istituto maestre pie dell’addolorata · 3.7 obiettivi didattici “ 21 3.8 progetti “ 22 3.9...

61
PTOF, EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015 Anno Scolastico 2015-2016 Il piano è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia”. (dall’art. 3 del Regolamento sull’Autonomia delle Scuole) ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA Via B.go S. Antonio, 61 47842 San Giovanni in Marignano (RN) Tel. 0541/955109 (Segreteria) 0541/827054 (Infanzia e Primaria) Fax: 0541/829397 E-mail: [email protected] Sito: www.scuolemaestrepiesgm.it “L’avvenire è nelle mani di coloro che avranno saputo dare alle generazioni future ragioni di vita e di speranza” (G.S. 31,13) PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA

Upload: phungduong

Post on 15-Feb-2019

221 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

PTOF, EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015 

Anno Scolastico 2015-2016

“Il piano è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche

ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole

adottano nell'ambito della loro autonomia”.

(dall’art. 3 del Regolamento sull’Autonomia delle Scuole)

ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA Via B.go S. Antonio, 61

47842 San Giovanni in Marignano (RN)

Tel. 0541/955109 (Segreteria) 0541/827054 (Infanzia e Primaria) Fax: 0541/829397

E-mail: [email protected] Sito: www.scuolemaestrepiesgm.it

“L’avvenire è nelle mani di coloro che avranno saputo dare

alle generazioni future ragioni di vita e di speranza”

(G.S. 31,13)

PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 

Page 2: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

2

Premessa pag. 3

Rapporto di autovalutazione (RAV) “ 3

CAPITOLO 1_____L’ISTITUTO_____________________________________________________________________________“ 4

1.1 La storia dell’Istituto “ 4

1.2 Il territorio “ 4

1.3 Chi siamo “ 5

1.4 La nostra proposta educativa “ 5

1.5 La Segreteria “ 6

1.6 Le nostre Scuole “ 7

CAPITOLO 2_____LA SCUOLA DELL’INFANZIA “CORBUCCI-VERNI”____________________________________________“ 8

2.1. Storia ed Identità della Scuola “Corbucci-Verni ” 9

2.2 Organizzazione della Scuola dell’Infanzia “ 10

2.3 Finalità educative “ 11

2.4 Linee pedagogiche “ 11

2.5 Offerta formativa “ 12

2.6 Attività “ 13

2.7 Modalità, tempi e metodi dell’apprendimento “ 14

2.8 Sussidi, strumenti e risorse “ 14

2.9 Verifica e valutazione “ 14

2.10 Formazione dei docenti “ 14

CAPITOLO 3_____LA SCUOLA PRIMARIA “MAESTRE PIE”____________________________________________________ “ 15

3.1 La nostra storia “ 16

3.2 Il territorio “ 17

3.3 Provenienza degli alunni “ 17

3.4 Strutture e strumenti “ 18

3.5 Il tempo Scuola “ 19

3.6 Obiettivi educativi “ 20

3.7 Obiettivi didattici “ 21

3.8 Progetti “ 22

3.9 Gli altri progetti “ 26

3.10 Valutazione “ 28

3.11 Attività extracurricolari “ 30

3.12 Rapporti con la famiglia “ 30

CAPITOLO 4_____LA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “SANTA FILOMENA”_________________________________ “ 31

4.1 Orario settimanale delle lezioni (insegnanti) “ 32

4.2 Orario settimanale delle lezioni (materie) “ 33

4.3 Incontri individuali con i genitori “ 34

4.4 Il doposcuola “ 34

4.5 Obiettivi “ 35

4.6 Metodi “ 36

4.7 Il curricolo “ 37

4.8 Ampliamento dell’offerta formativa “ 39

4.9 Strumenti e risorse “ 49

4.10 Valutazione “ 50

4.11 Attribuzione del voto di condotta “ 52

4.12 Interventi per alunni con BES “ 54

4.13 Regolamento scolastico “ 56

4.14 Il patto educativo “ 57

Priorità, traguardi ed obiettivi “ 59

Risultati delle prove INVALSI “ 59

Proposte e pareri provenienti dal territorio e dall’utenza “ 60

Formazione in servizio docenti “ 61

INDICE

Page 3: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

3

Il presente Piano parte dalle risultanze dell’autovalutazione d’Istituto, così come contenuta nel

Rapporto di Autovalutazione (RAV), pubblicato all’Albo elettronico della scuola e presente sul portale

Scuola in Chiaro del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dove è reperibile

all’indirizzo:

http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/RN1M030007/sfilomena/valutazione

http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/RN1E01000R/scelemparitmaestre-pie/

valutazione

http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/RN1A02400R/corbucci-verni/valutazione

In particolare, si rimanda al RAV per quanto riguarda l’analisi del contesto in cui opera l’istituto,

l’inventario delle risorse materiali, finanziarie, strumentali ed umane di cui si avvale, gli esiti

documentati degli apprendimenti degli studenti, la descrizione dei processi organizzativi e didattici

messi in atto.

Il presente Piano triennale dell’offerta formativa, relativo all’Istituto Maestre Pie dell’Addolorata di

San Giovanni in Marignano (RN), è elaborato ai sensi di quanto previsto dalla legge 13 luglio 2015,

n. 107, recante la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino

delle disposizioni legislative vigenti”;

Il piano è stato elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola

e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico;

Il piano ha ricevuto il parere favorevole del collegio dei docenti nella seduta del 13/2016;

Il piano è pubblicato nel portale unico dei dati della scuola.

Rapporto di Autovalutazione (RAV)

Premessa

Page 4: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

4

Era il 1840 quando Suor Teresa Gambelli, religiosa delle suore “Filomenine”, aprì una scuola di studio

e di lavoro ed un educandato in San Giovanni in Marignano.

Nel 1861, estinto tale Istituto, furono chiamate le Maestre Pie che ne continuarono, incrementandola, la

missione educativa, secondo il Carisma di Madre Elisabetta Renzi.

Nel corso degli anni prese vita la Scuola Materna “Corbucci-Verni”, seguita da un Doposcuola Elemen-

tare ed un Ricreatorio Festivo, dove si davano convegno bambine, adolescenti e giovani del paese e

dintorni. L'Istituto per molti anni continuò ad accogliere solo ragazze che, dopo le Elementari, sia come

esterne che come interne, frequentavano il cosiddetto “Corso Inferiore”. Seguirono le qualifiche di

“Scuole Legalmente Riconosciute" e di “Scuole paritarie”, indispensabili per entrare a far parte del si-

stema di istruzione nazionale. Si giunge così all’11 Ottobre 2007, giorno in cui viene inaugurata, nella

nuova sede, la Scuola Primaria “Maestre Pie”. Oggi l’Istituto scolastico di San Giovanni in Marignano

comprende la Scuola dell'Infanzia “Corbucci-Verni”, la Scuola Primaria “Maestre Pie” e la Scuola Se-

condaria di Primo Grado “Santa Filomena”, tutte con la qualifica di Scuole Paritarie.

L’Istituto delle Maestre Pie dell’Addolorata è ubicato nel centro del paese di San Giovanni in Marignano

e vanta una tradizione che risale al 1861, quando la Beata Madre Elisabetta Renzi ne incrementò la

missione educativa del suo ordine: le Maestre Pie.

San Giovanni in Marignano è un tipico paese di origine medievale dell’entroterra romagnolo che conta

circa 9.300 abitanti e ha legato il proprio sviluppo all’agricoltura di questa pianura, ad un territorio ferti-

lissimo ancora oggi disegnato da belle campagne ordinatamente lavorate. Qui il grano e il vino sono

abbondanti e di ottima qualità. Antiche fortificazioni e la stessa struttura del paese ci racconta dell'im-

portanza che il borgo aveva a cavallo tra il ‘400 e il ‘500 quando costituiva “il granaio dei Malatesta”.

Negli ultimi anni l’agricoltura, peraltro ancora settore importante nell’economia della zona, è stata af-

fiancata da diverse aziende, alcune delle quali di importanza internazionale, che ne hanno fatto una

cittadina prospera e ricca di iniziative. Il tessuto sociale del comune di San Giovanni in M. mantiene

ancora una notevole identità culturale locale, fatta di tradizioni e costumi che, pur conservando il sapo-

re di un tempo passato, si sono ben adattati alle nuove realtà sociali. Il sapiente recupero della propria

cultura, dei beni architettonici ed una innata vocazione per il teatro e la musica ne fanno uno dei poli

culturali più attivi e importanti della provincia di Rimini.

La presenza di immigrati ha avuto un incremento proporzionale allo sviluppo del settore industriale, an-

che se nel complesso è ancora marginale. Si può affermare che, in linea generale, il migliaio di stranie-

ri attualmente residenti nel paese sono ben inseriti nelle maglie cittadine.

1.1 La storia dell’Istituto

1.2 Il territorio

CAPITOLO 1CAPITOLO 1CAPITOLO 1 LLL’’’ISTITUTOISTITUTOISTITUTO

Page 5: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

5

La Scuola realizza le sue finalità educative in un clima familiare e sereno, rispettoso della dignità e del-

la libertà degli alunni mediante:

valorizzazione della persona, della sua piena formazione umana, religiosa e culturale

particolare attenzione e cura agli alunni in difficoltà

promozione di una cultura di pace, valorizzando la presenza di persone di diverso orientamento

culturale

legame con la tradizione dell’Istituto e apertura al futuro in una prospettiva europea con particola-

re riguardo alle lingue straniere ed alla loro cultura

lo studio come possibilità di conoscere se stessi e come scoperta della realtà

opportunità, nella Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, di frequenza gratuita del dopo-

scuola gestito dagli insegnanti curricolari

Nostra profonda convinzione è che il fine ultimo dell’educazione preveda che ogni allievo possa realiz-

zare la sua persona valorizzando pienamente le sue doti originali e i suoi interessi specifici dentro il

lavoro quotidiano.

In questo modo la nostra Scuola aiuta l’alunno a scegliere consapevolmente la propria strada al termi-

ne del primo ciclo di istruzione esplicando così la sua funzione orientativa.

L’Istituto delle Maestre Pie dell’Addolorata di San Giovanni in Marignano affonda le sue radici nel cari-

sma donato da Dio alla fondatrice Beata Madre Elisabetta Renzi. Il carisma si concretizza nella passio-

ne per l’insegnamento e per l’educazione della persona in tutte le sue dimensioni. Il cuore della scuola

è proprio l’educazione, l’ineludibile rapporto che si deve instaurare tra il docente e il ragazzo attraverso

il processo di insegnamento/apprendimento delle diverse discipline. Nel suo servizio formativo, dall’In-

fanzia alla Secondaria di Primo Grado, la Scuola pone al centro la famiglia, valorizzandone il ruolo di

prima educatrice come risorsa fondamentale per la crescita integrale della personalità degli alunni. L’I-

stituto ha come principale obiettivo quello di svilupparne le capacità logiche e critiche, l’intuizione, la

sensibilità, la spiritualità e la religiosità. La comunità scolastica, consapevole dell’urgenza dell’educa-

zione nel mondo di oggi, pone la sua fiducia e sicurezza in Cristo, colonna e fondamento del progetto

educativo. Come ci ha ricordato Papa Francesco: “La Scuola è la prima società che integra la famiglia.

La famiglia e la scuola non vanno mai contrapposte! Sono complementari e, dunque, è importante che

collaborino nel rispetto reciproco”. (Papa Francesco incontra la scuola cattolica, Piazza S. Pietro, 10

maggio 2014).

1.4 La nostra proposta educativa

1.3 Chi siamo

Page 6: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

6

La Segreteria, unica per tutto l'Istituto Scolastico, si trova all'interno dell’edificio storico, ove è ubicata la

Scuola Secondaria di Primo Grado.

LUNEDÌ 8,00/11,00

MARTEDÌ 8,00/12,15

MERCOLEDÌ 8,00/12,15

GIOVEDÌ 8,00/12,15

VENERDÌ 8,00/12,15

ORARIO DI RICEVIMENTO

DELLA SEGRETERIA

1.5 La Segreteria

ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA Via B.go S. Antonio, 61

47842 San Giovanni in Marignano (RN)

Tel. 0541/955109

Fax: 0541/829397

E-mail: [email protected]

Sito: www.scuolemaestrepiesgm.it

Codice Fiscale 02501340588

Partita Iva 01066541002

Codice IBAN IT19T0628568000CC0312668505

Page 7: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

7

L’Istituto delle Maestre Pie dell’Addolorata di San Giovanni in Marignano si compone delle se-

guenti realtà:

1. Scuola dell’Infanzia “Corbucci-Verni”

2. Scuola Primaria “Maestre Pie”

3. Scuola Secondaria di Primo Grado “Santa Filomena”

Scuola dell’Infanzia

“Corbucci-Verni”

Via Gaibarella I, 4

47842 San Giovanni in Marignano (RN)

Codice Meccanografico RN1A02400R

Scuola Primaria

“Maestre Pie”

Via Gaibarella I, 4

47842 San Giovanni in Marignano (RN)

Codice Meccanografico RN1E01000R

Scuola Secondaria

“Santa Filomena”

Via B.go S. Antonio, 61

47842 San Giovanni in Marignano (RN)

Codice Meccanografico RN1M030007

1.6 Le nostre Scuole

Page 8: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

8

Responsabile Suor Palma Oliva Coordinatrice Olivieri Marta

CAPITOLO 2CAPITOLO 2CAPITOLO 2

La Scuola dellLa Scuola dellLa Scuola dell’’’Infanzia Infanzia Infanzia “““CorbucciCorbucciCorbucci---VerniVerniVerni”””

Sezione Primavera Guarino Chiara

Fabbri Stefania

Infanzia Benelli Silvia

Buscaglia Samantha

Disanti Barbara

Gennari Romina

Educatori ed Assistenti Campagna Paola

Fucile Elda

Gaffarelli Silvia

Suor Quirina Urzua Barrera

Talamelli Patrizia

Insegnanti

Page 9: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

9

La Scuola dell’infanzia “Corbucci-Verni” fu istituita nell’anno 1912 per accogliere i bambini del paese e

frazioni dai 3 ai 6 anni di età, alcuni dei quali appartenevano a famiglie benestanti, mentre la maggior

parte di essi era costituita dai figli di mezzadri, essendo S. Giovanni in Marignano situato in una zona

rurale, ed altri di condizioni decisamente povere.

Questi ultimi, in parte, frequentavano la scuola gratuitamente o pagavano una retta mensile ridotta, ma

con gli stessi diritti degli altri (ad esempio alla minestra).

I fondatori della nostra scuola furono il Comm. Avv. Pietro Corbucci e l’Ing. Giuseppe Verni, i quali, con

il loro generoso contributo, provvidero a modificare ed arredare i locali, fino ad allora adibiti ad altri usi,

sia pure con la collaborazione, adeguata alle loro modeste possibilità, delle Maestre Pie.

L’educazione dei bimbi era affidata interamente alle Religiose e l’amministrazione era tenuta dall’Istitu-

to tramite una sua delegata.

Negli anni ’50, detti locali, non più sufficienti al numero sempre crescente dei bambini ed alle nuove

esigenze dei tempi che cambiavano, hanno subito altre rilevanti modifiche riguardanti soprattutto le au-

le che sono state adattate tutte su uno stesso piano (piano terra) vicino al salone per la ricreazione,

molto più ampliato rispetto al precedente, agli spogliatoi, ai bagni e al giardino sempre più adeguato

alle esigenze ed ai gusti dei bimbi della scuola dell’infanzia.

Così tutti gli ambienti ristrutturati e rinnovati, sono stati resi più accoglienti e luminosi oltre che più gran-

di, anche se con il passare degli anni, hanno richiesto ulteriori lavori di manutenzione, di ripulitura, di

messa a norma dei vari impianti ecc.

Ciò è stato possibile, ancora una volta, grazie al grosso contributo della benemerita famiglia Verni, che,

in quella occasione, ha pagato tutto il materiale didattico montessoriano, più la costruzione del cortile

antistante la Scuola dell’infanzia e del giardino, ricco di giochi e di piante. L’Istituto, da parte sua, ha

rinnovato l’arredamento, sia pure con grandi sacrifici.

Per rispondere alle crescenti richieste a per lasciare spazio alla Scuola Secondaria di I grado è stata

infine costruita la nuova Scuola dell’Infanzia (nello stesso stabile che ospita la Scuola Primaria) in via

Gaibarella I, inaugurata a Settembre 2007.

2.1 Storia ed identità della Scuola “Corbucci-Verni”

Page 10: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

10

2.2 Organizzazione Scuola dell’Infanzia

La Scuola si propone come significativo luogo di apprendimento, socializzazione e animazione.

