le scuole serali - itiszuccante.gov.it · 1. a settembre è ormai consuetudine un corso di...

12

Upload: trinhthien

Post on 02-Dec-2018

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Le scuole serali:un brevissimo excursus storico

L’istituzione di scuole pubbliche promosse e controllate dallo stato è databile alla metà del XVIII secolo. Le scuole serali volte all’alfabetizzazione dei lavoratori nacquero invece quasi un secolo dopo come attuazione dei programmi dei sindacati e dei partiti progressisti. Data la pochezza delle risorse, si trasferirono i principi del mutuo (reciproco) soccorso in una didattica di mutuo insegnamento. Sul finire del XIX secolo la sola alfabetizzazione apparve insufficiente e si sentì necessario espanderla all’educazione tecnica e professionale; da qui l’istituzione nei grandi centri di scuole serali o festive, attive quando le officine erano ferme. Nell’Italia unita si dovette aspettare la “Legge Orlando” (1904) per dare un primo riconoscimento alle scuole serali e alla lotta all’analfabetismo, mentre la “Legge Credaro” (1911) per prima emanò un regolamento. Il Fasci-smo invece ignorò le scuole serali.Nel dopoguerra l’istruzione degli adulti fu demandata alla televisione che con la trasmissione Non è mai troppo tardi, condotta dal 1960 al 1968 per 484 puntate dal pedagogo Alberto Manzi, entrò in (quasi) tutte le case. Solo in attuazione dello “Statuto dei

diritti dei lavoratori” (1970) con l’eti-chetta EdA (Educazione degli Adulti) furono istituite nuove scuole serali pubbliche volte all’alfabetizzazione culturale, mentre dal 1973, con i Decreti Delegati, si diede la possibilità di ottenere la licenza media dopo un percorso di studi sviluppato in 150 ore nell’ambito dei CTP (Centri Territoriali Permanenti). Negli stessi anni si attivarono scuole serali negli istituti superiori. Negli ultimi decenni, sotto la spinta dell’Unione Europea, l’EdA si è evoluta in LLP, (Lifelong Learning Program), con l’obiettivo di sviluppare una società avanzata basata sulla conoscenza, sullo sviluppo economico sostenibile, su migliori posti di lavoro e una maggiore coesione sociale.A livello europeo i nuovi obiettivi si sono concretizzati nella “Carta di Lisbona” (2000), ratificata dall’ Italia solo nel 2008, che dava dieci anni di tempo per trasformare l’istruzione degli adulti da un mo-mento di formazione di base ri-volta alle fasce deboli della popo-lazione, a uno di maggior respiro per rispondere alle necessità di una continua riqualificazione pro-fessionale di tutte le fasce sociali.

IL CORSO SERALEL’Istituto «Carlo Zuccante» è nato nel 1969 come scuola specialistica in Informatica ed Elettronica. Oggi è attivo un corso serale in Informatica e Telecomunicazioni, propo-sto nell’Articolazione Informatica e che, a fronte di un congruo numero di richieste, può attivare anche un’Articolazione Telecomunicazioni.

Profilo del diplomato in Informatica e TelecomunicazioniHa competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie legate al Web, delle reti e degli apparati di comunicazione; inoltre è in grado di elaborare e pianificare delle attività di produzione dei sistemi, di esercitare un intervento razionale, concettuale e analitico nell’analisi e nella realizzazione di soluzioni e di definire specifiche tecniche, utilizzare e redigere manuali d’uso.

Sbocchi lavorativi• Attività di riparazione hardware• Progettazione e gestione di pagine web, compresi siti di e-commerce• Attività di creazione e adeguamento software• Gestione di reti informatiche aziendali• Sviluppatore di app. per smartphone Android… e quant’altro necessiti dell’uso di

un computer

Orario delle lezioni e recuperi• Le lezioni si svolgono da Lunedì a Venerdì, dalle 18:20 alle 22:40.• Per favorire l’aggregazione e lo studio tutti i giorni la scuola apre un’ora prima, cioè

alle 17:20, per dare la possibilità sia di un collegamento a internet, sia di studiare in gruppo e di incontrare alcuni docenti.

