misurazione delle lezione funzioni cognitive specifiche · 1-3 anni tpl – test del primo...

8
DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione Paola Magnano [email protected] misurazione delle funzioni cognitive specifiche test di attenzione prova di tempi di reazione semplici: richiede un’attenzione psicofisiologica; il soggetto deve premere la barra spaziatrice di un computer quando vede comparire un target (una stella) la presentazione dello stimolo avviene con tempi randomizzati all’interno di una gamma compresa tra 1 e 3 secondi sono previsti 30 item e viene calcolato il tempo mediano di reazione prova di tempi di reazione connessi ad una scelta: sullo schermo compaiono più cifre, una delle quali in un secondo momento si illumina; il soggetto deve premere il tasto ad essa corrispondente sulla tastiera prova di riconoscimento di target: connessa al canale uditivo: il soggetto deve premere la barra spaziatrice ogni volta che sente la lettera target (O); vengono valutate le omissioni (non viene premuto la barra sentendo la lettera target) o i falsi positivi (la barra viene premuta sentendo una lettera che non è il target) connessa al riconoscimento visivo: il tasto va premuto appena compare sullo schermo, tra altri presentati in sequenza, un simbolo target riconoscimento visivo con abilità di orientamento spaziale: sullo schermo appare un’intera pagina di simboli, che il soggetto deve scorrere in sequenza, cancellando il target - premendo la barra spaziatrice - non appena esso viene incontrato

Upload: trancong

Post on 16-Feb-2019

227 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

DIAGNOSTICA PSICOLOGICA

lezione

!

Paola Magnano [email protected]

misurazione delle funzioni cognitive

specifiche

test di attenzione

prova di tempi di reazione semplici: richiede un’attenzione psicofisiologica; il soggetto deve premere la barra spaziatrice di un computer quando vede comparire un target (una stella) la presentazione dello stimolo avviene con tempi randomizzati all’interno di una gamma compresa tra 1 e 3 secondi sono previsti 30 item e viene calcolato il tempo mediano di reazione

prova di tempi di reazione connessi ad una scelta: sullo schermo compaiono più cifre, una delle quali in un secondo momento si illumina; il soggetto deve premere il tasto ad essa corrispondente sulla tastiera

prova di riconoscimento di target: connessa al canale uditivo: il soggetto deve premere la barra spaziatrice ogni volta che sente la lettera target (O); vengono valutate le omissioni (non viene premuto la barra sentendo la lettera target) o i falsi positivi (la barra viene premuta sentendo una lettera che non è il target) connessa al riconoscimento visivo: il tasto va premuto appena compare sullo schermo, tra altri presentati in sequenza, un simbolo target riconoscimento visivo con abilità di orientamento spaziale: sullo schermo appare un’intera pagina di simboli, che il soggetto deve scorrere in sequenza, cancellando il target - premendo la barra spaziatrice - non appena esso viene incontrato

test di percezione visiva (TPV) Hammill, Pearson & Voress, 1993

è una revisione del Developmental Test of Visual Perception di Frostig si basa su una concezione della percezione non come fattore unitario, ma come interazione di diversi fattori che si sviluppano in maniera relativamente indipendente tra di loro

test di percezione visiva (TPV) Hammill, Pearson & Voress, 1993

comprende due aree, una di percezione visiva e una motoria, ciascuna composta da 4 subtest:

1. posizione nello spazio: individuare una figura-stimolo tra altre simili ma diverse

2. completamento di figure: riconoscimento di una figura-stimolo incompleta

3. discriminazione figura-sfondo: riconoscimento di una figura-stimolo mascherata in uno sfondo sempre più complesso

4. costanza della forma: riconoscimento di una figura-stimolo tra altre modificate

Posizione nello spazio Figura-sfondo

Completamento di figura Costanza della forma

5. rapporti spaziali: collegamento di punti in uno spazio predeterminato per riprodurre delle figure stimolo

6. copiatura e riproduzione: riproduzione grafica della figura stimolo

7. velocità visuo-motoria: tracciare con rapidità segni specifici all’interno di diverse figure geometriche

8. coordinazione occhio-mano: tracciare linee dritte e curve all’interno di uno spazio delimitato

