indice - staticmy.zanichelli.it · john dewey 303 • lo strumentalismo ... • il confronto con...

15
■■ ■■ III UNITÀ 1 MARX E IL SUO TEMPO 1 TEMPI • LUOGHI • IDEE UTOPIE E RIVOLUZIONI 2 CAPITOLO 1 La sinistra hegeliana e Karl Marx 4 1 I giovani hegeliani e Feuerbach 4 Destra e sinistra hegeliana 4 Feuerbach: la critica della ragione e della flosofa hegeliana 4 2 «Io non sono marxista» 7 3 Il «cielo» della politica e l’alienazione religiosa 8 4 Il lavoro alienato 10 5 La concezione materialistica della storia 12 Il distacco da Hegel e Feuerbach 12 Una storia dei modi di produzione 14 La dialettica dei modi di produzione 15 Struttura e sovrastruttura 17 6 La teoria del modo di produzione capitalistico 19 La critica dell’economia politica 19 Il feticismo delle merci 20 FILOSOFIA E SCIENZA Il valore-lavoro secondo Ricardo 22 Il plusvalore 23 Le contraddizioni strutturali del capitalismo 25 7 Rivoluzione e comunismo 28 La Prima Internazionale 28 Il comunismo non è un ideale 28 Il proletariato è l’unico soggetto rivoluzionario 29 FILOSOFARE E ARGOMENTARE Lo scontro tra Marx e Bakunin 29 L’estinzione dello Stato 30 SINTESI 32 ANTOLOGIA T1 In Dio l’uomo esprime e contempla se stesso (Feuerbach, L’essenza del cristianesimo) 35 T2 La vita determina la coscienza (Marx, Engels, L’ideologia tedesca) 37 T3 La concezione materialistica della storia (Marx, Per la critica dell’economia politica) 39 T4 La missione storica della borghesia (Marx, Engels, Manifesto del partito comunista) 40 T5 La vocazione rivoluzionaria del proletariato (Marx, Engels, Manifesto del partito comunista)43 T6 Libertà e uguaglianza nello scambio, sfruttamento nella produzione (Marx, Il capitale) 44 ■■ LESSICO 47 ■■ LABORATORIO DELLE COMPETENZE 49 Video Biblioteca di filosofia Video Biblioteca di filosofia Biblioteca di filosofia Biblioteca di filosofia Biblioteca di filosofia Audiosintesi ONLINE INDICE

Upload: others

Post on 08-Jul-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: INDICE - staticmy.zanichelli.it · John Dewey 303 • Lo strumentalismo ... • Il confronto con Marx 323 ... Intervista a Veca Video Video In dialogo con... Salvatore Veca Filosofia

■■

■■

III

UNITÀ

1MARX E IL SUO TEMPO 1

TEMPI • LUOGHI • IDEE

UTOPIE E RIVOLUZIONI 2

CAPITOLO 1 La sinistra hegeliana e Karl Marx 4

1 I giovani hegeliani e Feuerbach 4

• Destra e sinistra hegeliana 4

• Feuerbach: la critica della ragione e della filosofiahegeliana 4

2 «Io non sono marxista» 7

3 Il «cielo» della politica e l’alienazione religiosa 8

4 Il lavoro alienato 10

5 La concezione materialistica della storia 12

• Il distacco da Hegel e Feuerbach 12

• Una storia dei modi di produzione 14

• La dialettica dei modi di produzione 15

• Struttura e sovrastruttura 17

6 La teoria del modo di produzione capitalistico 19

• La critica dell’economia politica 19

• Il feticismo delle merci 20

■ FILOSOFIA E SCIENZA Il valore-lavoro secondo Ricardo 22

• Il plusvalore 23

• Le contraddizioni strutturali del capitalismo 25

7 Rivoluzione e comunismo 28

• La Prima Internazionale 28

• Il comunismo non è un ideale 28

• Il proletariato è l’unico soggetto rivoluzionario 29

■ FILOSOFARE E ARGOMENTARE Lo scontro tra Marx e Bakunin 29

• L’estinzione dello Stato 30

● SINTESI 32

● ANTOLOGIAT1 In Dio l’uomo esprime e contempla se stesso (Feuerbach, L’essenza del cristianesimo) 35

T2 La vita determina la coscienza (Marx, Engels, L’ideologia tedesca) 37

T3 La concezione materialistica della storia (Marx, Per la critica dell’economia politica) 39

T4 La missione storica della borghesia (Marx, Engels, Manifesto del partito comunista) 40

T5 La vocazione rivoluzionaria del proletariato (Marx, Engels, Manifesto del partito comunista)43

T6 Libertà e uguaglianza nello scambio, sfruttamento nella produzione (Marx, Il capitale) 44

■■● LESSICO 47

■■● LABORATORIO DELLE COMPETENZE 49

Video

Biblioteca di filosofia

Video

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

ONLINE

INDICE

Page 2: INDICE - staticmy.zanichelli.it · John Dewey 303 • Lo strumentalismo ... • Il confronto con Marx 323 ... Intervista a Veca Video Video In dialogo con... Salvatore Veca Filosofia