Le attività didattiche delle sezioni della Scuola dell’Infanzia, sono organizzate in “campi d’esperienza”, e

fanno riferimento ad una continua e responsabile flessibilità e all’inventiva operativa e didattica.

In relazione ai diversi ritmi, tempi e stili di apprendimento, alle motivazioni e agli interessi dei bambini,

nonché alle diverse competenze del personale docente, l’azione didattica si attua fondamentalmente

attraverso:

attività di sezione;

attività di laboratori e di sezioni aperte;

attività per gruppi di età omogenea;

attività organizzate in collaborazione con soggetti esterni per l’integrazione della scuola col territorio.

Prevalgono le attività di sezione, con momenti di intersezione in occasione dell’orario d’ingresso e d’u-

scita, dell’accoglienza ad inizio anno scolastico, dei momenti ricreativi, di uscite didattiche e feste tradi-

zionali …

L’apprendimento è basato sulla ricerca e sulla produzione, con possibilità di seguire individualmente gli

alunni; il tutto grazie a strumenti, metodi, attività differenziate in rapporto all’età, ai diversi ritmi e tempi

di apprendimento, agli interessi ed alle motivazioni di ogni singolo alunno.

Riveste importanza fondamentale l’allestimento di spazi-laboratorio e di angoli di attività in cui i bambini

possono toccare, manipolare, costruire ed inventare.

Altro mediatore importante è il tempo, strutturato in modo da tener conto dell’alternarsi di momenti e

proposte, tempo per l’accoglienza e tempo per le routines, per le attività libere e strutturate, per le e-

sperienze in piccolo o grande gruppo oppure individuali.

Il modello curricolare è quello della ricerca, aperto, intrecciato, reticolare: i percorsi di apprendimento

sono visti come percorsi a rete, essendo gli elementi della conoscenza in relazione reciproca.

Il curricolo è articolato in campi di esperienza; parola-chiave sono gioco, curiosità, esplorazione e ricer-

ca, relazione a confronto, creatività, riflessione sulle esperienze, simbolizzazione, rappresentazione e

documentazione.

Orari di funzionamento della scuola

Dal Lunedì al Venerdì con possibilità di ingresso anticipato

Sezione Primavera

Ingresso dalle ore 7,30 alle ore 9,00

I uscita dalle ore 12,00 alle ore 12,15

II uscita dalle ore 13,00 alle ore 14,30

Ingresso dalle ore 7,45 alle ore 9,00

I uscita dalle ore 12,00 alle ore 12,15

II uscita dalle ore 13,00 alle ore 13,30

III uscita dalle ore 15,45 alle ore 16,00

Scuola Infanzia

Page 11: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

11

2.3 Finalità educative

La nostra Scuola, ispirandosi al Vangelo e al CARISMA di Madre Elisabetta Renzi, cerca di cogliere,

capire ed interpretare i fermenti culturali e sociali del proprio tempo, li legge alla luce della fede e ne

ricava scelte culturali, pedagogiche e didattiche efficaci per il dialogo e coerenti con la propria vocazio-

ne. È una Scuola in continua evoluzione dove noi insegnanti ci educhiamo per educare i nostri bambini

(è una scuola in crescita).

1. La Scuola Cattolica deve aiutare la persona a costruirsi dal di dentro:

a scoprire la verità totale di se stessa come un ESSERE donato alla vita e al quale la vita è stata

donata del tutto gratuitamente secondo un mirabile progetto di AMORE;

a trasmettere i veri valori della vita: rispetto della persona, amicizia, lealtà, verità, fraternità, pace,

solidarietà, altruismo …

2. Formare globalmente il bambino dal punto di vista emotivo-affettivo, psicomotorio, cognitivo, relazio-

nale e sociale;

recuperare il gusto dello scoprire, del conoscere e del fare come mezzi di crescita e realizzazione

della persona;

educare ai valori religiosi e cristiani: rapporto personale con Gesù che si realizza mediante la pre-

ghiera, le celebrazioni liturgiche e l’ascolto della PAROLA.

3. Portare i bambini ad avere una mente aperta, critica e soggettiva in grado di acquisire metodi e stra-

tegie per affrontare la quotidianità, al fine di potersi elevare, in futuro, ai più alti concetti del BENE,

del VERO e del BELLO.

4. Come IDENTITÀ cristiana la nostra Scuola promuove: la centralità del bambino, l’apertura, il dialo-

go, la condivisione degli aspetti valoriali, la Scuola come luogo di consulenza pedagogico-educativa

alla famiglia, l’attenzione al processo educativo e non la priorità al prodotto.

5. La Scuola Cattolica, attraverso la didattica attuata alla luce del messaggio evangelico, e lo sviluppo

delle virtù che caratterizzano il cristiano, opera la sintesi tra cultura e fede e tra fede e vita.

2.4 Linee pedagogiche

Sono quelle adottate da Madre Elisabetta Renzi, fondatrice dell’Istituto, e aggiornate, mediante l’espe-

rienza, nei cambiamenti culturali, storici, sociali, …

Giovanni 10,10-12 “Come il Padre ha amato me così anch’io ho amato voi.”

L’amore è la motivazione principale dell’educazione, il motore che dà forza e coraggio.

Giovanni 14,15 “Chi accoglie i miei Comandamenti e li osserva questi mi ama.”

Accoglienza, umiltà, attenzione, disponibilità e pazienza, sono le vie che Gesù, con la sua vita, ci inse-

gna a mettere in pratica con i più piccoli.

Cantico dei Cantici 8,11 7-9

Parla dell’alleanza come un contratto nuziale, così come Dio e Israele si sono giurati amore noi con

fiducia e rispetto diamo tutte noi stesse per l’amore di questa Scuola.

Page 12: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

12

2.5 Offerta formativa

Progetto educativo: è la carta di identità della Scuola. Ha durata triennale e descrive le linee educati-

ve guida della nostra Scuola.

Progetto di sviluppo – apprendimento: è il progetto didattico annuale ideato dopo un’attenta osser-

vazione dei bambini e con uno specifico sfondo integratore, ed ha lo scopo di perseguire gli obiettivi dei

vari campi d’esperienza.

Progetto continuità:

continuità verticale pedagogica e metodologica con la sezione “primavera” interna e con la Scuola

Primaria per un utile scambio di informazioni e per evitare al bambino traumi di “transito”;

continuità orizzontale come itinerario che consente rapporti costanti con i genitori, finalizzati alla

condivisione dei valori fondativi del progetto;

collegialità come dimensione operativa, metodo e lavoro tra le insegnanti, tra insegnanti ed alunni,

tra genitori, tra insegnanti e genitori, tra insegnanti genitori ed organi di gestione della scuola;

coordinamento pedagogico-didattico territoriale a rete come servizio rivolto a tutte le scuole federate

FISM, con lo scopo di fornire consulenza al personale insegnante attraverso precisi itinerari di for-

mazione permanente, finalizzati allo scambio di esperienze, a favorire la sperimentazione, a miglio-

rare la professionalità.

Progetto accoglienza: per favorire l’ambientamento dei nuovi iscritti.

Per costruire al meglio il rapporto Scuola-Famiglia, le insegnanti danno la propria disponibilità ai genito-

ri per incontri individuali (in giorni ed orari prestabiliti).

Progetto di educazione motoria: il corpo è il punto di partenza ed il fulcro centrale dell’esperienza

infantile. Il piacere di muoversi in una relazione affettiva positiva, dove sperimentare la propria storia e

le proprie emozioni, promuove il passaggio al piacere di comunicare e di conoscere. Le attività propo-

ste nel progetto di attività ludico-motoria, si fondano sull’espressività motoria dei bambini nel rispetto e

nella valorizzazione delle loro manifestazioni. Le finalità specifiche che si vogliono sviluppare sono: la

conoscenza del proprio corpo, lo sviluppo della manualità, la coordinazione oculo-manuale ed interseg-

mentaria, gestire le proprie emozioni.

Progetto di lingua inglese: l’obiettivo generale del progetto di lingua inglese è di abituare i bambini a

suoni, intonazioni, vocaboli e frasi nuove diversi dalla loro lingua acquisendo fin da piccoli alcune strut-

ture basi della lingua inglese.

Progetto di musica: per avvicinare il bambino all’esplorazione sonora del mondo interno ed esterno e

per favorire un primo approccio all’utilizzo di strumenti musicali.

Page 13: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

13

Progetto di teatro: il progetto offre ai bambini la possibilità di esplorare il mondo attraverso il proprio

corpo e grazie all’utilizzo di storie drammatizzate dai bambini stessi.

Progetto biblioteca: al mondo della parola e del libro scaturisce un gioco che incontra comunicazione

verbale e non verbale per esplorare gli spazi della fantasia, della creatività e dell’interazione con gli al-

tri. Il progetto prevede sia l’utilizzo della biblioteca interna alla scuola per appassionare il bambino al

mondo della lettura con possibilità di prestito dei libri, sia uscite alla biblioteca comunale.

Progetto di educazione stradale: in collaborazione con la polizia municipale, per fornire ai bambini i

primi rudimenti di regole stradali.

Progetto di educazione religiosa: per scoprire le radici della nostra storia e identità di cristiani.

Uscite didattiche: in riferimento al progetto didattico.

Progetto scuola aperta: si promuoverà la collaborazione con soggetti esterni per l’integrazione della

scuola con il territorio.

Momenti di festa: Benedizione di inizio anno scolastico, festa di Madre Elisabetta, presepe vivente per

Natale, festa di Carnevale, festa di fine anno.

Centro estivo: possibilità di frequentare per il mese di luglio il centro estivo all’interno della Scuola

stessa, con uscite al mare ed attività all’aperto.

Basandosi sull’attività ludica libera e strutturata, si svolgono attività di tipo:

mnemonico;

grafico-pittorico;

manipolativo;

linguistico;

musicale;

motorio;

teatrale;

logico-matematico;

spaziale;

audiovisivo;

interpersonale;

intrapersonale.

2.6 Attività

Page 14: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

14

Nel massimo rispetto dei tempi di ciascun bambino si cerca di proporre l’educazione e l’apprendimento

in modo gioioso, suscitando il gusto e il piacere per la conoscenza e lo stare insieme. Lavorare in grup-

po è fondamentale perché fa crescere e permette di verificare il lavoro, confrontandosi continuamente.

La metodologia della scuola dell’infanzia riconosce come suoi connotati essenziali:

la valorizzazione del gioco;

l’esplorazione e la ricerca;

la vita di relazione;

l’osservazione, la progettazione, la verifica; la documentazione.

2.7 Modalità, tempi e metodi dell’apprendimento

La scuola utilizza materiale strutturato e non strutturato, mezzi audiovisivi, testi alternativi per suscitare

e stimolare il piacere dell’ascolto e della lettura, riviste scolastiche e non scolastiche.

Strumenti e risorse interne: palestra; teatro; campo da calcio; parco giochi.

Strumenti e risorse esterne: convenzione comunale, collaborazione con la biblioteca comunale, con

la polizia municipale.

2.8 Sussidi, strumenti e risorse

Quello della valutazione delle proposte e delle attività del progetto di sviluppo-apprendimento è un mo-

mento importante e necessario per poter misurare l’efficacia degli interventi e per poter, eventualmen-

te, modificare le modalità e gli itinerari risultati inadeguati. Come collegio docenti, verifichiamo se gli

obiettivi prefissati sono stati raggiunti, ma in particolare verifichiamo se il lavoro svolto risponde ai reali

bisogni del bambino.

2.9 Verifica e valutazione

La formazione dei docenti è particolarmente curata sia a livello collegiale, sia a livello individuale:

riunioni periodiche (collegio docenti e coordinamento);

corsi di aggiornamento e formazione;

confronti di metodologie;

corsi per la sicurezza;

corso di religione;

corso antincendio;

partecipazione a gruppi di volontariato;

autoformazione su vari testi.

2.10 Formazione dei docenti

Page 15: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

15

Dirigente Scolastico Zammarchi Romeo

CAPITOLO 3CAPITOLO 3CAPITOLO 3

La Scuola Primaria La Scuola Primaria La Scuola Primaria “““MaestreMaestreMaestre---PiePiePie”””

Insegnante Insegnamento

Buscaglia Federica Prevalente, Arte e Immagine e Religione Cattolica

Campolucci Claudia Lingua Inglese e Informatica

Fabbri Katiuscia Prevalente (Supplente)

Gulino Barbara Prevalente

Luigi Gianfranco Educazione Motoria

Sartori Andrea Educazione Musicale

Terenzi Michela Prevalente, Arte e Immagine e Religione Cattolica

Tonti Emanuela Prevalente

Vanni Doris Prevalente, Arte e Immagine

Vannoni Michela Sostegno, Arte e Immagine

Page 16: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

16

La Scuola Primaria Paritaria nasce nel 2001 dalla volontà di creare una continuità educativo-didattica

fra la Scuola dell’Infanzia “Corbucci-Verni” e la Scuola Secondaria di Primo Grado “Santa Filomena”, le

due “storiche” Scuole presenti nell’Istituto delle “Maestre Pie dell’Addolorata” di San Giovanni in Mari-

gnano.

Il primo ciclo si è svolto nella sede “storica” di via Borgo Sant’Antonio e successivamente, dopo l’inau-

gurazione della nuova struttura scolastica di via Gaibarella tenutasi nel 2007, la Scuola Primaria e la

Scuola dell’Infanzia si sono trasferite nella nuova sede.

La Scuola Primaria è Paritaria, così come lo sono anche le altre Scuole dell’Istituto:

“Si definiscono scuole paritarie, a tutti gli effetti degli ordinamenti vigenti in particolare per quanto ri-

guarda l’abilitazione a rilasciare titoli di studio aventi valore legale, le istituzioni scolastiche non statali,

comprese quelle degli enti locali, che, a partire dalla scuola per l’infanzia, corrispondono agli ordina-

menti generali dell’istruzione, sono coerenti con la domanda formativa delle famiglie e sono caratteriz-

zate da requisiti di qualità ed efficacia …”1

Con la nascita della Scuola Primaria nell’Istituto di San Giovanni si

è giunti alla creazione di un Istituto Comprensivo che accompagna

lo studente durante tutte le tappe della crescita, sia sotto l’aspetto

educativo che sotto il punto di vista didattico.

Dall’ingresso nella Scuola dell’Infanzia, che accoglie i piccoli alun-

ni direttamente dalla famiglia, all’uscita sancita dal Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado, che

simboleggia l’ingresso del ragazzo nella Scuola Superiore, l’Istituto collabora attivamente con la fami-

glia alla crescita personale, spirituale e cognitiva dello studente.

Il fatto che le Scuole siano “fisicamente” vicine e che i docenti dei diversi gradi di scuola collaborano fra

loro, permette di attuare un’importante CONTINUITA’ VERTI-

CALE, che colloca il percorso di studio e di crescita dell’alunno

in un ambiente controllato ed educativo.

In particolare, la Scuola Primaria si pone come luogo di educa-

zione primaria, intesa come il primo vero approccio al sistema

scolastico da parte dell’alunno e ha come obiettivi principali quelli di:

fornire le fondamenta dell’Istruzione, intese come le conoscenze primarie e irrinunciabili dell’alfabe-

tizzazione culturale dell’alunno;

insegnare le regole dello stare insieme, per vivere serenamente la vita scolastica;

fornire gli strumenti necessari ad affrontare il futuro scolastico.

3.1 La nostra storia

1 Legge 10 marzo 2000, n. 62

Page 17: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

17

La Scuola Primaria collabora con gli Enti territoriali mediante numerosi progetti che si svolgono durante

l’anno scolastico, all’interno della scuola ma anche all’esterno (con visite guidate, gite, escursioni, col-

laborazioni …).

Questi progetti coinvolgono le Istituzioni, gli Enti e la Associazioni presenti nel comune di San Giovanni

in Marignano, in particolare:

Sindaco e assessori comunali

Polizia Municipale

Casa protetta

Centro polisportivo

Biblioteca di San Giovanni

Compagnia dei Cinque Quattrini (teatro di San Giovanni in Marignano)

La Scuola Primaria, inoltre, realizza progetti che coinvolgono anche i comuni limitrofi della Regione E-

milia Romagna, creando una rete di relazioni territoriali che arricchiscono l’offerta formativa della Scuo-

la.

L’intento è quello di creare una sinergia operativa che coinvolga le associazioni territoriali vicine alla

Scuola, prima di tutto con quelle del nostro Comune e successivamente con i Comuni limitrofi.

3.2 Il territorio

La Scuola Primaria “Maestre Pie” presenta un bacino di provenienza dell’utenza piuttosto ampio.

Questo perché la scuola offre obiettivi educativi e didattici che i genitori scelgono per i loro figli, deci-

dendo di iscriverli alla nostra Scuola piuttosto che in quella del Comune di residenza.