• Inoltre il sabato mattina, dalle 8:00 alle 13:00, è dedicato ad attività di studio assisti-to e di recupero, aperte a tutti ma rivolte specialmente a chi ha perso delle lezioni nel corso della settimana, per lo più i lavoratori turnisti, i commessi e le giovani madri. In questi momenti si ripete il programma svolto e si eseguonoassieme gli eventuali esercizi dati per casa.

I libri di testoLa scelta è quella di limitare al massimo la spesa da sostenere. Per questo gli insegnan-ti producono delle presentazioni e/o degli appunti delle lezioni, che vengono messi on-line in un’area riservata nella piattaforma didattica, che è anche strumento di scam-bio del sapere e delle informazioni tra studenti.

Il colloquio orientativo e il sistema dei creditiPrima di iscriversi è consigliabile ricercare un colloquio con un docente, generalmente il Coordinatore del corso, per valutare assieme le possibilità che l’istituto ha di soddi-sfare le aspettative del candidato. Al colloquio preliminare spesso ne segue un secondo, con gli insegnanti delle discipline che più interessano al candidato, sia per valutare la classe di inserimento, sia la possibi-lità di eventuali crediti.Infatti il POF (Piano dell’Offerta Formativa) dell’itis «Zuccante», la carta dei servizi della scuola, offre ai soli studenti del corso serale la possibilità di fare valere eventuali crediti didattici, ovvero il riconoscimento che una disciplina, o una parte di essa, è già conosciuta e che quindi lo studente non è tenuto a frequentare né a sostenere prove di verifica, anche se rimane libero di partecipare alle lezioni. I crediti si dividono in:• formale: attraverso la frequenza a corsi e seminari legalmente riconosciuti;• informale: appreso in maniera involontaria; • non formale: da attività diverse intraprese con finalità di apprendimento.Nel caso siano necessarie delle prove per valutare al meglio l’inserimento, queste si svolgono generalmente a giugno e a settembre e, in ogni caso, lo studente può chiedere l’ammissione a verifiche di idoneità, previa valutazione della commissione referente del corso serale.

L’accoglienza e la messa a livelloRientrare nel mondo della scuola, magari dopo anni e talvolta anche decenni di lon-tananza, può apparire difficile, ma per i nostri studenti le forti motivazioni e spesso la necessità di una riqualificazione fanno superare con una certa facilità questo scoglio.Per gli studenti del monoennio e della classe terza, i primissimi giorni di scuola sono in parte riservati ad alcuni momenti di accoglienza per facilitare, fin da subito, l’instaurarsi di relazioni personali, per conoscere i luoghi e le buone pratiche della scuola, prima tra tutte la normativa sulla sicurezza.Questo primo anno è centrato sulla “messa a livello”, ovvero costruire una classe quan-to più omogenea possibile, anche, se necessario, effettuando delle ore di insegnamento aggiuntive per chi ne avesse necessità.

Costi dell’iscrizioneL’iscrizione comporta un contributo liberale annuale di € 120,00, quota unitaria atta a garantire la funzionalità dei laboratori e delle attività inerenti agli indirizzi di studio. Nel caso di documentata difficoltà economica familiare, compresa nei parametri stabiliti dal MEF, lo stesso può essere gradualmente ridotto fino a una quota minima forfetaria di € 30,00.

Inoltre l’iscrizione alla classe quarta comporta il pagamento della tassa erariale di € 21,17, mentre per l’iscrizione alla classe quinta la tassa erariale è di € 15,13.

