magazine 1° uscita volley club cesena
Post on 06-Apr-2016
214 views
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Magazine con uscita bimensile del Volley club Cesena.TRANSCRIPT
VOLLEY CLUBCESENA2014 / 19 OTTOBREore17,30Campionato Nazionale B2 Femminile - girone B
Ingresso offerta libera
www.bancadicesena.it
seguici su ww
w.vo
lleyc
lubc
esen
a.it
CARISPORTC E S E N A
VOLLEY CLUB CESENAvsPALLAVOLO VOLTA MN
INSEME, PER CRESCERECON VOI
dal 1841
Giocatrice esperta, ha militato sin da piccolissima in alte categorie, negli ultimi 3 anni ha giocato tra l A1 di Forli e la B1di Asti e Vigolzone ,
Il suo sogno avere dei figli con il suo attuale fidanzato, insieme ad un Alano che gira in giardino.
Soprannome Pio
Classe 87Alice Piolantiruolo Centralone
Squadra1 Squadra2 Data Ora Luogo
CSI CLAI IMOLA BO GRAMSCI POOL VOLLEY RE 18-10 21:00 IMOLA
PAVIDEA STEELTRADE PC LIBERTAS VOLLEY FORLI' 18-10 20:30FIORENZUOLA
D'ARDA
SANDA VOLLEY BRUGHER.MB ANDERLINIUNICOMSTARK.MO 18-10 21:00 MONZA
ABO OFFANENGO CR FERRARA NEL CUORE 18-10 21:00 OFFANENGO
US ARBOR INTERCLAYS RE EASY VOLLEY DESIO MB 18-10 19:00 REGGIO EMILIA
BANCA LECCHESE PICCO LC ALKIM BANCA CREMASCA CR 18-10 20:30 LECCO
VC CESENA RIV FC PALLAVOLO VOLTA MN 19-10 17:30 CESENA
Squadra1 Squadra2 Data Ora Luogo
ANDERLINIUNICOMSTARK.MO
CSI CLAI IMOLA BO 25-10 18:00 SASSUOLO
LIBERTAS VOLLEY FORLI' US ARBOR INTERCLAYS RE 25-10 18:30 FORLI'
GRAMSCI POOL VOLLEY RE VC CESENA RIV FC 25-10 21:00REGGIO EMILIA
FERRARA NEL CUORE PAVIDEA STEELTRADE PC 25-10 21:00 FERRARA
PALLAVOLO VOLTA MN ABO OFFANENGO CR 25-10 20:00VOLTA
MANTOVANA
EASY VOLLEY DESIO MBBANCA LECCHESE PICCO LC
25-10 20:30 DESIO
ALKIM BANCA CREMASCA CR
SANDA VOLLEY BRUGHER.MB
25-10 20:30 CREMA
1A GIORNATA CAMPIONATO
2A GIORNATA CAMPIONATO
VOLLEY CLUB CESENA PALLAVOLO VOLTA MN
1 CALISESI NUI 07/04/1999 SCHIACCIATORE
2 DI TULLIO GRETA 10/07/1996 LATERALE
3 ALTINI LAURA 21/04/1998 OPPOSTO
4 MARCHI NICOLE 22/11/1996 LIBERO
5 FABBRI NICOLETTA 17/04/1990 LIBERO
7 GARDINI CAMILLA 24/06/1994 CENTRALE
8 FURI MARTINA 08/01/1997 CENTRALE
9 GIOVANARDI CARLOTTA 04/06/1996 ALZATORE
13 TOMMASINI TERESA 31/01/1998 UNIVERSALE
14 DI FAZIO CHIARA 06/09/1992 SCHIACCIATORE
16 BUDINI GIULIA 09/10/1990 ALZATORE
18 k PIOLANTI ALICE 19/12/1987 CENTRALE
Staff Tecnico
Andrea Simoncelli Allenatore
Edoardo Nanni 2 Allenatore
Gabriele Zinzani Scout-man
Elisabetta Piraccini Dirigente
Claudio Manuzzi Dirigente
1 Sara Angelini Schiacciatrice
2 Silvia Ajao Centrale
4 Sara Mazzi Schiacciatrice
5 Noemi Saviatesta Centrale
6 Roberta Coppiardi Opposto
7 Deborah Costanzi Schiacciatrice
8 Giada Grazioli Alzatrice
9 Debora Lucchetti Schiacciatrice
10 Anna Paola Ghirardelli Centrale
