ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del...

64
28ª mostra convegno nazionale orientamento scuola formazione lavoro Fiera di V erona ingresso libero giovedì e venerdì ore 9.00-18.00, sabato ore 9.00-16.30 29 novembre - 1 dicembre 2018 Esonero al servizio per i docenti di istituti di ogni ordine e grado (Autorizzazione MIUR Prot. n. AOODGPER/0034062) JOB&Orienta è promosso da in collaborazione con Regione del Veneto Segreteria organizzativa: tel. +39 049 8726599 - job@layx.it Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Verona con il patrocinio di Università degli Studi di Verona Provincia di Verona DALLA CITTADINANZA AL LAVORO. Promuovere i diritti, formare competenze, garantire opportunità. PERCORSI ESPOSITIVI Lavoro e Alta Formazione Educazione e Scuole Tecnologie e Media Lingue Straniere e Turismo Formazione Professionale Formazione Accademica PROFILI SPECIALI JOBInternational JOBinGreen CreativityJOB PROGRAMMA 2018 www.joborienta.info @job_orienta #joborienta

Upload: trinhtuyen

Post on 22-Feb-2019

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

28ª mostra convegno nazionaleorientamento scuola formazione lavoro

Fiera di Verona ingresso libero

giovedì e venerdì ore 9.00-18.00, sabato ore 9.00-16.30

29 novembre - 1 dicembre 2018

Esonero al servizio per i docenti di istituti di ogni ordine e grado (Autorizzazione MIUR Prot. n. AOODGPER/0034062)

JOB&Orienta è promosso da in collaborazione con

Regione del Veneto

Segreteria organizzativa: tel. +39 049 8726599 - [email protected]

Camera di Commercio IndustriaArtigianato e Agricoltura di Verona

con il patrocinio di

Università degli Studi di VeronaProvincia di Verona

DALLA CITTADINANZA AL LAVORO.

Promuovere i diritti, formarecompetenze, garantire opportunità.

PERCORSI ESPOSITIVILavoro e Alta Formazione

Educazione e ScuoleTecnologie e Media Lingue Straniere e Turismo

Formazione Professionale Formazione Accademica

PROFILI SPECIALIJOBInternational JOBinGreen CreativityJOB

PROGRAMMA 2018

www.joborienta.info@job_orienta #joborienta

Page 2: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta
Page 3: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

ANPAL-Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, ASFOR-Associazione italiana per la formazionemanageriale, Camera di Commercio di Verona, Comune di Verona, COSP-Comitato provinciale OrientamentoScolastico e Professionale, ENAIP-Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale, Provincia di Verona, UfficioScolastico Regionale per il Veneto, Unioncamere, Università degli Studi di Verona.

JOB&Orienta 2018 è promosso da

In collaborazione con

È realizzato in partnership con

ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani, ANP-Associazione nazionale dirigenti e alte professionalitàdella scuola, Assocamerestero, Confartigianato Verona, Confcommercio Verona, Confindustria Verona,CRUI-Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, Ministero dello Sviluppo Economico, Tesori d’Italia,Touring Club.

JOB&Orienta è stato inserito tra gli eventi della European Vocational Skills Week

Gode del patrocinio di

Regione del Veneto

Fiera Veronaviale del Lavoro, 8 - 37135 Verona

tel. +39 045 8298111 - fax +39 045 8298288 - www.veronafiere.it

Segreteria organizzativavia dei Colli, 131 - 35143 Padova

tel. +39 049 8726599 - fax +39 049 8726568 - [email protected]

Page 4: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

Saluti introduttivi …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 5

Presentazione JOB&Orienta …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 10

Pianta quartiere fieristico ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 12

Convegni, seminari, workshop e tavole rotonde ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 13

Animazioni e laboratori ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 34

Laboratori di Professioni ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 41

Lingue Straniere ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 44

Mostre ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 45

SpazioShow ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 46

Elenco espositori per percorsi …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 50

Sommario

Page 5: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

5

Anche quest’anno Veronafiere torna ad ospitare JOB&Orienta. Alla sua 28ª edizione, la manifestazione siconferma vetrina delle eccellenze nazionali nel campo della formazione e dell’orientamento. Tre giorni diincontro dove, oltre ai ragazzi, sono protagonisti scuole, enti, istituzioni e aziende.

Tutti uniti nel segno dell’aggiornamento e del dibattito con l’obiettivo di offrire uno spazio di confronto sulfuturo dei giovani e del Paese. Non si può trascurare, infatti, che il capitale più importante per una nazione siala conoscenza e per questo è necessario guardare al mondo della scuola, puntando su una formazione “alta”,specializzata e sempre all’avanguardia. Perché anche da questo nasce la nuova linfa di quel made in Italy di cuiVeronafiere si fa costantemente portavoce in Italia e nel mondo: “saperi” e “saper fare” che rappresentano unpatrimonio da tutelare e rinnovare, basi imprescindibili per lo sviluppo economico e sociale.

Negli anni, JOB&Orienta ha approfondito e promosso importanti tematiche, a partire dall’urgenza di unmiglior raccordo tra scuola e mondo dell’occupazione, tra chi istruisce e chi produce. Il filo rosso di questaedizione è il ruolo che rivestono formazione e lavoro nel creare consapevolezza dei diritti e dei doveri legati al concettodi cittadinanza.

Veronafiere attraverso JOB&Orienta vuole fare la sua parte e mettere a disposizione la sua esperienza e ilsuo sistema di relazioni, riunendo intorno a un progetto importante attori diversi per favorirne il dialogo.

E questo è sicuramente uno dei motivi del successo di JOB&Orienta che, pur non essendo una rassegna avocazione business tra quelli presenti nel nostro calendario fieristico, continua a crescere di anno in anno nonsolo in termini di espositori e di visitatori, ma anche di consensi e accreditamento. Come del resto testimonianoi numeri del 2017: sono state 75mila le persone che hanno visitato il salone, 500 le realtà coinvolte e 200 gliappuntamenti del programma culturale. L’edizione di quest’anno è stata anche inserita nel calendario ufficialedegli appuntamenti della European Vocational Skills Week, promossa dalla Commissione Europea.

Veronafiere continua a credere in JOB&Orienta, a investire e a valorizzarlo, collaborando alla sua riuscitainsieme al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, al Ministero del Lavoro e delle Politichesociali, alla Regione del Veneto, unitamente alle istituzioni locali, Comune e Provincia di Verona e a molte altrerealtà.

Il mio personale augurio a tutti i partecipanti è quello di riuscire a cogliere appieno contenuti e stimoli e atrasformarli in reali opportunità.

MAURIZIO DANESEPresidente di Veronafiere Spa

Page 6: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

PROGRAMMA CONVEGNI ISTITUZIONALI • JOB&Orienta6

Dal 29 novembre all’1 dicembre prossimo torna alla Fiera di Verona JOB&Orienta: giunto alla sua 28esimaedizione, il Salone è diventato negli anni un punto di riferimento nazionale sui temi dell’orientamento, dellascuola, della formazione e del lavoro.

1918-2018: cent’anni fa terminava la Grande Guerra, un conflitto tragico, che sconvolse il territorio e gli stilidi vita della popolazione. I giovani del secolo scorso permisero, con il loro coraggio e il loro sacrificio, diraggiungere la vittoria: un pensiero va innanzitutto a loro, in particolare ai ragazzi del ‘99, che a 19/20 annivissero un’epopea drammatica che li fece diventare Grandi nella storia. Coraggio, senso del dovere, amore diPatria: sono qualità che li fecero forti, le stesse che servono oggi ai nostri giovani chiamati ad affrontare undiverso fronte di battaglia, quello del lavoro.

Personalmente durante JOB&Orienta ho sempre cercato di dare dei messaggi e condividere delle riflessionisu tematiche contemporanee: quest’anno lo stand della Regione, ideato come sempre dal genio del registaGiancarlo Marinelli, inviterà ad una riflessione sul significato della vita e del lavoro in un’epoca così difficile.

Il mercato del lavoro chiede con forza nuove figure, altamente specializzate nei settori del turismo, dellameccatronica, della logistica, dell’ICT, della moda, dell’agroalimentare e del risparmio energetico: per questeragioni verrà dato ampio spazio agli Istituti Tecnici Superiori, punti di riferimento di qualità per l’altaspecializzazione tecnica post-diploma. Ben sei tra i percorsi proposti dagli ITS del Veneto (nei settori turismo,bio-edilizia, meccatronica, logistica e agroalimentare) si sono classificati tra i migliori 33 d’Italia perpercentuale di diplomati e di occupati, su un totale di 97 corsi sottoposti a valutazione nazionale per il biennio2013-15, secondo la graduatoria curata da Indire (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e RicercaEducativa). Più del 90% degli studenti degli ITS trovano subito un’occupazione, e nel settore per il quale hannostudiato.

L’ottima performance degli Istituti Tecnici Superiori veneti, difatti, conferma che il modello di istruzione eformazione, sul quale la Regione del Veneto ha investito da sempre, rappresenta una scelta lungimirante,capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambiarapidamente. Non vi resta da fare che una sola cosa: venire a trovarci a JOB&Orienta!

ELENA DONAZZANAssessore all’Istruzione, alla Formazione

e al Lavoro Regione del Veneto

Page 7: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • PROGRAMMA CONVEGNI ISTITUZIONALI 7

“Dalla cittadinanza al lavoro. Promuovere i diritti, formare competenze, garantire opportunità”. È il tema dellosviluppo della “persona umana”, così come definito dall’articolo 3 della nostra Costituzione, la sfida cheJOB&Orienta 2018 lancia ai partecipanti, richiamando tutti – la scuola in primis – alla responsabilità diassicurare ai giovani la possibilità “effettiva” di esercizio della cittadinanza e di accesso alle opportunitàlavorative.

Cittadinanza e lavoro, due dimensioni distinte in cui la persona trova la propria realizzazione quando utilizzale proprie conoscenze e abilità con autonomia e responsabilità, godendo dei propri diritti e rispettando i propridoveri.

Autonomia e responsabilità sono i tratti qualitativi che contraddistinguono trasversalmente la qualitàdell’apprendere della persona, “in situazioni di studio o di lavoro”. Formalizzati per livelli nel Quadro Europeodelle Qualificazioni, rappresentano un riferimento al quale sono riportati gli stessi titoli di studio. Nella sostanza,autonomia e responsabilità dell’apprendere sono condizione imprescindibile perché i diritti possano essereesercitati, le competenze conseguite e le opportunità colte.

Rispetto alla centralità del ruolo della scuola, la promozione del diritto all’istruzione non può misurarsiesclusivamente sulla base del parametro “quantitativo” della dispersione scolastica – fondamentale ancheper la mobilità sociale, come indicano le ultime ricerche OCSE – ma anche su quello della qualità degliapprendimenti.

Necessarie le azioni di contrasto all’insuccesso – il Veneto in questi anni mostra di avere raggiunto ilbenchmark indicato da Europa 2020 – ma anche, nel contempo, l’adozione di metodologie grazie alle quali siapossibile elevare il livello degli apprendimenti. Metodologie che spingano il giovane a mettersi in gioco,sperimentando il proprio apprendimento, in compiti non di routine.

I luoghi della cittadinanza e del lavoro possono incidere sulla qualità dell’imparare, in quanto contesti reali –organizzativi e/o lavorativi: questa circostanza risulta altresì dagli esiti di una recente indagine regionale, daiquali emerge che circa il 50% delle scuole venete ha constatato il miglioramento nel profitto scolastico e nellacondotta, come esito di esperienze esterne di alternanza scuola-lavoro.

Attraverso i percorsi di alternanza gli studenti hanno avuto l’opportunità, attraverso l’intervento della scuola,di conoscere e magari apprezzare, anche in vista delle scelte future, realtà diverse, non raggiungibili attraversoi canali tradizionali, che restano ancora, prevalentemente, le “relazioni personali”, come evidenzia il CENSIS.Per attrezzare i giovani ad uscire dalle “trappole” indicate dal Centro Studi Investimenti Sociali, tutti dobbiamometterci in gioco: scuola, istituzioni, lavoro, abbandonando pregiudizi, quali ad esempio l’idea che insegnamentoe apprendimento siano processi separati. Dal monitoraggio regionale svolto sull’AS-L emerge che il 39% dellescuole ha avviato scambi e collaborazioni con le imprese, e il 23% ha intrapreso progetti di ricerca. Un territorioche apprende diventa il luogo ideale per ”promuovere i diritti, formare competenze, garantire opportunità”.

FRANCESCA ALTINIERDirigente Ufficio Ordinamenti

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

Page 8: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

8

“Dalla cittadinanza al lavoro. Promuovere i diritti, formare competenze, garantire opportunità”. JOB&Orientatorna anche quest’anno e come si evince già dal titolo si conferma un importante appuntamento per unconfronto sui cambiamenti in atto nella nostra società e sugli strumenti a disposizione per governarli, a partiredalla scuola.

Al centro della 28esima edizione del Salone, le competenze dei giovani. Ovvero quelle conoscenze, abilità,capacità che dobbiamo far sì che i ragazzi sviluppino e potenzino lungo il corso di studi e di formazione. Perchérappresentano per loro le chiavi di un accesso consapevole nel mondo.

È a scuola infatti che gli studenti cominciano a familiarizzare con queste fondamentali risorse. Scoprono leproprie attitudini e i propri talenti. E decidono verso quali percorsi di vita e lavorativi orientarsi. In altre parole,diventano cittadini liberi e attivi.

Il sistema di istruzione deve essere opportunamente strutturato per aiutare i ragazzi in questa fase“esplorativa”. Di se stessi e del mondo. È per questo che abbiamo deciso di intervenire per migliorare e renderepiù efficaci le esperienze di Alternanza Scuola-Lavoro, che trasformeremo in veri “percorsi per le competenzetrasversali e per l’orientamento”. Ovvero in attività didattiche altamente formative, da svolgere in collaborazionecon aziende, territori ed enti locali, che devono rappresentare un modo concreto di fare scuola. Guardandosempre alla qualità. Vogliamo creare reali occasioni di crescita per i nostri giovani.

Per questo JOB&Orienta quest’anno, più degli altri anni, sarà un momento importante di discussione e direvisione della nostra azione di orientamento: scuole, accademie, atenei, enti di formazione, istituzioni, imprese,territori, tutti insieme si scambieranno visioni, punti di vista, buone pratiche, esperienze. Gli studenti potrannofarsi un’idea del percorso da intraprendere. Gli insegnanti potranno aggiornarsi sulle innovazioni didattiche emetodologiche per accompagnare i ragazzi durante il loro periodo formativo. Le famiglie potranno acquisireconoscenze utili per sostenere i propri figli nelle scelte.

Un grazie a Veronafiere, alla Regione del Veneto, agli uffici del Ministero dell’Istruzione, dell’Università edella Ricerca e a quelli del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il loro impegno. Fare sistema è ilmodo più corretto per costruire un futuro di opportunità per i giovani e per il Paese.

MARCO BUSSETTIMinistro dell’Istruzione, dell’Università

e della Ricerca

Page 9: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

9

Ai giovani partecipanti a JOB&Orienta, che tra i padiglioni della Fiera di Verona cercheranno la loro stradasia formativa che lavorativa, mi sento di dire di approcciarsi ad una scelta importante, con cui costruiranno ilproprio futuro, con la passione e la tenacia con cui affrontano le sfide più grandi o i momenti più delicati. Vitrovate in un passaggio generazionale, il mondo del lavoro sta cambiando velocemente e ci sono nuove einimmaginabili opportunità. Sarete voi i nuovi protagonisti di tante professioni o attività che oggi ancora nonesistono.

Steve Jobs ha detto: «L’unico modo per fare un buon lavoro è amare quel che fai. Se non hai ancora trovatociò che fa per te, continua a cercare. Non accontentarti. Come per tutte le questioni di cuore, saprai di averlotrovato quando ce l’avrai davanti».

È questo lo spirito di fondo che deve animare la vostra scelta professionale o di percorso di studio. Se benformati e appassionati del vostro lavoro sono certo che riuscirete a far crescere ancora il nostro Paese. QuestoGoverno punta molto sul ridare stabilità al lavoro e con questo spirito ha varato il primo provvedimento cheriporta la Dignità del Lavoro come principio ispiratore delle norme. Siamo ben consapevoli che oggi la vitalavorativa ha diverse fasi e cambiare lavoro o adattarsi a nuove attività è “conditio sine qua non” per esserecompetitivi e produttivi. L’intento della norma, infatti, non è quello di cristallizzare il mercato del lavoro. Lavolontà del Governo è quella di garantire diritti a chi lavora e di accompagnare l’impresa e il lavoratore nellefasi di trasformazione del mercato. Il Decreto Dignità, il reddito di cittadinanza, sono le azioni che mettiamo incampo affinché si realizzi un welfare del lavoro che consenta a imprese e lavoratori di essere sempre piùpreparati ad affrontare le sfide del mercato con un pacchetto di tutele.

Siamo consapevoli che è una sfida difficile ma è una sfida che vinceremo per il bene del Paese. Stiamoriformando i Centri per l’Impiego per aiutare chi cerca un lavoro e chi vuole formarsi per migliorare le suecompetenze a poter finalmente ottenere un pacchetto di opportunità concreto e legato al mercato del lavoro.L’offerta formativa deve rispecchiare le richieste del mercato.

Per fare questo dobbiamo sostenere anche il mondo delle imprese. Il nostro operare è a 360 gradi e puntaa sostenere le grandi imprese ma anche le piccole e le start up innovative che fino ad oggi non hanno avutofacile accesso ai programmi di sviluppo. Dobbiamo puntare sull’innovazione e su chi ha nuove idee per esserecompetitivi. La forza dell’Italia è nella capacità di essere innovativi e anticipare il mercato.

Oggi troppi giovani di talento lasciano il nostro Paese e vanno all’estero. Per evitare la “fuga di cervelli” inaltri Paesi dove c’è oggi un “humus fertile”, abbiamo introdotto uno sgravio per i contratti a tempo indeterminatodi giovani laureati o dottori di ricerca meritevoli. I giovani con grandi competenze sono una risorsa per tutto ilPaese ed è nostro preciso dovere valorizzarli al massimo.

Il mio auspicio è che la nostra azione vi consenta di poter scegliere se restare nel nostro Paese o andareall’estero. Una scelta libera e non obbligata in un’Italia ricca di opportunità e tutele. Vorrà dire che questoGoverno ha ben operato per il futuro dell’Italia.

LUIGI DI MAIOMinistro del Lavoro e dello Sviluppo Economico

Page 10: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

SEZIONI ESPOSITIVE • JOB&Orienta10

Presentazione JOB&Orienta

“Dalla cittadinanza al lavoro. Promuovere i diritti, formare competenze, garantire opportunità”. È il titolo chefarà da filigrana alla 28a edizione di JOB&Orienta – salone nazionale dedicato all’orientamento, la scuola, laformazione e il lavoro –, a sottolineare l’urgenza di una scuola che sempre più sappia educare alla cittadinanzae insieme orienti e formi al lavoro, ma anche il ruolo del lavoro come elemento sostanziale, non solo formale,di cittadinanza.Luogo di confronto e scambio, JOB&Orienta è promotore da sempre del dialogo tra mondo della scuola e dellaformazione e sistema economico-produttivo, un dialogo che – forte di una storia quasi trentennale – vuolesempre contribuire a rinnovare e rinforzare, alla luce dell’evoluzione del contesto come dei cambiamenti impostidai più recenti scenari economici e sociali. L’evento si conferma punto di riferimento per giovani, famiglie e operatori del settore. Un’opportunità diaggiornamento per gli addetti ai lavori, ma pure un’occasione importante per i tanti ragazzi che si trovano nellanecessità di scegliere con consapevolezza il proprio percorso scolastico o che si affacciano al mondo del lavoro.Come sempre il Salone veronese si compone di un’articolata rassegna espositiva e di un fitto programma diappuntamenti.

Programma culturaleAi visitatori – addetti ai lavori, giovani e famiglie – è proposto un ricco e strutturato programma culturale,costituito da convegni, dibattiti e seminari che vedono l’intervento di esponenti di rilievo del mondodell’economia, della politica e dell’imprenditoria e di esperti e testimoni dei diversi settori.

Area espositivaLe due aree tematiche del Salone – una dedicata a istruzione ed educazione, l’altra a università, formazionee lavoro – si sviluppano in sei percorsi espositivi, contraddistinti da altrettanti diversi colori, che guidano ivisitatori all’interno del mondo della formazione e del lavoro e permettono loro di organizzare al meglio lavisita in base ai propri interessi.

Animazioni e laboratoriJOB&Orienta non è solo formazione e informazione ma anche divertimento e interattività: tutti i visitatori,infatti, hanno l’opportunità di partecipare a laboratori e assistere a spettacoli e momenti di animazione.Torna inoltre il tradizionale appuntamento con il Gran Galà, intitolato quest’anno “Canto alla Luna”: nelloSpazioShow sfilate e performance artistiche accompagnano gli spettatori alla scoperta del satellite, sia dalpunto di vista astronomico che da quello evocativo e romantico.

JOBInternational - Profilo MobilitàAttraverso questo profilo la manifestazione mette in connessione l’Italia con il mondo grazie alla sempre cre-scente presenza di realtà, iniziative e appuntamenti culturali a vocazione internazionale. Nel corso dei tregiorni in rassegna le migliori opportunità per intraprendere esperienze di studio e lavoro all’estero.

JOBinGreen - Profilo Sostenibilità

JOB&Orienta dedica particolare attenzione ai temi della sostenibilità e della tutela ambientale: il profilo JOBinGreen ha l’obiettivo di diffondere le buone pratiche promosse dalle realtà presenti e, allo stesso tempo,di sensibilizzare i visitatori ad adottare stili di vita responsabili.

CreativityJOB - Profilo Made in Italy

La creatività Made in Italy, in particolare nei settori moda, design e food, è messa in luce dal profilo CreativityJOBche, trasversale ai sei percorsi espositivi, evidenzia le eccellenze formative territoriali in questi precisi am-biti.

Page 11: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • SEZIONI ESPOSITIVE 11

AREA ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE (padiglione 6)

Educazione e Scuole - Percorso Arancione

A disposizione di docenti, studenti e famiglie un’ampia panoramica di percorsi formativi delle scuole secondariedi primo e secondo grado, accanto alle proposte di istituzioni e associazioni di categoria. Tra le attività presentateanche progetti educativi e campagne di sensibilizzazione nell’ambito dello sport e del sociale. All’interno del percorso, inoltre, una specifica proposta di formazione e aggiornamento rivolta a docenti edirigenti scolastici, con appuntamenti inerenti alle tematiche oggi di maggiore interesse (Salette FormazioneDocenti 1 e 2).

Tecnologie e Media - Percorso Oro

Il percorso promuove il corretto uso delle nuove tecnologie tra i giovani, in particolare nel mondo della scuola;in programma laboratori di approfondimento indirizzati agli insegnanti che vedono al centro gli strumentipiù innovativi per la didattica. Nello spazio “Emeroteca” il meglio delle riviste e dell’editoria specializzata,online e offline.

Lingue Straniere e Turismo - Percorso Verde

Corsi di lingue straniere, opportunità di stage e lavoro all’estero proposti da scuole e istituti promotori dellamobilità internazionale, ma anche idee di viaggi e visite d’istruzione, da parte di agenzie, tour operator, asses-sorati al turismo, musei, parchi naturalistici e di divertimento. E ancora, all’interno di alcuni stand la possibilitàdi testare le proprie conoscenze linguistiche.

AREA UNIVERSITÀ, FORMAZIONE, LAVORO (padiglione 7)

Formazione Accademica - Percorso Blu

Oltre novanta atenei, istituti e accademie, con sedi sia in Italia che all’estero, presentano corsi di laurea, servizidi orientamento e di diritto allo studio. Torna anche nel 2018 la Cittadella delle Università Straniere che rag-gruppa tutte le università presenti con sede all’estero. Ogni giorno è possibile partecipare a simulazioni di testdi ammissione alle diverse facoltà.

Formazione Professionale - Percorso Argento

Dedicato ai giovani studenti e agli adulti che vogliono riqualificare le proprie competenze professionali, il per-corso mette in rassegna i mestieri, dai più tradizionali ai più innovativi, e i relativi corsi formativi. Trovano quiampio spazio le proposte degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) di tutta Italia.

Lavoro e Alta Formazione - Percorso Rosso

Presentate da aziende, cooperative, pubbliche amministrazioni ed enti numerose proposte di master, opportu-nità di stage, tirocini e lavoro per studenti e giovani adulti in cerca di un impiego o di una specializzazione for-mativa mirata a un determinato settore professionale. Nella Saletta TopJOB, workshop di orientamento eformazione sul mondo del lavoro e sulla ricerca attiva.

Page 12: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

SEZIONI ESPOSITIVE • JOB&Orienta12

Pad. 7

Pad. 6

Pad. 5

Pad. 4

Area B Area A

PalazzoUffici

I pianoSALA RESPIGHISALA MOZARTSALA D’AUTORE

Piano terraSALA BEETHOVEN

PADIGLIONE 7Saletta TopJOB

Info RossoInfo Blu

Info International

PERCORSO ROSSOLavoro

e Alta FormazionePERCORSO BLUFormazioneAccademica

PERCORSO ARGENTOFormazione

Professionale

I pianoSALA BELLINISALA PUCCINISALA ROSSINI

Piano interratoAUDITORIUMVERDISALA SALIERISALA VIVALDISALA ASALA B

Galleria Pad. 6/7

PALAEXPO

INGRESSO VISITATORI

viale del Lavoro

Pianta quartiere fieristico

PADIGLIONE 6Salette Formazione

Docenti 1 e 2SpazioShow

JOB Social Corner

Info Pad. 6

PERCORSO ARANCIONEEducazione e Scuole

PERCORSO OROTecnologie e Media

PERCORSO VERDELingue Straniere

e Turismo

Page 13: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE 13

GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE 2018

GRANDI EVENTI E CONVEGNI ISTITUZIONALI

GRANDE EVENTOore 10.00-11.00 Auditorium Verdi (PalaExpo) ↸

INAUGURAZIONE DELLA XXVIII EDIZIONE DI JOB&ORIENTAintervengono MAURIZIO DANESE, Presidente VeronaFiere • FEDERICO SBOARINA, Sindaco di Verona• MANUEL SCALZOTTO, Presidente Provincia di Verona • ELENA DONAZZAN, Assessoreall'Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e Pari Opportunità Regione del Veneto

GRANDE EVENTOore 11.00-12.30 Auditorium Verdi (PalaExpo)

IL FUTURO È QUIOrientarsi per orientare il futurointervengono STEFANO MICELLI, economista e docente • GIOVANNI DE LISI, visionario CEO diGreenrail • ESTHER ELISHA, nota attrice italiana • GILDA BARTUCCI, giovane ingegnere diperforazione Eniconduce GIAMPAOLO COLLETTI, communication manager e storyteller digitaleaccompagna GAUDATS JUNK BANDa cura di Eni S.p.A.

Appuntamenti culturali di alto livello, con numerosi relatori di spicco, esperti e testimoni rappresen-tanti dei diversi mondi, nelle sale convegno collocate al PalaExpo e al primo piano della Galleria Cen-tro Servizi Arena.Inoltre, seminari formativi curati dagli espositori all’interno degli stand, nei padiglioni 6 e 7 e workshopsul mondo del lavoro e l’alta formazione e presentazioni aziendali all’interno della Saletta TopJOB (pad.7, Percorso Rosso).

Alla formazione continua per docenti e Dirigenti Scolastici è riservata un’apposita sezione di seminarigratuiti identificabili tramite l’icona “Formazione docenti”: un’opportunità di aggiornamento eintegrazione delle competenze di chi della formazione ha fatto il proprio mestiere e insieme unsupporto e uno strumento ulteriori per il suo lavoro quotidiano. Per molti degli appuntamenti èprevisto il riconoscimento dei crediti formativi professionali.

È possibile orientarsi all’interno del programma attraverso la suddivisione per target (giovani, inse-gnanti e operatori e scuole e famiglie) e la riconducibilità ai profili tematici trasversali ai percorsiespositivi (JOBInternational, JOBinGreen e CreativityJOB).

Convegni, seminari, workshop e tavole rotonde

Giovani Insegnanti e operatori Scuole e famiglie

* gli appuntamenti indicati con un asterisco accanto al titolo prevedono una pre-registrazione, non è assicurata lapossibilità di partecipare senza prenotazione

JOBInternationalprofilo mobilità

JOBinGreenprofilo sostenibilità

CreativityJOBprofilo Made in Italy

Page 14: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE • JOB&Orienta14

GRANDE EVENTOore 14.30-16.30 Auditorium Verdi (PalaExpo)

DALLA SCUOLA AL LAVORO: ORIENTARSI CON L’ALTERNANZAè prevista la partecipazione di MARCO BUSSETTI, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e dellaRicercaintervengono ELENA DONAZZAN, Assessore all’Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e PariOpportunità Regione del Veneto • CRISTINA GRIECO, Assessore all’Istruzione, alla Formazionee al Lavoro Regione Toscana •  MELANIA DE NICHILO RIZZOLI, Assessore all’Istruzione,Formazione e Lavoro Regione Lombardia •  CARMELA PALUMBO, Capo Dipartimento per ilsistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e dellaRicerca • GIUSEPPE RIELLO, Presidente della Camera di Commercio di Verona e vicepresidenteUnioncamere • FEDERICO VISENTIN, vicepresidente Federmeccanica con delega al settoreEducation • MARIO POZZA, Presidente Unioncamere Veneto e vicepresidente Unioncamereconclude CARLO SANGALLI, Presidente Unioncamerea cura di Unioncamere in collaborazione con MIUR-Dipartimento per il sistema educativo diistruzione e di formazione e Federmeccanicanel corso dell’evento Premiazione dei vincitori del concorso Unioncamere “Storie di alternanza”

CONVEGNO ISTITUZIONALEore 11.30-13.00 Sala Salieri (PalaExpo)

CAMPIONI DI LAVORO*Storie di vita, valori, competenze e ...lavoro! intervengono GIANLUCA TUCCI, assistant coach Umana Reyer Venezia maschile • BRUNO CERELLA,ala Umana Reyer Venezia maschile • VALERIA DE PRETTO, ala Umana Reyer Venezia femminilemodera SIMONA SACCO, Responsabile Area Orientamento Umanaa cura di UMANA in collaborazione con UMANA Reyer Venezia

CONVEGNO ISTITUZIONALEore 12.00-14.00 Sala Respighi (PalaExpo)

IL SOTTOSEGRETARIO VINCENZO SPADAFORA INCONTRA I GIOVANIinterviene VINCENZO SPADAFORA, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio deiministri con delega alle pari opportunità e ai giovania cura di Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio CivileNazionale

CONVEGNO ISTITUZIONALEore 14.00-16.00 Sala Puccini (galleria pad. 6/7)

IL PROGETTO “QUALIT”: UN PERCORSO FORMATIVO PER TUTOR AZIENDALI E DIDATTICILa formazione e le prospettive futureintroduce RAFFAELE IEVA, Dirigente Divisione 4 - Formazione professionale e gestione FEG ecrisi aziendali di ANPALintervengono ANTONINA MARSALA, Responsabile Direzione Transizione Scuola Lavoro di ANPALServizi • SARA JULIA BLOECHLE, Ricercatrice Senior BIBB e responsabile per la cooperazionecon l’Italia per l’ufficio del governo federale per la cooperazione internazionale sulla VET (GOVET)• KATRIN HELBER, Responsabile Dual Concept della Camera di commercio italo-tedesca – AHK• VALTER GIACOMINI, Tutor formativo Progetto e sviluppo SFP Istituto "Turazza" ENGIM VENETO• ALESSANDRA BIANCOLINI, Divisione 4 - Supporto alle transizioni dal sistema di istruzione eformazione verso il lavoro di ANPAL • MIRIANA BUCALOSSI, Responsabile delle politicheformative e progetti europei della Regione Toscanaa cura di ANPAL

Page 15: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE 15

CONVEGNO ISTITUZIONALEore 14.00-17.00 Sala Rossini (galleria pad. 6/7)

PPS E LSOSA: NUOVE DIDATTICHE PER NUOVO ESAME DI STATO a cura di MIUR – DG Ordinamenti

ALTRI APPUNTAMENTI

ore 9.00-18.00 Sala Beethoven (PalaExpo) ↸

OPEN DAY - PRESENTAZIONE DEI CORSI E SIMULAZIONE DEI TEST*ore 9.00-9.30 - Presentazione Area Economicaore 9.40-10.00 - Presentazione Area Giuridicaore 10.10-12.20 - Presentazione e simulazione dei test Area Medicina e Chirurgiaore 12.30-13.00 - Presentazione Area Scienze e Ingegneriaore 13.10-15.10 - Presentazione e simulazione dei test Area Lingue e Letterature Straniereore 15.20-18.10 - Presentazione e simulazione dei test Area Formazione Filosofia e Servizio Socialea cura di Università degli Studi di Verona

ore 9.30-10.15 stand Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (pad. 7) PERCORSI DI INGRESSO NEL MERCATO DEL LAVORO*a cura di ANPAL

ore 9.30-10.30 Sala Bellini (galleria pad. 6/7)

SCUOLE VENETE, PER L’ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA*a cura di Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

ore 9.30-10.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

MIGLIORARE LA QUALITÀ DELL’ORIENTAMENTO: RISORSE E STRUMENTI PER LA SCUOLAa cura di Centro Studi Pluriversum

ore 9.30-10.30 Saletta Formazione Docenti 2 (pad. 6)

ARDUINO CTC 101: L’OPEN SOURCE ENTRA IN CLASSE*interviene PIETRO ALBERTIa cura di Mediadirect

ore 9.30-10.30 stand Regione del Veneto (pad. 7) ↸

ARENA DELLE IDEERealizzazione Video “Progetta il tuo futuro” a cura di Regione del Veneto

ore 9.30-10.30 stand Regione del Veneto (pad. 7) FOCUS GROUPIncontro domanda-offerta di lavoro e ruolo CPIa cura di Regione del Veneto

ore 9.30-10.30 stand Unioncamere (pad. 7)

ORIENTAMENTO AL LAVORO E ALLE PROFESSIONI*I dati del sistema informativo Excelsior, lo Sportello Virtuale per l’Orientamento (SVO) e gli altri strumentiinterattivi delle Camere di commercioa cura di Unioncamere

ore 9.30-11.30 Sala Respighi (PalaExpo) ↸

LINKEDIN: DAL CURRICULUM ONLINE ALL’UTILIZZO CORRETTO DELLA PIATTAFORMAa cura di 4.Manager

ore 10.00-10.30 Saletta TopJOB (pad. 7) IO DA GRANDE SARÒ: UN IMPRENDITORE, UNO STARTUPPER, UN MAKERa cura di t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione

Page 16: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE • JOB&Orienta16

ore 10.00-11.00 Sala Mozart (PalaExpo)