■■

■■

UNITÀ

2

IV

EDUCAZIONE CIVICA

Lavoro e diritti 50

■ CHE COSA DICE LA COSTITUZIONE

Il diritto al lavoro e i diritti dei lavoratori 50

■ IMPOSTIAMO IL PROBLEMA

Dal disprezzo del lavoro al suo riscatto 51

■ ATTUALITÀ E PROSPETTIVE

La “fine del lavoro” 53

■ PER RIFLETTERE/POSIZIONI A CONFRONTO

Heilbroner: La liberazione dal lavoro 55

Van Parijs e Vanderborgh: Un reddito libero da obbligo 56

CHE COSA NE PENSI? 57

L’ETÀ DEL POSITIVISMO 59

TEMPI • LUOGHI • IDEE

SCIENZA E PROGRESSO 60

CAPITOLO 1 Auguste Comte 62

1 La vita e le opere 62

2 La legge dei tre stati e il sistema delle scienze 64

• La legge dei tre stati 64

• La classificazione delle scienze 65

■ LE PAROLE DELLA FILOSOFIA Sistema 65

• Scienza, previsione, azione 68

3 Dalla «fisica sociale» alla «religionedell’umanità» 69

• La fisica sociale come superamento della politica 69

• Una filosofia della storia 71

• Il perfezionamento della società industriale 72

• La religione dell’umanità 73

● SINTESI 75

● ANTOLOGIAT1 L’urgenza di un sapere positivo dei fenomeni sociali (Comte, Corso di filosofia positiva) 76

CAPITOLO 2 John Stuart Mill 78

1 Un intellettuale riformista 78

■ PER APPROFONDIRE Bentham: utilitarismo e riforme 79

2 Il problema del metodo scientifico 80

3 Lo studio del comportamento umanoe l’utilitarismo 83

• La fondazione delle scienze dell’uomo 83

• La revisione dell’utilitarismo 84

■ FILOSOFI DI OGGI RICHARD MERVYN HARE L’utilitarismo della preferenza 87

4 La riflessione morale e politica 88

• La libertà individuale 88

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia Video

Page 3: INDICE - staticmy.zanichelli.it · John Dewey 303 • Lo strumentalismo ... • Il confronto con Marx 323 ... Intervista a Veca Video Video In dialogo con... Salvatore Veca Filosofia

■■

■■

■■

■■

UNITÀ

3

V

• La teoria politica 91

● SINTESI 93

● ANTOLOGIAT2 La libertà di opinione (Mill, Saggio sulla libertà) 95

CAPITOLO 3 Da Darwin a Spencer 102

1 La diffusione del positivismo e lo sviluppo delle scienze 102

2 Charles Darwin 104

• Dalla teologia alla biologia 104

• Teorie dell’evoluzione prima di Darwin 105

• L’evoluzione per selezione naturale 107

■ FILOSOFIA E SCIENZA Malthus: la popolazione e le crisi 111

• Il dibattito sulla teoria dell’evoluzione 112

■ LE PAROLE DELLA FILOSOFIA Agnosticismo 115

3 Herbert Spencer 117

• Una legge generale dell’evoluzione 117

■ FILOSOFIA E SCIENZA Gli sviluppi della teoria dell’evoluzione 118

• La sociologia 121

● SINTESI 124

● ANTOLOGIAT3 La selezione naturale (Darwin, L’origine della specie) 126

■■● LESSICO 129

■■● LABORATORIO DELLE COMPETENZE 131

SCHOPENHAUER, KIERKEGAARDE NIETZSCHE 132

TEMPI • LUOGHI • IDEE

TRE “INATTUALI” 134

CAPITOLO 1 Arthur Schopenhauer 136

1 Un pensatore inattuale 136

• La vita 137

2 Rappresentazione, volontà, dolore 139

• Il mondo come rappresentazione 139

• Il mondo come volontà 143

• Dolore e noia 145

3 I falsi idoli dell’ottimismo 148

• Dio, Stato, progresso 148

• Le illusioni della coscienza 149

4 Le vie di liberazione dalla volontà 151

• La contemplazione estetica 151

• La compassione 152

• L’ascesi 153

Audiosintesi

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia Video

Audiosintesi

ONLINE

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Page 4: INDICE - staticmy.zanichelli.it · John Dewey 303 • Lo strumentalismo ... • Il confronto con Marx 323 ... Intervista a Veca Video Video In dialogo con... Salvatore Veca Filosofia

■■

■■

■■

■■

VI

● SINTESI 155

● ANTOLOGIAT1 Il mondo come rappresentazione (Schopenhauer, Il mondo come volontà

e rappresentazione, I, 1-2) 156

T2 L’esperienza del corpo: dalla rappresentazione alla volontà (Schopenhauer, Il mondo

come volontà e rappresentazione, II, 17-18) 158

T3 La conoscenza al servizio della volontà e la contemplazione estetica (Schopenhauer,Il mondo come volontà e rappresentazione, III, 34, 36) 160

