lezioni di chitarra

Upload: marco-rossi

Post on 05-Apr-2018

331 views

Category:

Documents


4 download

TRANSCRIPT

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    1/27

    Lezioni di Chitarra

    SommarioAccordi .......................................................................................................................................................... 2

    Le Note ...................................................................................................................................................... 2

    I tasti della chitarra .................................................................................................................. 3

    Accordi Maggiori................................................................................................................................. 4

    Accordi Minori...................................................................................................................................... 5

    Leggere gli Accordi.......................................................................................................................... 6

    Primi Accordi ........................................................................................................................................ 8

    Primi accordi con il barr....................................................................................................... 10

    Power chords ........................................................................................................................................ 12

    Lezioni di Chitarra............................................................................................................................ 15

    Le corde della chitarra .............................................................................................................. 15

    Accordatura della chitarra: .................................................................................................... 15

    Larpeggio ............................................................................................................................................. 16

    Accompagnamento raschiato .................................................................................................... 17

    Allenare la mano sinistra ......................................................................................................... 17

    Fare gli accordi............................................................................................................................... 19

    Il giro di DO ...................................................................................................................................... 20

    Il giro di SOL.................................................................................................................................... 21

    Il giro di RE ...................................................................................................................................... 23

    Il pizzicato ........................................................................................................................................ 24

    Prontuario Accordi .............................................................................................................................. 27

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    2/27

    Accordi

    Le Note

    Provate a pizzicare due o pi corde della chitarra contemporaneamente, ne uscirun suono pi o meno definito, pi o meno armonico. Qualche tentativo per i piinesperti dar risultati non proprio soddisfacenti, dissonanze troppo accese. Inrealt per avere buoni risultati occorre suonare simultaneamente delle note benprecise! Gli accordi di chitarra sono codificabili ognuno con un insieme di noteda suonare contemporaneamente.

    Allora il caso di fare prima un piccolo passo indietro, parlando delle notemusicali e di come si passa da una nota allaltra. La nota musicale il singolo

    suono che viene emesso da un corpo che vibra, la sua altezza sonora (ovveroquanto essa sia grave o acuta) dipende dalla frequenza della vibrazione.Nel sistema occidentale, le note pi comunemente conosciute sono 7:Do Re Mi Fa Sol La Si .. e si ritorna al Do, per ricominciare ad unottava di

    altezza superiore.La sequenza di note sopra analizzata, presa in questo ordine, si chiama ScalaDiatonica Maggiore di Do.

    Per passare dal Do al Re, che nella scala una nota pi acuta, necessarioaumentare la sua frequenza del 12% circa. Questo 12% si chiama TONO e quindi trail Do e il Re c' un tono. Anche tra il Re e il Mi c' un tono. Tra il Mi e ilFa invece c' solo mezzo tono e quindi la frequenza viene alzata solo del 6%.Insomma passando da una nota alla successiva pi acuta della scala, aumentandola frequenza, non in tutti i casi si aumenta di un tono la frequenza: tra il Mied il Fa c solo un semitono, cos come tra il Si ed il Do.Si pu sintetizzare il discorso con questo schema:

    Do1/2

    Tono

    1/2

    TonoRe

    1/2

    Tono

    1/2

    TonoMi

    1/2

    TonoFa

    1/2

    Tono

    1/2

    TonoSol

    1/2

    Tono

    1/2

    TonoLa

    1/2

    Tono

    1/2

    TonoSi

    1/2

    TonoDo

    La Scala Diatonica maggiore di Do una scala in quanto uno sviluppo nel tempodi singole note ben precise; ' Diatonica maggiore in quanto segue lo schema 1-1-mezzo-1-1-1-mezzo (tono); di Do in quanto parte dal Do.Il posto occupato dalla nota all'interno della scala si chiama "Grado", dunqueil primo grado della scala diatonica maggiore di Do appunto il Do. Il secondogrado il Re e cos via. Si possono costruire anche scale diatoniche maggiori(SDM) che partono da altre note.Proviamo ora a costruire la SDM di Re.Essa partir dal Re ed avr lo schema 1-1-mezzo-1-1-1-mezzo:I grado = Re;II grado = Mi; in quanto tra il primo e il secondo grado ci deve essere un tono.Tra il secondo grado e il terzo ci deve essere ancora un tono e quindi andiamo acadere in mezzo tra il Fa e il Sol. In sostanza il terzo grado della scala di Redeve essere un Fa pi mezzo tono.III grado = Fa#;

    In effetti il simbolo # (detto diesis) aumenta il valore della nota di mezzotono. Analogamente in notazione musicale abbiamo il b (detto bemolle e scrittosempre minuscolo) che diminuisce il valore della nota di mezzo tono. I diesis ei bemolle si chiamano alterazioni. E' interessante notare come due note alla

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    3/27

    distanza di un tono l'una dall'altra tipo il Fa e il Sol hanno tra di loroun'altra nota che dista da entrambe mezzo tono e che si chiama sia Fa# (Fa pimezzo tono) che Solb (Sol meno mezzo tono). Quindi il Fa# e il Solb producono lostesso suono. Le note che producono lo stesso suono si chiamano note omofone.Tra il terzo e il quarto grado abbiamo mezzo tono quindi dal Fa# arriviamo alSol

    IV grado = Sol;Ormai il procedimento semplice e possiamo completare la scala agevolmente:V grado = La;VI grado = Si;VII grado = Do#;VIII grado = Re;Riassumendo la SDM di Re questa:

    Re1/2

    Tono

    1/2

    TonoMi

    1/2

    Tono

    1/2

    TonoFa#

    1/2

    TonoSol

    1/2

    Tono

    1/2

    TonoLa

    1/2

    Tono

    1/2

    TonoSi

    1/2

    Tono

    1/2

    TonoDo#

    1/2

    TonoRe

    A questo punto con lo stesso metodo possiamo scrivere tutte le sette scalediatoniche maggiori (SDM):

    Gradi I II III IV V VI VII VIIIDo Re Mi Fa Sol La Si DoRe Mi Fa# Sol La Si Do# ReMi Fa# Sol# La Si Do# Re# MiFa Sol La Sib Do Re Mi FaSol La Si Do Re Mi Fa# SolLa Si Do# Re Mi Fa# Sol# LaSi Do# Re# Mi Fa# Sol# La# Si

    I tasti della chitarra

    La chitarra presenta una tastiera sul manico, sopra la quale sono tese 6 cordeper tutta la sua lunghezza.

