metodi e tecniche della pittura sacra metodi e … · arte sacra o liturgica : arte che si...

13
METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA CONTEMPORANEA METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA CONTEMPORANEA

Upload: others

Post on 14-Aug-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA METODI E … · Arte sacra o liturgica : arte che si riferisce, che appartiene alla divinità, che riguarda la religione e il culto. Arte spirituale

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

METODI E TECNICHE DELLA PITTURASACRA CONTEMPORANEA

Page 2: METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA METODI E … · Arte sacra o liturgica : arte che si riferisce, che appartiene alla divinità, che riguarda la religione e il culto. Arte spirituale

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

RIEPILOGO ARTE SACRA E RELIGIOSA

Arte religiosa : l’arte che ha per soggetto il mondo della religione,ma che non necessariamente è adatta alla liturgia e allacelebrazione.METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA

CONTEMPORANEA

RIEPILOGO ARTE SACRA E RELIGIOSA

Arte religiosa : l’arte che ha per soggetto il mondo della religione,ma che non necessariamente è adatta alla liturgia e allacelebrazione.

Arte sacra o liturgica : arte che si riferisce, che appartiene alladivinità, che riguarda la religione e il culto.

Arte spirituale : l’arte che si riferisce allo spirito, che trasmetteattraverso gli elementi materiali della creazione artisticaqualcosa che va oltre il visibile, qualcosa che riguarda appuntolo spirituale.

Page 3: METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA METODI E … · Arte sacra o liturgica : arte che si riferisce, che appartiene alla divinità, che riguarda la religione e il culto. Arte spirituale

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

• Le immagini sacre e religiose sono raffigurazioni di contenuti religiosi, chevengono effettuate con vario materiale e con diversi stili. In particolare, inambito cattolico, esse rappresentano, tra gli altri temi, Dio, Gesù Cristo, loSpirito Santo, la Madonna, i Santi.

• Si servono di soggetti che provengono da questo mondo, nelle sue diversecomponenti: umano, animale, vegetale, materiale. Ma tali elementi sono lìdipinti per indicare qualcos'altro: rimandano a realtà che nonappartengono a questo mondo visibile. Sono riflesso, segno del divino, delreligioso, del trascendente.

• In esse l'uomo è sollecitato a passare dal visibile all'invisibile, dalsignificante al significato, dal mondo creato a Dio. Per questo noichiamiamo simboliche le immagini religiose. Sono un ponte tra il visibile el'invisibile, tra il fedele e il mistero. In questo senso in esse èimportantissimo il simbolo (= segno, immagine, oggetto concreto cioè ilsignificante che può sintetizzare ed evocare una realtà più vasta o un’entitàastratta ossia il significato. Significante e significato sono diversi ma constretta connessione intrinseca; peraltro il concetto di simbolo implica unariunificazione dopo una separazione. Ed è importante non solo nellareligione, ma è alla base dell’arte stessa, almeno fino ad una certa epocastorica).

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

• Le immagini sacre e religiose sono raffigurazioni di contenuti religiosi, chevengono effettuate con vario materiale e con diversi stili. In particolare, inambito cattolico, esse rappresentano, tra gli altri temi, Dio, Gesù Cristo, loSpirito Santo, la Madonna, i Santi.

• Si servono di soggetti che provengono da questo mondo, nelle sue diversecomponenti: umano, animale, vegetale, materiale. Ma tali elementi sono lìdipinti per indicare qualcos'altro: rimandano a realtà che nonappartengono a questo mondo visibile. Sono riflesso, segno del divino, delreligioso, del trascendente.

• In esse l'uomo è sollecitato a passare dal visibile all'invisibile, dalsignificante al significato, dal mondo creato a Dio. Per questo noichiamiamo simboliche le immagini religiose. Sono un ponte tra il visibile el'invisibile, tra il fedele e il mistero. In questo senso in esse èimportantissimo il simbolo (= segno, immagine, oggetto concreto cioè ilsignificante che può sintetizzare ed evocare una realtà più vasta o un’entitàastratta ossia il significato. Significante e significato sono diversi ma constretta connessione intrinseca; peraltro il concetto di simbolo implica unariunificazione dopo una separazione. Ed è importante non solo nellareligione, ma è alla base dell’arte stessa, almeno fino ad una certa epocastorica).

Page 4: METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA METODI E … · Arte sacra o liturgica : arte che si riferisce, che appartiene alla divinità, che riguarda la religione e il culto. Arte spirituale

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

• Le religioni cristiane che proibiscono le immagini sacre si rifanno alla Bibbiae in particolare all' Antico Testamento (Esodo) nel punto in cui Dio avevaordinato: "Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù nel cielo,né di ciò che è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra"(Es 20, 2-4). Tale ingiunzione divina comportava il divieto di qualsiasirappresentazione di Dio fatta dalla mano dell'uomo. Il Deuteronomio spiega:“Poiché non vedeste alcuna figura, quando il Signore vi parlò sull'Oreb dalfuoco, state bene in guardia per la vostra vita, perché non vi corrompiate enon vi facciate l'immagine scolpita di qualche idolo” (Dt 4, 15-16). È il Dioassolutamente trascendente che si è rivelato a Israele.

