monza: prima vittoria mondiale con savadori e la ducati ... · credevo di dover lottare fino alla...

5
MONZA: PRIMA VITTORIA MONDIALE CON SAVADORI E LA DUCATI 1199 PANIGALE Monza 6 maggio 2012. Un week end caratterizzato dalle condizioni meteo incerte non ha impedito al Barni Racing Team italia e ai suoi piloti, Lorenzo Savadori ed Eddi La Marra, di realizzare una gara davvero epocale sul velocissimo circuito di Monza. Dopo solo tre gare, Lorenzo Savadori porta per la prima volta alla vittoria mondiale la performante Ducati 1199 Panigale, con una gara davvero strepitosa. Il compagno di squadra Eddi La Marra chiude il podio in terza posizione, con una fantastica gara da protagonista. Allo scattare del semaforo verde Savadori e La Marra partono bene guadagnando alla prima curva rispettivamente la prima e la terza posizione. La pista, non completamente asciutta, non consente ai piloti di spingere subito al massimo. Nonostante questo, a Savadori e La Marra bastano poche curve per staccare il gruppo e guadagnare immediatamente un buon vantaggio sugli inseguitori. Solo Bergmann (Kawasaki) rimane attaccato a loro, in terza posizione. Con il passare dei giri il vantaggio di Lorenzo Savadori aumenta e vede il pilota di Cesena ormai in fuga saldamente in prima posizione. Negli ultimi passaggi la guida “più fisica” di Eddi La Marra mette in crisi le gomme, costringendolo a rallentare leggermente il ritmo a favore di Bergman che s’impossessa definitivamente della seconda posizione. Gli alfieri del Barni Racing Team Italia chiudono così, con la prima e la terza posizione, questa fantastica tappa italiana. Un plauso va anche all’ingegnere e al sospensionista del Barni Racing Team, che hanno saputo configurare al meglio il set up delle moto in una gara dalle condizioni difficili e incerte. Un risultato finale che, a inizio week end, era davvero inaspettato su un circuito considerato ormai da tutti terra dell’avversaria BMW. Oggi, il Barni Racing Team Italia e i suoi portacolori hanno dominato una fantastica gara dimostrando ancora una volta le straordinarie prestazioni della nuova Ducati 1199 Panigale. Con questa vittoria Lorenzo Savadori guadagna la leadership di campionato, seguito da Sylvain Barrier e dal compagno di squadra Eddi La Marra. Lorenzo Savadori #32 “E’ stata una gara emozionante. Credevo di dover lottare fino alla fine con il mio compagno di squadra ma lui ha fatto un errore ed io sono riuscito ad andare via. Ho indovinato la scelta delle gomme e dopo il warm up sapevo di poter fare bene con questo meteo. Grazie al lavoro di tutti sono in testa al Mondiale”. Eddi La Marra #47 “Sono partito bene ma le condizioni della pista erano difficili. Ho provato a spingere ma ho preso qualche rischio di troppo ed ho preferito controllare piuttosto che cadere. Verso la fine mi sono rifatto sotto a Bergmann ma ero troppo indietro per provare un attacco. Va bene così”. Marco Barnabò - Team Manager “L’emozione è tanta e dopo una gara così le parole non servono a molto. Vincere qui a Monza, nella pista di casa, con la nuova Ducati 1199 Panigale ha un valore davvero importante per me. Devo fare i complimenti a tutti i ragazzi della squadra che hanno permesso ancora una volta questo risultato straordinario e faccio i miei complimenti a Lorenzo Savadori e a Eddi La Marra per aver dimostrato anche oggi di essere dei piloti di enorme talento e intelligenza. Dedico questa vittoria alla Ducati per l’enorme supporto che sta fornendo a tutti team privati come il nostro, sono davvero orgoglioso di aver regalato anche a loro la prima vittoria mondiale della Panigale. Un ringraziamento particolare va alla Pirelli per il grande lavoro e supporto tecnico che ci fornisce ogni gara, a tutti i nostri sponsor e alla squadra”.

