la percezione del ruolo e dell’importanza delle fiere per le imprese italiane

7

Click here to load reader

Upload: ispoclick

Post on 04-Jul-2015

382 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Sondaggio di opinione a livello nazionale tra le imprese che hanno esposto in una delle fiere di Bologna, Milano, Rimini, Verona. Committente Fiera di Bologna, Milano, Rimini, Verona.

TRANSCRIPT

Page 1: La percezione del ruolo e dell’importanza delle fiere per le imprese italiane

La percezione del ruolo e dell’importanza delle fiere per le

imprese italiane

Indagine quantitativa presso gli espositori alle fiere di Milano, Verona, Bologna, Rimini

Page 2: La percezione del ruolo e dell’importanza delle fiere per le imprese italiane

2 Le fiere emergono come il veicolo più efficace per l’export

TESTO DELLA DOMANDA: “Alcuni intervistati prima di lei hanno elencato una serie di servizi e canali impiegati dalle imprese per promuovere la propria attività all’estero. Basandosi sulla sua esperienza o le sue impressioni, indichi per ciascuno di essi in che misura lo ritiene utile per promuovere le attività economiche all’estero”.

38

8

8

6

56

42

33

25

5

38

43

39

1

11

16

29

1

1

le fiere

le associazioni di categoria

le camere di commercio e

gli enti camerali

le rappresentanze

diplomatiche in Italia e

all’estero (ambasciate,

consolati)

molto abbastanza poco per nulla non sa

L’utilità dei servizi e canali per promuovere le esportazioni

Tra le aziende esportatrici

94

50

41

31

6

49

59

68

Valori percentuali – Base: aziende che realizzano affari e scambi commerciali con l’estero (353)

∆ utili - inutili

+88

+1

-18

-37

Soprattutto per gli espositori a fiere nel comparto ceramica e marmo (99%)

Soprattutto per chi opera nel commercio (48%) gli espositori a fiere nel comparto legno (49%)

Soprattutto per chi opera nel commercio e gli espositori a fiere nel comparto marmo (38%)

Page 3: La percezione del ruolo e dell’importanza delle fiere per le imprese italiane

3 Molteplici le ragioni per cui le fiere sono percepite utili all’export

TESTO DELLA DOMANDA: “Abbiamo chiesto alle aziende che fanno export da tempo o a quelle che vogliono cominciare a conquistare nuovi mercati, quali sono i bisogni più sentiti nei quali le fiere offrono un supporto efficace e abbiamo raccolto le seguenti opinioni. Indichi per ciascuna di esse in che misura la condivide. Le fiere contribuiscono a:”.

28

27

18

17

64

65

66

65

7

7

13

16

1

1

3

2

FAR INCONTRARE in un unico

evento l’AZIENDA e molteplici

ACQUIRENTI POTENZIALI

provenienti da paesi diversi

aumentare la VISIBILITÀ

della PROPRIA AZIENDA tra i

buyer esteri

CREARE fra le imprese di uno

stesso settore merceologico

SINERGIE UTILI per

approdare nei mercati esteri

CONFRONTARE la propria

STRATEGIA di

INTERNAZIONALIZZAZIONE

con quella dei competitors

molto abbastanza poco per nulla

Il contributo delle fiere allo sviluppo dell’export

92

Valori percentuali

92

8

8

84

16

82

18

Soprattutto chi opera nell’industria (31%), chi ha esposto nel comparto del legno (33%) e chi ha una quota medio-alta di export (34%)

Soprattutto chi ha esposto nel comparto del legno (34%) e chi ha una quota medio-bassa di export (35%)

Soprattutto chi ha esposto nel comparto del legno (23%) e crescente all’aumentare della quota di export (alta 23%)

Crescente all’aumentare della quota di export (alta 22%)

Page 4: La percezione del ruolo e dell’importanza delle fiere per le imprese italiane