Coordinazione occhio-mano Copiatura-riproduzione

Rapporti spaziali Velocità visuo-motoria

viene somministrato a bambini da 4 a 10 anni restituisce tre indici riepilogativi:

quoziente di percezione visiva generale

quoziente di integrazione visuo-motoria

quoziente di percezione visiva ‘a motricità ridotta’, che misura la percezione visiva quando il soggetto può reggere un limitato carico motorio

il test comprende una prova di percezione visuo-motoria ed una di riproduzione a memoria, dopo un intervallo di tre minuti

esamina la memoria strettamente dipendente dalla percezione visiva preliminare del modello, dall’acquisizione di pattern motori di esecuzione

viene chiesto ai bambini di copiare un modello posto davanti a loro. Non sono consentite cancellature ma sono ammesse correzioni in caso di errore segnalato dall’esaminato stesso.

FIGURA COMPLESSA DI REY

si registra il tempo dal momento in cui inizia la copia fino a quando essa è completa, poi si ritira il modello e la copia senza ulteriori commenti

dopo una pausa di tre minuti di chiede al bambino di riprodurre il disegno in assenza del modello, su un foglio nuovo

Il punteggio è dato dal numero di elementi correttamente riprodotti sia nella copia sia nella rievocazione, secondo lo schema degli elementi fondamentali della figura:

2 punti: elemento corretto per forma e posizione 1 punto: elemento corretto per forma ma non per posizione o viceversa 0.5 punti: elemento deformato o incompleto ma riconoscibile e scorrettamente posizionato 0 punti: elemento irriconoscibile o assente

SIGLATURA

1

2

3 4

5

6

7 8

9

10

11

12

13

14 15 16

17 18

test di memoria visuo-spaziale Block Tapping di Corsi (1971)

consiste in 9 cubetti, le cui facce rivolte dal lato dell’esaminatore sono numerate da 1 a 9 i cubetti sono incollati asimmetricamente su una tavoletta di legno il punteggio è dato dalla serie più lunga per la quale sono state riprodotte correttamente almeno due sequenze su tre

test di linguaggio

misurano capacità diverse: comprensione produzione competenze sintattiche, semantiche …

Test per la valutazione del linguaggio ordinata per età.

Tabella modificata e adattata dall’idea  del testo L. Sabbadini, Disturbi specifici del linguaggio, disprassie e funzioni esecutive

© Gianluca Lo Presti – Riproduzione Vietata - L. 633/41; Dlgs 30/05

FASCIA  ETA’ TEST di LINGUAGGIO TIPO  di  ABILITA’ GENERALE-SPECIFICA

1-3 anni TPL – Test del Primo Linguaggio (Axia, 1995) Lessico Comprensione e Produzione Morfo-sintassi Comprensione e Produzione Pragmatica

18-36 mesi PVB – Primo Vocabolario del Bambino (Caselli e Casadio, 1995)

Lessico Comprensione e Produzione

19-37 mesi PinG – Parole in gioco (Bello et al., 2010) Lessico Comprensione e Produzione 2-4 anni Ripetizione di frasi per la valutazione del primo sviluppo

grammaticale (Devescovi e Caselli, 2001)

Morfo-sintassi Produzione

2-5 anni PFLI – Prove per la valutazione fonologica del linguaggio infantile (Bortolini, 2004)

Fonologia Linguaggio spontaneo

2,5-6 ani TVL – Test di valutazione del linguaggio (Cianchetti e Sannio Fancello, 2003)

Lessico Comprensione e Produzione Morfo-sintassi Produzione

3 anni + Boston Naming Test (Kaplan et al., 1983) Lessico Produzione 3-5 anni Test VCS – Valutazione dello sviluppo concettuale e

semantico in età prescolare (Belacchi et al., 2010) Semantica Contestualizzazione Categorizzazione Memoria di parole Descrizione di parole

3-6 anni TFL – Test Fono Lessicale (Vicari et al., 2007) Lessico Comprensione e Produzione 3-7 anni Prova per la valutazione della comprensione linguistica

(Rustioni e Lancaster, 2007) Morfo-sintassi Comprensione

3-8 anni TOR - Test di comprensione del testo orale (Levorato e Roch, 2007)

