lettera dipendenti coinservice spa 13.10.2015.pdf

1
Empoli, 13/10/2015 La presente lettera aperta viene scritta da circa il 90% dei dipendenti della società Coinservice Spa, in relazione all’articolo pubblicato sul sito www.gonews.it in data odierna. I dipendenti tengono a sottolineare che l’agitazione è stata fomentata da una piccola minoranza dei lavoratori della sede centrale di Empoli. Coinservice Spa, oltre alla sede empolese è composta dalle seguenti filiali distaccate Alessandria, Roma, Ortona, Caserta e Messina, dove i lavoratori hanno gli stessi diritti e doveri. Fatta questa premessa, si precisa che Coinservice spa è una società partecipata del gruppo IVS ed è una delle poche aziende che nonostante la crisi degli ultimi anni continua ad assumere personale, tanto che negli ultimi due anni ha incrementato il proprio organico fino ad arrivare ad un totale di 83 persone su tutto il territorio nazionale, delle quali 39 solo presso la filiale di Empoli. Si precisa che ad oggi non risultano a noi dipendenti diminuzioni di stipendio attuate da Coin service spa. Risulta esserci stata una diminuzione delle ore di straordinario effettuate da parte del personale in quanto negli ultimi 2 anni circa è stato assunta forza lavoro in più e non in sostituzione, ma per garantire un normale orario di lavoro a tutti noi dipendenti. Il malcontento creato è sorto in seguito alla movimentazione di una minoranza dei dipendenti della filiale di Empoli che rappresentano circa il 10% della totalità, i quali stanno agendo senza il consenso dei colleghi e senza averli interpellati od informati prima di prendere qualsiasi decisione, compresa quella dello sciopero previsto per le 8 ore della data odierna, martedì 13 ottobre 2015, del quale gli altri dipendenti sono venuti a conoscenza solamente tramite una testata giornalistica locale. Si fa presente inoltre che l’avviso di sciopero fotografato e riportato nel Vs. articolo, non è stato affisso nella bacheca sindacale aziendale. Ovviamente questo atteggiamento non rispecchia i principi di democrazia tanto cari alle associazioni sindacali compresa l’interessata FILCAMS CGIL. L’agitazione promossa dalla minoranza dei dipendenti ha nettamente cambiato il clima aziendale. Nonostante Coinservice sia stata trasformata in Spa, ha sempre mantenuto il carattere di azienda “familiare” e si è sempre contraddistinta come un’azienda sana, che non si è mai tirata indietro nell’aiutare ed ascoltare il proprio personale. La maggioranza dei dipendenti di Coinservice spa si dissocia dall’atteggiamento propagandistico e poco democratico assunto dai colleghi rappresentati dalla FILCAMS CGIL nella persona di Massimiliano Fabozzi e continua a ritenersi privilegiata per avere l’opportunità di lavorare in un’azienda come Coinservice Spa. La presente lettera è stata sottoscritta e firmata dai dipendenti di tutte le filiali Coinservice Spa.

Upload: patrick-mitchell

Post on 06-Dec-2015

630 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Lettera dipendenti Coinservice Spa 13.10.2015.pdf

Empoli, 13/10/2015

La presente lettera aperta viene scritta da circa il 90% dei dipendenti della società Coinservice Spa, in

relazione all’articolo pubblicato sul sito www.gonews.it in data odierna.

I dipendenti tengono a sottolineare che l’agitazione è stata fomentata da una piccola minoranza dei

lavoratori della sede centrale di Empoli. Coinservice Spa, oltre alla sede empolese è composta dalle

seguenti filiali distaccate Alessandria, Roma, Ortona, Caserta e Messina, dove i lavoratori hanno gli stessi

diritti e doveri.

Fatta questa premessa, si precisa che Coinservice spa è una società partecipata del gruppo IVS ed è una

delle poche aziende che nonostante la crisi degli ultimi anni continua ad assumere personale, tanto che

negli ultimi due anni ha incrementato il proprio organico fino ad arrivare ad un totale di 83 persone su tutto

il territorio nazionale, delle quali 39 solo presso la filiale di Empoli.

Si precisa che ad oggi non risultano a noi dipendenti diminuzioni di stipendio attuate da Coin service spa.

Risulta esserci stata una diminuzione delle ore di straordinario effettuate da parte del personale in quanto

negli ultimi 2 anni circa è stato assunta forza lavoro in più e non in sostituzione, ma per garantire un

normale orario di lavoro a tutti noi dipendenti.

Il malcontento creato è sorto in seguito alla movimentazione di una minoranza dei dipendenti della filiale di

Empoli che rappresentano circa il 10% della totalità, i quali stanno agendo senza il consenso dei colleghi e

senza averli interpellati od informati prima di prendere qualsiasi decisione, compresa quella dello sciopero

previsto per le 8 ore della data odierna, martedì 13 ottobre 2015, del quale gli altri dipendenti sono venuti

a conoscenza solamente tramite una testata giornalistica locale. Si fa presente inoltre che l’avviso di

sciopero fotografato e riportato nel Vs. articolo, non è stato affisso nella bacheca sindacale aziendale.

Ovviamente questo atteggiamento non rispecchia i principi di democrazia tanto cari alle associazioni

sindacali compresa l’interessata FILCAMS CGIL.

L’agitazione promossa dalla minoranza dei dipendenti ha nettamente cambiato il clima aziendale.

Nonostante Coinservice sia stata trasformata in Spa, ha sempre mantenuto il carattere di azienda

“familiare” e si è sempre contraddistinta come un’azienda sana, che non si è mai tirata indietro nell’aiutare

ed ascoltare il proprio personale.

La maggioranza dei dipendenti di Coinservice spa si dissocia dall’atteggiamento propagandistico e poco

democratico assunto dai colleghi rappresentati dalla FILCAMS CGIL nella persona di Massimiliano Fabozzi e

continua a ritenersi privilegiata per avere l’opportunità di lavorare in un’azienda come Coinservice Spa.

La presente lettera è stata sottoscritta e firmata dai dipendenti di tutte le filiali Coinservice Spa.