    La tastiera divisa in tasti e premendo la corda sui tasti il suono emesso simodifica poich cambia la lunghezza "vibrante" della corda e proporzionalmentela frequenza di vibrazione.

    SULLA STESSA CORDA OGNI TASTO CORRISPONDE A MEZZO TONO quindi se premiamo lacorda su un tasto ed il suono che ascoltiamo un La, poi premendo la corda al

    tasto adiacente pi vicino alla cassa di risonanza (un semitono pi alto)ascolteremo un La#.

    Se non premiamo nessun tasto la corda si dice che suonata a vuoto. Le seicorde suonate a vuoto devono emettere dei suoni ben precisi: la chitarra deveessere quindi accordata. L'accordatura classica delle sei corde, ovvero la notache devono suonare le corde a vuoto, la seguente, dalla corda pi erta (suonopi grave) alla pi fina (suono pi acuto):Mi, La, Re, Sol, Si, Mi.

    Conoscendo il suono prodotto dalle sei corde suonate a vuoto e sapendo che ogninota suonata ad un tasto dista di mezzo tono dalla nota suonata al tastoadiacente possiamo mappare tutta la tastiera della chitarra.

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    4/27

    Nella figura successiva il margine sinistro il capotasto della chitarra, lerighe orizzontali sono le corde, partendo dallalto con la corda pi fina, e le

    righe verticali delimitano i tasti sul manico.

    Accordi Maggiori

    Un accordo di Do maggiore si costruisce analizzando la scala diatonica maggioredi DoGrado I II III IV V VI VII VIIIDo Re Mi Fa Sol La Si Do...e prelevando il primo, il terzo e il quinto grado della scala:Grado I II III IV V VI VII VIII

    DO Re MI Fa SOL La Si DoDunque il Do, il Mi e il Sol formano l'accordo di Do maggiore. Come si suonasullo strumento? La cosa assolutamente essenziale che le tre note ci sianotutte e tre, che non ce ne sia nessun'altra e che vengano emessecontemporaneamente. Dovremo premere alcune delle sei corde sui tasti in modo chequesti sei suoni coincidano sempre con il Do, il Mi e il Sol, in particolare inquesto modo:

    Nella figura precedente le dita pigino le corde in corrispondenza dei Do e delMi sulla quarta corda; la prima , la terza e la sesta corda sono suonate a

    vuoto.Come si pu ben vedere abbiamo suonato tre Mi, due Do e un Sol. Infattiquesto laccordo di Do maggiore, il suono simultaneo di tre specifiche note,

    su diverse ottave.Se ne possono ricavare diversi di accordi di Do sulla tastiera della chitarra,

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    5/27

    L'importante utilizzare solo le note facenti parte dell'accordo. Ecco alcuniesempi:

    Con lo stesso identico principio possibile costruire tutti gli accordimaggiori delle 12 note della scala cromatica, basta, una volta ricavata la scalacon il solito sistema (1-1-mezzo-1-1-1-mezzo) prendere il primo, il terzo e ilquinto grado e organizzarli sulla tastiera della chitarra.

    Gradi I II III IV V VI VII VIIIDo Re Mi Fa Sol La Si DoDo# Re# Mi# Fa# Sol# La# Si# Do#Re Mi Fa# Sol La Si Do# ReRe# Mi# Fa## Sol# La# Si# Do## Re#Mi Fa# Sol# La Si Do# Re# MiFa Sol La Sib Do Re Mi FaFa# Sol# La# Si Do# Re# Mi# Fa#Sol La Si Do Re Mi Fa# SolSol# La# Si# Do# Re# Mi# Fa## Sol#La Si Do# Re Mi Fa# Sol# LaLa# Si# Do## Re# Mi# Fa## Sol## La#Si Do# Re# Mi Fa# Sol# La# Si

    Accordi MinoriAbbiamo ora 12 accordi maggiori costruiti sulle 12 SDM relative alle 12 note.

    Cerchiamo di analizzare i Gradi che compongono l'Accordo.

    Il primo grado la tonica: oltre a dare il nome all'accordo ne anche la pirappresentativa a livello sonoro. La tonica potrebbe tranquillamente sostituirel'accordo senza n sfigurare n cambiarne il senso musicale.

    Il quinto grado, detto anche Dominante si pu dire che il braccio destro dellatonica.

    Musicalmente non cos rappresentativo dell'accordo come il primo grado macomunque porta con se buona parte del senso dell'accordo.

    Il terzo grado chiamato Mediana.

    La mediana non regge su di se il significato musicale dell'accordo come glialtri due gradi ma ne caratterizza il modo.

    Se la mediana dista dalla tonica due toni si dice che l'accordo maggiore, seinvece dista un tono e mezzo l'accordo sar minore.

    Dunque, schematizzando, se abbiamo un accordo con questi gradi: 1-3-5 questosar maggiore, se invece abbiamo: 1-3b-5 (3b significa terzo grado meno mezzotono) sar minore.

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    6/27

    La differenza musicale tra un accordo maggiore e uno minore significativa: unaccordo maggiore offre sensazioni solari, aperte, limpide; un accordo minoreinvece pi intimista, riflessivo, quasi malinconico.

    Leggere gli Accordi

    Le note naturali Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si hanno anche un altro nome,rispettivamente C, D, E, F, G, A, B.La prima infatti la notazione latina la seconda la notazione anglosassone.Ricapitolando:La = ASi = BDo = CRe = DMi = EFa = FSol= G

    Per quanto riguarda la rappresentazione degli accordi, il seguente schema mostraquella pi usata:Accordo di DO maggiore

    Le linee verticali rappresentano le delimitazioni dei primi quattro tasti delmanico della chitarra, le linee orizzontali rappresentano le sei corde, in bassola pi grave in alto la pi acuta. Il capotasto corrisponde con la linea dimargine sinistro. Lo zero sulla corda indica che relativa la corda va suonata avuoto e la "X" indica che la corda non va suonata affatto. I numeri indicano ildito da usare per premere il relativo tasto/corda, secondo il seguente schema:1 = Indice.2 = Medio.3 = Anulare.4 = Mignolo.

