indicativo presente regolare e irregolare

12
 INDICATIVO PRESENTE - VERBI REGOLARI  PRESENT INDICATIVE - REGULAR VERBS L’indicativo è il modo usato per esprimere un fatto come realtà o come constatazione ( vado, ho letto, dormirò sono forme dell’indicativo).  Indicative is the mood used to express a fact as real or ascertained (  I go  , you have read  , they will  sleep are forms of the indicative). Il presente indicativo si forma cambiando la terminazione dell’infinito (-are, -ere, -ire) secondo le diverse persone. The present indicative is formed by changing the ending of the infinitive (- are  , -ere  , -ire  ) according to the different persons. 1. Tutti i verbi regolari che appartengono alla prima coniugazione (- are) seguono questo modello:  All regular verbs belonging to the first conjugation (- are  ) follow this pattern: -ARE PARLARE to speak I pers. Sing. (io) II pers. Sing. (tu) III pers. Sing. (lui/lei) I pers. Plur. (noi) II pers. Plur. (voi) III pers. Plur. (loro) -O -I -A -IAMO -ATE -ANO  parlo  parli  parla  parliamo  parlate  parlano  I speak  you speak he/she/it speaks we speak  you speak they speak 2. Tutti i verbi regolari che appartengono alla seconda coniugazione (- ere) seguono questo modello:  All regular verbs belonging to the second conjugation (- ere  ) follow this pattern: -ERE SCRIVERE to write I pers. Sing. (io) II pers. Sing. (tu) III pers. Sing. (lui/lei) I pers. Plur. (noi) II pers. Plur. (voi) III pers. Plur. (loro) -O -I -E -IAMO -ETE -ONO scrivo scrivi scrive scriviamo scrivete scrivono  I write  you write he/she/it writes we write  you write they write 3. Tutti i verbi regolari che appartengono alla terza coniugazione (- ire) seguono questo modello:  All regular verbs belonging to the third conjugation (- ire  ) follow this pattern: -IRE DORMIRE to sleep I pers. Sing.(io) II pers. Sing. (tu) III pers. Sing. (lui/lei) I pers. Plur. (noi) II pers. Plur. (voi) III pers. Plur. (loro) -O -I -E -IAMO -ITE -ONO dormo dormi dorme dormiamo dormite dormono  I sleep  you sleep he/she/it sleeps we sleep  you sleep they sleep 4. Molti verbi della terza coniugazione aggiungono -isc- prima della terminazione delle tre persone del singolare e della terza plurale. Alcuni dei verbi più comuni sono: capire, finire, garantire, preferire , pulire, ma è sempre meglio controllare sul dizionario, quando non si è sicuri. 1

Upload: fernando-martins

Post on 14-Jul-2015

299 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Indicativo Presente Regolare e Irregolare

5/12/2018 Indicativo Presente Regolare e Irregolare - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/indicativo-presente-regolare-e-irregolare 1/12

INDICATIVO PRESENTE - VERBI REGOLARI

 PRESENT INDICATIVE - REGULAR VERBS 

L’indicativo è il modo usato per esprimere un fatto come realtà o come constatazione (vado, ho

letto, dormirò sono forme dell’indicativo).

 Indicative is the mood used to express a fact as real or ascertained (  I go , you have read  , they will  sleep are forms of the indicative).

Il presente indicativo si forma cambiando la terminazione dell’infinito (-are, -ere, -ire) secondo le

diverse persone.

The present indicative is formed by changing the ending of the infinitive (-are , -ere , -ire ) according 

to the different persons.

1. Tutti i verbi regolari che appartengono alla prima coniugazione (-are) seguono questo modello:

 All regular verbs belonging to the first conjugation (-are ) follow this pattern:

-ARE PARLARE to speak I pers. Sing. (io)

II pers. Sing. (tu)

III pers. Sing. (lui/lei)

I pers. Plur. (noi)

II pers. Plur. (voi)

III pers. Plur. (loro)

-O

-I

-A

-IAMO

-ATE

-ANO

 parlo

 parli

 parla

 parliamo

 parlate

 parlano

 I speak 

 you speak he/she/it speaks

we speak 

 you speak they speak 

2. Tutti i verbi regolari che appartengono alla seconda coniugazione (-ere) seguono questo modello:

 All regular verbs belonging to the second conjugation (-ere ) follow this pattern:

