mc13stud

Upload: francesco-montagnoli

Post on 06-Jul-2018

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/17/2019 mc13stud

    1/266

    Politecnico di Torino

    Corso di Laurea in Ingegneria Matematica

    Appunti di Meccanica dei ContinuiA.A 2013/2014

  • 8/17/2019 mc13stud

    2/266

    Indice

    1 Deformazioni Finite e Infinitesime   2

    1.1 Deformazione e gradiente di deformazione . . . . . . . . . . . . . . 2

    1.2 Stiramenti e Angoli di Scorrimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

    1.3 Tensori di Cauchy-Green   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

    1.4 Invarianti Principali di C e di B   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151.5 Spostamento e Gradiente di Spostamento   . . . . . . . . . . . . . . 17

    1.6 Deformazioni Infinitesime   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

    1.7 Alcune Formule Notevoli   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

    1.8 Impiego delle Coordinate Curvilinee in B ∗  e B    . . . . . . . . . . . 231.9 Condizioni di compatibilità   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

    1.10 Esercizi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28

    2 Cinematica di un Sistema Continuo   34

    2.1 Velocità e Accelerazione   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

    2.2 Tensori Velocità di Deformazione   . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37

    2.3 Moti Rigidi, Irrotazionali e Piani   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

    2.4 Curve, Superfici e Volumi Materiali   . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

    2.5 Teoremi sulla Vorticità   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

    2.6 Interfacce e Superfici Singolari   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51

    2.7 Generalizzazione dei Teoremi di Gauss e Stokes   . . . . . . . . . . . 53

    2.8 Velocità di Propagazione e di Avanzamento di una Superficie   . . . . 56

    2.9 Lemma di Hadamard e Condizioni Geometriche di Compatibilità   . . 58

    2.10 Discontinuità su una Superficie Mobile Singolare   . . . . . . . . . . 61

    2.11 Superfici Singolari per un Moto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64

    2.12 Esercizi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65

    3 Equazioni di Bilancio   73

    3.1 Teoremi del Trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73

    3.2 Equazioni di Bilancio in Forma Locale  . . . . . . . . . . . . . . . . 76

    3.3 Bilancio in Coordinate Lagrangiane   . . . . . . . . . . . . . . . . . 803.4 Teoremi del Trasporto per Superfici   . . . . . . . . . . . . . . . . . 81

    3.5 Equazioni di Bilancio Superficiale in Forma Locale   . . . . . . . . . 85

    3.6 Applicazione alle Equazioni di Maxwell   . . . . . . . . . . . . . . . 87

    1

  • 8/17/2019 mc13stud

    3/266

    INDICE    2

    3.7 Esercizi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90

    4 Bilancio Meccanico dei Sistemi Continui   92

    4.1 Equazioni di Conservazione della Massa   . . . . . . . . . . . . . . . 92

    4.2 Forze di Massa e Sforzi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94

    4.3 Postulato e Teorema di Cauchy   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96

    4.4 Espressione Locale del Bilancio della Quantità di Moto   . . . . . . . 1 0 1

    4.5 Una Condizione al Contorno per il Tensore degli Sforzi   . . . . . . . 1 0 3

    4.6 Bilancio della Quantità di Moto in Coordinate Lagrangiane   . . . . . 103

    4.7 Bilancio dell’Energia Cinetica   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105

    4.8 Primo Principio della Termodinamica   . . . . . . . . . . . . . . . . 106

    4.9 Secondo Principio della Termodinamica   . . . . . . . . . . . . . . . 108

    4.10 Esercizi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112

    5 Assiomi Costitutivi e Simmetrie   114

    5.1 Assiomi Costitutivi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114

    5.2 Carattere di Trasformazione dei Tensori   . . . . . . . . . . . . . . . 1165.3 Applicazione ai Continui Elastici  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118

    5.4 Gruppi di Simmetria   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120

    5.5 Funzioni Isotrope   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123

    5.6 Esercizi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129

    6 Solidi Elastici   131

    6.1 Solidi Isotropi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131

    6.2 Solidi Iperelastici ed Energia Potenziale Elastica   . . . . . . . . . . 133

    6.3 Simmetria per Solidi Iperelastici   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140

    6.4 Vincoli di Incompressibilità e di Inestensibilità   . . . . . . . . . . . 143

    6.5 Esempi di Equazioni Costitutive   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146

    6.6 Problemi di Estensione di Solidi Elastici   . . . . . . . . . . . . . . . 147

    6.6.1 Estensione Uniassiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148

    6.6.2 Estensione Biassiale   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149

    6.6.3 Tensione Uniforme di un Solido Neo-Hookeano . . . . . . . 149

    6.7 Effetto Poynting  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154

    6.8 Elasticità Lineare   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156

    6.9 Esercizi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160

    7 Fluidi   166

    7.1 Fluidi Perfetti ed Equazioni di Eulero   . . . . . . . . . . . . . . . . 166

    7.2 Statica di un Fluido   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170

    7.3 Teoremi di Thomson, Helmholtz, Lagrange e Bernoulli   . . . . . . . 1 7 2

    7.4 Moti Stazionari Irrotazionali di Fluidi Perfetti Incompressibili   . . . 1 7 3

    7.5 Moti Stazionari Piani di Fluidi Perfetti Incompressibili   . . . . . . . 1757.6 Onde Ordinarie di Discontinuità in un Fluido Perfetto Compressibile   176

    7.7 Evoluzione del Fronte d’Onda   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179

    7.8 Fluidi Viscosi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181

    7.9 Stabilità della Quiete   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184

  • 8/17/2019 mc13stud

    4/266

    INDICE    3

    7.10 Fluidi Non-Newtoniani   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185

    7.11 Esercizi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187

    8 Viscoelasticità   199

    8.1 Ipotesi Costitutive  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199

    8.2 Memoria Evanescente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202

    8.3 Teoria della Viscoelasticità Lineare . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204

    8.4 Equazioni Costitutive per Materiali Isotropi   . . . . . . . . . . . . . 205

    8.5 Viscoelasticità Finita Lineare e Teoria di Lodge   . . . . . . . . . . . 206

    8.6 Il modello BKZ   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211

    8.7 Viscoelasticità Infinitesima   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213

    8.8 Stabilità della Quiete per Equazioni di Tipo Integrale   . . . . . . . . 214

    8.9 Velocità di Propagazione delle Onde di Shear   . . . . . . . . . . . . 216

    8.10 Modelli Differenziali e Modelli Integrali: Fluidi di Maxwell   . . . . 2 1 7

    8.11 Fluidi di Oldroyd ed Altri Modelli Differenziali   . . . . . . . . . . . 224

    8.12 Modelli Molla/Smorzatore   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226

    8.12.1 Fluidi di Maxwell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2268.12.2 Solidi di Voigt-Kelvin   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229

    8.12.3 Solidi Lineari Standard   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232

    8.12.4 Fluidi di Jeffreys   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234

    8.13 Esercizi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236

    A Definizioni   243

    B Teoremi   252

    B.1 Deformazioni Finite ed Infinitesime   . . . . . . . . . . . . . . . . . 252

    B.2 Cinematica di un Sistema Continuo   . . . . . . . . . . . . . . . . . 253

    B.3 Equazioni di Bilancio   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255

    B.4 Equazioni di Bilancio per Sistemi Continui   . . . . . . . . . . . . . 258

    B.5 Assiomi Costitutivi e Simmetrie   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258

    B.6 Solidi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258

    B.7 Fluidi   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259

    B.8 Viscoelasticità   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260

    C Formule Utili   262

    C.1 Calcolo Vettoriale  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262

    C.2 Calcolo Tensoriale   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262

    C.3 Operatori Differenziali   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262

    C.3.1 Coordinate Cilindriche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262

    C.3.2 Coordinate Sferiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262

    C.4 Tensori   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262

    C.4.1 Coordinate Cilindriche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262C.4.2 Coordinate Sferiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262

    C.5 Equazioni di Navier-Stokes   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262

    C.5.1 Coordinate Cilindriche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262

    C.5.2 Coordinate Sferiche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262

  • 8/17/2019 mc13stud

    5/266

    Premessa

    Questo ipertesto è basato sugli appunti stilati dal Prof. Antonio Romano ed utiliz-

    zato come testo di riferimento per corsi di Fisica Matematica ed Istituzioni di Fisica

    Matematica tenuti presso l’Università di Napoli.

    Non è ancora un libro di testo, ma una raccolta di appunti di lezioni legate ad

    un lavoro collettivo. La sua stesura è stata resa possibile grazie al lavoro editoriale

    degli studenti del corso di laurea in Ingegneria Matematica che hanno contribuito avario titolo al riordino degli appunti delle lezioni di Meccanica dei Continui tenute

    presso il Politecnico di Torino, agli approfondimenti su argomenti specifici ed al-

    lo sviluppo di esercizi. Si ringraziano quindi particolarmente Alessandro Barardi,

    Emanuela Boccuto, Alessandro Corbetta, Giovanni Dalmasso, Flavia De Nuzzo,

    Filippo Gasco, Federico Marchi, Lorenzo Pagan, Cecilia Pagliantini, Noemi Picco,

    Simone Rivolo, Lorenzo Rosella, Sabrina Sampò, Laura Savino, Laura Scarabo-

    sio, Matteo Sospisio, Lorenzo Tentarelli e soprattutto Saverio Smaldone che ha dato

    inizio a questa avventura.

    Essendo questo quindi un lavoro di équipe, ove mai questo testo raggiungesse la

    maturità per essere stampato é giusto che gli eventuali diritti di autore siano devoluti

    alla collettività in modo da dare il diritto allo studio ad altri studenti. Una possibilità

    è costituita dal pagamento dei costi di mantenimento allo studio di studenti chefrequentano l’Institut de Formation Hotelière et Touristique di Mbour (Senegal).

    1

  • 8/17/2019 mc13stud

    6/266

    Capitolo 1

    Deformazioni Finite e

    Infinitesime

    Sia C  un sistema continuo in moto in un assegnato riferimento R. Ad ogni istante leparticelle di C occuperanno una regione B t  dello spazio. Fissato un istante inizialet0, si vuole studiare la deformazione che subisce ogni elemento di C nel passaggioda B ∗  a B t  senza tener conto del moto stesso. L’analisi della correlazione esistentetra le parti di B ∗  e le corrispondenti di B t   costituisce l’oggetto di questo capitolo.Proprio perché non si vuol tener conto del moto, in questo capitolo la configurazione

    deformata verrà semplicemente denotata con B .

    1.1 Deformazione e gradiente di deformazione

    Siano B ∗  e B  due configurazioni di un sistema continuo tridimensionale C, per es-empio le regioni occupate dai punti di C   in due istanti diversi. Riferendosi allaFig.1.1, siano inoltre X  un punto generico di C nella  configurazione di riferimentoB ∗ e x il punto di C corrispondente ad X nella configurazione B . Nel riferimento R,salvo avviso contrario, si intende fissato un sistema cartesiano ortogonale  (0,   ei),i = 1, 2, 3 di origine 0 e versori ei. Infine, con (x

    i) e  (X L), i, L = 1, 2, 3, si deno-tano rispettivamente le coordinate di  x  e quelle di X  in  (0,   ei). Si osservi che, nelseguito, indici minuscoli saranno sempre associati a grandezze relative a B , laddoveindici maiuscoli si riferiranno a grandezze relative a B ∗.

