montemaggiori cv ita (2020) - sropu · 2020. 6. 15. · montemaggiori a, e c eminente. 2016. pros...

27
Do#. Alessandro MONTEMAGGIORI – Curriculum Vitae et Studiorum Pag. /XXVII I CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: Montemaggiori Alessandro Luogo e data di nascita: Roma, 23 Luglio 1963 Nazionalità: Italiana Residenza: Roma E-mail: alessandro.[email protected] Pagina Web: www.montemaggiori.it Stato civile: Sposato - 1 figlio PRESENTAZIONE GENERALE Ha lavorato e lavora per diversi organismi e isLtuzioni internazionali e nazionali tra i quali Fondo Mondiale per la Natura (WWF), Unione Mondiale per la Conservazione (IUCN), Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di esLnzione (CITES), InternaLonal Civil AviaLon OrganizaLon (ICAO), Commissione Europea, Ministero dell'Ambiente, IsLtuto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), Università di Roma La Sapienza, Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC). È stato il dire[ore della Riserva Naturale Statale e Area Marina Prote[a "Isole di Ventotene e S. Stefano", il responsabile scienLfico del Bioparco di Roma, consulente scienLfico dell'IsLtuto di Ecologia Applicata (IEA), professore a contra[o per il DiparLmento di Biologia e Biotecnologie "C. Darwin" dell'Università di Roma la Sapienza. QUALIFICA PRINCIPALE Esperto ornitologo in conservazione e gesLone della fauna POSIZIONE ATTUALE Ricercatore associato del DiparLmento di Biologia e Biotecnologie “C. Darwin” - Università di Roma “La Sapienza”; Consulente scienLfico di ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) e membro dello Steering Commi[ee del Bird Strike Commi[ee Italy; Ornitologo consulente delle Società AeroporL di Roma e Aeroporto di Cagliari; Consulente zoologo del ‘NaLonal Geographic Magazine’ Italia. TITOLO DI STUDIO Do[orato di Ricerca (Ph.D.) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Do#orato di Ricerca (PhD): Do[orato in Biologia ambientale ed evoluzionisLca - Curriculum Biologia Animale IsMtuto: DiparLmento di Biologia e Biotecnologie “C. Darwin” - Università di Roma “La Sapienza” Date: Nov. 2012 - Feb. 2018 Titolo: Impa[o dei cambiamenL climaLci sugli uccelli europei Borsa di studio: Borsa di Studio sulle migrazioni degli uccelli e gesLone dello schema di inanellamento IsMtuto: IsLtuto Nazionale per la Fauna SelvaLca (ora ISPRA) Date: Set. 1992 - Giu. 1994 Autorizzo al tra#amento dei miei daM ai sensi del Decreto legislaMvo n. 196/2003 e.m.i. Le dichiarazioni riportate nel curriculum sono rese ai sensi e per gli effeW del DPR 445/2000 e s.m.i..

Upload: others

Post on 26-Sep-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIII

CURRICULUMVITAEETSTUDIORUM

INFORMAZIONIPERSONALI CognomeeNome:MontemaggioriAlessandro Luogoedatadinascita:Roma,23Luglio1963 Nazionalità:Italiana Residenza:Roma E-mail:[email protected] PaginaWeb:www.montemaggiori.it Statocivile:Sposato-1figlio

PRESENTAZIONEGENERALE Ha lavorato e lavora per diversi organismi e isLtuzioni internazionali enazionali tra i quali Fondo Mondiale per la Natura (WWF), UnioneMondiale per la Conservazione (IUCN), Convenzione di Washington sulcommercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate diesLnzione (CITES), InternaLonal Civil AviaLon OrganizaLon (ICAO),Commissione Europea,Ministero dell'Ambiente, IsLtuto Superiore per laProtezioneelaRicercaAmbientale(ISPRA),UniversitàdiRomaLaSapienza,EnteNazionaleAviazioneCivile(ENAC).È stato il dire[ore della Riserva Naturale Statale e AreaMarina Prote[a"IsolediVentoteneeS.Stefano",ilresponsabilescienLficodelBioparcodiRoma, consulente scienLfico dell'IsLtuto di Ecologia Applicata (IEA),professore a contra[oper il DiparLmentodi Biologia e Biotecnologie "C.Darwin"dell'UniversitàdiRomalaSapienza.

QUALIFICAPRINCIPALE EspertoornitologoinconservazioneegesLonedellafauna

POSIZIONEATTUALE Ricercatore associato del DiparLmento di Biologia e Biotecnologie “C.Darwin”-UniversitàdiRoma“LaSapienza”;

ConsulentescienLficodiENAC(EnteNazionaleAviazioneCivile)emembrodelloSteeringCommi[eedelBirdStrikeCommi[eeItaly;

Ornitologo consulente delle Società AeroporL di Roma e Aeroporto diCagliari;

Consulentezoologodel‘NaLonalGeographicMagazine’Italia.

TITOLODISTUDIO Do[oratodiRicerca(Ph.D.)

ISTRUZIONEEFORMAZIONE Do#orato di Ricerca (PhD): Do[orato in Biologia ambientale edevoluzionisLca-CurriculumBiologiaAnimaleIsMtuto:DiparLmentodiBiologiaeBiotecnologie“C.Darwin”-UniversitàdiRoma“LaSapienza”Date:Nov.2012-Feb.2018Titolo:Impa[odeicambiamenLclimaLcisugliuccellieuropei

Borsadistudio:BorsadiStudiosullemigrazionidegliuccelliegesLonedelloschemadiinanellamentoIsMtuto:IsLtutoNazionaleperlaFaunaSelvaLca(oraISPRA)Date:Set.1992-Giu.1994

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 2: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIII

Laurea:LaureainScienzeBiologiche(cumlaude)IsMtuto:UniversitàdiRoma“LaSapienza”Date:Set.1982-Feb.1989Titolotesi:BiologiadelloStorno,Sturnusvulgaris,nellaci[àdiRoma(tesisperimentale)

Corso di formazione professionale: Corso di formazione professionale inInghilterraEEC–ENAIP(Import-Export)IsMtuto:LoughboroughtTechnicalCollege–LegalDpt.CharnwoodCountyDate:Nov.1982-Mag.1983

Diploma:DiplomadiMaturitàClassicaIsMtuto:LiceoStatale“G.Mameli-RomaDate:Set.1978-Lug.1982

COMPETENZEPERSONALI Lingue:Italianomadrelingua,Inglesele[o,parlatoescri[o:oomolivello

Conoscenze informaMche: Oome competenze Windows e Mac;predisposizione e gesLone fogli di calcolo informaLci e database (Excel);preparazione di seminari e lezioni (Powerpoint); videoscri[ura (Word);grafica(Photoshop).

Competenze organizzaMve, gesMonali e comunicaMve: Dotato di oomecapacità organizzaLve, dinamico e perfe[amente in grado di lavorareindividualmenteoinsquadra,ada[abileallediversesituazionilavoraLvesitrao di indagini dire[e sul campo come di analisi a tavolino. Buonaesperienza nel campo del coordinamento e della gesLone di iniziaLve ericercheanchecomplesse,checoinvolgonogruppinumerosidipersoneegrandi quanLtà di informazioni. Si trova parLcolarmente a suo agio incontesL internazionali dove dimostra un cara[ere diplomaLco eprofondamente corre[o. È inoltre in grado di seguire un processolavoraLvoconpunLglioerigorositàintu[elesuefasi:dallaconcezionealprodo[ofinito.

Altre Competenze: • Inanellatore esperto di uccelli a scopo scienLfico(Ltolare patenLno A n. 0266) • Censitore IWC (InternaLonal WaterbirdCensus) • Subacqueo Advanced Scuba Diver (PADI, ANIS) • FotografoprofessionistadiargomenLnaturalisLci.

INCARICHIERICONOSCIMENTI 2020-oggi-“Cultoredellamateria"inbiologiaanimalepressol'UniversitàdiRoma"LaSapienza”

Abilitato a svolgere aWvità didaWche in biologia animale presso ilDiparMmento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazionedell'UniversitàdiRoman"LaSapienza".

2018 - oggi - Esperto ornitologo della Commissione Tecnico ScienLficadella Tenuta di Castelporziano presso il Segretariato Generale dellaPresidenzadellaRepubblica

Consulente della Commissione inmateria di ricerca e conservazione sullacomponenteorniMcadellaTenutaPresidenziale.

2018-oggi-"Cultoredellamateria"inzoologiapressol'UniversitàdiRoma"LaSapienza”

AbilitatoasvolgereaWvitàdidaWcheinzoologiapressoilDiparMmentodiBiologiaAmbientaledell'UniversitàdiRoma"LaSapienza";

2018-oggi-Idoneoall’eserciziodell’aovitàdiDire[orediParcoNazionale

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 3: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIIII

Espertoinseritonell’albodegliidoneiall’eserciziodell’aWvitàdidire#orediparconazionaledelMinisterodell’Ambiente,delTerritorioedelMare;

2016-oggi-EspertoseniorinconservazioneegesLonespecieehabitatEsperto short-listed per l’affidamento di incarichi professionali e/o dicollaborazionedaparterdiFederparchi;

2016-oggi-EspertoseniorinaovitàdiraccoltadaLEsperto short-listed per l’affidamento di incarichi professionali e/o dicollaborazionedaparterdiFederparchi;

2016 -ComponentediCommissioneesaminatriceper laPresidenzadellaRepubblicaIncaricato dal Segretario Generale dello Stato come membro dellacommissioneesaminatriceperlaselezionediaddeWalse#oredellatutelaegesMoneambientalenelruolodellacarrieraausiliariatecnicadellaTenutapresidenzialediCastelporziano;

2013-2014-MembrodellaCommissioneScienLficadellaRiservaNaturaleLitoraleRomanoIncaricato dal Ministro dell'Ambiente come membro della CommissioneScienMficadellaRiservaNaturaleStataledelLitoraleRomano inqualitàdirappresentantedelleAssociazioniAmbientaliste;

2012-2014-WBACoordinatorediproge[oIncaricato dal Dire#ore ScienMfico del World BirdsMke AssociaMon comecoordinatore di proge#o per la realizzazione di un registro aeroportualebasatosuparametridisicurezzanelcampodelbirdstrike;

2012-2014-ConsigliereRegionaledelWWFLazioEle#oConsiglieredelWWFLaziopercontodelWWFItalia.

