103 .. .. 7 99 .. .. bed and breakfast 10 55 .. .. 7 41 .. ..

Selva di Progno

San Martino Buon Albergo

San Mauro di Saline

Soave

San Pietro in Cariano

San Zeno di Montagna

Sanguinetto

Sant'Ambrogio di Valpolicella

Sant'Anna d'Alfaedo

2017 2018

33

Tav. 2 (segue) - Capacità degli esercizi ricettivi per comune della provincia di Verona. Anni 2017-2018

Territorio Tipologia di esercizio numero di esercizi

posti letto camere bagni numero di esercizi

posti letto camere bagni

totale esercizi ricettivi 47 854 265 270 55 921 265 270 esercizi alberghieri 5 519 265 270 5 519 265 270 alberghi di 4 stelle 2 437 220 227 2 437 220 227 alberghi di 3 stelle 1 40 23 24 1 40 23 24 alberghi di 2 stelle 1 20 10 11 1 20 10 11 alberghi di 1 stella 1 22 12 8 1 22 12 8 esercizi extra-alberghieri 42 335 .. .. 50 402 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 16 58 .. .. 24 118 .. .. agriturismi 14 218 .. .. 13 220 .. .. bed and breakfast 12 59 .. .. 13 64 .. .. totale esercizi ricettivi 49 570 83 88 61 649 83 88 esercizi alberghieri 2 157 83 88 2 157 83 88 alberghi di 4 stelle 1 144 76 80 1 144 76 80 alberghi di 3 stelle 1 13 7 8 1 13 7 8 esercizi extra-alberghieri 47 413 .. .. 59 492 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 23 102 .. .. 35 180 .. .. agriturismi 13 259 .. .. 13 255 .. .. bed and breakfast 11 52 .. .. 11 57 .. .. totale esercizi ricettivi 7 34 .. .. 8 38 .. .. esercizi extra-alberghieri 7 34 .. .. 8 38 .. .. campeggi e villaggi turistici .. .. .. .. .. .. .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 6 28 .. .. 7 32 .. .. agriturismi 1 6 .. .. 1 6 .. ..

Terrazzo totale esercizi ricettivi .. .. .. .. .. .. .. .. totale esercizi ricettivi 323 4.514 1.031 1.034 430 4.774 1.031 1.034 esercizi alberghieri 37 2.040 1.031 1.034 37 2.040 1.031 1.034 alberghi di 4 stelle 4 534 271 271 4 534 271 271 alberghi di 3 stelle 17 841 426 442 17 841 426 442 alberghi di 2 stelle 13 524 264 269 13 524 264 269 alberghi di 1 stella 2 63 32 31 2 63 32 31 residenze turistico alberghiere 1 78 38 21 1 78 38 21 esercizi extra-alberghieri 286 2.474 .. .. 393 2.734 .. .. campeggi e villaggi turistici 5 1.106 .. .. 5 1.106 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 269 1.301 .. .. 377 1.561 .. .. case per ferie 1 22 .. .. 1 24 .. .. bed and breakfast 11 45 .. .. 10 43 .. .. totale esercizi ricettivi 11 125 20 22 20 156 29 32 esercizi alberghieri 2 44 20 22 3 62 29 32 alberghi di 3 stelle 2 44 20 22 2 44 20 22 esercizi extra-alberghieri 9 81 .. .. 17 94 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 3 48 .. .. 11 59 .. .. agriturismi 2 11 .. .. 2 11 .. .. bed and breakfast 4 22 .. .. 4 24 .. .. totale esercizi ricettivi 4 28 8 9 4 29 8 9 esercizi alberghieri 1 14 8 9 1 14 8 9 alberghi di 1 stella 1 14 8 9 1 14 8 9 esercizi extra-alberghieri 3 14 .. .. 3 15 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 2 6 .. .. 2 6 .. .. agriturismi 1 8 .. .. 1 9 .. .. totale esercizi ricettivi 125 3.954 162 166 153 4.431 154 162 esercizi alberghieri 9 319 162 166 9 311 154 162 alberghi di 3 stelle 6 223 110 118 6 223 109 117 alberghi di 2 stelle 1 25 13 12 1 19 10 9 alberghi di 1 stella 1 13 7 7 1 13 7 7 residenze turistico alberghiere 1 58 32 29 1 56 28 29 esercizi extra-alberghieri 116 3.635 .. .. 144 4.120 .. .. campeggi e villaggi turistici 1 2.759 .. .. 1 3.030 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 67 272 .. .. 93 431 .. .. agriturismi 20 390 .. .. 21 443 .. .. case per ferie 1 63 .. .. 1 63 .. .. bed and breakfast 27 151 .. .. 28 153 .. .. totale esercizi ricettivi 9 409 15 16 9 402 15 16 esercizi alberghieri 1 25 15 16 1 25 15 16 alberghi di 1 stella 1 25 15 16 1 25 15 16 esercizi extra-alberghieri 8 384 .. .. 8 377 .. .. campeggi e villaggi turistici 2 319 .. .. 2 319 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 3 30 .. .. 4 37 .. .. rifugi di montagna 2 28 .. .. 1 14 .. .. bed and breakfast 1 7 .. .. 1 7 .. .. totale esercizi ricettivi 2.616 19.494 3.179 3.201 3.533 22.363 3.198 3.222 esercizi alberghieri 66 6.208 3.179 3.201 67 6.252 3.198 3.222 alberghi di 5 stelle, 5 st. lusso 3 385 190 200 3 384 190 200 alberghi di 4 stelle 17 2.829 1.427 1.392 17 2.829 1.426 1.392 alberghi di 3 stelle 29 2.321 1.204 1.240 29 2.332 1.209 1.245 alberghi di 2 stelle 12 543 295 308 12 553 298 311 alberghi di 1 stella 4 78 46 43 5 102 58 56 residenze turistico alberghiere 1 52 17 18 1 52 17 18 esercizi extra-alberghieri 2.550 13.286 .. .. 3.466 16.111 .. .. campeggi e villaggi turistici 1 310 .. .. 1 310 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 2.116 9.505 .. .. 3.053 12.363 .. .. agriturismi 49 688 .. .. 50 678 .. .. ostelli per la gioventù 4 355 .. .. 6 403 .. .. case per ferie 13 713 .. .. 14 756 .. .. bed and breakfast 367 1.715 .. .. 342 1.601 .. ..