    Si chiama deformazione finita da B ∗ a B  la funzione vettoriale

    x =  x(X) ,   (1.1)

    che associa ad ogni punto  X ∈ B ∗   la sua posizione corrispondente in B , o equiva-lentemente, il sistema delle tre funzioni scalari

    xi = xi(X 1, X 2, X 3), i = 1, 2, 3 .   (1.2)

    2

  • 8/17/2019 mc13stud

    7/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    3

    Figura 1.1: Configurazione di riferimento e configurazione deformata nella classica

    rappresentazione informalmente chiamata potato diagram.

    Si suppone che esse siano un diffeomorfismo, ossia che le funzioni (1.2) siano

    di classe C 1, globalmente invertibili e con inversa di classe  C 1. La richiesta chead ogni  X ∈ B ∗   corrisponda una sola  x ∈ B   garantisce che la deformazione nongeneri fratture o discontinuità del materiale. Viceversa, la richiesta che ad ogni

    x ∈ B  corrisponda una ed una sola  X ∈ B ∗   preserva le proprietà fondamentaledella materia. In particolare l’esistenza della funzione inversa è legata alla richiesta

    che due particelle non possano contemporaneamente occupare la stessa posizione

    (ossia la mancanza di sovrapposizioni) e la suriettività alla richiesta che parti del

    corpo non possano sparire. Questa proprietà deve valere globalmente e non solo

    localmente come messo in evidenza dall’Esercizio 1.1.   =⇒ Es. 1, 2Differenziando la (1.2) si ha

    dxi =  ∂xi

    ∂X LdX L,   (1.3)

    sicché resta definita in ogni punto X ∈ B ∗  un’applicazione lineare, detta gradi-ente di deformazione in X che nel riferimento (0,   ei)  è individuata dalla matrice

    F = (F iL) :=

      ∂xi

    ∂X L

     ,   (1.4)

    la quale associa ad ogni vettore (infinitesimo)  dX  uscente da  X   il corrispondentevettore dx uscente da x(X)

    dx

     =F

    dX

    .   (1.5)Si suppone coerentemente con le ipotesi sulla deformazione finita che le (1.1)

    siano tali che

    J   := det  F = det

      ∂xi

    ∂X L

     >  0 .   (1.6)

  • 8/17/2019 mc13stud

    8/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    4

    Figura 1.2: Trasformazione di volumi e di aree.

    Infatti, come vedremo nel prossimo lemma gli elementi di volume dV ∗  e  dV   in B ∗e B  rispettivamente, sono legati dalla relazione

    dV   = J dV ∗ .   (1.7)

    Quindi, la regolarità del gradiente di deformazione espressa dalla (1.6) implica,

    grazie alla (1.7), che un elemento di volume non possa ridursi ad un punto.

    Se   J   = 1   allora la deformazione viene detta   isocora   perché preserva ognielemento di volume.

    Lemma 1.1.   - (Relazione tra elementi di volume e di area).

     Dati due elementi di area dΣ∗  e dV ∗   in B ∗   ed i corrispondenti elementi dΣ  edV   in B  valgono le seguenti relazioni

    dΣ   =   J F−T dΣ∗ ,   (1.8)

    dV    =   J dV ∗ .   (1.9)

    DIM:

    (1.8) Riferendosi alla Figura 1.2, detti dX1, dX2  e  dX3  i vettori lungo i tre lati

    del volumetto dV ∗ che si incontrano in un punto si ha che

    dV    =   dx1 × dx2 · dx3 = (F dX1) × (FdX2) · (F dX3)=   ǫijk(F iLdX 

    L1 )(F jM dX 

    M 2   )(F kN dX 

    N 3   )

    =   ǫijk

    F iLF jM F kN dX L1 dX 

    M 2   dX 

    N 3   .

    Ora ǫijkF i1F j2F k3  è proprio come si calcola il determinante di una matrice3 × 3 e la sostituzione di (1, 2, 3) con  (L,M,N ) indica solo uno scambio di

  • 8/17/2019 mc13stud

    9/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    5

    colonne per cui a meno del segno ǫijkF iLF jM F kN   sarà ancora il det  F e piùprecisamente ǫijkF iLF jM F kN   = ǫLMN (det  F). Quindi

    dV   = ǫLMN 

    (det  F)dX L1

     dX M 2

      dX N 3

      = J dV ∗

    .   (1.10)

    (1.9) In maniera simile, sempre facendo riferimento alla Figura 1.2, se dX1  e

    dX2   sono i lati di  dΣ∗   allora  dΣ∗   =   dX1 × dX2   e dΣ   =   dx1 × dx2   =(F dX1) × (FdX2). Quindi

    dΣ · eh   = (dx1 × dx2) · eh  = (FdX1) × (F dX2) · eh=   ǫhij(F iLdX 

    L1 )(F jM dX 

    M 2   ) = ǫ

    kijF iLF jM F kN F −1NhdX 

    L1 dX 

    M 2

    =   ǫLMN  det F(F −1NhdX 

    L1 dX 

    M 2   ) = J F 

    −T hN  (dX1 × dX2)N  .

    =⇒ Es. 3,4Riassumendo

    dx = F dX ,

    dΣ =  J F−T dΣ∗ ,

    dV   = J dV ∗ .

    Si osservi che c’è una differenza sostanziale tra i vettori  dx  e  dΣ  che puó es-sere evidenziata pensando di tracciare un trattino infinitesimale  dX  sul materiale.Nell’evoluzione questo trattino si deformerà in  dx   seguendo il corpo. La stessacosa non succede per dΣ, come si puó evidenziare pensando alla Figura 1.2 per due

    deformazioni che conservino dx1 e  dx2, ma non dx3.In conclusione il gradiente di deformazione contiene tutte le informazioni sulladeformazione che ha subito un elemento di volume in  X  nel passaggio da B ∗  a B .Allo scopo di esplicitare questo contenuto di informazioni, si cominci con l’osser-

    vazione che la matrice F stante (1.6),  è non singolare sicché ad essa può applicarsi

    il seguente

    Teorema 1.1.   - (Teorema di decomposizione polare di Cauchy).

  • 8/17/2019 mc13stud

    10/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    6

    Sia F un tensore del second’ordine per il quale detF > 0 in uno spazio vettoria-le Euclideo E 3. Allora esistono due tensori U e V , simmetrici e definiti positivie una rotazione propria R tale che

    F = RU = VR,   (1.11)

    dove U , V e R sono definiti in modo univoco dalla relazione

    U :=√ FT F,   V :=

    √ FFT ,

    R := FU−1 = V−1F.(1.12)

    =⇒ Es. 9,11DIM:

    Passo 1   Innanzitutto osserviamo cheC = FT 

    F è una matrice simmetrica, defini-ta positiva. Infatti

    CT  = (FT F)T  = FT F = C ,   (1.13)

    e

    v · (FT F)v =  v · [FT (Fv)] = (Fv) · (Fv) = |Fv|2 ≥ 0 ,con l’uguaglianza soddisfatta solo se  Fv   =   0, il che per l’invertibilità di  Fimplica v =  0.

    Passo 2   Per una matrice simmetrica e definita positiva è possibile definire in

    modo univoco la sua radice quadrata come quella matrice che nella base degli

    stessi autovettori ha sulla diagonale le radici quadrate degli autovalori della

    matrice originaria (vedasi Teorema ?? A.6 in Appendice 1 ????). Si può quin-

    di definire U = √ FT F che sarà anch’essa simmetrica e definita positiva (e inparticolare invertibile, come servirà nel prossimo passo).

    Passo 3   Definiamo R = FU−1. Questa matrice è ortogonale. Infatti,

    RT R   = (FU−1)T (FU−1) = (U−T FT )(FU−1)=   U−1(FT F)U−1 = U−1U2U−1 = I ,

    e

    RRT  = (FU−1)(FU−1)T  = (FU−1)(U−T FT ) = (FU−1)(U−1FT )

    =   FU−2FT  = FU−2U2F−1 = I .

    Inoltre det R   = detFdetU−1 >   0, per cui  R   corrisponde a una rotazionepropria.

  • 8/17/2019 mc13stud

    11/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    7

    Passo 4   Dai passi 2 e 3 discende che esistono R  ortogonale ed U  simmetrica e

    definita positiva tali che F  =  RU. Dimostriamo ora l’unicità. Se esistesserodue coppie (R1,U1) ed (R2,U2), allora

    FT F = U1RT 1 R1U1 = U

    21 ,

    FT F = U2RT 2 R2U2 = U

    22 ,

    da cui U1 = U2. Essendo poi

    F = R1U = R2U ,

    ne segue anche che R1 = R2.

    Passo 5   Per dimostrare che F =  VR, si potrebbero riproporre i passi precedentipartendo dal tensore B = FFT  o più semplicemente osservare che

    F = RU = RURT 

    R = VR ,   con   V = RURT 

    .

    La matrice V  è simmetrica definita positiva, infatti

    VT  = (RURT )T  = RURT  = V ,

    e

    v ·Vv =  v ·(RURT )v =  v · [RU(RT v)] = (RT v) ·U(RT v) = w ·Uw ≥ 0 ,

    con uguaglianza soddisfatta solo per w = RT v =  0, ossia v =  0.

    È chiaro che anche la seconda decomposizione è unica.

    Si noti che R  è la stessa in entrambe le decomposizioni.

    Come rappresentato in Fig. 1.3 si ha il seguente risultato che chiarisce il signifi-

    cato fisico della decomposizione polare

    Lemma 1.2.   - (Significato fisico della decomposizione polare).

     Nel passaggio da B ∗  a B  , l’elemento di volume dV ∗  in  X ∈ B ∗  si trasforma inun elemento dV   in x(X) ∈ B  il quale  è ottenuto prima dilatando ogni dimen-sione dX L di B ∗ lungo l’autovettore uL di U delle quantità λL , quindi traslan-do rigidamente l’elemento cosı̀ ottenuto ed infine ruotando gli autovettori  uLsecondo il tensore ortogonale R.

    DIM:   Si consideri la decomposizione  F   =   RU. La matrice U   individua un’ap-plicazione lineare tra i vettori uscenti da  X  e quelli uscenti da  x(X). Per-tanto introdotta la matrice I p  = (δ 

    iL), che realizza il trasporto parallelo di un

  • 8/17/2019 mc13stud

    12/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    8

    vettore da  X  ad  x, e posto  U  =   I pŨ, anche  Ũ  è simmetrica, definita positi-va e costituisce un endomorfismo dei vettori in  X. Da queste sue proprietà

    consegue che  Ũ  ammette almeno una base ortonormale di autovettori  (uL)

    nonché autovalori (semplici o multipli)  λL  tutti positivi. D’altra parte, la ma-trice ortogonale  R   trasforma basi ortonormali in basi anch’esse ortonormali.Posto dX =  dX LuL  e vL = RI p uL, da  (1.11)1  si ha

    dx = FdX = RI pŨ dX = (RI p)[Ũ (dX LuL)] = dX 

    L RI p(ŨuL)

    = dX LλLRI p uL =  λLdX LvL =  λ1dX 

    1v1 + λ2dX 2v2 + λ3dX 

    3v3 .

    Si può cosı̀ affermare che il vettore  dx   corrispondente in  x(X)  al vettoredX, con origine in  X, coincide col vettore che nella base   (vL), ottenutatraslando e ruotando con RI p  la base (uL) di autovettori di  Ũ, ha componenti(λ1dX 

    1, λ2dX 2, λ3dX 

    3). La tesi si ottiene osservando che un elemento divolume  dB ∗   in X ∈ B ∗  può sempre identificarsi con un parallelepipedo conlati dX 

    1

    , dX 

    2

    , dX 

    3

    lungo gli autovettori u1,  u2,  u3 rispettivamente.