-ERE SCRIVERE to writeI pers. Sing. (io)

II pers. Sing. (tu)

III pers. Sing. (lui/lei)

I pers. Plur. (noi)

II pers. Plur. (voi)

III pers. Plur. (loro)

-O

-I

-E

-IAMO

-ETE

-ONO

scrivo

scrivi

scrive

scriviamo

scrivete

scrivono

 I write you write

he/she/it writes

we write you write

they write

3. Tutti i verbi regolari che appartengono alla terza coniugazione (- ire) seguono questo modello:

 All regular verbs belonging to the third conjugation (-ire ) follow this pattern:

-IRE DORMIRE to sleepI pers. Sing.(io)

II pers. Sing. (tu)

III pers. Sing. (lui/lei)

I pers. Plur. (noi)

II pers. Plur. (voi)

III pers. Plur. (loro)

-O

-I

-E

-IAMO

-ITE

-ONO

dormo

dormi

dorme

dormiamo

dormite

dormono

 I sleep

 you sleep

he/she/it sleepswe sleep

 you sleepthey sleep

4. Molti verbi della terza coniugazione aggiungono -isc- prima della terminazione delle tre persone

del singolare e della terza plurale. Alcuni dei verbi più comuni sono: capire, finire, garantire,preferire, pulire, ma è sempre meglio controllare sul dizionario, quando non si è sicuri.

1

Page 2: Indicativo Presente Regolare e Irregolare

5/12/2018 Indicativo Presente Regolare e Irregolare - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/indicativo-presente-regolare-e-irregolare 2/12

Many verbs belonging to the third conjugation add -isc- before the ending of the three persons singular and before the third person plural. Some of the most common are: capire / to understand,

 finire / to finish, garantire / to guarantee, preferire / to prefer, pulire / to clean, but when you areuncertain it is always better to check the dictionary.

Ecco il modello:

 Here is the pattern:

-IRE FINIRE to finishI pers. Sing.(io)

II pers. Sing. (tu)

III pers. Sing. (lui/lei)

I pers. Plur. (noi)

II pers. Plur. (voi)

III pers. Plur. (loro)

-ISC-O

-ISC-I

-ISC-E

-IAMO

-ITE

-ISC-ONO

finisco

finisci

finisce

finiamo

finite

finiscono

 I finish

 you finishhe/she/it finishes

we finish you finish

they finish

Esempi: Mario parla italiano.

Scriviamo* una lettera.Dormono* molto.

Finisco* il lavoro.

Capite* tutto?

Mario speaks Italian.

We are writing a letter.They sleep a lot.

 I am finishing my work.

 Do you understand everything?.* Poiché le terminazioni sono diverse per le diverse persone, in italiano, i pronomi soggetto sono

quasi sempre omessi.

 As all endings are different for the different persons, in Italian the subject pronouns are almost 

always omitted.

5. I verbi della prima coniugazione che finiscono in -care e in -gare conservano il suono “duro” di

c e g e quindi aggiungono h prima della i nella seconda persona singolare (-hi) e nella prima plurale

(-hiamo).

Verbs ending in -care and - gare keep the “hard” sound of c and  g and therefore add an h before

the i in the second person singular (-hi  ) and the first person plural (-hiamo ).

CERCARE to look for  PAGARE to paycerco

cerchi

cerca

cerchiamo

cercate

cercano

 I look for 

 you look for 

he / she / it looks for we look for 

 you look for 

they look for 

 pago

 paghi

 paga

 paghiamo

 pagate

 pagano

 I pay

 you pay

he / she / it payswe pay

 you pay

they pay

Esempi: Cerchiamo casa a Roma.

Tu paghi l’affitto.

We are looking for a flat in Rome.You pay the rent.

2

Page 3: Indicativo Presente Regolare e Irregolare

5/12/2018 Indicativo Presente Regolare e Irregolare - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/indicativo-presente-regolare-e-irregolare 3/12

6. I verbi della seconda coniugazione che finiscono in -cere, -gere e -scere, invece, cambiano il

suono di c e g, che diventa “duro” quando è seguito da o.

Verbs ending in -cere , - gere and - scere , on the other hand, change the sound of c and  g whichbecomes “hard” when followed by o.