Altre attività previste nel corso dell’anno scolastico1. A settembre è ormai consuetudine un corso di “Introduzione all’uso del computer”,

rivolto ai nuovi studenti che non hanno ancora dimestichezza con il PC. 2. [in orario pomeridiano, per gli studenti di 3ª] corso Cisco IT Essential; 3. [in orario pomeridiano, per gli studenti di 4ª] corso Cisco CCNA base, corso avan-

zato sulle applicazioni web e corso di programmazione in Python; 4. [in orario pomeridiano, per gli studenti di 5ª] corso in ambiente Eclipse per la program-

mazione Android e possibilità di certifica-zione LP1 Linux Junior administrator;5. Ogni anno gli insegnanti del corso organizzano alcune uscite/visite didattiche, gene-

ralmente la domenica: una si svolge a Venezia, per approfondire la storia e l’ubanistica della città; un’altra è dedicata a una città del Veneto e la terza è la visita a una mostra.

6. Lezioni di lingua italiana per studenti stranieri (con possibilità di accedere agli esa-mi di certificazione linguistica livello A2 e B1).

Il sito web del corso serale• Il corso serale ha una propria pagina web (http://serale.zuccante.it). Il sito, realiz-

zato in Web2, è regolarmente aggiornato con la pubblicazione di post per segnalare le novità. Inoltre vi è una pagina dedicata alla modulistica, da cui è possibile esegui-re il download dei documenti in formato “.pdf ”, tra cui:

• modulo di iscrizione;• richiesta riconoscimento crediti didattici;• iscrizione all’esame di idoneità;• richiesta esonero, per giustificati motivi, da quanto stabilito dal Dpr 122 del 22

giugno 2009 in materia di assenze;• richiesta certificati documentati;• proposta piano individualizzato… e altro ancora!

Insegnamento della Religione CattolicaDal 2014 è stata introdotta la scelta se avvalersi, o non avvalersi, dell’IRC, scelta che dev’essere decisa la momento dell’iscrizione e che ha effetto duraturo per l’intero anno scolastico cui si riferisce, ma che può essere modificata ad ogni successivo anno sco-lastico.In caso lo studente non intenda avvalersi dell’IRC può optare per attività didattiche e formative; attività di studio e ricerca individuale, con o senza assistenza di docenti; oppure per uscire dall’istituto (solo se prima o ultima ora di lezione).

Il primo biennio delle scuole superiori (1ª e 2ª classe) concentra i fondamenti delle discipline comuni funzionali al successivo triennio specialistico. È comunque sempre possibile accertare la piena acquisizione delle conoscenze e competenze tramite esame di idoneità, così da accedere alla classe terza in un solo anno.È un’opportunità offerta a quanti:

• in possesso di un diploma di scuola media inferiore hanno compiuto i 16 anni al momento dell’inizio del corso;

• oppure, se cittadini stranieri con almeno otto anni di studio nel paese d’origine e che sono in possesso di un certificato di conoscenza della lingua italiana almeno di livello A2. In mancanza del certificato, l’iscrizione può essere accolta con riserva e si procederà, a settembre, a un esame di conoscenza della lingua italiana, prova valida ai soli fini dell’iscrizione.

Il biennio è organizzato in comune dagli istituti tecnici con corsi serali di Mestre: l’isti-tuto “Pacinotti” e l’istituto “Zuccante”. Il corso si svolgerà, in sere diverse, in entrambi gli istituti, distanti circa 800 metri l’uno dall’altro e dotati di ampio parcheggio.

BIENNIO COMUNE

discipline orario settimanale

Lingua e letteratura italiana 4Storia, Cittadinanza e Costituzione 2Lingua inglese 2Diritto ed Economia 2Matematica 4Scienze della Terra / Biologia/ Geografia 2

Totale ore area generale 16Fisica 2 (1)*Chimica 2 (1)*Tecnologie informatiche 3 (2)*Tecnologie e tecniche grafiche 2 (1)*Scienze e tecnologie applicate 2

Totale ore area di indirizzo 11TOTALE 27 (5)*

* Ore di lezione pratica in laboratorio

Q u a d r o o r a r i o s e t t i m a n a l e d e l l e l e z i o n i

Moduli didattici

Modulo 1 Modulo 2 Modulo 3 Modulo 4

Italiano Il metodo di studio «L’operaio conosce 300 parole…» I generi letterari Leggere un quotidiano