11 Miriam Rossi Alzatrice
12 Veronica di Nucci Libero
13 Chiara Perroni Libero
Staff Tecnico
Davide Malavasi Allenatore
Nicola Scaglioni 2 Allenatore
Loris Spazzini Team Manager
Correva l anno. . . . . . Intervista al Presidente Onorario Vol ley Club Cesena :
Sig. Gi lberto ManuzziA quando risale il suo ricordo pi lontano ?- Era il 1962, lanno di fondazione della prima squadra maschile di pallavolo denominata PALLAVOLO CESENA , la sua sede era ,a Palazzo GHINI , la sede degli allenamenti la palestra EX-GIl
Il primo successo pallavolistico ?- 1968 la partecipazione alle Finali Regionali Maschili, io ero Presidente, Sauro Abbondanza Vice Presidente, allenatore Prof.Carlo Femore, un momento bellissimo.
La prima delusione pallavolistica ?- 1974 la formazione che da anni si allenava con il Prof. Piero Boschisi sciolse causa il poco affiatamento e dovemmo ripartire dai giovani.
Chi lha spinta a intraprendere limpegno di Presidente ?- 1948 divenni Consigliere, del CSI diventato Comitato Territoriale ( da Cesenatico a San Piero in Bagno ) importante fu lapporto della sede Vescovile che organizz i primi Tornei Parrocchiali e collabor alla formazione dei quadri dirigenti, e mi resi disponibile a questo progetto.
Cosa riconosce di fondamentale in questo Sport ?- Il concetto di squadra strettamente legato al concetto di amicizia.
Sono passati 60 anni pu darci una traccia dei momenti fondamentali di ogni decennio fino ai giorni nostri?
- anni 60/70 la nascita del movimento pallavolistico femminile a Cesena- anni 70/80 la stretta collaborazione con lISTITUTO Bancario Cassa di Risparmio di Cesena .
-anni 80/90 la crescita dellattivit pallavolistica in tutto il territorio, la conquista delle categorie di livello nazionale sia maschile che femminile,la costruzione del CARISPORT.
- anni 90/2000 la perdita di alcuni sponsor e la discesa di categoria.
-anni 2000 fondamentale il riordino del Consiglio Direttivo, linserimento della figura del Direttore Organizzativo (sig. Mario Bizzocchi) , e Del Direttore Tecnico (Prof. Pietro Mazzi) il cambio di Presidente (sig. Roberto Graziani) la fusione con la Societ di Serie C (S. Egidio Volley, di Elisabetta Piraccini) e la nascita dell associazione Romagna In Volley.
Un consiglio al Nuovo Presidente Dott. Maurizio Morganti:Il Presidente deve metterci sempre la faccia nel bene e nel male
Un consiglio ai Dirigenti :Essere sempre presenti e coscienti che la nuova giovent ha un altro passo rispetto alle passate generazioni
Intervista a cura di Elisabetta Piraccini
Lazienda con i suoi 1000 mq di esposizione, effettua la vendita al dettaglio di abbigliamento e articoli sportivi; calzature e jeans; borse e accessori per lo sport.