Una buona parte degli alunni proviene da San Giovanni in Marignano, ma la Scuola accoglie anche

numerosi alunni provenienti dai paesi limitrofi (in ordine alfabetico):

Gradara

Misano Adriatico

Mondaino

Montefiore

Montescudo

Morciano

Riccione

Saludecio

San Clemente

Tavoleto

Tavullia

3.3 Provenienza degli alunni

Page 18: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

18

La Scuola Primaria si trova al primo piano della nuova sede di via Gaibarella, mentre il piano terra ospi-

ta la Scuola dell’Infanzia “Corbucci-Verni”.

Il fatto che le due Scuole si trovino fisicamente nella stessa sede e di essere a pochi metri dalla Scuola

Secondaria di Primo Grado “Santa Filomena”, permette agli insegnanti di trovare facilmente tempi, mo-

di e spazi per lavorare all’interno della continuità verticale fra i vari gradi di Scuola.

Inoltre gli alunni, partendo dalla Scuola dell’Infanzia, si trovano a seguire il proprio percorso scolastico

nello stesso ambiente, senza doversi abituare a nuovi spazi e conoscendo già gli insegnanti che li ac-

coglieranno nel grado di Scuola successivo.

La Scuola Primaria è dotata dei seguenti spazi:

Portineria

Ascensore

Aula mensa

Aula di Arte e Immagine

Biblioteca

Aula Insegnanti

Aula ricevimento

n.2 aule comuni

Ampio spazio verde

Palestra

Aula di informatica

Strumenti:

Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)

Videoproiettore

Materiale vario per i laboratori

Strumenti Musicali

Personal Computer

Personal Computer Portatile

Televisione

Lettore DVD

Stampante

Fotocopiatrice

Attrezzi sportivi

In ogni classe sono presenti:

accessori multimediali, biblioteca di classe, armadietto, libreria

3.4 Strutture e strumenti

Page 19: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

19

Orario Curricolare

Il monte ore settimanale è di 27 ore, distribuite nel seguente orario:

Lunedì

Entrata ore 8,10

uscita ore 12,55

Laboratorio compiti dalle 14 alle 16

Martedì

Entrata ore 8,10

uscita ore 16,00 (rientro obbligatorio per tutte le classi)

Mercoledì

Entrata ore 8,10

uscita ore 12,55

laboratorio compiti dalle 14 alle 16

Giovedì

Entrata ore 8,10

uscita ore 16,00 (rientro obbligatorio per tutte le classi)

Venerdì

Entrata ore 8,10

uscita ore 12,55

laboratorio compiti dalle 14 alle 16

3.5 Il tempo Scuola

Durante il rientro obbligatorio si svolgono le lezioni curriculari, mentre durante il doposcuola facoltativo

gli alunni hanno la possibilità di rimanere a scuola per svolgere i compiti.

Italiano 9 ore settimanali nelle classi I II III 8 ore settimanali nelle classi IV V

Inglese 2 ore settimanali nelle classi I II III 3 ore settimanali nelle classi IV V

Matematica 6 ore settimanali

Scienze 1 ora settimanale

Storia 2 ore settimanali

Geografia 1 ora settimanale

Educazione Musicale 1 ora settimanale

Educazione Motoria 2 ore settimanali

Religione Cattolica 1 ora settimanale

Arte e Immagine 1 ora settimanale

Informatica 1 ora settimanale

Orario Settimanale

Page 20: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

20

La Scuola Primaria Paritaria “Maestre Pie” di San Giovanni in Marignano propone gli obiettivi educativi

basandosi sui principi di vita cristiani e in particolar modo sui precetti della fondatrice dell'Ordine delle

“Maestre Pie dell'Addolorata”, Beata Elisabetta Renzi, ancora attuali per il Carisma dell'Istituto.

Numerosi sono i Suoi insegnamenti, ma vogliamo qui ricordare:

L'INSEGNAMENTO della dottrina cristiana, perché gli alunni hanno bisogno di affrontare la vita

con motivazioni e valori che li facciano crescere in maniera equilibrata e responsabilmente libera;

La pratica dell'ACCOGLIENZA, senza nessuna distinzione, per promuovere in tutti lo sviluppo

intellettuale e morale;

L'ARRENDEVOLEZZA, il vero carattere delle “Maestre Pie”, riassunto nella frase “Dolcezza fer-

ma e fermezza dolce”; per educare con “ragione, religione e amorevolezza” in una cornice di sa-

na allegria.

Nell'insegnamento quotidiano facciamo appello a tutto ciò che è squisitamente umano, condividiamo i

valori dell'esistenza con gli allievi e le famiglie, portando prima di tutto a modello degli stili di vita cristia-

ni basati sull'amore verso il prossimo.

La nostra scuola primaria si pone come obiettivo di fondo dell'azione educativo-didattica quello di “dare

radici, dare ali”, per conoscere ed imparare a rispettare la nostra cultura, il territorio e la società in cui

viviamo, per poi diventare adulti responsabili e capaci di scegliere in autonomia.

Per raggiungere questi obiettivi, la Scuola Primaria promuove la creazione di una solida collaborazione

con la famiglia, primo e principale educatore, per costruire insieme un cammino sereno e proficuo per

ogni alunno.

Ma la nostra Scuola si apre anche al territorio, all'Amministrazione comunale, alle agenzie educative e

culturali, alla Parrocchia, per essere presenza viva e collaborare con tutte le agenzie che rivestono un

ruolo importante nella vita dei nostri alunni.

In sostanza, la Scuola Primaria Paritaria “Maestre Pie” si pone come:

agenzia intenzionalmente educativa, affiancata a quella primaria della famiglia e ad altre di carat-

tere sociale;

luogo che predispone le condizioni e crea le opportunità affinché l'alunno realizzi in maniera ar-

monica la dimensione personale;

punto di incontro di diverse culture, ove si valorizza la specificità di ciascuna; ambiente accoglien-

te e coinvolgente per l'acquisizione di valori, condizione essenziale al conseguimento delle finalità

educativo-didattiche.

3.6 Obiettivi educativi

Page 21: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

21

L’offerta formativa dell’Istituto mira “alla promozione del pieno sviluppo della persona … accompagna

gli alunni nell’elaborare il senso della propria esperienza, promuove la pratica consapevole della cittadi-

nanza attiva” (Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012)

Nella scuola primaria l’alunno matura il proprio SAPERE, SAPER FARE, SAPER ESSERE.

3.7 Obiettivi didattici

La programmazione didattica è articolata su tre livelli rispettivamente dedicati alla:

individuazione degli obiettivi didattici generali,

alla definizione degli obiettivi didattici specifici,

alla scelta delle strategie e degli strumenti della mediazione didattica.

Il primo livello ha il compito di individuare gli obiettivi didattici generali relativi alle singole discipline, a

partire dalle indicazioni contenute nei Programmi Ministeriali e dalla conoscenza dell’ambiente sociale

in cui opera la Scuola.

Il secondo livello riguarda la definizione puntuale degli obiettivi didattici specifici che possono essere

proposti come traguardo formativo per le singole classi e richiede pertanto una conoscenza approfon-

dita dei bisogni e delle risorse dei singoli alunni.

Il terzo livello chiede agli insegnanti di scegliere, all’interno del quadro complesso delle procedure di-

dattiche a loro disposizione, le strategie e gli strumenti che meglio si prestano ad assicurare l’apprendi-

mento delle competenze previste, nel rispetto delle diversità individuali.

Page 22: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

22

3.8 Progetti

PROGETTO “Una finestra su San Giovanni”

Valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale del nostro territorio.

“Quest l'è e paes della Strega

dove tòt i sa tòt ad tòt

e nissun e sa mai gnint ad nissun

te prufond de su cor!

E la genta, l'a t fa bòn o cattiv

sgònd e vent o e mument;

ma i che la fortuna

l'a t ciapa per mena se t'una nota sla luna pina

a vni te mi Borg!

Per la bona sorta

av segn sora la fronta, pasè sota la tora,

esprimi un desiderie e fe quel ch'a v deg.

Avrì la fortuna

e sussess, la saluta, l'amor i sold in quantità

e parola dla strega

tènta felicità!”

Il comune di San Giovanni in Marignano rappresenta la porta di ingresso della Valconca, il giusto con-

nubio tra spazio verde e quello edificato, tra la storia e la contemporaneità, tra le tradizioni e le nuove

tendenze, un perfetto sodalizio tra mare e collina.

Conosciuto come Granaio dei Malatesta per la fertilità delle sue terre ed il patrimonio cerealicolo na-

scosto nelle oltre duecento fosse del sottosuolo, nell’ultimo decennio ha registrato una crescita demo-

grafica a 9000 abitanti. Segnale positivo che rende San Giovanni una bella cittadina in grado di acco-

gliere chiunque decida di trasferirsi qui, nel migliore dei modi.

Il nome San Giovanni in Marignano è un toponimo composto di 2 elementi: San Giovanni, che richiama

l’intitolazione della chiesa di San Giovanni Battista in Castelvecchio, prima chiesa del borgo e databile

alla prima metà del XII secolo, e Marignano, che è un antico fondo agrario, Fundus Rusticus Mariniani,

di derivazione tardo-romana.

Abitato fin dal Paleolitico, il Comune ha tracce di vita, di storia, di memoria in ogni suo angolo.

Page 23: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

23

Se lo conosci … lo rispetti

Il progetto educativo e didattico che la nostra Scuola da quest’anno ha deciso di avviare interessa il

Comune di San Giovanni ed in particolare la sua valorizzazione sotto diversi aspetti.

Alla base della valorizzazione e del rispetto delle cose e delle persone deve esserci da parte di tutti e

anche da parte del bambino della Scuola Primaria: “la conoscenza”. La cognizione specifica di ciò che

si parla è da intendersi come approfondimento e acquisizione dei valori di appartenenza: appartenenza

alla famiglia, alla comunità, alla società e dunque al Paese in cui si vive, alla città in cui si abita.

Occorre educare il bambino in modo tale che si senta parte di qualcosa pur non avendo il possesso

diretto delle cose che lo circondano ma la semplice condivisione di ciò che appartiene alla comunità.

Questo Progetto è teso non solo alla formazione di soggetti educati capaci di riconoscere e di applicare

delle semplici regole, ma “cittadini” che sanno, che conoscono e che apprezzano.

Se i vari aspetti verranno introdotti con naturalezza e convinzione, i bambini si appassioneranno e sa-

pranno valorizzarli.

“Ecco il mio segreto. E’ molto semplice:

non si vede bene che col cuore.

L’essenziale è invisibile agli occhi”

Da “Il Piccolo Principe”

di Antoine De Saint-Exupéry.

Educare alla conoscenza del patrimonio culturale significa rendersi conto che ogni oggetto del patrimo-

nio ha ragione di essere solo se relazionato al contesto “a un luogo e a una storia”, è un frammento

che consente di ricomporre l’alveo di provenienza. E’ un lavoro complesso e progressivo di costruzione

di significati. Ogni testimonianza rimanda ad un insieme e se è stata “musealizzata”, il lavoro si fa an-

cora più composito e ricco di implicazioni didattiche, per ricostruirne la storia e il significato e la trasfor-

mazione d’uso e di contesto.

Educare alla cittadinanza attiva significa in prima istanza costruire comportamenti fortemente connotati

in senso civico, unica garanzia per un uso consapevole del patrimonio culturale, per una tutela parteci-

pata, per un’azione di salvaguardia, sentita come dovere della comunità e non delegata solo alle re-

sponsabilità delle autorità o alla competenza degli specialisti.

Va da sé che gli alunni - come molti cittadini adulti — “vivono” i luoghi del patrimonio, quinte abituali del

loro quotidiano, con un atteggiamento di indifferenza. Lo studio e l’incontro con gli oggetti del patrimo-

nio di cui si indaga ogni elemento saliente e significativo trasforma quella “convivenza scontata” in una

“consuetudine consapevole”. L’alunno non è più come un turista distratto e distante, solo occasional-

mente partecipe della realtà che lo circonda, ma attivo e responsabile cittadino.

Il patrimonio è un’eredità viva che si trasforma in un continuo processo di saperi e di conoscenze.

Quest’anno studieremo le fosse per la conservazione del grano.

Page 24: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

24

Finalità ed obiettivi

Osservare e confrontare oggetti e persone di oggi con quelli del passato.

Distinguere e confrontare alcuni tipi di fonte storica orale e scritta.

Leggere ed interpretare le testimonianze del passato presenti sul territorio.

Collocare nello spazio gli eventi, individuando i possibili nessi tra eventi storici e caratteristiche geo-

grafiche di un territorio.

Scoprire radici storiche, antiche classiche e cristiane della realtà locale.

Orientarsi e muoversi nello spazio.

Esplicitare il nesso tra l’ambiente e le sue risorse e le condizioni di vita dell’uomo.

Utilizzare varie tecniche artistiche.

Individuare le molteplici funzioni che l’immagine svolge da un punto di vista informativo ed emotivo.

Conoscere e rispettare le bellezze naturali ed artistiche.

Individuare significative espressioni d’arte cristiana, per rilevare come la fede è stata interpretata

dagli artisti nel corso dei secoli.

Riconoscere nei santi e nei martiri, di ieri e di oggi, progetti riusciti di vita cristiana.

Partecipanti

Il progetto riguarderà gli alunni delle classi III, IV e V.

Questo è nello specifico il progetto di lavoro delle tre classi.

Classe III: studio del grano, del suo uso e dei suoi derivati.

Classe IV: lavoro di studio sulla vita contadina del passato e gli oggetti di uso quotidiano.

Classe V: lavoro di studio sulla localizzazione e sulla struttura delle fosse granarie.

Tempi

Anno scolastico 2015 - 2016

Spazi

L’Istituto Maestre Pie e il territorio del Comune di San Giovanni in Marignano.

Page 25: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

25

PROGETTO Continuità

La continuità, ossia il raccordo educativo e didattico fra i diversi gradi di Scuola, si concretizza nel lega-

me stretto tra il soggetto in formazione e gli impianti metodologici e didattici dei tre ordini di Scuola, atti

a creare occasioni per organizzare le conoscenze. Pertanto è necessario progettare “azioni positive”

che garantiscano il raccordo all’interno del percorso scolastico, utilizzando strategie che si pongano in

sintonia con le modalità che il bambino utilizza per la costruzione del suo sapere.

Particolare attenzione va inoltre dedicata al coordinamento dei curricoli degli anni iniziali e terminali di

un ciclo di studi, in modo da far superare al bambino l’ansia e le difficoltà al momento del passaggio al

grado scolastico successivo.

Attività

La continuità fra i vari gradi di Scuola viene costruita mediante attività che si sviluppano lungo tutto l’-

anno scolastico. Principalmente sono coinvolti gli alunni e gli insegnanti delle classi: ultima sezione del-

la Scuola dell’Infanzia - classe I Scuola Primaria - classe V Scuola Primaria - classe I Scuola Seconda-

ria di Primo Grado, ma più in generale coinvolgono tutti gli alunni e i docenti dell’Istituto.

Si programmano delle lezioni/momenti di incontro durante i quali gli alunni che stanno per passare al

grado di Scuola successivo possono entrare nella scuola che li accoglierà l’anno seguente, per cono-

scerne gli spazi, gli insegnanti, i futuri compagni di Scuola.

Si svolgono delle attività che possano “lasciare un segno” degli alunni che hanno visitato la Scuola e

questo segno sarà quello che li accoglierà l’anno seguente, un modo per dire “bentornati”.

Gli alunni di I della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado torneranno poi a far visita ai vecchi

compagni di scuola, per rivederli e raccontare la loro nuove esperienza scolastica.

Le modalità di attuazione della Continuità:

OPEN DAY: giornata nella quale la scuola è aperta a tutti i genitori e gli alunni che vogliono ricevere

informazioni, conoscere gli insegnanti, visitare la Scuola nella quale iscrivere i figli l’anno successivo.

ALUNNO PER UN GIORNO: gli alunni della classe V frequentano per una mattina la Scuola Seconda-

ria di Primo Grado, incontrano i compagni che la frequentano già, conoscono gli insegnanti e possono

assistere alle lezioni che si svolgono a Scuola e parteciparvi attivamente, esplorando anche gli spazi

della struttura che li accoglierà.

LEZIONI DEI PROFF.: i professori della Scuola Secondaria di Primo Grado svolgono alcune lezioni

agli alunni della classe V per:

dare un contributo diverso ad argomenti conosciuti dagli alunni,

ampliare e approfondire alcuni argomenti già svolti durante le lezioni curricolari,

mostrare loro diverse modalità di insegnamento e nuove tecniche didattiche che sperimenteranno

nel grado di Scuola successivo.