Abilità narrative Comprensione

3 -8 anni TCGB – Test Di comprensione grammaticale per bambini (Chilosi e Cipriani, 2006)

Morfo-sintassi Comprensione

3-8 anni TCR – Test dei concetti di relazione spaziale e temporale (Edmonston e Thane, 2002)

Morfo-sintassi Comprensione

3-9 anni TNL – Test Neuropsicologico  lessicale  per  l’età  evolutiva  (Cossu, 2013)

Correlazioni lessico-semantiche

3,9-8,5 anni Bus story test – Test di valutazione delle abilità narrative (Cipriani et al., 2012).

Abilità narrative Produzione

3- 11 anni Peabody Picture Vocabulary Test (Dunn et al., 2000) Lessico Comprensione 4 anni + TROG 2 – Test for reception of grammar (Bishop, 2009) Morfo-sintassi Comprensione 4-16 anni CCC – 2 Children’s  Communication  Checklist (Bishop

2013) Pragmatica

5-11 anni Test CMF – Test di valutazione delle competenze metafonologiche (Marotta et al., 2008)

Meta fonologia Competenze metafonologiche

5-14 anni APL Medea – Abilità pragmatiche nel linguaggio (Lorusso, 2009)

Pragmatica Comprensione messaggi metaforici, implitici, struttura dialogica comunicazione, comprendere e far proprio il significato assunto da particolari espressioni nell’interazione sociale, Abilità “Teoria della  mente”

6-10 anni PCR – Prova di comunicazione referenziale (Camaioni et al., 1995)

Pragmatica produzione messaggi informativi, comprensione di messaggi adeguati o meni.

8-11 anni PVCM – Prove di Valutazione della Comprensione Metalinguistica (Rustioni et al., 2010)

Pragmatica Decodifica metaforica

Test per la valutazione del linguaggio ordinata per età.

Tabella modificata e adattata dall’idea  del testo L. Sabbadini, Disturbi specifici del linguaggio, disprassie e funzioni esecutive

© Gianluca Lo Presti – Riproduzione Vietata - L. 633/41; Dlgs 30/05

FASCIA  ETA’ TEST di LINGUAGGIO TIPO  di  ABILITA’ GENERALE-SPECIFICA

1-3 anni TPL – Test del Primo Linguaggio (Axia, 1995) Lessico Comprensione e Produzione Morfo-sintassi Comprensione e Produzione Pragmatica

18-36 mesi PVB – Primo Vocabolario del Bambino (Caselli e Casadio, 1995)

Lessico Comprensione e Produzione

19-37 mesi PinG – Parole in gioco (Bello et al., 2010) Lessico Comprensione e Produzione 2-4 anni Ripetizione di frasi per la valutazione del primo sviluppo

grammaticale (Devescovi e Caselli, 2001)

Morfo-sintassi Produzione

2-5 anni PFLI – Prove per la valutazione fonologica del linguaggio infantile (Bortolini, 2004)

Fonologia Linguaggio spontaneo

2,5-6 ani TVL – Test di valutazione del linguaggio (Cianchetti e Sannio Fancello, 2003)

Lessico Comprensione e Produzione Morfo-sintassi Produzione

3 anni + Boston Naming Test (Kaplan et al., 1983) Lessico Produzione 3-5 anni Test VCS – Valutazione dello sviluppo concettuale e

semantico in età prescolare (Belacchi et al., 2010) Semantica Contestualizzazione Categorizzazione Memoria di parole Descrizione di parole

3-6 anni TFL – Test Fono Lessicale (Vicari et al., 2007) Lessico Comprensione e Produzione 3-7 anni Prova per la valutazione della comprensione linguistica

(Rustioni e Lancaster, 2007) Morfo-sintassi Comprensione

3-8 anni TOR - Test di comprensione del testo orale (Levorato e Roch, 2007)

Abilità narrative Comprensione

3 -8 anni TCGB – Test Di comprensione grammaticale per bambini (Chilosi e Cipriani, 2006)

Morfo-sintassi Comprensione

3-8 anni TCR – Test dei concetti di relazione spaziale e temporale (Edmonston e Thane, 2002)

Morfo-sintassi Comprensione

3-9 anni TNL – Test Neuropsicologico  lessicale  per  l’età  evolutiva  (Cossu, 2013)

Correlazioni lessico-semantiche

3,9-8,5 anni Bus story test – Test di valutazione delle abilità narrative (Cipriani et al., 2012).