4

Il livello di interesse per nuovi servizi dedicati all’export

24

29

26

25

24

21

64

58

59

60

57

54

11

11

12

14

16

21

1

2

2

3

1

2

1

1

1

trasmettere INFORMAZIONI su eventuali INCENTIVI e

FINANZIAMENTI ottenibili per estendere il proprio

business all’estero

supporto nelle attività di SELEZIONE DEI MERCATI

ESTERI più adatti ad ampliare il proprio business

trasmettere INFORMAZIONI sulla LEGISLAZIONE

VIGENTE nei PAESI ESTERI o la presenza di eventuali

dazi/tasse

attività di promozione culturale per SENSIBILIZZARE

sull’IMPORTANZA dell’EXPORT

CONSULENZA per la creazione di RETI DI VENDITA

all’estero

SERVIZI PRE e POST FIERA (es. “fiere internazionali

‘chiavi in mano’)

molto abbastanza poco per nulla non sa

TESTO DELLA DOMANDA: “Tra le aziende che fanno o vogliono fare export esistono altri bisogni che finora le fiere non sono state chiamati a risolvere direttamente ma potrebbero farlo in futuro, ad esempio attraverso attività di consulenza collaterali all’evento espositivo. In che misura le piacerebbe che le fiere si impegnassero a soddisfare in futuro anche i seguenti bisogni?”

Un ampliamento dei servizi dedicati all’export viene giudicato interessante da oltre i ¾ del campione

Valori percentuali

87

85

85

81

75

88

Page 5: La percezione del ruolo e dell’importanza delle fiere per le imprese italiane

5

Valori percentuali

Gli espositori riscontrano un impegno insufficiente delle politiche pubbliche a sostegno del settore fieristico…

Molto (voti 8-10)

14%Per nulla (voti 1-3)

12%

Poco (voti 4-5)

32%

Non so

2%

Abbastanza (voti 6-7)

40%

TESTO DELLA DOMANDA: “Se dovesse dare un giudizio all’impegno delle politiche pubbliche per quanto riguarda il sostegno al settore fieristico che giudizio darebbe con un voto da 1 a 10 dove 1 significa giudizio pessimo e 10 giudizio ottimo?”

Il giudizio sull’impegno delle politiche pubbliche a sostegno del settore fieristico

Voti 1-10

Voto medio: 5,6

esclusi i ‘non so’

Soprattutto: chi opera nel settore dell’agricoltura (59%) e chi ha esposto nel comparto vino (52%)

Soprattutto: chi opera nel settore dell’industria (59%)

44 54

Page 6: La percezione del ruolo e dell’importanza delle fiere per le imprese italiane

6 6

NOTA METODOLOGIA E INFORMATIVA (in ottemperanza al regolamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione de i

sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa: delibera 256/10/CSP, allegato A, art. 5 del 9 dicembre 2010, pubblicato su G.U. 301 del 27/12/2010)

NOTA METODOLOGICA COMPLETA

Titolo: La percezione del ruolo e dell’importanza delle fiere per le imprese italiane Soggetto realizzatore: ISPO Ricerche S.r.l. Committente/Acquirente: Fiera di Bologna, Milano, Rimini, Verona Periodo/Date di rilevazione: 18 - 24 gennaio 2013 Tema: Economia Tipo e oggetto dell’indagine: Sondaggio d’opinione Popolazione di riferimento: Imprese che hanno esposto in una delle 4 fiere Metodo di campionamento: Campione casuale estratto da database di nominativi clienti Metodo di raccolta delle informazioni: CATI Consistenza numerica del campione: 400 casi Elaborazione dati: SPSS

NOTA METODOLOGICA PER I MEDIA

Sondaggio ISPO per Fiera di Bologna, Milano, Rimini, Verona - Campione di imprese espositrici in una delle 4 fiere estratte casualmente da database di nominativi -

Estensione territoriale: nazionale - Casi: 400 - Metodo: CATI - Data di rilevazione: 18 – 24 Gennaio 2013

Indirizzo del sito dove sarà disponibile la documentazione completa in caso di diffusione: www.agcom.it. In caso di pubblicazione è obbligatorio riportare le informazioni della scheda indicata, a pena di gravi sanzioni. ISPO non si assume alcuna responsabilità in caso di inosservanza.

As an ESOMAR Member, Renato Mannheimer complies with the ICC/ESOMAR International Code on Market and Social Research and ESOMAR World Research Guidelines.

Page 7: La percezione del ruolo e dell’importanza delle fiere per le imprese italiane

ISPO Ricerche s.r.l. Viale di Porta Vercellina 8 20123 Milano T 02 48004104 | F 02 48008643 [email protected] | www.ispo.it