VINCERE to win LEGGERE to read  CONOSCERE to

knowvinco [Engl. k]vinci [Engl. ch]vince [Engl. ch]vinciamo [Engl. ch]vincete [Engl. ch]vincono [Engl. k]

 I win leggo [Engl. go]leggi [Engl. j]legge [Engl. j]leggiamo [Engl. j]leggete [Engl. j]leggono [Engl. go]

 I read  conosco [Engl. sk]conosci [Engl. sh]conosce [Engl. sh]conosciamo[Engl. sh]conoscete [Engl. sh]conoscono [Engl. sk]

 I know

Esempi: Vinco sempre.

Luisa e Giulia leggono molto.

Conosco molti italiani.

 I always win.

 Luisa and Giulia read a lot. I know many Italians.

7. I verbi della prima coniugazione che finiscono in -iare hanno una sola i nella seconda persona

singolare e nella prima plurale.1 

Verbs ending in -iare have only one i in the second person singular and first person plural.1 

COMINCIARE (to start) MANGIARE (to eat) LASCIARE (to leave) STUDIARE (to study)cominci-o

cominc-i

cominci-a

cominc-iamo

cominci-ate

cominci-ano

mangi-o

mang-i

mangi-a

mang-iamo

mangi-ate

mangi-ano

lasci-o

lasc-i

lasci-a

lasc-iamo

lasci-ate

lasci-ano

studi-o

stud-i

studi-a

stud-iamo

studi-ate

studi-ano

Esempi: Cominciamo la lezione.

Mangi troppo.

Lasciamo il cane a casa.

Oggi studiamo in biblioteca.

We are starting the lesson.You eat too much.

We are leaving the dog at home.Today we are studying in the library.

FORMA DI CORTESIA

 FORMAL FORM 

8 Per la forma di cortesia singolare, come abbiamo visto (pag.XXX), si usa il pronome femminileLei, quindi la terza persona singolare del verbo; Voi (seconda persona plurale) o Loro (terza

 persona plurale) sono usati per il plurale.

 For the polite form in the singular, as we have seen (p.XXX), the feminine pronoun  Lei is used and 

therefore the third person singular of the verb; Voi (second person plural) or  Loro (third person plural) are used for the plural.

Esempi: Signora, (Lei) parla inglese?

Dove abita, Professore?

Partite, Signori Gatti?

 Do you speak English, Madam?Where do you live, Professor?

Mrs and Mr Gatti, are you leaving?

1 Ma alcuni verbi, come avviare, inviare, rinviare e sciare, hanno due i nella seconda persona singolare (avvii, invii,

rinvii, scii).1 However some verbs, such as avviare / to direct, to start, inviare / to send, rinviare / to postpone, and  sciare / to ski,

have a double i in the second person singular (avvii, invii, rinvii, scii).

3

Page 4: Indicativo Presente Regolare e Irregolare

5/12/2018 Indicativo Presente Regolare e Irregolare - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/indicativo-presente-regolare-e-irregolare 4/12

Partono, Signori Gatti? Mrs and Mr Gatti, are you leaving?

FORMA INTERROGATIVA E FORMA NEGATIVA

 INTERROGATIVE AND NEGATIVE FORM 

9. Come per i verbi essere e avere, la forma interrogativa si fa aggiungendo il punto interrogativo

al fondo della frase e la forma negativa mettendo non prima del verbo. As with essere and avere , the interrogative form is made by adding the question mark at the end of the sentence and the negative form is made by placing non (not) before the verb.

Esempi: Mario parla italiano?

 Non dormono molto.

Capite tutto?

 Non finisco il lavoro.

 Does Mario speak Italian?They don’t sleep much.

 Do you understand everything?

 I’m not finishing the work.

USO DEL PRESENTEUSE OF THE PRESENT 

10. L’uso dell’indicativo presente italiano corrisponde a quello inglese, ma a volte il presente può

essere usato anche come presente continuo1 o per indicare un’azione cominciata nel passato ma

ancora in corso.

The use of the Italian present indicative corresponds to the English but sometimes the present tense

can be used as the present continuous1 or the present perfect continuous.

Esempi: Cosa fai?

Sergio dorme molto.

Sergio dorme.