CONTINUITÁ CON LA SCUOLA DELL’INFANZIA: l’insegnante prevalente di V durante il corso dell’-

anno svolge diverse attività nell’ultima sezione della Scuola dell’Infanzia, per conoscere i bambini, per

presentarsi a loro e per creare un lavoretto/legame che collegherà l’esperienza della Scuola dell’Infan-

zia alla nuova avventura della Scuola Primaria.

Page 26: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

26

Mercatini di Natale

Alunni e genitori lavorano insieme per creare piccoli doni Natalizi, allestendo una bancarella nella piazza di San

Giovanni in occasione della festa di Santa Lucia e seguendo personalmente le vendite delle creazioni. Un mo-

mento importante per condividere l’esperienza del donare.

Soggetti coinvolti Scuola Primaria, alunni di tutte le classi, genitori.

Il tempo di ascoltare

E’ uno sportello di ascolto e sostegno all’essere genitori; un pomeriggio al mese, su appuntamento, i genitori pos-

sono accedere al servizio di counselling presso i locali della Scuola Primaria.

Soggetti coinvolti Comune di San Giovanni in M.; Psicologa Mara Dell’Ospedale; genitori della Scuola dell’In-

fanzia e Primaria.

III edizione del concorso multidisciplinare GIORNATA DELLA DIVERSABILITÁ 2015

Gli alunni della classe IV lavorano sul tema della diversabilità, con supporti video e cartacei, libri, materiali di rici-

clo … Produzione di elaborati originali sulle riflessioni emerse in classe che parteciperanno al concorso.

Soggetti coinvolti Associazione Culturale “Rimbalzi Fuori Campo”; Associazione “Puravida”; Classe IV Scuo-

la Primaria.

Progetto Nonni

Le classi IV e V andranno a far visita prima di Natale agli anziani residenti alla Casa Protetta per offrire loro pic-

coli doni, poesie, canzoni e un po’ di chiacchiere. Gli alunni di II e III ripeteranno l’esperienza in occasione del

Carnevale. Un modo speciale per stare vicino ai nostri anziani, che sono la nostra memoria e il nostro retaggio

culturale.

Soggetti coinvolti Casa Protetta di San Giovanni in M., classi II, III, IV, V

MiniOlimpiadi 2016

Manifestazione ludico-sportiva che ha l’obiettivo di sviluppare una mentalità sportiva, in condivisione con le fami-

glie, educando i ragazzi ad una sana competizione.

Soggetti coinvolti Associazione Agimap, CSA Bologna, classi IV e V.

Progetto Biblioteca

Visita alla biblioteca, per conoscerne gli spazi, il funzionamento (ai bambini è stata fatta la tessera per usufruire

del prestito) e per ascoltare una lettura ad alta voce fatta dagli operatori della biblioteca (Il litigio). Lavoro di car-

tellonistica in classe per rappresentare la storia ascoltata e riflettere su essa.

Soggetti coinvolti Biblioteca Comunale di San Giovanni in M., classe III.

Educazione Stradale

Lezioni svolte da agenti della Polizia Municipale volte a: sviluppare il senso di responsabilità del singolo, finalizza-

to all’acquisizione di un maggior senso civico; sensibilizzare alle norme di comportamento corretto per un miglio-

re uso dello spazio stradale.

Soggetti coinvolti Comune di San Giovanni in M., Polizia Municipale, tutte le classi.

Presepe Vivente

Momento di rievocazione storica in costume nel nostro territorio della nascita di Gesù. Ogni classe rappresenta

una figura emblematica del Presepe; i genitori confezionano gli abiti e ricostruiscono le tipiche botteghe dell’epo-

ca. La Natività si svolge in piazza, accompagnata dai canti e dalla Preghiera di tutta la Scuola.

Soggetti coinvolti Comune di San Giovanni in M., Parrocchia di San Giovanni in M., insegnanti, alunni di tutte

le classi, coro della Scuola Secondaria di Primo Grado, genitori.

3.9 Gli altri progetti

Page 27: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

27

Corso di Pianoforte Insegnante: Andrea Sartori

Alunni: tutte le classi

A chi è rivolto: a tutti quei bambini che sognano di avvicinarsi all’affascinante mondo dei tasti bianchi e neri, per

imparare a suonare piccoli brani e approcciarsi allo spartito musicale.

Per un Natale da favola... La scuola partecipa al concorso “Fantanatale delle favole”, promosso dall’associazione dei commercianti “Il gra-

naio dei Malatesta”. Gli alunni realizzeranno elaborati scritti e grafici utilizzando diverse tecniche, al fine di diffon-

dere il significato più autentico del Natale attraverso un linguaggio ed una modalità familiari ai bambini.

Progetto di Ascolto/Confronto “Chi vuole giocare?” I genitori della scuola primaria sono invitati ad alcuni incontri serali, con cadenza settimanale per facilitare la co-

municazione tra bambino/genitore e bambino/genitore/scuola.

Soggetti coinvolti: genitori della scuola primaria, esperta di counseling Marta Marchiani.

Corso di Inglese Insegnante: Claudia Campolucci

Alunni: III, IV, V.

A chi è rivolto: ai bambini che desiderano potenziare la lingua inglese mediante attività ludiche e divertenti.

Page 28: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

28

La valutazione del percorso effettuato dall’alunno, che accompagna i processi di apprendimento, si at-

tiene ai seguenti principi:

Gradualità (accompagnando in itinere il processo di crescita e di apprendimento)

Sistematicità (attuata come controllo regolare al termine di ogni argomento trattato)

Partecipazione (conduce lo studente verso l'autovalutazione, fondamentale per il suo orientamento)

Si espleta attraverso le seguenti modalità:

Valutazione iniziale: attraverso prove di ingresso ed osservazioni sistematiche si valuta la situazione

iniziale, ovvero le conoscenze possedute all'inizio del percorso di Scuola Primaria e di Scuola Se-

condaria di Primo Grado.

Valutazione formativa: valuta il grado di apprendimento nel corso di un itinerario didattico, permette

di prevedere i rinforzi adeguati alle difficoltà riscontrate oppure attività di potenziamento.

Valutazione finale sommativa (al termine di ogni quadrimestre) valuta i risultati dopo vari itinerari di-

dattici, tenendo anche conto dell'impegno e del progresso compiuto rispetto ai livelli di partenza.

Si esprime in decimi, su una scala da 5 a 10.

VALUTAZIONE FORMATIVA

Gli strumenti utilizzati per la valutazione formativa sono molteplici:

- contributi personali degli alunni, elaborati, colloqui,..

- esecuzione di prove scritte/grafiche/motorie/musicali,…

- questionari

- test

- risposte dal banco

- interrogazioni orali

VALUTAZIONE SOMMATIVA

La valutazione sommativa è quella che, su proposta del singolo docente, è attribuita dal Consiglio di

Classe in sede di scrutinio quadrimestrale e finale.

Lo strumento finale di comunicazione del processo valutativo resta la Scheda di valutazione, conse-

gnata ai genitori al termine del primo e del secondo quadrimestre.

In questo documento, oltre alla valutazione espressa in decimi per ogni disciplina e per la condotta, si

formula anche un giudizio più esteso, dove si chiariscono ed evidenziano gli aspetti distintivi del percor-

so scolastico dell’alunno.

3.10 Valutazione

Page 29: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

29

CRITERI DI VALUTAZIONE

Il Collegio Docenti, nella valutazione didattica di ogni alunno, tiene conto di:

Verifiche scritte, orali e pratiche.

Impegno nello svolgere i compiti assegnati.

Attenzione e partecipazione alla lezione.

Responsabilità nella gestione del materiale didattico.

Autonomia nell’organizzazione del lavoro didattico.

Corrispondenza voto/giudizio

5: non sufficiente

6: sufficiente

7: discreto

8: buono

9: distinto

10: ottimo

Il Collegio Docenti, per valutare la condotta di ogni alunno, tiene conto di:

Capacità di accogliere le attività educative proposte dalla Scuola.

Grado di interesse e partecipazione alle attività svolte.

Rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente.

Atteggiamento responsabile e autocontrollo.

Capacità di relazione con gli altri.

Linguaggio educato, rispettoso e corretto.

Frequenza alle lezioni (il numero di assenze incide negativamente sul giudizio complessivo finale)

Rispetto dell’orario scolastico e puntualità.

Eventuali sanzioni disciplinari subite.

Corrispondenza voto/giudizio

6: comportamento spesso scorretto e non rispettoso

7: comportamento non sempre corretto e responsabile

8: comportamento buono e sufficientemente collaborativo

9: comportamento molto buono e responsabile

10: comportamento lodevole

Page 30: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

30

Nella Scuola Primaria sono attive delle attività extra-curricolari facoltative, per sviluppare talenti e inte-

ressi individuali, che si svolgono durante le ore di doposcuola facoltativo presso i locali della Scuola.

In particolare:

Corso di Danza e Recitazione

Insegnante: Doris Vanni

Alunni: tutte le classi

A chi è rivolto: a tutti coloro che vogliono imparare alcune tecniche base della recitazione e della dan-

za, per divertirsi, socializzare con compagni di altre classi, lavorare insieme.

Corso di Pianoforte

Insegnante: Andrea Sartori

Alunni: tutte le classi

A chi è rivolto: a tutti quei bambini che sognano di avvicinarsi all’affascinante mondo dei tasti bianchi e

neri, per imparare a suonare piccoli brani e approcciarsi allo spartito musicale.

Corso di Inglese

Insegnante: Claudia Campolucci

Alunni: III IV V

A chi è rivolto: ai bambini che desiderano potenziare la lingua inglese mediante attività ludiche e diver-

tenti.

3.11 Attività extra-curricolari

Durante l’anno scolastico sono numerosi i momenti durante i quali il Dirigente scolastico, gli insegnanti

e i genitori si incontrano per comunicare e visionare insieme le scelte della scuola e per confrontarsi sul

percorso scolastico dell’alunno.

In particolare tutti i genitori della scuola primaria possono partecipare alla:

Assemblea informativa che si svolge prima delle iscrizioni;

Assemblea generale di inizio anno.

Per ogni classe poi si svolgono:

Assemblee di classe (durante la prima assemblea vengono eletti dai genitori due rappresentanti di

classe, che hanno l’importante compito di mantenere i collegamenti fra la Scuola e le famiglie ed

essere i portavoce di queste ultime; restano in carico per un anno e possono essere rieletti l’anno

successivo);

Colloqui individuali con gli insegnanti, durante l’orario di ricevimento al mattino, durante i colloqui

pomeridiani, durante la consegna delle Schede di valutazione e ogni volta che la Scuola o la fami-

glia ritengano opportuno un incontro.

3.12 Rapporti con la famiglia

Page 31: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

31

Ubicata nello stabile storico dell'Istitu-

to, la Scuola Secondaria di Primo Gra-

do "Santa Filomena", è attualmente

composta da 2 sezioni, A (I, II, III), B (I,

II, III) per un totale di 6 classi.

Insegnante Materia

Balduini Angelo Tecnologia/Informatica Matematica/Scienze

Cannini Marisa Matematica/Scienze

Clementi Catia Religione

Donati Alessandra Matematica/Scienze

Ferroni Elisa Italiano/Storia

Frisoni Andrea Italiano

Martini Monia Inglese

Muccioli Camilla Arte e Immagine

Ricci Emanuela Italiano/Storia/Geografia

Ronci Lucio Educazione Fisica

Sartori Andrea Musica

Ubaldini Emanuela Spagnolo

Zammarchi Romeo Musica Storia/Geografia

Dirigente Scolastico Zammarchi Romeo Vicaria Cannini Marisa

CAPITOLO 4CAPITOLO 4CAPITOLO 4

La Scuola Secondaria di Primo GradoLa Scuola Secondaria di Primo GradoLa Scuola Secondaria di Primo Grado

“““Santa FilomenaSanta FilomenaSanta Filomena”””

Classi Materie

I II III

Italiano 7 7 6

Storia 2 2 3

Geografia 1 1 1

Inglese 3 3 3

Spagnolo 2 2 2

Matematica 4 4 4

Scienze 2 2 2

Tecnologia/Informatica 2 2 2

Totale 30 30 30

Arte e Immagine 2 2 2

Musica 2 2 2

Educazione Fisica 2 2 2

Religione cattolica 1 1 1

ORARIO ORDINARIO ORE SETTIMANALI 30

Page 32: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

32

Lunedì

1 Ferroni Cannini Ricci Martini Sartori Frisoni

2 Martini Cannini Ricci Sartori Donati Frisoni

3 Sartori Ferroni Donati Cannini Martini Frisoni

4 Ricci Ferroni Donati Cannini Frisoni Martini

5 Ferroni Clementi Martini Ricci Frisoni Cannini

6 Clementi Martini Ferroni Ricci Frisoni Cannini

Martedì

1 Balduini Muccioli Martini Cannini Frisoni Zammarchi

2 Balduini Muccioli Ricci Cannini Frisoni Martini

3 Ricci Ronci Donati Balduini Ubaldini Zammarchi

4 Ubaldini Ronci Donati Zammarchi Balduini Frisoni

5 Ronci Ubaldini Balduini Zammarchi Donati Frisoni

6 Ronci Balduini Zammarchi Ubaldini Donati Clementi

Mercoledì

1 Balduini Zammarchi Ferroni Cannini Donati Muccioli

2 Ferroni Zammarchi Balduini Cannini Donati Muccioli

3 Ferroni Cannini Ubaldini Muccioli Donati Balduini

4 Ferroni Cannini Donati Muccioli Sartori Ubaldini

5 Ubaldini Ferroni Donati Sartori Ronci Cannini

6 Sartori Ferroni Clementi Ubaldini Ronci Cannini

Giovedì

1 Balduini Ferroni Muccioli Ricci Zammarchi Martini

2 Balduini Ferroni Muccioli Ricci Martini Zammarchi

3 Balduini Ferroni Ubaldini Ricci Muccioli Zammarchi

4 Martini Ubaldini Ricci Zammarchi Muccioli Balduini

5 Ferroni Zammarchi Ricci Martini Balduini Ubaldini

6 Ferroni Martini Ricci Clementi Ubaldini Zammarchi

Venerdì

1 Martini Cannini Ricci Balduini Zammarchi Ronci

2 Balduini Cannini Ricci Martini Zammarchi Ronci

3 Balduini Martini Zammarchi Ronci Frisoni Cannini

4 Ricci Balduini Martini Ronci Frisoni Cannini

5 Muccioli Zammarchi Ronci Ricci Martini Frisoni

6 Muccioli Zammarchi Ronci Ricci Clementi Frisoni

Giorno Classe

Ora I A I B II A II B III A III B

4.1 Orario settimanale delle lezioni (Insegnanti)

Page 33: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

33

Lunedì

1 Grammatica Aritmetica Grammatica Inglese Musica Geografia

2 Inglese Geometria Geografia Musica Geometria Antologia

3 Musica Grammatica Aritmetica Aritmetica Inglese Antologia

4 Geografia Antologia Geometria Geometria Geografia Inglese

5 Antologia Religione Inglese Grammatica Antologia Aritmetica

6 Religione Inglese Storia Poesia Antologia Scienze

Martedì

1 Aritmetica Arte Inglese Aritmetica Grammatica Storia

2 Aritmetica Arte Grammatica Scienze Poesia Inglese

3 Storia Ed. Fisica Aritmetica Informatica Spagnolo Musica

4 Spagnolo Ed. Fisica Scienze Storia Informatica Grammatica

5 Ed. Fisica Spagnolo Informatica Storia Aritmetica Poesia

6 Ed. Fisica Informatica Musica Spagnolo Scienze Religione

Mercoledì

1 Scienze Storia Storia Geometria Aritmetica Arte

2 Grammatica Musica Tecnologia Scienze Scienze Arte

3 Antologia Aritmetica Spagnolo Arte Geometria Tecnologia

4 Epica Scienze Geometria Arte Musica Spagnolo

5 Spagnolo Grammatica Scienze Musica Ed. Fisica Geometria

6 Musica Antologia Religione Spagnolo Ed. Fisica Scienze

Giovedì

1 Geometria Grammatica Arte Grammatica Storia Inglese

2 Geometria Antologia Arte Antologia Inglese Storia

3 Tecnologia Epica Spagnolo Epica Arte Storia

4 Inglese Spagnolo Grammatica Geografia Arte Informatica

5 Grammatica Musica Antologia Inglese Tecnologia Spagnolo

6 Antologia Inglese Epica Religione Spagnolo Musica

Venerdì

1 Inglese Geometria Narrativa Tecnologia Storia Ed. Fisica

2 Scienze Scienze Poesia Inglese Storia Ed. Fisica

3 Informatica Inglese Musica Ed. Fisica Grammatica Aritmetica

4 Storia Tecnologia Inglese Ed. Fisica Epica Geometria

5 Arte Storia Ed. Fisica Narrativa Inglese Grammatica

6 Arte Geografia Ed. Fisica Grammatica Religione Epica

Giorno Classe

Ora I A I B II A II B III A III B

4.2 Orario settimanale delle lezioni (Materie)

Page 34: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

34

Balduini Angelo Giovedì 12,25-13,15

Cannini Marisa Venerdì 11,35-12,25

Donati Alessandra Martedì 8,50-9,40

Ferroni Elisa Giovedì 10,45/11,35

Frisoni Andrea Martedì 9,40-10,30

Martini Monia Martedì 9,40-10,30

Muccioli Camilla Mercoledì 11,35-12,25

Ricci Emanuela Martedì 8,00/8,50

Ronci Lucio Mercoledì 10,45/11,35

Sartori Andrea Lunedì 10,45/11,35

Ubaldini Emanuela Mercoledì 8,50-9,40

Zammarchi Romeo Martedì 8,50-9,40

Clementi Catia Venerdì 11,35-12,25

INSEGNANTE GIORNO ORARIO

4.3 Incontri individuali con i genitori

4.4 IL DOPOSCUOLA

Il doposcuola è la scuola dopo, dietro, quella silenziosa e nascosta, quella che mette in atto le lezioni

curricolari, quella di sostegno e aiuto allo studio. Sono gli stessi insegnanti del mattino che sono prota-

gonisti insieme ai ragazzi dei tanti momenti di lavoro e svago che si alternano del corso della settima-

na. È una grande opportunità per tutti, docenti e allievi, di conoscere e conoscersi meglio per percorre-

re insieme nuove o vecchie strade del sapere, cercare mezzi e strategie per chiarire dubbi, sciogliere

nodi, accompagnare e sostenere chi ha rallentato il passo, chi è segnato dalla fatica.

