luigi pirandello. verso la scrittura 1867: nasce a girgenti (agrigento) 1891: si laurea a bonn ...

9
Luigi Pirandello

Upload: antonietta-grassi

Post on 03-May-2015

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Luigi Pirandello. Verso la scrittura  1867: nasce a Girgenti (Agrigento)  1891: si laurea a Bonn  1894: si sposa la moglie è affetta da problemi mentali

Luigi PirandelloLuigi Pirandello

Page 2: Luigi Pirandello. Verso la scrittura  1867: nasce a Girgenti (Agrigento)  1891: si laurea a Bonn  1894: si sposa la moglie è affetta da problemi mentali

Verso la scrittura

1867: nasce a Girgenti (Agrigento)

1891: si laurea a Bonn

1894: si sposa la moglie è affetta da problemi mentali

1903: il dissesto economico lavora come insegnante e giornalista

Page 3: Luigi Pirandello. Verso la scrittura  1867: nasce a Girgenti (Agrigento)  1891: si laurea a Bonn  1894: si sposa la moglie è affetta da problemi mentali

Le prime opere

opere caratteristiche

- 1904: RomanzoIl fu Mattia Pascal

- 1908: Saggio L’umorismo

- 1922: Raccolta di raccontiNovelle per un anno

- Vicino al verismo siciliano

- Studio della soggettività

- Tema della follia

Page 4: Luigi Pirandello. Verso la scrittura  1867: nasce a Girgenti (Agrigento)  1891: si laurea a Bonn  1894: si sposa la moglie è affetta da problemi mentali

Gli anni della guerra, ’15-’18

Page 5: Luigi Pirandello. Verso la scrittura  1867: nasce a Girgenti (Agrigento)  1891: si laurea a Bonn  1894: si sposa la moglie è affetta da problemi mentali

Uno, nessuno e centomila (1925)

Romanzo-saggio

situazioni limite dall’andamento paradossale

l’assurdo sempre presente nella vita quotidiana

Page 6: Luigi Pirandello. Verso la scrittura  1867: nasce a Girgenti (Agrigento)  1891: si laurea a Bonn  1894: si sposa la moglie è affetta da problemi mentali

Il successo crescente e la morte

1925: dirige il Teatro d’arte di Roma

1930: pubblica Questa sera si recita a soggetto e Come tu mi vuoi

1934: vince il premio Nobel per la letteratura

1936: muore a Roma lascia incompiuto I giganti della montagna

Page 7: Luigi Pirandello. Verso la scrittura  1867: nasce a Girgenti (Agrigento)  1891: si laurea a Bonn  1894: si sposa la moglie è affetta da problemi mentali

Le tematiche

La relatività delle apparenze • Realtà come esperienza inconoscibile, come un

illusorio gioco di apparenze

• Assenza di criteri di verità universali

La personalità frantumata “Io” come groviglio di impulsi in conflitto tra loro, non controllabili dalla ragione

Il contrasto tra vita e forma • Ruolo indispensabile per la vita sociale

• Uso di maschere che soffocano la vitale complessità dell’individuo

Page 8: Luigi Pirandello. Verso la scrittura  1867: nasce a Girgenti (Agrigento)  1891: si laurea a Bonn  1894: si sposa la moglie è affetta da problemi mentali

Le tematiche

L’incomunicabilità • Impossibile conoscere gli altri, nascosti dietro le

maschere

• Solitudine dietro la maschera

La pazzia • Ricerca della verità cui ogni uomo tende

• Comprensione dell’impossibilità di raggiungere la verità

• Follia come fuga dal dilemma irrisolvibile dell’esistenza

L’arte e l’ironia • Arte: smaschera la falsità delle apparenze, via d’uscita dalla frustrazione esistenziale

• La consapevolezza dell’inganno porta a un’amara e salvifica ironia che stempera il dramma

Page 9: Luigi Pirandello. Verso la scrittura  1867: nasce a Girgenti (Agrigento)  1891: si laurea a Bonn  1894: si sposa la moglie è affetta da problemi mentali

La deformazione del reale

Deformazione del reale non deriva dalle vicende paradossali narrate ma dai ruoli imposti dalle convenzioni sociali

Ambiguità e assurdità del rapporto tra apparenza e realtà

Teatro: specchio della realtàcome gli attori interpretano un ruolo, tutti noi siamo attori nella realtà

J. Ensor, Autoritratto circondato da maschere (1899)