2011-2015-MembrodelConsiglioDireovodelCISOEle#omembrodelConsiglioDireWvodelCentroItalianoStudiOrnitologici.

2010-2013-MembrodellaCommissioneScienLficaCITESIncaricato per la seconda volta dalMinistro dell'Ambiente comemembrodella Commissione ScienMfica della CITES per l'applicazione dellaConvenzione di Washington sul commercio internazionale delle specieanimali e vegetali minacciate, in qualità di rappresentante dell UnioneZoologicaItaliana(UZI).

2007-oggi-MembrodelComitatoScienLficodiWWFOasiIndicato dalDire#ore EsecuMvo comemembro del Comitato ScienMfico diWWFOasi,societàdellaFondazioneWWFItalia,cosMtuitanel2007.

2005-oggi-EspertoICAOEspertodell'InternaMonalCivilAviaMonOrganizaMonRosterofExpertsperilbirdstrike.

2004-2019-MembrodelComitatoTecnicoScienLficodelWWFItaliaIndicatodalDire#oreScienMficodelWWFItaliacomemembrodelComitatoTecnicoScienMficodelWorldWideFundItalia.

1999-2003-MembrodellaCommissioneScienLficaCITESIncaricato dal Ministro dell'Ambiente come membro della CommissioneScienMficadellaCITESper l'applicazionedellaConvenzionediWashingtonsulcommerciointernazionaledellespecieanimalievegetaliminacciate,inqualitàdirappresentantedellUnioneZoologicaItaliana(UZI).

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 4: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIIV

1992-2012-Membrofondatoredell'IBSCSonoentratonel1992comemembrodelBirdStrikeCommi#eeEurope,enel 2000, quando è diventato InternaMonal Bird Strike Commi#ee, sonostatoannoveratotraimembrifondatoridelComitato.

1992-1994-AssegnistadiRicercaall'ISPRAVincitorediassegnodiricercadidueannipressol'ISPRA,IsMtutoSuperioreper la Protezione e la Ricerca Ambientale (ex INFS), dove ho coordinatoprogeW di ricerca internazionali sulla migrazione degli uccelli (Proge#oPiccole Isole) e contribuito alla formazione e al rafforzamentodell'inanellamentoscienMficoinItalia.

1981-oggi-SociofondatoredellaSROPUSono entrato nel 1981 nella Stazione Romana per l'Osservazione e laProtezione degli Uccelli. Nel tempo ho ricoperto incarichi di Segretario,Dire#oree,almomento,dimembrodelConsiglioDireWvoedelComitatoScienMficodellarivistaSROPUdiornitologiaAlula.

LIBRI Bulgarini F., FraLcelli F. e A. Montemaggiori. 2018. Animale sarai tu.RacconL alla scoperta del comportamento e della sua evoluzione.OrmeEditori,Roma.144pp.ISBN:978-8867101511.

BulgariniF.,FraLcelliF.eA.Montemaggiori.2015.Viaggiatoristraordinari: storiedianimaliemigrazioni.OrmeEditori,Roma. 158pp.ISBN:978-88-

6710-137-5.

AleffiM.,BuffaG.,GenovesiP.,HardersenS.,MasonF.,MontemaggioriA.,PironeG.,RaveraS.,RonchieriI.,SeoL.,SampinatoG.,ZapparoliM.2007.IBoschiitaliani:dalleAlpialMediterraneo.TéchneEditore,Firenze:191pp.

Boitani L., Falcucci A., Maiorano L., Montemaggiori A. 2003. ItalianEcological Network: the role of protected areas in the conservaLon ofVertebrates.Animal andHuman BiologyDepartment, University of Rome“La Sapienza”, Nature ConservaMon Directorate of the ItalianMinistry ofEnvironment, InsMtute of Applied Ecology, Roma. 88 pag. ISBN:88-87736-03-0

BoitaniL.,FalcucciA.,MaioranoL.,MontemaggioriA.2002.ReteEcologicaNazionale: il ruolo delle aree prote[enella conservazione dei VertebraL.Dip. B.A.U. - Università di Roma “La Sapienza”, Dir. Conservazione dellaNatura – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, IsMtuto diEcologiaApplicata.,Roma.88pag.ISBN:88-87736-02-2

PUBBLICAZIONISCIENTIFICHE Maiorano,L.,Montemaggiori,A.,Ficetola,G.F.,O’Connor,L.&W.Thuiller.2020. Tetra-EU 1.0: a species-level trophic meta-web of European andMediterranean tetrapods. Global Ecol Biogeogr. h[ps://doi.org/10.1111/geb.13138

O’Connor, L, Pollock, LJ, Braga, J, Ficetola, G.F., Maiorano, L., MarLnez-Almoyna, C., Montemaggiori, A., Ohlmann, M. & W. Thuiller. 2020.Unveilingthefoodwebsof tetrapodsacrossEuropethroughtheprismofthe Eltonian niche. J Biogeogr. 2020; 47: 181– 192. h[ps://doi.org/10.1111/jbi.13773

Braga J., Pollock L.J., Barros C., Galiana, N, Montoya JM., Gravel D.,MaioranoL.,MontemaggioriA.,FicetolaG.F.,DrayS.&W.Thuiller.2019.

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

(selezionate)

Page 5: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIV

SpaLal analyses of mulL-trophic terrestrial vertebrate assemblages inEurope. Global Ecol Biogeogr. 2019;00:1–13. h[ps://doi.org/10.1111/geb.12981

DeLiberatoC.,FrontosoR.,MaglianoA.,MontemaggioriA.,AutorinoG.L.,SalaM., Bosworthc A., SciclunaM.T. 2017. Monitoring for the possibleintroducLonofCrimean-Congohaemorrhagicfevervirus in ItalybasedonLck sampling on migratory birds and serological survey of sheep flocks.PrevenMveVeterinaryMedicine149(2018):47-52.

Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI2 riskassessment method for wildlife strike management at Italian airports.WorldBirdstrikeAssociaLonConference2016-Amsterdam:5-9December.ConferencePaper.

MontemaggioriA.2016.Wildlifestrike:relevanceandsoluLonsofasafetyproblem.IIIConvegnoNazionalesullaFaunaProblemaLca-Cesena:24-26November.ConferencePaper..

MaioranoL,Amori,G,MontemaggioriA,RondininiC,SanLniL,SauraS.e L.Boitani.2015.OnhowmuchbiodiversityiscoveredinEuropebynaLonal

protectedareasandbytheNatura2000network:insightsfromterrestrialvertebrates.ConservaMonBiology29:986-995.doi:10.1111/cobi.12535.

BiondiM.,ManziaF.,PietrelliL.eA.Montemaggiori.2015.Analisi preliminaredegliincidenLchecoinvolgonoindividuidiOcchione(Burhinus

oedicnemus) in Italia. In M. Biondi, L. Pietrelli, A. Meschini, D. Giunchi(eds.). Occhione - ricerca, monitoraggi, conservazione di una specie arischio.EdizioniBelvedere, LaLna, le scienze (22),212pp.|2015| ISBN:978-88-89504-45-1.

Toma,L,DeLiberatoC,MaglianoA,MontemaggioriA,DiLucaM,MereuPiras P. e F. Fois. 2014. RecenL Segnalazioni di Ixodes festai in Sardegna(Ixodida,Ixodidae).BolleWnodell’AssociazioneRomanadiEntomologia,69(1-4):1-5.

Brunelli M, Montemaggiori A, Prola G, e L. SesLeri. 2014. PrimanidificazioneconsuccessodiCicognaneraCiconianigranelLazio.AlulaXXI(1-2):76-78.

Montemaggiori A, GuisanA, ThuillerW, ZimmermannNE e L.Maiorano.2013. Modelling the response of European breeding birds to climatechange:combiningexpert-basedandstaLsLcalapproaches.XVIIConvegnoItalianodiOrnitologia-Trento11-15September.ConferencePaper

Maiorano L, Amori G, CapulaM, Falcucci A, Masi M,Montemaggiori A,PooerJ,PsomasA,RondininiC,RussoD,ZimmermannNE,BoitaniL.eA.Guisan. 2013. Threats from climate change to terrestrial vertebratehotspotsinEurope.PLoSONE8(9):e74989.

Landucci G., Ruda P., Taddei S., Boano A.&A.Montemaggiori, 2010. LastazioneornitologicadiCastelporziano(Roma):20annidiinanellamentoascoposcienLfico(1990-2009).AlulaXVII(1-2):89-98.

MontemaggioriA,Cio[aU,GrillandaReCEminente.2012.Newstandardsfor prevenLngwildlife strike hazard at Italian airports: results of the firstyear of applicaLon. XXX InternaLonal Bird Strike Conference - Stavanger,Norway:25-29June.ConferencePaper.

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 6: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIVI

Montemaggiori A, SoldaLni C, Albores-Barajas YV, Lovato T, Andreon A,TorricelliP,CorsaCeV.Georgalas.2012.BirdstrikeRiskIndex(BRI2):anewapproach to the wildlife strike risk assessment. Poster XXX InternaLonalBirdStrikeConference-Stavanger,Norway:25-29June

SoldaLni C., Albores-Barajas Y.V., Lovato T., Andreon A., Torricelli P.,Montemaggiori A., Corsa C. & V. Georgalas. 2011. Wildlife Strike RiskAssessment in Several Italian Airports: Lessons from BRI and a NewMethodology ImplementaLon. PLoS ONE 6(12): e28920. doi:10.1371/journal.pone.0028920

Montemaggiori A. 2009. Il problema del birdstrike in Italia: situazionea[ualeescenarifuturi.AlulaXVI(1-2):420-425.

BulgariniF.,CalvarioE.,CeladaC.,FraLcelliF.,MassaB.,MontemaggioriA.&F.Spina.2009.Latuteladellespeciemigratrici.AlulaXVI(1-2):69-71.

