manuale bicisemplice

24
LIBRETTO ISTRUZIONI MODELLO GRILLO

Upload: luca-sardiello

Post on 30-Mar-2016

218 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Manuale per la bicicletta elettrica BiciSemplice

TRANSCRIPT

Page 1: Manuale BiciSemplice

LIBRETTO ISTRUZIONI

MODELLO GRILLO

Page 2: Manuale BiciSemplice

INDICE

Pag 1….…………………………………….………Presentazione

Pag 2 ..………..…………………………..………Vantaggi Grillo

Pag 3 ………..…………………………..….. .….…Indicatore led ………….…………..…………...…….…..…...Batteria Estraibile .…….……………..………….…………… .…Pedali Richiudibili

Pag 4……..……………………..…..Sistema Apertura / Chiusura

Pag 5....Sicurezza durante il movimento di apertura e chiusura

Pag.6-7 …….…………………..…………Caricabatteria/Batteria

Pag 8………..........Inconvenienti e soluzione a possibili problemi

Pag 9………..………………….………….……….Manutenzione

Pag 10 ……………………………..….Scheda Tecnica/Accessori

Pag 11-12-13 …..……………..……………………………..FAQ

Page 3: Manuale BiciSemplice

Innanzitutto vorremmo ringraziarvi per la preferenza accordataci nell'acquisto di GRILLO la nuova bicicletta elettrica richiudibile brevettata.Il rapido espandersi delle industrie ha seriamente inquinato l'ambiente che ci circonda e distrutto l'ozono nell'atmosfera, di conseguenza l'obiettivo più urgente per la nostra sopravvivenza è trovare una soluzione ecologica.  La bicicletta elettrica richiudibile è la miglior scelta che si possa integrare nella protezione dell'ambiente.GRILLO è caratterizzata da un eccezionale sistema che permette di aprire e chiudere la bici rapidamente e con estrema facilità. Questa bici è un mezzo versatile da utilizzare in diverse situazioni: percorre strade urbane, centri abitati a traffico limitato, facilita gli spostamenti all’interno dei campus, e nei centri commerciali.Essa è progettata in conformità garantendo la protezione del rumore nell'ambiente, per non inquinare, non consumare nessun tipo di carburante ed è considerata la  migliore bicicletta richiudibile elettrica al mondo per percorrere brevi o medie distanze.Una volta chiusa, grazie alle sue dimensioni ridotte, si trasporta facilmente in macchina, in autobus, in metropolitana e perfino in ascensore; siamo fermamente convinti che questo prodotto possa ottemperare nel miglior modo ad aiutare le persone nella vita di tutti i giorni, nel loro relax e nel loro divertimento.Per informazioni o suggerimenti ritenetevi liberi di contattarci tramite mail o fax; 

Page 4: Manuale BiciSemplice

1

GRILLO è un prodotto disegnato e progettato con i seguenti vantaggi:non inquina, è silenzioso, efficiente, è compatto, di facile trasportabilità ed estremamente economico.La più importante caratteristica è il sistema di chiusura BREVETTATO “ONE-CLICK ” in un solo secondo può essere chiusa/aperta .Grazie al suo unico e speciale design, è quindi ideale per essere trasportata in macchina,metropolitana,treni ecc….Può essere utilizzata come trasporto leggero in aree molto vaste come all’esterno degli ospedali, negli aeroporti, nei centri commerciali, scuole e campus, fabbriche e zone industriali, comunità.Ideale anche per il camper ed il settore nautico.GRILLO è trasportabile come un bagaglio a mano con rotelle dopo essere stata richiusa e compattata semplicemente spingendola sulle proprie ruote senza doverla sollevare.E' inoltre costruita per facilitarne le riparazioni e la manutenzione .

Page 5: Manuale BiciSemplice

2

Interruttore con chiaveun semplice interruttore per accendere e spegnere il motore.

Luci led di controllo sul manubrio: quando giri la chiave e le luci verde, arancione e rossa si accendono contemporaneamente puoi iniziare a pedalare con l'ausilio del motore.Se la luce verde non si accende contemporaneamente alla luce arancione e alla luce rossa significa che la batteria è scarica e necessita di essere ricaricata.

Batteria estraibile La batteria si può estrarre per poterla ricaricare in altro luogo.

Pedali richiudibiliI pedali possono essere richiusi con un click verso l'interno quandola bici deve essere trasportata a mano o ripostain un vano bagagliaio.

Cambio a 6 rapportiIl cambio Shimano è a 6 rapporti per l'utilizzo in pendenza o eventuali

Page 6: Manuale BiciSemplice

condizioni non favorevoli al fondo stradale.

