i.v.en.a. s.r.l. evoluzione ambiente s.r.l

10
I.V.EN.A. s.r.l. I.V.EN.A. s.r.l. Evoluzione Ambiente Evoluzione Ambiente s.r.l. s.r.l. Presentano: Presentano: I CONTENITORI I CONTENITORI A.D.R. NEL A.D.R. NEL TRASPORTO DEI TRASPORTO DEI RIFIUTI PERICOLOSI RIFIUTI PERICOLOSI Castelfranco Veneto, 18 Ottobre 2006 Castelfranco Veneto, 18 Ottobre 2006

Upload: kiona-mccullough

Post on 30-Dec-2015

51 views

Category:

Documents


5 download

DESCRIPTION

I.V.EN.A. s.r.l. Evoluzione Ambiente s.r.l. Presentano: I CONTENITORI A.D.R. NEL TRASPORTO DEI RIFIUTI PERICOLOSI Castelfranco Veneto, 18 Ottobre 2006. Scopo della presente giornata:. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: I.V.EN.A. s.r.l. Evoluzione Ambiente s.r.l

I.V.EN.A. s.r.l.I.V.EN.A. s.r.l.Evoluzione Ambiente s.r.l.Evoluzione Ambiente s.r.l.

Presentano:Presentano:

I CONTENITORI A.D.R. I CONTENITORI A.D.R. NEL TRASPORTO DEI NEL TRASPORTO DEI RIFIUTI PERICOLOSIRIFIUTI PERICOLOSI

Castelfranco Veneto, 18 Ottobre 2006Castelfranco Veneto, 18 Ottobre 2006

Page 2: I.V.EN.A. s.r.l. Evoluzione Ambiente s.r.l

Scopo della presente giornata:Scopo della presente giornata:

Avere un incontro diretto tra gli utilizzatori, Avere un incontro diretto tra gli utilizzatori, i tecnici, i produttori, il legislatore per il i tecnici, i produttori, il legislatore per il corretto impiego degli imballaggi e dei corretto impiego degli imballaggi e dei mezzi destinati al trasporto di materie mezzi destinati al trasporto di materie pericolose, con particolare riferimento al pericolose, con particolare riferimento al trasporto di rifiuti pericolosi secondo trasporto di rifiuti pericolosi secondo l’ADR, cercando di mettere ordine tra le l’ADR, cercando di mettere ordine tra le varie normative.varie normative.

Page 3: I.V.EN.A. s.r.l. Evoluzione Ambiente s.r.l

Il testo essenziale su cui sarà fatto il punto Il testo essenziale su cui sarà fatto il punto è il Decreto Dirigenziale 10 Giugno 2004 è il Decreto Dirigenziale 10 Giugno 2004 (allegato alla brochure riepilogativa degli (allegato alla brochure riepilogativa degli atti del convegno) che fissa tutte le norme, atti del convegno) che fissa tutte le norme, nel rispetto dell’ADR, per l’omologazione e nel rispetto dell’ADR, per l’omologazione e quindi l’impiego degli imballaggi e dei quindi l’impiego degli imballaggi e dei contenitori destinati al trasporto di merci contenitori destinati al trasporto di merci pericolose.pericolose.

Page 4: I.V.EN.A. s.r.l. Evoluzione Ambiente s.r.l

Definizioni:Definizioni:

“imballaggi”: recipienti e contenitori recipienti e contenitori destinati al trasporto di merci pericolose destinati al trasporto di merci pericolose ed aventi una massa netta non superiore a ed aventi una massa netta non superiore a 400 kg o 450 litri400 kg o 450 litri

““GIR” o “GRV” o “IBC”:GIR” o “GRV” o “IBC”: grandi recipienti grandi recipienti per il trasporto alla rinfusaper il trasporto alla rinfusa