SainoN.,RuboliniD.,JonzenN.,ErgonT.,MontemaggioriA.,StensethN.C.,SpinaF.2007.Temperatureandrainfallanomalies inAfricapredictLmingof spring migraLon in trans-Saharan migratory birds. Climate Research35:123-134(2007).

JonzenN.,PiacenLniD.,AnderssonA.,MontemaggioriA.,StervanderM.,RuboliniD.,WaldenstromJ.,SpinaF.2006.TheLmingofspringmigraLonin trans-Saharanmigrants: a comparison between O[enby, Sweden, andCapri,Italy.OrnisSvecica16,27-33.

Montemaggiori A. (Ed.). 2005. A study of species which are subject toimport restricLons according to the arLcle 4.6 of RegulaLon 338/97.InsMtute of Applied Ecology, European Commission - Directorate GeneralEnvironment.

BoitaniL.,F.Corsi,A.Falcucci,I.Marzeo,M.Masi,A.Montemaggiori,D.O[aviani,G.Reggiani,C.Rondinini.2004.Lareteecologicanazionaleperlaconservazionedellabiodiversità,conparLcolareriferimentoadAPE (AppenninoParcod’Europa)eaiVertebraLTheNaLonalEcological NetworkfortheConservaLonofVertebrateBiodiversity,withparLcularreferencetoAPE-AppenninoParcod’Europa.InBlasiC.,S.D’Antoni,E.Dupré,A.LaPosta-AodelConvegno“LaconoscenzabotanicaezoologicainItalia:dagliinventarialmonitoraggio”.Quad.Cons.Natura,18,Min.Ambiente-Ist.Naz.FaunaSelvaLca:95-110.

BaostoniV.,DeodaLE.eMontemaggioriA.2003.Birdstrike:prevenzionedegli impao tra uccelli e aerei. Seminario tecnico di formazione. ENACItalia.

MontemaggioriA.,SpinaF.2002.IlProge[oPiccoleIsole(PPI):unostudiosuampiascaladellamigrazioneprimaverilea[raverso ilMediterraneo. InBricheW P. e Gariboldi A. 2002. Manuale di ornitologia. Volume 3.Edagricole,Bologna:330pp.

MontemaggioriA.2001.Airport2001:uccelliinpista!Avoce#a25(1):125.

PilastroA.,SpinaF.,MacchioS.,MassiA.&MontemaggioriA.1998.SpringmigraLon routes of trans-Saharan passerines through the central andwestern Mediterranean: results from a network of insular and coastalringingsites.Ibis140(4):591-598.

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 7: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIVII

Montemaggiori A. 1998. The importance of bird monitoring at airports:thecaseofFiumicino,Rome.24IBSC-StaraLesna:workingpaper17.

MontemaggioriA.1997.IlmonitoraggiodeivolaLliinaeroporto:l'esempiodiFiumicino.IIISeminarioBSCI-Venezia27-28nov.

MontemaggioriA.,LanducciG.&RudaP.1997.Monitoraggiodell’avifaunadella Tenuta Presidenziale di Castelporziano a[raverso l’inanellamento:primi risultaL. Realazione per la “Giornata Fauna” del MonitoraggioAmbientale Castelporziano - Presidenza della Repubblica Italiana. Instampa.

RudaP.,LanducciG.,MontemaggioriA.,SoraceA.,TaddeiS.&A.Aradis.1997.LamigrazioneprimaveriledegliuccelliaCastelporziano.Posterperla“GiornataFauna”delMonitoraggioAmbientaleCastelporziano-PresidenzadellaRepubblicaItaliana.

Landucci G., Ruda P., Taddei S., Sorace A. & Montemaggiori A. 1997.FenologiaebiometriadellaBeccaccia,ScolopaxrusMcola,aCatelporziano.Poster per la “Giornata Fauna” del Monitoraggio AmbientaleCastelporziano-PresidenzadellaRepubblicaItaliana.

Taddei S., Ruda P., Landucci G.,Montemaggiori A. & Sorace A. 1997. Losvernamento dei Passeriformi a Castelporziano. Poster per la “GiornataFauna” del Monitoraggio Ambientale Castelporziano - Presidenza dellaRepubblicaItaliana.

Montemaggiori A. 1997. The MedWet IniLaLve for WetlandsConservaLon. WWF InternaMonal. Across the Waters - The Wetschool.Aiguamollsdel’Empordà,Catalonia.

MontemaggioriA.1997.Mediterraneanforestsandfaunadiversity:birdsmonitoringandconservaLon.WWFInternaMonal.AcrosstheWaters.SILVA1997.P.N.Cabaneros,Spain.

Jiménez-CaballeroS.,MontemaggioriA.&RegatoP.1997.Gapanalysisofold-growth Mediterranean forests: Methodology. WWF InternaMonal -MediterraneanProgramme.13p.

CigniniB.&MontemaggioriA.1997.LoStorno(Sturnusvulgaris)aRoma:statodelleconoscenzeepraLchedigesLonedellepopolazionisvernanL.InCigniniB.,BolognaM.A.&CarpanetoG..M.(Eds).AWIConvegnonazionalesullaFaunaUrbana.ComunediRoma-Univ.“RomaTre”.

Montemaggiori A. & Moroli M. 1997. Lo Storno: storia di un successoevoluLvo-TheStarling:asuccessfulstory.GalileoJournalII(18Feb.1997):6p.(Internetjournal).

Montemaggiori A. & Moroli M. 1996. Storni, la guerra senza fine -Starlings, the never ending war.GalileoMagazine I (21 Dec. 1996): 2 p.(Internetmagazine).

de Vico Fallani M.,Montemaggiori A. & Bencivenni P. 1996. Il leccio aRomael’infestazionedeglistorni:ilcasodelleTermediDiocleziano.Acer5(1996):22-29.

Montemaggiori A. & Urquhart W.P. (Eds.). 1996. Glossary ofMediterraneanwetlandterms.MedWetPublicaMon.1-122+FloppyDisk.

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 8: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIVIII

Papayannis T. &Montemaggiori A. 1996. Five Mediterranean wetlands:tesLngtheMedWetapproach.MedWetPublicaMon:1-78+maps.

MontemaggioriA.,SpinaF.&MantovaniR. (Eds.).1996.Proge[oPiccoleIsole:risultaLgeneralieresocontodel IXannodiaovità-MediterraneanIslands Project: General results and report from the 9th year of acLvity.Suppl.aln.5Boll.AovitàInanellamento:1-91.

MontemaggioriA.,LynxNaturaeAmbientes.r.l.,LeoniS.,AgapitoLudoviciA.&IacomelliA.1996.WetlandsinItaly.WWFItalia.1-43.

MontemaggioriA.,LynxNaturaeAmbientes.r.l.,LeoniS.,AgapitoLudoviciA.&IacomelliA.1996.LeZoneUmideinItalia.WWFItalia.1-43.

Montemaggiori A. (Ed.). 1995. Ao del Convegno "Zone umidemediterranee:gesLoneesalvaguardia.Larealtàmantovana".WWFItalia,MedWet&Prov.diMantova:1-82.

Boano A., Brunelli M., Bulgarini F., Montemaggiori A., Sarrocco S. &VisenLnM. (Eds.) 1995. Atlante degli uccelli nidificanL nel Lazio.Alula II(1-2):1-224.

MontemaggioriA. 1995. LoStorno. InBoanoA.,BrunelliM.,Bulgarini F.,Montemaggiori A., Sarrocco S. & VisenLn M. (Eds.) 1995. Atlante degliuccellinidificanLnelLazio.AlulaII(1-2):170-171.

Montemaggiori A. 1995. La Biodiversità degli ambienL umidi. InMontemaggiori (Ed.) Ao del Convegno "Zone umide mediterranee:gesLone e salvaguardia. La realtà mantovana".WWF Italia, MedWet &Prov.diMantova:19-23.

MassiA.,SpinaF.&MontemaggioriA.(Eds.).1995.Proge[oPiccoleIsole:risultaL generali e resoconto dell’VIII anno di aovità - MediterraneanIslands Project: General results and report from the 8th year of acLvity.Suppl.aln.5Boll.AWvitàInanellamento:1-79.

Spina F., Massi A., Montemaggiori A. & Pilastro A. 1995. TheMediterranean islands: key bo[leneck areas formigrants.Proceedings VIAgenceRégionalepourl'EnvironnementCongress:236-246.

MassiA.,SpinaF.&MontemaggioriA.1995.Modalitàdia[raversamentodelMediterraneodurantelamigrazioneprimaverile.InPandolfiM.,FoschiU.F. (Eds.). Ao VII Conv. ital. Ornitol. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina XXII:445-451.

PilastroA.,BacceoN.,MassiA.,MontemaggioriA., RoselliA.&SpinaF.1995.SLmadelladirezionedimigrazioneedelconsumodigrassoperoradi volo nel Beccafico Sylvia borin durante la migrazione primaverile. InPandolfiM., Foschi U.F. (Eds.). AoVII Conv. ital. Ornitol. Suppl. Ric. Biol.SelvagginaXXII:453-463.

FracassoG.,Farronato I.,BacceoN.,MassiA.,MontemaggioriA.,RoselliA. & Spina F. 1995. Migrazione primaverile di due so[ospecie di AverlaCapirossa (Lanius senator senator, L.s. badius) a[raverso ilMediterraneo.InPandolfiM.,FoschiU.F.(Eds.).AoVIIConv.ital.Ornitol.Suppl.Ric.Biol.SelvagginaXXII:501-508.

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 9: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIIX

MontemaggioriA.,MassiA.&SpinaF.1995.Proge[oPiccoleIsole,risultaLdelVIannodiaovità. InPandolfiM.,FoschiU.F. (Eds.).AoVIIConv. ital.Ornitol.Suppl.Ric.Biol.SelvagginaXXII:539-541.