Cosa cerchi?

Abito a Edimburgo da dieci anni.

Studio l’italiano da un mese.

What do you do? / What are you doing?

Sergio sleeps a lot.Sergio is sleeping.

What are you looking for?

 I have been living in Edinburgh for ten years. I have been studying Italian for a month.

11. Il presente si può anche usare al posto del futuro, per riferirsi a un futuro vicino o a un evento

che si considera (o si vuole considerare) certo.

The present can also be used instead of the future, to refer to a near future or to an event that weconsider (or want to consider) certain.

Esempi: Domani parto.L’anno prossimo vado in Argentina.  I’m going to leave tomorrow. Next year I’ll go to Argentina.

SCHEMA RIASSUNTIVO

-ARE -ERE -IRE

(io)

(tu)

(lui/lei)

(noi)

-o

-i

-a

-iamo

-o

-i

-e

-iamo

(-isc)-o

(-isc)-i

(-isc)-e

-iamo

1 Il presente continuo inglese si può anche rendere, in Italiano, con il presente del verbo stare seguito dal gerundio

 presente (vedi pag.XXX 3ModiNonFin).1 The English present continuous can be also rendered in Italian with the present tense of the verb stare followed by the

 present gerund. (see p.XXX 3ModiNonFin).

4

Page 5: Indicativo Presente Regolare e Irregolare

5/12/2018 Indicativo Presente Regolare e Irregolare - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/indicativo-presente-regolare-e-irregolare 5/12

(voi)

(loro)

-ate

-ano

-ete

-ono

-ite

(-isc)-ono

ESERCIZI INDICATIVO PRESENTE REGOLARE

A Completare le frasi con il verbo fra parentesi all’indicativo presente.

Complete the following sentences using the present indicative of the verb in brackets.1

1 - Giovanni (vivere) __________________ a Torino.

2 - Non (io mangiare) __________________ mai a pranzo.

3 - Noi (leggere) __________________ il giornale e voi (leggere) __________________ la rivista.

4 - Lorenzo (attraversare) __________________ la strada.

5 - (tu viaggiare) __________________ molto?

6 - Tu (pagare) __________________ il vino e noi (pagare) __________________ il pranzo.

7 - Silvana (cercare) __________________ casa.8 - La domenica (voi dormire) __________________ fino a tardi.

9 - Il treno (partire) __________________ sempre in orario.

10 - (io preferire) __________________ andare a piedi.

2

1 - Non (io parlare) __________________ cinese.

2 - (tu comprare) __________________ il pane, per favore?

3 - Il film (cominciare) __________________ alle 20.

4 - (noi giocare) __________________ a carte.

5 - (voi aprire) __________________ la finestra, per piacere?

6 - Lo spettacolo (finire) __________________ alle 23.

7 - Dove (tu abitare) __________________?

8 - Non (io capire) __________________ nulla.

9 - (Voi ricevere) __________________ molte lettere?

10 - A novembre (piovere) __________________ molto.

3

1 - (Io preferire) __________________ il vino rosso.

2 - (voi conoscere) __________________ i miei amici?

3 - Chi di voi (parlare) __________________ francese?

4 - Le lezioni (finire) __________________ a giugno.5 - Quando (ritornare) __________________ i tuoi genitori?

6 - Carlos (abitare) __________________ in Argentina.

7 - (tu capire) __________________?

8 - Marta e Martina (spendere) __________________ molto.

9 - Mario e io non (capire) __________________ la spiegazione.

10 - Il medico (visitare) __________________ il paziente.

4

1 - (tu chiudere) __________________ la porta, per piacere?

2 - (noi telefonare) __________________ a Nicoletta.

3 - (voi mangiare) __________________ con noi?4 - (io partire) __________________ domani.

5 - Livia (vivere) __________________ in Irlanda.

5

Page 6: Indicativo Presente Regolare e Irregolare

5/12/2018 Indicativo Presente Regolare e Irregolare - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/indicativo-presente-regolare-e-irregolare 6/12

6 - (tu preferire) __________________ il vino bianco o il vino rosso?

7 - Carlo e Marco non (conoscere) __________________ i miei genitori.

8 - Stefano (lavorare) __________________ in banca.

9 - A che ora (voi cominciare) __________________ a lavorare?