      =⇒ Es. 12

    L’interpretazione ora fornita per la decomposizione (1.11)1 rende appropriate leseguenti denominazioni

    R = tensore ortogonale di rotazione,

    U = tensore destro di stiramento,

    V = tensore sinistro di stiramento,

    λL  = stiramenti principali,

    uL  = direzioni principali di stiramento.

    In definitiva, la (1.3) fornisce la corrispondenza tra elementi di linea, di area e di

    volume e la decomposizione polare (1.11), consente di interpretare la deformazione

    dell’elemento dV ∗  a  dV .

    1.2 Stiramenti e Angoli di Scorrimento

    Siano dX e dx due vettori infinitesimi corrispondenti in B ∗ e B rispettivamente.Si definisce stiramento (stretch) nella direzione individuata dal vettore N di dX loscalare

    δ N = |dx||dX| ,   (1.14)

  • 8/17/2019 mc13stud

    13/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    9

    Figura 1.3: Significato fisico del teorema di decomposizione polare con l’azione di

    U (sopra) e R (sotto).

  • 8/17/2019 mc13stud

    14/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    10

    Figura 1.4: Stiramenti ed angoli di scorrimento.

    mentre il rapporto

    δ N − 1 = |dx| − |dX||dX|   ,   (1.15)

    è detto deformazione longitudinale (extension) nella direzione N.

    Infine, presi due vettori infinitesimi dX

    1  e  dX

    2  uscenti da X

     ∈ B ∗  e formantifra loro un angolo Θ12, si chiama angolo di scorrimento (shear) γ 12 tra le direzioniN1  ed N2 di  dX1  e  dX2, la differenza

    γ 12 = Θ12 − θ12 ,   (1.16)

    dove θ12  è l’angolo formato tra i vettori dx1  e  dx2 corrispondenti a dX1  e  dX2 nelpunto x(X) ∈ B . Si noti che nell’angolo di scorrimento non  è implicata la rotazioneperché coinvolge una differenza di angoli.

    Si osservi che se N coincide con l’autovettore uL di U appartenente all’autoval-

    ore λL, da (1.14) si ha

    δ uL  = |

    RU dX

    ||dX|   = λL |RdX

    ||dX|   = λL ,   (1.17)perchéR è ortogonale. Ciò giustifica l’impiego dello stesso nome per le due quantità

    δ N e  λL.=⇒ Es. 5,6,7,8

  • 8/17/2019 mc13stud

    15/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    11

    A questo punto si presenta il problema di dedurre da  F   l’insieme di tutti gli

    stiramenti e gli angoli di scorrimento in  X   in quanto questi forniscono notevoli

    informazioni sulla deformazione locale. Ciò sarà fatto nel paragrafo seguente con

    l’introduzione del tensore di Cauchy-Green.

    1.3 Tensori di Cauchy-Green

    Si definisce tensore destro di Cauchy-Green il tensore simmetrico (si veda (1.13))

    C := FT F

    C LM   =

    i

    F iLF iM 

     .   (1.18)

    Per le decomposizioni (1.11) può anche scriversi

    C = FT F = (RU)T RU = UT RT RU = UR−1RU = U2 ,   (1.19)

    sicché C  è definito positivo.

    Si ha quindi il seguente teorema che dà la relazione tra gli autovalori ed autovet-

    tori di C ed U.

    Lemma 1.3.   - (Relazione tra autovalori ed autovettori di C ed U).

    Gli autovettori del tensore destro di Cauchy-Green C coincidono con quelli di

    U mentre gli autovalori di C sono i quadrati degli autovalori di U.

    DIM:  Si osservi che se  u  è autovettore di  U  appartenente all’autovalore λ , cioè

    se  Uu   =   λu, è anche  Cu   =   U2

    u   =   U (Uu) =   λ2

    u  sicché  u  è ancheautovettore di  C  appartenente all’autovalore  λ2. Per mostrare che, inversa-mente, ogni autovettore di C appartenente all’autovalore Λ  (certamente pos-itivo)  è un autovettore di  U  appartenente all’autovalore

    √ Λ, si consideri la

    base (u1,   u2,   u3) di autovettori di U (esistente perché U  è simmetrico) e siindichi con v =  ξ iui  l’autovettore di C appartenente all’autovalore Λ

    C(ξ iui) = Λ(ξ iui) (ξ 

    i non tutti nulli) .

    Ma ogni autovettore di U corrispondente all’autovalore λ  è anche un autovet-tore di C corrispondente all’autovalore λ2. Quindi

    ξ iλ2iui  = Λξ iui   Λ >  0 ,

    che, eguagliando le componenti, conduce al sistema

    (λ21 − Λ)ξ 1 = 0 ,(λ22 − Λ)ξ 2 = 0 ,(λ23 − Λ)ξ 3 = 0 .

    (1.20)

  • 8/17/2019 mc13stud

    16/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    12

    Se gli autovalori di  U  sono tutti semplici (cioè λ1, λ2, λ3   distinti), poichésono positivi, anche λ21, λ

    22, λ

    23  sono distinti (si veda l’Osservazione 1.1) ed

    il sistema (1.20) può essere soddisfatto in uno dei modi seguenti

    1)   λ21 = Λ, ξ 1 = 0, ξ 2 = ξ 3 = 0,2)   λ22 = Λ, ξ 

    2 = 0, ξ 1 = ξ 3 = 0,3)   λ23 = Λ, ξ 

    3 = 0, ξ 1 = ξ 2 = 0,sicché gli autovettori di  C  sono autovettori di  U  appartenenti ad uno degli

    autovalori   λ1, λ2, λ3. Allo stesso risultato si perviene nei casi in cui  Uammette un autovalore semplice ed uno doppio, oppure un autovalore triplo.

    Osservazione 1.1.  Si osservi che se A è una matrice simmetrica ma non definita

    positiva è sempre vero che ogni autovettore di A appartenente all’autovalore λ èun autovettore di A2 appartenente all’autovalore λ2 ma non è generalmente vero

    il viceversa. Cosı̀, ad esempio, la matrice A =

      1 00   −1

    ammette la base di

    autovettori (1,   0) e  (0,   1) appartenenti agli autovalori 1  e −1 rispettivamente,mentre  A2 =

      1 00 1

     ha per autovettori tutto il piano in corrispondenza

    dell’autovalore Λ = 1. In questo esempio però λ1 = λ2     λ21 = λ22. Quindiper la dimostrazione del teorema è essenziale che U sia definita positiva.

    Lemma 1.4.   - (Significato fisico delle componenti di C).

     Le componenti diagonali C LL  del tensore destro di Cauchy-Green rappresen-tano i quadrati degli stiramenti lungo le direzioni dei versori del riferimento

    (0,   ei) , laddove le componenti miste C LM  (L = M ) sono proporzionali ai senidegli angoli di scorrimento tra le direzioni dei versori  eL  e  eM . Infine, gli au-

    tovalori di C coincidono con i quadrati degli stiramenti lungo le autodirezioni

    di U.

    DIM:  Si consideri un vettore dX  = |dX|N  uscente da  X ∈ B ∗, nella direzionedel versore N. Dalle (1.14), (1.5) e (1.18) si ha

    δ 2N

      =  dx · dx

    |dX|2   =F

      dX

    |dX|

    ·F

      dX

    |dX|

      (1.21)

    = (FN) · (FN) = N · (FT FN) = N ·CN .In particolare, se N è l’autovettore (unitario) u di C appartenente all’autoval-

    ore Λ  dalla (1.21) segueδ 2u

     = Λ.   (1.22)

  • 8/17/2019 mc13stud

    17/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    13

    Invece, se N =  eL  la (1.21) comporta

    δ 2eL

     = C LL.   (1.23)

    Infine, scelti in X ∈ B ∗ due vettori infinitesimi dX1 e dX2 nelle due direzioniindividuate dei versori N1 ed N2 ed indicando con dx1 e dx2 i corrispondentidi dX1 e dX2 in x ∈ B , il coseno dell’angolo θ12 formato da dx1 e dx2 risultadato da

    cos θ12   =  dx1 · dx2|dx1||dx2|  =

      (F dX1) · (FdX2) dX1 · C dX1

     dX2 · C dX2

    =  dN1 · (FT F) dN2|dX1||dX2|

     N1 ·CN1 

    N2 · CN2|dX1||dX2|

    =  N1 · CN2 N1 ·CN1

     N2 · CN2

    ,

    da cui segue

    δ N1δ N2 cos θ12 =  N1 ·CN2.   (1.24)Se in (1.24) si pone  N1   =  eL,  N2   =  eM   (L =  M )  e si ricordano (1.21) e(1.23), si perviene al risultato

    sin γ LM  = cos θLM   =  C LM √ C LL

    √ C MM 

    .   (1.25)

    Il Lemma 1.5 quindi afferma che è possibile scrivere C come

    C =

    δ 2e1   δ e1δ e2 sin γ 12   δ e1δ e3 sin γ 13

    δ e1δ e2 sin γ 12   δ 2e2

      δ e2δ e3 sin γ 23

    δ e1δ e3 sin γ 13   δ e2δ e3 sin γ 23   δ 2e3

    .Nel seguito sarà anche utile il  tensore sinistro di deformazione di Cauchy-

    Green cosı̀ definito

    B = FFT  = RU2RT  = BT  = V2

    Bij =L

    F iLF jL

      (1.26)

    =⇒   B = RCRT ,   C = RT BR .

  • 8/17/2019 mc13stud

    18/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    14

    Si osservi che, come mostrato in Figura 1.5,  C  opera dalla configurazione di

    riferimento B ∗  in sé, mentre B opera da B  in sé.

    Infine è utile introdurre il tensore B−1

    che è chiamato finger tensor. Se, comedimostrato in (1.21), |dx|2 = dX · C dX , la relazione inversa è

    |dX|2 =   dX · dX = (F−1dx) · (F−1dx) = dx · (F−T F−1dx)=   dx · (FFT )−1dx =  dx · B−1dx .

    Si verifica facilmente il seguente teorema che stabilisce una relazione tra gli

    autovalori ed autovettori di B e C.

    Lemma 1.5. - (Relazione tra autovalori ed autovettori diB e C).

     I tensori B e C hanno gli stessi autovalori mentre gli autovettori di B si otten-

    gono da quelli diC applicando ad essi la rotazione R della decomposizione po-

    lare (1.11); inversamente quelli di C si ottengono da quelli di B con la rotazioneinversa.

    DIM: Innanzitutto, B =  BT  e se u  è autovettore di C appartenente all’autovaloreΛC  si ha

    Cu = ΛC u ,

    e quindi anche

    RCu = R(ΛC u) ,

    e

    RC(RT R)u) = ΛC (Ru) ,

    sicché

    B (Ru) = (RCRT )(Ru) = ΛC (Ru) ,

    da cui segue la prima parte del teorema.

    Inoltre, se v  è autovettore di B appartenente all’autovalore ΛB, può scriversi

    ΛBv = Bv = RCRT v ,

    da cui si ottiene

    C(RT v) = ΛB(RT v) ,

    e quindi l’asserto.

    =⇒ Es. 9,10

  • 8/17/2019 mc13stud

    19/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    15

    Figura 1.5: Schema riassuntivo dei tensori di deformazione e delle configurazioni

    su cui operano.