Storia, Cittadinanza e Costituzione Le divisioni della storia Dalla caccia all’agricoltura Lineamenti di storia

grecaLineamenti di storia romana

Geografia Il mondo nelle carte Italia Europa Globalizzazione

Diritto Il cittadino, la società e le leggi

Il cittadino e la realtà economica

Il cittadino, lo stato e la costituzione

Cittadini d’Europa e del mondo

Inglese The present The past The future Modal verbs

Matematica Insiemi numerici Calcolo letterale Equazioni, disequazioni e sistemi di 1° e 2° Elementi di statistica

Scienze della terra e biologia Le biomolecole Dalla cellule agli apparati Idrosfera e litosfera La biodiversità

Fisica Elaborazione dei dati sperimentali

La cinematica e la di-namica

Energia e trasformazioni energetiche L’elettromagnetismo

Chimica La materia Le soluzioni I legami L’elettrochimica e le rea-zioni chimiche

Tecnologie infor-matiche

Il computer e il sistema operativo

Software operativi e di utilità

Fondamenti di protgram-mazione La rete internet

Tecnologia e tecni-che grafiche Proiezioni ortogonali Proiezioni assonome-

tricheRilievo dal vero di oggetti e loro rappresentazione Fondamenti di AutoCAD

Scienze e tecnolo-gie applicate

L’evoluzione tecnologica e i materiali

L’algebra di Boole e l’elet-tronica digitale

Sistemi, modelli e pro-cessi La filiera tecnologica

I diplomati in informatica trovano opportunità di lavoro trasversalmente in tutti i settori economici, anche se, naturalmente, vi è una certa prevalenza del settore delle ICT, nel quale troveranno uno sbocco professionale oltre un terzo degli stessi.Tra le professioni prevalenti che questi diplomati andranno a esercitare, oltre a quelle tipiche in ambito ICT (in primis sviluppatore e programmatore) c’è anche l’assistente specializzato alla vendita.

Tratto da: SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIORGli sbocchi professionali dei diplomati nelle imprese italiane

TRIENNIO SPECIALISTICO

Superato il biennio comune si ha accesso al triennio specialistico, a cui può accedere anche chi ha un’idoneità alla classe terza degli istituti tecnici, o titolo superiore. Dagli istituti professionali si accede dopo un colloquio di verifica, che valuta le conoscenze ed abilità acquisite e, nel caso, predispone un apposito esame di idoneità.

Q u a d r o o r a r i o s e t t i m a n a l e d e l l e l e z i o n i

DISCIPLINEsecondo periodo terzo

periodo

classe 3ª classe 4ª classe 5ª

Lingua e letteratura italiana 2 2 2Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2Inglese 2 2 2Matematica e Complementi 3 3 3Sistemi e Reti 4 (2)* 3 (2)* 4 (2)*Tecnologie e progettazione 3 (1)* 3 (1)* 4 (2)*Gestione, organizzazione d’impresa - - 2Informatica 5 (3)* 5 (3)* 5 (3)*Telecomunicazioni 2 (1)* 2 (1)* -

Totale 23 (7)* 22 (7)* 24 (7)*

* Ore di lezione pratica in laboratorio

Programmi di studioLa programmazione didattica è modulare e progressiva. Questo significa che ogni singolo avanzamento nello studio è un passo nel raggiungimento degli obiettivi finali e ha anche un valore in sé, in quanto viene certificato e riconosciuto come apprendimento acquisito.Ogni modulo si sviluppa in un numero di settimane programmato e al termine vi è una prova per accertare il raggiungimento degli obiettivi previsti. Per traslare all’anno successivo bisogna aver superato positivamente tutti i moduli, oppure frequentarli e sostenere nuovamente la prova finale. L’ammissione all’esame di stato al termine del ciclo di studi può avvenire solo a fronte del superamento di tutti i moduli.

