la cinognostica, una scienza per valutare il cane · che un bulldog ha bauto nella corsa un...

11
LA CINOGNOSTICA, una scienza per valutare il cane parte sesta: varie considerazioni sul movimento e sulla natura biologica che lo sorregge Piero Alquati parte sesta: varie considerazioni sul movimento e sulla natura biologica che lo sorregge

Upload: others

Post on 25-Aug-2020

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: LA CINOGNOSTICA, una scienza per valutare il cane · che un bulldog ha bauto nella corsa un levriero! Non è l'appartenenza ad una razza che crea la natura del cane ma è la natura

LACINOGNOSTICA,unascienzapervalutareilcane

partesesta:varieconsiderazionisulmovimentoesullanaturabiologicachelosorregge

Piero Alquati

partesesta:varieconsiderazionisulmovimentoesullanaturabiologicachelosorregge

Page 2: LA CINOGNOSTICA, una scienza per valutare il cane · che un bulldog ha bauto nella corsa un levriero! Non è l'appartenenza ad una razza che crea la natura del cane ma è la natura

Prima di concludere le note sulla cinognos1ca, è bene soffermarci ancora sull'argomento conalcunicommen1chiarificatori.

O@maleimpiegodelleleveeincidenzadell’azionemuscolareSappiamoche i muscoli azionanole ossasfru>andoprevalentemente i vantaggidella leva di 2°genere,interresistentee semprevantaggiosa;menofrequentemente le levedi 1°o3°genere perlopiùimpiegateinazioninellequalinonnecessitasviluppodiforzadinamica.Quando,peresigenzeanatomiche, il bracciodellapotenzaèpiùbreve di quellodella resistenza,questa condizione nega1va viene neutralizzata dalla velocità e, spesso, l’azione è trasferitaa>raversoproseguimen1tendineidel muscoloche,passandoperpun1fissi,trasferisconointa>eleforzemuscolarinelladirezionepiùconveniente.La miglior efficienza dell’azionemuscolaresi realizza quandoil muscolosi inseriscesul segmentoosseoconun’angolazionedi 90°,condizioneidealeche raramentesi realizza.Bisognaperònotarecheduranteil movimentoleincidenze varianoe,nondi rado,nel momento incui è richiesta lamaggiorpotenzaagiscononellacondizioneoPmaledi90°.Levariazioni dell'angolod'inserzionediunmuscolosuisegmen1ossei maggioriominori di 90°diminuisconol’efficaciadella forza disperdendolaseguendole decomposizioni insegnate dalleleggidelparallelogramma.

L’impennataeilsalto:duegesBchechiarisconolapredisposizionemotoriadiunarazzaSonodi notevoleinteressecinognos1cogli studi dell’impennata e del saltoperchéla loroanalisiperme>edicomprenderemegliolameccanicadeltro>oedelgaloppo.Senzaentrarenei de>agli dellecomplessesuccessioni dinamiche, nell’impennataenel salto ilgestoègeneratodall’aperturadell’ar1colazione del posterioredopochel’innalzamentodella testaedel collo,sposta1all’indietro, ha favoritol’arretramentodel baricentro.Ungestoche trova ilfulcronell’ar1colazione coxo‐femorale,la resistenza nel tronco,negli ar1anteriori,nella testa e nelcollomentre la potenza vieneespressaprevalentementedall’azione deimuscolidei glutei edellacoscia.E’facile dedurreche quantopiùbrevi sarannola lunghezzaelaleggerezza del tronco,riducendosil’intensitàdellaresistenza,tantopiùfacilita1sarannoil saltoel’impennata favorendol'azionedeigaloppatorilacuicorsaècos1tuitadaunasuccessionedisal1.

Piero Alquati

partesesta:varieconsiderazionisulmovimentoesullanaturabiologicachelosorregge

Inserzione dell’azione muscolare sui segmen2 ossei

INSERZIONE OTTIMALE 90°

Page 3: LA CINOGNOSTICA, una scienza per valutare il cane · che un bulldog ha bauto nella corsa un levriero! Non è l'appartenenza ad una razza che crea la natura del cane ma è la natura

Il tro>atore,costruitonel re>angolo(dotatoquindidi untroncopiùlungodell’altezza al garrese),s’impennaesalta conmaggiordifficoltà per cuigli sonopiùcongenialile andaturepiùstabili chenoncomportanonellaloroazioneilsollevamentodeltronco.Ledue azionisuccintamente descri>e(saltoeimpennata)ci perme>onoquindidi considerareunadiversaaPtudinemotoriadellerazzecanine.