    1.4 Invarianti Principali di C e di B

    Come è noto, gli autovalori di un tensore doppio coincidono con le radici dell’e-

    quazione caratteristica. Quest’ultima ammette soluzioni reali se il tensore è simmet-

    rico. Inoltre, se il tensore è definito positivo queste radici sono positive. I tensori C e

    B definiti al paragrafo precedente sono appunto simmetrici e definiti positivi sicché,

    come si è già detto, ammetteranno autovalori reali e positivi. Inoltre, l’equazione

    caratteristica per C si scrive

    Λ3

    −I C Λ

    2 + II C Λ

    −III C  = 0 ,

    dove i coefficienti  I C ,  I I C , I II C   che risultano   invarianti   (e cioè indipendenti dalsistema di coordinate adottate) sono denominati rispettivamente  1◦,  2◦   e 3◦   inva-riante principale di C ed hanno le seguenti espressioni.

    I C  = trC = C 11 + C 22 + C 33 ,

    II C  =  1

    2

    3L,M =1

    (C LLC MM  − C LM C LM ) ,

    III C  = det  C .

    (1.27)

    Ricordando il carattere di invarianza di  I C , II C , III C  ed adottando una base di

    autovettori diC, in cui C è rappresentato da una matrice diagonale con gli autovalori

  • 8/17/2019 mc13stud

    20/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    16

    λ1, λ2, λ3  sulla diagonale principale, le (1.27) possono anche scriversi

    I C  = λ1 + λ2 + λ3 ,

    II C  =   12 (λ1λ2 + λ1λ3 + λ2λ3) ,

    III C  = λ1λ2λ3 .

    (1.28)

    Dal Lemma 1.5 gli autovalori di  B  e di  C   coincidono, per cui le (1.28) con-

    sentono di concludere che

    I C  = I B   , II C  = II B   , III C  = III B.   (1.29)

    Nelle applicazioni sono utili le seguenti formule di derivazione valide per ogni

    tensore C non singolare

    Lemma 1.6.   - (Derivazione degli invarianti).

    Per ogni tensore C non singolare

    ∂I C ∂ C

      = I ,

    ∂II C ∂ C

      = I C I−CT  ,   (1.30)

    ∂III C ∂ C

      = III C (C−1)T  = (C2 − I C C+ II C I)T  .

    DIM: Data una matriceA non singolare, si sviluppi il suo determinante secondo gli

    elementi della prima riga. Si ha allora  detA = A11 Â11 + A12 Â12 + A13 Â13dove  ÂLM    è il complemento algebrico dell’elemento  ALM . Pertanto, peresempio,   ∂ ∂A12 det  A =

     Â12. Ricordando che

    [A−1]21 =Â12

    det  A,

    si ha quindi che∂ detA

    ∂ A  = (detA)A−T  .

    Per provare le (1.30) si parte dall’identità

    det(ΛI+C) = Λ3 + I C Λ2 + II C Λ + III C .   (1.31)

    Derivando i due membri della (1.31) rispetto a C si ottiene da una parte

    ∂ 

    ∂ C  det(ΛI+C) = det(ΛI+C)[(ΛI+C)−1]T  =

    = (Λ3 + I C Λ2 + II C Λ + III C )[(ΛI+C)−1]T ,

    (1.32)

  • 8/17/2019 mc13stud

    21/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    17

    e dall’altra

    ∂ 

    ∂ C(Λ3 + I C Λ

    2 + II C Λ + III C ) = ∂I C 

    ∂ C Λ2 +

     ∂II C ∂ C

      Λ + ∂III C 

    ∂ C  .   (1.33)

    Eguagliando i secondi membri delle (1.32) e (1.33) e moltiplicando a destra

    la relazione cosı̀ ottenuta per (ΛI+C)T  si ha

    Λ3I+ I C Λ2I+ II C ΛI + III C I =

    = ∂I C 

    ∂ C Λ3 +

    ∂II C ∂ C

      + ∂ I C 

    ∂ C CT 

    Λ2

    +

    ∂III C 

    ∂ C  +

     ∂ II C ∂ C

     CT 

    Λ + ∂III C 

    ∂ C  CT .

    Osserviamo che ovviamente, seC è simmetrico, i segni di trasposizione in (1.30)

    sono inutili.

    Paragonando i coefficienti di  Λ, si ottengono facilmente le (1.30). Dall’ultimadiseguaglianza in (1.30) per C simmetrici discende che

    C2 − I C C + II C I = III C C−1 ,

    e quindi il Teorema di Cayley-Hamilton

    C3 − I C C2 + II C C− III C I = O ,   (1.34)

    che quindi afferma che se M  è una matrice quadrata e p(x)  il suo polinomio carat-teristico allora p(M) = O.

    1.5 Spostamento e Gradiente di Spostamento

    La deformazione del continuo C  conseguente al suo passaggio dalla configurazioneB ∗  a quella B , può equivalentemente descriversi con il campo dei vettori sposta-mento u(X) definito dalla relazione

    x(X) = X + u(X).   (1.35)

    Introdotto il gradiente di spostamento

    Gradu =   ∂ui∂X L

    ,   (1.36)da (??) si ricava

    F = I+ Gradu .   (1.37)

  • 8/17/2019 mc13stud

    22/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    18

    Di uso corrente è anche il tensore di deformazione di Green-Saint Venant

    G =  1

    2

    (C

    −I) = GT  ,   (1.38)

    che ricordando la definizione (1.18) di C e la (1.37) può anche scriversi

    G = E+ 1

    2(Gradu)T Gradu ,   (1.39)

    dove

    E =  1

    2

    Gradu + (Gradu)T 

     ,   (1.40)

    è detto tensore di deformazione infinitesima e rappresenta la parte simmetrica di

    Gradu, mentre

    W = 12Gradu− (Gradu)T  = −WT  (1.41)

    è detto   tensore di rotazione infinitesima   e rappresenta la parte antisimmetrica di

    Gradu.L’interpretazione fisica del tensore  E  sarà data nel paragrafo seguente. Qui si

    vogliono invece provare le seguenti proprietà di G che ne chiariscono il significato

    fisico

    a)  Gli autovettori di G coincidono con quelli di C mentre, se Λ  sono gli autovaloridi C, quelli di G risultano   1

    2(Λ − 1).

    b)   Le differenze  2GLL  + 1   coincidono con i quadrati degli stiramenti lungo le

    direzioni dei versori degli assi, mentre le componenti ad indici differentiGLM  (L = M ), sono proporzionali ai seni degli angoli di scorrimento.

    La proprietà  a)  è immediata, laddove per provare la  b)  basta ricorrere alle (1.21),

    (1.24) e (1.38).

    Poiché l’interpretazione fisica di  C  è più immediata di quella di  G, può sem-

    brare inutile l’introduzione di  G. Tuttavia, in seguito si proverà che per piccole

    deformazioni sono proprio G ed E i tensori più naturali.

    Sussistono infine i seguenti legami tra gli invarianti principali di G e quelli di B

    (o di C)2I G  =  I B − 3,4II G  =  II B

     −2I B + 3,

    8III G =  III B − II B + I B − 1 .(1.42)

    I B  = 2I G + 3,II B  = 4II G + 4I G + 3,III B  = 8III G + 4II G + 2I G + 1 .

    (1.43)

  • 8/17/2019 mc13stud

    23/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    19

    1.6 Deformazioni Infinitesime

    Si dirà che una deformazione daB ∗

     aB 

     è infinitesima se le componenti di  u  e

    quelle di Gradu  sono quantità del primo ordine, ossia se rispetto ad esse possonotrascurarsi le potenze di ordine n 2 o ogni prodotto di queste quantità. Si osserviche mentre F, C e B tendono al tensore identità quando u → 0, le quantità Gradu,G ed  E  tendono a zero per  u →  0. Ciò dà ragione dell’interesse di questi tensorinello studio delle piccole deformazioni.

    In una deformazione infinitesima, dalla (1.39) si ha

    G ≈ E ,   (1.44)

    dove il segno ≈ denota che le quantità al primo e secondo membro differiscono perinfinitesimi di ordine superiore ad |u| e |Gradu|. Quindi

    C ≈ I+ 2E .   (1.45)

    Osserviamo esplicitamente che per deformazioni infinitesime  è lecito confondere

    coordinate euleriane e lagrangiane in quanto, per esempio,

    Gradu = ∇uF ≈ ∇u .

    Per questo motivo, la classica definizione del tensore di deformazione infinitesima

    E =  1

    2

    ∇u + (∇u)T   .È ora immediato valutare il significato fisico delle componenti di  E   in una

    deformazione infinitesima. Sussiste infatti il seguente

    Lemma 1.7.   - (Significato fisico di E).

     In una deformazione infinitesima gli autovettori di  E  coincidono con quelli di

    U (e quindi di C e B)a sicch´ e possono anch’essi chiamarsi assi principali di de-

     formazione. Inoltre, le componenti diagonali di E eguagliano gli allungamenti

    unitari lungo gli assi

    E LL ≈ δ eL − 1   (1.46)laddove le sue componenti miste coincidono con la met ̀a degli angoli di

    scorrimento degli assi coordinati

    γ LM 

     ≈ 2E LM  , L

     = M .   (1.47)

    aQui e nel seguito le uguaglianze vanno intese verificate a meno di termini del secondo ordine

    in Grad u.

  • 8/17/2019 mc13stud

    24/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    20

    DIM:   Per provare la prima parte del teorema, si considerino due versori  N1   e

    N2  uscenti da  X ∈ B ∗.   È evidente, per (1.38),  (1.39) e (1.44), la catena diegualianze

    N1 · CN2 =  N1 · (2G+ I)N2 ≈ N1 · 2EN2 + N1 ·N2   (1.48)sicché, per N1 =  N2 =  N, stante la (1.21), si ha

    δ N ≈√ 

    1 + 2N · EN ≈ 1 + N · EN   (1.49)La (1.49), quando si ponga in essa  N   =   eL, fornisce la (1.46). Se invece,nella (1.48) si prendono  N1   =  eL, N2   =  eM , con L =  M , e si tiene contodella (1.24) e della condizione eL · eM  = 0, si ottiene

    δ eLδ eM  cos θLM  ≈  2E LM .D’altra parte, per la (1.46) è δ eLδ eM 

     ≈ 1 mentre sin(π2

     −θLM ) = sin γ LM 

     ≈γ LM   in quanto gli angoli di scorrimento sono piccoli. In queste approssi-mazioni si ottiene appunto la (1.47).

    Ricordiamo anche il seguente altro teorema che riformula il teorema di decom-

    posizione polare nell’ambito della teoria delle deformazioni infinitesime.

    Lemma 1.8.  In una deformazione infinitesima si ha1

    U ≈ I+ E ,R ≈ I+W .   (1.50)

     Inoltre

    FdX = RU dX =  dX + EdX + Φ× dX ,   (1.51)essendo

    Φi :=  1

    2εijlW jl .   (1.52)

    DIM: Dalla (1.11)1  segue

    U2 = FT F =⇒ U =√ C ,

    R = FU−1 .

    Pertanto,

    U =√ I + 2G

    √ I+ 2E

    ≈I+ E .

    Inoltre,

    R = FU−1 = (I+ Gradu)(I+ E)−1 .

    1Si osservi che I+W è ortogonale a meno di termini del secondo ordine. Infatti, (I+W)(I+W)T  ≈I +W+WT  =  I.

  • 8/17/2019 mc13stud

    25/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    21

    Poiché si prova che (cfr. Paragrafo 1.7)

    (I+ E)−1 ≈ I− E = I−  12 Gradu + (Gradu)

     ,si ha R = I +W e le (1.50) risultano provate. Da queste segue anche

    F dX = RUdX ≈ (I+ E)(I+W) dX ≈ (I+ E+W) dX .D’altra parte, il vettore W dX può sempre porsi nella forma Φ× dX dove Φè l’aggiunto di W definito con la (1.52).

