la conduzione di trattative con i creditori

15
Procedure concorsuali e risanamento d’impresa Concordato preventivo, accordi di ristrutturazione e piani attestati La conduzione delle trattative con i creditori Riccardo Agostinelli Milano, 17 febbraio 2017

Upload: riccardo-agostinelli

Post on 13-Apr-2017

87 views

Category:

Law


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: La conduzione di trattative con i creditori

Procedure concorsualie risanamento d’impresa

Concordato preventivo, accordi di ristrutturazione e piani attestati

La conduzione delle trattative con i creditoriRiccardo Agostinelli

Milano, 17 febbraio 2017

Page 2: La conduzione di trattative con i creditori

2

Trattative con i creditori: chi tratta?

– Chi tratta con i creditori?• La società debitrice

• Gli azionisti della società debitrice

• Un soggetto terzo investitore di natura industriale

• Un soggetto terzo investitore di natura finanziaria

– Si tratta di angoli e di situazioni giuridicamente ed economicamente molto diverse fra loro

– L’una non esclude l’altra. Anzi, nelle situazioni più complesse, è ben possibile un cumulo

Page 3: La conduzione di trattative con i creditori

3

Un esempio concreto:

Trattative con i creditori: lo scenario di base

Società debitrice

Fondo «hedge» con l’obiettivo di acquisire il debito e convertirlo in

equity

Concorrente con l’obiettivo di acquisire la Società

debitrice

Obbligazionisti

Fornitori

Banche Azionista di maggioranza

Azionista di minoranza

conflitto

Page 4: La conduzione di trattative con i creditori

4

Trattative con i creditori: tipologie di creditori

– Il quadro è potenzialmente molto più complesso: per esempio, potremmo avere diverse tipologie di debito e/o diverse tipologie di azioni e/o strumenti finanziari partecipativi

– Creditori: finanziari e fornitori, senior e junior, privilegiati e chirografari

– Differenza tra «subordinazione» e «grado delle garanzie», analisi dei contratti «inter-creditors»

– Fin dalla parte iniziale delle trattative, si riscontrano «tensioni» differenti e «sensibilità» differenti

– Il successo della ristrutturazione dipende dalla capacità• di capire le cause della crisi e• trovare le relative soluzioni,

• portando equilibrio tra i diversi soggetti coinvolti

Diagnosi

Cura

Equilibrio

Page 5: La conduzione di trattative con i creditori

5

Trattative con i creditori: chi guida il processo?

– Who drives the bus?

– Who is in-the-money?

– Who is out-of-the–money?

– I principi della legge fallimentare italiana ed i doveri fondamentali degli amministratori di una società in crisi

– Il ruolo centrale della Società debitrice nell’analisi della situazione e nell’attivazione dei rimedi al di sotto di un adeguato ombrello giuridico

Page 6: La conduzione di trattative con i creditori

6

Trattative con i creditori: diagnosi, obiettivi e strategia (strategie!)

– La Società debitrice attiva (dovrebbe attivare!) il dialogo con i creditori, interagendo con gli altri soggetti individuati

– Importante è capire gli obiettivi dei vari soggetti e cercare di coordinarli all’interno di un piano organizzato

– Analisi degli obiettivi– Analisi delle risorse disponibili– Individuazione della strategia

Page 7: La conduzione di trattative con i creditori

7

Trattative con i creditori: la manovra– Allestimento della manovra: profili industriali e finanziari (sostenibilità del

debito)

– Eventuali terzi investitori e relativa posizione nella struttura del capitale

– Discontinuità nella proprietà e dialogo con i creditori: disponibilità dei creditori ad «accettare sacrifici» nelle diverse circostanze

– Finanza interinale

– Approccio ai creditori:

– Ruolo degli advisors

IBR + business plan + asseverazione• Coinvolgimento dei creditori• Lavoro accurato e distaccato rispetto al

«passato»• Solidità delle soluzioni

• Rifinanziamento• Riscadenziamento• Conversione (totale o parziale) in SFP• Conversione (totale o parziale) in equity

Page 8: La conduzione di trattative con i creditori

8

Trattative con i creditori: i diversi punti di vista

– Ritorniamo sui diversi punti di vista e sulle singole strategie da attuarsi nelle trattative:

• la Società debitrice: continuità aziendale o discontinuità?