CanilenB,troCatoriegaloppatoriLa lunghezzadei segmen1ossei e la lorodimensionecos1tuiscono anch'essi un riscontropersupporreil dinamismodiuna razzacosìcomela predisposizioneal 1podi andatura:do1che,comeabbiamogiàpiùvolte ribadito,sicorrelanoadunacostruzione cheviene associataadun'adeguatacos1tuzione.Quest’ul1maèuna mia ribaditaconvinzionecheindusseAutori emo1via definirmi“cos1tuzionalista”,a>ribuzioneironicadalla qualepotròprendereledistanzeil giornoincui sapròcheunbulldoghaba>utonellacorsaunlevriero!

Nonèl'appartenenzaadunarazzachecrealanaturadelcanemaèlanaturadiuncanechelofacatalogareinunarazzaPerquantosembri assurdo,il migliorbancodiprova dell’acumecinognos1coè rappresentatodallacapacitàdi saper effe>uareuna valutazioneimmediata edoculatadi unme1ccio il quale, nonproponendosi con il blasonedell’appartenenzaad una razza, obbliga astabilire la sua essenzabiomeccanica perpoi supporre lesuepredisposizioni aPtudinali, dinamicheecomportamentali.InfaPnonèl'appartenenza aduna razza che creala natura delcane,maèla naturadiuncanechelofacatalogare inunarazza: unprincipiocheporta acomprendere cheunsogge>o, anche seilpedigree gli garan1sce l’integrità genealogica, se si discosta per costruzione, cos1tuzione etemperamentodai presuppos1dellostandard, nonpuò biologicamentedefinirsi appartenente aquellarazza.

Ilpassoel’essenzadelmovimentoPer arricchire le mie considerazioni sul movimento, prendiamo in esame le razze quando simuovonoal passoe osserveremocome,anchea questa andatura,ognunasiamossada gestualitàchelacara>erizzanotantodadivenireespressionedellaloro1picità.

Piero Alquati

partesesta:varieconsiderazionisulmovimentoesullanaturabiologicachelosorregge

resistenza

fulcro

potenza

resistenza

fulcro

potenza

Trrottatore Galoppatore

Nel salto la maggior lunghezza del tronco rende il tro6atore meno agile del galoppatore

Page 4: LA CINOGNOSTICA, una scienza per valutare il cane · che un bulldog ha bauto nella corsa un levriero! Non è l'appartenenza ad una razza che crea la natura del cane ma è la natura

Al passoèpiùfacilevalutare lacorre>ezza degli ar1esela loroarmonicaar1colazioneproduceuna buona spintaedun ampio allungo. Con l’occasionevorrei che il mio le>ore prendesse ledistanzeda alcunestereo1pate didaPche chevorrebbero omogeneizzata in un sol criteriol’analisi degli ar1edegli appiombidi ogni razza.Unesameche,purbasandosi suiden1ci principichederivanodalla leggi della sta1ca edelladinamica,peraltrogià tra>a1,vafa>oconspecificacompetenza per ogni razza ogruppodi razze. InfaP gli appiombi e gli ar1di unbulldogvannoapprezza1inmanieradiversadaquellidiunfoxterrier,diunbasso>oodiunlevriero.

L'importanzadelpiedeAnche se ungiudiziofinale èmiglioratodaunesame dell’andaturaoPmaleveloce,al passopuòessereapprezzata la funzionedel piede,spessocinognos1camente trascurata.Inqualunquerazzala risposta dinamica delpiededeveessereaPvae nonpassiva,fru>odi una stru>uraintegra edelas1ca.Unpiede malcostruitoecheappoggiapassivamentesul terrenononpotrà mai produrreuna buonaandatura,sopra>u>oin razzedinamicheeresisten1.Giudicandoil sogge>oda fermodovremo verificare se la stru>ura del piede non sia pia>a, aperta, con dita lunghe, magiustamente tonica ebenconformata;altre>antodobbiamoabituarci avalutarela rispostareaPvadelpiedequandoentrainconta>ocol terrenoinmododa consen1rgli disfru>arela forzachegliderivadall’impegnomotoriodell’arto: diversamenteil piede del cane u1lizzeràpassivamente laforzadei muscoli motori degli ar1gravandoli di unmaggiorimpegno. Inpra1ca il piededovrebbereagire come quando una palla da tennis, caricata d’inerzia e colpito il terreno, rimbalzaelas1camente.

