impressionismo

45

Upload: filippo-ruvolo

Post on 15-Apr-2017

46 views

Category:

Art & Photos


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: IMPRESSIONISMO
Page 2: IMPRESSIONISMO

ParigiParigi

Parigi

Page 3: IMPRESSIONISMO

Un Pittore

che appartiene al Realismo ma

che intraprese i contatti con gli

impressionisti fu

Gustave Courbet.

Le damigelle al bordo della Senna - 1857

Page 4: IMPRESSIONISMO

Primo esperimento macchina fotografica 1816Perfezionata nel 1837

Resa Ufficiale nel 1839

Page 5: IMPRESSIONISMO

Prima

Manifestazione ImpressionistaPresso lo studio del Fotografo Felix Nadar.

Page 6: IMPRESSIONISMO

Claude Monet – Edgar Degas –

Alfred Sisley – Auguste Renoir

Paul Cezanne – Emill Pissarro

- F. Bacquemond - Jean Baptiste Guillaumin - Berthe Morisot.

ARTISTI in MOSTRA

Page 7: IMPRESSIONISMO
Page 8: IMPRESSIONISMO

Principi Rivoluzionari della Pittura Impressionista

• Il Segno

• La Luce

• Il Colore

• Il Movimento

Page 9: IMPRESSIONISMO

Essi si rendono conto che noi non la percepiamo per frammenti isolati ma la

sentiamo nella sua totalità.

Il nostro occhio vede oggettivamente ogni dettaglio sul quale si sofferma ….

LA REALTA’

Page 10: IMPRESSIONISMO

[...] cogliendo solo l' "impressione" generale,

opera una sintesi e comprende

La realtà nella sua sostanza.

Page 11: IMPRESSIONISMO

Tutto ciò che noi vediamo è luce e colore,

l'una e l'altra cangianti continuamente a seconda dell'ora,

della stagione, del nostro punto di vista.

Inoltre la luce è l'elemento indispensabile per la visione.

Page 12: IMPRESSIONISMO

Principali Temi della PitturaIMPRESSIONISTA:

- Esterni ed effetti della natura sugli

elementi della stessa.

- Svaghi e divertimenti del Popolo Borghese.

- Personaggi Bohemien.

Page 13: IMPRESSIONISMO

Pittura En Plein Air(All’ Aria Aperta)

Page 14: IMPRESSIONISMO

Claude Monet(Parigi, 1840 – Giverny, 1926)

Page 15: IMPRESSIONISMO
Page 16: IMPRESSIONISMO

Campo di papaveri a Vetheuil, 1880

Veteuhil,1879

Page 17: IMPRESSIONISMO
Page 18: IMPRESSIONISMO
Page 19: IMPRESSIONISMO

"Ebbene, caro amico, avrete anche colore; un giusto effetto; ma bisogna che facciate studi rigorosi, perché tutto questo è certo grazioso, ma voi lo fate molto facilmente; è qualcosa che non perderete mai. Se volete ascoltare i miei consigli e fare arte importante, cominciate con l'entrare in un atelier dove si fanno solo figure, nudi; imparate a disegnare; è ciò che oggi vi manca quasi del tutto. Ascoltatemi e vedrete che non ho torto; ma disegnate e ridisegnate; non si conosce mai troppo. Tuttavia non trascurate la pittura; di tanto in tanto, andate in campagna a fare degli studi, badando soprattutto alle rifiniture. Fate qualche copia al Louvre. Venite a trovarmi spesso; mostratemi quello che farete e, se avrete coraggio, arriverete".

A.Boudin

Page 20: IMPRESSIONISMO

Edouard Manet(Parigi ,1832-1883)

Page 21: IMPRESSIONISMO

La colazione sull’erba-Edouard Manet - 1863

Page 22: IMPRESSIONISMO

Il bar delle Folies-Bergère - 1882

Il Pifferaio di Reggimento - 1886

Page 23: IMPRESSIONISMO

Pierre-Auguste Renoir (Limoges, 1841 – Cagnes-sur-Mer,

1919)

Page 24: IMPRESSIONISMO

Per Renoir la pittura esprime la gioia di vivere o, per essere più precisi,

la gioia di partecipare alla vita di tutto ciò che ci circonda

e di apprezzare la bellezza al punto di sentire l'urgenza irrinunciabile

di fissare sulla tela il ricordo di ogni percezione visiva; tutto ciò che esiste vive;

tutto ciò che vive é bello; tutto ciò che é bello  merita di essere dipinto.

Page 25: IMPRESSIONISMO
Page 26: IMPRESSIONISMO
Page 27: IMPRESSIONISMO

La colazione dei canottieri -1881

Page 28: IMPRESSIONISMO

La Moulin de la Gallette - 1876

Page 29: IMPRESSIONISMO
Page 30: IMPRESSIONISMO

Edgar Degas (Parigi, 1834-1917)

Page 31: IMPRESSIONISMO

La Famiglia Belelli –tra 1858 ed il 1869

Page 32: IMPRESSIONISMO

I Bevitori di A

ssenzio, 1876

Page 33: IMPRESSIONISMO

Lezione di Ballo- 1872

Page 34: IMPRESSIONISMO

Quattro ballerine, 1899

Ballerine nel vento

Page 35: IMPRESSIONISMO

I Musicisti ,1872

Page 36: IMPRESSIONISMO

Alfred Sisley (Parigi, 1839 – Moret-sur-Loing, 1899)

Page 37: IMPRESSIONISMO
Page 38: IMPRESSIONISMO
Page 39: IMPRESSIONISMO
Page 40: IMPRESSIONISMO

Paul Cezanne

(1839-1906) è il pittore francese più singolare ed enigmatico di tutta la pittura francese post-impressionista. Nato ad Aix-en-Provence

Page 41: IMPRESSIONISMO

Il Fumatore - 1890

Page 42: IMPRESSIONISMO

1839

Page 43: IMPRESSIONISMO

L’estaque 1882

Page 44: IMPRESSIONISMO

Principali Temi della PitturaIMPRESSIONISTA:

- Esterni ed effetti della natura sugli

elementi della stessa.

- Svaghi e divertimenti del Popolo Borghese.

- Personaggi Bohemien.

Page 45: IMPRESSIONISMO

I maggiori esponenti del Pointillisme sono G. Seurat e P. Signac: in particolare Seurat, grazie al sostegno del critico Felix Fénéon, ha fondato nel 1884 la Società degli artisti indipendenti, al fine di riunire i pittori aderenti a questa nuova tecnica.

Puntinismo

Una domenica pomeriggio all'isola della Grande Jatte, 1883-85.