Upload: others

Post on 10-Sep-2019

5 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

MONZA: PriMA vittOriA MONdiAle cON SAvAdOri e lA ducAti 1199 PANigAle

Monza 6 maggio 2012. Un week end caratterizzato dalle condizioni meteo incerte non ha impedito al Barni Racing Team italia e ai suoi piloti, Lorenzo Savadori ed Eddi La Marra, di realizzare una gara davvero epocale sul velocissimo circuito di Monza. Dopo solo tre gare, Lorenzo Savadori porta per la prima volta alla vittoria mondiale la performante Ducati 1199 Panigale, con una gara davvero strepitosa. Il compagno di squadra Eddi La Marra chiude il podio in terza posizione, con una fantastica gara da protagonista. Allo scattare del semaforo verde Savadori e La Marra partono bene guadagnando alla prima curva rispettivamente la prima e la terza posizione. La pista, non completamente asciutta, non consente ai piloti di spingere subito al massimo. Nonostante questo, a Savadori e La Marra bastano poche curve per staccare il gruppo e guadagnare immediatamente un buon vantaggio sugli inseguitori. Solo Bergmann (Kawasaki) rimane attaccato a loro, in terza posizione. Con il passare dei giri il vantaggio di Lorenzo Savadori aumenta e vede il pilota di Cesena ormai in fuga saldamente in prima posizione. Negli ultimi passaggi la guida “più fisica” di Eddi La Marra mette in crisi le gomme, costringendolo a rallentare leggermente il ritmo a favore di Bergman che s’impossessa definitivamente della seconda posizione. Gli alfieri del Barni Racing Team Italia chiudono così, con la prima e la terza posizione, questa fantastica tappa italiana. Un plauso va anche all’ingegnere e al sospensionista del Barni Racing Team, che hanno saputo configurare al meglio il set up delle moto in una gara dalle condizioni difficili e incerte. Un risultato finale che, a inizio week end, era davvero inaspettato su un circuito considerato ormai da tutti terra dell’avversaria BMW. Oggi, il Barni Racing Team Italia e i suoi portacolori hanno dominato una fantastica gara dimostrando ancora una volta le straordinarie prestazioni della nuova Ducati 1199 Panigale. Con questa vittoria Lorenzo Savadori guadagna la leadership di campionato, seguito da Sylvain Barrier e dal compagno di squadra Eddi La Marra. Lorenzo Savadori #32“E’ stata una gara emozionante. Credevo di dover lottare fino alla fine con il mio compagno di squadra ma lui ha fatto un errore ed io sono riuscito ad andare via. Ho indovinato la scelta delle gomme e dopo il warm up sapevo di poter fare bene con questo meteo. Grazie al lavoro di tutti sono in testa al Mondiale”.

Eddi La Marra #47“Sono partito bene ma le condizioni della pista erano difficili. Ho provato a spingere ma ho preso qualche rischio di troppo ed ho preferito controllare piuttosto che cadere. Verso la fine mi sono rifatto sotto a Bergmann ma ero troppo indietro per provare un attacco. Va bene così”.

Marco Barnabò - Team Manager“L’emozione è tanta e dopo una gara così le parole non servono a molto. Vincere qui a Monza, nella pista di casa, con la nuova Ducati 1199 Panigale ha un valore davvero importante per me. Devo fare i complimenti a tutti i ragazzi della squadra che hanno permesso ancora una volta questo risultato straordinario e faccio i miei complimenti a Lorenzo Savadori e a Eddi La Marra per aver dimostrato anche oggi di essere dei piloti di enorme talento e intelligenza. Dedico questa vittoria alla Ducati per l’enorme supporto che sta fornendo a tutti team privati come il nostro, sono davvero orgoglioso di aver regalato anche a loro la prima vittoria mondiale della Panigale. Un ringraziamento particolare va alla Pirelli per il grande lavoro e supporto tecnico che ci fornisce ogni gara, a tutti i nostri sponsor e alla squadra”.

