la scuola dell’ infanzia si rivolge alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni ( le indicazioni...

20

Upload: gisella-merlo

Post on 02-May-2015

218 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)
Page 2: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

Page 3: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

Si pone la finalità di promuovere nei

bambini lo sviluppo:

e li avvia alla cittadinanza (Indicazioni nazionali)

Page 4: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

Sviluppare l’ IDENTITA’ significa:

vivere serenamente in tutte le dimensioni del proprio io

sentirsi sicuri in un ambiente sociale allargato

imparare a conoscersi e ad essere riconosciuti come persona unica e irripetibile

sperimentare diversi ruoli e forme di identità: quelle di figlio, alunno, compagno, maschio o femmina (Indicazioni Nazionali)

Page 5: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

Sviluppare l’autonomia significa:

avere fiducia in sé e fidarsi degli altri

esprimere sentimenti ed emozioni

assumere comportamenti e atteggiamenti sempre più consapevoli

(Indicazioni Nazionali)

Page 6: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

Acquisire competenze significa:

giocare, muoversi, manipolare, curiosare, domandare, imparare a riflettere sull’esperienza attraverso l’esplorazione, l’osservazione e il confronto

ascoltare, e comprendere, narrazioni e discorsi, raccontare e rievocare azioni ed esperienze

descrivere, rappresentare e immaginare, “ripetere”, con simulazioni e giochi di ruolo, situazioni ed eventi con linguaggi diversi

Page 7: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

Vivere le prime esperienze di cittadinanza significa:

scoprire l’altro da sé e attribuire importanza agli altri e ai loro bisogni;

rendersi conto della necessità di stabilire regole condivise;

porre l’attenzione al punto di vista dell’altro e alle diversità di genere

riconoscere diritti e doveri uguali per tutti

porre le fondamenta di un comportamento eticamente orientato, rispettoso degli altri, dell’ambiente e

della natura.

(Indicazioni Nazionali)

Page 8: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

MOMENTO IMPORTANTISSIMOPER LA FREQUENZA DELLA SCUOLA

DELL’INFANZIA E’…

CHE DEVE AVVENIRE IN MODO

SERENO

GRADUALE

Page 9: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

In questo particolare momento ci puo’ essere di aiuto una celebre frase ….

“Nel passaggio da casa a scuola ci sono braccia che lasciano andare….

“Nel passaggio da casa a scuola ci sono braccia che lasciano andare….

ma ci sono braccia che prendono, che accolgono,

che sostengono il bambino in questo delicato

passaggio di mani e di menti…(R. Bosi)

Page 10: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)
Page 11: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

“HO FIDUCIA NELLE CAPACITA’ DI MIO FIGLIO?”

Molte sono le domande che si pongono i genitori al primo distacco…

Riusc

irà

a far

si

capire

?

Sarà in grado di

mangiare da solo?

Sarà in

grado di

andare

in

bagno?

I suoi

bisogni

saranno

soddisfatti

?

I suoi

bisogni

saranno

soddisfatti

?

LA RISPOSTA E’ “SI’!”

Page 12: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

“ASCOLTO I SUOI RACCONTI …E LO INCORAGGIO CON UN SORRISO”

Mostratevi entusiasti dei suoi racconti e partecipate con gioia alle sue piccole grandi scoperte… incoraggiarli con un sorriso conta più di mille parole!

Page 13: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

“EVITO I PARAGONI CON GLI ALTRI BAMBINI”

Page 14: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

ACCOLGO IL PIANTO COME UNA

REAZIONE NORMALE…

…SE PIANGE NON SCAPPO,

LO RASSICURO CHE TORNERO’ A UN

DETERMINATO ORARIO, QUELLO REALE, PERCHE’…

…LE BUGIE MATERNE, ANCHE SE A FIN DI BENE DISORIENTANO IL BAMBINO…

Page 15: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

RISPETTO LE REGOLEDELLA SCUOLA

- ORARI DI INGRESSO E DI USCITA ( flessibili per il periodo dell’inserimento)

-PARTECIPAZIONE AGLI INCONTRI SCUOLA-FAMIGLIA PROGRAMMATI

-COLLABORAZIONE ATTIVA A PROGETTI, LABORATORI, FESTE E INIZIATIVE DI SOLIDARIETA’…

Page 16: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

Orario accoglienza bambini di anni 3

DAL 22 SETTEMBRE AL 10 OTTOBRE

I°GRUPPO dalle ore 8:30 alle ore 10:30

II° GRUPPO dalle ore 10:45 alle ore 12:45

Alternandosi settimanalmente

DAL 13 OTTOBRE AL 17 OTTOBREdalle ore 8:00 alle ore 11:00 a gruppo unificato

DAL 20 OTTOBRE AL 24 OTTOBREdalle ore 8:00 alle ore 12:00 a gruppo unificato

DAL 27 OTTOBRE AL 31 OTTOBREDalle ore 8:00 alle ore 13:00 a gruppo unificato

Page 17: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

ORARIO ACCOGLIENZA BAMBINI DI 4 e 5 anni

DAL 17 SETTEMBRE AL 26 SETTEMBRE

dalle ore 8:00 alle ore 11:00

DAL 29 SETTEMBRE AL 3 OTTOBREdalle ore 8:00 alle ore 12:00DAL 6 OTTOBRE AL 31 OTTOBREDalle ore 8:00 alle ore 13:00

Page 18: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

NON FACCIO LA MAMMA CHIOCCIA E LO LASCIO IMPARARE DAI SUOI ERRORI…

Non è possibile proteggere sempre i propri figli, come si

vorrebbe…

Occorre dare loro la possibilità di mettersi

in gioco, di sperimentare, di imparare anche

attraverso gli errori…

Page 19: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

Con la speranza che i piccoli passi di un buon inserimento

Portino…

Ad un grande viaggio ricco di conquiste ed emozioni…!

Page 20: LA SCUOLA DELL’ INFANZIA SI RIVOLGE ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ( Le Indicazioni Nazionali)

LE INSEGNANTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA