innovazione ambientale per la crescita e la competitività ... · riesame della direzione...

27
ENEA- UTS-PROT 1 Innovazione ambientale per la crescita e la competitività del sistema industriale Gestione ambientale nell’industria Relatore: Roberto Luciani

Upload: trinhmien

Post on 23-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

ENEA- UTS-PROT 1

Innovazione ambientale per la crescita e la competitività del

sistema industriale

Gestione ambientale nell’industria

Relatore: Roberto Luciani

ENEA- UTS-PROT 2

Rapporti tra Industria e Ambiente

ENEA- UTS-PROT 3

RAPPORTI ECONOMICI tra Industria ed Ambiente

COSTI DELLE RISORSE NATURALIla riduzione della disponibilità fa aumentare i costi

COSTI DELL’INQUINAMENTOdiretti ed indiretti(principio del chi inquina paga, perdita di immagine, difficoltà di rapporti con amministrazioni e popolazioni)

AMBIENTE OCCASIONE DI SVILUPPO(l’industria ambientale è la terza per fatturato negli USA)AMBIENTE FATTORE DI COMPETITIVITA’

ENEA- UTS-PROT 4

Definizione di sviluppo sostenibile contenuta nel rapporto "Our Common Future" della WorldCommission on Environment and Development(WCED), meglio noto come rapporto Brundtland

(1987)

“Lo sviluppo sostenibile è "quello che soddisfai bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri"

ENEA- UTS-PROT 5

Le problematiche ambientaliCaratteristiche: estensione spaziale e temporale

ENEA- UTS-PROT 6

CLEANER PRODUCTION E SOSTENIBILITA’

I = P x A x TI = Impatto ambientale globale P = PopolazioneA = Consumo pro capite T = Impatto ambientale per unità di consumo

Per ridurre l’impatto ambientale globale senza compromettere lo sviluppo occorre intervenire sulla produzione riducendo gli impatti per unità di consumo.

ENEA- UTS-PROT 7

I margini di intervento per la riduzione degli impatti per unità di prodotto sono grandi. Si stima che lo spreco nel

ciclo di vita di un prodotto sia attualmente pari ad almeno il 90%, si consuma 100 per produrre 10.

5 1

D a h t tp :/ /w w w .n e w d re a m .o r g / f e a tu re /s e p p o 2 .h tm l

L o z a in o e c o lo g ic o

ENEA- UTS-PROT 8

Sviluppo sostenibile Masse e governi Impresesensibilizzazione pressione

Provvedimenti1) “End of pipe” e “command and control”2) Tecnologie pulite3) Prodotti puliti

ENEA- UTS-PROT 9

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE ..

sul Sesto programma di azione per l'ambiente della Comunità europea

I mercati e la domanda dei consumatori possono essere orientati verso prodotti e servizi ecologicamente superiori ai prodotti concorrenti mediante l'informazione e l'educazione e garantendo che, per quanto possibile, il prezzo dei prodotti incorpori il reale costo ambientale.Ciò spingerà le imprese a reagire con innovazioni ed iniziative manageriali che sproneranno crescita, redditività, competitività ed occupazione; permetterà inoltre ai consumatori di adottare uno stile di vita più ecologico operando scelte informate.

ENEA- UTS-PROT 10

L’evoluzione della strategia di intervento in campo ambientaleLivello di intervento Strumenti Cogenti Strumenti Volontari

End-of-pipe Limiti alle emissioni di settore (aria, acqua, rumore, atmosfera, ecc.)

Integrato (livello di sito / Processo produttivo)

VIA(ex ante) IPPC(periodica)

Sistemi Gestione Ambientale (EMAS, ISO 14001, ecc.)

