ix legislatura provvedimento del segretario generale del ... · visto il regolamento di...

9
Regione Umbria Consiglio Regionale Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2-06121 PERUGIA IX LEGISLATURA Provvedimento del Segretario generale del Consiglio regionale N. 65 del 10 settembre 2013 OGGETTO: Assegnazione ai dirigenti della Segreteria generale del Consiglio regionale degli obiettivi per l'anno 2013. Se/ione Assisiciwa agli orfani Provvedimenti Segrcmno Geueralc

Upload: truongphuc

Post on 17-Feb-2019

219 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: IX LEGISLATURA Provvedimento del Segretario generale del ... · VISTO il Regolamento di organizzazione della struttura organizzativa e della ... Studi e ricerche finalizzate alla

Regione Umbria

Consiglio RegionalePalazzo Cesaroni

Piazza Italia, 2 -06121 PERUGIA

IX LEGISLATURA

Provvedimento del Segretario generale del Consiglio regionale

N. 65 del 10 settembre 2013

OGGETTO: Assegnazione ai dirigenti della Segreteria generaledel Consiglio regionale degli obiettivi per l'anno2013.

Se/ione Assisiciwa agli orfani Provvedimenti Segrcmno Geueralc

Page 2: IX LEGISLATURA Provvedimento del Segretario generale del ... · VISTO il Regolamento di organizzazione della struttura organizzativa e della ... Studi e ricerche finalizzate alla

Palazzo CesaroniRegione Umbria piazza Italia.2 - °6121 PERUGIA

Tei. 075.576.3214 - Fax 075.576.3287Consiglio Regionale http://www.consiglio.regione.umbria.it

e-mail : decaro] is.francesco@crumbria. it

II Segretario Generale

IL SEGRETARIO GENERALE

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante Nuove norme in materia diprocedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;VISTO il decreto legislativo del 30 marzo 2001, n. 165, recante Norme generalisull'ordinamento del lavoro alle dipendenze dette amministrazioni pubbliche esuccessive modificazioni e integrazioni;VISTO il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante Attuazione dellalegge 4 marzo 2009, n. 15 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoropubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni e successivemodificazioni e integrazioni;VISTA la deliberazione del Consiglio regionale, 8 maggio 2007, n. 141, recanteRegolamento interno del Consiglio regionale e successive modificazioni;VISTA la legge regionale 12 giugno 2007, n. 21, recante Struttura organizzativa edirigenza del Consiglio regionale ed in particolare l'articolo 6, secondo comma,lettera d), il quale dispone che il Segretario generale "attribuisce gli obiettividell'attività ai dirigenti consiliari";VISTO il Regolamento di organizzazione della struttura organizzativa e delladirigenza del Consiglio regionale, approvato con deliberazione dell'Ufficio diPresidenza n. 156 dell'll.09.2007 e modificato con deliberazioni dell'Ufficio diPresidenza n. 243 del 13.03.2008 e n. 102 del 30.12.2010;VISTA la deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del 22 luglio 2013, n. 360, conla quale viene adottato il Regolamento concernente Misurazione e valutazioneperformance - Consiglio regionale dell Umbria.ACQUISITO il parere dell'Organismo Indipendente di Valutazione, nellapersona dell'ing. Sergio Cimino, in merito alla congruità degli obiettivi daassegnare ai dirigenti rispetto agli obiettivi strategici assegnati al Segretariogenerale con delibera dell'Ufficio di Presidenza del 4 luglio 2013 n. 348;

DETERMINA

1. di assegnare ai dirigenti della Segreteria generale del Consiglioregionale, per l'anno 2013, gli obiettivi concordati con i dirigenti stessi eindicati nella tabella allegata al presente provvedimento (allegato A), dicui costituisce parte integrante e sostanziale;

2. di effettuare, anche in sede di Comitato di Direzione, il monitoraggiosullo stato di avanzamento delle attività tese al perseguimento degliobiettivi assegnati;

Page 3: IX LEGISLATURA Provvedimento del Segretario generale del ... · VISTO il Regolamento di organizzazione della struttura organizzativa e della ... Studi e ricerche finalizzate alla

Regione UmbriaI i li Consìglio Regionale

Palazzo CesaroniPiazza Italia, 2-06121 PERUGIA

Tei. 075.576.3214 - Fax 075.576.3287http://www.consiglio.regione.umbria.it

e-mail: [email protected]

II Segretario Generale

3. di trasmettere il presente provvedimento ai dirigenti della Segreteriagenerale.