MontemaggioriA.&UrquhartW.P.1995.IlProge[oMedWet:un'iniziaLvaper la conservazionedelle aree umidemediterranee. In LamberLniM.&CasaleF. (Eds.).1995.Laconservazionedegliuccelli in Italia.LIPU,Parma.Boll.Mus.St.Nat.Lunigiana9:127-130.

UrquhartW.P.&MontemaggioriA.1995.Italy.InHeckerN.&Tomàs-VivesP. (Eds). The status of wetland inventories in theMediterranean Region.MedWet/IWRB:28-37.

SpinaF.,MontemaggioriA.&MassiA.(Eds.)1994.Proge[oPiccoleIsole:risultaLgeneralieresocontodelVIIannodiaovità-MediterraneanIslandsProject:Generalresultsandreport fromthe7thyearofacLvity.Suppl.alN.5delBoll.AWvitàdiInanellamento:1-155.

MassiA.,MontemaggioriA.,PilastroA.& SpinaF.1994.SpringMigraLonThroughTheCentralMediterranean:GeneralRulesandAnnualVariaLons.ProceedingsXXI InternaLonalOrnithologicalCongress,Vienna.J.Orn.135(3):396.

Spina F., Massi A. &Montemaggiori A. 1994. Back from Africa: who'srunning ahead?DifferenLalmigraLonof sex and age classes in palearLc-africanspringmigrants.Ostrich65(Suppl.):137-150.

MontemaggioriA.,Dall'AntoniaP.,RomanoG.1994.TheuseofrecoveriesofringedbirdsinordertoassesspotenLalbirdhazardinaerodromes.BSCE22Vienna,29august-2september1994.ProceedingsandWorkingPapers:425-448.

Montemaggiori A., Dall'Antonia P., Romano G. 1994. L'uLlizzo dellerica[urediuccelli inanellaLalfinedistabilire il rischiodibirdstrikenegliaeroporL.IISeminarioBSCI-Palermo26-27o[.

Boano A., Brunelli M.,Montemaggiori A. & Sarrocco S. 1994. Proge[oAtlantedegliuccellisvernanLnellaProvinciadiRoma.InMuseoRegionaleScienzeNaturali.AW.AWVIConv.ital.Ornitol.,Torino:529.

ManillaG.,MocciDemarLsA.,MontemaggioriA.,SpinaF.&ZulloT.1994.AcariplumicolinuoviperlaFaunaItaliana(Acari:SarcopMformes).Avoce#a18(1):29-36.

CalvarioE.,MontemaggioriA.,PetreoF.&SarroccoS.1994. ImportanzadeglioliveLdellaPianadiTaurianova (RC)comeareedisvernamentoperalcune specie di Passeriformi. InMuseo Regionale Scienze Naturali. AW.AWVIConv.ital.Ornitol.,Torino:471-472.

FraLcelli F. & Montemaggiori A. 1993. Glaucous Gulls feeding atoverturnedicebergs.BriMshBirds86(12):628.

MontemaggioriA.1993.Storno,Sturnusvulgaris.InMeschiniE.&FrugisS.(Eds.). 1993. Atlante degli uccelli nidificanL in Italia. Suppl. Ric. Biol.Selvaggina,XX:258.

MontemaggioriA.1993.Propostadimetodologiadaado[areinaeroportoperconoscernelarealta'ornitologica.ISeminarioBSCI-Bologna1apr.

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 10: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIX

SpinaF.,MassiA.,MontemaggioriA.&BacceoN.1993.SpringmigraLonacross CentralMediterranean: general results from the 'Proge[o PiccoleIsole'.DieVogelwarte37(Sonderhe�):1-94.

Montemaggiori A. 1993. Lo Storno. In RapporM di sanità pubblicaveterinaria. Ao del Convegno: "Il controllo delle popolazioni orniLchesinantropiche:problemieprospeove".Roma,IsLtutoSuperiorediSanità/WHO,10-11O[.1993.

MontemaggioriA.,MassiA.&SpinaF.(Eds.).1993.Proge[oPiccoleIsole.RisultaLgeneralieresocontodelVIannodiaovità-MediterraneanIslandsProject:Generalresultsandreportfromthe6thyearofacLvity.Suppl.Boll.AWvitàInanenellamento4.Bologna:1-132.

FraLcelli F. & Montemaggiori A. 1992. L'aovità canora invernale degliuccelliinunazonamediterranea.Alula1(1-2):125-130.

MassiA.,MontemaggioriA.&F.Spina (acuradi).1992.Proge[oPiccoleIsole: risultaL del V anno di aovità - Mediterranean Islands Project:General results and report from the 5th year of acLvity. Rapporto INFS:1-45.

SpinaF.,BendiniL.&A.Montemaggiori.1992.Distribuzionedellerica[uredi uccelli inanellaL all'estero ai fini della definizione delle ro[e dimigrazione.Elaborazionesez.IIINFS:1-4edAllegaL1-5:1-149.

MontemaggioriA.1992.AviancommunityatRomeinternaLonalAirportofFiumicino.Astudy forbe[er facingbirdhazard. In IsraelNatureReservesAuthorityandIsraelAirportsAutorithy:BSCI21-WorkingPapers:303-314.

Montemaggiori A. 1992.Der Vogelbestand am internaLonalen FlughafenFiumicino in Rom - Eine Studie zur besseren BewalLgung desVogelschlagproblems.VogelundLutverkehr12(2):135-148.

Spina F., BacceoN.,Massi A. & Montemaggiori A. 1991. Pa[erns andproblems of mediterranean sea crossing by spring migrants. 20thInternaLonal Ornithological Congress, New Zealand, I.N.B.S. serie posters16.

Gruppo Piccole Isole. 1991. La migrazione primaverile a[raverso ilMediterraneo: primi risultaL del Proge[o Piccole Isole. In SROPU (Red.).AoVConv.ital.Ornit.,Suppl.Ric.Biol.Selvaggina,XVII:439-448.

Calvario E., Montemaggiori A., Penteriani V., Ruvolo U., Sarrocco S. &SoraceA.1991.Alula:noLziariodellaStazioneRomanaperl'Osservazionee la Protezione degli Uccelli. Pubbl. fuori commercio. Feb. 1991. Anno IInumero2.

MartucciO.,MontemaggioriA.,CarereC.,ConsiglioC.&MogheoC.1991.PresenzainvernaledelCormoranoPhalacrocoraxcarbosinensis,aRoma.InSROPU (Red.). Ao V Conv. ital. Ornit., Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, XVII:223-228.

Boano A., BrunelliM,Montemaggiori A. & Sarrocco S. 1991. Il Proge[oAtlantecomemetododi indagineper laconoscenzadellostatusdispecieparLcolarmente vulnerabili: l'esempio del Lazio. In SROPU (Red.). Ao VConv.ital.Ornit.,Suppl.Ric.Biol.Selvaggina,XVII:405-411.

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 11: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXI

FraLcelli F., Montemaggiori A. & Penteriani V. 1991. Osservazioni diCrocieredellepinete,Loxiapytyopsi#acus, nelLazioeinToscana.Riv.ital.Ornit.61(3-4),Milano:127-128.

MontemaggioriA.(Red.).1991.AodelVConvegnoitalianodiOrnitologia.Suppl.Ric.Biolog.SelvagginaXVII:1-552.

Montemaggiori A. & B. Cignini. 1991. Lo Storno. In Libro bianco sugliUccellisinantropici,Ist.Sup.Sanità..23pp.

MontemaggioriA.1991.ProblemaLcheriguardanLlostudiodipopolazioniurbanediuccelli: ilcasodelloStorno,Sturnusvulgaris,aRoma. InSROPU(Red.).AoVConv.ital.Ornit.,Suppl.Ric.Biol.SelvagginaXVII:207-209.

Calvario E.,Montemaggiori A., Petreo F. & Sarrocco S. 1991. Centraletermoele[rica di Gioia Tauro - Monitoraggio Ambientale Tecnico-ScienLfico: Sezione Zoologia, Uccelli. Bonifica S.p.a. & AgriconsulLngS.p.A.:1-102.

S.R.O.P.U. (Red.) Boano A., BrunelliM.,Montemaggiori A. & Sarrocco S.1990. Specie di parLcolare interesse nidificanL nel Lazio.Riv. ital. Ornit.,Milano,60(1-2):3-19.

Calvario E., Montemaggiori A., Penteriani V., Ruvolo U., Sarrocco S. &SoraceA.1990.Alula:noLziariodellaStazioneRomanaperl'Osservazionee la Protezione degli Uccelli. Pubbl. fuori commercio. Lug. 1990. Anno I°numero1.

FraLcelli F. & Montemaggiori A. 1990. TentaLvi di standardizzazionenell'uLlizzodeicoloridurante l'aovitàdi inanellamento.AWIIIConv. ital.Inanellatori.INFS.Bologna.

FraLcelli F.,Montemaggiori A., Ruda P. & Sorace A. 1989. Prima ca[uraitaliana di SalLmpalo siberiano, Saxicola torquatamaura.Riv. ital. Ornit.,Milano,59(3-4):272-274.

MontemaggioriA.1989.SecondasegnalazionediBaliacaucasica,Ficedulasemitorquata,inItalia.Riv.ital.Ornit.,Milano,59(3-4):305-304.

RegioneLazio-Ass.toAgricoltura.1989.PianoPluriennaleregionaleperlatutelaeladifesadellafaunaautoctonainviadiesLnzione(L.R.48/82).Dip.Biol.Anim.edell'Uomo,UniversitàdiRoma,Volumi1-9.

ArcamoneE.,MassiA.,MontemaggioriA.&RoselliA.1988.Osservazionedi Ciuffolo[o scarla[o, Carpodacus erythrinus, in primavera nell'Isola diCapraia(Livorno).Riv.ital.Ornit.,Milano,58:209-210.

CalvarioE.,MontemaggioriA.&SarroccoS.1988.SviluppierisultaLdellaricerca sullo Storno,Sturnus vulgaris, a Roma. Il Naturalista sicil., vol. XII(suppl.),AoIVConv.ital.Ornit.:57-58.