3

Sistema di chiusura ed aperturaCon la mano sinistra tirare il perno al centro del telaio e, tenendo la sella, con la mano destra sollevare la stessa per richiudere la bicicletta fino a quando il perno scorre e si blocca all'interno del foro. Per la successiva apertura tirare nuovamente con la mano sinistra il perno e spingere la sella verso il basso fino a quando il perno non si blocca nel foro fisso

APERTURA CHIUSURA

Page 7: Manuale BiciSemplice

4

AVVISO PER VOSTRA SICUREZZA;DURANTE LE OPERAZIONI DI APERTURA OCHIUSURA DELLA BICICLETTA NON TENERE LE MANI IN NESSUNA ALTRA PARTE DELLA STESSA.LE MANI DEVONO ESSERE SEMPRE UNA SULLA SELLA E L'ALTRA CHE TIRA IL PERNO DI APERTURA/CHIUSURA NEL CENTRO DEL TELAIO.

Passaggi da eseguire per un corretto utilizzo

1) aprire la bicicletta (se richiusa precedentemente)2) regolare la sella in base alla vostra altezza3) regolare il manubrio in base alla vostra altezza4) controllare la pressione dei pneumatici5) controllare se la batteria è correttamente fissata all’interno del vano batteria.6) controllare i freni7) inserire la chiave di accensione8) controllare lo stato di carica della batteria tramite i LED sul manubrio9) salire sulla bicicletta e iniziare a pedalare

Il motore si attiva automaticamente aiutando la pedalata. Nel caso in cui la chiave di accensione sia sulla modalità Off/Spento il motore non si attiva consentendo un utilizzo di una normale bicicletta a pedali

Page 8: Manuale BiciSemplice

5

Per la vostra sicurezza è raccomandato l'utilizzo del casco.

Evitare di indossare pantaloni o abiti troppo larghi che potrebbero impigliarsi nella catena o nelle ruote.

La batteria deve essere ricaricata tramite una presa di corrente a 220 Volt esclusivamente utilizzando il trasformatore in dotazione. La batteria può essere ricaricata direttamente sulla bicicletta oppure,altrove, dopo averla estratta.

PREMERE IL PERNO APER TOGLIERE LA

BATTERIA

Page 9: Manuale BiciSemplice

Svitare il tappo di metallo zigrinato per accedere alconnettore di carica batteria

6

Ricarica della batteria dalla presa di corrente 220 VOLT- Spegnere tramite la chiave- Inserire il connettore del carica batteria nella batteria e successivamente la spina del carica batteria nella presa di corrente- Accendere il carica batteria- Ricaricare la batteria fino all’accensione della luce verde (circa 3-4 ore)- Spegnere il carica batteria- Rimuovere la spina del carica batteria dalla presa di corrente a 220 Volt  e rimuovere il connettore dalla  batteriaAL FINE DI PRESERVARE LA BATTERIA E GARANTIRNE UNA LUNGA DURATA NEL TEMPO E' MOLTO IMPORTANTE CARICARLA SEMPRE DOPO IL SUO UTILIZZO.SONO DA EVITARE ASSOLUTAMENTE LUNGHI PERIODI DI INATTIVITA' CON LA BATTERIA SCARICA: QUESTO COMPORTEREBBE UN DRASTICO CALO DELLE PRESTAZIONI DELLA BATTERIA

Page 10: Manuale BiciSemplice

Per lo smaltimento della batteria rivolgersi al vostro rivenditore

7

Inconvenienti e soluzione a possibili problemi

Il motore non si accende: controllare se la chiave è inserita correttamente ed in posizione ON/AccesoLe luci LED sul manubrio non si accendono quando la chiave è in posizione ON/Acceso: controllare il corretto inserimento della batteria nell'apposito vano dedicatoIl motore non si avvia durante la pedalata: la batteria potrebbe essere scarica, controllare le luci a LED ed eventualmente ricaricarlaLa velocità del motore o la durata della batteria è notevolmente ridotta: controllare la carica della batteria, controllare se i freni sono bloccati, controllare la pressione dei pneumatici, sostituire la batteria.Rumori insoliti durante la pedalata: controllare se tutte le viti sono correttamente bloccate.Rumori insoliti durante la ricarica della batteria: interrompere la ricarica, inviare la batteria all'assistenza per un controllo.

Page 11: Manuale BiciSemplice

8

Manutenzione

1) pulire la bicicletta delicatamente e periodicamente usando un panno morbido con un detergente neutro

2) controllare periodicamente tutte le parti assicurandosi che tutto sia fissato in modo corretto

3) non smontare o modificare nessuna parte della bicicletta o riparare con ricambi non originali

4) la struttura della bicicletta e le sue funzioni sono progettate per funzionare ed interagire tra loro, ogni modifica potrebbe essere pericolosa per la vostra sicurezza

5) in caso di necessità richiedete al vostro rivenditore o direttamente all'assistenza i ricambi per eventuali sostituzioni. www.bicisemplice.it (ricambi)