Moduli didattici per la classe terza

Modulo 1 Modulo 2 Modulo 3 Modulo 4

Italiano Conoscersi e presentarsi La nascita della letteratu-ra italiana

Dal Dolce Stil Novo a Boccaccio

Umanesimo e Rinasci-mento

Storia, Cittadinanza e Costituzione

Storia evenemenziale e storia sociale Il Medioevo Dal libero comune al

principato La globalizzazione

Inglese The past and the future Computer essentials Input devices Output devices

Matematica La retta e le coniche Funzione esponenziale e logaritmica Funzioni goniometriche Complementi di mate-

matica

Complementi di matematica Numeri complessi Distribuzioni doppie di

frequenza Indicatori statistici Dipendenza, correlazio-ne, regressione

Sistemi e reti Hardware dell’ elaborato-re e di rete

Installazione hardware e troubleshooting

Installazione e configura-zione di un S.O. Elementi di HTML e CSS

Tecnologie Formati dei dati Codifica dell’ informa-zione Il sistema operativo Documentare un pro-

getto

Informatica Algoritmi - Pseudocodice - Flow chart - Trace

Programmazione struttu-rata - Java

Array (vettori/ matrici) – Ricerche e ordinamenti

Documentazione – OOP (concetti base)

Telecomunicazioni Reti elettriche lineari Reti elettriche digitali combinatorie Bipoli, quadripoli, decibel Mezzi trasmissivi e onde

Moduli didattici per la classe quarta

Modulo 1 Modulo 2 Modulo 3 Modulo 4

Italiano La letteratura scientifica L’Illuminismo Il Romanticismo Positivismo e Verismo

Storia, Cittadinanza e Costituzione

La nascita dello stato moderno

La Rivoluzione francese e l’impero napoleonico Le rivoluzioni industriali Il Risorgimento e l’Unità

d’Italia

Inglese The passive and condi-tionals Storage devices Operating systems Application software

Matematica Approfondimenti di algebra Studio di Funzione Integrali Complementi di mate-

matica

Complementi di matematica Calcolo combinatorio Variabili casuali discrete

e continue Popolazione e campione Statistiche e distribuzioni campionarie

Sistemi e reti Tipologie di reti di PC Rete a livelli e protocolli per la comunicazione

Realizzazione e configu-razione di una LAN

Dispositivi per la realiz-zazione di reti e l’instra-damento

Tecnologie Cicli di sviluppo Software Specifiche di progetto Progetto di un’applica-zione

Applicazioni mobili (Android)

Informatica UML per progettare in OOP

OOP programmazione ad oggetti in Java

Ereditarietà - Polimor-fismo

Strutture dinamiche di dati: pile-code-liste-alberi

Telecomunicazioni Amplificatori operazionaliTrasmissione delle infor-mazioni. Modulazioni AM/FM

Tecniche di multiplazione e PCM Fibre ottiche

Moduli didattici per la classe quinta

Modulo 1 Modulo 2 Modulo 3 Modulo 4

Italiano Decadentismo, crepu-scolari e futuristi

Luigi Pirandello e Italo Svevo

Scelta di autori del dopoguerra

Scelta di autori con-temporanei

Storia, Cittadinanza e Costituzione

Colonialismo e Impe-rialismo

Le guerre mondiali del Novecento L’Italia repubblicana Lo scenario interna-

zionale

Inglese The Internet Programming Communication sy-stems and networks Jobs in ICT

Matematica Integrali indefiniti Integrali definiti Aree e volumi Probabilità

Sistemi e reti Sicurezza delle reti Modello client server Servizi di rete Progettazione di reti

Tecnologie Realizzazioni di applica-zioni sul web

Progettazione client/server

Analisi e progetto di protocolli Web service

Informatica DB relazionali (modello concettuale)

Modello logico - SQL per creare e popolate tabelle

SQL e query. Permessi/vincoli/domini - Sub-query - Viste

Python tra DB e Web con Django

Gestione progetto Organizzazione d’impresa

Gestione, pianificazio-ne e stato di avanza-mento di un progetto

Documentazione tecni-ca, utente ed organiz-zativa di un prodotto

Organizzazione dei processi produttivi

Sicurezza del lavoro e certificazione di qualità e processi aziendali

Dopo il diploma....