Abilità narrative Produzione

3- 11 anni Peabody Picture Vocabulary Test (Dunn et al., 2000) Lessico Comprensione 4 anni + TROG 2 – Test for reception of grammar (Bishop, 2009) Morfo-sintassi Comprensione 4-16 anni CCC – 2 Children’s  Communication  Checklist (Bishop

2013) Pragmatica

5-11 anni Test CMF – Test di valutazione delle competenze metafonologiche (Marotta et al., 2008)

Meta fonologia Competenze metafonologiche

5-14 anni APL Medea – Abilità pragmatiche nel linguaggio (Lorusso, 2009)

Pragmatica Comprensione messaggi metaforici, implitici, struttura dialogica comunicazione, comprendere e far proprio il significato assunto da particolari espressioni nell’interazione sociale, Abilità “Teoria della  mente”

6-10 anni PCR – Prova di comunicazione referenziale (Camaioni et al., 1995)

Pragmatica produzione messaggi informativi, comprensione di messaggi adeguati o meni.

8-11 anni PVCM – Prove di Valutazione della Comprensione Metalinguistica (Rustioni et al., 2010)

Pragmatica Decodifica metaforica

Test per la valutazione del linguaggio ordinata per età.

Tabella modificata e adattata dall’idea  del testo L. Sabbadini, Disturbi specifici del linguaggio, disprassie e funzioni esecutive

© Gianluca Lo Presti – Riproduzione Vietata - L. 633/41; Dlgs 30/05

FASCIA  ETA’ TEST di LINGUAGGIO TIPO  di  ABILITA’ GENERALE-SPECIFICA

1-3 anni TPL – Test del Primo Linguaggio (Axia, 1995) Lessico Comprensione e Produzione Morfo-sintassi Comprensione e Produzione Pragmatica

18-36 mesi PVB – Primo Vocabolario del Bambino (Caselli e Casadio, 1995)

Lessico Comprensione e Produzione

19-37 mesi PinG – Parole in gioco (Bello et al., 2010) Lessico Comprensione e Produzione 2-4 anni Ripetizione di frasi per la valutazione del primo sviluppo

grammaticale (Devescovi e Caselli, 2001)

Morfo-sintassi Produzione

2-5 anni PFLI – Prove per la valutazione fonologica del linguaggio infantile (Bortolini, 2004)

Fonologia Linguaggio spontaneo

2,5-6 ani TVL – Test di valutazione del linguaggio (Cianchetti e Sannio Fancello, 2003)

Lessico Comprensione e Produzione Morfo-sintassi Produzione

3 anni + Boston Naming Test (Kaplan et al., 1983) Lessico Produzione 3-5 anni Test VCS – Valutazione dello sviluppo concettuale e

semantico in età prescolare (Belacchi et al., 2010) Semantica Contestualizzazione Categorizzazione Memoria di parole Descrizione di parole

3-6 anni TFL – Test Fono Lessicale (Vicari et al., 2007) Lessico Comprensione e Produzione 3-7 anni Prova per la valutazione della comprensione linguistica

(Rustioni e Lancaster, 2007) Morfo-sintassi Comprensione

3-8 anni TOR - Test di comprensione del testo orale (Levorato e Roch, 2007)

Abilità narrative Comprensione

3 -8 anni TCGB – Test Di comprensione grammaticale per bambini (Chilosi e Cipriani, 2006)

Morfo-sintassi Comprensione

3-8 anni TCR – Test dei concetti di relazione spaziale e temporale (Edmonston e Thane, 2002)

Morfo-sintassi Comprensione

3-9 anni TNL – Test Neuropsicologico  lessicale  per  l’età  evolutiva  (Cossu, 2013)

Correlazioni lessico-semantiche

3,9-8,5 anni Bus story test – Test di valutazione delle abilità narrative (Cipriani et al., 2012).