Livello prodotto Green PublicProcurement

Certificazione ambientale di prodotto (Ecolabel, EPD)

Livello Prodotto / Funzione

Car sharing

ENEA- UTS-PROT 11

Esempi

Scelta di materiali a

basso impatto ambientale:

LA SEDIA IN MADERON

Generazione di nuovi concetti:

LA MCC SMART

ENEA- UTS-PROT 12

Generazione di nuovi concetti

- Dematerializzazione (es. archivi e posta informatica)- Condivisione dei beni (es. car sharing, lavanderie comuni, antenne centralizzate ecc.)- Integrazione ed ottimizzazione delle funzioni (es. unico apparecchio per fotocopie/stampante/scanner)

ENEA- UTS-PROT 13

La gestione ambientale è la gestione di quelle attività d'una impresa che hanno o possono

avere un effetto sull'ambiente

Le interazioni, dirette o indirette, si esplicano in tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto, oltre che durante l’attività produttiva in senso stretto che quindi dovrà tener conto della:

• estrazione, trattamento e trasporto delle materie prime,

• processo produttivo• distribuzione del prodotto,• uso del prodotto,• fine vita del prodotto.

ENEA- UTS-PROT 14

Principali strumenti di gestione ambientale delle imprese

i sistemi di gestione ambientale (EMAS, ISO 14001)Strumenti orientati al prodotto (Ecolabel, EPD, ecc.)La comunicazione ambientale (rapporti e bilanci ambientali)

ENEA- UTS-PROT 15

Quali vantaggi per le imprese con la gestione ambientale

La gestione ambientale aumenta la competitività Migliorando l’ambiente si fanno migliori affari

• Benefici economici diretti (finanziamenti, risparmi per diseconomie, vantaggi commerciali, vantaggi per assicurazioni e finanziamenti)

• Assicurazione della compliance normativa ed anticipazione delle future normative

• Riduzione dei rischi ambientali

segue

ENEA- UTS-PROT 16

Quali vantaggi per le imprese con la gestione ambientale

• Miglioramento dei rapporti con le autorità di controllo e con le popolazioni locali

• Miglioramento dell’immagine pubblica

• Aumento delle opportunità commerciali

• Coinvolgimento del personale

• Agevolazioni sul piano delle autorizzazioni e dei controlli

ENEA- UTS-PROT 17

Le difficoltà per le PMILa gestione ambientale è vista come un lusso

che l’impresa non si può permettere

Le risorse necessarieI riconoscimenti ancora insufficientiLa scarsa preparazione ambientale delle società di

consulenzaL’inadeguatezza degli strumenti di guida e sostegnoLa carenza di soggetti che fungano da motori

ENEA- UTS-PROT 18

Innovazione ambientale per la crescita e la competitività del

sistema industriale

I SISTEMI GESTIONE AMBIENTALE EMAS E ISO

14001 nell’industriaRelatore: Roberto Luciani

ENEA- UTS-PROT 19

Sistemi di gestione ambientale:EMAS e ISO 14001

Definizione di sistema di gestione ambientale:un insieme di elementi correlati che funzionano insieme per raggiungere un obiettivo di efficace gestione ambientale

ENEA- UTS-PROT 20

EMAS

L’EMAS (Environmental Management and Audit Scheme) è uno Standard europeo introdotto con il Regolamento (CEE) n. 1836/93 e successivamente modificato con il Regolamento (CE) n. 761/2001

(pubblicato sulla GUCE del 24.4.2001)

ENEA- UTS-PROT 21

Certificazione (registrazione) garantita da un'autorità pubblica (Comitato Ecolabel-Ecoaudit) prevede la pubblicazione periodica di una “dichiarazione ambientale”Art. 1 2. L’obiettivo di EMAS consiste nel promuovere miglioramenti continui delle prestazione ambientali delle organizzazioni mediante:

a) introduzione ed attuazione di SGA;b) audit periodici;c) informazione parti interessate;d) partecipazione attiva dipendenti.

EMAS

ENEA- UTS-PROT 22

Norma ISO 14001

Alla fine del 1996, l’ISO (International Standardisation Organisation) ha pubblicato la norma “ISO 14001: Sistemi di Gestione Ambientale – Requisiti e guide per l’uso”. Essa fornisce i requisiti standard per la certificazione di un sistema di gestione ambientale (attualmente ISO14001 ha iniziato un processo di revisione).