ALCUNI RIFERIMENTI UTILI:

Albo nazionale informatici professionistiwww.alboinformatici.com

Consiglio nazionale dei periti industriali e dei periti industriali laureatiwww.cnpi.org

Università Ca’ Foscari di Venezia - Laurea in informaticawww.unive.it/cdl/cm9

Università degli studi di Padova - Laurea in informaticainformatica.math.unipd.it/

Università degli studi di Padova - Laurea in ingegneria informaticahttp://www.ingegneria.unipd.it/

FAQ (Frequently Asked Questions): le domande più frequenti

Devo avere il diploma di terza media per iscrivermi al corso serale?Sì, se cittadino italiano. Invece per i cittadini stranieri gli anni di studio certi-ficati all’estero possono essere equiparati al diploma italiano e dunque questi possono essere ammessi all’esame di stato finale. Comunque consigliamo a tutti di sfruttare le opportunità offerte dai CTP di prepararsi all’esame di terza media.

La frequenza è obbligatoria?La frequenza è fortemente consigliata perché sappiamo benissimo che il tem-po libero degli studenti-lavoratori è assai ridotto: dunque dobbiamo cercare di sfruttare al meglio il tempo in aula per limitare al massimo il lavoro a casa.

Il mio lavoro e/o i miei impegni familiari mi obbligheranno a molte assenze. Posso comunque frequentare ed essere promosso?Certo! Per quanto non frequentare può essere penalizzante, abbiamo elabora-to apposite strategia di recupero. Inoltre è attiva una piattaforma didattica su cui si possono consultare online gli appunti delle lezioni, recuperare gli eser-cizi da svolgere e altro materiale didattico. Per finire esiste sempre la possibi-lità di interloquire con i docenti anche via email. È comunque indispensabile partecipare ai compiti e alle interrogazioni, e ad altri momenti di misurazione, per dare agli insegnanti gli strumenti per formulare una valutazione finale.

Il diploma può essere utile nel mio lavoro?Negli ambienti di lavoro è presente un computer e dunque conoscenze di In-formatica appaiono vieppiù indispensabili, tantoché qualunque percorso di riqualificazione include conoscenze tecnologiche. Sia ben chiaro: qui non si impara solo a ‘smanettare’ sul PC, ma anche a smontarlo ed assemblarlo, ef-fettuare check-up, leggere i listati dei programmi e programmare in vari lin-guaggi, principalmente Java, SQL, Phyton e Html, anche in ambiente Eclipse per la creazione di app per Android, usato dalla maggior parte dei telefoni cellulari in uso… e molto altro. Una scuola per stare al passo con lo sviluppo tecnologico.È un titolo richiesto per chi si immette nel mondo del lavoro e un importante punto di forza per chi ha esigenze di riqualificazione.

La sede del corso è in via Astorre Baglioni 22, una laterale di via Bissuola. Dalla stazione FS di Mestre si arriva con l’autobus linea 32, da Marghera con la linea 13 mentre da Venezia - P.le Roma con le linee 12 e 12/; inoltre siamo a circa 400 metri dalla fermata “Volturno” del tram.La sede del “Pacinotti” è in via Caneve 93. Dalla stazione FS di Mestre, da Marghera e da Venezia si arriva con gli stessi mezzi pubblici; la fermata “Bissuola” del tram è a pochi metri.

Riferimenti amministrativiLa segreteria didattica è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 12; in quest’orario si può anche contattare telefonicamente al numero 0415341046. Inoltre il martedì, appositamente per le esigenze degli allievi del corso serale, la segreteria didattica è aperta anche in orario pomeridiano dalle 15:30 alle 18:30.In caso si fosse impossibilitati negli orario previsti, la segreteria può essere contattata tramite e-mail all’indirizzo: [email protected]

Corsi serali ITIS C.Zuccante

zuccante.serale