    A conclusione di questo paragrafo, si osservi che dall’essere (cfr. Paragrafo  1.7)

    J  ≈ 1 + tr(Gradu) = 1 + trE, consegue che la (1.7) si scrivedV 

     −dV 

    ∗dV ∗ = trE .   (1.53)

    1.7 Alcune Formule Notevoli

    In appendice? Non controllato

    Se A = (Aij)  è una generica matrice non singolare, allora

    ∂ (A−1)hk∂Aij

    = −(A−1)hi (A−1)jk .   (1.54)

    Inoltre, il gradiente di deformazione F verifica l’identità

    ∂ ∂xi

    1J 

    F iL = 0 , J  = det  F .   (1.55)

    Per verificare la (1.54) si derivi rispetto ad Aij  la relazione

    Arl (A−1)lk  =  δ 

    rk .   (1.56)

    Si ottiene in tal modo

    ∂Arl∂Aij

    (A−1)lk + Arl

    ∂ (A−1)lk∂Aij

    = 0 ,

    da cui, moltiplicando a sinistra per (A−1)hr  e ricordando la (1.56), segue che

    ∂ (A−1)hk∂Aij

    = −(A−1)hr∂Arl∂Aij

    (A−1)lk  = −(A−1)hr δ ri δ jl (A−1)lk ,

    e quindi la (1.54).

  • 8/17/2019 mc13stud

    26/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    22

    Infine, la (1.55) è provata dalla seguente catena di uguaglianze

    ∂ 

    ∂xi

    1

    F iL   =  ∂F hM 

    ∂xi

    ∂ 

    ∂F h

    M  1

    F iL =  ∂F hM 

    ∂xi −

      1

    J 2

    J (F −1)M h   F iL +

      1J δ ihδ M L  =

    =  1

    J (F −1)N i

    ∂F hM ∂X N 

    δ ihδ M L  − (F −1)M h   F iL

     =

    =  1

    (F −1)N h

    ∂ 2xh

    ∂X L∂X N  − (F −1)M h

    ∂ 2xh

    ∂X L∂X M 

     = 0 .

    Sia ora A una matrice del tipo

    A = I+M ,   (1.57)

    è allora possibile provare le seguenti formule

    detA = 1 + I M  + II M  + O(M2) ,   (1.58)

    A−1 = I−M+M2 + O(M2) .   (1.59)Intanto, detto a = det  A si ha

    a(M) = a(O) +

      ∂a

    ∂M ij

    M=O

    M ij  + 1

    2

      ∂ 2a

    ∂M ij∂M lm

    M=O

    M ijM lm + O(M

    2)

    dove per (1.57) è a(O) = 1, mentre per (??) è

      ∂a

    ∂M ij M=O=

     ∂ a

    ∂aijM=O= a(O)(A−1)ji (O) = δ 

    ji   .

    Inoltre, dalla (??) e (1.54) segue

    ∂ 2a

    ∂M ij∂M lm

    =  ∂ 

    ∂M ij

    a(A−1)ml

     =  a(A−1)ji (A

    −1)ml   − a(A−1)mi   (a−1)jl  ,

    sicché  ∂ 2a

    ∂M ij∂M lm

    M=O

    M ijM lm  = (δ 

    ji δ ml  −δ mi   δ jl )M ijM lm =  M iiM ll−M mj   M jm = 2II M  ,

    e la (1.58) è provata.

    Ancora, si ha

    (A−1)ij  = δ ij+

    ∂ (δ ij  + M 

    ij)−1

    ∂M lm

    M=O

    M lm+1

    2

    ∂ 2(δ ij + h

    ij)−1

    ∂M lm∂M  pq

    M=O

    M lmM  pq +. . .

    (1.60)

  • 8/17/2019 mc13stud

    27/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    23

    dove per la (1.54) risulta

    ∂ (δ ij  + h

    ij)−1

    ∂hlm M=O =   −[(δ 

    il  + h

    il)−1(δ mj   + h

    mj   )

    −1]M=O  =

     −δ ilδ mj   ,

    ∂ 2(δ ij  + h

    ij)−1

    ∂hlm∂h pq

    M=O

    =   δ ilδ m p  δ qj  + δ 

    i pδ ql δ mj   .

    (1.61)

    Sostituendo in (1.60) le (1.61), si ottiene appunto la (1.59).

    1.8 Impiego delle Coordinate Curvilinee in B ∗ e B in App. Non controllato

    In molti problemi c’è la necessità di cambiare coordinate nelle configurazioni

    B ∗ e B  in modo indipendente anche se, fino a questo momento, si sono consideratesoltanto coordinate cartesiane ortogonali per ragioni di semplicità e chiarezza. Tut-

    tavia, per semplificare lo studio della deformazione, nelle applicazioni a problemi

    concreti può essere necessario introdurre coordinate curvilinee in B ∗  e B , eventual-mente diverse nelle due configurazioni. Per convincersene basta considerare l’esem-

    pio del parallelepipedo retto B ∗ che dopo la deformazione diventa come mostrato infigura

    In tal modo è evidente l’opportunità di introdurre in B ∗   coordinate cartesianeortogonali ed in B  coordinate polari.

    L’impiego delle coordinate curvilinee in B ∗  e B  richiede dei cambiamenti nelleformule trovate nei paragrafi precedenti. Per comprendere la natura di questi cambi-

    amenti, bastano alcune osservazioni. Introdotto per l’intero spazio un  unico sistema

    di coordinate rettilinee e denotate al solito con (xi) ed (X L) le coordinate dei puntidi B  e B ∗  in questo sistema di coordinate, si indichino con  (yi) e (Y L) due sistemidi coordinate curvilinee per B  e B ∗. Nel primo caso vi è un’unica base di versori(uL) per l’intero spazio, laddove nel secondo caso in ogni punto di B ∗ vi è una baselocale (ÊL) costituita dai vettori tangenti alle curve coordinate (Y L) nel punto  X.Analogamente, in ogni punto  x  ∈ B  vi è una base locale  (ei)   formata dai vettoritangenti alle curve coordinate (xi). Ragionando, per fissare le idee, in x ∈ B , si ha

    ei  =  ∂xj

    ∂y iuj ,   uj  =

      ∂y i

    ∂xjei ,   (1.62)

    sicché le componenti gij   del tensore metrico nelle coordinate curvilinee (yi)  sono

    legate alle componenti δ ij  = ui uj  nelle coordinate rettilinee (xi) dalla relazione

    gij   := ei · ej  =   ∂xl∂y i

    ∂xm

    ∂yj  δ lm .   (1.63)

    Una formula analoga sussiste in ogni punto  X ∈ B ∗   per il tensore metricoĝLM    =  ÊL êM . La (1.63) prova che l’applicazione identità  I  in  x  ∈ B  ha com-

  • 8/17/2019 mc13stud

    28/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    24

    ponenti δ lm  nelle coordinate rettilinee (xi) e componenti (covarianti) gij   nelle co-ordinate curvilinee (yi)

    Ix  := (δ lm) = (gij) ,   (1.64)

    analogamente, nelle coordinate (yi) risulta

    Ix  := (δ LM ) = (ĝLM ) .   (1.65)

    Dalla (1.63) e dalla identità

    C LM   =i

    F iLF jM   = δ ijF 

    iLF jM  ,

    si deducono le espressioni per le componenti del tensore  C  di Cauchy-Green nelle

    coordinate curvilinee (yi)

    (c)C LM   = gijF 

    iLF jM  .   (1.66)

    È un facile esercizio ricavare le relazioni trovate nei paragrafi precedenti in ter-

    mini di coordinate curvilinee. Cosı̀, ad esempio, l’equazione caratteristica per C si

    scrive

    detC− ΛÎ

     = |C LM  − ΛĝLM | = 0 ,

    mentre quella per B risulta

    det(B− ΛI) = |Bij − Λgij | = 0 ,con Bij = ĝLM F iLF 

    jM .

    Sovente nelle applicazioni occorre considerare le componenti in X di un vettore

    V  trasportato parallelamente da  x  a  X  (quando si conoscono le sue componenti in

    x) oppure, inveramente, quelle di un vettore  v̂ trasportato parallelamente da X a x.

    Per comprendere come ciò possa farsi, sia v̂  un vettore associato ad un punto X ∈B ∗  che nella base  uL   ha componenti  v̂L. Il vettore V   che si ottiene trasportandoparallelamente v̂  da  X ∈ B ∗   al punto corrispondente  x ∈ B  ha componenti  vi inui. Pertanto,

    V =  viui  =  δ iLv̂Lui .

    Se in B ∗ e B  si adottano coordinate (Y L) ed (yi) rispettivamente, si haV =

    (c)viei  = (c) v̂

    LêL =  v̂ ,

    sicché, ricordando la (1.62)1, può anche scriversi

    ∂xi

    ∂yj  (c)

    V iuj  = δ jM 

    ∂X M 

    ∂Y L   (c)

    V̂ Luj .

    Da questa identità si ricava la formula seguente

    (c)V i = δ jM 

    ∂y i

    ∂xj∂X M 

    ∂Y L   (c)v̂L .

  • 8/17/2019 mc13stud

    29/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    25

    Similmente si prova che

    (c)V̂ L

    = δ M j∂xj

    ∂y i∂Y L

    ∂X M  (c)vi .

    Gli operatori che legano(c)

    V̂ L

    e(c)

    V i (oppure(c)

    V i e(c)

    V̂ L

    ) prendono il nome di

    shifters.

    1.9 Condizioni di compatibilità

    Il tensore simmetrico C  ci dà tutte le informazioni sulle deformazioni, ma non è

    detto però che ad un generico  C   corrisponda una deformazione. D’altronde, C  ha

    sei componenti indipendenti, mentre per descrivere una deformazione ne servono

    tre. Infatti le componenti C LM  non possono essere assegnate ad arbitrio, ma perdefinizione devono soddisfare

    i

    ∂xi

    ∂X L∂xi

    ∂X M   = C LM  .   (1.67)

    Abbiamo un sistema di sei equazioni (per la simmetria di  C LM ) nelle tre incognitexi che individuano la deformazione del sistema continuo C   nel passaggio da B ∗  aB . Per determinare le condizioni di integrabilità del sistema (1.67) basta ricordareche da (1.3) e  (1.19) consegue l’uguaglianza

    dx · dx =  dX · C dX ,   (1.68)da cui si conclude che le coordinate  X L, riferite a B ∗, possono altresı̀ riguardarsicome coordinate curvilinee in B , in cui il tensore metrico ha componenti   C LM .Pertanto, essendo B  un sottoinsieme tridimensionale dello spazio euclideo E 3   lecomponenti

     C LM   devono assegnarsi in modo da individuare un tensore metrico

    euclideo. Cioè, pensando ad una rete di riferimento, essa si deforma nel moto in un

    sistema di coordinate curvilinee il cui tensore metrico è C.

    (Inserisci figura come da Appunti Romano con rete)

    Per assicurare ciò occorre e basta che il tensore di curvatura costruito con le

    C LM  sia identicamente nullo

    RNMLP (C) = 1

    2 [C LM,NP  + C PN,LM  − C NL,MP  − C PM,LN ] +

    +C RS (ΓPNRΓLMS  − ΓPMRΓLNS ) = 0 ,(1.69)

    dove

    2ΓLMP   = C LP,M  + C MP,L − C LM,P  ,sono i simboli di Cristhoffel costruiti a partire dal tensore metrico C.