Il doposcuola è una attività che fa parte dell’offerta formativa della nostra Scuola. Libero e gratuito, tutti

possono parteciparvi, dai ragazzi di prima a quelli di terza, i pomeriggi dal lunedì al giovedì, dalle ore

14 alle ore 16.

I ragazzi, divisi per classi parallele, saranno seguiti da un insegnante curricolare per ogni classe. Com-

piti per casa, spiegazioni delle lezioni mattutine e verifiche sulla qualità degli apprendimenti saranno le

principali attività che terranno impegnati studenti ed insegnanti in un clima spesso gioioso e di serena

collaborazione. Non mancheranno momenti ludici e di svago a smorzare tensioni e difficoltà legate agli

inevitabili impegni scolastici.

Page 35: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

35

La Scuola Secondaria di Primo Grado si pone come obiettivo principale quello di aiutare gli studenti ad

acquisire un metodo di studio solido, che aiuti lo sviluppo integrale della persona, favorendo la capacità

di applicazione sistematica e critica ai diversi oggetti di conoscenza.

La Scuola si propone pertanto il raggiungimento delle seguenti competenze:

imparare ad imparare

imparare ad apprendere

imparare ad essere

imparare a fare

imparare a vivere insieme

CLASSE PRIMA maturare la capacità di osservazione e di attenzione, fino a suscitare la capacità di porsi domande

coinvolgersi nella lezione come momento di costruzione e condivisione del sapere, nel rispetto di sé

e degli altri

imparare ad usare il materiale scolastico in modo adeguato

essere in grado di esporre e riprodurre quanto si è appreso a lezione

acquisire gradualmente una corretta impostazione del linguaggio specifico di ogni disciplina

CLASSE SECONDA essere in grado di applicare il metodo di lavoro proposto in classe anche nelle produzioni autonome

coinvolgersi responsabilmente nella lezione, nel rispetto di sé e degli altri

utilizzare con ordine e precisione gli strumenti della disciplina anche nelle materie laboratoriali

esporre in modo logico e corretto gli argomenti di studio, riuscendo a cogliere nessi significativi, or-

ganizzando il discorso in maniera autonoma e giustificando le proprie affermazioni

usare in modo appropriato e consapevole i diversi linguaggi disciplinari

CLASSE TERZA usare con consapevolezza i metodi di lavoro proposti, essere in grado di renderne ragione applican-

doli in contesti nuovi

coinvolgersi attivamente nella lezione partecipando alla costruzione e condivisione del sapere

esporre i contenuti di studio in modo autonomo, argomentando in modo ampio e coerente

riconoscere i nessi tra gli argomenti di studio e rielaborare in modo personale le conoscenze acqui-

site

maturare sicure capacità espressive sia orali sia scritte, utilizzando con proprietà i linguaggi discipli-

nari

prendere coscienza di attitudini, capacità, interessi e limiti personali, anche in funzione orientativa

4.5 Obiettivi

Page 36: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

36

La Scuola introduce alla realtà attraverso l’insegnamento/apprendimento delle diverse discipline.

La scelta del metodo di insegnamento e degli strumenti utilizzati dipende:

dagli obiettivi prestabiliti

dai contenuti che si intendono proporre

dalla realtà della classe

dai ritmi d’apprendimento dei singoli allievi

Nell’adozione di un metodo di lavoro finalizzato al conseguimento di un obiettivo è necessario indivi-

duare le abilità minime che permettono di impostare le successive fasi di lavoro. Il mancato raggiungi-

mento di tali abilità comporta la revisione del metodo adottato e/o eventuali interventi di recupero/

rinforzo individualizzati. È fondamentale creare occasioni di insegnamento-apprendimento tese a met-

tere tutti gli alunni in grado di imparare e sviluppare le loro capacità. Per questo è preferibile una moda-

lità di rapporto interpersonale e di svolgimento delle lezioni e delle attività che metta al centro del lavoro

dell’insegnante la persona dell’alunno con tutti i suoi bisogni.

Le principali modalità con le quali la nostra Scuola intende svolgere il suo ruolo educativo e didattico

possono essere così sintetizzate:

avviare gli alunni alla conoscenza dei fondamenti delle singole discipline

incoraggiare i rapporti di collaborazione interpersonale fra alunni e docenti

valorizzare il gioco per favorire rapporti attivi e creativi sul terreno sia cognitivo sia relazionale

sviluppare interdisciplinarietà attraverso attività quali la drammatizzazione e le varie educazioni

privilegiare il personale coinvolgimento degli allievi, la loro partecipazione attiva alle esperienze al-

trui e la sperimentazione diretta di particolari attività

impostare in classe il lavoro comune, esplicitando criteri metodologici e finalità ultime e coinvolgen-

do ogni ragazzo in modo che lo studio in classe diventi paradigma di quello a casa e che gli studenti

in futuro si avviino ad affrontare, anche senza aiuto del docente, situazioni analoghe a quelle speri-

mentate insieme

sviluppare il metodo di studio completo sia stimolando nei ragazzi un pensiero divergente e creativo

che praticando l’utile esercizio mnemonico

favorire un uso corretto e ordinato degli strumenti e del materiale didattico

essere regolari e puntuali nella correzione e nella consegna dei compiti in classe e a casa

utilizzare i laboratori, gli spazi, gli strumenti multimediali offerti dalla Scuola in modo sistematico, per

fornire ai ragazzi esperienze significative e pratiche di apprendimento

creare occasioni di incontro con specialisti o con visite guidate che favoriscano una conoscenza per

esperienza diretta.

4.6 Metodi

Page 37: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

37

Il Curricolo d’Istituto è il percorso che, in base alle Indicazioni Nazionali date dal Ministero della Pubbli-

ca Istruzione, la Scuola segue nelle sue articolazioni (Primaria e Secondaria di 1° grado) per far conse-

guire gradualmente agli alunni degli obiettivi di apprendimento e delle competenze specifiche nelle va-

rie discipline.

Il Curricolo è espressione della libertà di insegnamento e dell’autonomia scolastica e al tempo stesso

esprime le scelte della comunità professionale docente e l’identità dell’Istituto Scolastico. È uno stru-

mento che consente di rilevare il profilo del percorso di studi che i docenti hanno elaborato secondo le

Indicazioni Nazionali.

Per il corpo docente il Curricolo si presta ad essere inoltre uno strumento didattico utile per lo sviluppo

e l’organizzazione della ricerca e per l’innovazione educativa. Il percorso di studi prevede l’adozione di

un approccio didattico per competenze (in linea con l’impostazione dell’Europa comunitaria) e una revi-

sione della programmazione disciplinare anche, ma non solo, in relazione al nuovo quadro orario relati-

vo a ciascuna disciplina.

Nel Curricolo si trovano esposti i nuclei fondanti e i contenuti imprescindibili intorno ai quali il legislatore

ha individuato un patrimonio culturale comune condiviso. Le Indicazioni nazionali in merito a tale patri-

monio sono state recepite dalla Scuola attraverso un percorso di analisi che ha portato alla redazione

del Curricolo. Il contenuto del Curricolo riguarda l’esplicitazione delle competenze relative alle materie

di studio poste in relazione ad argomenti del programma di studio di cui si tratteggiano i contenuti irri-

nunciabili e l’eventuale indicazione di approfondimenti da compiersi per classi parallele, fermi restando

i criteri costitutivi delle Indicazioni Nazionali che riguardano, tra l’altro, l’unitarietà della conoscenza da

realizzarsi tramite il dialogo fra le diverse discipline di studio e il rifiuto del nozionismo.

Da “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione”

LA SCUOLA DEL PRIMO CICLO

Il primo ciclo d’istruzione comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. Ricopre

un arco di tempo fondamentale per l’apprendimento e lo sviluppo dell’identità degli alunni, nel quale si

pongono le basi e si acquisiscono gradualmente le competenze indispensabili per continuare ad ap-

prendere a scuola e lungo l’intero arco della vita.

La finalità del primo ciclo è l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali per sviluppare le

competenze culturali di base nella prospettiva del pieno sviluppo della persona. Per realizzare tale fina-

lità la Scuola concorre con altre istituzioni alla rimozione di ogni ostacolo alla frequenza; cura l’accesso

facilitato per gli alunni con disabilità; previene l’evasione dell’obbligo scolastico e contrasta la dispersio-

ne; valorizza il talento e le inclinazioni di ciascuno; persegue con ogni mezzo il miglioramento della

qualità del sistema di istruzione.

In questa prospettiva ogni Scuola pone particolare attenzione ai processi di apprendimento di tutti gli

alunni e di ciascuno di essi, li accompagna nell’elaborare il senso della propria esperienza, promuove

la pratica consapevole della cittadinanza.

4.7 Il curricolo

Page 38: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

38

Il senso dell’esperienza educativa

Fin dai primi anni la Scuola promuove un percorso di attività nel quale ogni alunno possa assumere un

ruolo attivo nel proprio apprendimento, sviluppare al meglio le inclinazioni, esprimere le curiosità, rico-

noscere ed intervenire sulle difficoltà, assumere sempre maggiore consapevolezza di sé, avviarsi a co-

struire un proprio progetto di vita. Così la Scuola svolge un fondamentale ruolo educativo e di orienta-

mento, fornendo all’alunno le occasioni per acquisire consapevolezza delle sue potenzialità e risorse,

per progettare la realizzazione di esperienze significative e verificare gli esiti conseguiti in relazione alle

attese. Tutta la Scuola in genere ha una funzione orientativa in quanto preparazione alle scelte decisi-

ve della vita, ma in particolare la Scuola del primo ciclo, con la sua unitarietà e progressiva articolazio-

ne disciplinare, intende favorire l’orientamento verso gli studi successivi mediante esperienze didatti-

che non ripiegate su se stesse ma aperte e stimolanti, finalizzate a suscitare la curiosità dell’alunno e a

fargli mettere alla prova le proprie capacità.

L’alfabetizzazione culturale di base

Il compito specifico del primo ciclo è quello di promuovere l’alfabetizzazione di base attraverso l’acqui-

sizione dei linguaggi e dei codici che costituiscono la struttura della nostra cultura, in un orizzonte allar-

gato alle altre culture con cui conviviamo e all’uso consapevole dei nuovi media.

Si tratta di una alfabetizzazione culturale e sociale che include quella strumentale, da sempre sintetiz-

zata nel “leggere, scrivere e far di conto”, e la potenzia attraverso i linguaggi e i saperi delle varie disci-

pline.

All’alfabetizzazione culturale e sociale concorre in via prioritaria l’educazione plurilingue e intercultura-

le. La lingua materna, la lingua di scolarizzazione e le lingue europee, in quanto lingue dell’educazione,

contribuiscono infatti a promuovere i diritti del soggetto al pieno sviluppo della propria identità nel con-

tatto con l’alterità linguistica e culturale. L’educazione plurilingue e interculturale rappresenta una risor-

sa funzionale alla valorizzazione delle diversità e al successo scolastico di tutti e di ognuno ed è pre-

supposto per l’inclusione sociale e per la partecipazione democratica.

Nella Scuola Secondaria di Primo Grado si realizza l’accesso alle discipline come punti di vista sulla

realtà e come modalità di conoscenza, interpretazione e rappresentazione del mondo.

La valorizzazione delle discipline avviene pienamente quando si evitano due rischi: sul piano culturale,

quello della frammentazione dei saperi; sul piano didattico, quello dell’impostazione trasmissiva.

Le discipline non vanno presentate come territori da proteggere definendo confini rigidi, ma come chia-

vi interpretative disponibili ad ogni possibile utilizzazione. I problemi complessi richiedono, per essere

esplorati, che i diversi punti di vista disciplinari dialoghino e che si presti attenzione alle zone di confine

e di cerniera fra discipline.

Nella Scuola Secondaria di Primo Grado vengono favorite una più approfondita padronanza delle disci-

pline e un’articolata organizzazione delle conoscenze, nella prospettiva dell’elaborazione di un sapere

sempre meglio integrato e padroneggiato.

Le competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline concorrono a loro volta alla promozione

di competenze più ampie e trasversali, che rappresentano una condizione essenziale per la piena rea-

lizzazione personale e per la partecipazione attiva alla vita sociale, orientate ai valori della convivenza

civile e del bene comune. Le competenze per l’esercizio della cittadinanza attiva sono promosse conti-

nuamente nell’ambito di tutte le attività di apprendimento, utilizzando e finalizzando opportunamente i

contributi che ciascuna disciplina può offrire.

VEDI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Page 39: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

39

Le seguenti attività nascono con l’intento di coinvolgere gli insegnanti, gli studenti e le loro famiglie in

una appartenenza viva alla Scuola e con il desiderio di consolidare amicizie o di impararne di nuove,

offrendo ancora una volta l’occasione per uscire dalle proprie opinioni e allargare lo sguardo sullo stu-

dio, sugli altri e sulle cose.

Valorizzazione del patrimonio artistico storico e culturale di San Giovanni in Marignano

Incontri periodici per la continuità con la Scuola Primaria

Orientamento scolastico in collaborazione con le Scuole Superiori della Provincia

Certificazione di lingua inglese (KET)

Certificazione di lingua spagnola (DELE)

Drammatizzazione teatrale (realizzazione di un musical)

Laboratori teatrali in lingua inglese e spagnola

Giornata dell’accoglienza

Festa della Fondatrice Madre Elisabetta Renzi

Miniolimpiadi

Corso estivo all'estero

Campus estivo di approfondimento della lingua inglese con insegnanti di madrelingua

Corso di latino

Corso di pianoforte

Corso di chitarra e basso

Scuola di canto corale

Corsi di recupero e di potenziamento

Cineforum

Laboratori di scrittura

Giorno della memoria e giorno del ricordo (Shoah e Foibe)

Uscite didattiche e gite scolastiche

Presepe vivente

Informatica

Festa di Carnevale

Corso di Educazione Stradale

4.8 Ampliamento dell’offerta formativa

Page 40: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

40

VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIOVALORIZZAZIONE DEL TERRITORIOVALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

In accordo con la Pro Loco del nostro paese si elaborano progetti e si pro-

grammano visite didattiche guidate per sensibilizzare gli studenti e le fami-

glie nei confronti del nostro territorio così ricco di storia e di tradizione, dalle

fosse granarie al museo degli antichi lavori…

Educazione alla cittadinanza attiva “Se lo conosci lo rispetti”

CONTINUITÀ SCOLASTICACONTINUITÀ SCOLASTICACONTINUITÀ SCOLASTICA

Durante l’anno scolastico vengono tenute alcune lezioni di Italiano, Storia,

Scienze e Spagnolo dagli insegnanti della Scuola Secondaria nelle classi quin-

te del Primo Ciclo. In occasione della giornata “studente per un giorno”, i picco-

li studenti di quinta della Scuola Primaria vengono accolti nelle lezioni currico-

lari delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado, per condividere

una mattina di studio e ricreazione.