•Però sempre nell’Esodo il Signore spiega perché ha dato quel comando:“Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai” (Es 20, 5).Cioè non proibizione delle immagini in quanto tali, ma dell’idolatria.Inoltre fin dall' Antico Testamento, Dio ha ordinato o permesso di fareimmagini che simbolicamente conducessero alla salvezza operata dal Verboincarnato: così il serpente di rame, l'arca dell' Alleanza e i cherubini(CCC,2129-2130).

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

• Le religioni cristiane che proibiscono le immagini sacre si rifanno alla Bibbiae in particolare all' Antico Testamento (Esodo) nel punto in cui Dio avevaordinato: "Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù nel cielo,né di ciò che è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra"(Es 20, 2-4). Tale ingiunzione divina comportava il divieto di qualsiasirappresentazione di Dio fatta dalla mano dell'uomo. Il Deuteronomio spiega:“Poiché non vedeste alcuna figura, quando il Signore vi parlò sull'Oreb dalfuoco, state bene in guardia per la vostra vita, perché non vi corrompiate enon vi facciate l'immagine scolpita di qualche idolo” (Dt 4, 15-16). È il Dioassolutamente trascendente che si è rivelato a Israele.

•Però sempre nell’Esodo il Signore spiega perché ha dato quel comando:“Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai” (Es 20, 5).Cioè non proibizione delle immagini in quanto tali, ma dell’idolatria.Inoltre fin dall' Antico Testamento, Dio ha ordinato o permesso di fareimmagini che simbolicamente conducessero alla salvezza operata dal Verboincarnato: così il serpente di rame, l'arca dell' Alleanza e i cherubini(CCC,2129-2130).

Page 5: METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA METODI E … · Arte sacra o liturgica : arte che si riferisce, che appartiene alla divinità, che riguarda la religione e il culto. Arte spirituale

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

•La scelta di rappresentare contenuti della fede cristiana con immaginirisale ai tempi antichi.

•Non tutte le religioni permettono le immagini sacre.Ad esempio, l'Ebraismo e l'Islamismo proibiscono di raffigurare Dio, inquanto vogliono in tal modo evidenziare la totale invisibilità, l'infinitadiversità e superiorità di Dio rispetto alle sue creature: Dio è il totalmenteAltro. La rappresentazione del sacro in immagini costituisce per tali religioniuna profanazione. Le immagini presenti hanno solo una valenza decorativa.Permette le immagini il buddismo (vedi decorazione degli stupa, ruota dellavita, mandala), che anzi le considera parte essenziale del rituale del cultoossia strumento indispensabile per il percorso d’illuminazione individuale. Ibuddhisti riconoscono, però, che, ad esempio, i veri Mandala possonoessere solamente mentali, le immagini fisiche servono per costruire il veroMandala che si forma nella mente e vengono consacrate solo per il periododurante il quale è utilizzato per il servizio religioso. Al termine del lavoro,dopo un certo periodo di tempo, il mandala viene semplicemente"distrutto", spazzando via la sabbia di cui è composto. Questo gesto vuolericordare la caducità delle cose e la rinascita, essendo la forza distruttriceanche una forza che dà la vita.

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

•La scelta di rappresentare contenuti della fede cristiana con immaginirisale ai tempi antichi.

•Non tutte le religioni permettono le immagini sacre.Ad esempio, l'Ebraismo e l'Islamismo proibiscono di raffigurare Dio, inquanto vogliono in tal modo evidenziare la totale invisibilità, l'infinitadiversità e superiorità di Dio rispetto alle sue creature: Dio è il totalmenteAltro. La rappresentazione del sacro in immagini costituisce per tali religioniuna profanazione. Le immagini presenti hanno solo una valenza decorativa.Permette le immagini il buddismo (vedi decorazione degli stupa, ruota dellavita, mandala), che anzi le considera parte essenziale del rituale del cultoossia strumento indispensabile per il percorso d’illuminazione individuale. Ibuddhisti riconoscono, però, che, ad esempio, i veri Mandala possonoessere solamente mentali, le immagini fisiche servono per costruire il veroMandala che si forma nella mente e vengono consacrate solo per il periododurante il quale è utilizzato per il servizio religioso. Al termine del lavoro,dopo un certo periodo di tempo, il mandala viene semplicemente"distrutto", spazzando via la sabbia di cui è composto. Questo gesto vuolericordare la caducità delle cose e la rinascita, essendo la forza distruttriceanche una forza che dà la vita.