    Le 34 = 81 equazioni (1.69) non sono tutte distinte. Infatti, per le simmetrie diRLMNP  che si deducono per ispezione dalla (1.69)

    RLMNP   = −RMLNP   = −RLMPN  ,

  • 8/17/2019 mc13stud

    30/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    26

    RLMNP   = RNPLM  ,

    dove le componenti di RNLMP   sono non nulle e distinte. Infatti, fissata la coppiaLP   e stante l’antisimmetria di  RNMLP   rispetto alla coppia  N M , gli indici N   ed

    M   possono assumere soltanto le determinazioni  12   e  13   e lo stesso dicasi per lacoppia N M  quando si sia scelta per N M  una delle coppie 12, 13 e 23. Infine, delle9 componenti non nulle di  RLMNP 

    R1212   R1213   R1223R1312   R1313   R1323

    R2312   R2313   R2323 ,

    a causa della simmetria rispetto allo scambio della prima con la seconda coppia di

    indici, soltanto le seguenti 6 componenti sono distinte

    R1212   R1213   R1223R1313   R1323

    R2323 .

    In elasticità lineare, risultando C ≈ I+ 2E, la  (1.69) si scriveRNLMP   = E LM,NP  + E PN,LM  − E NL,MP  − E PM,LN  ≈  0 ,   (1.70)

    e si può osservare che essa è senz’altro verificata in tutti quei casi in cui E è funzione

    lineare delle coordinate. In generale, le equazioni significative contenute nel sistema

    (1.69), per le (1.70) esplicitamente si scrivono

    R1212   = 2E 12,12 − E 11,22 − E 22,11 ≈ 0 ,R1213   =   E 12,13 + E 31,12 − E 11,23 − E 23,11 ≈ 0 ,R1223   =   E 22,13 + E 31,22 − E 12,23 − E 23,21 ≈ 0 ,R1313   = 2E 13,13 − E 11,33 − E 33,11 ≈ 0 ,R1323   =   E 23,13 + E 13,23 − E 12,33 − E 33,21 ≈ 0 ,R2323   = 2E 23,23 − E 22,33 − E 33,22 ≈ 0 .

    (1.71)

    È facile verificare che le (1.71) possono riassumersi con l’equazione

    εQSRεNMLE QN,SM   = 0 ,   ∇ × (∇ × E) = O ,   (1.72)dove R, L = 1, 2, 3.

    Si osservi infine che le (1.72) non sono tutte differenziabilmente indipendenti.

    Infatti, facendo la divergenza della (1.72), si ottiene

    εQSRεNMLE QN,SMR  = 0 ,   (L = 1,   2,   3) ,   (1.73)

    relazione che  è  identicamente   soddisfatta da ogni tensore  E QN   in quanto  εQSR è

    antisimmetrico in R  ed S  mentre E QN,SMR  è simmetrico in S  ed  R. Con semplicicalcoli si prova che le tre equazioni che si ottengono da  (1.73) per L  = 1,   2,   3 siscrivono esplicitamente

    −R1223,3 + R1323,2 − R2323,1 = 0 ,R1213,3 − R1313,2 + R1323,1 = 0 ,

    −R1212,3 + R1213,2 − R1223,1 = 0 .(1.74)

  • 8/17/2019 mc13stud

    31/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    27

    Si può affermare che se

    R1213  =  R1223 =  R1323 = 0 ,   (1.75)

    è ancheR2323,1 =  R1313,2 =  R1212,3 = 0 ,   (1.76)

    ossia (quando B ∗  è semplicemente linearmente connesso)R2323   indipendente da X 1 in B ∗ ,R1313   indipendente da X 

    2 in B ∗ ,R1212   indipendente da X 

    3 in B ∗ .(1.77)

    In conclusione il sistema  (1.67)  è integrabile se e solo se la (1.69)  è soddisfatta,

    ossia se e solo se le 6 componenti distinte del tensore di curvatura  R(C)  si annul-lano. In particolare, nel caso dell’elasticità lineare, occorre e basta che il tensore di

    deformazione infinitesima  E   renda soddisfatte le (1.71) (oppure le (1.72)) oppure,

    equivalentemente, verifichi le (1.75) in B ∗ e le (1.77) sul contorno ∂ B ∗.In elasticità lineare si può pervenire alle (1.70) anche per altra via. Si supponga

    assegnato un tensore simmetrico E e si cerchi un campo di spostamento u(X) taleche

    uL,M  + uM,L  = 2E LM  .

    Aggiungendo e sottraendo uL,M , il precedente sistema di 6 equazioni in 3 incognitesi scrive

    uL,M   = E LM  + W LM    (E LM  = E ML , W LM  = −W ML ) ,e quindi anche

    duL = (E LM  + W LM )dX M  (L = 1,   2,   3) .

    Queste tre forme differenziali sono integrabili se e solo se (con campo linearmente

    connesso)E LM,N  + W LM,N    =   E LN,M  + W LN,M  ,E MN,L + W MN,L   =   E ML,N  + W ML,N  ,E NL,M  + W NL,M    =   E NM,L + W NM,L .

    (1.78)

    Permutando ciclicamente gli indici nella  (1.78)1  si ottengono le  (1.78)2  e  (1.78)3,tali che se alla prima sottraiamo la seconda e sommiamo la terza, si ha

    E LM,N  − E MN,L  =  W LN,M  ,da cui segue il sistema di forme differenziali

    dW LN  = W LN,M dX M  = (E LM,N  − E MN,L)dX M  ,le quali sono integrabili se e solo se vale

    E LM,NP  − E MN,LP   = E LP,NM  − E PN,LM  ,

  • 8/17/2019 mc13stud

    32/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    28

    ossia, scambiando gli indici M  ed L, la  (1.70).Questa condizione di integrabilità si può scrivere in forma più compatta come

    ∇ ×(∇ ×

    E) = O .

    Per esempio, se si assegnassero   E LM   lineari nelle coordinate, allora la con-dizione di compatibilità sarebbe sicuramente soddisfatta.

    1.10 Esercizi

    Esercizio 1.1 (Invertibilità globale).  Si studi la deformazione piana

    x = coshX cosY ,

    y  = senhX senY .

    (1.79)

    Esaminando come si deforma il rettangolo [a, b]× [0, L] con a,b,L > 0 al variare diL, discutere la differenza tra invertibilità locale e globale. (In questo e nei prossimiesercizi tranne per l’Esercizio ??? si sottointende che  z  =  Z ).

    Esercizio 1.2 (Invertibilità locale).   Studiare l’invertibilità locale della deformazione

    piana x =  X  + αXY  2 ,

    y  =  Y   + αY X 2 ,

    identificando le aree critiche. Rappresentare cosa succede per un rettangolo ed un

    cerchio che non toccano quest’area e per un rettangolo e un cerchio che sconfinano

    in quelle aree a determinante negativo.

    Esercizio 1.3 (Estensione semplice).  Si studi la deformazione finitax =  αX ,

    y =  βY ,

    z  =  γZ ,

    che rappresenta una cosiddetta estensione semplice al variare dei parametri.

    Soluzione 1.1.  Riferendosi alla Figura 1.3 se α  =  β  = γ  un cubo si deforma in uncubo, mentre se α

     = β  si deforma in un parallelepipedo. In questo caso il gradiente

    di deformazione è

    F =

    α   0 00   β    00 0   γ 

     ,

  • 8/17/2019 mc13stud

    33/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    29

    Figura 1.6: Estensione semplice per α =  β  = 1 e γ  = 2.

    mentre lo Jacobiano è dato da

    J  = det F = αβγ ,

    e rappresenta proprio il rapporto tra il volume del parallelepipedo e quella del cubo

    di partenza.

    Nel caso particolare αβγ   = 1, allora det F  = 1  e la deformazione è  isocora elocalmente conserva il volume.

    Il tensore sinistroB ed il tensore destroC di Cauchy-Green, in questo caso molto

    particolare sono uguali. Infatti,

    B = FFT  = C = FT F =

    α2 0 00   β 2 00 0   γ 2

     ,per cui banalmente gli stiramenti principali sono lungo gli assi coordinati e gli angoli

    vengono conservati.

    ⇐=

    Esercizio 1.4 (Plane shear).  Per la seguente deformazione piana

    x =  X  + αY ,y =  Y   + βX ,

      (1.80)

    nota come plane shear  si determinino le condizioni di invertibilità e le direzioni di

    massimo stiramento quando α  =  β .

  • 8/17/2019 mc13stud

    34/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    30

    Esercizio 1.5   (Rotazione).   Mostrare che  F   =   Q   con  Q  tensore ortogonale pro-prio corrisponde ad una  rotazione   rigida intorno al suo autovettore corrispondente

    all’autovalore 1.

    Soluzione 1.2.   Essendo Q−1 =  QT , gli autovalori di  Q   devono essere uguali ailoro reciproci, ossia  λi   = 1/λi  che nel caso in cui l’autovalore sia reale implicaλ = ±1.

    Sappiamo anche che una matrice ortogonale propria ha determinante unitario

    (infatti det  QQT  = (det  Q)2 ⇒   det  Q   = ±1) anzi i tensori ortogonali proprihanno det  Q   = 1   il che implica che il prodotto dei tre autovalori  è unitario. Cisono quindi due possibilità: o i tre autovalori sono tutti reali o uno è reale (per

    esempio, λ1) e gli altri due sono complessi coniugati. In quest’ultimo caso  det  Q =λ1|λ2|2 = 1  implica la positività di λ1. Quindi λ1   = 1 e  λ2  ha modulo unitario equindi si può scrivere come λ2 =  e

    iθ = cos θ + i sin θ.È immediato controllare che il caso con tre autovalori reali  è un sottocaso del

    precedente con  θ   = 0  o  θ   =   π. Se calcoliamo l’autovettore v   corrispondente aλ1   = 1 abbiamo per definizione che  Qv   =  v, ossia la autodirezione v  non vienemutata dalla deformazione.

    È anche immediato controllare che Q non cambia le lunghezze

    |Q dX|2 = (Q dX) · (Q dX) = dX · (QT Q dX) = |dX|2 ,

    e gli angoli

    (Q dX1) · (Q dX2) = dX1 · (QT Q dX2) = dX1 · dX2 ,

    che implica le uguaglianze degli angoli, visto che si  è appena dimostrato che le

    lunghezze degli elementi di linea rimangono invariati.

    Ad esempio, la rotazione di un angolo θ  attorno all’asse z  si rappresenta con laseguente matrice

    Q =

    cos θ   − sin θ   0sin θ   cos θ   00 0 1

     ,i cui autovalori sono

    λ1 = cos θ + i sin θ ,

    λ2 = cos θ − i sin θ ,λ3 = 1 ,

    da cui si calcola l’autovettore relativo a  λ3  ossia  u3   = (0, 0, 1)T , che corrisponde

    appunto all’asse z.

    ⇐=

  • 8/17/2019 mc13stud

    35/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    31

    Esercizio 1.6   (Simple shear).   Calcolare per la deformazione nota come  simple

    shear .

      x =  X  + αY ,

    y  =  Y .la direzione di massimo stiramento e controllare se è la diagonale del parallelogram-

    ma in cui si deforma un quadrato.

    Esercizio 1.7  (Shear non omogeneo isocoro).   Si studi la seguente deformazione

    finita   x =  X  + αY 2 ,

    y  =  Y .

    Esercizio 1.8 (Shear non omogeneo non isocoro).  Si studi la deformazione finita

    x =  X  + αXY  2 ,y  =  Y .