Piero Alquati

partesesta:varieconsiderazionisulmovimentoesullanaturabiologicachelosorregge

110°circa

Nel cane da pastore tedesco il muscolo gastrocnemio, quando il cane è fermo, si inserisce sulla sommità del calcaneo a 110° circa. La miglior efficienza dell’azione muscolare si  realizza quando il muscolo si inserisce  sul  segmento osseo con un’incidenza di 90°. Una condizione oEmale  che  non sempre  si  osserva quando  il  cane  è  valutato da fermo.  InfaE,  durante  il  movimento,  queste inserzioni variano sopra6u6o nel momento in cui devono esercitare la loro maggior efficacia, agendo nella condizione oEmale di 90°.

Page 5: LA CINOGNOSTICA, una scienza per valutare il cane · che un bulldog ha bauto nella corsa un levriero! Non è l'appartenenza ad una razza che crea la natura del cane ma è la natura

IlportamentoalpassoL’osservazionedelportamentoal passoconsentedi apprezzarepiùfacilmentelos1le ela 1picitàdinamicadellarazza.Il passodi unbulldog,lentoe pocospazioso,valorizzail gestodell’anteriore ricordandovagamentel’avanzaredel coccodrillo che, esprimendopotenzae sicurezza, incute 1more. Il passo del foxterrier, dalla breve e rapida pendolarizzazione degli ar1, esprime un portamento fiero edarrogante.I bassoP,tenaci evitali,si muovonofre>olosamente conuncolloere>osopportandocondignitàlabrevitàdeiloroar1sinoafarlaapparireunpregiopiu>ostocheunacarenza.Lerazze da seguitacamminano conpassonormalee avoltesembranoquasi annoiate da unmondofa>o di immagini mentre la loro contemplazioneècos1tuita prevalentementeda flasholfaPvi.Il passofelpatodel se>eringleseèsempre espressionedi unintelligente,roman1cointerce>atoreesidis1nguedalnevrile,dinamicoetenaceinterce>atorepointer.I molossoidi dal passolentoesicurodannomisuradellaloropotenza chetradisconoavoltecona>eggiamen1gioiosifru>odiun’indolesicuraedaffe>uosa.I tro>atori si dis1nguonoinsoggePconpassoampioeportamentofiero,comequellodel pastoretedesco,dasoggePconpassopiùbreveeconancestrale a>enzione,comequello dei cani dasli>a.Dinamicoe prontoatrasformarsiinunagiletro>erelloè quellodei levrieri il cui sguardosembra,avolte,simileall’atletaprontoasca>are.Non me ne vogliano gli appassiona1 delle singole razze per questa sommaria rassegna deimovimen1len1il cuiverosignificatoandrebbe,divoltainvolta, raccoltoconbenpiùampieedapprofondite mo1vazioni,ma questa miaesposizione diviene indispensabile per farcomprenderechela sola conoscenzacinognos1ca dei pun1di repereodi complessi meccanismibiomeccanicinonè sufficiente araccogliere l’essenzadi ogni razza.Ognicane èmossodaunanatura biologicache si trasferisce in un’indole che dà vita alle regioni corporee con soggePve combinazionipersonalizzandoancheciòcheleleggi dinamiche prevedono.Tantoche,anchequandoi segmen1ossei sonosimili e similmenteangola1,si produconodiversificate gestualità che ubbidisconopiùadun’indolecheadunimputbiomeccanico.