Trevenzuolo

Valeggio sul Mincio

Velo Veronese

Verona

Somma-campagna

Sona

Sorgà

Torri del Benaco

Tregnago

2017 2018

34

Tav. 2 (segue) - Capacità degli esercizi ricettivi per comune della provincia di Verona. Anni 2017-2018

Territorio Tipologia di esercizio numero di

esercizi posti letto camere bagni numero di

esercizi posti letto camere bagni

totale esercizi ricettivi 4 21 .. .. 5 32 .. .. esercizi extra-alberghieri 4 21 .. .. 5 32 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 3 17 .. .. 4 28 .. .. bed and breakfast 1 4 .. .. 1 4 .. .. totale esercizi ricettivi 5 69 28 26 5 60 28 26 esercizi alberghieri 2 44 28 26 2 44 28 26 alberghi di 3 stelle 1 25 14 13 1 25 14 13 alberghi di 2 stelle 1 19 14 13 1 19 14 13 esercizi extra-alberghieri 3 25 .. .. 3 16 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 1 7 .. .. 2 12 .. .. agriturismi 1 14 .. .. .. .. .. .. bed and breakfast 1 4 .. .. 1 4 .. .. totale esercizi ricettivi 4 236 97 99 5 241 97 99 esercizi alberghieri 1 189 97 99 1 189 97 99 alberghi di 5 stelle, 5 st. lusso .. .. .. .. .. .. .. .. alberghi di 4 stelle 1 189 97 99 1 189 97 99 esercizi extra-alberghieri 3 47 .. .. 4 52 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 1 11 .. .. 2 16 .. .. agriturismi 1 30 .. .. 1 30 .. .. bed and breakfast 1 6 .. .. 1 6 .. .. totale esercizi ricettivi 9 258 87 89 11 258 87 89 esercizi alberghieri 1 174 87 89 1 174 87 89 alberghi di 4 stelle 1 174 87 89 1 174 87 89 esercizi extra-alberghieri 8 84 .. .. 10 84 .. .. campeggi e villaggi turistici .. .. .. .. .. .. .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 4 23 .. .. 6 33 .. .. agriturismi 3 55 .. .. 3 45 .. .. bed and breakfast 1 6 .. .. 1 6 .. .. totale esercizi ricettivi 60 1.932 776 785 61 1.936 774 601 esercizi alberghieri 14 1.565 776 785 14 1.561 774 601 alberghi di 4 stelle 5 1.279 630 629 5 1.279 630 447 alberghi di 3 stelle 5 195 98 103 5 191 96 101 alberghi di 2 stelle 3 73 38 42 3 73 38 42 alberghi di 1 stella 1 18 10 11 1 18 10 11 esercizi extra-alberghieri 46 367 .. .. 47 375 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. 23 102 .. .. 26 120 .. .. agriturismi 10 186 .. .. 10 186 .. .. bed and breakfast 13 79 .. .. 11 69 .. .. totale esercizi ricettivi 10 161 51 53 11 188 66 69 esercizi alberghieri 3 105 51 53 3 126 66 69 alberghi di 3 stelle 3 105 51 53 3 126 66 69 esercizi extra-alberghieri 7 56 .. .. 8 62 .. .. alloggi in affitto gest. imprend. .. .. .. .. 2 8 .. .. agriturismi 2 33 .. .. 2 33 .. .. bed and breakfast 5 23 .. .. 4 21 .. ..

