lingue e culture per il management turistico marketing presentazione del corso a.a. 2004 – 2005...

11
Lingue e culture per il management turistico MARKETING PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A. 2004 – 2005 BENVENUTI !!

Upload: fulvia-brunelli

Post on 02-May-2015

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Lingue e culture per il management turistico MARKETING PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A. 2004 – 2005 BENVENUTI !!

Lingue e culture per il management turistico

MARKETING

PRESENTAZIONE DEL CORSO

A.A. 2004 – 2005

BENVENUTI !!

Page 2: Lingue e culture per il management turistico MARKETING PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A. 2004 – 2005 BENVENUTI !!

Organizzazione del corso di MARKETING

MATERIALI DIDATTICI ovvero COSA STUDIARE

PER I FREQUENTANTI: Gli appunti dalle lezioni LA DISPENSA (in copisteria): Letture di Marketing

per il Turismo

Inoltre per i Quadriennalisti: LA SECONDA DISPENSA (in copisteria): Letture integrative di Marketing per il Turismo

Page 3: Lingue e culture per il management turistico MARKETING PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A. 2004 – 2005 BENVENUTI !!

COSA STUDIARE PER I NON FREQUENTANTI: Laurea triennale

Bateson J., Hoffman D., Gestire il marketing dei servizi, Apogeo, Milano, 2000 Cap 1 La rivoluzione dei servizi Cap 2 Comprendere il consumatore di servizi Cap 3. Comprendere la gestione dei servizi Cap 4. Comprendere il fornitore di servizi Cap 8 Strategie di comunicazione Cap 9 Politiche di prezzo Cap 10 Le strategie competitive generiche Cap 11 Il sistema per gestire la soddisfazione del cliente Cap 12 Il recupero del disservizio Cap 13 Il sistema per gestire il mantenimento dei clienti Cap 14 La qualità del servizio

Casarin F., Il marketing dei prodotti turistici. Specificità e varietà, Giappichelli, Torino, 1996

Cap 3 Il comportamento d’acquisto e di consumo del turista Cap 4 La segmentazione della domanda turistica finale Cap 5 Il posizionamento del prodotto turistico Cap 6 Il marketing operativo del prodotto alberghiero Cap 7 Il marketing operativo del viaggio turistico organizzato Cap 8 Il marketing delle attrazioni turistiche Cap 9 Il marketing operativo del prodotto crocieristico

Page 4: Lingue e culture per il management turistico MARKETING PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A. 2004 – 2005 BENVENUTI !!

COSA STUDIARE PER I NON FREQUENTANTI: Laurea quadriennale

Bateson J., Hoffman D., Gestire il marketing dei servizi, Apogeo, Milano, 2000

tutti i capitoli

Casarin F., Il marketing dei prodotti turistici. Specificità e varietà, Giappichelli, Torino, 1996

Cap 3 Il comportamento d’acquisto e di consumo del turista Cap 4 La segmentazione della domanda turistica finale Cap 5 Il posizionamento del prodotto turistico Cap 6 Il marketing operativo del prodotto alberghiero Cap 7 Il marketing operativo del viaggio turistico organizzato Cap 8 Il marketing delle attrazioni turistiche Cap 9 Il marketing operativo del prodotto crocieristico

Page 5: Lingue e culture per il management turistico MARKETING PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A. 2004 – 2005 BENVENUTI !!

La frequenza delle lezioni Una scelta, non un obbligo Suddivisione corsi matricole pari – matricole dispari Rapporto tra lezioni e materiali didattici:

Tracciare il filo conduttore, anche in un percorso che non segue pedissequamente i vari capitoli

Introdurre esempi ed approfondimenti Chiarire i temi più complessi

Lezioni e materiali didattici sono complementari , non si sostituiscono a vicenda

Page 6: Lingue e culture per il management turistico MARKETING PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A. 2004 – 2005 BENVENUTI !!

Offerta didattica del corso di Marketing

Lezioni tradizionali Interventi di testimoni privilegiati

Utilizzo del sito www.univr.it

Page 7: Lingue e culture per il management turistico MARKETING PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A. 2004 – 2005 BENVENUTI !!

Trovare le informazioni sul corso nel sito dell’Università di Verona www.univr.it Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Bacheca : Avvisi per Studenti Selezionare corso Marketing (a.a. 2004-2005)

Page 8: Lingue e culture per il management turistico MARKETING PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A. 2004 – 2005 BENVENUTI !!

COME COMUNICARE CON LA DOCENTE DURANTE LE LEZIONI NEGLI ORARI DI RICEVIMENTO

Ogni martedì alle ore 14,30, piano Mezzanino, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

IN CASO DI NECESSITA’: [email protected]

Page 9: Lingue e culture per il management turistico MARKETING PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A. 2004 – 2005 BENVENUTI !!

Modalità di svolgimento degli esami PROVA SCRITTA, durata 40 min, 5 domande

aperte ma brevi (Molti spunti durante il corso)

CORREZIONE “IMMEDIATA”

PROVA ORALE

Solo per frequentanti = prova in itinere a dicembre 70 % delle frequenze, a campione

Page 10: Lingue e culture per il management turistico MARKETING PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A. 2004 – 2005 BENVENUTI !!

.

Chiarimenti su stage e tirocini

Page 11: Lingue e culture per il management turistico MARKETING PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A. 2004 – 2005 BENVENUTI !!

BUON LAVORO!!!

.