ECDL TRA SCUOLA E MONDO DEL LAVORO, NOVITÀ E NUOVE OPPORTUNITÀa cura di AICA

ore 10.00-11.00 Saletta USRVR (pad. 6)

POLIZIA DI STATO E BUONE PRATICHE DI ASL*intervengono GIAMPAOLO TREVISI • ANNALISA TIBERIOa cura di Rete Cittadinanza e Costituzione di Verona

ore 10.15-11.15 stand Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (pad. 7) ↸

QUANTO SEI PREVIDENTE? SFIDA I TUOI AMICI SU LAVORO, CONTRIBUTI E PROTEZIONE SOCIALE*interviene FRANCESCA BELLONIa cura di INPS

ore 10.30-11.00 Saletta TopJOB (pad. 7) DALLA SCUOLA AL LAVORO IN COOPERATIVA: COOP WORK IN CLASSa cura di Confcooperative

ore 10.30-11.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO DELLA PRIVACY. COSA FARE A SCUOLA?a cura di CFI Scuola

ore 10.30-11.30 stand Regione del Veneto (pad. 7) ↸

ARENA DELLE IDEEProgetti Digitali – IeFPa cura di Regione del Veneto

ore 10.30-13.00 stand Regione del Veneto (pad. 7) FOCUS GROUPSmart Working: un cambiamento di prospettivaa cura di Regione del Veneto

ore 10.45-11.45 Sala Bellini (galleria pad. 6/7)

JOB-SHADOWING: UN METODO PER L’ORIENTAMENTO ATTIVO*Idee e progetti per l’orientamento in azione: come realizzare esperienze di affiancamento e osservazione,tramite il metodo del job-shadowinga cura di Unioncamere e Unioncamere Veneto

ore 11.00-12.00 Saletta TopJOB (pad. 7)

EDUCARE ALLE COMPETENZE IMPRENDITIVE*Metodi per sviluppare e valorizzare le competenze imprenditive attraverso la creazione di mini imprese di studentia cura di Unioncamere e Junior Achievement Italia

ore 11.00-12.00 Saletta Formazione Docenti 2 (pad. 6)

INDUSTRIA 4.0 IN CLASSE CON SIEMENS E FISCHERTECHNIK*interviene PIETRO ALBERTIa cura di Mediadirect

ore 11.00-12.00 Saletta USRVR (pad. 6)

PROGETTO DI ASL “VERONA MINOR HIERUSALEM”*interviene MARTINO SIGNORETTOa cura di Curia di Verona

ore 11.00-13.00 Sala Vivaldi (PalaExpo) ↸

PREMIO SCUOLA DIGITALE – Fase regionale del Venetointervengono ANDREA BRUNELLO, direttore artistico Progetto Jet Propulsion Theatre • FABRIZIO PANOZZO,professore di management Università Ca’ Foscari Venezia • LUCIO BIONDARO, fisico e comunicatore scientificopresenta GAETANO RUOCCO GUADAGNO, attore e comicoin giuria GIORDANO BRUNO GUERRI, scrittore, giornalista e rappresentante del mondo del lavoro •RAPPRESENTANTI della scuola e della ricerca scientificaa cura di MIUR - ITET Einaudi di Bassano del Grappa

Page 17: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE 17

ore 11.00-13.00 Sala Rossini (galleria pad. 6/7) ↸

PROVA SIMULATA DEI TEST DI AMMISSIONE A TUTTI I CORSI DI LAUREA A NUMERO CHIUSO*a cura di Alpha Test

ore 11.00-13.00 Sala Puccini (galleria pad. 6/7) ↸

LE COMPETENZE DEL FUTUROOrientamento, formazione, lavoroa cura di Associazione Nuovi Lavori in collaborazione con WeCanJob

ore 11.15-12.15 stand Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (pad. 7) ↸

IL FONDO SOCIALE EUROPEO E LE OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI*a cura di ANPAL

ore 11.30-12.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

DOCENTI E CENTRI DI FORMAZIONE: L’INCONTRO NEL DIGITALEa cura di Tuttoformazione.com

ore 11.30-12.30 stand UMANA (pad. 7) CV GENERAZIONE ZSmart workshop sul curriculum vitae contemporaneo a cura di UMANA

ore 11.30-13.00 stand Regione del Veneto (pad. 7) ↸

ARENA DELLE IDEETeseo: Regione Veneto e Teatro Stabile del Veneto per la formazione di qualità nel settore dello spettacoloa cura di Regione del Veneto

ore 11.45-12.45 Sala Bellini (galleria pad. 6/7)

NUOVE COMPETENZE PER IL LAVORO 4.0*Laboratori di cittadinanza digitale: nuove idee e metodi per far crescere nei giovani competenze 4.0 necessarieal loro futuro lavorativo, attraverso l’Alternanza Scuola-Lavoroa cura di Unioncamere

ore 12.00-12.30 Saletta TopJOB (pad. 7) TALENT SHORTAGE E LE COMPETENZE DEL FUTUROa cura di Manpower

ore 12.00-13.00 Saletta USRVR (pad. 6)

PROJECT WORK INNOVATIVI DI ASL*intervengono ROSARIO BLASCO, DS IIS Ferraris Fermi Verona • CECILIA RIZZOTTI, F.S. rapporti con le aziendeDS IIS Malignani Udine • ANDREA CARLETTI, DS IIS Malignani Udine • OLIVIERO BARBIERI, Docente formatoreASL DS IIS Malignani Udinea cura di Rete Nazionale di Alternanza Scuola Lavoro

ore 12.00-13.00 stand Unioncamere (pad. 7) ↸

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE*Workshopa cura di Unioncamere

ore 12.30-13.00 Saletta TopJOB (pad. 7) DA GRANDE VOGLIO FARE L’ASTRONAUTA!a cura di Synergie Italia - Agenzia per il Lavoro S.p.A.

ore 12.30-13.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

SILVERFOXX LCD ENGLISH – VISION, METHOD, EMPOWERMENT RESULTSa cura di Viva – The Power of Language

ore 12.30-13.30 Saletta Formazione Docenti 2 (pad. 6)

MECCATRONICA A SCUOLA CON BRACCI ROBOTICI*interviene PIETRO ALBERTIa cura di Mediadirect

Page 18: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE • JOB&Orienta18

ore 13.00-13.30 Saletta TopJOB (pad. 7) QUALITÀ DELLA FORMAZIONE NEL LAVORO: UNA RETE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZEa cura di FonARCom

ore 13.00-13.30 stand Unioncamere (pad. 7) ↸

STORIE DI ALTERNANZA E PROFESSIONI INNOVATIVERassegna video di esperienze d’eccellenza dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro e sulle nuove professionalitàin Italia a cura di Unioncamere

ore 13.00-14.00 Saletta USRVR (pad. 6)

ROBOTICA EDUCATIVA PER UNA SCUOLA INCLUSIVA*interviene TULLIA URSCHITZ, Formatore Robotica educativa e codinga cura di Poli di formazione ambito territoriale di Verona

ore 13.30-14.00 Saletta TopJOB (pad. 7) COMPETENZE AL LAVORO: L’IMPORTANZA DELLE SOFT SKILLSa cura di Skills Jobs – Kaihros

ore 13.30-14.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

PROGETTARE PER FORMARE: STRUMENTI E TECNOLOGIEa cura di EnAIP Veneto Impresa Sociale

ore 13.30-14.30 Saletta Formazione Docenti 2 (pad. 6)

THE TELS WAY – FROM THE ORIGINAL HISTORY WALKS TO THE LEADERS FACTORY: HOW WE MAKE KIDS AND TEACHERS HAPPY THROUGH ENGLISH!a cura di I viaggi di Tels - The English Language Society

ore 13.30-14.30 stand Unioncamere (pad. 7) ↸

ORIENTA IL TUO FUTURO*Strumenti e metodologie per l’orientamentoa cura di Unioncamere

ore 14.00-14.30 Saletta TopJOB (pad. 7) #APPRENDISTATO: 5 COSE CHE DEVI SAPEREa cura di IAL – Innovazione Apprendimento Lavoro

ore 14.00-15.00 Sala Bellini (galleria pad. 6/7)

SERVIZI PER L’ALTERNANZA E L’ORIENTAMENTO*Il registro dell’Alternanza Scuola-Lavoro, la piattaforma di networking e altri servizi e strumentia cura di Infocamere, Camere di commercio venete e Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

ore 14.00-15.00 Saletta USRVR (pad. 6)

ASL PRESSO IL TERZO STORMO DELL’AERONAUTICA MILITARE DI VILLAFRANCA DI VERONA*a cura di Terzo Stormo dell’Aeronautica militare di Villafranca e Rete Cittadinanza e Costituzione di Verona

ore 14.00-15.00 stand Regione del Veneto (pad. 7)

FOCUS GROUP Sperimentazione sistema duale: competenze tecnico professionali e compiti operativi. L’applicazione praticain impresaa cura di Regione del Veneto

ore 14.00-15.30 stand Regione del Veneto (pad. 7) ↸

ARENA DELLE IDEERealizzazione Video “Progetta il tuo futuro” a cura di Regione del Veneto

Page 19: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE 19

ore 14.00-16.00 Sala Mozart (PalaExpo) ↸

LE FAREMO SAPERE*Workshop per affrontare le selezionia cura di Eni S.p.A.

ore 14.30-15.15 stand Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (pad. 7) ↸

QUANTO SEI PREVIDENTE? SFIDA I TUOI AMICI SU LAVORO, CONTRIBUTI E PROTEZIONE SOCIALE*interviene FRANCESCA BELLONIa cura di INPS

ore 14.30-15.00 Saletta TopJOB (pad. 7) PROGETTA OGGI IL TUO FUTUROa cura di Eni S.p.A.

ore 14.30-15.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

IL VALORE DELLE COMPETENZE DIGITALI PER LA SCUOLA E L’IMPRESA DEL FUTURO. LE NUOVE PROPOSTEAICAa cura di AICA

ore 14.30-15.30 Saletta Formazione Docenti 2 (pad. 6)

PREVENZIONE DEL BURN OUT IN AMBITO SCOLASTICOa cura di Renova Consulenza

ore 14.30-15.30 stand Unioncamere (pad. 7) ↸

LAVORARE NEL MONDO*Incontri con le Camere di commercio all’esteroa cura di Unioncamere

ore 14.30-15.30 stand UMANA (pad. 7) CENTRA LE TUE COMPETENZESmart workshop soft skills e basket a cura di UMANA

ore 15.00-15.30 Saletta TopJOB (pad. 7) PEDAGOGISTA: UNA PROFESSIONE IN DIVENIREa cura di ANPE

ore 15.00-16.00 Sala Bellini (galleria pad. 6/7)

L’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO “CIVICA” E “COLLABORATIVA”*Modelli per formare competenze trasversali mediante la realizzazione di percorsi e progetti per il territorioa cura di Unioncamere

ore 15.00-16.30 Saletta USRVR (pad. 6)

ALTERNANZA SCUOLA&LAVORO COME COSTRUIRE UNA SOLIDA PARTNERSHIP*interviene MAURO MEDA, Segretario Generale ASFORa cura di ASFOR con la partecipazione di Fondazione Consulenti per il Lavoro e WeCanJob

ore 15.00-17.00 Sala Respighi (PalaExpo) ↸

LINKEDIN: DAL CURRICULUM ONLINE ALL’UTILIZZO CORRETTO DELLA PIATTAFORMAa cura di 4.Manager

ore 15.00-17.30 stand Regione del Veneto (pad. 7) FOCUS GROUPGenerare Valore: strumenti di innovazione sociale a cura di Regione del Veneto

ore 15.15-16.00 stand Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (pad. 7) ↸

LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAL PROGRAMMA ERASMUS+ PER L’AMBITO IEFP (VET) PER FAVORIRE L’ACQUISIZIONE DI COMPETENZE PER IL LAVORO*Le novità della call 2019a cura di INAPP

Page 20: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE • JOB&Orienta20

ore 15.30-16.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

LA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEI DOCENTI NELL’ERA DEL DIGITALEa cura di ENAIP Nazionale Impresa Sociale

ore 15.30-16.30 Saletta Formazione Docenti 2 (pad. 6)

LA MICROAUTOMAZIONE PROTAGONISTA DELL’INDUSTRIA 4.0a cura di Siemens

15.30-16.30 stand Unioncamere (pad. 7) ↸

GIOCOLAVORO*Imparare a lavorare con le simulazionia cura di Unioncamere

ore 15.30-16.30 stand UMANA (pad. 7) SPEED DATESimulazioni del colloquio individuale e accesso all’area basketa cura di UMANA

ore 16.00-16.30 Saletta TopJOB (pad. 7) FORMARSI E LAVORARE NELL’ERA DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALEa cura di Emagister

ore 16.15-17.15 Sala Bellini (galleria pad. 6/7)

L’ARTE AL FEMMINILE. LE DONNE NEL PANORAMA ARTISTICO DEL ’900*interviene ANDREA MASOTTOa cura di Rete Prospettiva Famiglia 

ore 16.30-17.00 Saletta TopJOB (pad. 7) PERSONAL BRANDING, LE REGOLE PER UN COLLOQUIO VINCENTE  a cura di Job Farm

VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2018

GRANDI EVENTI E CONVEGNI ISTITUZIONALI

GRANDE EVENTOore 10.00-12.00 Auditorium Verdi (PalaExpo) ↸

#ORIENTATIL’unione fa la forzaintroducono LUIGI DI MAIO, Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro - invitato • CRISTINAGRIECO, Coordinatrice della IX Commissione della Conferenza delle Regioni e Province Autonomeintervengono DIANA CAVALCOLI • ALESSANDRO MELE, Coordinatore Cabina di Regia ITS Italia •ALESSANDRO GAROFALO, astrofisico ed esperto di innovazione • MARIA RAFFAELLACAPRIOGLIO, Presidente di Umana • ITS MITA ACADEMY Scandicci (FI) • FONDAZIONE BIOCAMPUS Latina (RM) • ITS MOBILITÀ SOSTENIBILE AEROSPAZIO MECCATRONICA PIEMONTE(TO) • Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le nuove tecnologie per il made in Italy MachinaLonati (BR) • Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le nuove tecnologie della vita (BG) • ITSAcademy LAST (VR) • ITS Academy Turismo Venetointerviene in diretta streaming MILENA GABANELLIconclude ELENA DONAZZAN, Assessore all’Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e PariOpportunità Regione del Venetoa cura di Regione del Veneto in collaborazione con Ministero dell’Istruzione, dell’Università e dellaRicerca e IX Commissione della Conferenza Stato-Regioni

Page 21: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE 21

GRANDE EVENTOore 10.00-13.00 Sala Rossini (galleria pad. 6/7)

COMPETENZE, DIDATTICA, INNOVAZIONE: COME CAMBIA L’ISTRUZIONE PROFESSIONALEintroduce SALVATORE GIULIANO, Sottosegretario di Stato Ministero dell’Istruzione, dell’Universitàe della Ricercaintervengono CARMELA PALUMBO, Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione eformazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca •  MARIA ASSUNTAPALERMO, Direttore generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionaledi istruzione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca • FABRIZIO PROIETTI,Dirigente presso la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistemanazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca •  ETTOREACERRA, Coordinatore nazionale del servizio ispettivo del Ministero dell’Istruzione, dell’Universitàe della Ricerca – Componente dell’Unità di coordinamento tecnico scientifico del Gruppo di lavoroper la redazione delle Linee Guida dell’istruzione professionale • ARDUINO SALATIN, Presidedell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia – Componente dell’Unità di coordinamento tecnicoscientifico del Gruppo di lavoro per la redazione delle Linee Guida dell’istruzione professionalea cura di MIUR-Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

GRANDE EVENTOore 14.30-16.30 Auditorium Verdi (PalaExpo) ↸

MASTERTECH DELLA MODA: DALLA FORMAZIONE AL LAVOROintervengono CIRILLO MARCOLIN, Vicepresidente Confindustria Moda • MARINO VAGO,Presidente SMI - Sistema Moda Italia • CARMELA PALUMBO, Capo Dipartimento sistemaeducativo di istruzione e di formazione, MIUR • Giovani e imprese conclude ELENA DONAZZAN, Assessore all’Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e PariOpportunità Regione del Venetoconduce CINZIA ZUCCON MORGANI, giornalistadurante l’evento sfilata di moda a cura di Istituto Istruzione Superiore “E.U. Ruzza”, Padova incollaborazione con Istituto Tecnico Superiore “MITA”, Scandicci, Istituto Tecnico Superiore “TAM”,Biella, Fashion Academy ITS “COSMO”, Padova, Politecnico Calzaturiero del Brenta – Vigonza,Certottica, Longaroneinoltre nel corso dell’evento premiazione 4.Manager “ECCELLENZA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NEL TESSILE, ABBIGLIAMENTO E MODA ITALIANA” - consegna il premio FULVIOD’ALVIA, Direttore Generale 4.Managera cura di Confindustria Moda e Rete Nazionale degli ITS e degli Istituti Tecnici e Professionalidella moda in collaborazione con UMANA e 4.Manager

GRANDE EVENTOore 14.30-17.30 Sala Vivaldi (PalaExpo)