Zimella totale esercizi ricettivi .. .. .. .. .. .. .. ..

Note:

Esercizi complementari: alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni, aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte

Legenda: ".." il fenomeno non esiste oppure esiste e viene rilevato, ma i casi non si sono verificati

Elaborazioni Servizio Studi e Ricerca Camera di Commercio di Verona su dati Istat

Vigasio

Villa Bartolomea

Villafranca di Verona

Zevio

Totale esercizi ricettivi: alberghi e strutture simili, alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni, aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte

Veronella

Vestenanova

2017 2018

35

Tav. 3 - Classifica delle province italiane per presenze turistiche. Anno 2018

arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 1 Venezia 7.383.941 27.088.881 2.293.209 9.539.532 9.677.150 36.628.413 2 Bolzano 4.933.362 22.949.184 2.576.564 10.310.816 7.509.926 33.260.000 3 Roma 7.645.856 21.951.069 3.485.341 10.293.949 11.131.197 32.245.018 4 Trento 1.709.870 7.475.358 2.705.981 10.680.642 4.415.851 18.156.000 5 Verona 3.142.198 13.478.746 1.764.169 4.184.469 4.906.367 17.663.215 6 Rimini 756.063 3.820.107 2.954.673 12.361.073 3.710.736 16.181.180 7 Milano 4.420.331 9.282.404 3.298.627 6.435.455 7.718.958 15.717.859 8 Firenze 3.738.093 10.989.411 1.507.024 4.291.914 5.245.117 15.281.325 9 Napoli 2.209.720 8.009.595 1.940.064 6.189.660 4.149.784 14.199.255