LeandaturedelcaneCome abbiamo già avuto modo di esaminare, le andature del cane sono qua>ro includendol’ambio,un’andaturaprodo>adall’avanzamentoconcomitantedeiduebipedilaterali.L’ambioèunmovimentoan1economicocuiil canericorre a voltequandoè stancoenontrovasubito l’opportuna coordinazione. Ilbobtail si muove in questomodo equesta andatura, aiutata dalla suaimmagine, lo fa avanzare con unmovimentosimileall’orso.Il canepredispostoall’ambiotendeadavere un tronco rela1vamente corto,scarse angolazioni, un baricentropiu>ostoalto: una costruzionespessonon riscontrabile in cani predispos1all’ambio tanto che vien da pensarechequestaaPtudine,a volte,sia fru>opiù di una carenza di coordinazionepsicomotoria piu>osto che di unapar1colarecostruzione.Le andature 1piche del cane sonocomunque il passo, il tro>o ed il

Piero Alquati

partesesta:varieconsiderazionisulmovimentoesullanaturabiologicachelosorregge

Due  razze  al  tro6o  lento  mese  a  confronto:  anche  se  fa6e  le  debite proporzioni  il  golden  retriever  copre  più  terreno  del  fox  terrier.  Oltre questa  facile  constatazione,  bisogna  cogliere  al  tempo  stesso  la predisposizione  ad impieghi  diversi  così  come  la  gestualità 2pica di  ogni razza.

Page 6: LA CINOGNOSTICA, una scienza per valutare il cane · che un bulldog ha bauto nella corsa un levriero! Non è l'appartenenza ad una razza che crea la natura del cane ma è la natura

galoppoalorovoltasuddiviseindifferen1velocità.

Piero Alquati

partesesta:varieconsiderazionisulmovimentoesullanaturabiologicachelosorregge

Il tro6o del golden retriever

Il  tro6o del  carlino,  prodo6o  da  un modesto  impianto  angolare,  differisce  di  gran  lunga da  quello  prodo6o  da  un  cane  da pastore tedesco, razza dotata di un tro6o fa6o di passi molto ampi.

Il tro6o del pastore scozzeseDue andature simili messe a confronto, facilmente dis2nguibili e cara6eris2che dalla singola razza

Page 7: LA CINOGNOSTICA, una scienza per valutare il cane · che un bulldog ha bauto nella corsa un levriero! Non è l'appartenenza ad una razza che crea la natura del cane ma è la natura

Piero Alquati

partesesta:varieconsiderazionisulmovimentoesullanaturabiologicachelosorregge

Queste  immagini  sono una elaborazione dei disegni  della famosa cinologa ed allevatrice  Stockmann, madre morale  della razza del boxer.  La successione dei disegni mostra l’evoluzione delle andature con l’incremento della velocità di questa razza.Una rappresentazione esemplare che dovrebbe essere realizzata per ogni razza.

dal passo al galoppo di massima velocità

il passo

il trotto

il kanter

il galoppo

il galoppo di massima velocità

( o gran carriera )

Page 8: LA CINOGNOSTICA, una scienza per valutare il cane · che un bulldog ha bauto nella corsa un levriero! Non è l'appartenenza ad una razza che crea la natura del cane ma è la natura

Quando il cane cammina alpasso, ilmodopiù economicoe lentoper muoversi, ha ancoraadisposizione altre due marce per incrementare la propria velocità: il tro>o, un’andaturarela1vamentestabile, composto da unasuccessione di passi salta1, edil galoppo, un’andaturamoltoinstabile,compostoda unasuccessionedi rapidi balzi.Il galoppo,a sua volta,è suddivisibileinordinarioevelocissimo.Alcunerazze,perlopiùgaloppatrici (boxer,dobermann),si muovonoancheconungaloppomenorapidomamenoimpegna1vo,de>o kanter,cheprevedesempreunappoggiou1lepermuoversiagilmente anche suterreni accidenta1.Il kanter,essendocos1tuitoda balzi,poneil canesempreinspinta elorendeprontoalanciarsi in ungaloppopiùrapido. Il tro>atore, sullo stesso1poditerreno,deveinveceavanzareseguendotu>eleondulazionioasperitàoaggirarle.Iltro>osidis1ngueinnormaleeallungato,ilgalopposidis1ngueinresistenteeveloce.