L’ALTERNANZA CAMBIA… MA NON VA IN VACANZA Esperienze e proposte per realizzare percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamentointroduce ELENA DONAZZAN, Assessore all’Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e PariOpportunità Regione del Venetointervengono AGOSTINO PETRANGELI, Divisione Transizioni ANPAL Servizi • CARLO MARIANI,Ricercatore Indire • ANNAMARIA POLETTI, Recruiting & Employer Branding Manager •ANTONELLA MARSALA, Direzione Transizione Scuola-Lavoro ANPAL Servizi • MASSIMILIANONOBIS, Segretario Generale Veneto FIM Cisl • MAURIZIO BRIONI, Dirigente Lega delle cooperativeEmilia Romagna • MAURIZIO DE CARLI, Responsabile Politiche contrattuali CNA • ANNALISAMAGONE, Presidente Torino Nord Ovest • VALENTINA MELI, Liceo Giorgione di Castelfranco (TV)conclude MAURIZIO DEL CONTE, Presidente ANPALa cura di ANPAL Servizi in collaborazione con MIUR-Ministero dell’Istruzione, dell’Università edella Ricerca

Page 22: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE • JOB&Orienta22

CONVEGNO ISTITUZIONALEore 9.00-11.00 Sala Puccini (galleria pad. 6/7)

IL DIPLOMA IN APPRENDISTATO È UNA REALTÀ POSSIBILEintervengono NICOLETTA ARCA, ANPAL Servizi • FABRIZIO MANCA, Direttore Generale USRPiemonte • PIETRO VIOTTI, Direzione Coesione Sociale Regione Piemonte • ALBERTO LAZZARO,AD Wisildent e Vice Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Unione • TESTIMONIAL, IIS OlivettiIvrea (TO) • TESTIMONIAL, ITI Vittorio Emanuele III Palermo TESTIMONIAL, I.I.S. F. ALBERGHETTIImola • ALESSANDRA BONGIANINO, Dirigente Scolastico IIS Olivetti • CARMELO CIRINGIONE,Dirigente Scolastico ITI Vittorio Emanuele III Palermo • VANNA MARIA MONDUCCI, DirigenteScolastico I.I.S. F. ALBERGHETTI Imolaa cura di ANPAL Servizi in collaborazione con USR Piemonte

CONVEGNO ISTITUZIONALEore 10.00-13.00 Sala Salieri (PalaExpo) ↸

I CORSI DI FORMAZIONE ALLA RICERCA: AMBITI E SPECIFICITÀ DELLA RICERCA NEL SETTORE DELL’ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICAEvento nazionale AFAMintroduce LETIZIA MELINA, Direttore Generale, DG per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazionedella formazione superioreintervengono speaker internazionali, portavoce dei Network di settore AEC – Association Européennedes Conservatoires ed ELIA – European League of Institutions of Arts • GIORDANO BRUNOa seguire Tavola rotonda e dibattito con rappresentanti per ciascuna delle aree che compongonol’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica: Conferenza dei Direttori dei Conservatori •Conferenza dei Direttori delle Accademie di Belle Arti • Conferenza dei Direttori e Presidenti degliISIA • Accademia Nazionale di Danza • Accademia Nazionale di Arte Drammatica • ConsultaNazionale degli studenti dei Conservatori • Consulta Nazionale degli studenti delle Accademiedi Belle Arti e degli ISIAmodera LEONELLA GRASSO CAPRIOLIa cura del MIUR-Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

CONVEGNO ISTITUZIONALEore 11.30-13.30 Sala Puccini (galleria pad. 6/7)

APPRENDIMENTO ORIENTATO AL LAVORO: IN VENETO SI FA*Dati, azioni, collaborazioni per progettare la qualità dei percorsiintervengono FRANCESCA ALTINIER, USR Veneto • SIMONETTA RANDI, ANPAL Servizi Veneto •ANNAMARIA PRETTO, USR Veneto • LAURA PARENTI, UST Verona • DAVIDE ADAMI, Liceo Maffei diVerona, Progetto “100+100” • MATTEO MASCONALE, docente IeFP • SARA AGOSTINI, ITG Cangrandedella Scala di Verona • MARIA SPEROTTO, Tutor ANPAL Servizi • FEDERICO CALLEGARI, Cameradi Commercio di Treviso • PIETRO SCOLA, Camera di Commercio di Verona • FRANCO MITTICA,ANPAL Servizi • FABRIZIO MANCA, USR Piemonte • ROBERTO STROCCO - Unioncamere Piemontea cura di Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e ANPAL Servizi

CONVEGNO ISTITUZIONALEore 11.30-13.30 Sala Vivaldi (PalaExpo)

POLITICHE E SERVIZI PER IL LAVOROLa Rete degli Operatori al servizio dei cittadiniintroduce LORENZO SARTORI, Presidente CPO Veronamodera ENRICO LIMARDO, Direttore della Fondazione Consulenti per il Lavorointervengono SANTO ROMANO, Direttore Dipartimento Lavoro Regione del Veneto • GIANNIMASSA, Vicepresidente Consiglio Nazionale Ingegneri • MAURO MEDA, Segretario GeneraleASFOR • VINCENZO SILVESTRI, Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro • MAURIZIODEL CONTE, Presidente ANPAL • ELENA DONAZZAN, Assessore all'Istruzione, alla Formazione,al Lavoro e Pari Opportunità Regione del Veneto (invitata)a cura di Fondazione Consulenti per il Lavoro

Page 23: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE 23

CONVEGNO ISTITUZIONALEore 12.45-14.00 Sala D’Autore (PalaExpo)SYMPÓSIONEvento su invito riservato ad operatori della formazione professionalea cura di ENAIP NET in collaborazione con Enel

CONVEGNO ISTITUZIONALEore 14.30-17.00 Sala D’Autore (PalaExpo)APPRENTICESHIP/VET/ENTERPRISESEvento su invito riservato ad operatori della formazione professionaleintroducono ELENA DONAZZAN, Assessore all’Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e PariOpportunità Regione del Veneto • ANTONIO BERNASCONI, Presidente ENAIP NET • GIORGIOSBRISSA, Presidente EVTA intervengono LUCA PIROZZI, EUROPEAN COMMISSION Directorate-General for Employment,Social Affairs and Inclusion • LISA RUSTICO, CEDEFOP, European Centre for the Developmentof Vocational Training • MANUELA PRINA, ETF European Training Foundation • CRISTINACOFACCI, Enela cura di ENAIP NET in collaborazione con Enel

ALTRI APPUNTAMENTI

ore 9.00-18.00 Sala Beethoven (PalaExpo) ↸

OPEN DAY - PRESENTAZIONE DEI CORSI E SIMULAZIONE DEI TEST*ore 9.00-11.10 - Presentazione e simulazione dei test Area Scienze Motorieore 11.20-13.30 - Presentazione e simulazione dei test Area Medicina e Chirurgiaore 13.40-15.40 - Presentazione e simulazione dei test Area Lingue e Letterature Straniereore 15.50-18.15 - Presentazione e simulazione dei test Area Lettere Arti e Scienze della Comunicazionea cura di Università degli Studi di Verona

ore 9.30-10.00 Saletta TopJOB (pad. 7) OCCUPAZIONE E RICHIESTE DALLE IMPRESE: PLACEMENT E VALORE DI UN MASTER ACCREDITATO ASFORa cura di ASFOR-Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

ore 9.30-10.15 stand Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (pad. 7) ↸

QUANTO SEI PREVIDENTE? SFIDA I TUOI AMICI SU LAVORO, CONTRIBUTI E PROTEZIONE SOCIALE*interviene FRANCESCA BELLONIa cura di INPS

ore 9.30-10.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

MECCATRONICA: LA RISPOSTA FORMATIVA VERSO IL 4.0a cura di K.L.A.IN. robotics S.r.l.

ore 9.30-10.30 Saletta Formazione Docenti 2 (pad. 6)

MECCATRONICA A SCUOLA CON BRACCI ROBOTICI*interviene PIETRO ALBERTIa cura di Mediadirect

ore 9.30-10.30 stand Regione del Veneto (pad. 7) ↸

ARENA DELLE IDEEVeneto in Alternanza: “Progetta il tuo futuro” a cura di Regione del Veneto

ore 9.30-10.30 stand Regione del Veneto (pad. 7) FOCUS GROUPOrientamento: stato dell’arte degli interventi di rete 2018 e prospettive per lo sviluppo del modello regionalea cura di Regione del Veneto

Page 24: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE • JOB&Orienta24

ore 9.30-10.30 stand Unioncamere (pad. 7)

NUOVE COMPETENZE PER IL LAVORO 4.0*Laboratori di cittadinanza digitale: nuove idee e metodi per far crescere nei giovani competenze 4.0 necessarieal loro futuro lavorativo, attraverso l’Alternanza Scuola-Lavoroa cura di Unioncamere

ore 9.30-10.30 Saletta formazione USRVE (pad. 6)

JOB-SHADOWING: UN METODO PER L’ORIENTAMENTO ATTIVO*Idee e progetti per l’orientamento in azione: come realizzare esperienze di affiancamento e osservazione,tramite il metodo del job-shadowinga cura di Unioncamere e Unioncamere Veneto

ore 9.30-11.30 Sala Vivaldi (PalaExpo) ↸

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: VOCE AGLI STUDENTIintroduce GIANFRANCO REFOSCO, Cisl Venetointervengono MARIO BONINI, Dirigente scolastico Liceo Medi Villafranca di Verona • FRANCO ZANARDI,Presidente onorario di Fonderie Zanardi • SUSY MARANGONI, Responsabile rapporti scuola lavoro di La.me •ELENA DONAZZAN, Assessore Regione del Veneto • LUIGI SBARRA, Segretario Confederale Cisl • gli STUDENTIdegli istituti coinvolti nell'esperienza di ASL • STEFANO TONDINI, tutor Cisl Verona soggetto ospitante ASL •FABRIZIO CRESTON, Cisl Verona soggetto ospitante ASLa cura di Cisl Veneto

ore 9.30-11.30 Sala Bellini (galleria pad. 6/7)

ESPERIENZE DI DIDATTICA INNOVATIVA DALLO SCAVO ALLA MUSEALIZZAZIONE, ASL E PON*intervengono CHIARA QUAGLIA • RICCARDO DANIELI • DOCENTI DEL LICEO COTTAa cura di Liceo Cotta di Legnago (VR)

ore 10.00-10.30 Saletta TopJOB (pad. 7) #PREVIDENZA: 5 COSE CHE DEVI SAPEREa cura di Inas Cisl

ore 10.00-12.00 Sala Respighi (PalaExpo) ↸

LABOUR EDUCATION E SOFT SKILLSa cura di Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca in collaborazione con Forma.Temp

ore 10.00-12.00 Sala Mozart (PalaExpo) ↸

LE FAREMO SAPERE*Workshop per affrontare le selezionia cura di Eni S.p.A.

ore 10.15-11.15 stand Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (pad. 7) ↸

LE OPPORTUNITÀ DI MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I GIOVANI: IL CONTRIBUTO ERASMUS+ VET NEL 2019*a cura di INAPP

ore 10.30-11.00 Saletta TopJOB (pad. 7) SOFT SKILLS STRATEGICHE. COMPETENZE TRASVERSALI PER AFFRONTARE CON SUCCESSO IL MERCATODEL LAVORO CONTEMPORANEOa cura di UMANA

ore 10.30-11.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

MECCATRONICA SMART ‘LESS MUSCLE MORE BRAIN’a cura di Istituto Tecnico Industriale di Stato “P. Paleocapa”

ore 10.30-11.30 stand UMANA (pad. 7) CENTRA LE TUE COMPETENZESmart workshop soft skills e basketa cura di UMANA

Page 25: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE 25

ore 10.30-12.00 stand Regione del Veneto (pad. 7) ↸

ARENA DELLE IDEEIntervistare un libro: conversazione interattiva con “The Game” di Alessandro Bariccoa cura di Regione del Veneto

ore 10.30-12.00 Saletta formazione USRVE (pad. 6)

ALTERNANZA SCUOLA&LAVORO COME COSTRUIRE UNA SOLIDA PARTNERSHIP*interviene MAURO MEDA, Segretario Generale ASFORa cura di ASFOR con la partecipazione di Fondazione Consulenti per il Lavoro e WeCanJob

ore 10.30-13.00 stand Regione del Veneto (pad. 7) FOCUS GROUPTurismoa cura di Regione del Veneto

ore 11.00-11.30 Saletta TopJOB (pad. 7) COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE: LA FORMAZIONE E LE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALIa cura di Associazione Nazionale Commercialisti

ore 11.00-12.00 Saletta Formazione Docenti 2 (pad. 6)

ARDUINO CTC 101: L’OPEN SOURCE ENTRA IN CLASSE*interviene PIETRO ALBERTIa cura di Mediadirect

ore 11.00-12.00 stand Unioncamere (pad. 7) ↸

LE PROFESSIONI DI JURASSIC PARK*Workshopa cura di Unioncamere

ore 11.15-12.15 stand Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (pad. 7) ↸

STAGE4EU: UN’APP E UN SITO PER TROVARE UNO STAGE IN EUROPA*interviene GIUSEPPE IUZZOLINOa cura di INAPP

ore 11.30-12.00 Saletta TopJOB (pad. 7) PROGETTA OGGI IL TUO FUTUROa cura di Eni S.p.A.

ore 11.30-12.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

LA DISABILITÀ VISIVA A SCUOLAa cura di I.Ri.Fo.R. Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione ETS (già ONLUS)

ore 11.30-12.30 stand UMANA (pad. 7) CV GENERAZIONE ZSmart workshop sul curriculum vitae contemporaneo a cura di UMANA

ore 11.45-12.45 Sala Bellini (galleria pad. 6/7)

STORIA DI GENERE: “UN PO’ EVA, UN PO’ MADONNA” PER DISCUTERE DI ORIGINE E SVILUPPO DI ALCUNISTEREOTIPI SULLE DONNE*interviene SILVANA BIANCHIa cura di Rete Prospettiva Famiglia 

ore 12.00-13.00 Saletta TopJOB (pad. 7)

L’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO “CIVICA” E “COLLABORATIVA”*Modelli per formare competenze trasversali mediante la realizzazione di percorsi e progetti per il territorioa cura di Unioncamere

Page 26: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE • JOB&Orienta26

ore 12.00-13.00 stand Regione del Veneto (pad. 7) ↸

ARENA DELLE IDEENautica Tradizionale in Venetoa cura di Regione del Veneto

ore 12.00-13.00 Saletta USRVR (pad. 6)

PROJECT WORK INNOVATIVI DI ASL*intervengono GIUSEPPINA MONTELLA, DS ITI Cannizzaro Catania • DOMENICO CRUDO, Referente ASL ITICannizzaro Catania • GIORGIO GALLO, DS ITI Cannizzaro Cataniaa cura di Rete Nazionale di Alternanza Scuola Lavoro

ore 12.00-13.00 stand Unioncamere (pad. 7) ↸

LAVORARE NEL MONDO*Incontri con le Camere di commercio all’estero a cura di Unioncamere

ore 12.15-13.00 stand Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (pad. 7) ↸

LA MOBILITÀ FORMATIVA E PROFESSIONALE*intervengono GIOVANNA DE MOTTONI • ALESSANDRO CATOZIa cura di ANPAL

ore 12.30-13.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

PROFILI DI INNOVAZIONE NELL’ORIZZONTE DELLA COMPLESSITÀa cura di Studio Tosi – Fondazione Giuseppe Toniolo

ore 12.30-13.30 Saletta Formazione Docenti 2 (pad. 6)

INDUSTRIA 4.0 IN CLASSE CON SIEMENS E FISCHERTECHNIK*interviene PIETRO ALBERTIa cura di Mediadirect

ore 13:00-13:30 Sala A (PalaExpo) SKILL BOARD GAME: COSTRUISCI IL TUO PROFILO PROFESSIONALEa cura di FonARCom

ore 13.00-13.30 Saletta TopJOB (pad. 7) CARRIERE INTERNAZIONALI: SFIDE E OPPORTUNITÀ NELLO SCENARIO GLOBALEa cura di Italian Diplomatic Academy

ore 13.00-13.30 stand Unioncamere (pad. 7) ↸

STORIE DI ALTERNANZA E PROFESSIONI INNOVATIVERassegna video di esperienze d’eccellenza dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro e sulle nuove professionalitàin Italia a cura di Unioncamere

ore 13.00-14.00 stand Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (pad. 7) ↸

LA NUOVA GARANZIA GIOVANI E I PROGETTI DIGITALI E START UP*a cura di ANPAL

ore 13.00-14.00 Saletta USRVR (pad. 6)

ESTETICA DEL WEB*a cura di Poli di formazione ambito territoriale di Verona

ore 13.30-14.00 Saletta TopJOB (pad. 7) LAVORARE NELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESAa cura di Fondazione Consulenti per il Lavoro

ore 13.30-14.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

LA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEI DOCENTI NELL’ERA DEL DIGITALEa cura di ENAIP Nazionale Impresa Sociale

Page 27: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE 27

ore 13.30-14.30 Saletta Formazione Docenti 2 (pad. 6)

CASE HISTORY: L’EFFICACIA DEI LEARNING TOURS PER DOCENTIa cura di COSP Verona

ore 13.30-14.30 stand Unioncamere (pad. 7) ↸

LE PROFESSIONI DEI SUPER EROI*Workshopa cura di Unioncamere

ore 14.00-14.30 Saletta TopJOB (pad. 7) COME COMPILARE UN CURRICULUM VITAEa cura di 4.Manager

ore 14.00-15.00 Sala Bellini (galleria pad. 6/7)

LA POESIA INCIVILE DEL ’900: PASOLINI E DINTORNI*Le donne nel panorama artistico del ’900interviene PAOLO TRICARICOa cura di Rete Prospettiva Famiglia 

ore 14.00-15.00 stand Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (pad. 7) ↸