ORIENTAMENTO SCOLASTICOORIENTAMENTO SCOLASTICOORIENTAMENTO SCOLASTICO

Il lavoro di orientamento scolastico, attraverso letture, incontri con personalità significative del mondo

del lavoro, della cultura e dello sport, test attitudinali e attività di cineforum che aiutano i ragazzi a sco-

prire se stessi rivelando atteggiamenti, predisposizioni e capacità nascoste, inizia fin dal primo anno,

continua in seconda e culmina nel terzo anno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, anche attra-

verso una informazione attenta e precisa sulle possibilità di scuole del territorio.

Gli obiettivi di questo lungo lavoro sono in primo luogo l’educazione alle grandi domande.

Chi sono? In che cosa consiste la mia umanità fatta di grandi desideri, di turbamenti, di piccoli e grandi

problemi? Esiste un significato?

Non si devono dare delle risposte (ci vorrà molto tempo), ma tenta-

re di stimolare le domande e aiutare i ragazzi a non eluderle; l’edu-

cazione alla concretezza dell’esperienza, l’educazione ad un senso

positivo della vita e della realtà ed infine l’educazione al senso criti-

co. Tutto questo è mosso dalla preoccupazione di stimolare gli a-

lunni a consolidare capacità decisionali ancora incerte e superficiali

attraverso un percorso scelto e approfondito e un lavoro personale

teso alla conoscenza che ciascuno ha di sé per scoprire le proprie attitudini, le proprie energie e i pro-

pri limiti. A gennaio ha luogo l’incontro con gli insegnanti della Scuola Superiore, referenti per l’orienta-

mento, che vengono invitati a presentare il proprio piano dell’offerta formativa con l’obiettivo di aiutare i

ragazzi e le famiglie a una scelta consapevole della Scuola Secondaria di Secondo Grado. L’ultimo

passo di questo cammino triennale vede gli alunni di terza in visita presso le Scuole scelte partecipan-

do all’attività di “alunno per un giorno” o agli “open day” programmati.

Referente: prof. Zammarchi R.

Referente: prof.ssa Ricci E.

Referente: prof.ssa Cannini M.

Page 41: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

41

CERTIFICAZIONE LINGUA INGLESE (KET)CERTIFICAZIONE LINGUA INGLESE (KET)CERTIFICAZIONE LINGUA INGLESE (KET)

OBIETTIVO

Obiettivo principale del corso è quello di aiutare gli studenti a

sviluppare la loro conoscenza e il loro livello della lingua Inglese.

Nel contesto pomeridiano gli alunni affronteranno contenuti extra

scolastici che consentiranno loro di approfondire l’inglese studia-

to in classe al fine del conseguimento della certificazione sotto

elencata.

In un paese proiettato verso l’Europa conseguire una certifica-

zione linguistica è importante non solo per l’arricchimento del

Curriculum Vitae con un titolo che vale in Italia e nel mondo, ma per comprovare la propria conoscenza

della lingua in vista di un futuro europeo. Infatti i certificati rilasciati sono accettati da numerose Univer-

sità, Enti e aziende Italiane come prova della conoscenza linguistica.

DESTINATARI DEL KET

Il Key English Test è rivolto agli studenti delle classi terze.

MATERIALE DIDATTICO

Fotocopie distribuite dall’insegnante.

COS’È

Primo livello riconosciuto dall’Università di Cambridge relativamente all’ESOL (English for Speakers of

Other Languages). L’ALTE (Association of Language Testers in Europe), ha implementato linee comu-

ni per l’accertamento delle competenze linguistiche in Europa e ha stabilito cinque livelli di competenza

linguistica corrispondenti ai livelli da A2 a C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Il KET corri-

sponde al livello 1, corrispondente al livello base A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

COME SI OTTIENE

Mediante un esame che verifica l’abilità ad affrontare la lingua Inglese, scritta e parlata, ad un livello

base.

L’ESAME KET prevede tre prove: Reading e Writing, Listening e Speaking. Le prove scritte vengono

inviate a Cambridge per la valutazione, mentre lo speaking Test è somministrato direttamente da due

esaminatori in loco. Tutti gli esaminatori sono accreditati dall’Università di Cambridge, dipartimento E-

SOL. Superati gli esami, i candidati ricevono un attestato (rilasciato dalla University of Cambridge E-

SOL Examinations) che indica il punteggio conseguito nelle varie prove.

Referente: prof.ssa Martini M.

Page 42: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

42

CERTIFICAZIONE LINGUA SPAGNOLA (DELE)CERTIFICAZIONE LINGUA SPAGNOLA (DELE)CERTIFICAZIONE LINGUA SPAGNOLA (DELE)

OBIETTIVO

Lo scopo del corso è quello di aiutare gli studenti a sviluppare la loro conoscenza e il loro livello della

lingua spagnola e di conseguire la certificazione linguistica DELE di lingua spagnola. È un obiettivo e-

xtra-scolastico in cui il ragazzo deve mettere in atto tutte le conoscenze acquisite al fine di conseguire

un risultato e allo stesso tempo stimola in lui la riflessione sull’apprendimento e l’autovalutazione.

Nel contesto pomeridiano gli alunni affronteranno contenuti extra scolastici e faranno simulazioni e cor-

rezioni delle prove DELE che consentiranno loro di approfondire la lingua spagnola studiata in classe al

fine del conseguimento della certificazione linguistica.

In un paese proiettato verso l’Europa conseguire una certificazione linguistica è importante non solo

per l’arricchimento del Curriculum Vitae con un titolo che vale in Italia e nel mondo, ma anche per com-

provare la propria conoscenza della lingua in vista di un futuro europeo. Infatti i certificati rilasciati sono

titoli ufficiali che attestano il grado di competenza e padronanza della lingua spagnola che rilascia l'Isti-

tuto Cervantes per conto della Pubblica Istruzione e sono richiesti e accettati da numerose Università,

Enti e aziende italiane ed estere come prova della conoscenza linguistica. Per ulteriori informazioni

consultare il sito internet www.roma.cervantes.es

DESTINATARI DEL DELE

Il Diplomas de Español como Lengua Extranjera è

rivolto agli studenti delle classi terze.

MATERIALE DIDATTICO

Il testo consigliato dall'insegnante.

TEMPI E MODALITÀ

Il corso si svolgerà nel pomeriggio durante tutto il secondo quadrimestre e l’esame avrà luogo presso

la Fondazione San Pellegrino di Misano Adriatico (RN) verso fine maggio.

ESAME DELE A1/A2

L’ALTE (Association of Language Testers in Europe) ha elaborato linee comuni per l’accertamento del-

le competenze linguistiche in Europa e ha stabilito sei livelli di competenza linguistica corrispondenti ai

livelli A1, A2, B1, B2, C1, C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Il DELE livello A1/A2 corri-

sponde ad una conoscenza di base della lingua spagnola. L'esame prevede quattro prove: compren-

sione di testi scritti, comprensione orale, produzione scritta, espressione e interazione orale.

Le prove scritte vengono inviate e valutate in Spagna (Istituto Cervantes di Madrid o Salamanca), men-

tre la prova orale è valutata da due esaminatori in loco. Dopo circa 60 giorni è possibile sapere l'esito

dell'esame. Se l'esame è stato superato il candidato riceverà un diploma certificato dall'Istituto Cervan-

tes valido in tutto il mondo.

Referente: prof.ssa Ubaldini E.

Page 43: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

43

LAB. TEATRALI IN INGLESE E IN SPAGNOLOLAB. TEATRALI IN INGLESE E IN SPAGNOLOLAB. TEATRALI IN INGLESE E IN SPAGNOLO

Il progetto riguarda le classi della Scuola Secondaria di Primo Grado.

Ha la finalità di favorire la motivazione all’apprendimento della lingua inglese e dello spagnolo attraver-

so la lettura in classe e a casa del copione di un testo teatrale e la successiva visione dello stesso in-

terpretato da attori madrelingua ricchissimo di spunti culturali, divertente e allegro e adatto ad un pub-

blico di adolescenti.

Obiettivi specifici

apprendere e interiorizzare aspetti legati alla cultura inglese e spagnola (storia, letteratura, stile di

vita, tradizioni e costumi ecc.)

comprendere dal punto di vista scritto e orale un testo teatrale in lingua straniera

favorire l’interazione in lingua straniera con attori madrelingua britannici attraverso un laboratorio

della durata di circa quaranta minuti

Contenuti ed attività

Durante le lezioni curricolari gli alunni leggeranno e analizzeranno in classe e a casa il copione teatrale

stesso, sotto la guida dell’insegnante. In classe verranno svolti vari esercizi di comprensione (scritta e

orale) tramite il riassunto della trama, l’analisi dei vari personaggi, lo studio del lessico e vari giochi in-

terattivi.

Lo spettacolo avrà luogo presso la Palestra della

Scuola. Terminata la rappresentazione, gli attori divi-

deranno le classi in gruppi e svolgeranno un laborato-

rio teatrale della durata di circa quaranta minuti, attra-

verso vari giochi e attività in lingua inglese. Gli attori

condurranno gli alunni a ripassare le diverse strutture

grammaticali e linguistiche precedentemente svolte in

classe. Durante il laboratorio gli alunni avranno molto

spazio per esprimersi e conversare con gli attori.

Referenti: prof.sse Martini M. Ubaldini E.

DRAMMATIZZAZIONE TEATRALE (MUSICAL)DRAMMATIZZAZIONE TEATRALE (MUSICAL)DRAMMATIZZAZIONE TEATRALE (MUSICAL)

In primavera la Scuola appronta per le classi terze, ed eccezional-

mente per le seconde, un musical che vede gli studenti coinvolti nella

sua realizzazione dal canto al ballo, dalla scenografia alle luci e alle-

stimenti. E’ un’attività educativa e didattica completa che comprende

quasi tutte le discipline e che contribuisce alla formazione globale

della persona dell’allievo che si lascia guidare e condurre dagli inse-

gnanti coinvolti alla scoperta di sé e delle proprie competenze.

Referente: prof. Zammarchi R.

Page 44: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

44

GIORNATA DELL’ACCOGLIENZAGIORNATA DELL’ACCOGLIENZAGIORNATA DELL’ACCOGLIENZA

Il 2 ottobre, festa degli Angeli Custodi, la Scuola da lungo tempo festeggia l’inizio dell’anno scolastico

con la celebrazione della Santa Messa per chiedere la be-

nedizione di Dio Padre e la protezione dei Suoi angeli per

insegnanti, studenti e genitori nel difficile cammino educati-

vo. A seguire, la presentazione dei nuovi studenti della

Santa Filomena con una grande merenda e giochi preparati

dalle classi seconde e terze per sfidare e accogliere con

gioia i primini e cominciare con gusto tutti insieme l’avven-

tura dello studio nella Scuola Secondaria.

FESTA DELLA FONDATRICEFESTA DELLA FONDATRICEFESTA DELLA FONDATRICE

MADRE ELISABETTA RENZIMADRE ELISABETTA RENZIMADRE ELISABETTA RENZI

Il 19 novembre si celebra la festa della Madre Fondatrice per ricordare con gratitudine il dono del suo

grande Carisma. Vengono dedicate ad un lavoro di ascolto e riflessione le ultime tre ore della mattina

guidati in genere da un sacerdote e accompa-

gnati dagli insegnanti. I ragazzi sono spronati a

prendere in considerazione con una attenzione

maggiore ciò che accade nella loro vita quotidia-

namente per scoprirne il senso profondo e co-

MINIOLIMPIADIMINIOLIMPIADIMINIOLIMPIADI

Le Miniolimpiadi sono una manifestazione ludico-sportiva ideata e organizzata dalle maestre Pie di Bo-

logna, alla quale partecipano scuole paritarie e statali, dalla Scuola Primaria alla Secondaria di Secon-

do Grado.

Nel 2015 hanno aderito ben 30 scuole, per un

totale di circa 3000 alunni/atleti provenienti dalle

province di Bologna, Rimini, Ferrara, Reggio

Emilia e L’Aquila.

Le Miniolimpiadi sono un raro esempio in Italia

di collaborazione tra Scuola, istituzioni e famiglie

nella formazione e crescita dei ragazzi, all’inse-

gna del motto “Insieme è meglio!”; il loro obietti-

vo è quello di sviluppare una mentalità sportiva, educando i ragazzi ad una sana competizione.

Numerosi eventi collaterali ludici, sportivi, culturali e di solidarietà fanno da cornice ai giochi e allietano

la giornata delle oltre 10.000 persone attese.

Referente: prof.ssa Ricci E.

Referente: prof. Zammarchi R.

Referente: prof. Ronci L.

Page 45: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

45

CORSO DI LATINOCORSO DI LATINOCORSO DI LATINO

Perché studiare una lingua che i più definiscono morta? Proprio perché la

sfida è più alta, proprio perché essendo morta è ferma, immobile, silenzio-

sa, fissata per sempre. Vale la pena studiare il latino per imparare a mettere

ordine dove c’è caos, un ordine diverso da quello che ci immaginiamo: il lati-

no scardina le abitudini mentali e scatena una grande attenzione per quello

che c’è. E non solo. Imparare a tradurre non è appena saper costruire la fra-

se, ma imparare il rispetto per l’altro, lasciare che parli l’autore e ascoltarlo.

Il latino educa ad avere stima delle cose belle e dare importanza alle nostre radici, quelle per le quali

l’Occidente è considerato la culla della civiltà.

SCUOLA DI CANTO CORALESCUOLA DI CANTO CORALESCUOLA DI CANTO CORALE

L’esperienza del canto e del canto corale è una delle forme più educative. Cantare in un coro insegna

ad ascoltare, guardare e seguire un altro che guida; insegna a comprendere l’importanza del proprio

compito e ad offrire qualcosa di sé per una bellezza che giova a tutti. Nell’esperienza del coro non ci

sono differenze, non esistono categorie, non ci sono grandi e piccoli, perché la mu-

sica rende uguali: tutti sono musicisti! Nel canto avviene il miracolo dell’armonia e

della gioia: “Il corso della vita è sommerso dal canto […]e le brutture quotidiane si

stemperano in una comunione perfetta” (Burbery Muriel, L’eleganza del riccio, Edi-

zioni e/o); tutte le preoccupazioni, tutti i risentimenti, i desideri e i turbamenti, gli av-

venimenti più o meno importanti o più o meno tristi scompaiono e lasciano il posto a una sensazione di

pace e fratellanza, solidarietà e affetto, sia tra i coristi che in coloro che ascoltano.

“In fondo, mi chiedo se il vero movimento del mondo non sia proprio il canto” (ibidem pag 179).

LABORATORI DI SCRITTURALABORATORI DI SCRITTURALABORATORI DI SCRITTURA

Sono attivi nella scuola laboratori di scrittura perché è necessario che la parola non sia data per scon-

tata, sia una parola piena, ricca, carica di significato, sia comunicazione di sé, fondata su un gusto, in-

crementata dall’esperienza, basata su ciò che si crede, si ama, si spera, si desidera realmente. Il lin-

guaggio è un punto di forza su cui lavorare perché trasversale ad ogni disciplina e indispensabile per

descrivere ciò che c’è: dalla realtà all’immaginazione, da ciò che fuori a ciò che c’è dentro l’individuo.

Questo lavoro vede impegnati i ragazzi a mettere a fuoco le

loro capacità narrative, li esercita al gusto del lessico adeguato

e al giudizio critico.

I laboratori di scrittura sono finalizzati anche alla partecipazione a concorsi come quello nazionale di

SCRITTORI DI CLASSE per la creazione di racconti d’invenzione; il CONCORSO KARIS con elaborati

di descrizione e racconto dell’esperienza; MINIOLIMPIADI con elaborati argomentativi e non ultima l’-

avventura di CRONISTI IN CLASSE, il concorso di minigiornalismo indetto dal Resto del Carlino.

Referente: prof.ssa Ricci E.

Referente: prof.ssa Ferroni E.

Referente: prof.ssa Ricci E.

Page 46: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

46

CINEFORUMCINEFORUMCINEFORUM

Il linguaggio cinematografico ha assunto nell’universo giovanile un’importante rilevanza e, che ci piac-

cia o no, viviamo un tempo in cui i ragazzi privilegiano il linguaggio visivo a quello scritto: essi sono

sempre più attratti dal mondo delle immagini e dimostrano spesso di apprendere con maggiore motiva-

zione proprio attraverso l’uso del linguaggio audiovisivo. Il mestiere dell’insegnante è fatto di parole,

ma il preadolescente oggi vive di immagini: è necessario quindi che la parola non sia data per sconta-

ta, sia comunicazione di sé, fondata su un gusto, un’esperienza, su ciò che si crede, si ama, si spera,

ciò per cui valga la pena, dato che ciò che le immagini propongono quotidianamente è spesso l’oppo-

sto di quello che si vorrebbe che i propri allievi imparassero, avendo a cuore la formazione integrale

della loro persona. Il compito della Scuola è quello di guidare i ragazzi, aiutandoli ad indirizzare la ma-

gica attrazione per le immagini verso una scelta più responsabile, meno casuale, nonché verso una

lettura interattiva del testo filmico, affinché possano difendersi dalle aggressioni e persuasioni occulte

che i mass-media operano sulla loro fantasia, sulla loro intelligenza e sul loro cuore e imparino a con-

frontarsi e giudicare.

