lezione dichiarazione stradini 3

12
La dichiarazione tributaria Modulo III Il Controllo formale e automatico

Upload: thomas-tassani

Post on 27-Jul-2015

202 views

Category:

Education


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Lezione dichiarazione Stradini 3

La dichiarazione tributaria

Modulo IIIIl Controllo formale e automatico

Page 2: Lezione dichiarazione Stradini 3

IIDD / IVA • Esame formale delle dichiarazioni • controllo formale e sostanziale su determinati contribuenti :

quelli selezionati • È il Ministero che programma ogni anno

Page 3: Lezione dichiarazione Stradini 3

….

CONTROLLO FORMALE Di due tipi :

1) Controllo attraverso procedure automatizzate della dichiarazione

2) Controllo formale della dichiarazione

Page 4: Lezione dichiarazione Stradini 3

1) Controllo attraverso procedure automatizzate della dichiarazione

• Oggetto : Liquidazione imposte dovute e/o rimborsi spettanti in base alla

dichiarazione Quindi

Solo per le operazioni di liquidazione da intendersi come operazione tecnica di calcolo dell’imposta

Page 5: Lezione dichiarazione Stradini 3

….• Norma di riferimento: Art. 36 bis D.P.R. n. 600

controllo limitato - nell’oggetto (liquidazione imposte, premi e contributi dovuti, rimborsi)- negli effetti - no rettifica del reddito ma solo verifica su esattezza numerica della dichiarazione

Page 6: Lezione dichiarazione Stradini 3

….

• Conseguenza: - Se l’importo in base alla dichiarazione è inferiore a quello

autoliquidato e versato : no emissione avviso accertamento ma riscossione

- se importo versato è superiore : rimborso d’ufficio• Termine:

Entro inizio periodo di presentazione della dichiarazione dell’anno successivo

Page 7: Lezione dichiarazione Stradini 3

….• Attraverso procedure automatizzate:

A.F. - corregge errori materiali /di calcolo (imposte, imponibili, riporto eccedenze, …) - riduce detrazioni, deduzioni dal reddito - controlla tempestività, correttezza dei versamenti

Page 8: Lezione dichiarazione Stradini 3

….• Se si riscontra un versamento inferiore:

Comunicazione al contribuente attraverso atto che non è un avviso di liquidazione , ha però rilevanza esterna –

cosiddetto avviso bonario (= atto formale che non ha valore impositivo)

Con cui si invita - ad evitare reiterazione - regolarizzare - fornire chiarimenti - versare la somma (no iscrizione a ruolo / sanzione ridotta a 1/3)

Page 9: Lezione dichiarazione Stradini 3

….• Con avviso bonario il soggetto passivo può evitare la successiva

iscrizione a ruolo- adempiendo- dimostrando l’erroneità di questa pretesa e ricostruzione

formale • Infatti entro 30 gg dal ricevimento della comunicazione il

contribuente può fornire i necessari chiarimenti per dimostrare l’erroneità della ricostruzione formale o pagare (con riduzione di 1/3 della sanzione)

• In mancanza di pagamento diretta iscrizione a ruolo

Page 10: Lezione dichiarazione Stradini 3

2) Controllo formale della dichiarazione

• Termine: Entro 31/12 del secondo anno successivo a quello di presentazione della

dichiarazione • Per ipotesi tassative e con criteri SELETTIVI stabiliti da Ministero

• Si possono fondare su confronto tra dichiarazione e elementi esterni ad essa (come dichiarazioni e comunicazioni all’anagrafe dei sostituti d’imposta, documenti richiesti ai contribuenti, elenchi forniti da soggetti che hanno

somme con diritto a detrazione e deduzione) Ridotta attività amm.va su determinate voci della dichiarazione: il contribuente

è invitato a fornire chiarimenti e trasmettere documenti a prova di questi (detrazioni / deduzioni)

Page 11: Lezione dichiarazione Stradini 3

….• Oggetto:

Dati risultanti da dichiarazione• Dopo invito al contribuente, Ufficio può:

- escludere scomputo ritenute d’acconto - escludere detrazioni non spettanti - escludere deduzioni - quantificare cr d’imposta - liquidare maggiore imposta

Page 12: Lezione dichiarazione Stradini 3

….• L’esito viene comunicato con indicazione dei motivi e il

contribuente deve procedere al versamento Stesso iter: ma attenzione qui c’è indicazione e garanzia della

motivazione e dunque contraddittorio prima dell’iscrizione a ruolo

(IDEM per iva ex art. 54 D.P.R. n. 633/1972)