messaggio

3
CONGREGAZIONE SACRA FAMIGLIA DI NAZARETH DEL BEATO GIOVANNI PIAMARTA - XII CAPITOLO GENERALE Ai ragazzi e ai giovani delle opere di Padre Piamarta Riuniti in questi giorni per il Capitolo generale della Famiglia di Padre Piamarta, abbiamo vissuto un momento importante nell’incontro con alcuni di voi, in rappresentanza di tutti i giovani presenti nelle opere piamartine, diffuse in cinque Paesi del mondo. Incontrandoci, ci hanno chiesto di esservi sempre più vicini, di camminare al vostro fianco come Padre Piamarta, e di essere per voi un po’ come degli occhiali che aiutano a vedere meglio la realtà e la verità. Pensando, dunque, a voi e ai diversi luoghi in cui vi trovate, alle sfide che dovete affrontare nel momento difficile della nostra storia, ci sentiamo spinti ad alzare lo sguardo a quel cielo che, visto da angolature diverse, ci permette di vedere molte stelle, alcune affascinanti e che toccano il cuore. Davanti a questa vostra richiesta, che è anche per noi una sfida, rinnoviamo il nostro augurio: di collaborare tra noi e con voi per incontrarci in Gesù Cristo e nella sua proposta che ha un valore particolare per i giovani. Lui è l’unica stella capace di illuminare e dare senso al futuro che vogliamo insieme costruire. Vi affidiamo il nostro sogno: che ognuno di voi si senta profondamente e sempre amato da Dio come persona unica e preziosa, e possa realizzare con generosità la vocazione che gli è data con la vita: affinché ognuno possa rispondere al dono ricevuto con una scelta di amore vero e totale, nella vita matrimoniale, sacerdotale o consacrata, secondo quanto il Signore gli farà comprendere se avrà il coraggio di cercarlo con coraggio e sincerità. Noi siamo a disposizione per camminare, cercare, sognare insieme. Angolo Terme, 27 luglio 2009 I Padri Piamartini riuniti in Capitolo Generale

Upload: web-cep

Post on 14-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

CONGREGAZIONE SACRA FAMIGLIA DI NAZARETH DEL BEATO GIOVANNI PIAMARTA - XII CAPITOLO GENERALE

TRANSCRIPT

CONGREGAZIONE SACRA FAMIGLIA DI NAZARETH

DEL BEATO GIOVANNI PIAMARTA - XII CAPITOLO GENERALE

Ai ragazzi e ai giovani delle opere di Padre Piamarta

Riuniti in questi giorni per il Capitolo generale della Famiglia di Padre Piamarta,

abbiamo vissuto un momento importante nell’incontro con alcuni di voi, in rappresentanza

di tutti i giovani presenti nelle opere piamartine, diffuse in cinque Paesi del mondo.

Incontrandoci, ci hanno chiesto di esservi sempre più vicini, di camminare al vostro

fianco come Padre Piamarta, e di essere per voi un po’ come degli occhiali che aiutano a

vedere meglio la realtà e la verità.

Pensando, dunque, a voi e ai diversi luoghi in cui vi trovate, alle sfide che dovete

affrontare nel momento difficile della nostra storia, ci sentiamo spinti ad alzare lo sguardo a

quel cielo che, visto da angolature diverse, ci permette di vedere molte stelle, alcune

affascinanti e che toccano il cuore.

Davanti a questa vostra richiesta, che è anche per noi una sfida, rinnoviamo il nostro

augurio: di collaborare tra noi e con voi per incontrarci in Gesù Cristo e nella sua proposta

che ha un valore particolare per i giovani. Lui è l’unica stella capace di illuminare e dare

senso al futuro che vogliamo insieme costruire.

Vi affidiamo il nostro sogno: che ognuno di voi si senta profondamente e sempre

amato da Dio come persona unica e preziosa, e possa realizzare con generosità la vocazione

che gli è data con la vita: affinché ognuno possa rispondere al dono ricevuto con una scelta

di amore vero e totale, nella vita matrimoniale, sacerdotale o consacrata, secondo quanto il

Signore gli farà comprendere se avrà il coraggio di cercarlo con coraggio e sincerità.

Noi siamo a disposizione per camminare, cercare, sognare insieme.

Angolo Terme, 27 luglio 2009

I Padri Piamartini riuniti in Capitolo Generale

CONGREGAZIONE SACRA FAMIGLIA DI NAZARETH

DEL BEATO PADRE GIOVANNI PIAMARTA

XII CAPITOLO GENERALE

Carissimi collaboratori laici.

