misurazione dell'impatto e normativa in materia di appalti e concessioni. una sperimentazione...

27
MISURAZIONE DELL'IMPATTO E NORMATIVA IN MATERIA DI APPALTI E CONCESSIONI: UNA SPERIMENTAZIONE CHE GUARDA ALL'EUROPA RELATORE: FRANCESCO RANGHIASCI di Puntodock GENERATORI DI SOLUZIONI COLLETTIVE PAPER REALIZZATO DA: Francesco Ranghiasci (Puntodock) Eraldo Giangiacomi (Federsolidarietà/Confcooperative) Stafano Ialenti (IRS L'Aurora) Antonella Santinelli (IRS L'Aurora) Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

Upload: puntodock

Post on 05-Aug-2015

135 views

Category:

Government & Nonprofit


0 download

TRANSCRIPT

MISURAZIONE DELL'IMPATTOE NORMATIVA IN MATERIA DI APPALTI E CONCESSIONI:UNA SPERIMENTAZIONE CHE GUARDA ALL'EUROPA

RELATORE: FRANCESCO RANGHIASCIdi PuntodockGENERATORI DI SOLUZIONI COLLETTIVE

PAPER REALIZZATO DA:Francesco Ranghiasci (Puntodock)Eraldo Giangiacomi (Federsolidarietà/Confcooperative)Stafano Ialenti (IRS L'Aurora)Antonella Santinelli (IRS L'Aurora)

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

Puntodock - Generatori di soluzioni collettiveConduciamo organizzazioni e gruppi di persone ad elaborare piani di azione e scenari di cambiamento condivisi. I nostri servizi di processi partecipativi, formazione, progettazione di eventi, programmi UE e funding, consentono di ottimizzare i processi e permettono il raggiungimento degli obiettivi di ogni tipo di organizzazione.

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

IRS L'AuroraPersegue l'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini, sviluppando fra essi lo spirito mutualistico e solidaristico, a favore, in particolare, di soggetti affetti da dipendenze patologiche, portatori di handicap, o disagio sociale che necessitano di azione educativa, sostegno prico-socio-pedagogico e cure a vari livelli.

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

IL PERCORSOLa normativa italiana in materia di appalti e concessioni pubbliche

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

Le nuove direttive europee in materia di appalti e concessioni

La misurazione dell'impatto e del valore sociale

Il caso della misurazione d'impatto del Centro semiresidenziale diurno di Senigallia

Prezzo più basso

Offerta più vantaggiosa

Codice dei contratti (DLgs 163/2006 artt. 81-82-83)

Leggi Regionali sullacooperazione sociale

LA NORMATIVA ITALIANA

IN MATERIA DI APPALTI E CONCESSIONI

IN MATERIA DI SERVIZI SOCIALI

Legge 381/1991(disciplina delle cooperative sociali)

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

GLI ENTI PUBBLICI POSSONO STIPULARE CONTRATTI CON LE COOP. SOC. TIPO B ANCHE IN DEROGA ALLA DISCIPLINA IN MATERIA DI CONTRATTI DELLA PA

CONSENTIVA CHE NEI BANDI DI GARA DI APPALTO E NEI CAPITOLATI D'ONERI POTESSE ESSERE INSERITO FRA LE CONDIZIONI DI ESECUZIONE L'OBBLIGO DI ESEGUIRE IL CONTRATTO CON L'IMPIEGO DI PERSONE SVANTAGGIATE E CON L'ADOZIONE DI SPECIFICI PROGRAMMI DI RECUPERO E DI INSERIMENTO LAVORATIVO.

LEGGE 381/1991

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

QUALITÀ DEL SERVIZIO

COOPERAZIONE SOCIALE =

AFFIDAMENTO DI SERVIZI PRESCINDE COMPLETAMENTE DALL'OFFERTA ECONOMICA.GIUSTIFICATO DA:

Vantaggio ricavato dall'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati

≥Mancato risparmio in termini di costo del servizio ultimo

LEGGE 381/1991

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

LA NORMATIVA ITALIANA

Legge 328/2000(Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali )

Riforma del Titolo V della Costituzione nel 2001

Legge 155/2006(Disciplina dell'impresa sociale)

Cambia il rapporto tra enti locali e Regioni

Maggiore attenzione al contenimento della spesa pubblica (prezzo più basso)

Rafforzamento del principio della libera concorrenza (natura del soggetto)