Abilità narrative Produzione

3- 11 anni Peabody Picture Vocabulary Test (Dunn et al., 2000) Lessico Comprensione 4 anni + TROG 2 – Test for reception of grammar (Bishop, 2009) Morfo-sintassi Comprensione 4-16 anni CCC – 2 Children’s  Communication  Checklist (Bishop

2013) Pragmatica

5-11 anni Test CMF – Test di valutazione delle competenze metafonologiche (Marotta et al., 2008)

Meta fonologia Competenze metafonologiche

5-14 anni APL Medea – Abilità pragmatiche nel linguaggio (Lorusso, 2009)

Pragmatica Comprensione messaggi metaforici, implitici, struttura dialogica comunicazione, comprendere e far proprio il significato assunto da particolari espressioni nell’interazione sociale, Abilità “Teoria della  mente”

6-10 anni PCR – Prova di comunicazione referenziale (Camaioni et al., 1995)

Pragmatica produzione messaggi informativi, comprensione di messaggi adeguati o meni.

8-11 anni PVCM – Prove di Valutazione della Comprensione Metalinguistica (Rustioni et al., 2010)

Pragmatica Decodifica metaforica

test di ragionamento e logica

Matrici Progressive di Raven

nasce per la valutazione del fattore g di Spearman

valuta funzioni di logica e ragionamento su base visuo-spaziale

va luta la capaci tà d i ragionare per analogia indipendentemente dalle nozioni precedentemente acquisite e senza un coinvolgimento delle funzioni verbali

test di attitudini

l’attitudine è una capacità in un certo settore della competenza cognitiva, che può svilupparsi in modo diverso rispetto ad una capacità in un altro settore e che rappresenta una potenzialità positiva in grado di favorire apprendimenti specifici in quel settore

Differential Aptitude Test (DAT)

assessment dinamico

si utilizza quando: è necessario cogliere il funzionamento più che il prodotto dei processi cognitivi oltre che quanto è efficiente la prestazione rispetto al campione normativo, è utile comprendere come il soggetto procede nel rispondere ad una serie di stimoli standardizzati

assessment dinamico

1. è flessibile e la difficoltà va aumentata progressivamente in relazione alle capacità dimostrate dal soggetto

assessment dinamico

2. è flessibile anche il modo di somministrare il test, curando: la stimolazione adeguata della motivazione l’adattamento delle istruzioni alle capacità specifiche del soggetto l’aumento della fase di warming-up o di addestramento al compito, finché non si è sicuri che il soggetto abbia compreso ciò che deve fare l’uso di feedback di rinforzo per mantenere l’attenzione e la motivazione la raccolta di informazioni sul modo di procedere del soggetto

assessment dinamico

3. tempi e modi di somministrazione possono essere modificati

4. nell’interpretazione dei risultati le risposte errate o particolari sono rivelatrici di particolari modalità di funzionamento

uso qualitativo delle Scale Wechsler (Kaplan, 1991)

se il paziente si stanca facilmente, collocare all’inizio le prove che si prevedono più difficili

se il paziente è molto ansioso, cominciare invece con prove più facili, in cui c’è meno rischio di insuccesso

alternare prove verbali e visuo-spaziali per soggetti con deficit in uno dei due settori, in modo da evitare più fallimenti consecutivi

uso qualitativo delle Scale Wechsler (Kaplan, 1991)

prescindere dalla regola dell’interruzione dopo un certo numero di insuccessi; per certi pazienti procedere ancora può essere utile a capire meglio il modo di funzionamento

interrompere un subtest se le condizioni lo richiedono, eventualmente si può riprenderlo in un momento successivo

richiedere spiegazioni e precisazioni supplementari sulle risposte fornite, quando poco chiare

uso qualitativo delle Scale Wechsler (Kaplan, 1991)

registrare verbalizzazioni, commenti, autoriferimenti e e s p re s s i o n i n o n v e r b a l i c h e i l s o g g e t t o e s p r i m e spontaneamente durante la somministrazione

registrare le espressioni emozionali concomitanti all’esecuzione delle diverse prove

registrare i dati relativi all’interazione con l’esaminatore e alla capacità di instaurare un proficuo rapporto di collaborazione

verificare costantemente il grado di attenzione e concentrazione