Montemaggiori A. & Mogheo C. 1988. La presenza invernale delCormorano, Phalacrocorax carbo sinensis, a Roma durante la stagione1987-88. In Bacceo N. (Ed.). Lo svernamento del Cormorano in Italia.Suppl.RicercheBiol.SelvagginaXV:157-158.

Boano A., Calcheo L., Calvario E., Cianchi F. &Montemaggiori A. 1988.DaLpreliminarisull'aovitàdiinanellamentonellastazionedellaLagunadiOrbetello. InAo IConv. ital.BiologidellaSelvaggina Suppl.RicercheBiol.SelvagginaXIV:601-602.

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 12: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXII

Montemaggiori A. 1988. L'aovità di inanellamento della S.R.O.P.U.;risultaL raggiunL e prospeove future. AW II Conv. ital. Inanell. Ao nonpubblicaL.

S.R.O.P.U. 1986. I rapaci nel Lazio. Regione Lazio, Ass.to Bilancio eProgrammazione.

Calvario E.,Montemaggiori A., Ruvolo U. 1985. Analisi della presenza diunapopolazionediPeorosso,Erithacusrubecula,svernanteinun'areadelMediterraneocentrale.InFasolaM.(Ed.).AWIIIConv.ital.Ornit.:71-73.

FraLcelli F., GusLn M., Montemaggiori A. & Sarrocco S. 1985. DaLpreliminarisullapresenzaesLvaedinvernaledelloStorno,Sturnusvulgaris,nellaci[àdiRoma.InFasolaM.(Ed.).AWIIIConv.ital.Ornit.:219-222.

PUBBLICAZIONIDIVULGATIVE Montemaggiori A. 2018. Vita segreta degli storni. NaMonal GeographicmagazineItalia.Dicembre2018:34-49.

Montemaggiori A. 2017. La migrazione: una strategia di sopravvivenza.Gazze#aAmbienteXXIIn.5/2016:7-24

MontemaggioriA.2010.PassaggioinItalia.NaMonalGeographicMagazineItalia-Nov.2010.

MontemaggioriA.2008.Seilmigratoreperdel'isola.NaMonalGeographicMagazineItalia-Apr.2008.

SbrilliF.&MontemaggioriA.1994.Malsane,nopreziose.IlTirrenoGiovedì18Agosto1994:38.

MontemaggioriA. 1991.Reintroduzioni: sono realmenteuLli ?.AnnuarioEnciclopedia Curcio della Scienza e della Tecnica, Ed. Curcio, Roma:192-197.

MontemaggioriA.1991.Icoccodrilli.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore2:LaVitasullaTerra.IprotagonisL:2-3.

Montemaggiori A. 1991. I Fringuelli di Darwin. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 2: La Vita sullaTerra.IprotagonisL:4-5.

Montemaggiori A. 1991. I Canguri.Atlante della Videoenciclopedia dellaNatura,ArmandoCurcioEditore2:LaVitasullaTerra.IprotagonisL:8-9.

MontemaggioriA.1991.LaPernicebianca.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore2:LaVitasullaTerra. IprotagonisL:18-19.

Montemaggiori A. 1991. L'Uccello segretario. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 4: Le savane. IprotagonisL:4-5.

Montemaggiori A. 1991. Il Quelea dal becco rosso. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 4: Le savane. IprotagonisL:6-7.

Montemaggiori A. 1991. Gli Avvoltoi africani. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 4: Le savane. IprotagonisL:8-9.

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 13: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXIII

MontemaggioriA.1991.LeGazzelle.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore4:Lesavane.IprotagonisL:14-15.

Montemaggiori A. 1991. I RinoceronL africani. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 4: Le savane. IprotagonisL:20-21.

Montemaggiori A. 1991. La "simbiosi" tra Nocciolaia e Pino Cembro.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore5:Leforesteboreali.:14-15.

MontemaggioriA.1991.Lepioggieacide.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore5:Leforesteboreali:20-21.

Montemaggiori A. 1991. Gli Strigiformi del Nord. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 6: Le foresteboreali.IprotagonisL:2-3.

MontemaggioriA. 1991. LeOtarde.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore8:Legrandipraterie.IprotagonisL:2-3.

MontemaggioriA.1991.LeAlbanelle.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore8:Legrandipraterie.IprotagonisL:4-5.

MontemaggioriA.1991.LeAllodole.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore8:Legrandipraterie.IprotagonisL:6-7.

Montemaggiori A. 1991. I l Merlo acquaiolo. Atlante del laVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore10:Lemontagne.IprotagonisL:2-3.

Montemaggiori A. 1991. L'aquila reale. Atlante della VideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore10:Lemontagne.IprotagonisL:8-9.

Montemaggiori A. 1991. La Marmo[a. Atlante della Videoenciclopediadella Natura, Armando Curcio Editore 10: Le montagne. I protagonisL:10-11.

Montemaggiori A. 1991. L'Allocco. Atlante della Videoenciclopedia dellaNatura, ArmandoCurcio Editore 12: Le foreste temperate. I protagonisL:6-7.

Montemaggiori A. 1991. La Cinciallegra. Atlante della Videoenciclopediadella Natura, Armando Curcio Editore 12: Le foreste temperate. IprotagonisL:8-9.

MontemaggioriA.1991.LaCoevoluzionedibaccheeuccelli.AtlantedellaVideoenciclopedia dellaNatura, Armando Curcio Editore 13:Gli ambienLmediterranei:18-19.

Montemaggiori A. 1991. Il Cuculo. Atlante della Videoenciclopedia dellaNatura, Armando Curcio Editore 14: Gli ambienL mediterranei. IprotagonisL:8-9.

MontemaggioriA.1991.IlBiancone.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura, Armando Curcio Editore 14: Gli ambienL mediterranei. IprotagonisL:12-13.

Montemaggiori A. 1991. I Tucani. Atlante della Videoenciclopedia dellaNatura,ArmandoCurcioEditore18:Leforestetropicali:ilnuovomondo.IprotagonisL:8-9.

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 14: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXIV

Montemaggiori A. 1991. Le Are. Atlante della Videoenciclopedia dellaNatura,ArmandoCurcioEditore18:Leforestetropicali:ilnuovomondo.IprotagonisL:10-11.

Montemaggiori A. 1991. Il Corridore della strada. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 20: I deserL. IprotagonisL:6-7.

Montemaggiori A. 1991. Gli Pteroclidi. Atlante della VideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore20:IdeserL.IprotagonisL:8-9.

Montemaggiori A. 1991. I MarLn pescatori . Atlante del laVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 22: I fiumi. IprotagonisL:12-13.

Montemaggiori A. 1991. Il Topino. Atlante della Videoenciclopedia dellaNatura,ArmandoCurcioEditore22:Ifiumi.IprotagonisL:14-15.

MontemaggioriA.1991.IlFalcopescatore.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore24:Ilaghi.IprotagonisL:10-11.

MontemaggioriA.1991.L'Aironecenerino.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore24:Ilaghi.IprotagonisL:14-15.

Montemaggiori A. 1991. I grandi cicli della tundra. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 25: Il grandefreddo:16-17.

Montemaggiori A. 1991. Il Girfalco.Atlante della Videoenciclopedia dellaNatura,ArmandoCurcioEditore26:Ilgrandefreddo.IprotagonisL:2-3.

Montemaggiori A. 1991. La Cive[a delle nevi. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 26: Il grandefreddo.IprotagonisL:4-5.

Montemaggiori A. 1991. Il Pinguino imperatore. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 26: Il grandefreddo.IprotagonisL:6-7.

MontemaggioriA.1991. IlTricheco.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore26:Ilgrandefreddo.IprotagonisL:10-11.

Montemaggiori A. 1991. La Lepre arLca.Atlante della VideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore26: Ilgrande freddo. IprotagonisL:12-13.

MontemaggioriA. 1991.GliAlbatri.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore28:Imarifreddi.IprotagonisL:14-15.

Montemaggiori A. 1991. La Berta maggiore. Atlante del laVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 30: I maritemperaL.IprotagonisL:18-19.

Montemaggiori A. 1991. Lo svernamento degli uccelli in laguna.Atlantedella Videoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 35: Tra unambienteel'altro:16-17.

Montemaggiori A. 1991. I l Cavaliere d'Ital ia. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 36: Tra unambienteel'altro.IprotagonisL:16-17.

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 15: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXV

Montemaggiori A. 1991. Lo Storno.Atlante della Videoenciclopedia dellaNatura, Armando Curcio Editore 36: Tra un ambiente e l'altro. IprotagonisL:18-19.

Montemaggiori A. 1991. Le migrazioni degli uccelli: il Nuovo Mondo.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore37:Lemigrazioni:6-7.

Montemaggiori A. 1991. Le migrazioni degli uccelli: il Vecchio Mondo.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore37:Lemigrazioni:8-9.

Montemaggiori A. 1991. I l Falco pecchiaiolo. Atlante dellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore38:Lemigrazioni.IprotagonisL:8-9.

MontemaggioriA. 1991. LaSternaarLca.AtlantedellaVideoenciclopediadella Natura, Armando Curcio Editore 38: Le migrazioni. I protagonisL:10-11.

Montemaggiori A. 1991. Le Oche. Atlante della Videoenciclopedia dellaNatura,ArmandoCurcioEditore38:Lemigrazioni.IprotagonisL:12-13.

Montemaggiori A. 1991. I Limicoli. Atlante della Videoenciclopedia dellaNatura,ArmandoCurcioEditore38:Lemigrazioni.IprotagonisL:14-15.

Montemaggiori A. 1991. I Passeriformi transhariani. Atlante dellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore38:Lemigrazioni.IprotagonisL:16-17.

Montemaggiori A. 1991. Uccelli migratori parziali. Atlante dellaVideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore38:Lemigrazioni.IprotagonisL:18-19.

MontemaggioriA. 1991. La riproduzione.AtlantedellaVideoenciclopediadella Natura, Armando Curcio Editore 61: Il comportamento animale:amoriepiccoli:2-3.