    A volte si usa una notazione pi sintetica per descrivere un accordo, come nelnostro prontuario (vedi Prontuario accordi), indicando solo il numero deltasto che viene premuto; ad esempio l'accordo mostrato sopra secondo questanotazione viene descritto cos: X32010. In questa notazione i numeri indicano ilnumero del tasto da premere e non il dito da usare, considerando le sei corde apartire dalla pi spessa. La "X" indica che la corda non deve essere usata, lo"0" indica che la corda deve essere suonata senza premere alcun tasto (corda avuoto). Altro esempio, accordo di Mi maggiore:

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    7/27

    Nella dicitura alternativa sar rappresentato con 022100.Nota: Altre volte si possono trovare gli accordi scritti in tablatura, adesempio:

    DO RE SOL FA||--0-----2-----3-----1-----||||--1-----3-----0-----1-----||||--0-----2-----0-----2-----||||--2-----0-----0-----3-----||||--3-----X-----2-----3-----||||--X-----X-----3-----1-----||In questo caso i numeri NON indicano le dita ma il tasto della chitarra dapremere. Una eventuale X indica che tale corda non va suonata. Il numero 0indica di suonare una determinata corda senza premere alcun tasto.

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    8/27

    Primi Accordi

    Gli accordi presentati qui sono gli accordi che ogni chitarrista impara perprimi e che pi spesso si trovano usati. Imparare questi accordi vuol dire moltoperch, oltre ad imparare dove mettere le dita e quali dita usare, il primo

    passo per suonare facendo dei cambi scorrevoli tra accordi. Il consiglio, nonchsenza dubbio il metodo pi efficace per imparare a suonare, di cercare nelsito canzoni semplici, che contengano proprio questi accordi.

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    9/27

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    10/27

    Primi accordi con il barr

    Importantissimo, per avanzare nella conoscenza della chitarra, il barr. Gliaccordi col barr sono la traslazione a destra degli accordi La, Lam, Mi, Mim,visti precedentemente: l'indice funge da capotasto facendo appunto il barr,

    mentre le altre dita suonano, traslato, laccordo La, oppure Lam, oppure Mi,oppure Mim.

    Questi accordi sono sensibilmente pi difficili dafare, a causa della posizione del polso, enecessitano di pi tempo per essere imparati.

    Per suonare correttamente questi accordi necessario stare attenti a come si posiziona la manosinistra, in particolare il pollice ha un ruoloprimario.Spesso chi comincia a suonare posiziona il pollice

    troppo in alto con conseguente maldestroposizionamento della mano, che rimane troppoindietro impedendo alle dita un movimento naturale.

    L'importante che il polso e la mano siano in unaposizione confortevole e che consentano la massima presa delle dita sullatastiera.Per rappresentare gli accordi col barr si mette un numero romano in basso cheindica la traslazione dell'accordo sulla tastiera.Ad es. Accordo di Sol Maggiore col barr:

    In questo caso, essendoci il numero III in basso, il margine sinistro

    corrisponde non al capotasto, ma al bordo sinistro del terzo tasto dellatastiera, o meglio, tutto il terzo tasto della tastiera viene pigiatodallindice che funge da barr.

    Le altre dita suonano laccordo di Mi traslato.

    Vediamo quali sono i principali accordi col barr (naturalmente i diesis ed ibemolle si fanno scalando il barr di un semitono, ovvero di un solo tasto).

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    11/27

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    12/27

    Power chords

    I power chords sono accordi a cui viene tolta la terza maggiore o minore, persemplicit. Ci sono 4 tipi principali di diteggiature Power-Chord ma le piusate sono quelle del tipo Fa barre e Si barre, rispettivamente al 1 e al 2tasto, suonati senza la terza maggiore o minore.

    La facilit e la acquisibile velocit nei passaggi tra accordi dovuta al fattoche la forma rimane uguale su tutta la tastiera, non essendoci terze maggioriche diventano minori o viceversa.

    Questo tipo di accordi solitamente usato negli accompagnamenti e permettecambi velocissimi e ritmati, non per niente i generi pi duri fanno largo (senon unico) uso di questo tipo di accordi.

    Vediamo quali sono i principali power chords (naturalmente i diesis ed i bemollesi fanno scalando la posizione di un semitono, ovvero di un solo tasto).

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    13/27

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    14/27

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    15/27

    Lezioni di Chitarra

    Le corde della chitarra

    Il suono della chitarra si pu produrre pizzicando una o pi corde in prossimitdella buca mentre con laltra mano si preme la corda stessa ad un qualsiasitasto del manico.

    Cos facendo si determina un accorciamento virtuale della corda ed il suonovaria rispetto a quello prodotto dalla corda suonata a vuoto, ovvero dallaaccordatura base della corda stessa.

    E importante, per ottenere un suono pulito, pigiare il tasto al centro delledue bacchette metalliche che lo delimitano e non sopra le bacchette stesse.

    Salvo che non si sia mancini, i tasti vanno premuti utilizzando la mano sinistrae le corde vanno pizzicate, in corrispondenza della buca, utilizzando la manodestra.

    Ma prima di provare a centrare bene il tasto, mentre si pizzica la corda,occorre che la chitarra sia accordata. Infatti ogni corda deve corrispondere aduna precisa nota per poter poi riprodurre correttamente gli accordi.

    In particolare la corda pi fina deve riprodurre il suono di un Mi (detto Micantino), la seconda corda deve riprodurre il suono di un Si e cos via seguendoquesto schema, fino ad arrivare alla 6 corda, quella pi spessa:

    1 corda --> Mi (cantino)

    2 corda --> Si3 corda --> Sol4 corda --> Re5 corda --> La6 corda --> Mi (basso)

    Accordatura della chitarra:

    -ottenete la nota LA con il diapason (o il corista) e procedete all'accordaturadella quinta corda della chitarra;

    - premendo ora il QUINTO TASTO della quinta corda viene prodotto il suono di unRe, pertanto si pu accordare la quarta corda, cio il RE, fino a quando ilsuono di tale corda a vuoto non identico a quello della quinta corda premutaal quinto tasto;

    -accordate la terza corda, cio il SOL, fino a quando il suono della stessa avuoto non identico a quello della quarta corda premuta al QUINTO TASTO;

    -accordate la seconda corda, cio il SI, fino a quando il suono della stessa avuoto non identico a quello della terza corda premuta al QUARTO TASTO;

    -accordate la prima corda, cio il MI, fino a quando il suono della stessa avuoto non identio a quello della seconda corda premuta al QUINTO TASTO;

    -accordate la sesta corda, cio il MI basso, fino a quando il suono della stessaa vuoto non identico a quello della prima corda libera (Mi cantino) ricordando

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    16/27

    naturalmente che la nota della sesta corda posta un'ottava pi sotto dellanota MI ottenuta sulla prima corda libera.