Page 6: METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA METODI E … · Arte sacra o liturgica : arte che si riferisce, che appartiene alla divinità, che riguarda la religione e il culto. Arte spirituale

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

•Quando ci fu l'iconoclastia, e cioè il movimento religioso sviluppatosi aBisanzio tra l'VIII e il IX secolo, il culto delle immagini sacre (Cristo, laVergine, i Santi) considerato idolatrico, fu proibito e predicata la lorodistruzione. La venerazione delle immagini (iconolatria) in Oriente avevadato vita a forme di fanatismo.Ma il secondo Concilio di Nicea, nel 787, decise a favore delle immagini:In Oriente, furono reintrodotte le immagini a partire dall'843, quandol'imperatrice Teodora nominò Metodio patriarca di Costantinopoli.

•Successivamente, nei primi decenni del 1500, le immagini furononuovamente proibite, e questa volta da Lutero, che diede il via alla nascitadel variegato e multiforme mondo protestante. Ma il Concilio di Trento conun decreto del 1563 approvò e giustificò il culto delle immagini e condannòquanti affermavano il contrario.Nella grande famiglia protestante, soprattutto i calvinisti si distinsero per ladistruzione di molte statue e di molte immagini nelle chiese che essioccuparono, dopo la rivolta contro la Chiesa di Roma.Oggi anche i Testimoni di Geova sono decisamente contrari alla venerazionedelle immagini.

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

•Quando ci fu l'iconoclastia, e cioè il movimento religioso sviluppatosi aBisanzio tra l'VIII e il IX secolo, il culto delle immagini sacre (Cristo, laVergine, i Santi) considerato idolatrico, fu proibito e predicata la lorodistruzione. La venerazione delle immagini (iconolatria) in Oriente avevadato vita a forme di fanatismo.Ma il secondo Concilio di Nicea, nel 787, decise a favore delle immagini:In Oriente, furono reintrodotte le immagini a partire dall'843, quandol'imperatrice Teodora nominò Metodio patriarca di Costantinopoli.

•Successivamente, nei primi decenni del 1500, le immagini furononuovamente proibite, e questa volta da Lutero, che diede il via alla nascitadel variegato e multiforme mondo protestante. Ma il Concilio di Trento conun decreto del 1563 approvò e giustificò il culto delle immagini e condannòquanti affermavano il contrario.Nella grande famiglia protestante, soprattutto i calvinisti si distinsero per ladistruzione di molte statue e di molte immagini nelle chiese che essioccuparono, dopo la rivolta contro la Chiesa di Roma.Oggi anche i Testimoni di Geova sono decisamente contrari alla venerazionedelle immagini.

Page 7: METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA METODI E … · Arte sacra o liturgica : arte che si riferisce, che appartiene alla divinità, che riguarda la religione e il culto. Arte spirituale

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

DIFFICOLTA’ E CRITICITA’ DELL’ARTE SACRA OGGI

• Secondo alcuni l’arte non ha più l’interesse e la capacità di narrare il divinoinconoscibile (Dio) né il divino incarnato (Gesù) né di trattare in generale i temireligiosi.• Ci sono desacralizzazione e secolarizzazione (crisi della fede e di conseguenzaanche dell’arte sacra).• La sacralità pare essere fuori dai luoghi di culto (sacralità vagante o in luoghi comei musei).• C’è talvolta scarsa qualità estetica degli oggetti religiosi (spesso modestoartigianato che perpetua iconografie tradizionali).• La bellezza che eleva, quindi non fine a se stessa ma riflesso dell’opera delCreatore, spesso invocata da autorevoli rappresentanti della Chiesa come elementonecessario dell’arte sacra, è uscita dagli obiettivi e dagli interessi dell’artecontemporanea.• Il diluvio di immagini della nostra società sancisce una sorta di svalutazionedell’immagine: si diffonde l’incapacità di superare il livello superficiale dellapercezione per leggere cosa sta oltre.• Gli artisti rivendicano libertà e autonomia rispetto alla religione e alla Chiesa,alcuni di loro fanno un uso anche provocatorio di temi e simboli religiosi.