QUANTO SEI PREVIDENTE? SFIDA I TUOI AMICI SU LAVORO, CONTRIBUTI E PROTEZIONE SOCIALE*interviene FRANCESCA BELLONIa cura di INPS

ore 14.00-15.30 Saletta formazione USRVE (pad. 6)

ALTERNANZA SCUOLA&LAVORO COME COSTRUIRE UNA SOLIDA PARTNERSHIP*interviene MAURO MEDA, Segretario Generale ASFORa cura di ASFOR con la partecipazione di Fondazione Consulenti per il Lavoro e WeCanJob

ore 14.00-15.30 stand Regione del Veneto (pad. 7) ↸

ARENA DELLE IDEEVeneto in Alternanza: “Progetta il tuo futuro” a cura di Regione del Veneto

ore 14.00-16.00 Sala Puccini (galleria pad. 6/7) ↸

LINKEDIN: DAL CURRICULUM ONLINE ALL’UTILIZZO CORRETTO DELLA PIATTAFORMAa cura di 4.Manager

ore 14.00-16.00 Sala Rossini (galleria pad. 6/7) ↸

PROVA SIMULATA DEI TEST DI AMMISSIONE A TUTTI I CORSI DI LAUREA A NUMERO CHIUSO*Iscrizione obbligatoria a cura di Alpha Test

ore 14.00-16.00 Sala Mozart (PalaExpo) ↸

LE FAREMO SAPERE*Workshop per affrontare le selezionia cura di Eni S.p.A.

ore 14.00-16.30 stand Regione del Veneto (pad. 7) FOCUS GROUPLaboratorio di creatività ispirato a sviluppare concretamente il proprio talento innovativoa cura di Regione del Veneto

ore 14.30-15.00 Saletta TopJOB (pad. 7) PROGETTA OGGI IL TUO FUTUROa cura di Eni S.p.A.

ore 14.30-15.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

SCUOLA 4.0 – ALLA SCOPERTA DEL NUOVO ORIENTAMENTO FORMATIVO E PROFESSIONALE DEI RAGAZZIa cura di Cisl Veneto

Page 28: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE • JOB&Orienta28

ore 14.30-15.30 Saletta Formazione Docenti 2 (pad. 6)

IL COUNSELLING INTERCULTURALE COME STRUMENTO IN AMBITO SCOLASTICOa cura di ASPIC Counseling & Cultura

ore 14.30-15.30 stand Unioncamere (pad. 7)

SERVIZI PER L’ALTERNANZA E L’ORIENTAMENTO*Il registro dell’Alternanza Scuola-Lavoro, la piattaforma di networking e altri servizi e strumentia cura di Infocamere, Camere di commercio venete e Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

ore 14.30-16.30 stand UMANA (pad. 7) SPEED DATESimulazioni del colloquio individuale e accesso all’area basketa cura di UMANA

ore 15.00-15.30 Saletta TopJOB (pad. 7) INFORMATION LITERACY E CYBERBULLISMO: LE NUOVE PROPOSTE PER NAVIGARE IN SICUREZZAa cura di AICA

ore 15.00-15.45 stand Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (pad. 7) ↸

STAGE4EU: UN’APP E UN SITO PER TROVARE UNO STAGE IN EUROPA*interviene GIUSEPPE IUZZOLINOa cura di INAPP

ore 15.00-16.00 Sala Salieri (PalaExpo)

SCUOLA & APPRENDISTATO: UN NUOVO MODELLO DI ACCESSO AL LAVORO*Mission: più istruzione, più competenze, più occupazioneintroduce ANDREA CAFÀ, Presidente FonARCom intervengono LUCA ROSINI,  giornalista, regista e conduttore di Rai1 Unomattina in famiglia • CRISTINAGRIECO, Coordinatrice della IX Commissione della Conferenza delle Regioni e Province Autonome • CARMELAPALUMBO,  Capo dipartimento MIUR per il sistema educativo d’istruzione e di formazione • LUCAPAONE, Vicepresidente Fondazione per il Lavoro • SALVATORE PIROSCIA, Vicepresidente Commissione EDUC-CESIa cura di FonARCom

ore 15.15-16.15 Sala Bellini (galleria pad. 6/7)

EDUCARE ALLE COMPETENZE IMPRENDITIVE*Metodi per sviluppare e valorizzare le competenze imprenditive attraverso la creazione di mini imprese distudentia cura di Unioncamere e Junior Achievement Italia

ore 15.30-16.00 Saletta TopJOB (pad. 7) CERCA IL TUO TALENTO, TROVA IL TUO FUTURO!a cura di TalentManager

ore 15.30-16.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

SVILUPPARE LE COMPETENZE PER IL LAVORO: COOP WORK IN CLASSa cura di Confcooperative

ore 15.30-16.30 Saletta Formazione Docenti 2 (pad. 6)

NUOVE PROSPETTIVE DELL’EDUCAZIONE AMBIENTALE TRA METODOLOGIE ATTIVE D’INSEGNAMENTO, VIAGGI D’ISTRUZIONE, CAMPUS E PERCORSI NATURALISTICIa cura di Marevivo

ore 15.30-16.30 stand Unioncamere (pad. 7) ↸

GIOCOLAVORO*Imparare a lavorare con le simulazionia cura di Unioncamere

Page 29: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE 29

ore 15.30-17.00 stand Regione del Veneto (pad. 7) ↸

ARENA DELLE IDEEIT’S MY LIFE: ITS Academy Venetoa cura di Regione del Veneto

ore 15.30-17.00 stand Forma.Temp (pad. 7) UMANA PER FORMA.TEMPSimulazioni del colloquio individualea cura di UMANA

ore 15.45-16.45 Saletta formazione USRVE (pad. 6)

“FUTURI CITTADINI DIGITALI IN AZIONE” IL PROGETTO PILOTA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO INPS-MIUR*a cura di Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e INPS 

ore 16.00-17.00 Sala Salieri (PalaExpo)

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE & LAVORO: UN NUOVO MODELLO PER LA STABILITÀ*Mission: più competenze, più remunerazione, più stabilitàintervengono PASQUALE STAROPOLI, Vicecapo di Gabinetto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali •Rappresentante ANPAL • SIMONE CAGLIANO, Esperto Fondazione Studio consulenti del lavoro • FRANCESCAROMANA ELISEI, Giornalista conduttrice TG2 • ANGELO RAFFAELE MARGIOTTA, Segretario Generale CONFSAL• ANDREA CAFÀ, Presidente FonARComa cura di FonARCom

ore 16.15-17.15 Sala Bellini (galleria pad. 6/7)

ORIENTAMENTO AL LAVORO E ALLE PROFESSIONI*I dati del sistema informativo Excelsior, lo Sportello Virtuale per l’Orientamento (SVO) e gli altri strumentiinterattivi delle Camere di commercioa cura di Unioncamere

ore 16.30-17.00 Saletta TopJOB (pad. 7) COME ACCELERARE IL PLACEMENT DEGLI STUDENTI GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALEa cura di Jobiri

ore 16.30-17.30 stand Regione del Veneto (pad. 7) FOCUS GROUPITS Academy Veneto: verso un sistema di comunicazione integrataa cura di Regione del Veneto

ore 16.30-17.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

LA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEI DOCENTI NELL’ERA DEL DIGITALEa cura di ENAIP Nazionale Impresa Sociale

ore 16.30-17.30 Saletta Formazione Docenti 2 (pad 6)

LA MICROAUTOMAZIONE PROTAGONISTA DELL’INDUSTRIA 4.0a cura di Siemens

SABATO 1 DICEMBRE 2018

ore 9.30-10.30 Sala Bellini (galleria pad. 6/7)

SERVIZI PER L’ALTERNANZA E L’ORIENTAMENTO*Il registro dell’Alternanza Scuola-Lavoro, la piattaforma di networking e altri servizi e strumentia cura di Infocamere, Camere di commercio venete e Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

ore 9.30-10.30 Saletta Formazione Docenti 2 (pad. 6)

INDUSTRIA 4.0 IN CLASSE CON SIEMENS E FISCHERTECHNIK* interviene PIETRO ALBERTIa cura di Mediadirect

Page 30: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE • JOB&Orienta30

ore 9.30-10.30 stand Regione del Veneto (pad. 7) FOCUS GROUPLa formazione tecnico professionale: i poli e i percorsi formativi nel sistema regionalea cura di Regione del Veneto

ore 10.00-10.30 Saletta TopJOB (pad. 7) INGEGNERIA MECCATRONICA: SICUREZZA OCCUPAZIONALE! a cura di Tempor S.p.A.

ore 10.00-11.00 stand Unioncamere (pad. 7) ↸

ORIENTA IL TUO FUTURO*Strumenti e metodologie per l’orientamentoa cura di Unioncamere

ore 10.30-11.00 Saletta TopJOB (pad. 7) DALLA SCUOLA AL LAVORO IN COOPERATIVA: COOP WORK IN CLASSa cura di Confcooperative

ore 10.30-11.30 Sala Puccini (galleria pad. 6/7) ↸

STUDIARE IN OLANDAa cura di Breda University of Applied Sciences

ore 10.30-11.30 Sala Bellini (galleria pad. 6/7)

ORIENTAMENTO AL LAVORO E ALLE PROFESSIONI*I dati del sistema informativo Excelsior, lo Sportello Virtuale per l’Orientamento (SVO) e gli altri strumentiinterattivi delle Camere di commercioa cura di Unioncamere

ore 10.30-11.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

LA FISICA A SCUOLA: COME INSEGNARLA E COME NONa cura di AIF - Associazione per l’Insegnamento della Fisica

ore 10.30-11.30 stand UMANA (pad. 7) CENTRA LE TUE COMPETENZESmart workshop soft skills e basketa cura di UMANA

ore 10.30-13.00 stand Regione del Veneto (pad. 7) ↸

ARENA DELLE IDEE4 Idee per circuiti virtuosi tra mondi diversi: Pubblica Amministrazione, Università, Enti di Ricercaa cura di Regione del Veneto

ore 10.30-13.00 stand Regione del Veneto (pad. 7) FOCUS GROUPAgriFood Tech Innovationa cura di Regione del Veneto

ore 11.00-11.30 Saletta TopJOB (pad. 7) CV: CONSIGLI PRATICI PER STUDENTI IN ERBAa cura di COSP Verona

ore 11.00-12.00 Saletta Formazione Docenti 2 (pad. 6)

MECCATRONICA A SCUOLA CON BRACCI ROBOTICI*interviene PIETRO ALBERTIa cura di Mediadirect

Page 31: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE 31

ore 11.00-12.00 stand Unioncamere (pad. 7) ↸

LE PROFESSIONI DELLA FANTASCIENZA*Workshopa cura di Unioncamere

ore 11.00-13.00 Sala Beethoven (PalaExpo) ↸

OPEN DAY PER LE FAMIGLIE PER SCOPRIRE TUTTI I CORSI E I SERVIZI DELL’ATENEOintervengono MAJA LAETITIA FELDT, Dirigente della Direzione Didattica e Servizi agli Studenti Università degliStudi di Verona • GIORGIO GOSETTI, Delegato del Rettore al Diritto allo studio e alle politiche per gli studentiUniversità degli Studi di Verona • LIDIA ANGELERI, Delegata del Rettore per l’Internazionalizzazione Universitàdegli Studi di Verona • TOMMASO DALLA MASSARA, Delegato del Rettore per l’orientamento e le politicheoccupazionali Università degli Studi di Verona • BARBARA MALESANI, Ufficio Orientamento allo Studio Universitàdegli Studi di Verona • MAURIZIA PEZZORGNA, Ufficio Orientamento allo Studio Università degli Studi di Veronaa cura di Università degli Studi di Verona

ore 11.00-13.00 Sala Rossini (galleria pad. 6/7) ↸

PROVA SIMULATA DEI TEST DI AMMISSIONE A TUTTI I CORSI DI LAUREA A NUMERO CHIUSO*a cura di Alpha Test

ore 12.00-12.30 Saletta TopJOB (pad. 7) COME GUADAGNARE CON LA FORMAZIONE ON-LINEa cura di Life Learning

ore 11.30-12.15 stand Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (pad. 7) ↸

QUANTO SEI PREVIDENTE? SFIDA I TUOI AMICI SU LAVORO, CONTRIBUTI E PROTEZIONE SOCIALE*interviene FRANCESCA BELLONIa cura di INPS

ore 11.30-12.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

PROGETTARE PER FORMARE: STRUMENTI E TECNOLOGIE a cura di EnAIP Veneto Impresa Sociale

ore 11.30-12.30 stand UMANA (pad. 7) CV GENERAZIONE ZSmart workshop sul curriculum vitae contemporaneo a cura di UMANA

ore 11.45-12.45 Sala Bellini (galleria pad. 6/7)

ASL PRESSO IL TERZO STORMO DELL’AERONAUTICA MILITARE DI VILLAFRANCA DI VERONA*intervengono TONINO CAPOGNA • ANNALISA TIBERIOa cura di Rete Cittadinanza e Costituzione di Verona 

ore 12.30-13.00 Saletta TopJOB (pad. 7) LAVOROPIÙ ON THE ROADa cura di Lavoropiù S.p.A.

ore 13.30-14.00 Saletta TopJOB (pad. 7) IL SOCIAL RECRUITINGa cura di Manpower

ore 12.30-13.30 Saletta Formazione Docenti 1 (pad. 6)

DISCALCULIA: IMPARIAMO A RI-CONOSCERLA a cura di Cooperativa Sociale “Squero” – Onlus

ore 12.30-13.30 Saletta Formazione Docenti 2 (pad.6)

ARDUINO CTC 101: L’OPEN SOURCE ENTRA IN CLASSE*interviene PIETRO ALBERTIa cura di Mediadirect

Page 32: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE • JOB&Orienta32

ore 12.30-13.30 stand Unioncamere (pad. 7) ↸

GIOCOLAVORO*Imparare a lavorare con le simulazionia cura di Unioncamere

ore 12.30-14.30 stand UMANA (pad. 7) SPEED DATESimulazioni del colloquio individuale e accesso all’area basketa cura di UMANA

ore 13.30-14.15 stand Unioncamere (pad. 7) ↸

STORIE DI ALTERNANZA E PROFESSIONI INNOVATIVERassegna video di esperienze d’eccellenza dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro e sulle nuove professionalitàin Italia a cura di Unioncamere

ore 14.30-15.00 Saletta TopJOB (pad. 7) VUOI LAVORARE IN UN ALBERGO TERMALE?a cura di GB Thermae Hotels

ore 14.30-15.15 stand Unioncamere (pad. 7) ↸

STORIE DI ALTERNANZA E PROFESSIONI INNOVATIVERassegna video di esperienze d’eccellenza dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro e sulle nuove professionalitàin Italia a cura di Unioncamere

Page 33: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE 33

Page 34: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

ANIMAZIONI E LABORATORI • JOB&Orienta34

ANIMAZIONI E LABORATORI

COLLOQUI DI COUNSELING E DI ORIENTAMENTOL’ASPIC offre un servizio di ascolto e orientamento attraverso colloqui di counseling della durata di circa 20minuti gestiti da counselor dell’ASPIC. Il counseling proposto consiste in un intervento relazionale specifico peril sostegno e l’orientamento della persona che voglia potenziare la propria autonomia decisionale nei diversicontesti e fasi di vita.a cura di ASPIC Counseling & Cultura sedi territoriali di Verona e di Venezia – presso lo stand (pad. 6)

SKILL LABLo SKILL LAB è una piattaforma con cui i lavoratori in formazione e i loro docenti possono interagirenel corso dell’apprendimento per acquisire competenze, al fine di ottenerne la certificazioneregionale al quadro nazionale delle qualificazioni regionali (QNQR).a cura di FonARCom – presso lo stand (pad. 7)

CORNER AGGIORNAMENTO DOCENTIMomenti di incontro e presentazione delle attività di aggiornamento dedicati ai docenti.a cura di ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana – presso lo stand (pad. 7)

COOKING QUIZALMA invita gli studenti di tutti gli indirizzi scolastici a partecipare al gioco “Cooking Quiz” che si tiene ognigiorno presso lo stand: attraverso una modalità interattiva, i partecipanti al gioco potranno scoprire le proprieinclinazioni, per intraprendere il percorso educativo più corretto dopo il diploma.a cura di ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana – presso lo stand (pad. 7)

CON GLI OCCHI DI MEDICI SENZA FRONTIEREContesti e progetti in cui opera l’organizzazione. Vuole offrire uno spaccato sull’azione ma anche sulle sfide e idilemmi affrontati da Medici Senza Frontiere. Visori multimediali in 3D.a cura di Medici Senza Frontiere Onlus – presso lo stand (pad. 6)

VIDEOCV, TEST ORIENTAMENTO ALLO STUDIO E LAVOROI sistemi di contatto e di profilazione di TalentManager, uniti a tecnologia smart, aiutano i ragazzi a trovare leopportunità più congeniali a ciascuno ed entrare in contatto con l’azienda o l’ente di formazione dove esprimereil proprio talento.a cura di TalentManager – presso lo stand (pad. 7)

QUESTIONARIO DI AUTO-ORIENTAMENTOIl questionario di auto-orientamento è uno strumento di indagine che permette di rilevare le modalità diapprendimento, le capacità cognitive e le reali attitudini dello studente, i punti di forza e le criticità nel suometodo di studio e i corsi di laurea più in linea con le sue abilità, i suoi interessi e i suoi obiettivi.a cura di CEPU International e Scuola Test – presso lo stand (pad. 7)

PRESA VISIONE E USO ATTREZZATURE VIGILI DEL FUOCOVerranno messe a disposizione delle attrezzature e dei dispositivi in uso ai vigili del fuoco, i visitatori potrannoindossare o usare tali attrezzature sotto la supervisione di personale presente allo stand.a cura di Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco – presso lo stand (pad. 6)

A JOB&Orienta non solo informazione e approfondimento: per tutti i visitatori anche la possibilità dipartecipare a laboratori, esibizioni dal vivo e spettacoli. Nello SpazioShow in programma sfilate,performance artistiche e il consueto appuntamento con il Gran Galà, intitolato quest’anno “Cantoalla luna“. Presso gli stand, inoltre, animazioni, eventi sportivi, dimostrazioni pratiche e degustazioni.