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

LA NORMATIVA ITALIANA

QUALITÀ DEL SERVIZIO

LIBERA CONCORRENZA=

DIRETTIVA 2014/24UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIOSUGLI APPALTI PUBBLICI

Far sì che i committenti facciano un miglior uso di appalti pubblici a sostegno di obiettivi sociali comuni é [...] nella prospettiva della strategia Europa2020

COM(2011) 896

I servizi sociali, sanitari e scolastici presentano caratteristiche specifiche che rendono inappropriata l'applicazione delle norme sugli appalti pubblici di servizi a questi settori

COM(2011) 896

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA IN MATERIA DI APPALTI E CONCESSIONI

QUALITÀ DEL SERVIZIO

PRODUZIONE DI RISULTATI=

Art. 20: „Appalti riservati“

Art. 76: „Principi per l'aggiudicazione degli appalti“ (comma 2)

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA IN MATERIA DI APPALTI E CONCESSIONI

DIRETTIVA 2014/24UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIOSUGLI APPALTI PUBBLICI

Rapporto qualità/prezzo, sostenibilità e completezza dei serviziEsigenze specifiche delle diverse categorie di utentiCoinvolgimento e responsabilizzazione dell'utenza

LA MISURAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL VALORE AGGIUNTO SOCIALE, DEI

MUTAMENTI SOCIALI E DELL'IMPATTO SOCIALE COSTITUISCONO I PRESUPPOSTI

PER UN'ATTUAZIONE EFFICACE DELLE DIRETTIVE, DEI PROGRAMMI E DELLE

ATTIVITÀ. LA MISURAZIONE DELL'IMPATTO SOCIALE È UNA QUESTIONE NON SOLO

IMPORTANTE MA ADDIRITTURA CRUCIALE PER RICOSTRUIRE UN'EUROPA A

DIMENSIONE SOCIALE

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

CESE; 2013

COME MISURARE I RISULTATI?

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

IL PROGETTOMisurazione dell'impatto creato dalCentro semiresidenziale diurno per

dipendenze patologiche di SenigalliaIRS – L'Aurora

Cooperativa sociale tipo Ache si occupa di dipendenze patologiche

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

Nasce nel 2008 su iniziativa del Governo britannico con l'obiettivo di trovare un modo per allocare risorse pubbliche sempre più scarse a quelle organizzazioni non profit che dimostravano avere il maggiore impatto positivo sulla comunità.(Zappalà, Lyons; 2009).

Obiettivo: ridurre la disuguaglianza sociale e il depauperamento ambientale, rappresentando quindi anche uno strumento utile alla quantificazione e alla gestione dell'impatto in una prospettiva di crescita di lungo periodo (The SROI Network)

SROI

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

Un quadro teorico (framework) in cui la metodologia di misurazione si basa su 7 principi che devono essere rispettati da chi conduce l'analisi:

● coinvolgere gli stakeholder

● prendere in considerazione solo i cambiamenti prodotti dalla propria azione

● valorizzare solo i cambiamenti rilevanti ai fini dell'indagine

● includere nell'analisi solo i cambiamenti dimostrabili

● non sovrastimare l'impatto

● essere trasparenti

● verificare i risultati

SROI (CHE COS'È)

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

AMPIO COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDER

SROI (A COSA SERVE)

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

Raccoglie informazioni utili a monitorare la performance dell'organizzazione

Strumento di management

Abbandonare la pretesa di oggettività di un'analisi che misura aspetti particolarmente problematici da quantificare e che, molto spesso, hanno una natura di tipo qualitativo, riconoscendo invece in elementi come la percezione, e relativa soddisfazione degli interlocutori, il pilastro su cui fondare l'oggettività della misurazione

Ricalibrare l'attenzione di progetti e servizi sociali sugli individui, sulle comunità e sui loro bisogni, restituendo umanità alla progettazione degli stessi ed alla misurazione del loro impatto sociale.