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

DIFFICOLTA’ E CRITICITA’ DELL’ARTE SACRA OGGI

• Secondo alcuni l’arte non ha più l’interesse e la capacità di narrare il divinoinconoscibile (Dio) né il divino incarnato (Gesù) né di trattare in generale i temireligiosi.• Ci sono desacralizzazione e secolarizzazione (crisi della fede e di conseguenzaanche dell’arte sacra).• La sacralità pare essere fuori dai luoghi di culto (sacralità vagante o in luoghi comei musei).• C’è talvolta scarsa qualità estetica degli oggetti religiosi (spesso modestoartigianato che perpetua iconografie tradizionali).• La bellezza che eleva, quindi non fine a se stessa ma riflesso dell’opera delCreatore, spesso invocata da autorevoli rappresentanti della Chiesa come elementonecessario dell’arte sacra, è uscita dagli obiettivi e dagli interessi dell’artecontemporanea.• Il diluvio di immagini della nostra società sancisce una sorta di svalutazionedell’immagine: si diffonde l’incapacità di superare il livello superficiale dellapercezione per leggere cosa sta oltre.• Gli artisti rivendicano libertà e autonomia rispetto alla religione e alla Chiesa,alcuni di loro fanno un uso anche provocatorio di temi e simboli religiosi.

Page 8: METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA METODI E … · Arte sacra o liturgica : arte che si riferisce, che appartiene alla divinità, che riguarda la religione e il culto. Arte spirituale

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

•L’uso delle immagini sacre e religiose ha:Fondamento teologico:Esiste una stretta relazione tra il mondo creato e Dio il suo creatore.Il mondo, nella visione cristiana, infatti è stato creato da Dio, che ha voluto così manifestare ecomunicare la sua bontà, verità e bellezza. Pertanto Dio parla all'uomo attraverso la creazionevisibile, la quale è un riflesso, sia pure limitato, dell'infinita perfezione di Dio.Dio si è reso visibile in Gesù Cristo, che è l'Immagine perfetta visibile del Dio invisibile."Un tempo, Dio, non avendo né corpo né figura, non poteva in alcun modo essere rappresentato dauna immagine. Ma ora che si è fatto vedere nella carne e che ha vissuto con gli uomini, posso fareuna immagine di ciò che ho visto di Dio" (SAN GIOVANNI DAMASCENO).Dunque l'Incarnazione di Cristo giustifica nel cristianesimo il realizzare, il possedere, il venerare leimmagini religiose. Peraltro Gesù si serve spesso, nel suo predicare e operare, delle realtàprovenienti dalla creazione per far conoscere, annunciare e comunicare i misteri del regno di Dio.Si pensi anche solo al significato simbolico delle sue parabole e dei suoi miracoli. Cristo inoltre hautilizzato elementi e segni provenienti dal mondo per istituire i Sacramenti della Chiesa.Fondamento sociologico:In quanto essere sociale, bisognoso e desideroso di relazionarsi agli altri, l'uomo ha bisogno dicomunicare con gli altri, e lo fa per mezzo del linguaggio, di gesti, di azioni, di immagini.Per di più oggi viviamo in un mondo particolarmente attento alle immagini, le quali hanno unruolo rilevante nella vita della persona e della società. Oggi più che mai, nella civiltàdell'immagine, l'immagine sacra può "esprimere molto di più della stessa parola, dal momento cheè oltremodo efficace il suo dinamismo di comunicazione e di trasmissione del messaggioevangelico" (Card. JOSEPH RATZINGER, Introduzione al Compendio del CCC).Fondamento antropologico:In quanto essere unitario e cioè costituito di corpo e anima, l'uomo si esprime attraverso segni,parole, gesti, simboli. Egli percepisce le stesse realtà spirituali attraverso segni e simboli materiali.Dante nel Paradiso (Canto 4, versi 42-46) afferma che l'intelletto non può afferrare la vera natura diDio senza il sensuale.

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

•L’uso delle immagini sacre e religiose ha:Fondamento teologico:Esiste una stretta relazione tra il mondo creato e Dio il suo creatore.Il mondo, nella visione cristiana, infatti è stato creato da Dio, che ha voluto così manifestare ecomunicare la sua bontà, verità e bellezza. Pertanto Dio parla all'uomo attraverso la creazionevisibile, la quale è un riflesso, sia pure limitato, dell'infinita perfezione di Dio.Dio si è reso visibile in Gesù Cristo, che è l'Immagine perfetta visibile del Dio invisibile."Un tempo, Dio, non avendo né corpo né figura, non poteva in alcun modo essere rappresentato dauna immagine. Ma ora che si è fatto vedere nella carne e che ha vissuto con gli uomini, posso fareuna immagine di ciò che ho visto di Dio" (SAN GIOVANNI DAMASCENO).Dunque l'Incarnazione di Cristo giustifica nel cristianesimo il realizzare, il possedere, il venerare leimmagini religiose. Peraltro Gesù si serve spesso, nel suo predicare e operare, delle realtàprovenienti dalla creazione per far conoscere, annunciare e comunicare i misteri del regno di Dio.Si pensi anche solo al significato simbolico delle sue parabole e dei suoi miracoli. Cristo inoltre hautilizzato elementi e segni provenienti dal mondo per istituire i Sacramenti della Chiesa.Fondamento sociologico:In quanto essere sociale, bisognoso e desideroso di relazionarsi agli altri, l'uomo ha bisogno dicomunicare con gli altri, e lo fa per mezzo del linguaggio, di gesti, di azioni, di immagini.Per di più oggi viviamo in un mondo particolarmente attento alle immagini, le quali hanno unruolo rilevante nella vita della persona e della società. Oggi più che mai, nella civiltàdell'immagine, l'immagine sacra può "esprimere molto di più della stessa parola, dal momento cheè oltremodo efficace il suo dinamismo di comunicazione e di trasmissione del messaggioevangelico" (Card. JOSEPH RATZINGER, Introduzione al Compendio del CCC).Fondamento antropologico:In quanto essere unitario e cioè costituito di corpo e anima, l'uomo si esprime attraverso segni,parole, gesti, simboli. Egli percepisce le stesse realtà spirituali attraverso segni e simboli materiali.Dante nel Paradiso (Canto 4, versi 42-46) afferma che l'intelletto non può afferrare la vera natura diDio senza il sensuale.