Montemaggiori A. 1991. Riprodursi senza il sesso, o quasi.Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 61: Ilcomportamentoanimale:amoriepiccoli:8-9.

MontemaggioriA.1991.Ilcorteggiamento.AtlantedellaVideoenciclopediadella Natura, Armando Curcio Editore 61: Il comportamento animale:amoriepiccoli:14-15.

Montemaggiori A. 1991. Fedeltà o infedeltà. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 61: Ilcomportamentoanimale:amoriepiccoli:18-19.

Montemaggiori A. 1991. L'imprinLng: imparare per sopravvivere.Atlantedella Videoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 61: Ilcomportamentoanimale:amoriepiccoli:20-21.

Montemaggiori A. 1991. Le cure per la prole. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 61: Ilcomportamentoanimale:amoriepiccoli:22-23.

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 16: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXVI

Montemaggiori A. 1991. La Passera scopaiola. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 62: Ilcomportamentoanimale:amoriepiccoli.IprotagonisL:10-11.

MontemaggioriA.1991.IlFalcopellegrino.AtlantedellaVideoenciclopediadella Natura, Armando Curcio Editore 64: Il comportamento animale:Predatorieprede.IprotagonisL:14-15.

MontemaggioriA.1991.Inididegliuccelli.AtlantedellaVideoenciclopediadella Natura, Armando Curcio Editore 65: Il comportamento animale: LavitaquoLdiana:14-15.

Montemaggiori A. 1991. I Tessitori.Atlante della Videoenciclopedia dellaNatura, Armando Curcio Editore 66: Il comportamento animale: La vitaquoLdiana.IprotagonisL:10-12.

MontemaggioriA.1991.L'altruismo.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura, Armando Curcio Editore 67: Il comportamento animale: Amici enemici:14-15.

Montemaggiori A. 1991. Il territorio negli uccelli. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 67: Ilcomportamentoanimale:Amicienemici:20-21.

Montemaggiori A. 1991. Il Codibugnolo. Atlante della VideoenciclopediadellaNatura,ArmandoCurcioEditore68:Ilcomportamentoanimale:Amicienemici.IprotagonisL:14-15.

MontemaggioriA.1991.IlPeorosso.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura, Armando Curcio Editore 68: Il comportamento animale: Amici enemici.IprotagonisL:16-17.

Montemaggiori A. 1991. Le colonie degli uccelli. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 69: Ilcomportamentoanimale:Lesocietàanimali:10-11.

Montemaggiori A. 1991. Le Sule. Atlante della Videoenciclopedia dellaNatura,ArmandoCurcioEditore70:Ilcomportamentoanimale:Lesocietàanimali.IprotagonisL:4-5.

Montemaggiori A. 1991. Il canto degli uccelli. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 71: Ilcomportamentoanimale:Lacomunicazione:8-9.

Montemaggiori A. 1991. I colori degli uccelli. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 71: Ilcomportamentoanimale:Lacomunicazione:14-15.

Montemaggiori A. 1991. Ultrasuoni ed infrasuoni. Atlante dellaVideoenciclopedia della Natura, Armando Curcio Editore 71: Ilcomportamentoanimale:Lacomunicazione:18-19.

MontemaggioriA. 1991. L'Usignolo.AtlantedellaVideoenciclopediadellaNatura, Armando Curcio Editore 72: Il comportamento animale: Lacomunicazione.IprotagonisL:2-3.

Montemaggiori A. 1991. LeAnatre.Atlante della Videoenciclopedia dellaNatura, Armando Curcio Editore 72: Il comportamento animale: Lacomunicazione.IprotagonisL:4-5.

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 17: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXVII

Montemaggiori A. 1991. I Delfini. Atlante della Videoenciclopedia dellaNatura, Armando Curcio Editore 72: Il comportamento animale: Lacomunicazione.IprotagonisL:8-9.

Montemaggiori A. 1989. Linguaggio segreto degli elefanL. AnnuarioEnciclopedia Curcio della Scienza e della Tecnica, Ed. Curcio, Roma:211-212.

MontemaggioriA.1989.L'Elefanteafricano inviadiesLnzione.AnnuarioEnciclopedia Curcio della Scienza e della Tecnica, Ed. Curcio, Roma:209-210.

Montemaggiori A. 1989. Coevoluzione di piante e uccelli. AnnuarioEnciclopedia Curcio della Scienza e della Tecnica, Ed. Curcio, Roma:204-208.

MontemaggioriA.1989.GliStorniaRoma.NoMz.WWFLazio,n.2Luglio-Agosto-Se[embre:2.

INTERVISTEPUBBLICATE BertelootP.2020.Lavalsedesoiseaux.TerreSauvage380.53-57.

Fiascheo M.E. 2019. L’ornitologo: 10 mila gabbiani, strade pulite percacciarli.CorrieredellaSera-CronacadiRoma.14.06.2019:p.2

Fichera L. 2019.Quando gli uccelli fanno strike.Air Press n. 100.Maggio2019:pp.56-57

Lowen J.2019.Birdsofa feather.BBCWildlifeMagazine. February2019:pp.62-67

Saragosa A. 2018. Alcol truffe e gelosia: il lato umano degli animali. IlVenerdìdellaRepubblica,02.10.2018:62-63(intervista).

Saragosa A. 2018. Lunghi voli senza soste: una scelta da oche. Il VenerdìdellaRepubblica,17.08.2018.pp.64-65(intervista).

ArLzzuA.2018.Eccoildronechecacciagliuccellidall'aeroporto.L'UnioneSarda-Cagliari16.05.2018p.20(intervista).

Magro. M. 2018. Cagliari, drone contro gli incidenL aerei causaL daivolaLli:ecco"Aquila100".YouTG.net(h[ps://bit.ly/2rQJbeG)(intervista).

RomanoA. 2018. Il colibrì di Costa, un corteggiatore che sfru[a la fisica.OggiScienza(h[ps://bit.ly/2I1amxw)Aprile(intervista).

ReffoG. 2018. Le isole dei viaggiatori volanL.NaMonalGeographic Italia.Marzo.pp.66-67(intervista).

BoglioloL.2018.Moriadistorni:avvelenamentoalimentare.IlMessaggero-Roma.02.02.2018p.37(intervista).

Bogliolo L. 2018. La strana moria degli storni. Il Messaggero - Roma.31.01.2018p.44(intervista).

Bencivelli S. 2016. La cicogna non migra più. La Repubblica 29.01.2016(intervista).

Biancatelli L. 2015. Viaggiatori straordinari. La Stampa 21.12.2015(recensionelibro).

Valli W. 2015. Scarpino chiusa, i gabbiani spariscono dal “Colombo”. LaRepubblica07.10.2015(intervista).

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 18: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXVIII

Varì M. 2015. Con Scarpino chiusa gabbiani in fuga. ANSA 09.10.2015(intervista).

Varì M. 2015. Gabbiani nel motore: a[erraggio d’emergenza, paura inaeroporto.IlCorriereMercanMle06.05.205(intervista).

Varì M. 2014. Aeroporto: già due conbdanne per il problema gabbiani.CorrieremercanMle18.02.2014(intervista).

BencivelliS.2014.TroppigliuccelliarischioesLnzione,salviamoquellidalDnapiùricco.LaRepubblica14.04.2014(intervista).

Sassano M. 2012. Cambia la bussola dei piccioni viaggiatori. ANSA12.04.2012(intervista).

VincenziM.E.2010.ProlificiecaovicosìsonocambiaLigabbiani inci[à.LaRepubblica25.06.2010(intervista).

FurlaniR. 2009.Quando la lucediventauna trappola.Corrieredella Sera24.01.2009(intervista).

No[olaD.2008GliAeroporLdiRomasiaffidanoalfalcorobot.DimensioneNews.AnnoXXIN.224(intervista).

ANSA 2008. AeroporL ''falco robot'' contro rischio impa[o uccelli-aerei.ANSA14.02.2008(intervista).

Anonimous. 2008. Negli aeroporL ''falco robot'' contro rischio impa[ouccelli-aerei.AdR.14.02.2008(intervista).

PastoreL.2008.L’isoladeimigratori.LaProvincia23.03.2008(intervista.)

MangiarooA.Falchie lanciarazziper liberaregliscali.CorrieredellaSera11.11.2008(intervista)

Tarissi F. 2007. I "falchirobot" negli aeroporL. La Repubblica 26.06.2007(intervista).

Furlani R. 2007. Il volo perpetuo del rondone. Corriere della Sera01.05.2007(intervista).

Anonimous. 2007. A Trieste il XIV Convegno italiano di ornitologia.AnteprimaFriuli21.09.2007(intervista).

FurlaniR.2006.Lerondini?Adessonidificanoingarage.CorrieredellaSera09.05.2006(intervista).

Furlani R. 2006. Animali, imitatori per passione. Corriere della Sera14.11.2006(intervista).

Furlani R. 2004. Migrazioni anLcipate. E a rischio. Corriere della Sera15.02.2004(intervista).

CapraraG.2004.Spostatol'assedellaTerra,stravoltol'habitatdiuccelliepesci.CorrieredellaSera(intervista).

CapraraG.2004.LerondinigiàinInghilterra.CorrieredellaSera10.02.2004(intervista).

Foresta M.F. 2004. Esplosione in mare pari a venLtremila bombe diHiroshima.CorrieredellaSera27.12.2004(intervista).

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 19: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXIX

Anonimous.2003.ConvegnoaVenezia:cacciatorieambientalisLcontrolaleggedelgoverno.LaStampa16.05.2003(intervista).

Furlani R. 2003- Il climamuta i cicli della cinciallegra.Corriere della Sera02.02.2003(intervista).

Anonimous. 2003. Capri: la montagna incantata: Monte del CastelloBarbarossaadAnacapri.Capriinfiore15.04.2003(intervista).

Bellino F. 2002. Sorpresa, i romani acce[ano gli storni. La Stampa16.12.2002(intervista).

Lugli M. 1999. Un pitone in banca safari a Montesacro. La Repubblica19.08.1999(intervista).

Pratesi F. 1999. Bioparco, festa dimezzata.Corriere della Sera 25.11.1999(intervista).