JOBInternationalprofilo mobilità

JOBinGreenprofilo sostenibilità

CreativityJOBprofilo Made in Italy

Page 35: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • ANIMAZIONI E LABORATORI 35

giovedì 29 novembre, venerdì 30 novembre ore 9.00-18.00 e sabato 1 dicembre ore 9.00-16.30TESSUTI DI “BUON GUSTO”ISIS Setificio Carcano di Como presenta “Dal disegno di frutta e verdura al tessuto”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre e venerdì 30 novembre ore 9.00-18.00 e sabato 1 dicembre ore 9.00-16.30COME NASCE UN ABITO?ITS Machina Lonati presenta “Creatività tradizionale e digitale a confronto”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre e venerdì 30 novembre ore 9.00-18.00 e sabato 1 dicembre ore 9.00-16.30GENERATION 4.0Presentazione dei progetti MobilityTalks, L’Europa a tavola, Industry 4.0: RESTART 4.0, Food Waste, Refugees– Migrants, Business Creation – Startup e Solity.a cura di EnAIP Veneto Impresa Sociale - presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 e venerdì 30 novembre ore 9.30-17.00 e sabato 1 dicembre ore 9.30-16.30ZONA INFORMAZIONI E RACCOLTA CURRICULA Ricerca personale per inserimento lavorativo: raccolta curricula. Presentazione del progetto Talent ProgramTirocini per laureandi e neo laureati. Colloqui individuali programmati.a cura di EnAIP Veneto Impresa Sociale - presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre e venerdì 30 novembre ore 9.30-17.30, sabato 1 dicembre ore 9.30-13.00SARA SAFE FACTOREsercizi di Guida Sicura per i partecipanti all’evento fieristico, purché patentati, i quali saranno affiancati daistruttori qualificati al fine di imparare abilità e conoscenze nel condurre in piena sicurezza il veicolo; il tuttoall’interno di apposita area idonea (B), asfaltata e delimitata con un doppio transennamento.a cura di Aci Sport Italia, SARA Assicurazioni e Aci Ready2GO – presso Area Esterna B (pad. 6)

giovedì 29 novembre, venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre ore 11.00-12.00COOKING SHOWI ragazzi delle Scuole di Ristorazione Venete, per ciascuna delle tre giornate, si metteranno al lavoro nellapreparazione di piatti tipici e specialità del territorio, dando la possibilità ai visitatori di vedere le preziose fasidella preparazione dei prodotti finali.a cura di Regione del Veneto – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre, venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre ore 12.00-15.00TEST DI ORIENTAMENTO ALLA CARRIERA IN DIVISA E TPAQual è la carriera più giusta per me? Qual è il ruolo più adatto alle mie attitudini? Per aiutarti a rispondere eper supportarti nel tuo percorso di orientamento professionale alla carriera militare, la Nissolino Corsi ti invitaa metterti alla prova. Ufficiale, Sottufficiale o Agente? Vieni a scoprirlo al nostro stand.a cura di Nissolino Corsi Srl – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre e venerdì 30 novembre ore 10.00-12.30CHECK CVAttività di monitoraggio e correzione del curriculum vitae.a cura di Job Farm – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembrePLAY LAB – ALLENA LE TUE SOFT SKILLS GIOCANDOQuali sono le competenze più richieste dal mercato? Cosa sono le soft skills e come le acquisisco? Se alcunecompetenze possono essere innate, altre si possono acquisire ed allenare attraverso il gioco. Play Lab “Skillsin gioco con il GIOCO DA TAVOLO” Laboratorio ludico che si svolge attorno ad un tavolo con l’aiuto di un esperto.a cura di Confcooperative – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembreLA MAGIA DEL LATTEITS Agrorisorse presenta “Laboratorio creativo per burro e formaggio”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

Page 36: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

ANIMAZIONI E LABORATORI • JOB&Orienta36

giovedì 29 novembreI SAPORI DELLE TERRE GONZAGHESCHEIstituti Santa Paola di Mantova presenta “Finger food e piatti della tradizione mantovana rivisitati”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembreCOME DIVENTARE IMPRENDITOREAdecco presenta “Le opportunità per crescere”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembreCREAM MACHINE 4.0ITS Lombardia Meccatronica presenta “Il packaging intelligente per alimenti”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembreSFILATA REALE E VIRTUALEITS Machina Lonati presenta “La moltiplicazione dei punti di vista”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembreTECNOLOGIA, BEAUTY E WELLNESSEssence SCS presenta “Le tecnologie nell’estetica”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembreLA DOMOTICA E L’ILLUMINAZIONE 4.0Agenzia Formativa “Don Angelo Tedoldi” presenta “La casa del futuro e il riciclo creativo”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembreI RESTAURIAfol Monza Brianza - Formazione presenta “Il Laser scanner e il restauro dei beni culturali”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembrePARRUCCHE ALL’OPERA Accademia Teatro alla Scala presenta “La creazione di una parrucca teatrale”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembreLA PIASTRELLA CHE SI ILLUMINA Fondazione ITS “Pavia Città della Formazione” presenta “Il pensiero progettuale nella formazione”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembreI RESTAURIScuola Regionale per la Valorizzazione dei Beni Culturali di Botticino – EnAIP Lombardia presenta “Attività etecniche artistiche”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembreLABORATORI MULTIMEDIALIStarting Work presenta “Come sviluppare la creatività”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

Page 37: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • ANIMAZIONI E LABORATORI 37

giovedì 29 novembreBOUQUET ARTISTICI Fondazione Minoprio presenta “Laboratorio di lavorazione floreale”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembreGOODSCHOOL Synergie presenta “Affrontare il lavoro con efficacia”. a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembreAPP THE FUTURE Istituti De Amicis presenta “Sviluppo e start up”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembreI RESTAURIIstituti Santa Paola di Mantova presenta “Una professione fra arte e tecnica”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembreEURES & YOUR FIRST JOBAfol Monza Brianza - Lavoro presenta “Opportunità formative e lavorative in Europa”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre ore 9.00-18.00ANGOLO DELLE TIPICITÀ RE.NA.IA.Per tutta la giornata, l’IPSSAR Francesco Paolo Cascino di Palermo svolgerà, con cadenza oraria degustazioniguidate di prodotti tipici siciliani.a cura di RE.NA.IA. (Rete Nazionale Istituti Alberghieri) – presso lo stand (pad. 6)

giovedì 29 novembre ore 9.30-12.30CONTEST IN CUCINAI formatori di EnAIP si sfidano in un contest di cucina dove unire tecniche diverse e innovative con il pubblicoche farà da giuria.a cura di EnAIP Veneto Impresa Sociale - presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre ore 10.00-12.30 e ore 14.00-17.00COLLOQUI INDIVIDUALI PROGRAMMATI Ricerca personale per inserimento lavorativo: raccolta curricula.a cura di EnAIP Veneto Impresa Sociale - presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre ore 14.00-17.00L'EUROPA A TAVOLAPreparazione di piatti tipici dei paesi partner e coinvolti nei progetti di mobilità EnAIP Veneto: Irlanda, Spagna,Finlandia, Malta, Germania e Francia.a cura di EnAIP Veneto Impresa Sociale - presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre ore 11.00-13.00 e 15.00-17.00LIVE SKETCHINGI docenti della scuola si alterneranno in varie dimostrazioni di concept art, mecha design e tecniche pittoriche.a cura di Scuola Internazionale di Comics di Padova – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembrePLAY LAB – ALLENA LE TUE SOFT SKILLS GIOCANDO Quali sono le competenze più richieste dal mercato? Cosa sono le soft skills e come le acquisisco? Se alcunecompetenze possono essere innate, altre si possono acquisire ed allenare attraverso il gioco. Play Lab “Skillsin gioco con l’IMPRO GAME”. Laboratorio ludico che si svolge con due attori di teatro di improvvisazione.a cura di Confcooperative – presso lo stand (pad. 7)

Page 38: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

ANIMAZIONI E LABORATORI • JOB&Orienta38

venerdì 30 novembreLA CREAZIONE DEL TUTTO Accademia Professionale PBS presenta “Alla scoperta della bellezza tra acconciatura e trucco”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembreLOCAL ENERGY GRIDFondazione ITS INCOM presenta “L’energia del futuro”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembreLABORATORI MULTIMEDIALIStarting Work presenta “Come sviluppare la creatività”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembreGOODSCHOOL Synergie presenta “Affrontare il lavoro con efficacia”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembreI RESTAURIIstituti Santa Paola di Mantova presenta “Una professione fra arte e tecnica”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembreAPP THE FUTURE Istituti De Amicis presenta “Sviluppo e start up”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembreMULTIMEDIALITÀ E ROBOTICAIstituto Krisalide presenta “Come programmare il tuo robot”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembreCOME DIVENTARE IMPRENDITOREADECCO presenta “Le opportunità per crescere”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembreMECCANICA E INDUSTRIA 4.0Fondazione Luigi Clerici presenta “Come favorire l’inserimento lavorativo nella meccanica”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembreBOUQUET ARTISTICI Fondazione Minoprio presenta “Laboratorio di lavorazione floreale”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembreI RESTAURIAfol Monza Brianza - Formazione presenta “Il Laser scanner e il restauro dei beni culturali”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

Page 39: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • ANIMAZIONI E LABORATORI 39

venerdì 30 novembreCOOK A POCHEAzienda Bergamasca Formazione – CFP di Clusone presenta “La carta fata e gli antichi sapori bergamaschi”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembreLA PIASTRELLA CHE SI ILLUMINA Fondazione ITS “Pavia Città della Formazione” presenta “Il pensiero progettuale nella formazione”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembreI RESTAURIScuola Regionale per la Valorizzazione dei Beni Culturali di Botticino – EnAIP Lombardia presenta “Attività etecniche artistiche”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembreGIOVANI & IMPRESAFondazione Sodalitas presenta “Un ponte verso il futuro dei giovani”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembreTELE - TESSILE E LEGNOCometa Formazione presenta “La rinascita delle sedie”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembre ore 9.00-18.00ANGOLO DELLE TIPICITÀ RE.NA.IA.Per tutta la giornata, l’Alberghiero Giuseppe Medici di Legnago (VR), l’IPSEOA Federico di Svevia di Termoli el’IPSEOA San Francesco di Paola (CS) svolgeranno, con cadenza oraria degustazioni guidate di prodotti tipicisiciliani.a cura di RE.NA.IA. Rete Nazionale Istituti Alberghieri – presso lo stand (pad 6)

venerdì 30 novembre ore 9.30-12.30 e ore 14.30-17.00GLI IMPASTI DELLA PIZZA TONDA La realizzazione della pizza tonda perfetta: come si tira a mano, come si farcisce, come si usano gli ingredienti,come si cuoce.a cura di EnAIP Veneto Impresa Sociale - presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembre ore 10.00-12.30 e ore 14.00-17.00COLLOQUI INDIVIDUALI PROGRAMMATI Ricerca personale per inserimento lavorativo: raccolta curricula.a cura di EnAIP Veneto Impresa Sociale - presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembreMECCANICA E INDUSTRIA 4.0Fondazione Luigi Clerici presenta “Come favorire l’inserimento lavorativo nella meccanica”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembreI RESTAURIIstituti Santa Paola di Mantova presenta “Una professione fra arte e tecnica”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembreGOODSCHOOL Synergie presenta “Affrontare il lavoro con efficacia”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

Page 40: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

ANIMAZIONI E LABORATORI • JOB&Orienta40

sabato 1 dicembreAPP THE FUTURE Istituti De Amicis presenta “Sviluppo e start up”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembreFOOD ZERO %Fondazione Luigi Clerici presenta “Sulle Orme di Renzo: i cioccolatini manzoniani”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembre BOUQUET ARTISTICI Fondazione Minoprio presenta “Laboratorio di lavorazione floreale”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembre I RESTAURIAfol Monza Brianza - Formazione presenta “Il Laser scanner e il restauro dei beni culturali”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembre I RESTAURIScuola Regionale per la Valorizzazione dei Beni Culturali di Botticino – EnAIP Lombardia presenta “Attività etecniche artistiche”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembre DAL 3D ALLO SVILUPPO WEBFondazione Le Vele presenta “Come diventare un tecnico di successo”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembre I MESTIERI DEL GUSTOCast Alimenti Srl presenta “Sapienza, tecnica, estetica”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembre MAKECAREITS Rizzoli presenta “Al servizio della salute”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembre LA CREAZIONE DEL TUTTO Accademia Professionale PBS presenta “Alla scoperta della bellezza tra acconciatura e trucco”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembre GIOVANI & IMPRESAFondazione Sodalitas presenta “Un ponte verso il futuro dei giovani”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembre LABORATORIO DI ARTI GRAFICHEIAL Lombardia presenta “Dalla progettazione alla stampa 3D”.a cura di Regione Lombardia – presso lo stand (pad. 7)

Page 41: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • LABORATORI DI PROFESSIONI 41

sabato 1 dicembre ore 9.30-14.30PASTICCERIA - LA TORTA PER MATRIMONIOCome realizzare una torta di matrimonio: l'utilizzo di materiali innovativi e decorativi. Come si realizza, di cosabisogna tener conto, realizzazione secondo canoni prefissati dal menù e dalla stagionalità.a cura di EnAIP Veneto Impresa Sociale - presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembre ore 9.00-16.30ANGOLO DELLE TIPICITÀ RE.NA.IA.Per tutta la giornata, l’IPSSAR Orio Vergani di Ferrara svolgerà, con cadenza oraria degustazioni guidate diprodotti tipici siciliani.a cura di RE.NA.IA. Rete Nazionale Istituti Alberghieri – presso lo stand (pad. 6)

sabato 1 dicembre novembre ore 10.00-12.30COLLOQUI INDIVIDUALI PROGRAMMATI Ricerca personale per inserimento lavorativo: raccolta curricula.a cura di EnAIP Veneto Impresa Sociale - presso lo stand (pad. 7)

LABORATORI DI PROFESSIONI

PITTURA DIGITALEGli studenti dell’Accademia mostreranno come utilizzare nuovi mezzi tecnologici quali penna e tavoletta graficadisplay per creare opere di pittura digitale.a cura di Accademia di Belle Arti di Verona – presso lo stand (pad. 7)

LABORATORIO RITRATTOGli studenti dell’Accademia effettueranno ritratti ai visitatori della fiera utilizzando le tecniche classiche (matita,grafite, carboncino) e le tecniche più innovative (computer e tavoletta grafica).a cura di Accademia di Belle Arti di Verona – presso lo stand (pad. 7)

DIMOSTRAZIONI PRATICHE DI RESTAUROLe dimostrazioni pratiche hanno l’obiettivo di capire quali sono le tecniche pittoriche usate nel restauro di dipintio di affreschi. Sarà possibile inoltre fare delle prove pratiche sotto la supervisione della restauratrice.a cura di Istituto per l’Arte e il Restauro – presso lo stand (pad. 7)

LE NUOVE TECNOLOGIE IN AMBITO PSICOLOGICOLa realtà virtuale è uno dei campi di ricerca più promettenti della psicologia attuale, apparecchiature e softwaresviluppati appositamente per la ricerca scientifica in campo psicologico sono oggi in grado di condurreesperimenti su processi come la percezione, l’attenzione, la concentrazione e la risposta emotiva. a cura di Sigmund Freud University Milano – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre, venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre ore 9.30-11.00 e ore 13.30-15.00SPORTELLO DI INFORMAZIONI SUL TEMA DELL’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO*Rivolto a operatori della scuola, a studenti e a genitori. Lo sportello opera su prenotazione. a cura di Ufficio Scolastico per il Veneto – presso lo stand (pad. 6)

giovedì 29 novembre, venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre ore 10.00-16.00LA FIERA VA AL MARELaboratorio scientifico con video, microscopi e un museo ambulante ricco di reperti marini. Azionid’Orientamento per conoscere le opportunità del blue job e le professioni di biologo, educatore ambientale eguida naturalistica, per sostenere il rispetto per l’ambiente e far scoprire la bellezza del mare e delle isoleminori di Sicilia e Campania.a cura di Marevivo – presso lo stand (pad. 6)

