monitoraggio alternanza
Post on 20-Mar-2017
138 views
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
Monitoraggio alternanza scuola lavoro Liceo scientifico Amedeo Avogadro a.s. 2016 / 2017
Monitoraggio alternanza scuola lavoro Liceo scientifico Amedeo Avogadro a.s. 2016 / 2017A cura dei docenti: M.R.Sossai, D. Leuzzi. A. Salvati, F. Saladino
IntroduzioneDurante il percorso sono stati individuati diversi enti con cui collaborare per lattivazione dellesperienza di Formazione per lalternanza scuola lavoro. (L.107/2015)Le scelte sono state poste soprattutto nel rispetto e nella coerenza dellidentit degli ordini di studi del Liceo Scientifico, mantenendo una linea ottimale che soddisfacesse le esigenze di esperienza formativa ed educativa accrescendo i valori di cultura e consapevolezza ed identit dello studente nel suo percorso di crescita.
Elenco Enti
Gruppi
EnteEnte: FEDUF che impresa ragazzi- (Fondazione per lEducazione Finanziaria e al Risparmio)Breve descrizione: in collaborazione con LAbi (Associazione banche Italiane). Concepire unattivit imprenditoriale attraverso la realizzazione di un business plain, che tenga conto delle componenti economiche finanziarie legate alla nascita di una nuova attivit imprenditoriale.Durata: 28 hLink: http://www.feduf.it/
EnteEnte: IBMdurata: 32 h
Breve descrizione:Digitale per fare. Sono stati offerti due percorsi: Cognitive computing e Watson for all.Approfondimenti tecnologici sul Cognitive e Cloud. Obiettivo del percorso introdurre i discenti allesperienza dellutilizzo della tecnologia. Facendo uso di una piattaforma di software collaborativo, gli studenti approcceranno sistemi tecnologici come App per cellulari, utilizzabili per la gestione della scuola o del gruppo classe e i servizi di analisi di Watson.
Link: https://www.ibm.com/it-it/
EnteEnte: Agenzia delle EntrateBreve descrizione:Durata: 20/25 hI ragazzi verranno formati sulle molteplici attivit dellEnte e svolgeranno attivit di front office affiancando i responsabili della struttura.Link: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/home
EnteEnte: CNR consiglio nazionale delle ricerche (Istituto di Metodologie chimiche di Monterotondo)Breve descrizione: illustrazione delle attivit di ricerca e visita dei laboratoriDurata: 20 h
Link: http://www.imc.cnr.it/
EnteEnte: Palazzo BraschiBreve descrizione:Le attivit inerenti il progetto saranno svolte allinterno delle varie strutture afferenti i musei dArte moderna e contemporanea, al fine di accrescere la consapevolezza delgi studenti circa la complessit della realt lavorativa allinterno di un museo.Durata: 28 hLink: http://www.museodiroma.it/sede/palazzo_braschi
EnteEnte: Maccarese S.P.A.Breve descrizione: Gestione, amministrazione, coordinamento e organizzazione aziendale, attraverso incontri e visite guidate nei tre settori produttivi: campagna, zootecnia ed energia.Durata: 40 h
Link: http://www.maccaresespa.com/home.htm
EnteEnte: UnicreditBreve descrizione: progettocashlessgeneration2, tramite piattaforma weschool: apprendimento ed utilizzo degli strumenti finanziari, tramite media e piattaforma online, con realizzazione di un elaborato video sui contenuti affrontati con partecipazione ad un concorso indetto da Unicredit.Durata: 100 h
Link: https://www.unicredit.it/it/privati.html
