lettera d'amore

10
STILI DIDATTICI MA LO STILE COS’E’ Lo stile può essere definito come l'espressione personale, e dunque fortemente autonoma e creativa, di chi scrive. In una prospettiva linguistica e semiologica si danno diverse accezioni e spiegazioni dello stile.

Upload: angelica-piscitello

Post on 30-Jul-2015

274 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Lettera d'amore

STILI DIDATTICI

MA LO STILE COS’E’

Lo stile può essere definito come l'espressione personale, e dunque fortemente autonoma e creativa, di chi scrive. In una prospettiva linguistica e semiologica si danno diverse accezioni e spiegazioni dello stile.

 

Page 2: Lettera d'amore

Qui riporto un semplice esempio, un modo simpatico per capire cosa significa raccontare una stessa storia cambiando stile.

Lettera d’amore

Page 3: Lettera d'amore

CONCISO

Cara Betta,ti amo sempre di più.Torna presto, mi manchi tanto.Bacioni

Page 4: Lettera d'amore

ENFATICO

Mia, cara, dolce, tenera, tenera Bettina.Ti scrivo per dirti ancora una volta che Ti

amo, Ti amo, Ti amo sempre di più.Spero tanto che tornerai prestissimo a

casa, perché mi manchi tanto e senza di Te mi sembra di impazzire.

Ti abbraccio forte forte. Filippo

Page 5: Lettera d'amore

 

 ARCAICO-AMPOLLOSO

Dilettissima, mia preziosa Elisabetta, sto vergando queste righe per esprimerTi il crescere costante del sentimento che domina ogni minuto della mia vita:“Amor , ch’a nullo amato amar perdona” affermava il Poeta, e ben avea ragione.La Tua lontananza è una ferita nel mio cuore, che solo il Tuo ritorno potrà sanare.L’infinito è troppo angusto per contenere il mio amore per Te.A presto, mia Diletta.

Ermengardo

Page 6: Lettera d'amore

BUROCRATICO

Gentile Signorina Elisabetta Cesarione, in riferimento ai sentimenti d’amore da me provati nei Suoi confronti, desidero confermarLe l’intensificarsi dei sentimenti medesimi.Detti sentimenti si configurano in una progressiva nostalgia derivante dall’assenza da Lei posta in essere.Compatibilmente con le Sue necessità, La invito quindi caldamente a onorarmi della Sua presenza in luoghi idonei ad un fattivo proseguimento della nostra collaborazione sentimentale.Nel ribadirLe i sensi dei miei più squisiti sentimenti, resto in attesa di un Suo gradito cenno.

Dott. Gustavo Scilippoti(Direttore amministrativo)

Page 7: Lettera d'amore

MATEMATICO

Dati due cerchi A e B, sia A innamorato di B e ricambiato.Sia la condizione di equilibrio e felicità rappresentata dalla traslazione di A in B (o di B in A ) fino a farne coincidere i centri.Sia una condizione non ottimale ma accettabile una traslazione parziale di A e B fino a realizzare una sovrapposizione almeno parziale delle superfici.Sia 500 km la distanza attuale tra i due centri di A e di B.A è solo e triste.Torna presto, Beatrice!Tuo Alberto

Page 8: Lettera d'amore

STILE INFORMATICO

Lettera d’amore 10 print"Ciao Luisa!" 20 Print"ti amo" 30 x=x+1 40 if x<>1000 then goto 20 50 input"tra quante ore ci rivedremo?" y 60 if y>1 then goto 90 70 print"ARRIVOOOOOO! ♥♥♥♥♥" 80 end program 90 print"Sigh... io triste e sconsolato... " 100 a$=ore 110 print"Un abbraccio che duri fino a " y a$ 120 print"By Ciccio76" 130 end program

Page 9: Lettera d'amore

Stile "conciso" vuol dire esprimere le idee brevemente ma con efficacia.Stile "enfatico" è una particolare forma di "elocutio" (la scelta e la collocazione delle parole con le quali si esprimono i pensieri e gli affetti) che marca (dà forza) il tono, dà calore, per lo più esagerato, alle parole o ai concetti.Stile "arcaico-ampolloso" è la scelta, per la costruzione del discorso, di parole cadute in disuso, "antiquate" ed esagerate, delle vuote gonfiezze, poco credibili.Stile "burocratico" indica un discorso minuzioso, dove la scelta delle parole risulta rigida, che s'attiene alle regole più antiche e più severe, con pedanteria.Stile "matematico" vuol dire esprimersi con ragionamento di massima esattezza e di verità indiscutibile. 

NOTE

Page 10: Lettera d'amore

Prof.ssa Angelica Piscitello 10

GRAZIE

Prof.ssa  A. Piscitello