Page 9: METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA METODI E … · Arte sacra o liturgica : arte che si riferisce, che appartiene alla divinità, che riguarda la religione e il culto. Arte spirituale

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

• Secondo la Chiesa le immagini religiose:facilitano l'accesso, la comprensione e la trasmissione di contenuti a persone appartenenti alingue, età e culture diverse: sono facilmente leggibili e, pertanto, rispetto alla parola e alloscritto, raggiungono un maggior numero di persone.Se viste, capite, interpretate, gustate con la visione particolare che proviene dalla fedecristiana è possibile allora cogliere il particolare messaggio catechistico, che gli artisti hannovoluto trasmettere con le immagini religiose.Inoltre sono anche un invito alla preghiera. La contemplazione delle sacre immagini, unitaall'ascolto della Parola di Dio, aiuta a imprimere nella memoria del cuore il mistero che vienepercepito, sollecitando a trasformarlo in preghiera e a testimoniarlo.In tal senso oggi la Chiesa cattolica accetta e promuove la realizzazione di immagini sacre ereligiose con la consapevolezza però che il culto delle immagini non è di adorazione ma divenerazione. Inoltre si parla di venerazione non dell'immagine in se stessa, la quale èsemplicemente un oggetto materiale (sarebbe idolatria) ma colui che l'immagine intenderappresentare.Tuttavia qualunque immagine materiale non potrà mai esprimere pienamente l'ineffabilemistero di Dio: la realtà significata (religiosa, spirituale) supera sempre l'immagine umana.Ma qualcosa di questo mistero l'elemento materiale lo fa realmente intuire e percepire.• Nel corso dei secoli le immagini sacre e religiose sono state realizzate sulla base deilinguaggi artistici dell’epoca spesso con rappresentazioni di fatti biblici ambientati in contesticontemporanei. Quindi anche i metodi e le tecniche sono stati storicamente determinati ehanno seguito pertanto l’evoluzione dell’arte.•Un’eccezione è rappresentata dall’icona, il cui procedimento di realizzazione si è tramandatosostanzialmente immutato nei secoli e viene applicato e insegnato ancora oggi, almeno alivello di artisti e scuole di alta qualità e comprovata serietà.

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

• Secondo la Chiesa le immagini religiose:facilitano l'accesso, la comprensione e la trasmissione di contenuti a persone appartenenti alingue, età e culture diverse: sono facilmente leggibili e, pertanto, rispetto alla parola e alloscritto, raggiungono un maggior numero di persone.Se viste, capite, interpretate, gustate con la visione particolare che proviene dalla fedecristiana è possibile allora cogliere il particolare messaggio catechistico, che gli artisti hannovoluto trasmettere con le immagini religiose.Inoltre sono anche un invito alla preghiera. La contemplazione delle sacre immagini, unitaall'ascolto della Parola di Dio, aiuta a imprimere nella memoria del cuore il mistero che vienepercepito, sollecitando a trasformarlo in preghiera e a testimoniarlo.In tal senso oggi la Chiesa cattolica accetta e promuove la realizzazione di immagini sacre ereligiose con la consapevolezza però che il culto delle immagini non è di adorazione ma divenerazione. Inoltre si parla di venerazione non dell'immagine in se stessa, la quale èsemplicemente un oggetto materiale (sarebbe idolatria) ma colui che l'immagine intenderappresentare.Tuttavia qualunque immagine materiale non potrà mai esprimere pienamente l'ineffabilemistero di Dio: la realtà significata (religiosa, spirituale) supera sempre l'immagine umana.Ma qualcosa di questo mistero l'elemento materiale lo fa realmente intuire e percepire.• Nel corso dei secoli le immagini sacre e religiose sono state realizzate sulla base deilinguaggi artistici dell’epoca spesso con rappresentazioni di fatti biblici ambientati in contesticontemporanei. Quindi anche i metodi e le tecniche sono stati storicamente determinati ehanno seguito pertanto l’evoluzione dell’arte.•Un’eccezione è rappresentata dall’icona, il cui procedimento di realizzazione si è tramandatosostanzialmente immutato nei secoli e viene applicato e insegnato ancora oggi, almeno alivello di artisti e scuole di alta qualità e comprovata serietà.