IltroCoIl tro>oè un’andatura che deriva dall’evoluzionedel passoche,pereffe>odell’incrementodellavelocità, diviene troppolungoe rapidoper cuisirendenecessariounostaccotra un passoel’altro. Le angolazioni piùomenochiusedegli ar1 determinano l’ampiezzadel tro>o che sidefinisce “coperturadel terreno”, ragioneper cuiavremo soggeP checopronopocoomoltoterreno.Meccanicamenteforgia1daterreni erbosi edomogenei,i tro>atori hannol'artoanteriore dotatodiscapola eomeroinclina1inmododa creareunangolochiuso,l’artoposterioredotatodi femoree1bia che formanoanch’essi unangolochiuso, l'avambraccionontroppolungoa favore dellalunghezzadel braccio. Questo 1podistru>ura consenteallunghi ampi e for1 spintetantodaperme>ere chel’orma dell’artoposterioreraggiunga, osuperi,quella lasciata dall’artoanteriore.Un’ampia coperturadi terrenoèconsen1ta, asua volta, daun troncopiù lungodell’altezza algarrese:intalmodosievitachegliar1siincrocino.Lasuccessionedeipassideltro>atoreèsorre>adauntroncosolidoeopportunamenteflessibile.

Piero Alquati

partesesta:varieconsiderazionisulmovimentoesullanaturabiologicachelosorregge

Un levriero borzoi esprime con il  suo tro6o la leggerezza e  la dis2nzione della propria natura. Una stru6ura che gli perme6e di esprimere ugualmente un galoppo velocissimo.

Page 9: LA CINOGNOSTICA, una scienza per valutare il cane · che un bulldog ha bauto nella corsa un levriero! Non è l'appartenenza ad una razza che crea la natura del cane ma è la natura

Laspinta escedal posterioree raggiungel’anteriorea>raversounideale percorsoparabolicofavoritodauna groppagiustamenteinclinata e lunga.Gli ar1anteriori raccolgonolaspintaconungesto ampio consen1to dalla notevole mobilità della scapola che asseconda l’oscillazionedell’omerochepromuove un’inclinazione, verso l’altoinavan1, dell’avambraccioper coprire ilterreno nellamisurachegliderivadalla forza impressadal posteriore. Tale impegnodinamicocomporterebbe un notevole impa>o con il terreno ma viene a>u1to nell’anteriore da unmetacarpo forte, flesso e flessibile, mentre l’impa>o col terreno delle falcate è a>u1to daammor1zzatoridinamicichesirealizzanoa>raversol’azionedell’impiantoangolaredegliar1.Questo1po di andaturaconsente ai tro>atori di muoversi a lungo economizzando, a>raversol’ampiezzadel passodi tro>o, lafrequenza delle ba>ute. InfaP lamaggior ampiezza del tro>oconsente ai tro>atori di percorrere una medesima distanza con un minor numero di passilimitandol’impegnomotorio.La naturadelterrenohadiversificatoi tro>atoridis1nguendoli tra quelli conmaggiorcopertura diterrenoperchéprovenien1dalle vaste praterie,comeil pastoretedesco, da quelli conpassopiùaccorciatoedeconomicoperchéimpiega1inlunghi tragiPsusconfinatedistese innevatecomeilsiberian husky (da nonconfonderecon i cani da sli>aoggi impiega1nellecompe1zioni fru>ospessodime1cciamen1oalterazioniselePverivolteasoddisfareleesigenzedellagara).