Page 42: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

LABORATORI DI PROFESSIONI • JOB&Orienta42

giovedì 29 novembre, venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre ore 10.00-12.00 e ore 14.00-16.00I MESTIERI DEL GUSTO: SAPIENZA, TECNICA, ESTETICAUna panoramica sulle diverse tipologie di professioni inerenti i mestieri del gusto, soprattutto cucina epasticceria, partendo dall’importanza della formazione. I maestri della scuola animeranno lo stand attraverso4 demo al giorno, con piccola degustazione di quanto prodotto.a cura di CAST Alimenti – La Scuola dei Mestieri del Gusto – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre ore 11.30-12.00, venerdì 30 novembre ore 14.30-15.00CREATURE DESIGNSaper creare una creatura o un mostro sembra facile ma non lo è. Per renderli veri bisogna andare a vedere lanatura stessa e capire il perché delle forme e degli adattamenti animali. Dai bestiari medioevali ai modernimostri del cinema vedremo come disegnare creature e animali fantastici plausibili e soprattutto capaci dimuoversi.a cura di Scuola del Fumetto – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre ore 14.30-15.00, venerdì 30 novembre ore 10.00-10.30DISEGNARE UN VOLTOIl volto umano segue una sua geometria ben precisa ed è l’essenza di un personaggio. I disegni di Leonardo daVinci ci tramandano questo insegnamento. Infatti esistono metodi e regole per disegnare un volto umano reale.Vedremo queste informazioni e in poche mosse arriveremo a disegnare volti maschili e femminili realistici.a cura di Scuola del Fumetto – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre ore 10.00-10.30, sabato 1 dicembre ore 15.30-16.00MIMICA, TEATRALITÀ E DINAMISMO NEL CHARACTER DESIGNMuovere un personaggio è l’altro 50% del Character design. Andremo a vedere aspetti come la mimica fracciale,il modo di muoversi, la recitazione, il gesto e il linguaggio non verbale. Ciò per poter capire come comunicarestati d’animo, temperamento e indole dei nostri personaggi ma anche usarli per poter disegnare scenedinamiche e battaglie.a cura di Scuola del Fumetto – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre ore 10.00-11.00VISUAL MERCHANDISINGDimostrazione pratica di un possibile allestimento di una vetrina di negozio.a cura di ODM Fashion Academy – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre ore 10.00-12.30AVANT GARDE MAKE-UP SHOWCreazione di un trucco d’avanguardia attraverso l’utilizzo di diverse tecniche e l’applicazione di differentimateriali sul viso, con un live tutorial direttamente in stand, dove verrà spiegato il make-up passo a passo.Successivamente l’accademia verrà presentata sul palco dello SpazioShow, dove avrà luogo anche un piccoloshow della modella che indosserà il make-up.a cura di Crisam Professional Make-up Academy – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre ore 11.30-12.30MOULAGEDimostrazione pratica di drappeggio su manichino.a cura di ODM Fashion Academy – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre ore 14.00-16.15FASHION BRIDAL MAKE-UP SHOWCreazione di un trucco sposa rielaborato in chiave fashion attraverso l’utilizzo di diverse tecniche, con un livetutorial direttamente in stand, dove verrà spiegato il make-up passo a passo. Successivamente l’accademiaverrà presentata sul palco dello SpazioShow, dove avrà luogo anche un piccolo show della modella cheindosserà il make-up.a cura di Crisam Professional Make-up Academy – presso lo stand (pad. 7)

Page 43: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • LABORATORI DI PROFESSIONI 43

giovedì 29 novembre ore 15.00-16.00MAKE UPDimostrazione pratica di make-up. a cura di ODM Fashion Academy – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembre ore 11.30-12.00, sabato ore 10.00-10.30SHAPE DESIGN NELL’ANIMAZIONENel Character Design è molto importante considerare le forme per comunicare il giusto mood. Per sviluppareun concept originale abbiamo a disposizione solo tre forme. Quality of shape, gesture of shape e weight of shapesaranno i concetti che analizzeremo vedendo esempi di personaggi e figure iconiche ben riuscite nel mondodell’animazione.a cura di Scuola del Fumetto – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembre ore 15.30-16.00, sabato 1 dicembre ore 14.30-15.00RELAZIONE TRA REFERENCES E CHARACTER DESIGN PROFESSIONALEIn passato guardando la libreria di un Artista si capivano le sue influenze. Oggi abbiamo infinite librerie digitali.Per evitare disegni banali o derivativi abbiamo bisogno di molte reference. Dobbiamo saperle usare selezionandocon cura il materiale a disposizione. Questo workshop mostra il processo di lavoro partendo da Reference adefinitivo.a cura di Scuola del Fumetto – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembre ore 9.00-11.30ARTISTIC MAKE-UP SHOWCreazione di un trucco artistico attraverso l’utilizzo di diverse tecniche, con un live tutorial direttamente instand, dove verrà spiegato il make-up passo a passo. Successivamente l’accademia verrà presentata sul palcodello Spazio Show, dove avrà luogo anche un piccolo show della modella che indosserà il make-up.a cura di Crisam Professional Make-up Academy – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembre ore 10.00-11.00 e 15.00-16.00FIGURINO – STILISMODue dimostrazioni pratiche su come disegnare un figurino per la moda e relativa capsule collection. a cura di ODM Fashion Academy – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembre ore 11.30-12.30 e 14.00-15.00MAGLIERIADue dimostrazioni pratiche di lavorazioni a maglia. a cura di ODM Fashion Academy – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembre ore 14.00-16.15SPECIAL EFFECTS MAKE-UP SHOWCreazione di un trucco con effetti speciali, attraverso l’applicazione di protesi e l’utilizzo di diverse tecniche,con un live tutorial direttamente in stand, dove verrà spiegato il make-up passo a passo. Successivamentel’accademia verrà presentata sul palco dello Spazio Show, dove avrà luogo anche un piccolo show della modellache indosserà il make-up.a cura di Crisam Professional Make-up Academy – presso lo stand (pad. 7)

venerdì 30 novembre ore 14.30-15.00ELEMENTI DI MECHA DESIGNRobot e macchine di ogni sorta affollano film, serie anime e manga. Da sempre l’uomo è affascinato dal potercreare esseri meccanici di svariate forme e dimensioni. Da Star Wars ai Gundam, da Pacific Rim aiTransformers. Vedremo come realizzarli, il loro design e qualche trucchetto su come renderli plausibili eaddobbarli al meglio.a cura di Scuola del Fumetto Milano – presso lo stand (pad. 7)

Page 44: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

LINGUE STRANIERE • JOB&Orienta44

sabato 1 dicembre ore 9.30-12.00CREATIVE MAKE-UP SHOWCreazione di un trucco creativo attraverso l’utilizzo di diverse tecniche e rielaborando le ultime tendenze, conun live tutorial direttamente in stand, dove verrà spiegato il make-up passo a passo. Successivamentel’accademia verrà presentata sul palco dello Spazio Show, dove avrà luogo anche un piccolo show della modellache indosserà il make-up.a cura di Crisam Professional Make-up Academy – presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembre ore 10.00-11.00FIGURINO – STILISMODimostrazione pratica su come disegnare un figurino per la moda e relativa capsule collection.a cura di ODM Fashion Academy – presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembre ore 11.30-12.00CREAZIONE DI UN CHARACTER DESIGNIl Character Design professionale viene utilizzato in ambiti di Fumetto, Videogiochi, Animazione, Concept Art.Serve per definire lo studio di un personaggio creato da zero con caratteristiche anatomiche e di struttura primae di vestiti, armi, oggetti. Verranno analizzati dei Model Sheets di riferimento ed ognuno interpreterà unpersonaggio.a cura di Scuola del Fumetto – presso lo stand (pad. 7)

sabato 1 dicembre ore 12.30-15.00FASHION MAKE-UP SHOWCreazione di un trucco fashion attraverso l’utilizzo di diverse tecniche, ispirato alle passerelle più famose ditutti i tempi, con un live tutorial direttamente in stand, dove verrà spiegato il make-up passo a passo.Successivamente l’accademia verrà presentata sul palco dello Spazio Show, dove avrà luogo anche un piccoloshow della modella che indosserà il make-up.a cura di Crisam Professional Make-up Academy – presso lo stand (pad. 7)

LINGUE STRANIERE

SILVERFOXX LCD ENGLISH Metti alla prova le tue conoscenze dell’inglese! Vieni a trovarci al nostro stand e potrai sperimentare il metodoSILVERFOXX.a cura di VIVA – The Power of Language – presso lo stand (pad. 6)

TEST DI INGLESE GRATISL’insegnante Stephen Murrell testerà il vostro inglese e vi indicherà la certificazione linguistica più idoneasecondo il vostro livello e necessità.a cura di The Training Company – presso lo stand (pad. 6)

Page 45: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • MOSTRE 45

MOSTRE

MOSTRA DISEGNI CONCEPT ART STUDENTILa nostra mostra prevede opere di nostri ex studenti diventati professionsiti in vari campi. Dal Fumetto allaConcept Art. A dimostrazione che il metodo della nostra Scuola funziona e forma davvero grandi artisti.a cura di Scuola del Fumetto – presso lo stand (pad. 7)

giovedì 29 novembre, venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre ore 10.00-11.00 e 15.00-16.00CAROSELLO CON LE DIVISE: INFORMARE PER RESISTEREIL CAROSELLO CON LE DIVISE è nato con il duplice scopo di formare alla cultura di Protezione civile e connetteregli studenti con diverse Divise-Uniformi per conoscere la formazione idonea alle diverse carriere professionali.È un progetto itinerante che ogni anno coinvolge scuole e pubbliche amministrazioni. Nel 2019 ricorrerà la 10ªedizione.a cura di Reparto Volo Emergenze – Ass.ne di Protezione Civile con Mezzi Aerei. Sede Villafranca (VR) – pressolo stand (pad. 6)

Page 46: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

SPAZIOSHOW • JOB&Orienta46

SPAZIOSHOW (pad. 6 )

GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE 2018

ore 9.00-10.15SARA SAFE FACTORLezioni didattiche di educazione e sicurezza stradale, con proiezione di filmati, propedeutiche all’attività praticache si svolgerà in esterna nell’Area B.a cura di Aci Sport Italia, SARA Assicurazioni e Aci Ready2GO

ore 10.15-11.00MATERIALI EDUCATIONAL SU YOUTUBE: RISORSE PER LA MATURITÀ E L’UNIVERSITÀElia Bombardelli, docente e Youtuber, ci mostra come Youtube possa tornare utile per prepararsi in vista dellamaturità e di alcuni esami all’università. Il suo canale YouTube ha oltre 185.000 iscritti e quasi 30.000.000 divisualizzazioni.a cura di Mediadirect ed Elia Bombardelli

ore 11.00-11.30THE UNIVERSITY STAR!Scienze hard o soft, umane o scientifiche? Bianca, una diciottenne amletica, scopre che l’Università non è piùl’università delle conoscenze ma è l’università delle competenze. Non basta il sapere, ma occorre il saper fareed il saper essere. Per diventare stelle, l’hard sposa il soft. Lo scientifico, l’umano. Il cuore, la mente.a cura di Università Cattolica di Brescia – Gruppo Stars of the S.T.Ar.S

ore 11.30-12.00THE MOON AND THE DARK SIDE OF THE MOONQuest’anno ad ispirare gli allievi dell’Istituto Moda e Design Le Grand Chic è la Luna. Una collezione di 9 capirigorosamente Black & White ideati per una donna romantica, misteriosa, affascinante, sfuggente, magneticache sicuramente non passa inosservata.a cura di Istituto Moda e Design Le Grand Chic di Coop. Sociale Cultura e Valori

ore 12.00-12.30REPARTO DI POLIZIA PENITENZIARIASimulazione di rinvenimento di sostanze stupefacenti effettuato dal distaccamento cinofili del reparto di PoliziaPenitenziaria.a cura di Reparto di Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Verona

ore 12.30-12.45AVANT GARDE MAKE UP EXHIBITION SHOWPresentazione dell’accademia e show di una modella a cui è stato realizzato, presso lo stand, un truccod’avanguardia attraverso l’utilizzo di diverse tecniche.a cura di Crisam Make-up Academy

ore 12.45-13.15#IONONSONOCOSÌ (È SOLO COLPA MIA)Anteprima dell’omonimo “Ironic Talk Show” condotto da Norberto Midani e della canzone “#Iononsonocosì (è solocolpa mia)”, sintesi della serata conclusiva itinerante della campagna di sensibilizzazione e prevenzione suifenomeni di bullismo e cyberbullismo promossa da E.S.I.A.F. – I.N.C.S. e BATTAGLIACONTROILBULLISMO.EU cheinizierà in gennaio 2019.a cura di Comune di Verona, Assessorato alle Politiche Giovanili

ore 13.15-13.40DRAWING BATTLEI nostri professionisti si batteranno in uno scontro uno contro l’altro su una stessa tematica che verrà data edognuno svilupperà al meglio la propria idea, live di fronte al pubblico che potrà dare suggerimenti.a cura di Scuola del Fumetto

Page 47: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • LINGUE STRANIERE 47

ore 13.40-14.00NEW YORK STYLEUn Fashion Show che ci catapulta nelle atmosfere metropolitane di New York. La collezione mischia l’esteticaurbana a riferimenti sportivi. Il tecno e il neo grunge, il minimalismo degli anni ’90 con lo streetstyle. Abiti chemixano fiori e fantasie tartan. Tutti gli abiti e gli accessori nascono dalla creatività degli studenti dell’Ateneodella Moda.a cura di ITS Machina Lonati

ore 14.00-14.30 SARA SAFE FACTORLezioni didattiche di educazione e sicurezza stradale, con proiezione di filmati, propedeutiche all’attività praticache si svolgerà in esterna nell’Area B.a cura di Aci Sport Italia, SARA Assicurazioni e Aci Ready2GO

ore 14.30-15.00LA FATICA DI UN’IMPRESA: IL RISCATTO E LA RINASCITA. CON CARLO DONATI E ALEX SCHWAZERIntervista con Sandro Donati e Alex Schwazer: dopo i successi e la rovinosa caduta, il rapporto tra allenatore eatleta, alla ricerca di obiettivi e motivazioni, per il riscatto, la rinascita, alla scoperta di nuovi valori.a cura di EnAIP Veneto Impresa Sociale

ore 15.00-15.20NEW YORK STYLEUn Fashion Show che ci catapulta nelle atmosfere metropolitane di New York. La collezione mischia l’esteticaurbana a riferimenti sportivi. Il tecno e il neo grunge, il minimalismo degli anni ’90 con lo streetstyle. Abiti chemixano fiori e fantasie tartan. Tutti gli abiti e gli accessori nascono dalla creatività degli studenti dell’Ateneodella Moda.a cura di ITS Machina Lonati

ore 15.20-15.45DIMOSTRAZIONE DELLE UNITÀ CINOFILE DELLA GUARDIA DI FINANZANel corso della manifestazione il cane antidroga, guidato da militare specializzato, simulerà la ricerca disostanze stupefacenti.a cura di Guardia di Finanza – Comando Provinciale di Veron

ore 15.45-16.15LEONARDO E LA LUNAEsibizione dell’orchestra jazz e della Compagnia di danza “Leonardo da Vinci” che interpretano i pezzi: Think;Triste; Moanin’; Invitation; Your song.a cura di Liceo statale Alfano I

ore 16.15-16.30FASHION BRIDAL MAKE-UP EXHIBITION SHOWPresentazione dell’accademia e sfilate di modelle a cui è stato realizzato, presso lo stand, un trucco da sposarielaborato in chiave fashion.a cura di Crisam Make-up Academy

VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2018

ore 9.00-10.15SARA SAFE FACTORLezioni didattiche di educazione e sicurezza stradale, con proiezione di filmati, propedeutiche all’attività praticache si svolgerà in esterna nell’Area B.a cura di Aci Sport Italia, SARA Assicurazioni e Aci Ready2GO

Page 48: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

SPAZIOSHOW • JOB&Orienta48

ore 10.15-11.00DRAWING BATTLEI nostri professionisti si batteranno in uno scontro uno contro l’altro su una stessa tematica che verrà data edognuno svilupperà al meglio la propria idea, live di fronte al pubblico che potrà dare suggerimenti.a cura di Scuola del Fumetto

ore 11.00-11.30THE UNIVERSITY STAR!Scienze hard o soft, umane o scientifiche? Bianca, una diciottenne amletica, scopre che l’Università non è piùl’università delle conoscenze ma è l’università delle competenze. Non basta il sapere, ma occorre il saper fareed il saper essere. Per diventare stelle, l’hard sposa il soft. Lo scientifico, l’umano. Il cuore, la mente.a cura di Università Cattolica di Brescia – Gruppo Stars of the S.T.Ar.S

ore 11.30-12.00“CULT” NABA FASHION SHOW 2018Il tema “CULT – From Gods to Goods”, proposto da Nicoletta Morozzi, ha raccolto le collezione di 30 giovanidesigner emergenti del Triennio in Fashion Design. Una prestigiosa giuria – composta da giornalisti, influencere aziende del settore – ha visionato e selezionato i migliori progetti, offrendo così agli studenti l’opportunità disfilare durante il Fashion Show finale.a cura di NABA – Nuova Accademia di Belle Arti

ore 15.15-15.45DIMOSTRAZIONE DELLE UNITÀ CINOFILE DELLA GUARDIA DI FINANZANel corso della manifestazione il cane antidroga, guidato da militare specializzato, simulerà la ricerca disostanze stupefacenti.a cura di Guardia di Finanza – Comando Provinciale di Veron

ore 15.45-16.15LEONARDO E LA LUNAEsibizione dell’orchestra jazz e della Compagnia di danza “Leonardo da Vinci” che interpretano i pezzi: Think;Triste; Moanin’; Invitation; Your song.a cura di Liceo statale Alfano I

ore 16.15-16.30SPECIAL EFFECTS MAKE-UP EXHIBITION SHOWPresentazione dell’accademia e sfilate di modelle a cui è stato realizzato, presso lo stand, un trucco con effettispeciali, attraverso l’applicazione di protesi e l’utilizzo di diverse tecniche.a cura di Crisam Make-up Academy