10 Brescia 1.518.235 6.967.643 1.174.246 2.825.637 2.692.481 9.793.280 11 Livorno 534.395 3.527.814 944.853 5.059.199 1.479.248 8.587.013 12 Sassari 935.629 4.545.850 690.841 3.389.939 1.626.470 7.935.789 13 Torino 639.793 2.104.661 1.866.192 5.143.914 2.505.985 7.248.575 14 Ravenna 273.599 1.372.331 1.278.199 5.306.532 1.551.798 6.678.863 15 Salerno 555.078 1.986.346 882.897 3.878.675 1.437.975 5.865.021 16 Grosseto 278.471 1.608.483 930.057 4.190.131 1.208.528 5.798.614 17 Forlì-Cesena 185.207 1.055.864 958.616 4.436.314 1.143.823 5.492.178 18 Padova 780.078 2.346.513 1.068.653 3.142.848 1.848.731 5.489.361 19 Savona 344.722 1.394.666 925.767 4.089.859 1.270.489 5.484.525 20 Udine 772.831 3.085.231 686.855 2.372.915 1.459.686 5.458.146 21 Siena 1.083.895 3.159.497 944.477 2.082.526 2.028.372 5.242.023 22 Perugia 609.004 1.877.109 1.435.657 3.222.724 2.044.661 5.099.833 23 Lecce 253.196 978.622 822.779 3.884.299 1.075.975 4.862.921 24 Bologna 1.032.343 2.137.097 1.339.829 2.592.095 2.372.172 4.729.192 25 Foggia 179.344 721.424 777.221 3.665.877 956.565 4.387.301 26 Genova 817.481 1.938.861 845.640 2.116.574 1.663.121 4.055.435 27 Belluno 413.536 1.321.362 583.461 2.381.966 996.997 3.703.328 28 Aosta 498.689 1.520.361 755.502 2.085.928 1.254.191 3.606.289 29 Pisa 722.038 1.928.541 472.134 1.661.244 1.194.172 3.589.785 30 Cosenza 79.522 442.108 641.480 3.122.465 721.002 3.564.573 31 Lucca 465.419 1.693.431 560.491 1.867.257 1.025.910 3.560.688 32 Messina 586.143 2.202.051 455.984 1.299.507 1.042.127 3.501.558 33 Teramo 78.145 514.168 487.116 2.816.328 565.261 3.330.496 34 Palermo 576.713 1.930.253 561.609 1.356.490 1.138.322 3.286.743 35 Como 932.077 2.456.123 367.621 776.545 1.299.698 3.232.668 36 Imperia 408.602 1.340.110 450.299 1.780.890 858.901 3.121.000 37 Verbano-Cusio-Ossola 628.437 2.451.368 254.132 646.669 882.569 3.098.037 38 Ferrara 199.343 1.118.432 410.109 1.796.813 609.452 2.915.245 39 Pesaro e Urbino 127.924 598.937 511.514 2.214.667 639.438 2.813.604 40 Sondrio 326.773 1.275.628 548.422 1.461.976 875.195 2.737.604 41 Ancona 130.497 419.122 624.280 2.261.958 754.777 2.681.080 42 La Spezia 597.652 1.587.773 328.669 934.510 926.321 2.522.283 43 Vibo Valentia 154.953 1.099.114 242.237 1.409.640 397.190 2.508.754 44 Nuoro 253.632 1.276.629 238.156 1.224.326 491.788 2.500.955 45 Bari 368.793 949.463 727.684 1.526.475 1.096.477 2.475.938 46 Pistoia 556.122 1.564.563 369.201 839.239 925.323 2.403.802 47 Trapani 218.941 815.546 469.722 1.566.341 688.663 2.381.887 48 Bergamo 507.323 936.713 661.762 1.264.373 1.169.085 2.201.086 49 Varese 804.617 1.271.994 527.129 900.743 1.331.746 2.172.737 50 Latina 84.100 219.546 555.852 1.948.006 639.952 2.167.552 51 Treviso 551.997 1.112.143 452.464 1.030.624 1.004.461 2.142.767 52 Catania 425.845 1.057.818 525.668 1.054.182 951.513 2.112.000 53 Vicenza 329.567 771.134 495.162 1.307.538 824.729 2.078.672 54 Cuneo 281.997 751.659 445.589 1.173.082 727.586 1.924.741 55 Brindisi 147.209 593.237 324.705 1.282.161 471.914 1.875.398 56 Matera 110.057 216.245 504.468 1.644.157 614.525 1.860.402 57 Gorizia 289.291 1.257.682 155.419 575.962 444.710 1.833.644 58 Parma 258.821 477.266 473.584 1.170.812 732.405 1.648.078 59 Modena 206.923 463.375 473.293 1.155.041 680.216 1.618.416 60 Macerata 51.910 357.011 284.662 1.203.148 336.572 1.560.159 61 Arezzo 250.668 906.483 306.322 634.767 556.990 1.541.250 62 Catanzaro 57.117 319.444 283.090 1.205.356 340.207 1.524.800 63 Rovigo 135.635 763.372 169.278 759.966 304.913 1.523.338 64 Ascoli Piceno 44.875 222.859 302.320 1.244.290 347.195 1.467.149 65 Cagliari 182.611 679.670 277.610 784.130 460.221 1.463.800 66 Siracusa 186.642 658.683 228.705 671.423 415.347 1.330.106

