marketing laterale - il processo di innovazione dei prodotti esistenti

16
Marketing Laterale Schio Design Factory 2015 Alessandro Petracca Digital Marketing Consulting it.linkedin.com/in/alessandropetracca dott2alessandropetracca

Upload: alessandro-petracca

Post on 04-Aug-2015

33 views

Category:

Marketing


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Marketing Laterale

Schio Design Factory 2015

Alessandro Petracca Digital Marketing Consulting

it.linkedin.com/in/alessandropetracca dott2alessandropetracca

Page 2: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Concetto di Marketing Laterale

Il Marketing Laterale è un processo operativo applicabile a prodotti e servizi esistenti, per la generazione di nuovi prodotti e nuovi servizi, rispondenti a bisogni, utilizzi, situazioni o target non soddisfatti, creando nuovi mercati e nuove categorie di prodotti.

Alessandro Petracca - Schio Design Factory 2015

Page 3: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Le innovazioni

Innovazione per modulazione: variazioni della caratteristica fondamentale del prodotto - servizio Yogurt alla Frutta: con zucchero d’uva, senza zucchero, con più fermenti lattici, con frutta separata

Alessandro Petracca - Schio Design Factory 2015

Page 4: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Le innovazioni

Innovazione sui formati: Il nuovo prodotto è basato sulla commercializzazione di un nuovo formato, senza variarne in contenuto. Coca Cola: bottiglia in Per da 1 litro, da 1,5 litri, da 2 litri, lattina da 25 ml, da 33 ml, da 50 ml, confezioni multiple di prodotto

Alessandro Petracca - Schio Design Factory 2015

Page 5: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Le innovazioni

Innovazione sulla confezione: Il nuovo prodotto è su una confezione più adatta a determinate funzioni o occasioni d’uso. Cioccolatini: Confezione per acquisto d’impulso piccola e facile da posizionare il zona cassa; Confezione risparmio posizionata nell’ apposita corsia; Confezione Regalo distribuita nelle pasticcerie con maggiore enfasi sulla confezione

Alessandro Petracca - Schio Design Factory 2015

Page 6: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Le innovazioni

Innovazione basate sul design: Non vengono variati contenuti, formati o confezioni, ma il design o l’aspetto del prodotto.Orologi Swatch: pur mantenendo le stesse caratteristiche tecniche, viene variato il design del quadrante e delle lancette per creare nuovi prodotti.

Alessandro Petracca - Schio Design Factory 2015

Page 7: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Le innovazioni

Innovazione basate sulle integrazioni: Vengono previsti nuovi prodotti aggiungendo ingredienti al prodotto base. Insalate: per la varianza dei gusti dei consumatori vengono create insalate con diversi ingredienti per poter mangiare ogni giorno un piatto diverso.

Alessandro Petracca - Schio Design Factory 2015

Page 8: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Le innovazioni

Innovazione basate sulla riduzione dello sforzo del consumatore: Ogni prodotto acquistato comporta un costo da sostenere e uno sforzo per consumarlo, come portarlo a casa. Banche: con la creazione del home banking vengono ridotti i costi di gestione delle operazioni e aumentata la disponibilità di tempo per l’utente 24/7

Alessandro Petracca - Schio Design Factory 2015

Page 9: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Il processo del marketing laterale

Il marketing laterale fornisce risposte ad una serie di domande.

• Cosa posso includere in un prodotto per renderlo diverso?

• Quali clienti non potenziali posso raggiungere variando il prodotto?

• Quali nuove offerte posso proporre ai miei clienti?

• Quali sono le nuove situazioni d’uso del prodotto?

• Per quali altri scopi si può utilizzare il prodotto?

• Quali sostituti possono essere creati per competere con i prodotti esistenti?

Alessandro Petracca - Schio Design Factory 2015

Page 10: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Il processo del marketing laterale

Il processo di marketing laterale è composto da 4 passi:

• Identificare di un Prodotto - Servizio

• Selezionare un focus su cui eseguire una dislocazione laterale

• Provocare una dislocazione laterale per produrre un gap

• Creare delle associazioni che colmino il gap

Alessandro Petracca - Schio Design Factory 2015

Page 11: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Il processo del marketing laterale

1° Passo

Il processo di marketing laterale inizia identificando un Prodotto - Servizio specifico:

• che già viene commercializzato

• che non si riesce a commercializzare con successo

Alessandro Petracca - Schio Design Factory 2015

Page 12: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Il processo del marketing laterale

2° Passo

Identificare un focus unico scegliendo tra i livelli di

• Mercato - Chi? - Quando? - Dove? - Perché? - Con Chi?

• Prodotto - Cosa?e successivamente identificare le

• Componenti del Marketing Mix - Modalità di Vendita

Alessandro Petracca - Schio Design Factory 2015

Page 13: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Il processo del marketing laterale

3° Passo

Creare delle dislocazioni del focus creando dei gap.

Vi sono diversi tipi di gap:

Alessandro Petracca - Schio Design Factory 2015

• Sostituzione

• Inversione

• Combinazione

• Esagerazione

• Eliminazione

• Riordinamento

Page 14: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Il processo del marketing laterale

!

Comporre ciascun gap con il focus individuato.

E’ consigliabile ampliare i gap anche ai focus tralasciati, perché potrebbero creare degli spunti,finora non identificati

Alessandro Petracca - Schio Design Factory 2015

Page 15: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Il processo del marketing laterale

4° Passo

Creare delle Associazioni che colmino ciascun gap individuato

e valutando i risultati ottenuti in base:

• Al Processo di acquisto del consumatore!

• Alle caratteristiche positive e negative!

• All’ identificazione di un possibile contesto

Alessandro Petracca - Schio Design Factory 2015

Page 16: Marketing laterale - Il processo di innovazione dei prodotti esistenti

Il processo del marketing laterale

Risultati Finali del Marketing Laterale

Eseguendo il processo identificato si formeranno:!

Uguale Prodotto con diversi utilizzi!

Nuovo prodotto con stesso utilizzo!

Nuovo prodotto con diversi utilizzi

Alessandro Petracca - Schio Design Factory 2015