Anonimous.Allo Zoomuoiono troppi animali. LaRepubblica 27.08.1999(intervista).

Cavalli.G.1998.IlredeimacachiripudialavecchiacompagnaeisuddiLlauccidono.CorrieredellaSera23.10.1998(intervista).

Cavalli G. 1998. Storni, ritornano sempre. Corriere della Sera 19.11.1998(intervista).

Panini Finoo A. 1998. Il parco scelto dagli uccelli: Castelporziano eVentotenecentridiricercaperleareeprote[e.IlMessaggero21.08.1998(intervista).

FerrariM.1994.LepaludidelMareNostrum.Oasis:AnnoX,N.10:10-13(intervista).

CalaneoA.1994.ProvinciaeParco'ZoneUmidedaSalvare'.LaGazze#adiMantova1O[.1994:4(intervista).

LaGazze[adiMantova.1994.InaugurataalDucaleunamostrasullepaludimantovane.LaGazze#adiMantova8O[obre1994:3(intervista).

Romano G. 1993. Uccelli, aerei e aereoporL. Area Volo 12 (7): 24-25(intervista).

WirdeheimA.1993.Capri:fly�agelforskningiMedelHavet.VarFagelvarld4:14-18.(intervista).

Massi C. 1993. EsperL a convegno. Gli uccelli in ci[à: l'uomo si arrenda,l'invasione di Storni è inarrestabile. Il Messaggero 12.10.93, Cronacheitaliane:p.10.(intervista).

InglisaM.1993.AliclandesLnesullaci[à.Airone154:145-146.(intervista).

Brigneo R. 1989. Storni, oltre al guano pericolo di infezioni. Il Tempo,9/12/89,p.VCronacadiRoma.(intervista).

ManciniG.1989. L'Aereo, scomodovicino. IlMessaggero7Dic.1989:35(intervista).

D'AgosLno C. 1988. L'invasione degli Storni. Scienza e Vita Nuova, n. 5:84-87(intervista).

LamberLni R. 1986. Gli invincibili Storni. IlMessaggero 29 nov. 1986: 14(intervista).

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 20: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXX

TELEVISIONE BiggiE.2016.Uccellimigratori.RAI3Geo&Geo.09.02.2016

DiPlacido.R.2013.Esedomani…RAI312.01.2013

GallavooB.2010.Birdstrike.RAI1Superquark29.07.2010.

BianchiD.2008.Ventotene.RAI1LineaBlu21.06.2008.

BevilacquaO.2007.AMPdiVentotene.RAI2SerenoVariabile.21.07.2007

ForestaO.1999.Migratori.RAI3Geo&Geo.15.04.1999

RADIO IacoboniI.2019.IgabbianidiRoma.TGZero-RadioCapital.14.06.2019

Albicocco C, Pedrocchi F (a cura di). 2016. Gli storni di Roma. RADIO24Moebius.09.01.2016

AlbicoccoC,OcchipinLS(acuradi).2014.L'ulLmovolodiMartha,la colombamigratrice.RADIO24Moebius.11.03.2014

GallavooB.2011.Ilcuculovolòsulnidoaltrui.RADIO24Moebius. 21.06.2011.

GallavooB.2010.Leinstancabilisterne.RADIO24Moebius. 12.02.2010.

CastelnuovoR.2009.Lelisterosse.RAI3Radio3Scienza.12.11.2009.

ESPERIENZEALL’ESTERO Inghilterra-Nov.1982-Mag.1983,Feb.2000(formazione)

Groenlandia-Lug.1989(spedizionescienLfica)

Tunisia-Mag.1990(spedizionescienLfica)

Spagna-Mag.1997,Set.1997,Apr.1998(proge[ointernaz.)

USA-Nov.1998,Gen.1999,Giu.2002(formazione,proge[ointern.)

Kosovo-Feb.–Apr.2005(proge[ointernaz.)

Olanda–Set.2013(formazione)

ESPERIENZEPROFESSIONALI Date: Feb.2015-Set.2015Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione FondazioneBollediMagadino-CHPosizione EspertoinwildlifestrikeDescrizione Estensore di una perizia sulla pericolosità dell’aeroporto

diLocarno(CH)inmeritoalwildlifestrikehazard

Date: Set.2011-Mar.2013Luogo Sardegna–ItaliaIsMtuzione RegioneSardegna–AnthussrlPosizione InanellatorescienLficoDescrizione Monitoraggio dell’avifaunamigratrice in varie aree della

Sardegna

Date: O[.2009-Lug.2018Luogo Genova–ItaliaIsMtuzione AeroportodiGenovaSpAPosizione ConsulentescienLfico

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 21: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXXI

Descrizione StudioeapplicazionepraLcadelle ricercheall’AeroportoInternazionale di Genova per la prevenzione dai rischidovuLagliuccelli

Date: Apr.2009-Mag.2009Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione DiparLmentodiBiologiaAnimaleedell’Uomo-Università

diRoma“LaSapienza”Posizione Professoreacontra[oDescrizione Lezioni sulMonitoraggio degli Uccelli per ilMaster di II

Livello del Dip. BAU “La Sapienza” ‘Conservazione dellaBiodiversitàAnimale:areeprote[eereLecologiche’

Date: Feb.2009-Mar.2009Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione SOGAERSpA(SocietàdigesLoneAeroportoCagliari)Posizione ConsulentescienLficoDescrizione Formazionedel personaledi serviziodi pistanel se[ore

della prevenzione evenL birdstrike all’AeroportoInternazionalediCagliari

Date: Set.2008-Dic.2008Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione Mizars.r.l.perladivulgazionescienLficaPosizione CuratorescienLficoDescrizione Consulenza didaoco-zoologica per la realizzazione del

museo naturalisLco della Riserva Naturale della DiacciaBotrona(GR)edellaRiservaNaturaledelFarma(SI)

Date: Giu.2008-Feb.2010Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione IsLtuto Superiore per la Protezione e la Ricerca

Ambientale(ISPRA)Posizione Ricercatoreacontra[oDescrizione Collaborazione alla redazione di un volume sul proge[o

BeccacciaaCastelporziano(RM)

Date: Mag.2007-Giu.2008Luogo Ventotene–ItaliaIsMtuzione ComunediVentotene(LT)Posizione Dire[ore della Riserva Nazionale Statale e Area Marina

Prote[a“IsolediVentoteneeS.Stefano”Descrizione Contra[o Dirigenziale a tempo determinato ai sensi

dell'art.110Dl.vo267/2000

Date: Apr.2007-oggiLuogo Roma–ItaliaIsMtuzione DiparLmentodiBiologiaAnimaleedell’Uomo-Università

diRoma“LaSapienza”,IsLtutodiEcologiaApplicataPosizione ConsulentescienLficoDescrizione Realizzazione CD-Rom mulLmediale per la realizzazione

dellaReteEcologicadellaRegioneAbruzzo.

Date: Nov.2006-Lug.2007Luogo Roma–Italia

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 22: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXXII

IsMtuzione FondazioneBioparcodiRomaPosizione ConsulentescienLficoDescrizione RealizzazionedeitesLdellamostra“Biodiversitalia”sulla

biodiversitàinItaliapercontodelMinisterodell’AmbienteedellaTuteladelTerritorioedelMare–DPN.

Date: O[.2006-Giu.2007Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione IsLtutodiEcologiaApplicatadiRomaPosizione ConsulentescienLficoDescrizione Realizzazione CD-Rom mulLmediale per la realizzazione

dellaReteEcologicadellaRegioneEmiliaRomagna.

Date: O[.2006-Giu.2007Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione IsLtutodiEcologiaApplicatadiRomaPosizione ConsulentescienLficoDescrizione Realizzazione di materiale di sensibilizzazione per il

proge[o EU “Guidel ines for populaLon levelmanagementplansforlargecarnivores.

Date: Dic.2006-Giu.2007Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione IsLtutodiEcologiaApplicatadiRomaPosizione ConsulentescienLficoDescrizione Realizzazione di materiale didaoco proge[o EU “Large

CarnivoreIniziaLveforEurope”.

Date: Set.2006-Lug.2007Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione Mizars.r.l.perladivulgazionescienLficaPosizione CuratorescienLficoDescrizione Consulenza didaoco-zoologica per la realizzazione del

museonaturalisLcodiBenevento.

Date: Gen.2006-Set.2006Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione DiparLmentodiBiologiaAnimaleedell’Uomo-Università

diRoma“LaSapienza”,IsLtutodiEcologiaApplicataPosizione ProjectcoordinatorDescrizione Coordinamento del Proge[o “Realizzazione della carta

dellevocazionifaunisLchedellaProvinciadiLaLna”.

Date: Gen.2006-Giu.2006Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione FondazioneBioparcodiRomaPosizione ConsulentescienLficoDescrizione RealizzazionediunaguidascienLficadell’exZoodiRoma.

Date: Giu.2005-Lug.2006Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione Mizars.r.l.perladivulgazionescienLficaPosizione CuratorescienLfico

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 23: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXXIII

Descrizione Consulenza didaoco-zoologica per la realizzazione delmuseo naturalisLco della Tenuta Presidenziale diCastelporziano(Roma).

Date: Feb.2005-Mag.2005Luogo PrisLna,KosovoIsMtuzione ICAO (InternaLonal Civil AviaLonOrganizaLon) - UNMIK

(UNMissioninKosovo)Posizione ConsulenteornitologoDescrizione RealizzazionedelWildlifeRiskAssesmentper l’aeroporto

internazionalediPrisLna.

Date: Mar.2005-Mar.2008Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione IsLtutodiEcologiaApplicatadiRomaPosizione ConsulentescienLficoDescrizione Consulenzaperunproge[oLIFEdellaComunitàEuropea

riguardante la gesLonedei conflio tra fauna selvaLca eaovitàumane(Proge[oCOEX).