    Larpeggio

    Cominciamo con un esercizio per abituarci a posizionare correttamente la manodestra; momentaneamente, la mano sinistra rimarr a riposo. Proviamo a fare unarpeggio pizzicando le corde a vuoto.

    Per apprendere questo arpeggio necessario iniziare l'esercizio moltolentamente e senza tempo.

    Mano a mano che le dita della mano cominceranno a prendere confidenza con lecorde, riconoscendone la posizione, si riuscir a memorizzare le sequenze con

    cui le dita devono toccare le corde e si potr aumentare gradatamente lavelocit ottenendo, in questo modo quasi automaticamente, il tempo giustoeseguito con il giusto ritmo.

    Ecco ora di seguito, le corde da pizzicare con le relative dita che devonotoccarle:

    - il pollice pizzica la quinta corda a vuoto ottenendo la nota LA;- l'indice pizzica la terza corda a vuoto ottenendo la nota SOL;- il medio pizzica la seconda corda a vuoto ottenendo la nota SI;- l'anulare pizzica la prima corda a vuoto ottenendo la nota MI.

    Quando avrete ottenuto una certa pratica con questo arpeggio, sar possibileinserire una piccola variante all'esercizio in questo modo:

    il pollice va a pizzicare una volta la quinta corda a vuoto (nota LA), la quartacorda a vuoto (nota RE) e la sesta corda a vuoto (nota MI) continuando lasequenza precedente cos:

    - il pollice pizzica la quarta corda a vuoto ottenendo la nota RE;- l'indice pizzica la terza corda a vuoto ottenendo la nota SOL;- il medio pizzica la seconda corda a vuoto ottenendo la nota SI;- l'anulare pizzica la prima corda a vuoto ottenendo la nota MI.- il pollice pizzica la sesta corda a vuoto ottenendo la nota MI;- l'indice pizzica la terza corda a vuoto ottenendo la nota SOL;- il medio pizzica la seconda corda a vuoto ottenendo la nota SI;- l'anulare pizzica la prima corda a vuoto ottenendo la nota MI.

    In questo modo avremo la possibilit di ottenere un duplice risultato:

    il primo di cominciare a fare conoscenza con il concetto di basso alternato(cio di arpeggiare un accordo inserendo in ogni singola battuta una volta ilbasso principale generalmente costituito dalla nota fondamentale dell'accordo edun'altra volta il basso secondario generalmente costituito dalla tonale o dalladominante) e il secondo di utilizzare tutte e tre le corde basse della chitarra

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    17/27

    facilitando in questo modo l'esecuzione di arpeggi su accordi che utilizzanocorde basse diverse dalla quinta.

    Successivamente, con questa tecnica, si potr impostare con la mano sinistra unaccordo e suonarlo arpeggiato con la mano destra.

    Accompagnamento raschiato

    Ora vediamo un accompagnamento raschiato, il quale si pu ottenere colpendo

    tutte le corde interessate con un movimento del plettro verso il basso o versol'alto. Generalmente quando si utilizza il plettro per suonare la chitarra, lecorde vengono colpite una prima volta con un movimento verso il basso, unaseconda volta, con un movimento ascendente verso l'alto.

    Momentaneamente, la mano sinistra rimarr a riposo. Per apprendere questoaccompagnamento necessario iniziare l'esercizio molto lentamente e senza tempoe solo successivamente si potr aumentare gradatamente la velocit, ottenendo,

    quasi automaticamente, il tempo giusto eseguito con il giusto ritmo.

    Ecco ora di seguito, le corde da suonare con il plettro:- colpite le corde a vuoto dalla quinta alla prima con un movimento abbastanzarapido dall'alto verso il basso facendo in modo che le corde risuoninocontemporaneamente e non una alla volta;- eseguite la stessa operazione ma questa volta partendo dalla prima corda allaquinta (sempre a vuoto) con un movimento dal basso all'alto facendo sempreattenzione che le corde risuonino tutte insieme e non una alla volta.

    Ora proviamo a fare un altro esercizio:- colpite le corde a vuoto dalla quinta alla prima con un movimento abbastanza

    rapido dall'alto verso il basso facendo in modo che le corde risuoninocontemporaneamente e non una alla volta;- eseguite la stessa operazione ma questa volta partendo dalla prima corda allaquinta (sempre a vuoto) con un movimento dal basso all'alto facendo sempreattenzione che le corde risuonino tutte insieme e non una alla volta;- eseguite ancora una volta l'operazione del punto precedente anche questa voltapartendo dalla prima corda alla quinta (sempre a vuoto) con un movimento dalbasso all'alto facendo sempre attenzione che le corde risuonino tutte insieme enon una alla volta.

    Allenare la mano sinistra

    Ora cerchiamo di fare una piccola ginnastica per la mano sinistra.Momentaneamente, la mano destra rimarr a riposo; questo significa che questoesercizio viene eseguito premendo le corde sulla tastiera, senza pizzicarle conle dita della mano destra o suonandole con il plettro.

    Ecco ora di seguito la diteggiatura da eseguire con la mano sinistra:- premete la prima corda al primo tasto con il dito indice;- senza staccare il dito indice, premete sempre la prima corda al secondo tastocon il dito medio;- senza staccare le dita indice e medio, premete la seconda corda al terzo tastocon il dito anulare;- infine, senza staccare le tre dita dalla tastiera, premete sempre la secondacorda al quarto tasto con il dito mignolo.

    A questo punto, ripetete questo esercizio passando alla seconda corda, poi allaterza e via di seguito fino ad arrivare alla sesta corda.

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    18/27

    Una volta arrivati alla sesta, ripetete ancora l'esercizio nelle modalit vistema al contrario, cio partendo dalla sesta corda ed andando verso la prima.

    Il dolore che avvertirete, con il passare del tempo e l'esecuzione di questoesercizio, diminuir facendovi guadagnare una grande elasticit nelle dita ed unnotevole irrobustimento della muscolatura della mano sinistra.