Province Rank Totale turisti Turisti stranieri Turisti italiani

36

Tav. 3 (segue) - Classifica delle province italiane per presenze turistiche. Anno 2018

arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 67 Novara 225.356 670.474 256.201 562.390 481.557 1.232.864 68 Caserta 85.911 339.675 364.199 883.712 450.110 1.223.387 69 Taranto 54.225 205.531 246.965 1.016.832 301.190 1.222.363 70 Trieste 245.092 595.010 268.437 593.093 513.529 1.188.103 71 Viterbo 63.513 236.871 243.019 928.479 306.532 1.165.350 72 Ragusa 114.723 474.897 197.399 662.279 312.122 1.137.176 73 Fermo 29.010 121.306 149.572 1.013.240 178.582 1.134.546 74 Massa-Carrara 71.599 245.600 197.537 832.258 269.136 1.077.858 75 Chieti 36.782 114.465 270.597 930.866 307.379 1.045.331 76 Pescara 56.109 164.938 325.383 874.456 381.492 1.039.394 77 Agrigento 163.521 454.040 155.678 554.122 319.199 1.008.162 78 Frosinone 164.698 431.468 276.156 563.136 440.854 994.604 79 Crotone 11.793 68.819 133.967 904.910 145.760 973.729 80 Monza e della Brianza 179.104 357.268 353.820 607.755 532.924 965.023 81 L'Aquila 30.152 74.263 358.803 845.588 388.955 919.851 82 Reggio nell'Emilia 110.168 245.542 277.825 600.267 387.993 845.809 83 Terni 126.377 308.613 265.819 528.852 392.196 837.465 84 Potenza 32.074 79.985 245.488 663.235 277.562 743.220 85 Oristano 104.529 339.620 138.553 380.971 243.082 720.591 86 Reggio di Calabria 36.093 132.850 185.611 573.104 221.704 705.954 87 Alessandria 135.912 298.437 191.846 398.179 327.758 696.616 88 Mantova 84.219 220.273 214.785 400.917 299.004 621.190 89 Lecco 131.063 345.577 109.740 239.661 240.803 585.238 90 Pordenone 65.014 219.744 127.158 322.913 192.172 542.657 91 Piacenza 80.563 146.799 189.339 392.039 269.902 538.838 92 Prato 165.556 316.590 89.657 219.137 255.213 535.727 93 Pavia 58.804 126.188 178.826 363.606 237.630 489.794 94 Cremona 84.943 144.257 135.376 231.363 220.319 375.620 95 Barletta-Andria-Trani 39.789 105.541 124.069 267.724 163.858 373.265 96 Campobasso 8.213 26.354 93.366 336.856 101.579 363.210 97 Asti 73.787 207.521 82.360 154.744 156.147 362.265 98 Vercelli 27.272 80.648 75.634 223.630 102.906 304.278 99 Caltanissetta 11.459 58.551 49.778 190.310 61.237 248.861

100 Avellino 18.227 50.424 99.707 186.192 117.934 236.616 101 Biella 27.702 68.705 63.907 164.687 91.609 233.392 102 Lodi 48.948 68.878 90.837 154.377 139.785 223.255 103 Benevento 11.908 35.019 67.152 130.114 79.060 165.133 104 Enna 27.976 47.034 41.549 81.732 69.525 128.766 105 Rieti 11.185 18.228 45.897 94.095 57.082 112.323 106 Isernia 3.074 9.537 33.917 75.853 36.991 85.390

Sud Sardegna 174.869 860.822 284.464 1.458.154 459.333 2.318.976 Totale Italia 63.195.203 216.510.546 64.905.729 212.334.391 128.100.932 428.844.937

Elaborazione Servizio Studi e Ricerca Camera di Commercio di Verona su dati Istat

Rank Province Turisti stranieri Turisti italiani Totale turisti

37

Individual values STTby stt

1,000000 (1)2,000000 (69)3,000000 (29)4,000000 (17)5,000000 (7)6,000000 (152)7,000000 (6)8,000000 (23)9,000000 (277)

SISTEMI TURISTICI TEMATICIL.R. 11/2013 art.11

Venezia e laguna

Dolomiti

Montagna veneta

Lago di Garda

Mare e spiagge

Pedemontana e Colli

Terme Euganee e termalismo veneto

Po e suo delta

Città d’arte, centri storici, città murate e sistemi fortificati e ville venete

Elaborazione del Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio I.A.A. di Verona su dati della Regione Veneto

38

LE “DMO” DELLA PROVINCIA DI VERONA*L.R. VENETO 11/2013 art. 9

*La DMO (Destination Management Organization) o OGD (Organizzazione di Gestione della Destinazione), prevista dalla Legge Regionale del Veneto n. 11 del 2013, è l’organizzazione responsabile per il management e il marketing della destinazione turistica.