Date: Apr.2003-oggiLuogo Roma–ItaliaIsMtuzione SOGAERSpA(SocietàdigesLoneAeroportoCagliari)Posizione ConsulentescienLficoDescrizione StudioeapplicazionepraLcadelle ricercheall’Aeroporto

Internazionale di Cagliari e formazione del personale diserviziodipistanelse[oredellaprevenzionebirdstrike

Date: Gen.2003-Apr.2003Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione Mizars.r.l.perladivulgazionescienLficaPosizione ConsulentescienLficoDescrizione Consulenza didaoco-zoologica per la realizzazione

dell'impiantoeducaLvodell'OasidiCravaMorozzo(CN).

Date: O[.2002-Gen.2005Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione IsLtutodiEcologiaApplicata,ComunitàEuropeaPosizione Project manager del proge[o EC “A Study on species

whicharesubjectto importrestricLonsaccordingtothearLcle4.6ofRegulaLon338/97”

Descrizione Responsabile del proge[o della Commissione Europeaper l a rev i s ione sc ienLfica de l le rest r i z ion iall’importazionedi420specieselvaLcheall’internodellaComunità Europea nell’ambito della Convenzione diWashington(CITES)

Date: Set.2002-Set.2003Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione DiparLmentodiBiologiaAnimaleedell’Uomo-Università

diRoma“LaSapienza”,IsLtutodiEcologiaApplicataPosizione RicercatoreseniorDescrizione Fornitura dei contenuL scienLfici per il proge[o Rete

Ecologica Nazionale e Aree Prote[e del Ministero

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 24: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXXIV

dell’Ambiente ed organizzazione generale dellapartecipazione del Governo italiano al V World ParkCongressorganizzatodall’IUCN(Durban,Set.2003)

Date: Gen.2002-oggiLuogo Roma–ItaliaIsMtuzione ENAC(EnteNazionaleAviazioneCivile)Posizione ConsulentescienLficoDescrizione Ornitologo membro dello Steering Commi[ee del Bird

Strike Commi[ee Italy, la commissione per la sicurezzadellanavigazioneaerea che sioccupaa livellonazionaledelproblemadegliimpaotraaereieuccelli

Date: Gen.2001-Set.2002Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della

Natura) – SSC, IsLtutodi EcologiaApplicata&Ministerodell’Ambiente

Posizione Officer dell’Ufficio Centrale del SIS (Species InformaLonService)

Descrizione Responsabiledell’unitàcentraledelprogrammamondialedi raccolta e gesLone delle conoscenze scienLficheriguardanLtu[elespecieanimalievegetaliminacciatediesLnzionealivelloglobale.

Date: Lug.2000-Dic.2002Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione Mizars.r.l.perladivulgazionescienLficaPosizione ConsulentescienLficoDescrizione Consulenza didaoco-zoologica per la realizzazione del

MuseoLaboratoriodell’AppenninoUmbrodiPolino(TR).

Date: Giu.2000-oggiLuogo Roma–ItaliaIsMtuzione Dip. Biologia Animale e dell’Uomo – Univ. Di Roma “La

Sapienza”Posizione ConsulentescienLficoDescrizione ConsulentezoologicosuProgeoeConvenzionispecifiche

Date: Mar.2000-Mag.2002Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione IsLtutodiEcologiaApplicataPosizione EspertoscienLficoDescrizione StesuraerevisionedellaparteornitologicaperilProge[o

REN1, Rete Ecologica Nazionale del Ministerodell’Ambiente.

Date: Giu.1998-Mag.2000Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione BioparcoS.p.A.Posizione ResponsabileScienLficoeCulturaleDescrizione Responsabile dei se[ori scienLfico e didaoco dell’ex

GiardinoZoologicodiRoma

Date: Feb.1998-oggi

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 25: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXXV

Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione NaLonalGeographicMagazineItalia-Ed.LaRepubblicaPosizione ConsulentezoologoDescrizione Revisione e ada[amento scienLfico degli arLcoli di

cara[erezoologico

Date: Giu.1997-Giu.1998Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione World Wide Fund InternaLonal – Mediterranean

ProgrammePosizione Coordinatore del proge[o “Gap analysis of the

Mediterraneanold-growthforests”Descrizione Coordinamento scienLfico di un proge[o internazionale

sulle foreste naturali del Mediterraneo a fini diconservazione

Date: Feb.1997-Apr.1997Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione EclecLcaMulLmediaPublishingPosizione Tradu[oreDescrizione Traduzione e ada[amento dalla lingua inglese di tesL

scienLfici

Date: Lug.1994-O[.1996Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione Ministerodell’Ambiente–WorldWideFundPosizione ResponsabilescienLficodelSegretariatoMedWetDescrizione Coordinatore scienLfico del Segretariato MedWet e del

MedWet Test Sites Project (IniziaLva EEC-ACNAT per laconservazionedellezoneumidedelMediterraneo)

Date: Giu.1993-oggiLuogo Roma–ItaliaIsMtuzione Ministero dei TrasporL (ENAC) – Bird Strike Commi[ee

ItalyPosizione OrnitologoDescrizione Esperto scienLfico della Commissione che si occupa in

Italiadellaprevenzionedairischidiimputatoaerei/uccelli

Date: Mar.1992-Mar.1994Luogo Ozzanodell’Emilia(BO)–ItaliaIsMtuzione INFS(IsLtutoNazionaleperlaFaunaSelvaLca)Posizione RicercatoreDescrizione Borsadistudiodidueanniperricerchesullamigrazione

degli uccelli, organizzazionee coordinamentodiprogeodi ricerca internazionali e nazionali, formazione degliinanellatori italiani, analisi deidaL, creazionee gesLonedigrandiarchivi

Date: Set.1990-Giu.1991Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione SoprintendenzaArcheologicaComunediRomaPosizione Consulenteornitologo

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 26: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXXVI

Descrizione RealizzazionedisistemianLstornoneigiardinidelMuseoNazionaleRomano

Date: Mar.1990-Gen.1993Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione CurcioEditoreS.p.A.Posizione AutoreDescrizione Produzione di 76 arLcoli riguardanL la zoologia e la

conservazionedellanatura

Date: Feb.1990-oggiLuogo Roma–ItaliaIsMtuzione AeroporLdiRomaSrlPosizione ConsulentescienLficoDescrizione StudioeapplicazionepraLcadelle ricercheall’Aeroporto

Internazionale di Fiumicino per la prevenzionedai rischidovuLagliuccelli

Date: Gen.1987-Gen.1989Luogo PaloLaziale(Roma)–ItaliaIsMtuzione WorldWideFundItalyPosizione Consulente scienLfico dell’Oasi Naturale WWF di Palo

LazialeDescrizione GesLonescienLficadell’area

Date: Mar.1986-Ago.1990Luogo Roma/Catanzaro–ItaliaIsMtuzione AgriconsulLngS.p.A.Posizione ConsulentescienLficoDescrizione Proge[o di monitoraggio ambientale per la Stazione

termoele[ricadiGioiaTauro(CZ)

Date: Gen.1985-Gen.1988Luogo Roma–ItaliaIsMtuzione PandaPhotoS.r.l.Posizione Consulente scienLfico dell’Agenzia Fotografica Panda

PhotoDescrizione GesLone e ristru[urazione dell’archivio scienLfico delle

immagininaturalisLche

Date: Nov.1982-Mag.1983Luogo Loughborough(No[s)–InghilterraIsMtuzione LoughboroughTech.College

LegalDpt.CharnwoodCountyPosizione TirocinanteDescrizione CorsodiformazioneprofessionaleEEC–ENAIP

Date: Mar.1979-oggiLuogo ItaliaIsMtuzione IsLtuto Superiore per la Protezione e la Ricerca

Ambientale(exINFS)Posizione InanellatorescienLficoesperto,coordinatorediproge[o,

responsabiledistazioneDescrizione Inanellamento scienLfico, cofondatore e coordinatore di

progeo diricercasullamigrazioneacara[erenazionale

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..

Page 27: Montemaggiori CV ITA (2020) - SROPU · 2020. 6. 15. · Montemaggiori A, e C Eminente. 2016. Pros and cons of the BRI 2 risk assessment method for wildlife strike management at Italian

Do#.AlessandroMONTEMAGGIORI–CurriculumVitaeetStudiorumPag. /XXVIIXXVII

(ISPRA) ed internazionale (EURING) (Proge[o PiccoleIsole,Proge[oRondini,Proge[oBeccaccia,ecc.)Responsabiledi stazioniscienLfichedi inanellamentotracui Lago di Burano (GR), Palo Laziale (RM), Capri (NA),Castelporziano(RM)

PARTECIPAZIONECONVEGNI Partecipazioneadoltre100congressieincontrinazionaliedinternazionaliSEMINARIEWORKSHOP riguardanL l’ornitologia, la conservazione della natura e la gesLone della

fauna.

Organizzatore, chairman e membro dei comitaL scienLfici di convegniornitologicinazionali(CIO)edinternazionali(IBSCMeeLngs).

Presentazione regolare di le[ure e seminari a livello nazionale edinternazionale su argomenL di cara[ere ornitologico e riguardanL laconservazioneelagesLonedellanatura.

PATENTI,PATENTINIEBREVETTI PatenteB(auto)conseguitanel1982eincorsodivalidità.Automunito.

PatenLno da inanellatore di Lpo A, o[enuto nel 1982 dall’IsLtutoNazionalediBiologiadellaSelvaggina(oraISPRA).

PatenLno di idoneità per i censimenL degli uccelli acquaLci svernanL,o[enutonel2003dall’IsLtutoNazionaleperlaFaunaSelvaLca(oraISPRA).

Breve[oAdvancedScubaDiver(PADI,ANIS)o[enutonel1990.

DiplomaaeroportualediSecurityeAnLncendioo[enutonel2019daAdR.

DiplomaaeroportualediAirsideSafetyo[enutonel2017daAdR.

VIAGGI Viaggi a[raverso Europa, USA, Australia, Medio Oriente, Groenlandia eNordAfrica.

Autorizzoaltra#amentodeimieidaMaisensidelDecretolegislaMvon.196/2003e.m.i.LedichiarazioniriportatenelcurriculumsonoreseaisensieperglieffeWdelDPR445/2000es.m.i..