10 - (tu pagare) __________________ il conto?

51 - Quando (lui parlare) __________________, non (io capire) __________________ nulla.

2 - Non (voi sentire) __________________ il campanello?

3 - Dove (tu comprare) __________________ il pane?

4 - Francesco (scrivere) __________________ spesso ai suoi genitori.

5 - Non (io conoscere) __________________ la moglie di Alessandro.

6 - Quando (tu studiare) __________________?

7 - Perché non (tu dormire) __________________?

8 - La sera (io leggere) __________________ sempre.

9 - Tu e Luigi (lavorare) __________________ troppo.

10 - Dove (abitare) __________________ Carla e Piera?

B Formare delle frasi (affermative o negative) con le parole delle tre liste.

Make affirmative or negative sentences with the words in the three lists which follow.Esempio: Io (non) prendo il treno.

1

io

tu

gli amici

noi

il cameriere

Chiara

voi

noi

 prendere

leggere

mangiare

guardare

 parlare

 preparare

 preferire

 pagare

la televisione

la cena

l’italiano

il vino

il pranzo

un libro

il treno

un panino

C Formare delle frasi (affermative o negative) con le parole delle tre liste, aggiungendo

l’articolo dove necessario.

Make affermative or negative sentences with the words in the three lists which followadding the article where necessary.Esempio: Carlo serve la colazione.

1 io

tu

Carlo

gli amici

noi

voi

cameriera

 bambino

commessa

amare

 preferire

capire

servire

conoscere

ascoltare

guidare

mangiare

incontrare

colazione

vino

amiche

auto

 panini

radio

musica

tedesco

grammatica

2io

tu

correggere

 parlare

italiano

lavoro

6

Page 7: Indicativo Presente Regolare e Irregolare

5/12/2018 Indicativo Presente Regolare e Irregolare - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/indicativo-presente-regolare-e-irregolare 7/12

Paolo e Maria

 professore

noi

voi

Luisa

amici

imparare

 preparare

finire

aprire

leggere

capire

scrivere prendere

cercare

libro

esercizi

situazione

lettera

tedesco

 pranzo

caffè

7

Page 8: Indicativo Presente Regolare e Irregolare

5/12/2018 Indicativo Presente Regolare e Irregolare - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/indicativo-presente-regolare-e-irregolare 8/12

INDICATIVO PRESENTE - VERBI IRREGOLARI

 PRESENT INDICATIVE - IRREGULAR VERBS 

In italiano, come in altre lingue, ci sono molti verbi irregolari. Di solito l’irregolarità riguarda la

radice del verbo e non le terminazioni.

 In Italian, as in other languages, there are many irregular verbs. The irregularity usually concernsthe root of the verb, not the endings.

1. Questi sono alcuni dei verbi irregolari più usati e non c’è altro da fare che impararli a memoria:

These are some of the most used irregular verbs and the only thing to be done is learn them byheart :

FARE

(to do / to make)

ANDARE

(to go)

DARE

(to give)

STARE

(to stay / to feel)

faccio (fò)

fai

fafacciamo

fate

fanno

vado

vai

vaandiamo

andate

vanno

dai

dàdiamo

date

danno

sto

stai

stastiamo

state

stanno

VOLERE

(to wish / want)

POTERE

(can / may / to be able)

DOVERE

(must / to have to)

SAPERE

(to know)

voglio

vuoi

vuole

vogliamo

volete

vogliono

 posso

 puoi

 può

 possiamo

 potete

 possono

devo

devi

deve

dobbiamo

dovete

devono

so

sai

sa

sappiamo

sapete

sannoBERE

(to drink)

RIMANERE

(to remain)

SCEGLIERE

(to choose)

SPEGNERE

(to switch off)

 bevo

 bevi

 beve

 beviamo

 bevete

 bevono

rimango

rimani

rimane

rimaniamo

rimanete

rimangono

scelgo

scegli

sceglie

scegliamo

scegliete

scelgono

spengo

spegni

spegne

spegniamo

spegnete

spengono

VENIRE

(to come)

DIRE

(to say / to tell)

USCIRE

(to exit / to go out)

SALIRE

(to go up)

vengovieni

viene

veniamo

venite

vengono

dicodici

dice

diciamo

dite

dicono

escoesci

esce

usciamo

uscite

escono

salgosali

sale

saliamo

salite

salgono

RIUSCIRE

(to manage / to succeed)

TENERE

(to keep)riesco

riesci

riesce

riusciamo

riuscite

riescono

tengo

tieni

tiene

teniamo

tenete

tengono

8

Page 9: Indicativo Presente Regolare e Irregolare

5/12/2018 Indicativo Presente Regolare e Irregolare - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/indicativo-presente-regolare-e-irregolare 9/12

Esempi: Cosa fai?