Page 12: Manuale BiciSemplice

9SCHEDA TECNICA

Nome del prodotto: Modello: GRILLOMisura: 16"Colori disponibili nero brillante e bianco articoTelaio in acciaio al carbonioForcella con sospensione a mollaManubrio in acciaio e cromoAltezza del manubrio regolabile manualmente senza necessità di chiaveCerchi in alluminio da 16 "Pneumatici “Trekking” adatti a tutti i tipi di fondo stradaleFreni a tamburo anteriore e posterioreSella con sospensione a molla regolabile in altezza senza chiave resistente all'acquaCambio Shimano a 6 rapportiCarico massimo 100 kgParafango anteriore e posteriore in acciaioPedali in alluminio ripiegabili Cavalletto laterale in alluminio a 3 posizioniDimensioni bici aperta Lungh. 1380 x Largh. 510 x Alt. 1100 mmDimensioni bici chiusa Lungh. 800 x Largh. 300 x Alt. 1100 mmPeso 24 kg Motore elettrico DC Brushless Hub Motor con potenza di 250 Watt 36 Volt-11 AmpereTipo di pedalata : assistitaVelocità massima di 25 km/h Autonomia di 30-40 kmBatteria Panasonic agli ioni di Litio rimovibile e portatile

Page 13: Manuale BiciSemplice

---------------------- ACCESSORI ---------------------

COMPUTER CONTACHILOMETRI WIRELESS PORTAPACCHI MAX 6 KG

10

FAQCome funziona una bicicletta elettrica?Grazie ad un motore elettrico posto nella ruota posteriore che aiuta a pedalare (pedalata assistita).E’ possibile pedalare comunque senza l’ausilio del motore che può essere posizionato in modalità spento.E’ consentito circolare liberamente su strada come le biciclette comuni.

Che differenza c’è tra una bicicletta a pedalata assistita (pedalec) ed una E-bike?Pedalec ha un motore elettrico che, se in posizione attiva, si aziona automaticamente durante la pedalata.

E-bike ha un acceleratore sul manubrio che aziona il motore anche senza pedalare, questo tipo di funzione non è consentita in quanto ricade nei motocicli elettrici con conseguente obbligo di immatricolazione, targa, patente, assicurazione ecc.

A quale tipo appartiene la vostra bicicletta?Pedelec, con motore da 250 W per una velocità massima di 24-25 km/h come consentito dalla legge.

Page 14: Manuale BiciSemplice

A quali normative è soggetta?Normativa Europea EN15194, recepita in Italia nel 2009.Normativa di riferimento contenuta nel Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti risalente al 31 gennaio 2003 il quale ha recepito la Direttiva Europea 2002/24/CE.

E’ possibile utilizzarla in caso di pioggia?In caso di pioggia non ci sono particolari controindicazioni da un punto di vista elettrico, il motore è isolalatoDa evitare assolutamente l'uso di idropulitrici 11

Deve essere immatricolata, targata o assicurata?No. È soggetta alle regole di una comune bicicletta.

Di quale manutenzione necessita?Quella di una normale bicicletta.Si consiglia di ricaricare la batteria dopo almeno 10 - 15 minuti dal suo spegnimento.E’ possibile lavarla con un panno umido evitando getti di acqua su di essa.

Quale autonomia ha?Dipende dal tipo di guida e dal peso trasportato, una ricarica piena consente di percorrere da 30 a 100 km

La batteria può essere ricaricata per una percorrenza totale fino a 20.000 km.Con 1 euro (prezzo medio di 1KW = 0,25) si fanno 10 ricariche e si possono percorrere circa 350 - 400 kmSi, avete capito bene, spendendo 1 euro in energia elettrica si percorrono 350-400 Km...

Page 15: Manuale BiciSemplice

Funziona anche in salita?Si, il potente motore da 250 W permette di superare le salite senza sforzo.

Quali batterie sono impiegate?Batterie al litio di ultime generazione prodotte da Panasonic 36 Volt 11Ah

12

Come si ricarica la batteria?Con una normale presa a 220V nel box oppure estraendo e trasportando la batteria in altro luogo.Una luce verde si accende sul carica batteria e segnala che la batteria è carica. Il carica batteria smette di funzionare.

Il tempo di una ricarica totale varia tra 3 e 4 ore, in sole 2 ore si ottiene comunque una ricarica del 60%.Attenzione si consiglia vivamente di non scaricare mai completamente la batteria. Questa operazione se ripetuta spesso potrebbe danneggiare la batteria.La batteria è comunque protetta da un suo circuito per una scarica eccessiva

C’è una garanzia?

Page 16: Manuale BiciSemplice

Si, 2 anni sulla meccanica e 1 anno sulla parte elettrica.La spedizione dei ricambi in garanzia è sempre gratuita.

Fuori garanzia tutti i ricambi sono comunque disponibili ad un a prezzo indicato nel listino.

C’è un servizio di assistenza?Si, direttamente dal rivenditore di zona dal quale avete acquistato oppure direttamente presso di noi.

13

Page 17: Manuale BiciSemplice

RIVENDITORE DI ZONA

IMPORTATA DA BETATECH s.r.l. www.bicisemplice.it