Grandi imballaggi (LP):Grandi imballaggi (LP): gli imballaggi gli imballaggi esterni contenenti gli oggetti o degli esterni contenenti gli oggetti o degli imballaggi interni come definiti dall’ADRimballaggi interni come definiti dall’ADR

Page 5: I.V.EN.A. s.r.l. Evoluzione Ambiente s.r.l

Definizioni:Definizioni:

BK1:BK1: contenitore tendonato per il trasporto alla contenitore tendonato per il trasporto alla rinfusarinfusa

BK2: contenitore chiuso per il trasporto alla BK2: contenitore chiuso per il trasporto alla rinfusarinfusa

Carrozzeria intercambiabileCarrozzeria intercambiabile: una carrozzeria che : una carrozzeria che non è fissata permanentemente al veicolo, ma non è fissata permanentemente al veicolo, ma che può essere sostituita con altre carrozzerie che può essere sostituita con altre carrozzerie intercambiabili aventi i medesimi tipi di intercambiabili aventi i medesimi tipi di collegamenti al telaio del veicolo. Detti collegamenti al telaio del veicolo. Detti collegamenti normalmente saranno di tipo collegamenti normalmente saranno di tipo “rapido”.“rapido”.

Page 6: I.V.EN.A. s.r.l. Evoluzione Ambiente s.r.l

Nel corso di questa giornata i vari relatori Nel corso di questa giornata i vari relatori avranno il compito di sviscerare queste avranno il compito di sviscerare queste definizioni per dare delle risposte definizioni per dare delle risposte significative sia sul piano dell’utilizzo significative sia sul piano dell’utilizzo pratico che sul piano normativo per non pratico che sul piano normativo per non incorrere nei rigori della legge. incorrere nei rigori della legge.

Page 7: I.V.EN.A. s.r.l. Evoluzione Ambiente s.r.l

Programma della giornata:Programma della giornata:

Dott. Gabriele SCIBILIA:Dott. Gabriele SCIBILIA:

“ “Responsabilità e modalità di trasporto”Responsabilità e modalità di trasporto”

Ing. Claudio AMANTIA:Ing. Claudio AMANTIA:

“ “Trasporto dei rifiuti alla rinfusa”Trasporto dei rifiuti alla rinfusa”

Sig. Giovanni TAPETTO: Sig. Giovanni TAPETTO:

““Trasporto dei rifiuti sanitari a rischio infettivo”Trasporto dei rifiuti sanitari a rischio infettivo”

Page 8: I.V.EN.A. s.r.l. Evoluzione Ambiente s.r.l

Ing. Luigi DI LILLO: Ing. Luigi DI LILLO:

““Omologazione degli imballaggi: Omologazione degli imballaggi: procedure e problematiche”procedure e problematiche”

Sig. Paolo TESTAVERDE: Sig. Paolo TESTAVERDE:

““L’esperienza della certificazione”L’esperienza della certificazione”

Dott. Eugenio ONORI: Dott. Eugenio ONORI:

““La normativa sul trasporto dei rifiuti ed i riferimenti La normativa sul trasporto dei rifiuti ed i riferimenti alla normativa ADR”alla normativa ADR”

Page 9: I.V.EN.A. s.r.l. Evoluzione Ambiente s.r.l

Ringraziamento:Ringraziamento:

A tutti i partecipanti per la sensibilità che A tutti i partecipanti per la sensibilità che dimostrano sull’argomentodimostrano sull’argomento

Page 10: I.V.EN.A. s.r.l. Evoluzione Ambiente s.r.l

Ringraziamento:Ringraziamento:

A tutti i nostri magnifici sponsor:A tutti i nostri magnifici sponsor: KARTON S.p.A.KARTON S.p.A. AES: Associazione Esperti della SicurezzaAES: Associazione Esperti della Sicurezza FLASHPOINT s.r.l.FLASHPOINT s.r.l. SITA AntincendioSITA Antincendio Officine BOLGAN s.r.l.Officine BOLGAN s.r.l.