T4 Un oceano di quiete (Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione, IV, 71) 162

CAPITOLO 2 Søren Kierkegaard 164

1 Un pensatore in anticipo di un secolo 164

• Il “gioco” degli pseudonimi 164

• La via di «quel singolo» 165

2 Vita estetica, vita etica, vita religiosa 168

• Il singolo e il sistema 168

• Aut-Aut: figure emblematiche di esistenze possibili 170

• Don Giovanni: la vita estetica 170

• L’assessore Guglielmo: la vita etica 172

• Abramo: la vita religiosa 173

3 Il filosofo di fronte all’evento cristiano 176

• Il «problema di Lessing» 176

■ FILOSOFI DI OGGI EMMANUEL LEVINAS contro la totalità 179

● SINTESI 180

● ANTOLOGIAT5 Lo scacco dell’etica (Kierkegaard, Aut-Aut, tomo V) 181

T6 L’angoscia salva mediante la fede (Kierkegaard, Il concetto dell’angoscia) 183

T7 La storia non può sapere nulla su Cristo (Kierkegaard, L’esercizio del cristianesimo) 185

CAPITOLO 3 Friedrich Nietzsche 188

1 Un filosofo della crisi 188

• Mito e interpretazioni 188

2 Apollineo e dionisiaco 190

• Infanzia e formazione 190

• La nascita della tragedia 191

3 La critica della tradizione e della modernità 194

• La “malattia” storica 194

• Il periodo “illuministico” e del “sospetto” 196

• La critica della verità e la «filosofia del mattino» 197

• Inconscio e vita 199

4 La genealogia della morale 201

• I valori “superiori” condannano la vita 201

■ FILOSOFARE E ARGOMENTARE Nietzsche contro Darwin 202

• Platonismo, cristianesimo, nichilismo 203

• Il paradosso della vita ascetica 204

• Punizione, colpa, coscienza 204

5 La morte di Dio e la grande salute 207

• Nichilismo e ateismo 207

Audiosintesi

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Page 5: INDICE - staticmy.zanichelli.it · John Dewey 303 • Lo strumentalismo ... • Il confronto con Marx 323 ... Intervista a Veca Video Video In dialogo con... Salvatore Veca Filosofia

■■

■■

VII

UNITÀ

4

■ LE PAROLE DELLA FILOSOFIA Nichilismo 207

• Zarathustra: la «grande salute» 209

• Il superuomo 210

• L’eterno ritorno dell’uguale 212

6 Le ultime maschere di Nietzsche 213

• «Grande politica» e fascino della decadenza 213

• La follia 215

● SINTESI 216

● ANTOLOGIAT8 Apollineo e dionisiaco (Nietzsche, La nascita della tragedia) 219

T9 La malattia storica (Nietzsche, Sull’utilità e il danno della storia per la vita) 221

T10 Cattiva coscienza e disagio della civiltà (Nietzsche, Genealogia della morale,II dissertazione, 12) 224

T11 La morte di Dio (Nietzsche, La gaia scienza, 125) 226

T12 L’ultimo uomo (Nietzsche, Così parlò Zarathustra, Prologo) 228

■■● LESSICO 230

■■● LABORATORIO DELLE COMPETENZE 233

TRA OTTOCENTO E NOVECENTO 235

TEMPI • LUOGHI • IDEE

NUOVE PROSPETTIVE DI PENSIERO 236

CAPITOLO 1 Sigmund Freud 238

1 Freud, Vienna e la “cultura della crisi” 238

• La «terza ferita narcisistica» 238

■ LE PAROLE DELLA FILOSOFIA Narcisismo 239

• Un giovane ebreo a Vienna 240

2 Un «avventuriero» alla conquista di un nuovocontinente scientifico 241

• Il caso di Anna O. 241

• Gli studi su isteria e ipnosi 243

3 La definizione della teoria psicoanalitica 244

• Dalle libere associazioni alla scena primaria 244

• L’interpretazione dei sogni 246

• La prima topica 247

• La scoperta della sessualità infantile 248

4 Gli sviluppi della psicoanalisi a cavallodella Grande guerra 250

• Tra conquiste esterne e divisioni interne 250

• Guerra e pulsioni di morte 251

5 Il «disagio della civiltà» 253

• La mentalità primitiva delle masse 253

• La seconda topica 253

Biblioteca di filosofia

Video

Audiosintesi

ONLINE

Video

Video

Biblioteca di filosofia

Page 6: INDICE - staticmy.zanichelli.it · John Dewey 303 • Lo strumentalismo ... • Il confronto con Marx 323 ... Intervista a Veca Video Video In dialogo con... Salvatore Veca Filosofia