Doti Fr De Carolis

Page 4: IX LEGISLATURA Provvedimento del Segretario generale del ... · VISTO il Regolamento di organizzazione della struttura organizzativa e della ... Studi e ricerche finalizzate alla

ALLEGATO A

Obiettivi 2013dirigenti Consiglio regionale

Page 5: IX LEGISLATURA Provvedimento del Segretario generale del ... · VISTO il Regolamento di organizzazione della struttura organizzativa e della ... Studi e ricerche finalizzate alla

Obiettivi 2013 - Dr. Juri Rosi

1. Messa a regime processo di Programmazione Peso 50%

. Adeguamento e armonizzazione bilanci pubblici di competenza e dicassa

. Verifica azioni da porre in essere per la compiuta applicazione dellacontabilità analitica

_ Adempimenti per la costituzione del Comitato unico di garanzia perle pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora econtro le discriminazioni (CUG) di cui all'art.57 del D.Lgs.30.03.2001 n. 165

. Studi e ricerche finalizzate alla definizione di progetti di telelavoroper il Consiglio regionale

2. Applicazione Agenda Digitale Peso 25%

Individuazione processi e attività di competenza della funzione intema di A.D.

3. Comunicazione Peso 25%

Individuazione delle modalità ottimali di divulgazione ecomunicazione dati bilancio

Page 6: IX LEGISLATURA Provvedimento del Segretario generale del ... · VISTO il Regolamento di organizzazione della struttura organizzativa e della ... Studi e ricerche finalizzate alla

Obiettivi 2013 - Dr.ssa Rosalba lannucci

1. Messa a regime processo di Programmazione Peso 50%

_ Definizione del Progetto del Centro di documentazione con ilCO.RE.COM

_ Progetto di integrazione territoriale

2. Applicazione Agenda Digitale Peso 25%

_ Progetto di dematerializzazione documentale e messa oniine delleRicerche del Centro Studi Giuridici e Politici

3. Comunicazione Peso 25%

. Messa a punto catalogo audiovisivi

_ Documenti informativi sui servizi bibliotecari locali

_ Individuazione delle potenzialità delle nuove modalità dicomunicazione

Page 7: IX LEGISLATURA Provvedimento del Segretario generale del ... · VISTO il Regolamento di organizzazione della struttura organizzativa e della ... Studi e ricerche finalizzate alla

Obiettivi 2013 - Dr. Stefano Cardinali

1. Messa a regime processo di Programmazione Peso 50%

_ Progetto Performance 2013-2015 evidenziando il livello diattuazione

2. Applicazione Agenda Digitale Peso 25%

_ Individuazione processi e attività di competenza della funzione intema di A.D.

3. Comunicazione Peso 25%

_ Implementare procedure per la piena attuazione delle norme ditrasparenza e anticorruzione

_ Linee guida del Piano della comunicazione in collaborazione con I'Ufficio stampa

Page 8: IX LEGISLATURA Provvedimento del Segretario generale del ... · VISTO il Regolamento di organizzazione della struttura organizzativa e della ... Studi e ricerche finalizzate alla

Obiettivi 2013 - Dr. Fabio Piergiovanni

1. Messa a regime processo di Programmazione Peso 50%

. Definizione procedure e modalità di assistenza al neo costituitocollegio revisori conti

2. Applicazione Agenda Digitale Peso 25%

_ Progetto govemance di legislazione e collegamento con e-govemment

3. Comunicazione Peso 25%

_ Miglioramento modalità comunicazione e divulgazione attivitàlegislativa adottando nuove tecnologie e attivando sinergie interne

Page 9: IX LEGISLATURA Provvedimento del Segretario generale del ... · VISTO il Regolamento di organizzazione della struttura organizzativa e della ... Studi e ricerche finalizzate alla

Obiettivi 2013 - Dr.ssa Simonetta Silvestri

1. Messa a regime processo di Programmazione Peso 50%

_ Pianificazione delle attività inerenti la realizzazione presso ilCorecom di un'area organizzativa omogenea ai fini della gestioneunitaria e coordinata dei documenti

2. Applicazione Agenda Digitale Peso 25%

_ Messa a regime del nuovo sistema telematico ROC: adempimentioperatori attraverso carta nazionale dei servizi

. studio di fattibilità relativo alla proposta di progetto "Tecnologie dinuova generazione: impatto sui nuovi scenari economico-socialidella Regione"

3. Comunicazione Peso 25%

_ Sviluppo dei contenuti del sito web Corecom

_ Rassegna stampa specializzata sui settori di competenza delCorecom

_ Realizzazione di video spot promozionale delle attività del Corecom

_ studio di fattibilità relativo alla proposta di progetto "Consigliointerattivo:scopri, conosci, partecipa"

REGIONE UMBRIAConsiglio Regionale

E' copia conforme all'originale e sicompone di n. ̂ .QB..̂ .. paginePerugia, ...JQ/C&I^QC^

L'ISTRUTTORE DIRETTTIVO(Arianna Zolfaccio)