SABATO 1 DICEMBRE 2018

ore 10.00-10.30DIMOSTRAZIONE DELLE UNITÀ CINOFILE DELLA GUARDIA DI FINANZANel corso della manifestazione il cane antidroga, guidato da militare specializzato, simulerà la ricerca disostanze stupefacenti.a cura di Guardia di Finanza – Comando Provinciale di Veron

ore 12.00-13.30GRAN GALÀ “CANTO ALLA LUNA”Sfilate e performance artistiche accompagneranno gli spettatori alla scoperta del nostro satellite sia dalpunto di vista astronomico che da quello evocativo e romantico.Parteciperanno: Istituto Moda e Design – Le Grand Chic, NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, EnAIP VenetoImpresa Sociale, Crisam Make-up Academy, ITS Machina Lonati, Scuola del Fumetto, ITS TAM Biella e LiceoStatale Alfano I.a cura di JOB&Orienta

Page 49: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • SPAZIOSHOW 49

ore 10.30-11.00THE MOON AND THE DARK SIDE OF THE MOONQuest’anno ad ispirare gli allievi dell’Istituto Moda e Design Le Grand Chic è la Luna.Una collezione di 9 capi rigorosamente Black & White ideati per una donna romantica, misteriosa, affascinante,sfuggente, magnetica che sicuramente non passa inosservata.a cura di Istituto Moda e Design – Le Grand Chic

ore 11.00-11.30THE UNIVERSITY STAR!Scienze hard o soft, umane o scientifiche? Bianca, una diciottenne amletica, scopre che l’Università non è piùl’università delle conoscenze ma è l’università delle competenze. Non basta il sapere, ma occorre il saper fareed il saper essere. Per diventare stelle, l’hard sposa il soft. Lo scientifico, l’umano. Il cuore, la mente.a cura di Università Cattolica di Brescia – Gruppo Stars of the S.T.Ar.S

ore 11.30-11.45 DRAWING BATTLEI nostri professionisti si batteranno in uno scontro uno contro l’altro su una stessa tematica che verrà data edognuno svilupperà al meglio la propria idea, live di fronte al pubblico che potrà dare suggerimenti.a cura di Scuola del Fumetto

ore 11.45-12.00MARCHING STOMP BANDLa Marching Stomp Band è una banda marciante formata da ragazzi tra i 14 e i 18 anni d’età che utilizzaprincipalmente percussioni e strumenti “alternativi” in un’espressione di gruppo, creando ritmicamente scenee coreografie. I ragazzi sono coinvolti in un incontro strumentale d’insieme che valorizza la coreografia dimovimento, l’idea musicale e gestuale.a cura di Comune di Verona, Assessorato alle Politiche Giovanili

ore 12.00-12.15CREATIVE MAKE-UP EXHIBITION SHOWPresentazione dell’accademia e sfilate di modelle a cui è stato realizzato, presso lo stand, un trucco creativoattraverso l’utilizzo di diverse tecniche e rielaborando le ultime tendenze.a cura di Crisam Make-up Academy

ore 13.30-14.00DIMOSTRAZIONE DELLE UNITÀ CINOFILE DELLA GUARDIA DI FINANZANel corso della manifestazione il cane antidroga, guidato da militare specializzato, simulerà la ricerca disostanze stupefacenti.a cura di Guardia di Finanza – Comando Provinciale di Veron

ore 14.00-14.30LEONARDO E LA LUNAEsibizione dell’orchestra jazz e Orchestra etno popolare per la musica napoletana che interpretano i pezzi:Think; Triste; Moanin’; Invitation; Your song; ’O surdate ’nnamurat’; Tu si ’na cos’ grand’; Uaglione, Tu vuo fal’american’; Carcere e mare.a cura di Liceo statale Alfano I

ore 15.00-15.15FASHION MAKE-UP EXHIBITION SHOWPresentazione dell’accademia e sfilate di modelle a cui è stato realizzato, presso lo stand, un trucco fashionattraverso l’utilizzo di diverse tecniche, ispirato alle passerelle più famose di tutti i tempi.a cura di Crisam Make-up Academy

Page 50: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

ESPOSITORI PER PERCORSI • JOB&Orienta50

Lavoro e Alta Formazione - Percorso Rosso

4.MANAGER AB COGENERATION WORLDABENERGIE S.P.AANPAL AGENZIA NAZIONALE POLITICHE ATTIVE DEL LAVOROANPEASFOR-ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA FORMAZIONE MANAGERIALEASSOCIAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTIAVON COSMETICSCISL VENETOCONFCOOPERATIVEEMAGISTERENI S.P.A.FASHION RESEARCH ITALYFONARCOM FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVOROFORMA.TEMPGB THERMAE HOTELSIAL – INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVOROIDM SÜDTIROL - ALTO ADIGEIMPERO WORK S.R.L.INAPP - ISTITUTO NAZIONALE PER L’ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHEINAS CISLINPSIRECOOP VENETOISTITUTO PER L'ARTE E IL RESTAUROITALIAN DIPLOMATIC ACADEMYJOB FARMJOBADVISORKOSME S.R.L.LAVOROPIÙ S.P.A.LIFE LEARNINGLINKEDINMANPOWERMINISTERO DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALIPARC HOTELS ITALIAPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILENAZIONALESCAMBIEUROPEISKILL SRLSKILLS JOBS - KAIHROSSYNERGIE ITALIA - AGENZIA PER IL LAVORO S.P.A.T2I - TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INNOVAZIONETALENTMANAGERTEMPOR S.P.A.TERRANOVA SRLUMANAUNIONCAMERE - UNIONE ITALIANA DELLE CAMERE DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA - PNI2018WECANJOB S.R.L.

Elenco espositori per percorsi

Page 51: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • ESPOSITORI PER PERCORSI 51

Formazione Professionale - Percorso Argento

ACCADEMIA ITALIANA DI MEDICINA OSTEOPATICA ACCADEMIA ITALIANA OSPITALITÀ CROCIERE - COSTA CROCIEREAERONAUTICA MILITARE AIR DOLOMITI S.P.A.AIRCRAFT ENGINEERING ACADEMY SRLALMA - LA SCUOLA INTERNAZIONALE DI CUCINA ITALIANAARMA DEI CARABINIERIC.F.P. SCUOLA TRENTOCANTOR AIRCAST ALIMENTICFP GIUSEPPE VERONESICRISAM PROFESSIONAL MAKE-UP ACADEMYENAIP NAZIONALE IMPRESA SOCIALEENAIP VENETO IMPRESA SOCIALEESERCITO ITALIANO - COMANDO FORZE OPERATIVE NORDEUROPEAN CAREER EVOLUTIONFONDAZIONE ACCADEMIA ITALIANA MARINA MERCANTILEFONDAZIONE GIUSEPPE TONIOLOFONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE 'EFFICIENZA ENERGETICA' L'AQUILAFONDAZIONE ITS TAM BIELLAILERNA ONLINEISFAV - ISTITUTO DI FOTOGRAFIA E ARTI VISIVEISTITUTO BENIGNO ZACCAGNINIISTITUTO TECNICO SUPERIORE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY SISTEMA MECCANICAISTITUTO VENETO PER I BENI CULTURALILE CORDON BLEU LONDONNISSOLINO CORSI S.R.L.POLITECNICO CALZATURIERO SCARLPROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - DIPARTIMENTO DELLA CONOSCENZAREGIONE DEL VENETOREGIONE LIGURIAREGIONE LOMBARDIASAE INSTITUTESCUOLA DEL FUMETTOSCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICSSIDE ACADEMYSKILLMATCH SRLTEAM BELIEVEVENETO LAVORO

Formazione Accademica - Percorso Blu

24 ORE BUSINESS SCHOOLACCADEMIA CINEMA TOSCANAACCADEMIA DEL LUSSO ACCADEMIA DELLA MODAACCADEMIA DI COMUNICAZIONEACCADEMIA DI COSTUME E DI MODA S.R.L.ADVANTAGE AUSTRIAALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNAALPHA TEST S.P.A.

Page 52: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

ESPOSITORI PER PERCORSI • JOB&Orienta52

ANGLIA RUSKIN UNIVERSITY AVANS UNIVERSITY OF APPLIED SCIENCESB.H.M.S. BUSINESS AND HOTEL MANAGEMENT SCHOOLBREDA UNIVERSITY OF APPLIED SCIENCESCEPU INTERNATIONAL - SCUOLA TESTCESPU-IUCS INSTITUTO UNIVERSITARIO DE CIENCIAS DA SAUDECIELS MILANO MEDIAZIONE LINGUISTICACITY UNIVERSITY OF LONDONECOLE HÔTELIÈRE DE LAUSANNEEDUPLACEMENTSEF EDUCATION FIRSTESCP EUROPE BUSINESS SCHOOLFACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETOFERRARI FASHION SCHOOLFH SALZBURG - UNIVERSITY OF APPLIED SCIENCESFONDAZIONE ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA FONDAZIONE CAMPUSFONDAZIONE ITS COSMOFONTYS UNIVERSITY OF APPLIED SCIENCESGLION INSTITUTE - LES ROCHES GLOBAL HOSPITALITY EDUCATIONGOINGDUTCH - STUDIARE IN OLANDAHDEMIA DI BELLE ARTI DI BRESCIA SANTAGIULIAHDEMY GROUP SRLSHOEPLI S.P.A.HZ UNIVERSITY OF APPLIED SCIENCESIAAD - ISTITUTO D'ARTE APPLICATA E DESIGNIED - ISTITUTO EUROPEO DI DESIGNISIT - ISTITUTO ACCADEMICO PER INTERPRETI E TRADUTTORI DI TRENTOISTITUTI SANTA PAOLA - SCUOLA LABORATORIO DI RESTAURO E CONSERVAZIONE BENI CULTURALIISTITUTO CARLO SECOLI S.R.L.ISTITUTO DESIGN PALLADIO ISTITUTO DI ALTI STUDI SSML CARLO BOISTITUTO MARANGONIISTITUTO MODA E DESIGN LE GRAND CHIC DI COOP. SOCIALE CULTURA E VALORIITS MACHINA LONATIIUBH UNIVERSITY OF APPLIED SCIENCES · BUSINESS & MANAGEMENTIUSVEJOHN CABOT UNIVERSITYLIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANOMANAGEMENT CENTER INNSBRUCKMARION MEITZMODUL UNIVERSITY VIENNA GMBHMOODART FASHION SCHOOLNABA - NUOVA ACCADEMIA BELLE ARTI MILANONAVITAS UK - LONDON, CAMBRIDGE, PLYMOUTH, HATFIELDNEXT FASHION SCHOOL DI CARLA SECOLI S.R.L.NHL STENDEN UNIVERSITY OF APPLIED SCIENCESODM FASHION ACADEMYÖSD - ÖSTERREICHISCHES SPRACHDIPLOM DEUTSCHPARCO SCIENTIFICO & TECNOLOGICO GALILEO SCPAPOLIARTE ACCADEMIA DI BELLE ARTI E DESIGN ANCONAPOLIMODA POLO TERRITORIALE DI MANTOVA - POLITECNICO DI MILANORIGA STRADINS UNIVERSITYRM RAFFLES MILANO ISTITUTO MODA E DESIGN

Page 53: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • ESPOSITORI PER PERCORSI 53

RUFA - ROME UNIVERSITY OF FINE ARTSSAXION UNIVERSITY OF APPLIED SCIENCESSCUOLA MADESCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI DI PADOVASCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI DI PISASCUOLA SUPERIORE SANT'ANNASCUOLA SUPERIORE UNIVERSITARIA PER MEDIATORI LINGUISTICI-CIELSSID SCUOLA ITALIANA DESIGNSIGMUND FREUD UNIVERSITY SEDE DI MILANOSSML DI VICENZA - FUSPSWISS EDUCATION GROUPSWISS SCHOOL OF TOURISM AND HOSPITALITYUCAM UNIVERSIDAD CATÓLICA SAN ANTONIO DE MURCIA | UCAMUNICOLLEGE SSML DI FIRENZE E MANTOVAUNIVERSIDAD ALFONSO X EL SABIOUNIVERSIDAD EUROPEAUNIVERSITÀ A PORDENONEUNIVERSITÀ BOCCONIUNIVERSITÀ CA' FOSCARI VENEZIAUNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMAUNIVERSITÀ CARLO CATTANEO LIUCUNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUOREUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMOUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAMERINOUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANOUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHEUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTEUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINEUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI LINK CAMPUS UNIVERSITYUNIVERSITÀ DEGLI STUDI TRENTOUNIVERSITA' DELLA SVIZZERA ITALIANA (USI)UNIVERSITÀ DI PARMAUNIVERSITÀ DI PAVIAUNIVERSITÀ DI PISAUNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIAUNIVERSITÀ IULMUNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHEUNIVERSITÀ TELEMATICA E-CAMPUSUNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE UNIVERSITY OF GREENWICHUNIVERSITY OF WESTMINSTER

Page 54: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

ESPOSITORI PER PERCORSI • JOB&Orienta54

Istruzione e Scuole - Percorso Arancione

AGENZIA DELLE ENTRATE - DIREZIONE REGIONALE DEL VENETOAICAAIDAMAIF - ASSOCIAZIONE PER L’INSEGNAMENTO DELLA FISICAAPPRENDIMENTO STRATEGICOASPIC COUNSELING & CULTURAAUTOMOBILE CLUB VERONAAVIS PROVINCIALE VERONABIBLIOTECA ITALIANA PER I CIECHI “REGINA MARGHERITA” ONLUSBUSFORFUN.COM S.R.L.CAMPUSTORECENTRO NAZIONALE LIBRO PARLATO “FRANCESCO FRATTA” DELL'UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTICENTRO STUDI PLURIVERSUM CFI SCUOLACOLLEGIO GEOMETRI DI VERONACOMUNE DI VERONACOOPERATIVA SOCIALE “SQUERO” - ONLUSCORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCOCOSP VERONACROCE ROSSA ITALIANACROCE VERDE VERONAFEDERAZIONE NAZIONALE DELLE ISTITUZIONI PROCIECHI ONLUSFIDAS VERONAGUARDIA DI FINANZA - COMANDO PROVINCIALE DI VERONAI.RI.FO.R. ISTITUTO PER LA RICERCA LA FORMAZIONE E LA RIABILITAZIONE ETS (GIÀ ONLUS)IS - CARLO ANTIISTITUTO DEI CIECHI DI MILANOISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. PACINOTTIISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE F. CALASSOISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO “P. PALEOCAPA”ITIS G. MARCONIK.L.A.IN. ROBOTICS S.R.L.LA NOSTRA STORIA IN GIOCO SRLSLA PILLOLA SENZA PILLOLALICEO STATALE ALFANO IMAREVIVOMEDICI SENZA FRONTIERE ONLUSMINISTERO DELLA GIUSTIZIA - DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA - CORPO DI POLIZIAPENITENZIARIAMINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI - DGT NEMINSITERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCAPASTICCERIA PRIMAVERAPOLIZIA DI STATOPOLIZIA MUNICIPALE - COMUNE DI VERONARE.NA.IA. RETE NAZIONALE ISTITUTI ALBERGHIERIRENOVA CONSULENZA S.R.L.REPARTO VOLO EMERGENZE - EMERGENCY FLIGHT DEPARTMENT PROTEZIONE CIVILESIEMENS S.P.A.STAMPERIA REGIONALE BRAILLE ONLUSSUEM 118 VERONATUTTOFORMAZIONE.COMUFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETOVOLKSWAGEN GROUP ITALIA

Page 55: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

JOB&Orienta • ESPOSITORI PER PERCORSI 55

Lingue Straniere e Turismo - Percorso Verde

AU PAIR IN AMERICAESL - SOGGIORNI LINGUISTICIGEETRIPS S.R.L.I VIAGGI DI TELS - THE ENGLISH LANGUAGE SOCIETYINTERNATIONAL HOUSE LONDONISTITUTO DI CULTURA ITALO-TEDESCA / GOETHE-ZENTRUM VERONAKAPLAN INTERNATIONAL ENGLISHNAVIGANDOPARCO NATURA VIVATHE TRAINING COMPANY DI STEPHEN CHARLES MURRELL & C. S.A.S.TRAVEL ONE SRL - TOUR OPERATOR INCOMINGVIVA - THE POWER OF LANGUAGE

Tecnologie e Media - Percorso Oro

ASSOAPI: CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ONLINECÀ FOSCARI ALUMNICEF PUBLISHING - CENTRO EUROPEO DI FORMAZIONEDATAMANAGER.ITDOCSITY MARKETING SOLUTIONSEDUCARE.ITEURODESK ITALYEURO-NETINDUSTRIA GRAFICA SI.Z S.R.L.ITALIAPARCHI.ITJOBRAPIDOLAVORARE.NETLAVORO E FORMAZIONENICOLIS INFORMATICA E SERVIZI S.R.L.SCHOLÈ FUTURO ONLUS - . ECOSTAR TELEFONIA S.R.L. - WINDTESORI D'ITALIA MAGAZINEUNIVERSITARI.EUUNIVRMAGAZINE

Page 56: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

Percorso

Rosso

Page 57: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

Percorso

Argento

ARMA DEI CARABINIERI

SKILLMATCH TEAM BELIEVE

Page 58: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

Percorso

Blu

Page 59: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta
Page 60: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

Percorso

Arancione

LA NOSTRA STORIAIN GIOCO

Page 61: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

Percorso

Verde

Percorso

Oro

Page 62: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta

Arrivedercialla prossima edizione

Fiera di Verona28-30 novembre 2019

Page 63: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta
Page 64: ingresso libero 29 novembre - 1 dicembre 2018 · capace di restare in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e di un mondo produttivo che cambia rapidamente. Non vi resta