Il film costituisce un terreno di educazione i cui obiettivi possono essere sintetizzati in questi punti:

trasformare i giovani spettatori in fruitori consapevoli di un prodotto che essi stessi sappiano scegliere

e non subire in virtù della casualità o della moda; aiutarli a diventare progressivamente spettatori critici;

raffinarne la capacità di comprensione del film stesso; accrescerne la sensibilità estetica.

Il progetto cineforum propone la visione pomeridiana di un film al mese per i ragazzi di tutte le classi,

come integrazione del lavoro educativo e didattico, non per rendere più interessante la lezione, ma co-

me aiuto nel cammino di formazione della loro persona, per suscitare in loro curiosità e desiderio e in-

trodurli in modo consapevole alla totalità della realtà da protagonisti. Ogni ragazzo verrà munito di una

scheda sul film che vuole essere uno strumento utile al dibattito, fornendo domande e spunti per la di-

scussione. Tali domande si articoleranno in due direzioni: la ricerca dei nodi tematici, in modo che ai

ragazzi non sfugga il significato non immediato e più vero delle sequenze viste, e la ricerca linguistica

allo scopo di generare un minimo di educazione all’immagine (piani, campi, effetti speciali…).

Ogni scheda sarà articolata in quattro parti: un breve riassunto volutamente incompleto della vicenda

del film; domande di analisi sui personaggi e sulle tematiche presenti; domande sugli aspetti formali,

quali la colonna sonora, il regista, ecc.; un invito ad esprimere un giudizio personale complessivo sul

film.

Referente: prof.ssa Ricci E.

Page 47: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

47

PRESEPE VIVENTEPRESEPE VIVENTEPRESEPE VIVENTE

In stretta collaborazione con la Scuola Primaria e la

Scuola dell’Infanzia, prima delle vacanze di Natale, nelle

vie del paese di San Giovanni in Marignano, si svolge il

mistero della Natività di Nostro Signore che vede impe-

gnato il Coro nell’esecuzione dei canti natalizi. Un’occa-

sione unica per respirare la dolcezza e la serenità di un

evento che ha cambiato la vita dell’uomo.

USCITE DIDATTICHE E GITE SCOLASTICHEUSCITE DIDATTICHE E GITE SCOLASTICHEUSCITE DIDATTICHE E GITE SCOLASTICHE

Le uscite didattiche sono piccole uscite sul territorio che coprono l’orario scolastico della sola mattina

ed hanno come obiettivo la conoscenza dei luoghi e delle tradizioni della nostra terra. Il vasto panora-

ma di iniziative culturali che ruota attorno alla provin-

cia di Rimini trova spesso agganci con le materie di

studio degli alunni. In questo senso le uscite didatti-

che costituiscono un valido strumento per impegnare

gli allievi in una attenta partecipazione con domande,

riprese filmate e appunti che verranno poi usati per

la compilazione di una relazione finale.

Le gite scolastiche vengono organizzate ogni anno

in primavera. Sono normalmente della durata di un

solo giorno (ma non si esclude la possibilità di allun-

gare i tempi) ed hanno la doppia valenza di favorire la socializzazione e di aiutare gli studenti nella ri-

cerca del bello e del buono che li circonda.

GIORNO DELLA MEMORIA E GIORNO DEL RICORDO GIORNO DELLA MEMORIA E GIORNO DEL RICORDO GIORNO DELLA MEMORIA E GIORNO DEL RICORDO (SHOAH E FOIBE)(SHOAH E FOIBE)(SHOAH E FOIBE)

Sono i giorni della caduta dell’uomo che, lontano dal suo Creatore, dimenticandosi la sua natura, può

ridursi al pari di una bestia e compiere bassezze indi-

cibili. Sono i giorni in cui ricordiamo che il male del

mondo non è morto e

anche noi possiamo

compierlo perciò dob-

biamo vigilare, tenerci

desti innanzitutto con la

preghiera e con la testi-

monianza di coloro che

hanno vissuto.

Page 48: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

48

EDUCAZIONE STRADALEEDUCAZIONE STRADALEEDUCAZIONE STRADALE

Nel corso del triennio i ragazzi partecipano, durante la

mattina, nelle ore curricolari di Educazione alla Cittadi-

nanza, alle lezioni di Educazione Stradale (tre ore all’-

anno, per un totale di nove ore) condotte dai Vigili del

paese di San Giovanni in Marignano.

FESTA DI CARNEVALEFESTA DI CARNEVALEFESTA DI CARNEVALE

La festa si svolge nella palestra della Scuola durante il periodo del Carnevale, nella semplicità di canti

e balli, che vedono i ragazzi coinvolti in una sfi-

da gioiosa nella ricerca di costumi, scenografie,

musiche e coreografie, sfilata delle maschere di

gruppo preparate dai ragazzi e dai genitori che

vogliano coinvolgersi, premiazione finale della

maschera più bella e originale.

INFORMATICAINFORMATICAINFORMATICA

Lo strumento informatico è oggi uno dei mezzi più adatti, insieme alle strategie già in atto nelle classi e

ai piani di lavoro individualizzati, per tentare di fornire risposte adeguate ai bisogni di formazione del

singolo studente. A tale riguardo l’offerta formativa della Scuola comprende anche attività che si svol-

gono nell’ambito dei laboratori di informatica multimediale e della comunicazione e progettazione iper-

testuale.

In particolare la Scuola è dotata di un laboratorio di informatica

dove sono presenti 16 postazioni al computer con relativo

proiettore per la visualizzazione del lavoro attraverso il server.

I computer sono collegati in rete e risultano provvisti dei princi-

pali software di impaginazione, di presentazione e di grafica

insieme ad un corso di dattilografia per rendere più veloce e

qualificato il prodotto finale.

È inoltre presente un’aula nella quale è installata una Lavagna

Interattiva Multimediale (LIM), uno strumento particolarmente

adatto a realizzare lezioni di carattere interattivo perché con-

sente di integrare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella didattica in classe ed in

modo trasversale alle diverse discipline.

Referente: prof. Balduini A.

Referente: prof. Ronci L.

Page 49: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

49

Laboratorio di tecnologia

Laboratori di musica

Laboratorio di arte e immagine

Campo da calcetto

Campo da calcio

Parco per attività didattiche e ludico-sportive

Teatro

Mensa

Palestra

4.9 Strumenti e risorse

Aula LIM

Laboratorio di informatica

Campo sportivo del comune di S. Giovanni in Marignano

Area verde

Aula cineforum

Page 50: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

50

Nella nostra Scuola TUTTO è oggetto di valutazione, in questo senso verranno considerati tutti gli ele-

menti che concorrono a definire il percorso educativo/didattico di ciascun allievo e in particolare:

comportamento

risultati delle prove scritte e orali sostenute nel corso dei due periodi didattici

capacità di autonomia e di rielaborazione personale nel lavoro scolastico

continuità di partecipazione e di impegno

miglioramento rispetto al livello di partenza

svolgimento dei compiti assegnati

lavori di gruppo

dialogo all'interno della lezione

osservazione sistematica

Il Consiglio di Classe si avvale dei seguenti parametri di valutazione, stabiliti dal Collegio Docenti e

resi noti agli alunni e alle famiglie.

Voto Descrittore

10

Eccellenti abilità espressive scritte, orali, pratiche e di ascolto; produzione di testi o pro-duzione orale/pratica corretta e lineare, consapevole e originale; conoscenza critica e rispetto delle regole espressive.

9 Ottime abilità espressive scritte, orali, pratiche e di ascolto; produzione di testi o produ-zione orale/pratica corretta e completa; consapevolezza delle regole espressive.

8 Buone abilità espressive scritte, orali, pratiche e di ascolto; produzione di testo produzione orale/pratica corretta; buona conoscenza delle regole espressive.

7

Discrete abilità espressive scritte, orali, pratiche e di ascolto; produzione di testi o produ-zione orale/pratica corretta, pur in presenza di qualche errore; conoscenza adeguata delle regole espressive.

6

Sufficienti abilità espressive scritte, orali, pratiche e di ascolto; produzione di testi o pro-duzione orale/pratica abbastanza corretta; sufficiente conoscenza delle regole espressi-ve.

5 Abilità espressive scritte, orali, pratiche ancora imprecise; produzione di testi o produ-zione orale/pratica non sempre corretta; scarsa conoscenza delle regole espressive.

4 Scarse abilità espressive scritte, orali, pratiche; produzione di testi o produzione orale/pratica scorretta; inadeguata conoscenza delle regole espressive.

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA Italiano, Arte e Immagine, Musica, Inglese, Spagnolo, Scienze Motorie

Scala e parametri valutativi

4.10 Valutazione

Page 51: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

51

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA Matematica, Scienze, Tecnologia

Scala e parametri valutativi

Voto Descrittore

10

Eccellenti abilità nell’uso delle tecniche operative, conoscenza completa e approfondi-ta dei contenuti, uso corretto e consapevole del linguaggio specifico. Prontezza e sicu-rezza nella risoluzione dei problemi.

9

Ottime abilità nell’uso delle tecniche operative, conoscenza completa dei contenuti, uso corretto e consapevole del linguaggio specifico. Sicurezza e correttezza nella risolu-zione dei problemi.

8

Buone abilità nell’uso delle tecniche operative, conoscenza completa e sicura dei conte-nuti, uso corretto e consapevole del linguaggio specifico. Correttezza nella risoluzione dei problemi.

7

Discrete abilità nell’uso delle tecniche operative, conoscenza quasi completa e corretta dei contenuti, uso abbastanza corretto e consapevole del linguaggio specifico. Di-screte abilità nella risoluzione dei problemi.

6

Sufficienti abilità nell’uso delle tecniche operative, conoscenza essenziali dei contenuti, uso abbastanza corretto del linguaggio specifico. Sufficienti abilità nella risoluzione dei problemi.

5 Incertezza nell’uso delle tecniche operative, conoscenza parziale dei contenuti, uso non sempre corretto del linguaggio specifico. Scarse abilità nella risoluzione dei problemi.

4

Capacità scarse nell’uso delle tecniche operative, conoscenze superficiali e frammenta-rie dei contenuti, uso scorretto del linguaggio specifico. Incertezze nella risoluzione dei problemi.

AREA STORICO-GEOGRAFICA Storia e geografia

Scala e parametri valutativi

Voto Descrittore

10

Conoscenza completa e approfondita dei contenuti; esposizione orale corretta, con origi-nalità risolutiva ed argomentativa; uso corretto e consapevole del linguaggio specifico della materia; ottima abilità nell’uso degli strumenti.

9 Conoscenza completa e sicura dei contenuti; esposizione orale puntuale; uso corretto del linguaggio specifico della materia; ottima abilità nell’uso degli strumenti.

8 Conoscenza soddisfacente dei contenuti; esposizione orale appropriata; uso corretto del linguaggio specifico della materia; buona abilità nell’uso degli strumenti.

7

Conoscenza abbastanza corretta dei contenuti; esposizione orale non sempre appro-priata; uso abbastanza corretto del linguaggio specifico della materia; discreta abilità nell’uso degli strumenti.

6

Conoscenza essenziale dei contenuti; esposizione orale accettabile pur in presenza di errori; uso abbastanza corretto del linguaggio specifico della materia; sufficiente abili-tà nell’uso degli strumenti.

5 Conoscenza parziale dei contenuti; esposizione orale frammentaria; uso non sempre corretto del linguaggio specifico della materia; scarsa abilità nell’uso degli strumenti.

4

Conoscenza lacunosa e frammentaria dei contenuti; esposizione orale schematica e stentata; uso scorretto del linguaggio specifico della materia; inadeguata abilità nell’uso degli strumenti.

Page 52: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

52

Il voto di condotta rappresenta la sintesi delle valutazioni espresse da ogni insegnante nel Consi-

glio di Classe sul conseguimento degli obiettivi educativi di tipo comportamentale e relazionale. Il

voto viene attribuito sulla base del soddisfacimento dei seguenti requisiti:

rispetto del Regolamento di Istituto;

frequenza regolare delle lezioni;

assiduità negli impegni di studio e partecipazione attiva alla vita dell'Istituto;

atteggiamento rispettoso verso le persone: religiose, insegnanti, personale non docente, com-

pagni;

utilizzo corretto degli oggetti, degli strumenti e delle strutture;

decoro nell'atteggiamento, nel linguaggio, nell'abbigliamento;

senso di responsabilità nell'adempimento degli impegni connessi con la vita scolastica;

comportamento corretto e partecipe alle attività scolastiche svolte all’esterno dell’Istituto

(uscite didattiche, attività sportive, gite scolastiche)

Il Collegio dei Docenti, allo scopo di conferire chiarezza e omogeneità alla valutazione, tenendo conto

dell’incidenza del voto in condotta sulla media delle valutazioni finali e sull’esito stesso dell’anno scola-

stico, ha fissato i seguenti parametri:

Voto Descrittore

10

Partecipazione attiva, costante e impegnata con un contributo personale significativo a

tutte le attività scolastiche ed educative proposte; atteggiamento rispettoso, corretto e

collaborativo verso le persone; assoluto rispetto dell’ambiente e delle strutture.

9

Partecipazione regolare e responsabile alle attività scolastiche ed educative; atteggia-

mento rispettoso e corretto verso le persone; assoluto rispetto dell’ambiente e delle strut-

8

partecipazione non sempre attiva e responsabile alle attività scolastiche ed educative, at-

tenzione abbastanza costante e discreto impegno nel lavoro domestico (con poche

ammonizioni scritte e/o orali); atteggiamento generalmente corretto nei confronti di inse-

gnanti e compagni. Mancanze disciplinari non gravi.

7

Impegno e partecipazione alle attività scolastiche ed educative saltuari. Attenzione inco-

stante; atteggiamento non sempre corretto nei confronti di insegnanti e compagni; non

sempre rispettoso dell’ambiente scolastico; spesso inadempiente nei compiti assegnati.

6

Impegno e partecipazione scarsi; mancanza di rispetto verso persone e/o ambienti;

mancanze disciplinari ripetute, con ammonizioni scritte. Falsificazione di firme su compi-

ti, documenti scolastici e/o giustificazioni. Allontanamento dalla scuola per un giorno o

sanzioni equivalenti.

5

Impegno e partecipazione alle attività scolastiche assenti; grave mancanza di rispetto

verso persone e/o ambiente. Reiterate falsificazioni di firme su compiti, documenti sco-

lastici e/o giustificazioni. Sanzioni disciplinari ripetute, con allontanamento dalla scuola

per più di un giorno o sanzioni equivalenti.

4.11 Attribuzione del voto di condotta

Page 53: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

53

Dal DPR 122/2009:

La valutazione del comportamento con voto inferiore a sei decimi è decisa dal Consiglio di Classe

nei confronti dell'alunno cui sia stata precedentemente irrogata una sanzione disciplinare ai sensi del-

l'articolo 4, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, e suc-

cessive modificazioni, e al quale si possa attribuire la responsabilità nei contesti di cui al comma 1

dell'articolo 2 del decreto legge, dei comportamenti:

a. previsti dai commi 9 e 9-bis dell'articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno

1998, n. 249, e successive modificazioni;

b. che violino i doveri di cui ai commi 1, 2 e 5 dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Re-

pubblica 24 giugno 1998, n. 249, e successive modificazioni.

Le valutazioni più alte (10 e 9) richiedono il soddisfacimento di tutti i requisiti; le valutazioni 8-5

sono attribuite in presenza anche di uno solo dei requisiti indicati.

Nella valutazione della condotta rientrano anche le competenze raggiunte di cittadinanza e costituzio-

ne.

Per l’attribuzione del voto di condotta, il consiglio di classe si riserva la discrezionalità che gli com-

pete nel valutare i casi specifici, che non sempre possono essere ricondotti a modelli astratti, ma

vanno riferiti al contesto in cui si verificano, alle dinamiche del gruppo-classe e al percorso evoluti-

vo del singolo alunno.

Page 54: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

54

La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 (Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi

Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica) definisce con l’acronimo B.E.S. i biso-

gni di tutti quegli alunni che “con continuità o per determinati periodi” […] “per motivi fisici, biologici, fi-

siologici o anche per motivi psicologici, sociali”, necessitano di una particolare e speciale attenzione,

una maggior cura educativa sulla scorta dei principi della personalizzazione già enunciati dalla Legge

53/2003. Questi comprendono:

Alunni con disabilità previste dalla legge 104/1992; per questi alunni esiste documentazione medica.