■■

■■

■■

■■

VIII

• Uno sguardo psicoanalitico sulla civiltà 254

• Morire in libertà 256

■ PER APPROFONDIRE Il movimento psicoanalitico 257

● SINTESI 258

● ANTOLOGIAT1 Il sogno è un appagamento mascherato di desideri rimossi (Freud,

Cinque conferenze sulla psicoanalisi) 260

T2 La pulsione gregaria (Freud, Psicologia delle masse e analisi dell’Io) 262

T3 Dov’era l’Es, deve subentrare l’Io (Freud, Introduzione alla psicoanalisi,

nuova serie di lezioni) 264

CAPITOLO 2 Henri Bergson 267

1 Una splendida carriera intellettuale 267

■ LE PAROLE DELLA FILOSOFIA Spiritualismo 267

2 Il tempo degli orologi e il tempo vissuto 268

3 Le possibilità dell’esperienza concreta 271

• La percezione 271

• La memoria 272

4 L’evoluzione creatrice 275

• L’idea bergsoniana di evoluzione 275

• Lo slancio di vita 275

• Scienza e metafisica 277

• Istinto, intelligenza, intuizione 278

■ FILOSOFI DI OGGI GILLES DELEUZE e il bergsonismo 279

5 Tecnica e misticismo 281

● SINTESI 282

● ANTOLOGIAT4 La durata (Bergson, Introduzione alla metafisica) 284

T5 L’uomo come essere “aperto” (Bergson, L’evoluzione creatrice) 285

CAPITOLO 3 Il pragmatismo 288

1 Una filosofia americana 288

• La cultura americana prima del pragmatismo 288

• La nascita del pragmatismo 289

2 Charles Sanders Peirce 290

• Gli studi logici e la semiotica 290

• L’abduzione 293

• La massima pragmatica 296

■ LE PAROLE DELLA FILOSOFIA Abito/Abitudine 296

3 William James 298

• Le ricerche psicologiche 298

• Il pragmatismo di James 301

4 John Dewey 303

• Lo strumentalismo 303

• Filosofia e pedagogia 304

■ FILOSOFI DI OGGI RICHARD RORTY e il ritorno del pragmatismo 306

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

Biblioteca di filosofia

Page 7: INDICE - staticmy.zanichelli.it · John Dewey 303 • Lo strumentalismo ... • Il confronto con Marx 323 ... Intervista a Veca Video Video In dialogo con... Salvatore Veca Filosofia

■■

■■

■■

■■

IX

UNITÀ

5

● SINTESI 307

● ANTOLOGIAT6 Le differenze tra induzione e abduzione (Peirce, Deduzione, induzione e ipotesi) 308

CAPITOLO 4 Il neoidealismo italiano 310

1 La rinascita dell’idealismo in Italia 310

2 Benedetto Croce 310

• La vita 311

• Arte e scienza 312

• La critica del materialismo storico 313

• La riforma crociana dell’hegelismo 314

• La storia come storia dello spirito 317

• Storiografia e filosofia 319

• La dottrina estetica 320

3 Giovanni Gentile 322

• Un intellettuale fascista 322

• Il confronto con Marx 323

• L’attualismo 324

• Teoria della conoscenza e pedagogia 325

• Lo sviluppo dialettico dello spirito: arte, religionee filosofia 326

• La società, il diritto, lo Stato 327

● SINTESI 330

● ANTOLOGIAT7 Contemporaneità della storia (Croce, Teoria e storia della storiografia) 331

T8 Il carattere etico e dialettico dello Stato (Gentile, Introduzione alla filosofia) 332

■■● LESSICO 335

■■● LABORATORIO DELLE COMPETENZE 339

INTERPRETAZIONE,ESISTENZA, ONTOLOGIA 341

TEMPI • LUOGHI • IDEE

NUOVI STILI FILOSOFICI 342

CAPITOLO 1 Wilhelm Dilthey e lo storicismo 344

1 Lo storicismo tedesco 344

• Scienze naturali e scienze dello spirito 344

• Wilhelm Dilthey: vita e opere del padre dellostoricismo tedesco 345

2 Le scienze dello spirito 346

• L’Erlebnis 346

■ PER APPROFONDIRE Il “ritorno” a Kant tra Ottocento e Novecento 346

• Il «circolo ermeneutico» 348

3 Vita e storia 349

• Mondo interno e mondo storico 349

Audiosintesi

Audiosintesi

ONLINE

Page 8: INDICE - staticmy.zanichelli.it · John Dewey 303 • Lo strumentalismo ... • Il confronto con Marx 323 ... Intervista a Veca Video Video In dialogo con... Salvatore Veca Filosofia