    Integrazione dell'esercizio con il plettro

    E' possibile integrare questo esercizio unendo al lavoro della mano sinistraanche il lavoro della mano destra.In questo modo, oltre a rendere pi piacevole l'esecuzione dell'esercizio,avrete la possibilit di coordinare l'attivit della mano sinistra con quelladella mano destra.Per fare questo eseguite l'esercizio in questo modo:- premete la prima corda al primo tasto con il dito indice; contemporaneamentesuonate la corda con il plettro colpendo la corda con una pennata in gi;- senza staccare il dito indice, premete sempre la prima corda al secondo tastocon il dito medio; contemporaneamente suonate la corda con il plettro colpendo

    la corda con una pennata in su;- senza staccare le dita indice e medio, premete la seconda corda al terzo tastocon il dito anulare; contemporaneamente suonate la corda con il plettro colpendola corda con una pennata in gi;- infine, senza staccare le tre dita dalla tastiera, premete sempre la secondacorda al quarto tasto con il dito mignolo; contemporaneamente suonate la cordacon il plettro colpendo la corda con una pennata in su.

    A questo punto, ripetete questo esercizio passando alla seconda corda, poi allaterza e via di seguito fino ad arrivare alla sesta corda.

    Una volta arrivati alla sesta, ripetete ancora l'esercizio nelle modalit vistema al contrario, cio partendo dalla sesta corda ed andando verso la prima.Proviamo a complicare un po le cose.Ecco ora di seguito la diteggiatura da eseguire con la mano sinistra per unnuovo esercizio:- premete la prima corda al primo tasto con il dito indice;- senza staccare il dito indice, premete la seconda corda al secondo tasto conil dito medio;- senza staccare le dita indice e medio, premete la terza corda al terzo tastocon il dito anulare;- infine, senza staccare le tre dita dalla tastiera, premete la quarta corda alquarto tasto con il dito mignolo.A questo punto, ripetete questo esercizio passando alla seconda corda, poi allaterza e via di seguito fino ad arrivare alla sesta corda.Una volta arrivati alla sesta, ripetete ancora l'esercizio nelle modalit viste

    ma al contrario, cio partendo dalla sesta corda ed andando verso la prima.Il dolore che avvertirete, con il passare del tempo e l'esecuzione di questoesercizio, diminuir, facendovi guadagnare una grande elasticit nelle dita edun notevole irrobustimento della muscolatura della mano sinistraIntegrazione dell'esercizio con il plettroE' possibile integrare questo esercizio unendo al lavoro della mano sinistraanche il lavoro della mano destra.In questo modo, oltre a rendere pi piacevole l'esecuzione dell'esercizio,avrete la possibilit di coordinare l'attivit della mano sinistra con quelladella mano destra.Per fare questo, eseguite l'esercizio in questo modo:- premete la prima corda al primo tasto con il dito indice; contemporaneamentesuonate la corda con il plettro colpendo la corda con una pennata in gi;

    - senza staccare il dito indice, premete la seconda corda al secondo tasto conil dito medio; contemporaneamente suonate la corda con il plettro colpendo lacorda con una pennata in su;- senza staccare le dita indice e medio, premete la terza corda al terzo tasto

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    19/27

    con il dito anulare; contemporaneamente suonate la corda con il plettro colpendola corda con una pennata in gi;- infine, senza staccare le tre dita dalla tastiera, premete la quarta corda alquarto tasto con il dito mignolo; contemporaneamente suonate la corda con ilplettro colpendo la corda con una pennata in su.A questo punto, ripetete questo esercizio passando alla seconda corda, poi alla

    terza e via di seguito fino ad arrivare alla sesta corda.Una volta arrivati alla sesta, ripetete ancora l'esercizio nelle modalit vistema al contrario, cio partendo dalla sesta corda ed andando verso la prima.Integrazione dell'esercizio con le dita della mano destraE' possibile integrare questo esercizio unendo al lavoro della mano sinistraanche il lavoro delle dita della mano destra.Anche in questo modo, oltre a rendere pi piacevole l'esecuzione dell'esercizio,avrete la possibilit di coordinare l'attivit della mano sinistra con quelladella mano destra.Per fare questo, eseguite l'esercizio in questo modo:- premete la prima corda al primo tasto con il dito indice; contemporaneamentesuonate la corda pizzicandola con il dito indice;- senza staccare il dito indice, premete la seconda corda al secondo tasto conil dito medio; contemporaneamente suonate la corda pizzicandola con il ditomedio;- senza staccare le dita indice e medio, premete la terza corda al terzo tastocon il dito anulare; contemporaneamente suonate la corda pizzicandola con ildito indice;- infine, senza staccare le tre dita dalla tastiera, premete la quarta corda alquarto tasto con il dito mignolo; contemporaneamente suonate la cordapizzicandola con il dito medio.A questo punto, ripetete questo esercizio passando alla seconda corda, poi allaterza e via di seguito fino ad arrivare alla sesta corda.Una volta arrivati alla sesta, ripetete ancora l'esercizio nelle modalit vistema al contrario, cio partendo dalla sesta corda ed andando verso la prima.

    Fare gli accordi

    Ora bisogna provare ad usare simultaneamente la mano destra e la mano sinistra:per andare avanti dobbiamo provare a fare degli accordi. Nella sezione Accordidel nostro sito potrete capire come posizionare le dita. Per esempio proviamo aposizionare le dita della mano sinistra per fare tre accori, il LA maggiore, ilRe maggiore, il Mi maggiore.

    In questa rappresentazione le linee verticali rappresentano le delimitazioni deiprimi quattro tasti del manico della chitarra, le linee orizzontalirappresentano le sei corde, in basso la pi grave in alto la pi acuta.

    Il capotasto corrisponde con la linea di margine sinistro. Lo zero sulla cordaindica che relativa la corda va suonata a vuoto e la "X" indica che la corda nonva suonata affatto. I numeri indicano il dito da usare per premere il relativo

    tasto/corda, secondo il seguente schema:

    1 = Indice.2 = Medio.

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    20/27

    3 = Anulare.4 = Mignolo.

    Con la mano sinistra posizionate le dita come indicato dalle rappresentazioni econ la mano destra suonate le corde in prossimit della buca della chitarra. Sipu provare a fare laccompagnamento raschiato, cosicch mentre si digitano gli

    accordi sulla tastiera con la mano sinistra, con la mano destra si colpiscono lecorde tutte insieme con un movimento rapido.

    C da notare che, per quanto riguarda laccordo di La maggiore non si deve

    colpire la sesta corda e per quanto riguarda laccordo di re non si devonocolpire n la quinta n la sesta.

    Provate a passare da un accordo allaltro mantenendo, per quanto possibile, un

    ritmo. Gi giocando con questi tre accordi si pu provare a suonare una melodia;infatti molte canzoni, tra cui la famosa canzone del sole di Lucio Battisti,sono basate sullalternanza di tali accordi.