Page 10: METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA METODI E … · Arte sacra o liturgica : arte che si riferisce, che appartiene alla divinità, che riguarda la religione e il culto. Arte spirituale

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

RIEPILOGO ARTE SPIRITUALE

LO SPIRITO“Spirito” viene dal latino spiritum, deriv. di spirare “soffiare” (stessa radice di ispirazione); hadiversi significati tra cui:• per le religioni l’anima individuale ma anche la realtà divina degli esseri soprannaturali• l’entità immateriale che si rivela come pensiero, sentimento e volontà, considerata sia inrelazione al singolo individuo (in contrapposizione a corpo) sia impersonalmente (incontrapposizione a materia); la creazione artistica, la riflessione filosofica, l’esperienzareligiosa sono attività dello spirito• in senso più ristretto, quella funzione o facoltà che ci rapporta con l’assoluto, l’infinito,l’eternità

Si tratta quindi di un termine con diversi significati a seconda della disciplina (filosofia,antropologia, religione, linguistica per citarne alcune) e che ha avuto, per esempio in campofilosofico, un’evoluzione concettuale lungo il corso della storia nel pensiero dei vari filosofi edelle varie scuole filosofiche che si sono succedute. Si pensi all’originario pneuma degliantichi, principio animatore e vivificatore del corpo, sostanza fluida e leggera rispetto allapesantezza della materia, ma pur sempre sostanza in confronto all’immaterialità che ingenere si riconosce comunemente come caratteristica dello spirito.Oggi in filosofia con spiritualismo si intende ogni pensiero filosofico che, opponendosi almaterialismo, rivendichi il valore preminente dello spirito.Talvolta, nel linguaggio comune si identifica spirituale con religioso, ma ciò non è correttoperché, come detto sopra, spirito è un vocabolo dai molti significati, l’accezione religiosa èsolo una tra le altre.La spiritualità è qualcosa di più generale della religione, che ne è una forma particolare, èqualcosa di connesso alla stessa natura umana. Esiste una “spiritualità naturale” comericerca spontanea dell’uomo verso la sua origine, verso il significato misterioso della vita ecome anelito all’autoconoscenza. In questo senso si può parlare anche di spiritualità deilaici, degli agnostici e dei non credenti.

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

RIEPILOGO ARTE SPIRITUALE

LO SPIRITO“Spirito” viene dal latino spiritum, deriv. di spirare “soffiare” (stessa radice di ispirazione); hadiversi significati tra cui:• per le religioni l’anima individuale ma anche la realtà divina degli esseri soprannaturali• l’entità immateriale che si rivela come pensiero, sentimento e volontà, considerata sia inrelazione al singolo individuo (in contrapposizione a corpo) sia impersonalmente (incontrapposizione a materia); la creazione artistica, la riflessione filosofica, l’esperienzareligiosa sono attività dello spirito• in senso più ristretto, quella funzione o facoltà che ci rapporta con l’assoluto, l’infinito,l’eternità

Si tratta quindi di un termine con diversi significati a seconda della disciplina (filosofia,antropologia, religione, linguistica per citarne alcune) e che ha avuto, per esempio in campofilosofico, un’evoluzione concettuale lungo il corso della storia nel pensiero dei vari filosofi edelle varie scuole filosofiche che si sono succedute. Si pensi all’originario pneuma degliantichi, principio animatore e vivificatore del corpo, sostanza fluida e leggera rispetto allapesantezza della materia, ma pur sempre sostanza in confronto all’immaterialità che ingenere si riconosce comunemente come caratteristica dello spirito.Oggi in filosofia con spiritualismo si intende ogni pensiero filosofico che, opponendosi almaterialismo, rivendichi il valore preminente dello spirito.Talvolta, nel linguaggio comune si identifica spirituale con religioso, ma ciò non è correttoperché, come detto sopra, spirito è un vocabolo dai molti significati, l’accezione religiosa èsolo una tra le altre.La spiritualità è qualcosa di più generale della religione, che ne è una forma particolare, èqualcosa di connesso alla stessa natura umana. Esiste una “spiritualità naturale” comericerca spontanea dell’uomo verso la sua origine, verso il significato misterioso della vita ecome anelito all’autoconoscenza. In questo senso si può parlare anche di spiritualità deilaici, degli agnostici e dei non credenti.