■■

■■

■■

■■

X

• Relatività del sapere e «sovranità» dell’uomo 351

● SINTESI 353

● ANTOLOGIAT1 Delimitazione delle scienze dello spirito (Dilthey, La ricostruzione del mondo storico

nelle scienze dello spirito) 354

CAPITOLO 2 Edmund Husserl e la fenomenologia 357

1 Filosofo della ragione e «funzionario dell’umanità» 357

2 La critica dello psicologismo 358

3 La fenomenologia: la struttura della soggettivitàe il senso dell’esperienza 360

• L’intenzionalità 360

■ PER APPROFONDIRE Franz Brentano e la psicologia dell’atto 361

• La riduzione eidetica e le ontologie regionali 362

• L’epoché e la riduzione fenomenologica 364

• La soggettività trascendentale 366

4 La filosofia come «scienza rigorosa» 368

• La crisi della ragione europea 368

• Il mondo della vita 370

● SINTESI 374

● ANTOLOGIAT2 L’atteggiamento naturale e l’epochè fenomenologica (Husserl, Idee per una

fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica) 375

T3 Le scienze positive e i problemi dell’uomo (Husserl, La crisi delle scienze europee e

la fenomenologia trascendentale) 377

T4 La crisi della scienza è smarrimento del senso originario dei suoi metodi e dei suoiconcetti (Husserl, La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale) 379

In dialogo con... Salvatore Veca

Filosofia e scienza nel Novecento 382

CAPITOLO 3 Martin Heidegger 386

1 Un filosofo influente e controverso 386

■ PER APPROFONDIRE Il rinnovamento della teologia protestante 387

2 Essere e tempo 389

• Il problema dell’essere e l’esserci 389

• Essere-nel-mondo 391

• Comprensione, interpretazione, situazione emotiva 392

• L’esserci come essere-gettato 393

• L’esistenza inautentica 394

• Essere-per-la-morte 395

• La temporalità dell’esserci 396

3 La metafisica e la storia dell’oblio dell’essere 399

• L’angoscia come esperienza del nulla 399

• Perché l’ente e non il niente? 400

Audiosintesi

Biblioteca di filosofia

Video

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

Intervista a Veca

Video

Biblioteca di filosofia

Video

Biblioteca di filosofia

In dialogo con... Salvatore Veca

Filosofia e scienza nel Novecento 382

Page 9: INDICE - staticmy.zanichelli.it · John Dewey 303 • Lo strumentalismo ... • Il confronto con Marx 323 ... Intervista a Veca Video Video In dialogo con... Salvatore Veca Filosofia

■■

■■

■■

■■

■■

■■

XI

• La storia della metafisica come storia dell’obliodell’essere 401

■ LE PAROLE DELLA FILOSOFIA Metafisica 402

• Nichilismo e tecnica 404

4 Nuove vie per pensare l’essere 407

• L’accadere dell’essere: l’opera d’arte 407

• L’accadere dell’essere: il linguaggio 408

• Pensiero meditante e rammemorante 409

5 Sradicamento ed ebraismo 411

● SINTESI 412

● ANTOLOGIAT4 Essere-nel-mondo (Heidegger, Essere e tempo) 415

T5 Essere-per-la-morte ed esistenza autentica (Heidegger, Essere e tempo) 417

T6 L’angoscia come esperienza metafisica (Heidegger, Cos’è la metafisica?) 420

CAPITOLO 4 Jean-Paul Sartre e l’esistenzialismo 422

1 L’esistenzialismo 422

• La “rinascita kirkegaardiana” e Karl Jaspers 422

• Il pensiero francese fra le due guerre 423

■ PER APPROFONDIRE L’umanesimo integrale di Jacques Maritain 424

2 Sartre: un infaticabile intellettuale “pubblico” 425

3 Immaginazione e libertà 427

4 L’essere e il nulla: un’ontologia fenomenologia 428

• L’esistenza come mancanza 428

■ FILOSOFI DI OGGI SIMONE DE BEAUVOIR e la condizione femminile 429

• L’uomo è «condannato a essere libero» 430

• Nausea e malafede 432

• Lo sguardo dell’altro 433

5 L’impegno e il confronto col marxismo 436

● SINTESI 437

● ANTOLOGIAT7 Io sono totalmente responsabile del mondo (Sartre, L’essere e il nulla) 439

CAPITOLO 5 Hans-Georg Gadamer e l’ermeneutica 442

1 L’ermeneutica 442

■ FILOSOFI DI OGGI PAUL RICOEUR e l’ermeneutica 443

2 La teoria dell’esperienza ermeneutica 444

• Riabilitazione del pregiudizio e della tradizione 444

• Fusione di orizzonti e storia degli effetti 446

3 Tra ermeneutica e ontologia: arte e linguaggio 448

● SINTESI 452

● ANTOLOGIAT8 L’uomo ha mondo perché ha il linguaggio (Gadamer, Verità e metodo) 453

■■● LESSICO 455

■■● LABORATORIO DELLE COMPETENZE 459

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

Audiosintesi

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

ONLINE

Page 10: INDICE - staticmy.zanichelli.it · John Dewey 303 • Lo strumentalismo ... • Il confronto con Marx 323 ... Intervista a Veca Video Video In dialogo con... Salvatore Veca Filosofia