Alunni con disturbi evolutivi specifici, ossia disturbi dell’apprendimento (la dislessia, la disgrafia, la

disortografia e la discalculia), deficit del linguaggio o della coordinazione motoria (DSA-ADHD) pre-

visti dalla legge 170/2010; anche per questi alunni esiste documentazione medica.

Alunni con svantaggio socio-economico, linguistico o culturale previsto dalla direttiva ministeriale.

I Bisogni Educativi Speciali sono, dunque, molti e diversi. Per offrire un’adeguata risposta a tale varietà

di bisogni, la nostra Scuola, in conformità con la normativa vigente, attiva provvedimenti tempestivi ido-

nei a individuare i casi e a predisporre interventi formativi mirati e inclusivi.

Sulla strada tracciata dalle Indicazioni Operative Ministeriali, è cura dei docenti privilegiare la didattica

inclusiva e una metodologia didattica compensativa e inclusiva.

La didattica inclusiva è una didattica che pone al centro la persona, sollecita e consente di sviluppare le

risorse e le potenzialità che ogni alunno possiede, espresse e inespresse, valorizzandole in un conte-

sto collettivo. Per di più, l’azione educativa inclusiva è utile non solo agli alunni più bisognosi ma a tutti

gli studenti poiché rende gli apprendimenti più duraturi e il metodo di studio più consapevole ed effica-

ce.

La metodologia didattica, compensativa e personalizzata, utilizza strategie e tecniche di verifica e valu-

tazione volte “a favorire il successo scolastico e garantire una formazione adeguata e promuovere lo

sviluppo delle potenzialità” (Art. 2, c.1-b della Legge 170/2010) e tiene conto delle caratteristiche pecu-

liari dei soggetti in apprendimento.

La necessità di elaborare un percorso individualizzato e personalizzato per alunni con Bisogni Educati-

vi Speciali passa anche attraverso la redazione di un Piano Didattico Personalizzato, che serva come

strumento di lavoro in itinere per gli insegnanti e abbia la funzione di documentare alle famiglie le stra-

tegie di intervento programmate.

IL P.D.P. consente a tutti gli alunni, attraverso una didattica personalizzata, di raggiungere il successo

formativo. Contiene inoltre la metodologia didattica e le modifiche che, per ciascun docente, si rendono

necessarie nel singolo caso, attraverso misure compensative e misure dispensative.

4.12 Interventi per alunni con B.E.S.

Page 55: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

55

Misure compensative: Misure dispensative:

sintesi vocale lettura ad alta voce;

registratore riduzione dei compiti;

programmi di videoscrittura tempi maggiorati per svolgere le verifiche;

calcolatrice scrittura veloce sotto dettatura;

mappe concettuali appunti;

formulari studio mnemonico di tabelline…

Gli interventi proposti per i ragazzi con B.E.S. mirano a produrre una serie elaborati grazie ai quali essi

possano fare propri, servendosi anche degli strumenti compensativi e dispensativi di cui sopra, i conte-

nuti del percorso didattico.

Indicazioni generali per la verifica/valutazione

Valutare per formare (per orientare il processo di insegnamento-apprendimento)

Valorizzare il processo di apprendimento dell’allievo e non valutare solo il prodotto/risultato

Predisporre verifiche scalari

Programmare e concordare con l’alunno le verifiche

Prevedere verifiche orali a compensazione di quelle ove necessario

Far usare strumenti e mediatori didattici nelle prove sia scritte sia orali

Favorire un clima di classe sereno e tranquillo, anche dal punto di vista dell’ambiente (rumori, luci…)

Rassicurare sulle conseguenze delle valutazioni

Prove scritte

Predisporre verifiche scritte accessibili, brevi, strutturate, scalari

Facilitare la decodifica della consegna e del testo

Valutare tenendo conto maggiormente del contenuto che della forma

Introdurre prove informatizzate

Programmare tempi più lunghi per l’esecuzione delle prove

Prove orali e laboratoriali

Gestione dei tempi nelle verifiche orali

Valorizzazione del contenuto nell’esposizione orale, tenendo conto di eventuali difficoltà espositive

Aiuti frequenti e strategie operative semplici e riproponibili

Page 56: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

56

“La mente umana pensa molto alla sua vita, ma il Signore dirige i suoi passi”

(Sapienza 16,6)

 Il presente regolamento definisce le norme di funzionamento e di comportamento all'interno dell'Istituto, ove il personale docente e non docente compie un servizio di amore volto alla crescita personale e a quella di ogni alunno.

1. Presentarsi in classe con puntualità per l’inizio delle lezioni

2. Alle ore 8,00, presenti già gli insegnanti, tutti gli alunni dovranno essere nelle loro aule.

3. Alle ore 13,15, al termine delle lezioni, gli alunni dovranno lasciare ordinatamente le aule accom-

pagnati dall’insegnante.

4. Non sono concessi ingressi o uscite di alunni in altri orari se non accompagnati da un genitore.

5. Gli alunni sono tenuti a rispettare:

Se stessi

I compagni

Il Personale Docente e non Docente della scuola

Gli ambienti scolastici: l’aula, la palestra, i campi da gioco, i laboratori, i servizi igienici

6. Gli alunni sono tenuti a mantenere un comportamento educato sempre, in particolare:

Durante la lezione

Negli spostamenti dalla classe verso i laboratori e la palestra

All’uscita dalla scuola

Nella mensa

7. Gli alunni devono presentarsi a scuola con abbigliamento semplice e decoroso.

8. Gli alunni non devono masticare “gomma” durante le lezioni.

9. Gli alunni devono consumare la merenda solo durante i momenti di ricreazione.

10. E’ severamente proibito l’uso del cellulare a Scuola.

11. L’uso dei laboratori deve avvenire solo alla presenza del Docente incaricato.

12. L’alunno abitualmente sprovvisto di compiti e di materiale didattico verrà segnalato sul registro di

classe e penalizzato nei voti di profitto e comportamento.

13. In caso di assenza è necessario presentare la giustificazione sull’apposito libretto, firmata dai ge-

nitori, al Docente della prima ora. Il libretto delle giustificazioni sarà ritirato in segreteria.

L’alunno che trasgredisce il regolamento incorrerà in adeguati provvedimenti disciplinari. In caso di

danno a materiali o strutture, l’alunno potrà rispondere di persona anche dal punto di vista economico.

Se il colpevole rimane ignoto, la responsabilità del danno verrà ripartita fra i compagni di classe.

La Scuola non è responsabile degli oggetti smarriti o lasciati incustoditi dagli alunni.

"La sapienza inizia proprio allora quando uno desidera essere istruito da Lei.

Applicarsi a questo studio vuol dire amare la Sapienza,

amarla significa osservare le sue leggi".

(Sapienza 6, 17-18)

4.13 Regolamento scolastico

Page 57: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

57

PREMESSA

La scuola Santa Filomena delle Maestre Pie dell’Addolorata è una comunità scolastica che ha come

finalità l’educazione integrale degli alunni in una visione cristiana della vita.

Tutta la comunità educante – docenti, alunni e famiglie – è chiamata a condividere la responsabilità

dell’azione formativa contribuendo, ciascuno con il proprio ruolo, all’esito positivo del percorso scolasti-

co. A ciascuno viene chiesto di condividere i criteri di fondo del piano formativo dell’Istituto, sottoscri-

vendo il presente Patto Educativo di Corresponsabilità.

Il Patto si ispira al Carisma della Beata Madre fondatrice Elisabetta Renzi, e rispetta le norme del Re-

golamento scolastico. La scuola “è un luogo d’incontro nel cammino. Si incontrano i compagni; si in-

contrano gli insegnanti; si incontra il personale assistente. I genitori incontrano i professori, il Preside

incontra le famiglie. […] a scuola noi socializziamo: incontriamo persone diverse da noi, diverse per

età, per cultura, per origine, per capacità”. (Papa Francesco incontra la scuola cattolica, Piazza

S.Pietro, 10 maggio 2014).

Con il Patto Educativo di Corresponsabilità i genitori si impegnano esplicitamente, insieme ai docenti e

agli studenti, a garantire tale applicazione in modo condiviso e costruttivo.

DIRITTI

I genitori devono avere la garanzia dell’istruzione e dell’educazione dei figli secondo i principi e i valori

condivisi.

Gli studenti devono poter scoprire, sviluppare, valorizzare e orientare le proprie capacità e attitudini, in

vista dell’acquisizione di competenze e conoscenze adeguate e di una positiva maturazione personale.

I docenti devono poter operare in piena libertà di insegnamento e di educazione globale all’interno de-

gli impegni assunti sulla base dei valori condivisi.

DOVERI

I docenti si impegnano a:

creare un clima accogliente e sereno, che favorisca la maturazione dei soggetti coinvolti nell’espe-

rienza scolastica

realizzare curricoli disciplinari conformi alle indicazioni ministeriali e alle scelte progettuali e metodo-

logiche elaborate nel POF

procedere alle attività di verifica e di valutazione del processo di insegnamento/apprendimento in

modo coerente rispetto ai programmi e ai ritmi di apprendimento delle singole classi

fare in modo che tutte le attività educative e didattiche siano veramente costruttive perché svolte

nell’osservanza delle regole e nel rispetto reciproco

sostenere l’impostazione educativa cristiana che si ispira al Carisma della Madre Fondatrice

4.14 Il patto educativo

Page 58: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

58

I genitori si impegnano a:

conoscere il piano dell’offerta formativa (POF) della Scuola e partecipare al dialogo educativo

assicurarsi della costante osservanza del Regolamento scolastico

tenersi aggiornati su impegni, scadenze, iniziative scolastiche controllando il sito della Scuola e le

comunicazioni scuola - famiglia

mantenere il dialogo con i docenti, in modo da verificare gli esiti e il comportamento dei propri figli

vigilare sulla costante frequenza e sulla puntualità dei figli alle lezioni, giustificando in modo tempe-

stivo eventuali assenze

vigilare che i figli svolgano puntualmente il lavoro assegnato e portino a scuola i materiali richiesti

Gli studenti si impegnano a:

rispettare ogni persona della comunità scolastica, l’ambiente e le attrezzature, in modo da contribui-

re a una buona qualità della vita nella Scuola;

frequentare regolarmente le lezioni e assolvere gli obblighi scolastici;

osservare gli orari, le disposizioni organizzative e le norme di sicurezza dettate dal Regolamento

d’Istituto

costruire positivamente, con lealtà e con un comportamento e un linguaggio adeguati, i rapporti con

insegnanti e compagni

assumere un atteggiamento rispettoso verso l’impronta educativa cristiana dell’Istituto e verso le ini-

ziative volte a promuoverla

mostrarsi desiderosi di migliorare, partecipare e collaborare

Il presente Patto è valido fino al termine del ciclo degli studi all’interno di questo Istituto.

Eventuali modifiche o ampliamenti saranno comunicati regolarmente.

Page 59: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

59

L’analisi compiuta nella sezione 2.2. del RAV (Risultati di apprendimento nelle prove standardizzate

nazionali di Italiano e Matematica) ha messo in luce i seguenti punti di forza:

Le prove standardizzate INVALSI hanno confermato la qualità del nostro Istituto: negli ultimi anni i

punteggi di Italiano e Matematica dei nostri alunni è risultato superiore a quello di scuole con

background socio-economico e culturale simile e superiore alla media nazionale. I punteggi delle

diverse classi in Italiano e Matematica non si discostano dalla media della scuola a dimostrazione di

una generale qualità dell'insegnamento. La quota di studenti collocata nei livelli 1 e 2 in Italiano e in

Matematica è inferiore alla media nazionale.

Si riprendono qui in forma esplicita, come punto di partenza per la redazione del Piano, gli elementi

conclusivi del RAV e cioè: Priorità, Traguardi di lungo periodo, Obiettivi di breve periodo.

Le priorità che l’Istituto si è assegnato per il prossimo triennio sono:

Risultati a distanza: Occorre monitorare in modo più sistematico i risultati a distanza.

I traguardi che l’Istituto si è assegnato in relazione alle priorità sono:

Definire dei questionari e distribuirli agli ex-alunni che frequentano scuole secondarie di secondo grado

e università.

e le motivazioni della scelta effettuata sono le seguenti:

Conoscere il percorso scolastico successivo alla scuola secondaria di primo grado è utile al nostro isti-

tuto per riuscire a conoscere le caratteristiche e le difficoltà che i ragazzi possono incontrare durante il

loro tragitto all'interno della scuola secondaria di secondo grado e dell'università per potere di conse-

guenza fare delle scelte di strategia scolastica mirate.

Gli obiettivi di processo che l’Istituto ha scelto di adottare in vista del raggiungimento dei traguardi so-

no:

Raggiungere un'intesa con altre scuole con obiettivi didattici simili ai nostri e creare una rete.

e le motivazioni della scelta effettuata sono le seguenti:

Creare una rete con altre scuole (magari, per semplicità, appartenenti alla comune realtà delle Maestre

Pie) arricchirebbe sia la nostra scuola che le eventuali altre che aderissero alla rete.

Risultati delle prove INVALSI

Priorità, traguardi ed obiettivi

Page 60: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

60

I rapporti che la scuola intrattiene con i rappresentanti del territorio e dell’utenza sono di seguito

specificati:

L'Istituto, che offre un percorso dalla Scuola Materna alla Scuola Secondaria di Primo Grado, viene

recepito dalla propria utenza e dal territorio come unica scuola di matrice ed impostazione cattolica.

Ogni anno la scuola dedica preziose risorse e spende utili collaborazioni (con Comune, Polizia

Stradale, Pro Loco, famiglie...) per approfondire negli alunni la consapevolezza della loro cittadinanza e

per sviluppare in loro il desiderio che questa sia attenta e attiva nei confronti del territorio locale e

nazionale. A questo fine vengono organizzati progetti, incontri con esperti e uscite didattiche che

lasciano un segno indelebile nelle coscienze dei nostri allievi.

In particolare tra scuola e Comune esiste un costante e virtuoso rapporto che favorisce numerose

occasioni di uscite didattiche e di educazione a una cittadinanza attiva per visitare le bellezze storiche

e naturali del territorio circostante (il fiume Conca e la sua diga, il malatestiano centro storico di San

Giovanni in Marignano, ...).

Per istituire concorsi e borse di studio o per parteciparvi la scuola si appoggia anche ad enti esterni sul

territorio regionale e nazionale (tra i quali il Liceo Linguistico San Pellegrino di Misano Adriatico, la

Banca Valmarecchia, il Lions Club di Cattolica, il Conad, il Resto del Carlino di Rimini, ecc....).

Anche per le lingue l’istituto si avvale di autorevoli enti esterni: la Cambridge University per la

certificazione d’inglese KET e l’Istituto Cervantes per la certificazione di spagnolo DELE.

L’associazione Baby Lou International, inoltre, collabora con la scuola per l’organizzazione di viaggi

studio internazionali.

La prima coscienza sociale che si insegna nelle nostre scuole è l'appartenenza al gruppo classe che

implica il rispetto di docenti e compagni e una partecipazione diretta alle lezioni (concepite come

momenti di didattica attiva e non di mera trasmissione dei saperi).

Per una descrizione più esauriente dei suddetti progetti si rimanda alla sezione Ampliamento

dell’offerta formativa di questo documento.

Proposte e pareri provenienti dal territorio e dall’utenza

Page 61: ISTITUTO MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA · 3.7 Obiettivi didattici “ 21 3.8 Progetti “ 22 3.9 Gli altri progetti “ 26 3.10 Valutazione “ 28 ... comprende la Scuola dell'Infanzia

61

La Scuola secondaria di primo grado Santa Filomena, in continuità con le priorità e i traguardi stabiliti

nel RAV, si propone di realizzare i seguenti progetti di formazione e aggiornamento dei docenti e del

personale per il triennio 2016-2019:

Lavoro di progettazione mensile comune e ore in compresenza tra docenti di lingue di altre aree

disciplinari per costruire lezioni comuni e ripensare in modo concreto i contenuti, i modi, i tempi e la

struttura degli ambienti di apprendimento. Tale progettazione persegue anche la finalità generale di

mettere a frutto le competenze interne dei docenti e di ridefinire costantemente il curriculum della

scuola.

Attività programmate per la riflessione sul curricolo verticale della scuola in relazione con la scuola

primaria e la scuola secondaria di secondo grado.

Lavoro di aggiornamento e formazione, interno ed esterno alla scuola, legato alla partecipazione degli

allievi della scuola a progetti, concorsi e iniziative culturali di carattere regionale, nazionale e

internazionale.

Partecipazione dei docenti agli incontri rivolti ai genitori e agli insegnanti su tematiche educative che

emergono come decisive.

Progettazione di un piano di formazione per rendere più efficace la didattica e sviluppare la creatività e

la capacità di innovazione di studenti ed insegnanti.

Formazione in servizio docenti