lettera al corriere della sera

4
Spett. Corriere della Sera All’attenzione del Direttore e della Redazione di Corriere.it Milano, Sabato 2 Aprile 2011 Gentile Direttore, gentile Redazione, leggo da sempre le vostre notizie online e non dalla carta stampata, che non compro piu’ da anni. Rispetto il vostro stile e lo apprezzo, ma non sempre, casus belli proprio questa mattina. Vi riporto infatti le cose come da me gia’ riportate su qualche forum Internet dove partecipo come semplice cittadino. --- Ho raccolto prove sufficienti per mostrare quanto sia poco serio il corriere della sera (minuscole volute) nel trattare una notizia di agenzia rilanciata da ANSA. Il titolone sulla home page del corriere era questo:

Upload: luca-bertagnolio

Post on 24-Jun-2015

1.349 views

Category:

Documents


4 download

TRANSCRIPT

Page 1: Lettera al Corriere della Sera

Spett. Corriere della SeraAll’attenzione del Direttore e della Redazione di Corriere.it

Milano, Sabato 2 Aprile 2011

Gentile Direttore, gentile Redazione,

leggo da sempre le vostre notizie online e non dalla carta stampata, che non compro piu’ da anni. Rispetto il vostro stile e lo apprezzo, ma non sempre, casus belli proprio questa mattina.

Vi riporto infatti le cose come da me gia’ riportate su qualche forum Internet dove partecipo come semplice cittadino.

---

Ho raccolto prove sufficienti per mostrare quanto sia poco serio il corriere della sera (minuscole volute) nel trattare una notizia di agenzia rilanciata da ANSA.  Il titolone sulla home page del corriere era questo:

Page 2: Lettera al Corriere della Sera

Ma la notizia all'interno dell'articolo riportava tutta un'altra situazione, certamente non allarmistica, anzi molto positiva:

La stessa notizia, tratta da un rilancio ANSA era apparsa tra le notizie flash, con lo stesso titolo sensazionalistico e la notizia che va perfettamente controcorrente al titolo:

Page 3: Lettera al Corriere della Sera

Mi e' venuto il dubbio che ci fosse anche lo zampino di ANSA, ma non e' cosi', l'agenzia si e' infatti comportata in modo alquanto diverso da cio' che ha fatto il corriere.  Notizia in homepage sul sito di ANSA.it:

Ecco la parte iniziale dell'articolo:

Page 4: Lettera al Corriere della Sera

Ora, ditemi voi se certe cose capitano o no in malafede.  In un giornale come il corriere della sera, poi. E' bastato far saltare la parola "individuata" per cambiare *completamente* il senso della notizia.

Davvero scandaloso come si comporta la stampa, davvero scandaloso.  E' giunto il momento di fare qualcosa.

---

Terminavo cosi’ il mio contributo a dei forum Internet, letti soltanto da poche persone interessate al tema.

Quello che piu’ mi urta, da cittadino, e’ il vedere come stampa a TV debbano forzatamente ricorrere a paura, incertezza e dubbio anche quando non ci sono notizie cattive, e quel che c’e’ di peggio e’ che in questo caso una buona notizia e’ stata fatta passare con dei titoloni da notizia catastrofica. Tranne poi andare a leggere l’articolo e trovare qualcosa di completamente diverso.

Oggi sono un cittadino davvero schifato nel vedere come un singolo individuo, un titolista del Corriere, possa stravolgere il senso di una notizia e creare ancor piu’ paura, incertezza e dubbio in una popolazione, quella italiana, che continua a non avere la piu’ pallida idea della reale situazione delle centrale di Fukushima Dai-ichi.

Oggi avete veramente dato il peggio di voi. Vi esorto a fare meglio di cosi’, so che ne siete capaci.

Distinti saluti,

Luca Bertagnolioemail: [email protected]