■■

■■

XII

UNITÀ

6COMUNITÀ, POLITICA, SOCIETÀ

461

TEMPI • LUOGHI • IDEE

LA FILOSOFIA A CONFRONTO CON IL NOVECENTO 462

CAPITOLO 1 Max Weber 464

1 Un “professionista” del lavoro intellettuale 464

■ PER APPROFONDIRE Émile Durkheim 465

2 Storia e società 466

• Fine e oggetto delle scienze storico-sociali 466

• La spiegazione causale e il tipo ideale 466

3 Il processo di razionalizzazione 470

• Il «disincantamento» del mondo 470

• «Etica della convinzione» ed «etica dellaresponsabilità» 471

• Il processo di razionalizzazione e il capitalismo 472

• Il processo di razionalizzazione e la sfera politica 474

● SINTESI 477

● ANTOLOGIAT1 «Disincantamento del mondo» e significato della vita

(Weber, La scienza come professione) 479

CAPITOLO 2 La scuola di Francoforte 482

1 L’istituto per la ricerca sociale 482

2 Critica e marxismo 483

• La «teoria critica» 483

• Il recupero della dialettica marxiana 484

• I limiti del marxismo 484

3 Potere e famiglia 486

• Horkheimer e l’economia 486

■ PER APPROFONDIRE Il rinnovamento del marxismo nel Novecento:Lukás e Gramsci 136

• Fromm: masse e autorità 489

• Marcuse: l’autorità nella storia delle idee 489

4 Capitalismo e individuo 491

• La critica della società industriale avanzata 491

• Adorno: società capitalistica e individuo 492

5 Il destino della civiltà europea 494

• La Dialettica dell’illuminismo 494

• Quale mondo dopo Auschwitz? 496

• L’ultima fase del pensiero di Horkheimer 496

6 Herbert Marcuse 498

• Eros e civiltà 498

• L’uomo a una dimensione 499

7 Walter Benjamin 501

• Segno, cosa e significato nel linguaggio e nell’arte 501

■ PER APPROFONDIRE Ernst Bloch 503

• La filosofia della storia 504

● SINTESI 507

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

Page 11: INDICE - staticmy.zanichelli.it · John Dewey 303 • Lo strumentalismo ... • Il confronto con Marx 323 ... Intervista a Veca Video Video In dialogo con... Salvatore Veca Filosofia

■■

■■

■■

■■

■■

XIII

● ANTOLOGIAT2 Ulisse archetipo dell’illuminismo (Horkheimer, Adorno, Dialettica dell’illuminismo) 509

T3 L’amministrazione repressiva della società (Marcuse, L’uomo a una dimensione) 510

CAPITOLO 3 Jürgen Habermas 513

1 La teoria della razionalità comunicativa 513

• Il filosofo dell’uso pubblico della ragione 513

• Conoscenza e interesse 514

■ FILOSOFARE E ARGOMENTARE Il dibattito sull’Europa tra Habermase Wolfgang Streeck 514

• La svolta linguistica 516

• Un’etica «universalistica» e responsabile 517

2 Il dibattito sulla modernità 518

• Le nuove sfide della modernità 520

■ FILOSOFI DI OGGI KARL OTTO APEL e la fondazione razionaledi un’etica universale 522

● SINTESI 523

CAPITOLO 4 Hannah Arendt 524

1 Una filosofa della politica e della responsabilità 524

• La vita e le opere 524

2 Alle radici del totalitarismo 264

3 Vita activa 527

• Il primato dell’agire politico 527

• Che cos’è la «banalità del male»? 530

• Il rapporto tra «pensare», «volere» e «giudicare» 531

■ PER APPROFONDIRE Politica, diritto ed etica ai tempi del nazismo:Carl Schmitt e Hans Jonas 533

● SINTESI 535

● ANTOLOGIAT4 Il successo dei movimenti totalitari (Arendt, Le origini del totalitarismo) 536

CAPITOLO 5 John Rawls 539

1 Una teoria della giustizia 539

• La rinascita della filosofia politica 290

• Come si definisce l’equità sociale? 539

• La posizione originaria 541

• Essere cittadini responsabili 541

• Il primo principio di giustizia e le libertà fondamentali 542

• Il secondo principio di giustizia e il problemadelle disuguaglianze 543

• Il problema del merito 545

2 Il dibattito sulla giustizia oggi 547

■ PER APPROFONDIRE Il libertarismo di Robert Nozick e l’egualitarismodi Amartya Sen 549

● SINTESI 551

● ANTOLOGIAT5 Il ragionevole e il razionale (Rawls, Liberalismo politico) 552

■■● LESSICO 555

■■● LABORATORIO DELLE COMPETENZE 558

■■● CLIL The philosophy of privacy 560

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

Video

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

Video

Audiosintesi

ONLINE

Audio in inglese

Page 12: INDICE - staticmy.zanichelli.it · John Dewey 303 • Lo strumentalismo ... • Il confronto con Marx 323 ... Intervista a Veca Video Video In dialogo con... Salvatore Veca Filosofia