 Non so dove abitate.

Devo studiare.

Gaia dice sempre la verità.

What are you doing?

 I don’t know where you live. I must study.

Gaia always tells the truth.

2. I verbi che finiscono in -a-rre (come attrarre, estrarre, sottrarre, ecc.) seguono la secondaconiugazione, ma conservano la a e aggiungono gg prima della terminazione della prima persona

singolare e della terza persona plurale.

Verbs ending with -a-rre (such attrarre / to attract, estrarre / to extract, sottrarre / to subtract, etc.)

 follow the second conjugation but keep the a and add  gg before the endings of the first person singular and third person plural).

estrarre

estra-gg-o

estra-i

estra-e

estra-iamoestra-ete

estra-gg-ono

3. I verbi che finiscono in -o-rre (come comporre, disporre, imporre, ecc.) conservano la o e

seguono la seconda coniugazione (-ere) ma, come se l’infinito finisse in -nere, aggiungono una n

 prima delle terminazioni delle diverse persone e una g prima della terminazione della prima persona

singolare e della terza persona plurale.

Verbs ending with -o-rre (such as comporre / to compose, disporre / to dispose, imporre / toimpose, etc.) keep the o and follow the second conjugation (-ere ) but, as if the infinitive ended in

-nere , add an n before the endings of the different persons and a g before the endings of the first  person singular and third person plural).

COMPORRE

compo-n-g-o

compo-n-i

compo-n-e

compo-n-iamo

compo-n-ete

compo-n-g-ono

4. I verbi che finiscono in -urre (come tradurre, condurre, produrre, ecc.)seguono la seconda coniugazione (-ere), ma aggiungono una c prima delle terminazioni delle

diverse persone (come se l’infinito finisse in -ucere):

Verbs ending with -urre (such as tradurre / to transalte, condurre / to drive,to lead, produrre / to

 produce, etc.) follow the second conjugation (-ere ) but add a c before the endings of the different  persons (as if the infinitive ended with - ucere ).

TRADURRE

tradu-c-o

tradu-c-i

tradu-c-e

tradu-c-iamotradu-c-ete

tradu-c-ono

9

Page 10: Indicativo Presente Regolare e Irregolare

5/12/2018 Indicativo Presente Regolare e Irregolare - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/indicativo-presente-regolare-e-irregolare 10/12

Esempi: Traduciamo dal francese.

In questa miniera estraggono carbone.

Compongo una ballata.

We translate from French.

They extract coal from this mine. I am composing a ballad.

VERBI SERVILI

MODAL VERBS 

5. I verbi dovere, potere e volere sono spesso usati come verbi servili (modali) e sono quasi

sempre seguiti da un altro verbo all’infinito di cui completano il significato.

The verbs dovere , potere and volere are often used as modal verbs and are almost always followed by another verb in the infinitive, thus completing the meaning of the second verb.

Esempi: Devo studiare.

Posso uscire?

Voglio dormire.

 I must study.

May I go out?

 I want to sleep.

6. Anche il verbo sapere è spesso seguito da un altro verbo all’infinito ed esprime la capacità difare qualche cosa.

The verb sapere is also often followed by another verb in the infinitive and expresses the ability to

do something (like the English can ).

Esempi: So guidare.

Sapete nuotare?

Sai suonare il piano?

 I can drive..Can you swim?

Can you play the piano?.

ESERCIZI INDICATIVO PRESENTE IRREGOLARE

A Completare le frasi con il verbo fra parentesi.

Complete the following sentences using the verb in brackets.

1

1 - Giovanni (rimanere) __________________ a Torino.

2 - Domenica sera (io andare) __________________ al cinema.

3 - Oggi Michele non (stare) __________________ bene.