“DMO VERONA”

Elenco aderenti

Comuni: Arcole, Badia Calavena, Belfiore, Bosco Chiesanuova, Bovolone, Cerea, Cerro Veronese, Dolce’, Erbezzo, Fumane, Grezzana, Isola Rizza,

Marano di Valpolicella, Mezzane di Sotto, Negrar di Valpolicella, Oppeano, Pescantina, Roverchiara,

Rovere’ Veronese, S. Giovanni Lupatoto, S. Martino Buon Albergo, San Mauro di Saline, San Pietro di Morubio, San Pietro In Cariano, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Sant’Anna d’Alfaedo, Selva di Progno,

Soave, Tregnago, Velo Veronese, Verona, Zevio.----------------------------

Camera di Commercio di Verona, Provincia di Verona, Aeroporto Valerio Catullo di Verona, Fondazione

Arena di Verona, Veronafiere S.P.A., Consorzio Verona Tuttintorno, Assoc. Strada del vino Soave,

Assoc. Strada del vino Valpolicella, Assoc. Ville Venete e A.M.T. SpA di Verona.

Ente coordinatore:Comune di Verona

email: [email protected]

rif. CCIAA di Verona: [email protected]

“DMO LAGO DI GARDA”

Elenco aderenti

Comuni: Affi, Bardolino, Brentino Belluno, Brenzone sul Garda, Bussolengo, Caprino Veronese,

Castelnuovo del Garda, Cavaion Veronese, Costermano sul Garda, Ferrara di Monte Baldo,

Garda, Lazise, Malcesine, Pastrengo, Peschiera del Garda, Rivoli Veronese, San Zeno di Montagna,

Sommacampagna, Sona, Torri del Benaco, Valeggio sul Mincio.

----------------------------Camera di Commercio di Verona, Provincia di Verona,

Aeroporto Valerio Catullo di Verona, Fondazione Arena di Verona, Veronafiere S.P.A., Consorzio Lago

di Garda Veneto, Federalberghi Garda Veneto e Assogardacamping.

Ente coordinatore:Camera di Commercio di Veronaemail: [email protected]

39

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona Corso Porta Nuova 96 - Verona

www.vr.camcom.it

Tel. +39 045 8085011 - Fax +39 045 8085789

La Camera di commercio di Verona, con la recente ristrutturazione, ha creato presso lapropria sede di C.so Porta Nuova 96 un centro congressi. Oltre a 8 sale moderne con dotazione tecnica avanzata, ci sono 2 ampi spazi a pianoterra dove organizzare congressi, incontri, b2b, eventi di vario genere. Per info, tariffe, prenotazione e sopralluoghi, scrivere a: [email protected] - tel. 045.8085852/726/858/860 www.vr.camcom.it                                                                     The Verona Chamber of Commerce of Verona, with its recent renovation, has created acongress center at its headquarters at C.so Porta Nuova 96. Besides 8 modern roomswith advanced technical equipment, there are 2 large areas on the ground floor whereyou can organize congresses, meetings, b2b, events of various kinds. For info, prices, reservation and site visits, please contact:[email protected] - ph. +390458085852/726/858/860 www.vr.camcom.it

CENTRO CONGRESSI

8 298

A4-Verona Sud

Aeroporto "V. Catullo"  Villafranca

stazione Verona Porta Nuova

CENTRO CONGRESSILa Camera di commercio di Verona, con la recente ristrutturazione, ha creato presso la propria sede di C.so Porta Nuova 96 un centro congressi.Oltre a 8 sale moderne con dotazione tecnica avanzata, ci sono 2 ampi spazi a piano terra dove organizzare congressi, incontri, b2b, eventi di vario genere.Per info, tariffe, prenotazione e sopralluoghi, scrivere a: [email protected] - tel. 045.8085852/726/858/860 www.vr.camcom.it

The Chamber of Commerce of Verona, with its recent renovation, has created a congress center at its headquarters at C.so Porta Nuova 96. Besides 8 modern rooms with advanced technical equipment, there are 2 large areas on the ground floor where you can organize congresses, meetings, b2b, events of various kinds.For info, prices, reservation and site visits, please contact:[email protected] - ph. +390458085852/726/858/860 www.vr.camcom.it

 

Servizio Studi e RicercaCorso Porta Nuova, 96 - 37122 VeronaTel. 045 8085854-855

Email: [email protected] internet: www.vr.camcom.it