Page 11: METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA METODI E … · Arte sacra o liturgica : arte che si riferisce, che appartiene alla divinità, che riguarda la religione e il culto. Arte spirituale

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

UNA SPIRITUALITA’ SENZA DIO?RICERCHE SPIRITUALI CONTEMPORANEE

In un recente passato la pubblicazione di libri e articoli in riviste e giornali hannodocumentato l’esistenza di un dibattito che, nelle intenzioni degli autori, chiarissei confini tra laico e religioso rivendicando autonomia e libertà di pensiero rispettoai fondamentalismi di alcune religioni e alle loro derive.All’interno di questo dibattito, oltre ma anche all’interno delle tradizionaliposizioni definite come ateismo e agnosticismo, è emersa una domanda dispiritualità non legata ai riti e alle regole delle religioni tradizionali.Naturalmente queste rivendicazioni di autonomia e di libertà non sono nuovenella storia del pensiero anche se originali appaiono alcune forme che cercano diconiugare spiritualità e ateismo.La ricerca spirituale che spinge a cercare risposte a domande molto particolari,spesso quelle che da sempre sono considerate le domande fondamentalidell’uomo (Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo?) ha avuto storicamenterisposte soprattutto da parte della scienza, della filosofia, della politica, dellareligione. Talvolta però, come nel caso della scienza, si tratta di risposteovviamente parziali in relazione alle scoperte e alle certezze raggiunte e perciòinsoddisfacenti per molti, altre volte – per esempio in filosofia – sono frutto delpensiero di un singolo legato al periodo storico e alle sue priorità. Inoltre la crisidella religione tradizionale da un lato e della fede nella ragione umana dall’altro,conseguente al crollo delle ideologie che erano una fede politica, hanno favoritoin ambito occidentale, nella seconda metà del ‘900, una situazione di “crisispirituale”.

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

UNA SPIRITUALITA’ SENZA DIO?RICERCHE SPIRITUALI CONTEMPORANEE

In un recente passato la pubblicazione di libri e articoli in riviste e giornali hannodocumentato l’esistenza di un dibattito che, nelle intenzioni degli autori, chiarissei confini tra laico e religioso rivendicando autonomia e libertà di pensiero rispettoai fondamentalismi di alcune religioni e alle loro derive.All’interno di questo dibattito, oltre ma anche all’interno delle tradizionaliposizioni definite come ateismo e agnosticismo, è emersa una domanda dispiritualità non legata ai riti e alle regole delle religioni tradizionali.Naturalmente queste rivendicazioni di autonomia e di libertà non sono nuovenella storia del pensiero anche se originali appaiono alcune forme che cercano diconiugare spiritualità e ateismo.La ricerca spirituale che spinge a cercare risposte a domande molto particolari,spesso quelle che da sempre sono considerate le domande fondamentalidell’uomo (Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo?) ha avuto storicamenterisposte soprattutto da parte della scienza, della filosofia, della politica, dellareligione. Talvolta però, come nel caso della scienza, si tratta di risposteovviamente parziali in relazione alle scoperte e alle certezze raggiunte e perciòinsoddisfacenti per molti, altre volte – per esempio in filosofia – sono frutto delpensiero di un singolo legato al periodo storico e alle sue priorità. Inoltre la crisidella religione tradizionale da un lato e della fede nella ragione umana dall’altro,conseguente al crollo delle ideologie che erano una fede politica, hanno favoritoin ambito occidentale, nella seconda metà del ‘900, una situazione di “crisispirituale”.

Page 12: METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA METODI E … · Arte sacra o liturgica : arte che si riferisce, che appartiene alla divinità, che riguarda la religione e il culto. Arte spirituale

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

Molti ritenevano e ritengono limitate le risposte tradizionali; d’altra parte, la stessanecessità di ricerca nasce in genere da insoddisfazione per la propria condizioneumana, condizione sentita come limitata e limitante nei suoi aspetti quotidiani econcreti. C’è desiderio cioè di indagare oltre l’immediato, il concreto, oltre l’ambitostrettamente materiale per avere delle risposte.Talvolta questa ricerca porta a un riavvicinamento alla religione rivelata tradizionale,a cui si chiede uno sforzo di rinnovamento, mentre in altri casi si traduce ininterrogazione diretta, senza intermediazioni ecclesiastiche, a Dio (si pensi a moltiintellettuali e scrittori) ma anche a esplorazione di nuove forme di spiritualità.Nella seconda metà del ‘900, soprattutto a partire dagli anni ‘80 si assiste oltrechèalla diffusione, in versioni riviste, di alcune religioni orientali come il buddismo ancheallo sviluppo di un complesso di dottrine che vanno sotto il nome di New Age (NuovaEra). La New Age comprende un variegato mondo di correnti (semplici stili di vita,filosofie, religioni, terapie tra cui si può ricordare meditazione, channelling,cristalloterapia, medicina olistica, ambientalismo, teosofia, antroposofia, medicinaalternativa, ecc…) caratterizzate da un approccio ecclettico e individualeall’esplorazione della spiritualità. Questa esplorazione, pur in collegamento a gruppiorganizzati, è generalmente basata sulla libera ricerca individuale: è l’individuo chenon facendo più riferimento ad un sistema costituito, sia esso filosofico, politico oreligioso, costruisce liberamente la propria spiritualità attingendo a più fonti.