ENEA- UTS-PROT 23

ISO 14001

Standard di certificazione internazionale volontario

Specifica i requisiti di un Sistema di Gestione Ambientale che consente ad una organizzazione di formulare una politica ambientale e stabilire degli obiettivi, tenendo conto degli aspetti legislativi e delle informazioni sugli impatti ambientali significativi

ENEA- UTS-PROT 24

PRINCIPALI DIFFERENZE TRA EMAS E CERTIFICAZIONE AMBIENTALE

Regolamento EMASSistema volontario regolato a

livello comunitarioRegolamento U.E.Valido in ambito EuropeoCentralità dell'informazioneÈ obbligatoria una dichiarazione

ambientale pubblicaObbligatorio il rispetto di tutta

la normativa cogenteControllo sul sistema affidato

ad un Comitato interministeriale.

ISO 14001Sistema esclusivamente volontarioStandard InternazionaleValido a livello mondialeRapporto ambientale volontarioImpegno al rispetto della normativa cogenteControllo sul sistema affidato a SINCERT

ENEA- UTS-PROT 25

Obiettivi e Programma Ambientale

Fattori di impattoed effetti ambientali

Organizzazione e personale

Controllo operativoSorveglianza

Azioni correttiveDocumentazione

del sistema di gestione ambientale

Audit Ambientale Interno

Dichiarazione Ambientale

Riesame della gestione

Sistema di gestione ambientaleAnalisi Ambientale Iniziale

Adozione Politica ambientale

IL REGOLAMENTO COMUNITARIO 761/2001 (EMAS)

ENEA- UTS-PROT 26

UNI EN ISO 14001: 1996

Politica ambientale

Pianificazione• Aspetti ambientali• Prescrizioni legali e altre• Obiettivi e traguardi• Programma/i di gestione ambientale

Attuazione e Funzionamento• Struttura e responsabilità• Formazione, sensibilizzazione e competenze• Comunicazione• Documentazione del SGA• Controllo della documentazione• Controllo operativo• Preparazione alle emergenze e risposta

Controlli ed azioni correttive• Sorveglianza e misurazioni• Non conformità, azioni correttive e preventive• Registrazioni• Audit del Sistema di Gestione Ambientale

Riesame della Direzione

Miglioramento continuo delle prestazioni ambientali

SCHEMA DEL S.G.A.

ENEA- UTS-PROT 27

UNI EN ISO 14001:1996 / REG. UE 761:2001

Sistema di Gestione Ambientale

Mantenimento della conformità normativa

• Riduzione dei costi relativi a sanzioni amministrative

• Riduzione dei costi indotti dalla fermata degli impianti o dalla chiusura dello stabilimento

• Riduzione dei costi dei servizi di consulenza ambientale•Agevolazioni amministrative per aziende registrate EMAS

Riduzione delle spese ambientali• Consumo fonti energetiche (energia elettrica, combustili, ecc.)

• Gestione rifiuti ( deposito temporaneo, raccolta, trasporto e trattamento)• Gestione scarichi idrici (trattamento interno, imposta comunale, ecc.)• Consumo risorse idriche (acquedotto, pozzo e derivazioni superficiali)

• Consumo di materie prime ed imballaggi

Miglioramento dei rapporti d’affaricon gli istituti di credito, il mercato

finanziario e le compagnie di assicurazione

• Riduzione del costo del denaro• Riduzione dei premi assicurativi• Consolidamento della valutazione economica dell’azienda• Rafforzamento della quotazione di mercato delle quote azionarie• Snellimento delle procedure di concessione dicredito finanziario•Defiscalizzazione per investimentiin ambito ambientale

Miglioramento della competitività e dell’immagine aziendale

• Rafforzamento della quota di mercato• Sostegno ed approvazione della collettività• Dialogo aperto con le autorità competenti

BENEFICI DERIVANTI DA UN S.G.A.