IlgaloppoTu>e le razze possonomuoversi al passo, al tro>o ed al galoppoma la diversa costruzione ecos1tuzionelirendepiùomenoadaPaidue1pidiandaturaveloce.Il pastoretedesco,canetro>atore pereccellenza,quandodeverincorrereunapredanontro>a magaloppa.Altre>antoil boxerquandomuove lentamente puòtro>are,puressendoungaloppatore:ciònontoglie chele loroandatured’elezione,invirtùdellelorocostruzioni,sianorispePvamenteiltro>oedilgaloppo.I galoppatoriresisten1sonoquelli chesi muovonoagilmente anchesuterreni accidenta1,duneecolline.Il loromovimentoabbisognadi grandeagilitàquasi comequandonoi evi1amounaserie dipozzanghere.Perquesto ilsalto,cherappresenta la vera azione dell’avanzamento, deveesserefacilitatoda untroncocorto,piùbreve di quellodel tro>atore,per le ragioni già esposte parlandodell’impennataedelsalto.Diconseguenza i galoppatori sono soggeP iscriP nel quadrato, ossia la lunghezza del troncoèiden1caa quella dell'altezza. La successione dei sal1del movimentoal galoppoèpromossa daunpotente posteriorecheha maggior facilitànel sollevareil troncoproie>andoilcane inavan1peraltoperricaderepoi sudi unanteriorecheammor1zzal’impa>oa>raversouna forte emobilescapola beninclinata.I segmen1ossei,assorbitol’impa>o,si estendonoperformare unapreziosaasta d’appoggio sulla quale far perno proprio come fa un saltatore con l’asta rigida.Successivamente il galoppatoresi riunisceinarcandoil cortoeflessibile troncoperestenderlopoidisca>operprodurreunanuovaazionediavanzamento.Angoli più chiusi dell’ar1colazione scapolo‐omerale generano galoppatori resisten1, angoli piùaper1 generanogaloppatorimoltoveloci divenendoil loroartoanterioreunrigidaastasucui farleva pereffe>uareampi e rapidi balzi:una condizioneche favoriscela massimavelocitàma checomportaunnotevoleimpa>ocolterrenoedungestomotoriomoltopiùfa1coso.

AltrediversificazionianatomichedeltroCatoreedelgaloppatoreIl corpodel tro>atoremuove avanzandoparalleloal terreno,il suotroncoha unaspe>otubolare,dotatodiunso>ope>olungo,des1nandospaziotrasversalmenteaipropriorganivitali.Il corpodel galoppatore,piùcortoeflessibile,abbisogna diunso>ope>orela1vamentepiùcortoper facilitarel’azionequandosiraccoglie per aprirsipoi disca>oegenerarela sospensionenelgaloppo.Di conseguenza gli organivitali del galoppatorecercanoalloggiopiu>ostonell’altezza deltorace che nella lunghezza in modo contrario di quanto avviene nel tro>atore.I galoppatoriresisten1sonoadaPapercorrerelunghitragiP edil terreno, l’indoleelos1le di caccia hanno

Piero Alquati

partesesta:varieconsiderazionisulmovimentoesullanaturabiologicachelosorregge

Page 10: LA CINOGNOSTICA, una scienza per valutare il cane · che un bulldog ha bauto nella corsa un levriero! Non è l'appartenenza ad una razza che crea la natura del cane ma è la natura

creatotra lorodifferen1varietà.Idue piùsignifica1vi sonoil se>er,dinamicogaloppatoree felpatoga>onatoreeilpointerveloce,dinamicoedivoratoredispazi.Il levriero, galoppatorevelocissimo, accentua le cara>eris1che chepromuovonoilgaloppodelledue preceden1razze.Il suotronco,ancorpiùbreveinquantoarcuato,elasua base diappoggio,ancor piùlimitata inquantocostruitaleggermente so>odisé, creanouna maggior condizionediinstabilità a tu>ovantaggiodi unmaggiordinamismo.I suoi ar1sonolunghi e leggeri,la sua testae le sueorecchie aerodinamiche: una macchinada corsa chepuòesprimersi almassimodellaprestazionesubrevidistanze.Velocità edinamismocorronosempre insimbiosi con il gradodi equilibriodel cane: piùlen1 isoggePstabili,conbaricentrobassoe largabase di sostegno,piùrapidi edinstabili,conbaricentroaltoestre>abasedisostegno.