    Il giro di DO

    Con questo esercizio avremo la possibilit di mettere in pratica quello appresocon gli esercizi per la mano destra e sinistra: utilizzeremo l'accompagnamentoraschiato gi appreso, integrandolo in ogni misura con un accordo del giro

    armonico di DO.

    Per facilitare l'esecuzione di questa lezione, riportiamo di seguito leindicazioni di come deve essere eseguito il movimento della mano destra:- colpite le corde dalla quinta alla prima con un movimento abbastanza rapidodall'alto verso il basso facendo in modo che le corde risuonino

    "contemporaneamente" e non una alla volta.Ripetere il movimento per altre tre volte.Ricordate che questa misura si compone di quattro movimenti da un quartociascuno.

    Ecco ora di seguito riportate le diteggiature degli accordi del giro di DO chedevono essere eseguiti dalla mano sinistra (vedi sezione Accordi per capire

    come Leggere la rappresentazione degli accordi):

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    21/27

    Ecco ora come deve essere eseguito l'esercizio:- formate con la mano sinistra l'accordo di DO MAGGIORE e eseguite la misura coni suoi quattro movimenti, colpendo le corde a vuoto dalla quinta alla prima conun movimento abbastanza rapido dall'alto verso il basso, facendo in modo che lecorde risuonino "contemporaneamente" e non una alla volta;

    - formate con la mano sinistra l'accordo di LA MINORE e eseguite la misura con isuoi quattro movimenti, colpendo le corde a vuoto dalla quinta alla prima con unmovimento abbastanza rapido dall'alto verso il basso, facendo in modo che lecorde risuonino "contemporaneamente" e non una alla volta;

    - formate con la mano sinistra l'accordo di RE MINORE e eseguite la misura con isuoi quattro movimenti, colpendo le corde a vuoto dalla quinta alla prima con unmovimento abbastanza rapido dall'alto verso il basso, facendo in modo che lecorde risuonino "contemporaneamente" e non una alla volta;

    - formate con la mano sinistra l'accordo di SOL MAGGIORE DI SETTIMA e eseguitela misura con i suoi quattro movimenti, colpendo le corde a vuoto dalla quintaalla prima con un movimento abbastanza rapido dall'alto verso il basso, facendoin modo che le corde risuonino "contemporaneamente" e non una alla volta.

    Cercate di eseguire l'esercizio molto lentamente, per dare il tempo alle ditadella mano sinistra di formare correttamente gli accordi, senza per questoperdere il tempo con la mano destra: la velocit verr acquisita con il tempo ela pratica. E importante, nel fare laccordo, porre le dita al centro del tastoda pigiare.

    Una volta arrivati all'ultimo accordo del giro, cio al SOL MAGGIORE DI SETTIMA,dopo aver completato la misura, ricominciate da capo il giro armonico,ripetendolo fino a quando non lo eseguite con la dovuta sicurezza.Una volta presa pratica si pu cambiare accordo ogni due movimenti anzich ogniquattro.

    Il giro di SOL

    Una volta che siete riusciti a prendere abbastanza dimestichezza con il giro diDO si possono cambiare accordi e provare con il giro di SOL.

    Ecco ora di seguito riportate le diteggiature degli accordi del giro di SOL chedevono essere eseguiti dalla mano sinistra (vedi sezione Accordi per capire

    come Leggere la rappresentazione degli accordi):

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    22/27

    Ecco ora come deve essere eseguito l'esercizio:

    - formate con la mano sinistra l'accordo di SOL maggiore e eseguite la misuracon i suoi quattro movimenti, colpendo le corde dalla sesta alla prima con unmovimento abbastanza rapido dall'alto verso il basso, facendo in modo che lecorde risuonino "contemporaneamente" e non una alla volta;

    - formate con la mano sinistra l'accordo di MI minore e eseguite la misura con isuoi quattro movimenti, colpendo le corde dalla sesta alla prima con un

    movimento abbastanza rapido dall'alto verso il basso, facendo in modo che lecorde risuonino "contemporaneamente" e non una alla volta;

    - formate con la mano sinistra l'accordo di LA minore e eseguite la misura con isuoi quattro movimenti, colpendo le corde dalla quinta alla prima con unmovimento abbastanza rapido dall'alto verso il basso, facendo in modo che lecorde risuonino "contemporaneamente" e non una alla volta;

    - formate con la mano sinistra l'accordo di RE maggiore di settima e eseguite lamisura con i suoi quattro movimenti, colpendo le corde dalla quinta alla primacon un movimento abbastanza rapido dall'alto verso il basso, facendo in modo chele corde risuonino "contemporaneamente" e non una alla volta.

    Prima eseguite l'esercizio molto lentamente, per dare il tempo alle dita dellamano sinistra di formare correttamente gli accordi, senza per questo perdere iltempo con la mano destra; poi cercate di acquisire velocit.

    Una volta arrivati all'ultimo accordo del giro, cio al RE maggiore di settima,dopo aver completato la misura, ricominciate da capo il giro armonico,ripetendolo fino a quando non lo eseguite con la dovuta sicurezza.

    Una volta presa pratica si pu cambiare accordo ogni due movimenti anzich ogniquattro.

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    23/27

    Il giro di RE

    Dopo il giro di DO ed il giro di SOL proviamone un altro: il giro di RE.

    Ecco ora di seguito riportate le diteggiature degli accordi del giro di RE chedevono essere eseguiti dalla mano sinistra (vedi sezione Accordi per capire

    come Leggere la rappresentazione degli accordi):

    Qui sicuramente c una difficolt maggiore dovuta al fatto che il Si minore si

    fa con il barr (vedi sezione Accordi Primi accordi col barr), pertantoimplica un allenamento nel posizionamento del polso sinistro ma non

    scoraggiatevi, alla fine ci sono riusciti tutti!