Convenzionato con Romagna in Volleysconto 20% sugli articoli della pallavolo
Via Q. Bucci, 95CENTRO COMING
CESENATel. 0547 630303
Oggi presentiamo coach
ANDREA SIMONCELLIAlleno in Volley Club: B2 femminile, Under18 eccellenza RIV, CAS 2004 TORRE UN RISULTATO:
La salvezza raggiunta nel 2009/2010 in serie B1 femminile con Forl, un anno difficile ma indimenticabile... siamo riusciti a creare un bellissimo gruppo con un unico obiettivo... lottare per ogni pallone! UN OBIETTIVO:
Riuscire a trasmettere ed insegnare alle mie giocatrici la voglia di migliorarsi ogni giorno e ad ogni allenamento... questa la via per ottenere grandi risultati.
IL FONDAMENTALE DI OGGI
LATTACCO di Andrea Simoncel l i
La schiacciata uno dei fondamentali pi affascinanti e spettacolari della pallavolo; servono tecnica, coordinazione e potenza per riuscire a schiacciare la palla nel campo avversario evitando il muro e la difesa.
Possiamo suddividere la schiacciata in due parti principali: rincorsa-salto e successivo colpo sulla palla nella fase di volo, il tutto senza toccare la rete!!
La rincorsa salto, per un giocatore che attacca di destro, consiste in un primo passo di avvicinamento effettuato con la gamba sinistra seguito da un secondo, molto pi lungo e rapido (simile a un balzo!), con arrivo differenziato in destro-sinistro in posizione di stacco; segue un salto alla massima altezza possibile (tutta questa fase associata alloscillazione delle braccia che dopo essersi caricate dietro vengono slanciate per aumentare il salto!!).
Nella fase di volo, le braccia salgono entrambe: il sinistro mira la palla poi scende, il destro si carica portando il gomito e la spalla indietro e subito si estende al massimo andando a colpire la palla pi in alto possibile con la mano aperta; lazione finale del polso e della mano decisiva nellimprimere la traiettoria finale al pallone. La mano deve essere avvolgente per poter controllare al meglio la palla.
La schiacciata un fondamentale molto complesso ed pertanto necessario, per renderlo accessibile ai bambini della scuola primaria, farlo eseguire in situazioni facilitate con la rete molto bassa ed insegnando soprattutto il colpo sulla palla
1a Divisione
Under 13
Under 13Allenatori:Luca Bagiol i ,Edo Nanni
Under 16
Prima divisione Allenatori:Stefano Fiori ,Michele Canni l lo,Gabriele Zinzani
Under 16Allenatori:
Massimo Malavasi,Alessandro Bel letti
www.bancadicesena.it
Domenica 12 ottobre 14Romagna In Vol ley togl ie i vel i
Presentata a Mirabi landia la stagione 2014-15I l nuovo progetto maschi le col Porto Robur Costa Ravenna
I numeri di un movimento giovani le imponente
Ad una settimana dal via dei campionati di serie B2, C e D, il Romagna In Volley ovvero il movimento pallavolistico che coinvolge le realt di Volley Club Cesena, Fenice Cesena Volley, Rubicone In Volley San Mauro Pascoli, Volley Cesenatico, Longiano Sport e Cervia Volley ha tolto i veli con la tradizionale presentazione delle squadre nella cornice di Mirabilandia, Levento capitanato da Elisabetta Piraccini al microfono ha dato il via alla festa, sorteggiati i ragazzi vincitori dei premi e tutti insieme a farsi fotografare.
Tutta la grande famiglia del Romagna In Volley, il consorzio presieduto da Maurizio Morganti e dal Direttore Tecnico Pietro Mazzi che coinvolge oltre 1.500 giovani atleti ed atlete, si ritrovata per la presentazione, facendo registrare il sold out (oltre 1.600 fra atleti, dirigenti, accompagnatori e sostenitori) sulla tribuna dellarea Hollywood - Scuola di Polizia.
FORNITORE UFFICIALE
VOLLEY CLUB CESENA
Via E. Farini, 7
San Pietro in Vincoli
Ravenna
Realiz
zazi
one
e Sta
mpa
: w
ww
.stam
pare
srl.it
Insieme alle AZIENDE cheCREDONO nello SPORT!