L’essenzabiologicadellanaturadinamicaEsaminando le andature inun’oPca fisiologica, possiamodis1nguerlesecondoprincipi biologicicheiden1ficanoilfunzionamentodellamacchinaanimale.Il passoère>odaun’azioneaerobica durantelaquale il dispendiodi ossigeno èminimoe lefunzioniossidan1sonoreintegratedallastessarespirazionedurantel’azione.I cani capacidipercorrerelunghi tragiPsonodefini1resisten1, si muovono supporta1da unacondizione aerobica che consente di effe>uare, durante il movimento, opportuni reintegrifisiologicicheperme>olorodimuoversiancoraperlungotempo.L’esplosivo levrieropuòesprimereil massimodellasua azioneper unbrevetra>odando tu>oquellocheconsentono le riserveannidate nei suoi muscoli. Larespirazionenonriescea dare ilnecessario reintegro durante la corsa esplosiva che può durare brevi traP. La sua azione èanaerobica.I molossoidi sviluppanoazionipiùlenteinquanto la lorocostruzione li predispone adazionidiforza.Tu>aviaanch’essi possonofacilmente muoversi e soddisfarei compi1cuisonodes1na1.Tradi loro esistono grandi diversità anatomiche che vanno dal bulldog all’alanodovemaggiore ominorelunghezza degli ar1e svariateconformazionigenerano differen1 sta1 di equilibrio.Maanche tra loro troviamo soggeP più len1 e più veloci tanto che l’alano può esserebiomeccanicamenteconsideratounrobustolevriero.MolterazzehannospecificheaPtudini.I cani da tana,adesempioil basso>o,hannoar1cor1conmetacarpiestroflessi per migliorareun varco nella tana e per entrarvi favori1 dalla loro bassastatura.I loroar1brevi eil grandetroncoconsentonolosviluppodi una testa dotatadi unarobustapresa pari a quelladiunsogge>odi benpiùelevata statura:lamutazione ha tagliatolorounpezzodiartomahalasciatolatenaciaelaforzadiuncanedimediataglia.Il fox terrieragile,dalla lungamandibola, intanaagguantala preda elaestraeindietreggiando:un’azione facilitatadal metacarpoeavambracciodiriP cheusa comeunbastonesucui puntarsisfru>andolatrazionedelposteriore.

Piero Alquati

partesesta:varieconsiderazionisulmovimentoesullanaturabiologicachelosorregge

Due sugges2ve immagini del galoppo veloce del levriero suggerite dalla penna di Piero Renai

Page 11: LA CINOGNOSTICA, una scienza per valutare il cane · che un bulldog ha bauto nella corsa un levriero! Non è l'appartenenza ad una razza che crea la natura del cane ma è la natura

I piccoli yorkshire,dinamicie nevrili,eranoan1camenteusa1dai minatoriperprendereitopi: lalorominutacorporaturaperme>evadiesserefacilmentetrasporta1.Leanalisipotrebberoedovrebberoesseremolte,malospaziociimponedifermarci.UnavastaconoscenzaperapprezzaremegliolesingolerazzeSolounavasta conoscenza dellerazzeperme>edi apprezzarei pregidiognuna.Il buoncinognostadeve ricordarechetuP i principi enuncia1vannointesiinsensorela1vo. Perquestounpiccololevriero italiano è un cane veloce anche se piccolo perché in lui vivono proporzioni che lopredispongonoallavelocità,mentreunipote1cobulldog,costruitocometale,quand’anchefossealtocomeunse>er,saràpursempreuncanepotenteelento,semmaipiùvelocediquantolosia.Di conseguenza diremo che ogni anatomia si correla ad un movimento che fa la razza: laconoscenza di questasimbiosi,unita allostudiodel cara>ere,delcomportamento,delle aPtudiniedella 1picità (studi aggiun1vi chenonsonoogge>oprecipuodi ques1miei scriP)divengononozioni indispensabili per la valutazionedi uncane di razza.Soloconoscendola poliedricitàdellerazze si può apprezzare la 1picità morfologica e funzionale di ognuna senza cadere in stol1sconfinamen1.Prima di concluderericordiamoche quando, adesempio,a>ribuiamola definizionedi “robusto”adungreyhound, il suosignificatoè bendiversoseusiamolostessoterminerivoltoadmas1nonapoletano.Così comequandodefiniamola testa di unpastore tedesco“forteedespressiva”nondobbiamomaidimen1carelasuaclassificazionediappartenenzaailupoidi.Una conoscenza ristre>a e monotema1ca porta difficilmente ad esaminare con obiePvità esaggezzaisoggePdiunarazzagiungendofatalmenteapromuovereerrateselezioni.

Piero Alquati

partesesta:varieconsiderazionisulmovimentoesullanaturabiologicachelosorregge