    Ecco ora come deve essere eseguito l'esercizio:

    - formate con la mano sinistra l'accordo di RE maggiore e eseguite la misura coni suoi quattro movimenti, colpendo le corde dalla quinta alla prima con unmovimento abbastanza rapido dall'alto verso il basso, facendo in modo che le

    corde risuonino "contemporaneamente" e non una alla volta;

    - formate con la mano sinistra l'accordo di SI minore e eseguite la misura con isuoi quattro movimenti, colpendo le corde dalla quinta alla prima con unmovimento abbastanza rapido dall'alto verso il basso, facendo in modo che lecorde risuonino "contemporaneamente" e non una alla volta;

    - formate con la mano sinistra l'accordo di MI minore e eseguite la misura con isuoi quattro movimenti, colpendo le corde dalla sesta alla prima con unmovimento abbastanza rapido dall'alto verso il basso, facendo in modo che lecorde risuonino "contemporaneamente" e non una alla volta;

    - formate con la mano sinistra l'accordo di LA maggiore di settima e eseguite la

    misura con i suoi quattro movimenti, colpendo le corde dalla quinta alla primacon un movimento abbastanza rapido dall'alto verso il basso, facendo in modo chele corde risuonino "contemporaneamente" e non una alla volta.

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    24/27

    Prima eseguite l'esercizio molto lentamente, per dare il tempo alle dita dellamano sinistra di formare correttamente gli accordi, senza per questo perdere iltempo con la mano destra; poi cercate di acquisire velocit.

    Una volta arrivati all'ultimo accordo del giro, cio al LA maggiore settima,dopo aver completato la misura, ricominciate da capo il giro armonico,

    ripetendolo fino a quando non lo eseguite con la dovuta sicurezza.

    Il pizzicato

    Ora proviamo a variare il ritmo. Il pizzicato si fa in questo modo:- il pollice pizzica con decisione una delle tre corde basse (la sesta, laquinta o la quarta);

    - l'indice, il medio e l'anulare pizzicano rispettivamente la terza, la secondae la prima corda contemporaneamente.

    In particolare proviamo a pizzicare con il pollice una volta una delle tre cordebasse (quale delle tre dipende dallaccordo, come vedremo tra poco, poich il

    basso principale d la tonalit allaccordo) e due volte, contemporaneamente, le

    tre corde alte (prima, seconda e terza corda insieme).Facciamo il pizzicato con il Giro di DO, secondo gli accordi riportatiprecedentemente.

    Ecco ora come deve essere eseguito l'esercizio:- con la mano sinistra formate l'accordo di DO maggiore e con il pollice dellamano destra, pizzicate la quinta corda ottenendo la nota DO (basso principale);con l'indice, il medio e l'anulare della mano destra pizzicatecontemporaneamente la terza, la seconda e la prima corda ottenendo

    rispettivamente le note SOL, DO e MI; rimanete sull'accordo di DO maggiore e conil pollice della mano destra, pizzicate la quarta corda ottenendo la nota MI(basso secondario); con l'indice, il medio e l'anulare della mano destrapizzicate contemporaneamente la terza, la seconda e la prima corda ottenendorispettivamente le note SOL, DO e MI; ripetete queste due misure un'altravolta;

    - con la mano sinistra formate l'accordo di LA minore e con il pollice dellamano destra, pizzicate la quinta corda ottenendo la nota LA (basso principale);con l'indice, il medio e l'anulare della mano destra pizzicatecontemporaneamente la terza, la seconda e la prima corda ottenendorispettivamente le note LA, DO e MI; rimanete sull'accordo di LA minore e con ilpollice della mano destra, pizzicate la quarta corda ottenendo la nota MI (basso

    secondario); con l'indice, il medio e l'anulare della mano destra pizzicatecontemporaneamente la terza, la seconda e la prima corda ottenendorispettivamente le note LA, DO e MI; ripetete queste due misure un'altra volta;

    - con la mano sinistra formate l'accordo di RE minore e con il pollice dellamano destra, pizzicate la quarta corda ottenendo la nota RE (basso principale);con l'indice, il medio e l'anulare della mano destra pizzicatecontemporaneamente la terza, la seconda e la prima corda ottenendorispettivamente le note LA, RE e FA; rimanete sull'accordo di RE minore e con ilpollice della mano destra, pizzicate la quinta corda ottenendo la nota LA (bassosecondario); con l'indice, il medio e l'anulare della mano destra pizzicatecontemporaneamente la terza, la seconda e la prima corda ottenendorispettivamente le note LA, RE e FA; ripetete queste due misure un'altra volta;

    - con la mano sinistra formate l'accordo di SOL maggiore di settima e con ilpollice della mano destra, pizzicate la sesta corda ottenendo la nota SOL (bassoprincipale); con l'indice, il medio e l'anulare della mano destra pizzicate

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    25/27

    contemporaneamente la terza, la seconda e la prima corda ottenendorispettivamente le note SOL, SI e FA; rimanete sull'accordo di SOL maggiore disettima e con il pollice della mano destra, pizzicate la quinta corda ottenendola nota SI (basso secondario); con l'indice, il medio e l'anulare della manodestra pizzicate contemporaneamente la terza, la seconda e la prima cordaottenendo rispettivamente le note SOL, SI e FA; ripetete queste due misure

    un'altra volta.

    Ripetiamo il movimento due volte per ogni accordo e facciamo la stessa cosa pergli altri 4 accordi.Ora alterniamo i bassi principali, ovvero la nota che va suonata da sola sullecorde basse (quarta, quinta e sesta), sempre facendo il giro di DO.

    Ecco come deve essere eseguito l'esercizio:- con la mano sinistra formate l'accordo di DO maggiore e con il pollice dellamano destra, pizzicate la quinta corda ottenendo la nota DO (basso principale);con l'indice, il medio e l'anulare della mano destra pizzicatecontemporaneamente la terza, la seconda e la prima corda ottenendorispettivamente le note SOL, DO e MI; ancora una volta, con l'indice, il medio e

    l'anulare della mano destra pizzicate contemporaneamente la terza, la seconda ela prima corda ottenendo rispettivamente le note SOL, DO e MI; rimanetesull'accordo di DO maggiore e con il pollice della mano destra, pizzicate laquarta corda ottenendo la nota MI (basso secondario); con l'indice, il medio el'anulare della mano destra pizzicate contemporaneamente la terza, la seconda ela prima corda ottenendo rispettivamente le note SOL, DO e MI; ancora una volta,con l'indice, il medio e l'anulare della mano destra pizzicatecontemporaneamente la terza, la seconda e la prima corda ottenendorispettivamente le note SOL, DO e MI; ripetete queste due misure un'altravolta;