EnteEnte: Sapienza Universit di RomaBreve descrizione:LUniversit della Sapienza affronter diversi campi di formazione e ricerca inerenti il contesto dellateneo universitario: Archeologia, sanit e salute, Turismo, Greene Economy, Sviluppo imprenditoriale.Durata: 30 h
Link: http://www.uniroma1.it/scuole
EnteEnte: UISP (Unione Italiana Sport) e La Corsa di MiguelBreve descrizione: Formazione giornalistica sulla promozione di un evento sportivo e celebrativo legato alla sensibilizzazione ai diritti umani attraverso le varie attivit sportive tra cui la Corsa di Miguel (XVIII edizione). Durata: 70 hLink: http://www.lacorsadimiguel.it/sito/6478-2/
EnteEnte: WWFBreve descrizione: archiviazione del materiale bibliografico digitalizzazione materiale archivio, collaborazione eventi e gestione dati.Durata: 60 hLink: http://www.wwf.it/
EnteEnte: PYRGOS TRAVEL S.R.L., progetto Torino, la scuola nel mondo del lavoro.Breve descrizione:Acquisire la conoscenza del mondo del lavoro, aumentare le competenze professionali di base: comunicative e tecnologiche, scoprire le vocazioni personali.Durata: 25 hLink: https://www.pyrgostravel.com/
EnteEnte: TELETHONBreve descrizione: Gli studenti parteciperanno al concorso La partita del Cuore e saranno i responsabili e i protagonisti della maratona TELETHON. Organizzazione di banchetti informativi, di vendita.Durata: 15 hLink: http://www.telethon.it/
EnteEnte: IED (Istituto Europeo di Design)Breve descrizione: formazione sui linguaggi artistici ed espressivi e delle nuove tecnologie suddiviso in cinque ambiti:Cinema, Fashion Design, Comunicazione, Arti visive e New Media. Durata: da stabilireLink: http://www.ied.it/
EnteEnte: RUFA ( Rome University of Fine Arts)Breve descrizione: formazione professionale sui linguaggi artistici ed espressivi delle nuove tecnologie e dei nuovi media in un laboratorio formativo di progettazione Design . Durata: da stabilireLink: https://www.unirufa.it/
EnteEnte: Mondo DigitaleBreve descrizione: Percorso educativo e formativo dedicato a un laboratorio artistico sul tema dellambiente e del Carbon FootPrinting e partecipazione finale allevento del Media Art FestivalDurata: 5 per 10/15 pi incontro Media Art FestivalLink: http://www.mondodigitale.org/it
EnteEnte: CaritasBreve descrizione: Il progetto si inserisce allinterno dellazione della Caritas di Roma, con lobiettivo di promuovere attraverso unazione pedagogica la formazione al Volontariato e limpegno al Servizio dei giovani.Durata: 25/30 oreLink: http://www.ied.it/
Enti contattati
Elenco dei soggetti con i quali sono state sottoscritte o sono in fase di sottoscrizione le convenzioni.
Enti contattati
Elenco dei soggetti con i quali sono state sottoscritte o sono in fase di sottoscrizione le convenzioni.
Polo museale Lazio: assegnazione della biblioteca di Archeologia e Storia dellArte a Piazza Venezia, Castel Santangelo e altro.Biblioteche di Roma: progetti nelle biblioteche comunali di Roma.POSTE ITALIANERAICONSIPCONIENEA
Enti contattatia pagamentoIn attesa di attivazione
MaxxiGalleria NazionaleLegambienteProgetto Imun: studenti ambasciatoriUniversit Roma Tre Tor VergataCasa editrice Gemme Edizioni
Sicurezza ecommenti finaliTUTTE LE 17 CLASSIHANNO REALIZZATO 4 h DI CORSO SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVOROEPARTECIPERANNO AL PROGETTO TELETHON DI 15 h, CHE SI TERRA NELLE PIAZZE DI ROMA DURANTE UN WEEK END DELLA PROSSIMA PRIMAVERA, PRECEDUTO DA UN INCONTRO FORMATIVO CHE SI TERRA A SCUOLA IL 19 E 20 APRILE DALLE 11:30 ALLE 14:00 PRESSO LA SEDE CENTRALE.
Arrivederci