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

Molti ritenevano e ritengono limitate le risposte tradizionali; d’altra parte, la stessanecessità di ricerca nasce in genere da insoddisfazione per la propria condizioneumana, condizione sentita come limitata e limitante nei suoi aspetti quotidiani econcreti. C’è desiderio cioè di indagare oltre l’immediato, il concreto, oltre l’ambitostrettamente materiale per avere delle risposte.Talvolta questa ricerca porta a un riavvicinamento alla religione rivelata tradizionale,a cui si chiede uno sforzo di rinnovamento, mentre in altri casi si traduce ininterrogazione diretta, senza intermediazioni ecclesiastiche, a Dio (si pensi a moltiintellettuali e scrittori) ma anche a esplorazione di nuove forme di spiritualità.Nella seconda metà del ‘900, soprattutto a partire dagli anni ‘80 si assiste oltrechèalla diffusione, in versioni riviste, di alcune religioni orientali come il buddismo ancheallo sviluppo di un complesso di dottrine che vanno sotto il nome di New Age (NuovaEra). La New Age comprende un variegato mondo di correnti (semplici stili di vita,filosofie, religioni, terapie tra cui si può ricordare meditazione, channelling,cristalloterapia, medicina olistica, ambientalismo, teosofia, antroposofia, medicinaalternativa, ecc…) caratterizzate da un approccio ecclettico e individualeall’esplorazione della spiritualità. Questa esplorazione, pur in collegamento a gruppiorganizzati, è generalmente basata sulla libera ricerca individuale: è l’individuo chenon facendo più riferimento ad un sistema costituito, sia esso filosofico, politico oreligioso, costruisce liberamente la propria spiritualità attingendo a più fonti.

Page 13: METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRA METODI E … · Arte sacra o liturgica : arte che si riferisce, che appartiene alla divinità, che riguarda la religione e il culto. Arte spirituale

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

In genere l’arte non si propone di rispondere alle grandi domande della spiritualitàcon risposte precise e argomentate, la sua ricerca è diversa da quella della filosofia odalla religione che tendono a teorizzare e a sistematizzare, ma spesso essa è in gradodi cogliere in modo più efficace il mistero dell’esistenza illuminando di fatto zoneancora oscure o creando nuovi rapporti.In particolare, a differenza della letteratura e per le sue stesse caratteristichecostitutive, l’arte visiva può essere espressione di contenuti spirituali in modo più“implicito”.Essendo attività dello spirito, l’esperienza artistica può divenire per l’artista - maanche per il fruitore - un modo per sondare il mistero dell’esistenza, per rendereimmagine e visione ciò che fa parte della vita dell’anima.A questo proposito, il percorso di molti artisti dimostra che alle domande grandi opiccole dell’uomo in molti casi l’artista risponde con l’arte stessa, sperimentandosensazioni particolarissime praticandola quotidianamente, ma soprattuttoeleggendola a fine della propria esistenza come uno dei pochi strumenti adisposizione dell’uomo per “fermare frammenti di tempo” sottraendoli alla morte eall’oblio.

METODI E TECNICHE DELLA PITTURA SACRACONTEMPORANEA

In genere l’arte non si propone di rispondere alle grandi domande della spiritualitàcon risposte precise e argomentate, la sua ricerca è diversa da quella della filosofia odalla religione che tendono a teorizzare e a sistematizzare, ma spesso essa è in gradodi cogliere in modo più efficace il mistero dell’esistenza illuminando di fatto zoneancora oscure o creando nuovi rapporti.In particolare, a differenza della letteratura e per le sue stesse caratteristichecostitutive, l’arte visiva può essere espressione di contenuti spirituali in modo più“implicito”.Essendo attività dello spirito, l’esperienza artistica può divenire per l’artista - maanche per il fruitore - un modo per sondare il mistero dell’esistenza, per rendereimmagine e visione ciò che fa parte della vita dell’anima.A questo proposito, il percorso di molti artisti dimostra che alle domande grandi opiccole dell’uomo in molti casi l’artista risponde con l’arte stessa, sperimentandosensazioni particolarissime praticandola quotidianamente, ma soprattuttoeleggendola a fine della propria esistenza come uno dei pochi strumenti adisposizione dell’uomo per “fermare frammenti di tempo” sottraendoli alla morte eall’oblio.