la importanza di essere nonni fantastici
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
- 1. LA IMPORTANZA DIESSERE NONNICONTENTILa formazione dei bambinicome persone pu migliorata dalle relazionidallesempio positivononni.Avellino 29 ottobre 2011 Franco Voli
- 2. L'importanza di sentirsi beneCome farloComunicazione nella famigliaRipercussioni per la convivenzaAltre forme di relazionarci
- 3. BUONE RELAZIONIPromuovereconvivenza edialogo nellafamigliaSanare lerelazioni famigliari
- 4. Proiettare benestare personaleBuon umore.Ottimismo.Apertura
- 5. FARLO MEGLIO COME NONNIPossiamo imparareAd essere il migliore esenpioPer i nostri nipoti
- 6. L'importanza di sentirsi beneCome conseguirloComunicazione nella famigliaRipercussioni per la convivenzaAltre forme di relazionarci
- 7. Capire cosa ci succede quando ci sentiamo benecon noi stessi e gli altri: Ci sentiamo competenti; Ci sentiamo sicuri di ci che possiamo fare e nonpossiamo fare; Ci sentiamo capaci e realizzati e agiamo inconseguenza Ci apriamo a nuove possibilit;
- 8. Capire cosa ci succede quando ci sentiamo benecon noi stessi e gli altri: Accettiamo pi facilmente gli altri; Ci rendiamo conto che stiamo imparando Ci sentiamo pi ottimisti e positivi; Miglioriamo il nostro modo di comunicarci con noi stessi econ gli altri Ci apriamo a pensieri e azioni positivi;
- 9. Capire cosa ci succede quando ci sentiamo benecon noi stessi e gli altri: Proiettiamo intorno a noi interesse eaffetto; Accettiamo gli errori come parte dellapprendere Otteniamo risultati di vita concreti, effettivi esoddisfacenti; Ci autorafforziamo proiettandolo agli altri;
- 10. Mantenersi attiviMantenersi interessati e motivati Aprirsi a nuovi schemi di vita
- 11. L'importanza di sentirsi beneCome farloComunicazione nella famigliaRipercussioni per la convivenzaAltre forme di relazionarci
- 12. La comunicazione con il nonno importante per i bambiniLi fa sentire meglio;Li incoraggia a parlare;Li aiuta a esprimere i propri sentimenti;Incoraggia una sensazione di valore e di autostima;
- 13. Comunicazione in famigliaLinguaggio positivo;Empata;Accettazione;Ascolto;Linguaggio non verbale;Rinforzo;
- 14. L'importanza di sentirsi beneCome farloComunicazione nella famigliaRipercussioni per la convivenzaAltre forme di relazionarci
- 15. Ripercussioni per la convivenzaNuove prospective: Spirito di gruppo; Appoggio mutuo; Rinforzo mutuo; Actitudes afectivas;Situazioni che si eliminano: Pregiudizi; Gelosia;
- 16. L'importanza di sentirsi beneCome farloComunicazione nella famigliaRipercussioni per la convivenzaAltre forme di relazionarci
- 17. Altre forme di relazioniGiocare insieme;Ridere;Ballare;Cantare;
- 18. RicapitolandoNonno contento nonnofantastico;Essere attivi per sentirsi bene;Imparare a comunicarci infamilia;Imparare, godere e aiutarcimutuamente;Essere pi felici oggi di ieri edomani di oggi;
- 19. Grazie per l'[email protected]