    Esercizio 1.9   (Determinazione di una deformazione).   Determinare una defor-

    mazione isocora X  che trasforma le linee X  = cost in parabole con asse di simme-tria la retta y   = 0, che conservi il parallelismo delle linee  Y    =  cost  mantenendofissa la linea Y   = 0  e che trasformi l’asse X  = 0 in x  = 0.

    Esercizio 1.10 (Torsione uniforme).  Determinare una deformazione che risponda

    ad una torsione uniforme e che lasci l’asse delle  Z   ed il piano  XY   indeformati.Determinare infine lo stiramento massimo e la sua direzione.

    Esercizio 1.11 (Decomposizione polare).   Si applichi il teorema di decomposizione

    polare al gradiente di deformazione

    F =

    0   − 1αα   0

     ,

    dando un significato fisico ai vari termini.

    Soluzione 1.3.   Si tratta di una trasformazione isocora poiché det F  = 1. Inoltre èpossibile calcolare facilmente il tensore sinistro B ed il tensore destro C di Cauchy-

    Green

    B = FFT  =   1α2   0

    0   α2 ,   C = FT F =

    α2 0

    0  1

    α2 .Utilizzando il teorema di decomposizione polare   F   =   RU   =   VR   è possibileottenere

    U =√ C =

    α   00   1α

     ,

  • 8/17/2019 mc13stud

    36/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    32

    V =√ B =

    1α   00   α

     ,

    R = FU−1

    = 0   − 1αα   0 1α   00   α = 0   −11 0  .Si ha quindi una rotazione di π/2 infatti

    R =

    0   −11 0

     =

    cos θ   − sin θsin θ   cos θ

      ,

    con θ  =  π/2. Inoltre, detF = 1 ⇒ detU = 1 .Verifichiamo ora la validità di F = VR:

    VR =

    1α   00   α

    0   −11 0

     =

    0   − 1αα   0

     = F .

    Si può notare, inoltre, che  F  =  RU =  UR. Infatti, in Fig.1.7 sono mostrati le

    deformazioniRU, VR e UR. Le prime due corrispondono ad F, mentre l’ultima no.

    ⇐=

    Esercizio 1.12.   Si applichi il teorema di decomposizione polare al gradiente di

    deformazione

    F =

    √ 

    2   −   12√ 

    2

    √ 2   1

    2√ 

    2

     .Esercizio 1.13 (Decomposizione polare per plane shear).  Calcolare i tensori della

    decomposizione polare per la deformazione di plane shear (1.80) con α  =  β .

  • 8/17/2019 mc13stud

    37/266

    CAPITOLO 1. DEFORMAZIONI FINITE E INFINITESIME    33

    Figura 1.7: Decomposizione polare.

  • 8/17/2019 mc13stud

    38/266

    Capitolo 2

    Cinematica di un Sistema

    Continuo

    2.1 Velocità e Accelerazione

    Per determinare il moto di un sistema continuo tridimensionale C  occorre in pri-mo luogo “etichettarne” i punti e quindi seguirli durante il loro moto dandone le

    coordinate ad ogni istante. A tal fine, si introduce una  configurazione di rifer-

    imento B ∗, ossia una configurazione possibile per C  (ad esempio quella iniziale)e si denominano   coordinate materiali  o  lagrangiane   le coordinate  (X L)  di unaparticella P  ∈ C   nella configurazione B ∗. L’insieme delle posizioni B t  occupatedalle particelle di C  all’istante t costituisce la configurazione attuale di C  ed infinele coordinate (xi)  della particella P  ∈ C   in B t  si chiamano coordinate spaziali  oeuleriane. Il moto di

    C risulta pertanto descritto da un’equazione del tipo

    x =  χ(X; t) ,   con (X, t) ∈ B ∗ × [0, T ] .   (2.1)

    La notazione χ(X; t) è qui utilizzata per evidenziare il diverso ruolo che ha lo spaziorispetto al tempo, in quanto la mappa  è tra punti dello spazio per ogni istante di tem-

    po. Quando si parlerà quindi di applicazione inversa, l’inversione è intesa rispetto

    alle coordinate spaziali con il tempo fissato.

    Le componenti della  (2.1) si supporranno funzioni di classe   C 2 dei loro ar-gomenti   (X L, t), con jacobiano   J >   0  e globalmente invertibili per ogni   t ∈[0, T ].

    Ogni grandezza q  associata al moto di C può esprimersi in forma lagrangianaoppure in   forma euleriana  a seconda che essa si intenda funzione delle variabili

    (X, t)   oppure delle  (x, t), ossia a seconda che, all’istante  t, la si intenda definitasu B ∗  oppure su B t. Se, per esempio, q  denota la velocità, nella formulazione la-grangiana si prende una particella e la si segue lungo il moto; nella formulazione

    euleriana, si fissa un punto nello spazio e si osservano le velocità delle particelle che

    34

  • 8/17/2019 mc13stud

    39/266

    CAPITOLO 2. CINEMATICA DI UN SISTEMA CONTINUO    35

    passano per quel punto. Si porrà

    q  = q̃ (X, t) = q (x, t)

    cioè q (x, t) =  q (χ(X; t), t) = q̃ (X, t), se si usa  (X, t)  stiamo dando una formu-lazione lagrangiana, invece se si usa  (x, t)   stiamo dando una formulazione euleri-ana.  È subito visto che, la funzione inversa  χ−1 della (??) rispetto alle coordinatespaziali dà le  X L(x, t), per cui

    q̃ (X, t) = q (χ(X; t), t),

    q (x, t) = q̃ (χ−1(x; t), t).

    La variazione di q̃  nel tempo terrà fissato il punto materiale. Se per esempio  q̃  èla temperatura,   ∂ ̃q∂t (X, t)  è la variazione di temperatura misurata da un termometro

    fisso nel materiale e che quindi si muove con esso. Invece,   ∂q∂t (x, t) terrà fissata la

    coordinata nello spazio. Quindi, nell’esempio precedente,  è come guardare la vari-azione di temperatura su un termometro fermo nello spazio. Legare le due quantità

    vuol dire seguire il punto nel suo moto, per cui

    dq 

    dt(x(t), t) =

      ∂q 

    ∂t(x(t), t) +

      ∂q 

    ∂xj (x(t), t)

    dxj

    dt  (x(t), t)

    =  ∂q 

    ∂t(x(t), t) + v(x(t), t) · ∇q (x(t), t) ,

    dove v  è la velocità. Nel seguito si userà, per semplicità formale, lo stesso simbolo   =⇒ Es. 1per le due funzioni q (x, t) e q̃ (X, t), essendo gli argomenti sufficienti a distinguerle.

    Cosı̀, ad esempio, si definisce la velocità e l’accelerazione (in forma lagrangiana)

    della particella X all’istante t  come

    v :=  v(X, t) = ∂ x

    ∂t (X, t) ,   (2.2)

    a :=  a(X, t) =  ∂ 2x

    ∂t2 (X, t) ,

    nella forma euleriana si ha a =  a(x, t).  È evidente la formula

    a(x, t) =  ∂ v

    ∂t (x, t) + v(x, t) · ∇v(x, t) .   (2.3)

    dove   =⇒ Es. 2

    (v · ∇v)i := (∇vv)i = vj ∂vi

    ∂xj   .

  • 8/17/2019 mc13stud

    40/266

    CAPITOLO 2. CINEMATICA DI UN SISTEMA CONTINUO    36

    Figura 2.1: Linee di corrente (tratteggiato) e linee di flusso in due istanti di un moto

    traslatorio.

    Si dicono  linee di corrente  le traiettorie delle singole particelle di C. In ter-mini di velocità lagrangiana la loro determinazione si effettua mediante quadrature.Infatti, da (2.2) si ha

    x(X, t) = X +

       t0

    v(X, τ ) dτ .   (2.4)

    Le linee di corrente sono dunque ∞3 e cioè quanti sono i punti di C. Se invecesi conosce la forma euleriana della velocità  v   =   v(x, t), la determinazione dellelinee di corrente è ricondotta all’integrazione della seguente equazione differenziale

    (vettoriale) del primo ordine

    ∂ x

    ∂t  (t) = v(x(t), t) .   (2.5)

    Si dicono invece   linee di flusso, ad un fissato istante  t, le curve integrali delcampo cinetico (atto di moto) cioè le curve integrali del sistema

    ∂ x

    ∂s  = v(x, t) , t = cost .   (2.6)

    Equazione che, adottando ad esempio x1 come parametro in luogo di  s, può anchescriversi come   =⇒ Es. 3

    ∂x

    2

    ∂x1  =  v

    2

    v1(x, t) ,

    ∂x3

    ∂x1  =

     v3

    v1(x, t) .

    t = cost .

  • 8/17/2019 mc13stud

    41/266

    CAPITOLO 2. CINEMATICA DI UN SISTEMA CONTINUO    37

    Questo  è un sistema di due equazioni differenziali del primo ordine nelle incog-

    nite   x2(x1),   x3(x1)   e   t   è un parametro. Pertanto le linee di flusso sono ∞2 ecostituiscono una congruenza di curve.

    Infine introduciamo un altro tipo di curve integrali che presenta un’interessanteapplicazione sperimentale. Immaginiamo infatti di immettere un tracciante in un

    determinato punto  x0  per un certo intervallo di tempo. A causa del flusso le par-

    ticelle marcate seguiranno ognuna la propria traiettoria per cui ad ogni istante di

    tempo sarà evidente una curva detta  linea di fumo data dal sistemadxτ dt

      (t) = v(xτ (t), t) ,

    xτ (τ ) = x0 .

    (2.7)

    Se τ  varia in un intervallo, la soluzione rappresenterà l’evoluzione della curva evi-denziata dal tracciante nel tempo.

    Quindi mentre un insieme di linee di corrente si ottiene fissando le particelle chesi trovano inizialmente in xi0  e seguendole lungo il loro moto nell’intervallo [0, T ],per le linee di fumo si fissano i punti di iniezione  xi0  e un istante di osservazione

    T  nel quale si osservano dove si trovano le particelle che nell’intervallo  [0, T ] sonopassate per xi0  e che sono state quindi marcate dal tracciante.   =⇒ Es. 4,5

    (INSERISCI UNA FIGURA DA SIMULAZIONE)

    Sia D un campo appartenente alla regione di spazio in cui si svolge il moto di C.Se accade che

    ∂ v

    ∂t (x, t) = 0,   ∀(x, t) ∈ D × [0, T ],   (2.8)

    si dice che il moto è stazionario o permanente in D nell’intervallo di tempo [0, T ].In altri termini, il moto è stazionario se, ∀x ∈ D, le particelle di C   che negli

    istanti di   [0, T ]  transitano per  x, hanno tutte la stessa velocità. In tal caso, nei

    secondi membri della (2.5) e (2.1) non compare esplicitamente t e i due sistemi sonoequivalenti. Si può cosı̀ affermare che  in un moto stazionario, le linee di corrente

    coincidono con quelle di flusso le quali non variano nel tempo. Lo stesso vale per

    le linee di fumo in quanto tutte le particelle che si trovano a passare per il punto di

    iniezione del tracciante avranno sempre la stessa traiettoria.