• l’azionista di maggioranza: preservare il controllo o no?

• l’azionista di minoranza: acquisire il controllo?

• l’investitore industriale: acquisire il controllo o l’azienda o un ramo?

• l’investitore finanziario: rifinanziare a tassi hedge? Loan-to-own?

1A

1B

1C

2

3

Page 9: La conduzione di trattative con i creditori

9

1 A/B/C. Società debitrice, azionista di maggioranza, azionista di minoranza

– Sono tre punti di vista apparentemente simili, ma diversi fra loro: hanno in comune il momento «statico» del percorso di ristrutturazione, ossia la circostanza di trovarsi (la Società debitrice) o di aver già investito (gli azionisti) in un business che è in crisi. Le prime valutazioni sono: la comprensione della crisi, la capacità dell’azienda di uscirne e la disponibilità degli azionisti ad iniettare nuove risorse

– Continuità (diretta/indiretta) e discontinuità

– Risorse endogene ed esogene: «atteggiamento» degli azionisti e correlati effetti sulla composizione dell’azionariato

Page 10: La conduzione di trattative con i creditori

10

2. Investitore industriale– Percezione della crisi altrui come opportunità

– Obiettivi

– Esigenza di interazione con la Società debitrice (ogni ristrutturazione è «company-led»)

– Attivazione della trattativa con i creditori

– Team-up con la Società debitrice / gli azionisti e «contro» i creditori (per esempio: continuità indiretta dell’azione)

– Team-up con i creditori e «contro» la Società debitrice / gli azionisti (per esempio: proposte concorrenti)

– Sinergie industriali e benefici per i creditori

Page 11: La conduzione di trattative con i creditori

11

3. Investitore finanziario– Percezione della crisi altrui come opportunità

– Obiettivi: finanziamento «distressed» vs. «loan-to-own»

– Strategia nel primo caso: team-up con la Società debitrice ma anche accordo con i creditori finanziari. La ricerca della super-seniority nei diversi scenari (art. 67, 182 bis e 160 L.F.)

– Strategia nel secondo caso: acquisto a sconto dei creditori e conversione o iniezione di nuovi mezzi finanziari e diluizione degli attuali azionisti, nell’ottica di ridurre la leva finanziaria e supportare la ristrutturazione nell’ottica di un futuro disinvestimento

– «Exit» e differenza rispetto alla logica dell’Investitore industriale

Page 12: La conduzione di trattative con i creditori

12

Case study

Azionista di maggioranza

Azionista di minoranza

Hotel Banche

Strategia di un nuovo investitore di natura finanziaria (fondo hedge) che ha l’obiettivo di (1) fornire finanza «capex» super senior e (2) coadiuvare l’attività di recupero del credito delle Banche, guidandole nel processo di acquisizione dell’azienda, rilancio e successive vendite

Page 13: La conduzione di trattative con i creditori

13

Fase 1: acquisizione del debito

SPV 130 Banche

crediti

«senior notes»

Investitore

Equity + nuova finanza

«super-senior notes»

Page 14: La conduzione di trattative con i creditori

14

Fase 2: approccio con la società debitrice

Caso 2.a La Società debitrice collabora

• 182 bis• Concordato preventivo

Conversione, nuova finanza, investimenti, vendita e servizio delle «notes» emerse dalle SPV 130

Caso 2.b La Società debitrice non collabora

• Pre- concordato

• Fallimento

• Concordato preventivo

• Concordato fallimentare

Interazione nelle diverse procedure per raggiungere i medesimi obiettivi

Page 15: La conduzione di trattative con i creditori

15

Fase 3– Acquisizione del controllo

– Erogazione della nuova finanza

– «Capex»

– Ricerca della management company

– Stabilizzazione del business

– Preparazione del processo di vendita

– Vendor due diligence e altre attività correlate

– M&A advisor

– Processo di selezione

– Vendita

– Servizio delle «notes» emerse dal veicolo 130