4 - Se (tu andare) __________________ al cinema, (venire) __________________ anche noi.5 - Domenica i miei amici (fare) __________________ una festa.

6 - Non (io bere) __________________ mai caffè.

7 - (tu potere) __________________ aiutarmi?

8 - (io uscire) __________________ spesso la sera.

9 - (tu dovere) __________________ lavorare domani?

10 - (voi volere) __________________ mangiare?

2

1 - (io salire) __________________ le scale a piedi.

2 - Mauro e Chiara (rimanere) __________________ in Italia.

3 - Non (io sapere) __________________ nulla.4 - (tu volere) __________________ un panino?

5 - (noi spegnere) __________________ la luce e poi (uscire) __________________.

10

Page 11: Indicativo Presente Regolare e Irregolare

5/12/2018 Indicativo Presente Regolare e Irregolare - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/indicativo-presente-regolare-e-irregolare 11/12

6 - Dove (tu andare) __________________?

7 - Matteo non (potere) __________________ venire.

8 - Quale libro (tu scegliere) __________________?

9 - (noi dovere) __________________ partire.

10 - Anna (dire) __________________ la verità.

31 - Non (noi sapere) __________________ che fare.

2 - (Tu spegnere) __________________ la luce, per piacere?

3 - Cosa (voi bere) __________________?

4 - (io fare) __________________ il caffè.

5 - (tu venire) __________________ al cinema con me?

6 - (io volere) __________________ andare in vacanza.

7 - Quel bambino non (sapere) __________________ ancora camminare.

8 - Stasera al cinema Vittoria (loro dare) __________________ un bel film.

9 - Oggi (io andare) __________________ dal dentista.

10 - (io venire) __________________ con voi all’università.

4

1 - Da quanto tempo (tu stare) __________________ in Italia?

2 - Quelle fabbriche (produrre) __________________ automobili.

3 - I bambini (salire) __________________ sul treno.

4 - Alastair (tradurre) __________________ una lettera in Italiano.

5 - I miei amici non (sapere) __________________ cantare.

6 - Signora, (volere) __________________ un caffè?

7 - (io dovere) __________________ studiare i verbi.

8 - Dove (stare) __________________ i tuoi genitori?

9 - Giulio, (volere) __________________ un gelato?

10 - Voi (potere) __________________ rimanere, ma loro (dovere) __________________ uscire.

5

1 - Gli artisti (esporre) __________________ le loro opere.

2 - (io comporre) __________________ un pezzo di musica per piano.

3 - Piero (imporre) __________________ sempre la sua scelta.

4 - Questo spettacolo (attrarre) __________________ molta gente.

5 - Elena (comporre) __________________ delle belle poesie.

6 - La musica (distrarre) __________________ i miei amici.

7 - Le spiagge italiane (attrarre) __________________ molti turisti.

8 - Il museo (esporre) __________________ le sculture di Giacometti.9 - Le circostanze (imporre) __________________ questa decisione.

10 - Anna e Giacomo (distrarre) __________________ Tullio.

B Formare delle frasi (affermative o negative) con le parole delle tre colonne.

Make (affirmative or negative) sentences using the words in the three columns which follow.Esempio: Marina / andare / a Roma - Marina non va a Roma.

1

io

Marina

noivoi

tu

fare

andare

darerimanere

scegliere

a Roma

i compiti

le medicinea casa

il vino

11

Page 12: Indicativo Presente Regolare e Irregolare

5/12/2018 Indicativo Presente Regolare e Irregolare - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/indicativo-presente-regolare-e-irregolare 12/12

i medici

il professore

venire

dire

una festa

la verità

2

io

Carlo e io

voitu

l’avvocato

gli studenti

uscire

stare

 beresalire

tradurre

dare

lezioni di italiano

sull’autobus

dall’ufficioin inglese

una birra

in campagna

3

io

Federico

tu e Paola

noi

tu

il bambinoi vicini di casa

gli amici

 potere

sapere

volere

riuscire adovere

leggere

mangiare

lavorare

scrivere

dormire

 partirenuotare

cucinare

guidare

Altri esercizi sull’indicativo presente dei verbi regolari e irregolari si trovano a pag.XXX.

More exercises on the present indicative of regular and irregualr verbs are to be found on p.XXX.

12