■■

■■

■■

XIV

UNITÀ

7FILOSOFIA, SCIENZA,LINGUAGGIO 565

TEMPI • LUOGHI • IDEE

LA SVOLTA LINGUISTICA 566

CAPITOLO 1 Logica, matematica e linguaggio 568

1 Una svolta metodologica 568

■ PER APPROFONDIRE George Edward Moore: analisi del linguaggioe metaetica 569

2 Gottlob Frege 571

• I fondamenti logici della matematica 571

■ FILOSOFIA E SCIENZA Il problema dei fondamenti e della formalizzazionedella matematica 572

• La natura del pensiero 574

• Lingua ideale e teoria del significato 576

3 Bertrand Russell 579

• Una concezione puramente denotativadel linguaggio 579

• Teoria della conoscenza e atomismo logico 581

● SINTESI 583

● ANTOLOGIAT1 La funzione denotativa e la verità (Frege, Senso e significato) 584

T2 Conoscenza per esperienza diretta e conoscenza per descrizione (Russell,I problemi della filosofia) 586

CAPITOLO 2 Una nuova concezione del mondo 589

1 Una revisione dei fondamenti 589

2 La teoria delle relatività 590

• L’evoluzione dei nuovi concetti fisici 590

• Implicazioni filosofiche della relatività 593

3 La meccanica quantistica 595

• L’esplorazione del mondo sub-atomico 595

• Implicazioni filosofiche della meccanica quantistica 597

● SINTESI 599

CAPITOLO 3 Ludwig Wittgenstein 600

1 Un pensatore anticonformista 600

2 Il Tractatus logico-philosophicus 601

• La struttura e il senso dell’opera 601

• L’essenza del linguaggio 602

• La struttura del mondo 604

• Linguaggio, verità e logica 605

• Il limite del linguaggio e il ruolo della filosofia 606

3 Le Ricerche filosofiche 608

• La revisione del Tractatus 608

• Una nuova concezione del significato 610

• Il ruolo della filosofia 615

● SINTESI 617

Audiosintesi

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

Page 13: INDICE - staticmy.zanichelli.it · John Dewey 303 • Lo strumentalismo ... • Il confronto con Marx 323 ... Intervista a Veca Video Video In dialogo con... Salvatore Veca Filosofia

■■

■■

■■

■■

■■

XV

● ANTOLOGIAT3 I limiti del linguaggio e i limiti del mondo (Wittgenstein, Tractatus logico-philosophicus) 619

T4 Il linguaggio rappresenta la realtà (Wittgenstein, Tractatus logico-philosophicus) 622

T5 La meraviglia e l’etica (Wittgenstein, Conferenza sull’etica) 623

T6 I giochi linguistici (Wittgenstein, Ricerche filosofiche) 626

CAPITOLO 4 L’empirismo logico 629

1 Il Circolo di Vienna e la concezione scientificadel mondo 629

• I Circoli di Vienna e di Berlino 629

• Obiettivi, metodo, temi dell’empirismo logico 630

• Il fenomenismo di Carnap 632

2 Dal dibattito sui protocolli a una nuovadefinizione di empirismo 634

• Il fisicalismo di Neurath 634

• Carnap e il fisicalismo 635

• La polemica sui protocolli 636

• Il principio di tolleranza di Carnap 636

• Il superamento del criterio di verificazione 639

■ PER APPROFONDIRE Willard van Orman Quine 641

● SINTESI 642

● ANTOLOGIAT7 Un progetto di unificazione della scienza (Hahn, Neurath, Carnap, La concezione

scientifica del mondo. Il Circolo di Vienna) 643

CAPITOLO 5 Karl Popper 646

1 Un epistemologo liberale dall’indole polemica 646

2 Un’immagine di scienza antipositivista 647

• La critica dell’induzione 647

• Il principio di falsificabilità 648

• Il problema della demarcazione 650

■ FILOSOFI DI OGGI NASSIM TALEB e la teoria del cigno nero 651

3 Il ruolo della filosofia in una società aperta 653

• Critica e cambiamento 653

• Realtà e mondi 655

● SINTESI 657

● ANTOLOGIAT8 Il principio di falsicabilità (Popper, Congetture e confutazioni) 658

T9 La corroborazione, ossia come una teoria regge ai controlli (Popper, La logica

della scoperta scientifica) 660

CAPITOLO 6 La crisi dell’epistemologia neopositivista 663

1 La critica alle concezioni astratte della scienza 663

2 La nuova epistemologia 663

• Le rivoluzioni scientifiche di Thomas Kuhn 663

• I programmi di ricerca di Imre Lakatos 665

• L’anarchia del metodo di Paul Feyerabend 667

■ ARTE E FILOSOFIA L’anarchia del metodo

3 La crisi dell’epistemologia come scienza 669

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

Biblioteca di filosofia

Video

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Page 14: INDICE - staticmy.zanichelli.it · John Dewey 303 • Lo strumentalismo ... • Il confronto con Marx 323 ... Intervista a Veca Video Video In dialogo con... Salvatore Veca Filosofia