Monza 5.777 m

SST

26

Superstock 1000 - Results Race

Monza, 4-5-6 May 2012

1 / 2Laps 11 = 63,547 Km - Time Of Race 21'21.255 - Avg. 178,551 km/h

Pos

PosTotR

Qualifying

Grid No. Rider Nat Team Bike LL Gap SpeedSpeedFastest Lap

Ranking

Race Time

Barni Racing Team ItaliaITA 2 1 32 L. SAVADORI Ducati 1199 Panigale 11 25 53 1 1'46.776 296,0 1'53.308 313,2

BWG Racing KawasakiSWE 6 1.6512 71 C. BERGMAN Kawasaki ZX-10R 11 20 28 6 1'47.342 298,7 1'53.920 318,3

Barni Racing Team ItaliaITA 4 1.8843 47 E. LA MARRA Ducati 1199 Panigale 11 16 48 3 1'46.973 298,7 1'53.169 319,4

EAB Ten Kate Junior TeamITA 11 3.0714 15 F. MASSEI Honda CBR1000RR 11 13 23 7 1'48.304 291,6 1'52.272 298,7

SK Energy Racing TeamITA 9 11.1945 5 M. BUSSOLOTTI Ducati 1098R 11 11 18 9 1'47.947 293,3 1'53.398 299,7

MetalCom-Adrenalin H-MotoHUN 15 21.3786 40 A. GYORFI Honda CBR1000RR 11 10 14 11 1'49.047 290,7 1'55.189 304,4

Team Alpha RacingGER 7 26.0477 21 M. REITERBERGER BMW S1000 RR 11 9 35 4 1'47.792 310,2 1'54.936 320,4

BMW Motorrad Italia GoldBetITA 3 30.2598 14 L. BARONI BMW S1000 RR 11 8 20 8 1'46.917 305,3 1'53.171 306,3

Team PederciniFRA 10 31.2249 11 J. GUARNONI Kawasaki ZX-10R 11 7 16 10 1'48.096 296,9 1'52.731 306,3

Team RivieraITA 13 51.23010 44 F. DITTADI Aprilia RSV4 APRC 11 6 11 15 1'48.581 283,1 1'58.095 313,2

Racing Team GabrielliITA 14 57.30511 22 M. GABRIELLI Aprilia RSV4 APRC 11 5 5 19 1'48.733 299,7 1'54.892 299,7

SK Energy Racing TeamSVK 17 1'01.80612 55 T. SVITOK Ducati 1098R 11 4 11 14 1'49.522 289,0 1'57.313 298,7

Team ASPIFRA 8 1'01.97213 93 M. LUSSIANA Kawasaki ZX-10R 11 3 9 16 1'47.814 297,8 1'57.231 304,4

Team OGPFRA 20 1'14.04514 39 R. PAGAUD Kawasaki ZX-10R 11 2 6 18 1'50.034 290,7 1'58.671 297,8

CSM BucharestROU 26 1'22.09515 30 B. VRAJITORU Kawasaki ZX-10R 11 1 1 22 1'54.431 292,4 2'00.070 295,1

Team Brazil by ASPIBRA 21 2'01.82316 36 P. THIRIET Kawasaki ZX-10R 11 4 20 1'50.440 279,0 2'01.668 299,7

M.V. Racing TeamITA 19 1 Lap17 88 M. PARZIANI Aprilia RSV4 APRC 10 1'49.975 289,0 2'00.214 301,5

DMC RacingRUS 25 1 Lap18 61 A. IVANOV Ducati 1199 Panigale 10 1'51.875 283,9 2'03.503 297,8

Team DiasPOR 23 1 Lap19 155 T. DIAS Kawasaki ZX-10R 10 3 21 1'51.516 290,7 2'03.278 297,8

Team Brazil by ASPIBRA 24 1 Lap20 17 D. LEWIS DA SILVA Kawasaki ZX-10R 10 1 23 1'51.684 244,6 2'04.036 298,7

--------------------------------------------------Not Classified--------------------------------------------------

Racing Team GabrielliITA 22 1 LapRET 41 T. GABRIELLI Aprilia RSV4 APRC 10 1'50.540 283,1 1'57.937 300,6

BMW Motorrad Italia GoldBetFRA 1 3 LapsRET 20 S. BARRIER BMW S1000 RR 8 50 2 1'46.340 306,3 1'54.504 310,2

Red Devils RomaPOL 18 4 LapsRET 37 A. CHMIELEWSKI Ducati 1098R 7 9 17 1'49.659 286,4 1'56.725 302,5

MRSFRA 12 7 LapsRET 65 L. BAZ Kawasaki ZX-10R 4 30 5 1'48.518 303,4 1'57.871 305,3