COINVOLGERE GLI STAKEHOLDER: VANTAGGI

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

COINVOLGERE GLI STAKEHOLDER: CO-PROGETTAZIONE

Coinvolgere gli stakeholder per disegnare insiemeservizi e interventi più efficaci, monitorabili e trasparenti

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

ENGAGEMENTCO-PROGETTAZIONE

DEL SERVIZIO

COPROGETTAZIONEDELL'ANALISIDELL'IMPATTO

MONITORAGGIO RENDICONTAZIONE

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

VERIFICARE LARILEVANZA

DEI RISULTATI

SROIDEFINIRE IL

CAMPODI ANALISI

TEORIA DELCAMBIAMENTO

input>>output>>outcome

DARE UNVALORE

AI RISULTATI

Inappropriatezza dell'utilizzo di proxy finanziarie

Natura eccessivamente qualitativa della metodologia

Analisi costi/benefici „mascherata“

Non comparabilità dei risultati

Costi della misurazione

CRITICHE

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

LE IMPRESE SOCIALI NON DEVONO ESSERE INDOTTE A EQUIPARARE MISURAZIONE E QUANTIFICAZIONE, CONCENTRANDOSI UNICAMENTE SU ATTIVITÀ IN GRADO DI ESSERE AGEVOLMENTE MISURATE, QUANTIFICATE O RICONOSCIUTE DALL'ESTERNO. [...] LA QUANTIFICAZIONE VA VISTA INVECE COME UNO DEI METODI DI MISURAZIONE, DA AFFIANCARE AD ALTRI METODI ORIENTATI ALLA QUALITÀ COME, AD ESEMPIO, LA NARRAZIONE

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

NON COMPARABILITà DEI RISULTATI: UNA PROSPETTIVA ALTERNATIVA

CESE; 2013

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

Il centro semiresidenziale di Senigallia dopo l'alluvione

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

GLI IMPREVISTI

IL CESE RACCOMANDA ANCHE CHE LE METODOLOGIE DI MISURAZIONE DELL'IMPATTO CHE VENGONO ISTITUZIONALIZZATE NELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA ABBIANO DEI COSTI ADEGUATI ALLE POSSIBILITÀ DELLE IMPRESE SOCIALI CHE, SPESSO, SONO DI PICCOLE DIMENSIONI, ARRIVANDO PERSINO A SOSTENERE CHE DOVREBBERO ESSERE LE ISTITUZIONI, O GLI INVESTITORI PRIVATI, A FARSI CARICO DEGLI ONERI DI MISURAZIONE DELL'IMPATTO SOCIALE (CESE; 2013).

I COSTI DELLA MISURAZIONE: A CHI L'ONERE?

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

CESE; 2013

POCHI AVREBBERO DA RIDIRE CONTRO L'AFFERMAZIONE CHE SAREBBE PIÙ UTILE PER IL BENE COMUNE CHE LE ORGANIZZAZIONI DEL TERZO SETTORE FOSSERO MAGGIORMENTE CAPACI DI CONCETTUALIZZARE, ARTICOLARE E DIMOSTRARE L'IMPATTO DEI LORO PROGRAMMI, SIA NELLA FASE DI PROGETTAZIONE CHE IN QUELLA CONCLUSIVA. C'È ANCHE UNA DISCUSSIONE SUL FATTO CHE IL PREVEDERE L'OBBLIGO DI RENDICONTAZIONE DELL'IMPATTO SOCIALE COME CONDIZIONE PER ACCEDERE A FONDI (SIA DI NATURA PUBBLICA CHE PRIVATA) POSSA CONDURRE AD UN PIÙ AMPIO USO E AD UNA PIÙ SVILUPPATA CONSAPEVOLEZZA DELL'IMPORTANZA DELLA MISURAZIONE DELL'IMPATTO SOCIALE. COME È STATO PERÒ MESSO IN EVIDENZA L'ADOZIONE DI QUESTI QUADRI CONCETTUALI È ANCORA AGLI INIZI, ED IMPORLI AD UN SETTORE IMPREPARATO (E, FORSE, ANCORA CONTRARIO) RISCHIA DI GENERARE PIÙ DANNI CHE BENEFICI

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia

CONCLUSIONI

ZAPPALÀ,

LYONS;

2009

MISURAZIONE DELL'IMPATTOE NORMATIVA IN MATERIA DI APPALTI E CONCESSIONI:UNA SPERIMENTAZIONE CHE GUARDA ALL'EUROPA

RELATORE: FRANCESCO RANGHIASCIdi PuntodockGENERATORI DI SOLUZIONI COLLETTIVE

PAPER REALIZZATO DA:Francesco Ranghiasci (Puntodock)Eraldo Giangiacomi (Federsolidarietà/Confcooperative)Stafano Ialenti (IRS L'Aurora)Antonella Santinelli (IRS L'Aurora)

Colloquio scientifico sull'impresa sociale 23-24 maggio 2014 - Perugia