●●

●●

●●

●●

●●

XVI

UNITÀ

8

● SINTESI 670

● ANTOLOGIAT10 La nascita di un nuovo paradigma (Kuhn, La struttura delle rivoluzioni scientifiche) 672

CAPITOLO 7 Gli sviluppi della riflessione sul linguaggio 674

1 Un’eredità controversa 674

2 L’analisi del linguaggio ordinario 675

• John L. Austin e gli atti linguistici 675

• John Searle e gli stati mentali 678

■ LE PAROLE DELLA FILOSOFIA Intelligenza artificiale 681

5 Hilary Putnam e la rinascita del pragmatismo 681

• Il realismo metafisico 682

• Il realismo interno 684

• La ripresa del pragmatismo 687

• Il realismo “naturale” 688

● SINTESI 691

●●● LESSICO 693

●●● LABORATORIO DELLE COMPETENZE 698

●●● CLIL Richard Swinburne: why God allows evil 700

DALLO STRUTTURALISMOAL POSTMODERNO 703

TEMPI • LUOGHI • IDEE

OLTRE UNA FILOSOFIA DEL SOGGETTO 704

CAPITOLO 1 Lo strutturalismo 706

1 Un nuovo clima intellettuale 706

2 Il modello teorico: la linguistica strutturale 707

3 L’antropologia strutturale di Claude Lévi-Strauss 710

4 Jacques Lacan: l’inconscio strutturato comeun linguaggio 714

• Lo stadio dello specchio 714

• Dall’immaginario al simbolico 716

• L’inconscio è il discorso dell’Altro 717

● SINTESI 720

● ANTOLOGIAT1 La proibizione dell’incesto come passaggio dal biologico al sociale (Lévi-Strauss,

Le strutture elementari della parentela) 722

CAPITOLO 2 Michel Foucault 725

1 Un’archeologia del sapere 725

• Un’indagine “esterna” sui nuovi campi del sapere 725

• La costruzione storica della follia 726

• Episteme, archivio e “morte dell’uomo” 728

2 Oltre l’archeologia: la genealogia e l’analisi del potere 730

• Sapere e potere 730

• Il potere disciplinare 731

Audiosintesi

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

ONLINE

Audio in inglese

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

Biblioteca di filosofia

Page 15: INDICE - staticmy.zanichelli.it · John Dewey 303 • Lo strumentalismo ... • Il confronto con Marx 323 ... Intervista a Veca Video Video In dialogo con... Salvatore Veca Filosofia

■■

■■

■■

■■

XVII

3 Microfisica del potere e sessualità 734

4 Governo degli altri e cura di sé 736

● SINTESI 739

● ANTOLOGIAL’archeologia del sapere (Foucault, Le parole e le cose, intervista 1966)

T2 Il bio-potere (Foucault, La volontà di sapere) 741

CAPITOLO 3 Jacques Derrida 743

1 Il filosofo della «decostruzione» 743

■ PER APPROFONDIRE La French Theory negli USA 744

2 La pratica della decostruzione 745

• La “storia” della metafisica della voce 745

• L’anteriorità della scrittura 747

■ LE PAROLE DELLA FILOSOFIA Sospetto 747

• L’assenza e la morte 749

• La différance 751

• Oltre l’ermeneutica, sui confini della filosofia 753

3 Decostruzione e riflessione sul presente 754

• L’etica e l’ospitalità 754

• Illuminismo e attesa messianica 755

■ PER APPROFONDIRE Jean-François Lyotard e il dibattito sul postmoderno 757

● SINTESI 759

● ANTOLOGIAT3 Tolleranza e ospitalità (G. Borradori, Filosofia del terrore. Dialoghi con Jürgen Habermas

e Jacques Derrida) 761

■■● LESSICO 764

■■● LABORATORIO DELLE COMPETENZE 766

TEMA

La bioetica 768

VERSO L’ESAME 776

TEMA

La filosofia della mente 778

VERSO L’ESAME 788

TEMA

Filosofia e pensiero ecologico 790

VERSO L’ESAME 798

In dialogo con... Salvatore Veca

Pensare il presente 800

• LA PROVA D’ESAME SUL TESTO ARGOMENTATIVO 807

• LE PAROLE DELLA FILOSOFIA 811

• LE QUESTIONI DELLA FILOSOFIA 817

• INDICE DEI TESTI 822

• ELENCO DELLE SCHEDE 825

• INDICE DEI NOMI 826

• REFERENZE ICONOGRAFICHE 832

Biblioteca di filosofia

Biblioteca di filosofia

Audiosintesi

ONLINE

Esempio di discorso interdisciplinare

Esempio di discorso interdisciplinare

Esempio di discorso interdisciplinare

Intervista a Veca

AGENDA

2030