SK Energy Racing TeamCZE 16 10 LapsRET 69 O. JEZEK Ducati 1098R 1 1'49.320 225,3 299,7

Condition:

AIR Humidity:

TRACK Wet

17°C62%

17°C

Temp:

Temp: 2011 D. Giugliano 1'46.2192011 D. Giugliano 1'46.044 196,120

195,800Lap Record:Best Lap:

Km/hKm/h

Fastest Lap 10° Fabio Massei 1'52.272 185,239 Km/h

LAP LEADERS

No. Rider From To Laps Total

LA MARRA 47 E. 1 2 2 2

SAVADORI 32 L. 3 11 9 9

TOTAL LEADER LAPS

No. Rider Laps

32 SAVADORIL. 10

20 BARRIERS. 6

47 LA MARRAE. 6

65 BAZL. 2

.....................................Start End06/05/2012 10:31 10:56

The results are provisional until the end of the time limit for protests and appealsand the completion of the technical checks.

Monza 5.777 m

SST

30

Superstock 1000 - Championship Standings

Monza, 4-5-6 May 2012

April

1

IM

OL

A

April

22

AS

SE

N

May

6

MO

NZ

A

June 10

MIS

AN

O A

DR

IAT

ICO

July

1

AR

AG

ON

July

22

BR

NO

August

5

SIL

VE

RS

TO

NE

Septe

mber

9

RB

UR

GR

ING

Septe

mber

23

PO

RT

IMÃ

O

Oct

ober

7

MA

GN

Y-C

OU

RS

Poin

ts

Poin

ts F

rom

First

Poin

ts F

rom

Pre

vio

us

Lorenzo (ITA) 8 4 1

SAVADORI 258 2053 1

Sylvain (FRA) 1 1 2

BARRIER 25 2550 3 2

Eddi (ITA) 3 2 3

LA MARRA 1616 1648 25 3

Markus (GER) 4 5 4

REITERBERGER 913 1335 1318 4

Loris (FRA) 2 3 5

BAZ 20 1030 523 5

Christoffer (SWE) 12 6

BERGMAN 20828 225 6

Fabio (ITA) 6 9 7

MASSEI 131023 530 7

Lorenzo (ITA) 15 7 8

BARONI 81 1120 333 8

Marco (ITA) 13 9

BUSSOLOTTI 11718 235 9

Jeremy (FRA) 10 10

GUARNONI 7916 237 10

Alen (HUN) 12 17 11

GYORFI 10414 239 11

Kev (GBR) 7 6 11

COGHLAN 9 514 039 12

Bryan (AUS) 5 8 13

STARING 1111 342 13

Tomas (SVK) 9 13 13

SVITOK 4711 042 14

Federico (ITA) 11 16 13

DITTADI 6511 042 15

Matthieu (FRA) 15 16

LUSSIANA 369 244 16

Andrzej (POL) 10 10 16

CHMIELEWSKI 6 39 044 17

Randy (FRA) 17 18

PAGAUD 246 347 18

Matteo (ITA) 19

GABRIELLI 55 148 19

Philippe (BRA) 14 17 20

THIRIET 2 24 149 20

Tiago (POR) 13 20 21

DIAS 33 150 21

Bogdan (ROU) 22

VRAJITORU 11 252 22

Danilo (BRA) 21 22

LEWIS DA SILVA 11 052 23

CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA’ - Stock 1000 e Superbike

16/18 MArZO iMOlA teSt

25 MArZO MugellO

8 APrile iMOlA

29 APrile MONZA

23 giugNO MugellO

10 lugliO MiSANO teSt

28 lugliO MiSANO

14 OttObre vAlleluNgA

COPPA DEL MONDO - STK 1000

1 APrile iMOlA (itAliA)

22 APrile ASSeN (OlANdA)

6 MAggiO MONZA (itAliA)

10 giugNO MiSANO (SAN MAriNO)

22 lugliO brNO (rePubblicA cecA)

5 AgOStO SilverStONe (grAN bretAgNA)

9 SetteMbre NürburgriNg (gerMANiA)

23 SetteMbre POrtiMAO (POrtOgAllO)

7 OttObre MAgNy cOurS (FrANciA)

cAleNdAriO gAre 2012