Riuniti per il XII Capitolo Generale della nostra Congregazione, il cui tema è stato

“La nostra collaborazione fraterna per annunciare insieme il Regno di Dio”, desideriamo

esprimervi il nostro fraterno saluto in Gesù Cristo, nell’intercessione del Beato Padre

Giovanni Piamarta, mentre siamo sugli stessi luoghi dove egli è vissuto ed ha iniziato tutta

la sua opera per il bene di tanti bambini e giovani.

In questo tempo, oltre a ravvivare il desiderio di collaborare in modo migliore tra

noi religiosi piamartini, siamo stati chiamati a pensare anche alla collaborazione con voi

laici, collaborazione che esiste fin dall’inizio della nostra storia, e a ricordare quanto dicono

le nostre Regole: “Nella nostra missione consideriamo preziosa la collaborazione dei laici,

che condividono i nostri ideali, li ringraziamo nello spirito di Padre Piamarta ...”(Dir 33).

Questo ci porta ad esprimervi un grande sentimento di gratitudine per l’aiuto importante che

voi ci offrite in molti settori della nostra missione, e vogliamo rinnovare con voi il desiderio

di comunione e condivisione nel dono della vita e del lavoro per il bene di molta gioventù.

Abbiamo anche riflettuto in questi giorni sulle esperienze e sugli aspetti propri

dell’educazione, riconoscendo le enormi sfide educative attuali, a cui si può trovare risposta

soltanto attraverso i legami che ci uniscono a tanti specialisti di questo settore, così come ad

altri che partecipano in forme diverse all’ispirazione del nostro carisma. Chiediamo a tutti

che continuiate insieme a noi a dedicarvi all’attività tanto difficile e tanto entusiasmante della

crescita dei giovani fino a che raggiungano la capacità di entrare nella vita con dignità, come

voleva il Beato Padre Piamarta.

Infine, di fronte a tutto questo, abbiamo visto la necessità di una costante

formazione, da realizzare in unità tra voi e noi, perchè abbiamo molti valori da condividere:

quelli che lo stesso Padre Piamrata ci ha lasciato e che continuiamo ad essere molto

necessari per i giovani di oggi. Così, insieme, potremo attualizzare e qualificare il

nostro servizio, dedicandoci nel modo più adeguato possibile ai compiti che ci aspettano.

Auguriamo che il carisma piamartino in futuro sia sempre più condiviso, nelle sue

dimensioni essenziali di ‘pietas et labor’, perchè, come ci indica la Parola di Dio: “così

come il corpo senza lo spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta” (Giac 2,

26).

A tutti voi, alle vostre famiglie, la nostra preghiera e gratitudine.

Angolo Terme, 27 luglio 2009

I religiosi Piamartini in Capitolo

CONGREGAZIONE SACRA FAMIGLIA DI NAZARETH

DEL BEATO GIOVANNI PIAMARTA - XII CAPITOLO GENERALE

Carissimi fratelli e sorelle del Movimento Secolare Piamartino,

vi ringraziamo per essere venuti a condividere con noi in questo XII Capitolo

generale, la vostra esperienza spirituale che prende ispirazione dal nostro Fondatore.

Ispirarsi a Padre Piamarta significa tendere ad essere cristiani ben radicati nella fede

e operosamente aperti ai bisogni del nostro tempo, desiderosi di santità nel quotidiano,

disposti ad affrontare con coraggio e creatività la sfida educativa.

Come Padre Piamarta vi siete impegnati nella via stretta evangelica, al fine di

cercare, come lui, quello che è giusto e gradito a Dio.

Vorremmo che con la vostra preghiera e la vostra vicinanza, ci aiutaste a cercare il

Regno di Dio prima di ogni cosa, soprattutto quando lavoriamo in mezzo ai giovani,

ricordandoci che è da un cuore pieno di amore di Dio che scaturisce un amore capace di

comprendere di aiutare le persone che Lui ci mette accanto.

Ci scusiamo con voi se le nostre occupazioni, talvolta assorbenti, non ci hanno

sempre reso disponibili nei vostri confronti, quanto avreste desiderato e meritato.

In questi giorni abbiamo espresso più volte la volontà di dare più attenzione alla

necessità di crescere insieme, nella comune comprensione del carisma piamartino e in una

forte collaborazione.

La Santa Famiglia di Nazareth ci conceda di fare questo cammino, per crescere in

quello spirito di famiglia e di collaborazione tanto auspicato da Padre Piamarta.

Contando sulle vostre preghiere, vi salutiamo fraternamente.

Angolo Terme, 27 luglio 2009

I religiosi Piamartini riuniti in Capitolo