la potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio enrico bernieri, infn, sezione roma tre

34
La potenzialità La potenzialità formativa delle formativa delle osservazioni al osservazioni al telescopio telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Upload: gianpaolo-tortora

Post on 01-May-2015

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

La potenzialità formativa delle La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopioosservazioni al telescopio

Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Page 2: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

“Nessuno nasce sotto una cattiva stella, ci sono semmai uomini che guardano male il cielo”

Dalai Lama

Page 3: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Semplicità ↔ Grandezza dei risultati

Strumento + Idea

NUOVO PARADIGMA DELLA CONOSCENZA

Page 4: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Uno dei 4 VLT dell’ESO da 8.2 m di diametro

Page 5: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

The Hubble Space Telescope

Page 6: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Lo Strumento Telescopio

-Semplicità

-Facilità d’uso

-Possibilità di fare “vera” scienza

-Fascino dell’osservazione della natura

Page 7: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

“Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo… Osservare è per certi aspetti un’arte che bisogna apprendere”

William Herschel

Page 8: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

COSA SERVE ? (configurazione “minima”)

- Montatura (200 €)

- Telescopio (100 €)

- Accessori Ottici (oculari, lente di barlow, diagonale, filtri, etc…) (100 €)

- Motorizzazione (in AR) (40 €)

- Macchina digitale compatta (90 €)

- WebCam per uso astronomico (100 €)

Page 9: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Montatura Altazimutale Montatura Equatoriale

Tipi di Montature

Page 10: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Alcune montature economiche

EQ-1EQ- 3

Page 11: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Tipi di Telescopio

Rifrattori

Rilettori

Page 12: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Riflettori: alcune configurazioni

Newtoniano

Cassegrain

Schmidt-Cassegrain

Page 13: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Configurazione Maksutov-Cassegrain

Page 14: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Maksutov-Cassegrain da 90 mm di apertura e 1250 mm di focale

Page 15: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Rifrattore da 80 mm di apertura

Page 16: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Cosa possiamo fare ?

Osservazioni visuali:

-Contatto manuale con lo strumento

-Presa di confidenza con la visione in un oculare e la messa a fuoco

-Uno per volta

Filmati:

-Osservazione collettiva

-Possibilità di rivedere il filmato (riguardiamo di giorno quello che abbiamo visto di notte)

Fotografie:

-Registrazione permanente

-Possibilità di osservazioni quantitative (misure, morfologia, etc.)

Page 17: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Cosa si può osservare ?

Sole: macchie, rotazione, etc., con opportuni filtri!!

“Geografia” lunare

Osservazioni planetarie

Cielo “profondo”

Page 18: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Alcune osservazioni “galileiane”

Page 19: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Saturno con Webcam

Page 20: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre
Page 21: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre
Page 22: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

FOTOGRAFIA al TELESCOPIO

-Afocale:Macchina fotografica con obbiettivo + telescopio con oculare

-Proiezione oculare:Macchina fotografica senza obbiettivo + telescopio con oculare

-Fuoco diretto:Macchina fotografica senza obbiettivo + telescopio senza oculare

Metodo Afocale

Proiezione oculare

Page 23: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Luna con… Nokia

Page 24: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Nebulosa di Orione (M42) con reflex digitale

Page 25: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

COSA POSSIAMO MISURARE ?

SOLE: periodo di rotazione, numero delle macchie (numero di Wolf)

LUNA: misura dell’altezza delle montagne lunari

PIANETI: misura dei periodi orbitali dei satelliti

STELLE: misura di magnitudini, studio della variabilità, misura di parametri orbitali di stelle doppie

Page 26: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

Fotometria con carta, penna… e Telescopio

Page 27: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

6.8

3

6.9

7.4

4

4.4

5.4

8

4.3

3.8

6 mm

Page 28: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

m ≈ 0.5 magnitudini

MISURE con

RIGHELLO

Page 29: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

28 pixel

Page 30: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

CONTEGGIO dei PIXEL

m ≈ 0.25 magnitudini

Page 31: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

POSSIAMO:

MISURARE MAGNITUDINI “IGNOTE”

SEGUIRE LA CURVA DI VARIABILITA’ DI STELLE VARIABILI

Es.:

Z UMa

m ≈ 6.4 – 9.3

T = 196 days

Page 32: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

CONTENUTI DI QUESTA ESPERIENZA

USO DEL TELESCOPIO

USO MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE

USO DEL COMPUTER

USO DI PLANETARI SOFTWARE (O DI MAPPE STELLARI)

MISURE E CALCOLI → CALIBRAZIONE DI UNA SCALA PER LA MAGNITUDINE

DETERMINAZIONE DI MAGNITUDINI “IGNOTE” E DI VARIABILITA’

Page 33: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

LE SOTTILI STELLE DOPPIE…

Page 34: La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio Enrico Bernieri, INFN, Sezione Roma Tre

ORBITA di una STELLA DOPPIA