    - con la mano sinistra formate l'accordo di LA minore e con il pollice dellamano destra, pizzicate la quinta corda ottenendo la nota LA (basso principale);

    con l'indice, il medio e l'anulare della mano destra pizzicatecontemporaneamente la terza, la seconda e la prima corda ottenendorispettivamente le note LA, DO e MI; ancora una volta, con l'indice, il medio el'anulare della mano destra pizzicate contemporaneamente la terza, la seconda ela prima corda ottenendo rispettivamente le note LA, DO e MI; rimanetesull'accordo di LA minore e con il pollice della mano destra, pizzicate laquarta corda ottenendo la nota MI (basso secondario); con l'indice, il medio el'anulare della mano destra pizzicate contemporaneamente la terza, la seconda ela prima corda ottenendo rispettivamente le note LA, DO e MI; ancora una volta,con l'indice, il medio e l'anulare della mano destra pizzicatecontemporaneamente la terza, la seconda e la prima corda ottenendorispettivamente le note LA, DO e MI; ripetete queste due misure un'altra volta;

    - con la mano sinistra formate l'accordo di RE minore e con il pollice dellamano destra, pizzicate la quarta corda ottenendo la nota RE (basso principale);con l'indice, il medio e l'anulare della mano destra pizzicatecontemporaneamente la terza, la seconda e la prima corda ottenendorispettivamente le note LA, RE e FA; ancora una volta, con l'indice, il medio el'anulare della mano destra pizzicate contemporaneamente la terza, la seconda ela prima corda ottenendo rispettivamente le note LA, RE e FA; rimanetesull'accordo di RE minore e con il pollice della mano destra, pizzicate laquinta corda ottenendo la nota LA (basso secondario); con l'indice, il medio el'anulare della mano destra pizzicate contemporaneamente la terza, la seconda ela prima corda ottenendo rispettivamente le note LA, RE e FA; ancora una volta,con l'indice, il medio e l'anulare della mano destra pizzicatecontemporaneamente la terza, la seconda e la prima corda ottenendo

    rispettivamente le note LA, RE e FA; ripetete queste due misure un'altra volta;

    - con la mano sinistra formate l'accordo di SOL maggiore di settima e con ilpollice della mano destra, pizzicate la sesta corda ottenendo la nota SOL (basso

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    26/27

    principale); con l'indice, il medio e l'anulare della mano destra pizzicatecontemporaneamente la terza, la seconda e la prima corda ottenendorispettivamente le note SOL, SI e FA; ancora una volta, con l'indice, il medio el'anulare della mano destra pizzicate contemporaneamente la terza, la seconda ela prima corda ottenendo rispettivamente le note SOL, SI e FA; rimanetesull'accordo di SOL maggiore di settima e con il pollice della mano destra,

    pizzicate la quinta corda ottenendo la nota SI (basso secondario); con l'indice,il medio e l'anulare della mano destra pizzicate contemporaneamente la terza, laseconda e la prima corda ottenendo rispettivamente le note SOL, SI e FA; ancorauna volta, con l'indice, il medio e l'anulare della mano destra pizzicatecontemporaneamente la terza, la seconda e la prima corda ottenendorispettivamente le note SOL, SI e FA; ripetete queste due misure un'altra volta.

  • 8/2/2019 Lezioni di Chitarra

    27/27

    Prontuario AccordiDo Do#(Reb) Re Re#(Mib) Mi Fa - Fa#(Solb) Sol - Sol#(Lab) La La#(Sib) Si

    C D E F G A BDo 032010 Re 000232 Mi 022100 Fa 133211 Sol 320003 La 002220 Si 224442

    Do4 032011 Re4 000233 Mi4 022200 Fa4 003311 Sol4 320013 La4 002230 Si4 224452

    Do5+ 032110 Re5+ 000332 Mi5+ 022110 Fa5+ 003221 Sol5+ 321003 La5+ 003221 Si5+ 005443

    Do6 032210 Re6 000202 Mi6 022120 Fa6 000211 Sol6 322000 La6 002222 Si6 224444

    Do7 032310 Re7 000212 Mi7 022130 Fa7 131211 Sol7 320001 La7 002223 Si7 224242

    Do7+ 032000 Re7+ 000222 Mi7+ 021100 Fa7+ 003210 Sol7+ 320002 La7+ 002120 Si7+ 224342

    Do9 055556 Re9 000210 Mi9 222434 Fa9 131213 Sol9 353435 La9 022223 Si9 221222

    Do11 033333 Re11 000012 Mi11 222234 Fa11 111213 Sol11 333435 La11 020223 Si11 021222

    Dodim 001212 Redim 000101 Midim 002323 Fadim 000101 Soldim 002323 Ladim 001212 Sidim 000101

    Dom 335543 Rem 000231 Mim 022000 Fam 133111 Solm 355333 Lam 002210 Sim 224432

    Dom6 001013 Rem6 000201 Mim6 022020 Fam6 003534 Solm6 355353 Lam6 002212 Sim6 004434

    Dom7 335343 Rem7 000211 Mim7 022030 Fam7 131111 Solm7 353333 Lam7 002213 Sim7 224232

    Do# 446664 Re# 365343 Fa# 244322 Sol# 466544 La# 113331

    Do#4 446674 Re#4 011124 Fa#4 004422 Sol#4 466644 La#4 113341

    Do#5+ 003221 Re#5+ 003221 Fa#5+ 003221 Sol#5+ 006554 La#5+ 004332

    Do#6 013121 Re#6 035343 Fa#6 000211 Sol#6 431111 La#6 113333

    Do#7 446464 Re#7 668686 Fa#7 242322 Sol#7 464544 La#7 113131

    Do#7+ 143111 Re#7+ 011033 Fa#7+ 114321 Sol#7+ 336543 La#7+ 113231

    Do#9 121121 Re#9 111323 Fa#9 442322 Sol#9 111112 La#9 033334

    Do#11 144444 Re#11 111123 Fa#11 222324 Sol#11 444546 La#11 444546

    Do#dim 002323 Re#dim 001212 Fa#dim 001212 Sol#dim 000101 La#dim 002323

    Do#m 446654 Re#m 004342 Fa#m 244222 Sol#m 466444 La#m 113321

    Do#m6 012120 Re#m6 001312 Fa#m6 001222 Sol#m6 023140 La#m6 003323

    Do#m7 446454 Fa#m7 242222 Sol#m7 224444 La#m7 113121

    Note: Gli accordi presenti sono tablati nel seguente modo:Il numero indica il Tastoda premere(lo 0 indica corda a vuoto), mentre lordine delle corde va da destra a sinistra partendo dal Mi Cantino

    Esempio accordo di Do

    0 3 2 0 1 0

    Mi La Re Sol Si Mi(Cantino)