    =⇒ Es. 5

    2.2 Tensori Velocità di Deformazione

    Sia C un sistema continuo in moto e B ∗, B t, B τ   (τ > t)  rispettivamente la config-urazione di riferimento e quelle agli istanti t  e  τ . Facendo riferimento alla Figura2.2, si considerino, in una particella  X

     ∈ B ∗  fissata, i gradienti  F(t),  F(τ ),  Ft(τ )

    delle deformazioni B ∗ → B t, B ∗ → B τ , B t → B τ  rispettivamente. Evidentemente,se  x̄  è il punto corrispondente di  X ∈ B ∗   nella configurazione B t   ed  x  è quellocorrispondente ad X nella configurazione B τ , si ha

    x =  x(x̄(X; t); τ ) ,

  • 8/17/2019 mc13stud

    42/266

    CAPITOLO 2. CINEMATICA DI UN SISTEMA CONTINUO    38

    Figura 2.2:

    e quindi anche

    F(τ ) = Ft(τ )F(t) ,   (2.9)

    in quanto∂xi

    ∂X L  =

      ∂xi

    ∂ ̄xj∂ ̄xj

    ∂X L ,

    da cui, derivando rispetto a τ  e ponendo τ  = t, segue

    Ḟt(τ )τ =t

    =  Ḟ(t)F−1(t) .

    D’altra parte, la matrice a secondo membro di quest’ultima relazione ha compo-

    nentid

    dτ    ∂xi∂X Lτ =t ∂X L

    ∂xj   =  ∂v i

    ∂X L∂X L

    ∂xj   =  ∂vi

    ∂xj   ,

    ed individua il tensore detto gradiente di velocità

    L := ∇v =  ḞF−1 .   (2.10)

    Applicando a Ft(τ ) il teorema di decomposizione polare di Cauchy (1.11) si ha

    Ft(τ ) = Rt(τ )Ut(τ ) .

    Derivando la precedente relazione rispetto a  τ , ponendo τ   =   t  ed osservando cheRt(t) = Ut(t) = I, si perviene alla seguente espressione

    Ḟt(τ )τ =t

    =  Ṙt(τ )τ =t

    +  U̇t(τ )τ =t

    .   (2.11)

  • 8/17/2019 mc13stud

    43/266

    CAPITOLO 2. CINEMATICA DI UN SISTEMA CONTINUO    39

    D’altra parte, da Rt(τ )RT t (τ ) = I segue

    Ṙt(τ )τ =t+  ṘT t (τ )τ =t

    = O ,

    e quindi il tensore  W   :=  Ṙt(τ )τ =t

    è  antisimmetrico. In modo analogo, a partire

    da Ut(τ ) = UT t (τ ) si prova immediatamente che D :=

     U̇t(τ )τ =t

    è simmetrico. Da

    (2.10) e (2.11) consegue che

    L = D +W .   (2.12)

    La (2.12) realizza la scomposizione (unica) del tensore ∇v nella sua parte simmet-rica D ed in quella antisimmetrica W. Pertanto è anche

    D =  1

    2

    ∇v + ∇vT 

     ,   (2.13)

    W = 1

    2

    ∇v − ∇vT   .   (2.14)Usando il significato di  Rt(τ )  e di  Ut(τ )   nel teorema di decomposizione, apparegiustificato denominare D tensore velocità di deformazione e W tensore velocità

    di rotazione o  tensore vortice.

    Ciò è rafforzato dall’osservazione che, preso un vettore dx nel punto x ∈ B t,

    d

    dt|dx|2 = 2 dx · D dx .   (2.15)

    Infatti, ricordando che

    |dx|2 = dx · dx =  dX ·C dX ,

    la sua variazione temporale è data da

    d

    dt|dx|2 =   d

    dt(dX · C dX) = dX ·  dC

    dt  dX .

    Esplicitiamo allora dC

    dt

    dC

    dt  =

      dFT F

    dt  =  ḞT F+ FT  Ḟ ,

    e poiché  Ḟ = LF, e quindi  ḞT  = FT LT  , si ha

    dC

    dt  = FT LT F+ FT LF = FT (LT  + L)F = FT 2DF .

  • 8/17/2019 mc13stud

    44/266

    CAPITOLO 2. CINEMATICA DI UN SISTEMA CONTINUO    40

    In definitiva troviamo

    d

    dt|dx|2 = dX · (FT 2DFdX) = 2(F dX) · (DFdX) = 2 dx · D dx .   (2.16)

    Osservazione 2.1.   D  é certamente simmetrica, ma non é detto che sia definita

    positiva. Per esempio, ad una compressione uniassiale progressiva nel tempo

    corrispondono autovalori di D negativi.

    Infine, chiamando velocità angolare locale il vettore (assiale)   =⇒ Es. 6

    Ωi  =  1

    4εijlW 

    jl (2.17)

    si ha

    Ω =   12∇ × v .   (2.18)

    2.3 Moti Rigidi, Irrotazionali e Piani

    =⇒ Es. 7Un moto del sistema continuo C si dice rigido se ogni curva materiale ha lunghez-

    za costante nel tempo. Si ha quindi questo teorema che caratterizza la classe dei moti

    rigidi.

    Lemma 2.1.  Un moto di C  è rigido se e solo se ad ogni istante di tempo t  in ogni punto della configurazione B t  risulta

    D = O .   (2.19)

    DIM: Sia γ t  una curva materiale e dx un suo elemento. Ricordando la (2.16) si ha

    d

    dt

     γ t

    ds =  d

    dt

     γ t

    √ dx · dx =   d

    dt

     γ ∗

    √ dX · C dX =

     γ ∗

    2dX · FT DFdX2√ 

    dX · C dX ,

    che si annulla ∀γ t  se e solo se  dX · FT DFdX  =  dx · D dx  è sempre nullo,ossia se D = O.

    Per determinare la classe dei moti rigidi, si osservi che, stante la (2.19), la (2.12)

    si scrive ∂vi∂xj

      = W ij  + ✚  ✚ ❃

    0Dij , W ij  = −W ji .   (2.20)

    Le (2.20) costituiscono un sistema di nove equazioni differenziali nelle tre funzioni

    incognite vi(x, t)  e come tale ammettono soluzione se e solo se sono soddisfatte

  • 8/17/2019 mc13stud

    45/266

    CAPITOLO 2. CINEMATICA DI UN SISTEMA CONTINUO    41

    opportune condizioni di integrabilità. Ora, fissato un istante t, il sistema (2.20) puòscriversi

    dvi  =  ∂vi∂xj

    dxj = W ijdxj ,   (2.21)

    che ammette soluzione se e solo se le forme differenziali  W ijdxj sono integrabili.

    Se il dominio B t  del campo di moto all’istante  t  è semplicemente linearmente con-nesso, una condizione necessaria e sufficiente per la integrabilità delle forme (2.21)

    è che si abbia∂W ij∂xh

     −  ∂ W ih∂xj

      = 0 .   (2.22)

    Da (2.22), permutando ciclicamente gli indici, si derivano le due seguenti relazioni

    ∂W hi∂xj

      −  ∂ W hj∂xi

      = 0 ,   (2.23)

    ∂W jh

    ∂xi

      − ∂W ji

    ∂xh

      = 0 .   (2.24)

    Sommando la (2.22) alla (2.24), sottraendo al risultato la (2.23) si ha

    ∂ 

    ∂xh(W ij − W ji) −   ∂ 

    ∂xj (W hi + W ih) +

      ∂ 

    ∂xi(W jh  + W hj) = 0 ,

    e tenendo conto dell’antisimmetria di W, si ha

    ∂W ij∂xh

      = 0 .   (2.25)

    La (2.25) comporta che il tensore W ij  è indipendente dalle variabili spaziali e quindidipende al più dal tempo. Pertanto, le (2.21) integrate forniscono le funzioni

    vi  =  W ij(t)xj

    + ci(t) .   (2.26)

    Ora, poiché W  è antisimmetrico può essere posto nella forma

    W =

    0   −Ω3   Ω2Ω3   0   −Ω1−Ω2   Ω1   0

     ,dove Ω = (Ω1, Ω2, Ω3)

    T  è appunto il vettore aggiunto di W e quindi

    Wv   =

    0   −Ω3   Ω2Ω3   0   −Ω1

    −Ω2   Ω1   0

    v1

    v2

    v3

     =

    −Ω3v2 + Ω2v3

    Ω3v1 − Ω1v3

    −Ω2v1 + Ω1v2

    =   ǫij···keiΩjv

    k =

    e1   e2   e3Ω1   Ω2   Ω3v1 v2 v3

     =  Ω × v .   (2.27)

  • 8/17/2019 mc13stud

    46/266

    CAPITOLO 2. CINEMATICA DI UN SISTEMA CONTINUO    42

    Ciò permette di scrivere la (2.26) in forma vettoriale come

    v =  Ω(t) × x + c(t) ,   (2.28)

    cioè il moto è un atto di moto rigido.

    Si dice che il moto di C  è irrotazionale nell’intervallo [0, T ] seW = O ,   ∀t ∈ [0, T ] ,   (2.29)

    oppure, equivalentemente, se

    Ω = 1

    2∇ × v =  0 ,   ∀t ∈ [0, T ] .   (2.30)

    Se il campo di moto è semplicemente linearmente connesso, un moto è irro-

    tazionale se e solo se esiste una funzione ϕ(x, t) tale che

    v = ∇ϕ ,   (2.31)dove ϕ  è detto potenziale cinetico.

    Infatti, per ogni curva materiale chiusa  γ t  e superficie S t  con  γ t  come bordo, lacircuitazione della velocità è 

    γ t

    v · dx = S t

    ∇ × v ·  dΣ = 0 ,   ∀γ t ,   (2.32)

    e come noto da teoremi di Analisi Matematica, questo (se il dominio è semplice-

    mente connesso)  è equivalente al fatto che il campo  v   sia conservativo e, quindi,

    alla (2.31). =⇒ Es. 8,9,10Inoltre, coerentemente con quanto anticipato nel capitolo precedente, un moto

    di C  è isovolumico o isocoro sed

    dt(δV ) = 0 ,   ∀t ∈ [0, T ] ,

    per ogni elemento di volume materiale  δV . In (2.37) si proverà che un moto èisovolumico se e solo se

    ∇ · v = 0 .   (2.33)Questo a sua volta vorrà dire che esiste un campo vettoriale A(x, t) tale che

    v = ∇×

    A .

    Un campo vettoriale che soddisfa la (2.33) è detto solenoidale.

    È evidente che se un moto è irrotazionale ed isovolumico

    ∇2ϕ = ∇ · ∇ϕ = 0 .

  • 8/17/2019 mc13stud

    47/266

    CAPITOLO 2. CINEMATICA DI UN SISTEMA CONTINUO    43

    Alla funzione

    ∇2ϕ :=3

    i=1∂ 2ϕ

    ∂ (xi)2 ,

    si dà il nome di laplaciano di ϕ, mentre ∇2ϕ = 0 si chiama equazione di Laplacein ϕ  e una sua soluzione è detta una funzione  armonica.

    Più in generale, un teorema con importanti applicazioni in fluidodinamica per-

    mette di scrivere un qualsiasi campo vettoriale regolare che decade all’infinito più

    velocemente di 1/r come la somma di un campo irrotazionale ed uno solenoidale.

    Teorema 2.1. - (Decomposizione di Helmholtz).

    Un campo vettoriale f  ∈  C 2 tale che

    lim|x|→+∞

    |x| f (x) = c

     può scriversi come f (x) = −∇

    ϕ(x) +∇ ×

    g(x) , dove

    ϕ(x) =  1

     V 

    ∇ · f (x′)|x− x′|   dV ,

    e

    g(x) =  1

     V 

    ∇ × f (x′)|x− x′|   dV .

    Viceversa, se f  non è noto, mentre sono noti ϕ  = ∇ · f   e g = ∇× f  , allora f  ècompletamente determinato da

    f (x) = −   14π

     V 

    ∇ ϕ(x′)|x− x′| dV   +

      1

     V 

    ∇ × g(x′)|x− x′|   dV .

    Infine un moto è detto piano se il