nascita ed evoluzione storica del diritto · pdf filelezione di approfondimento nascita ed...

9
1 Lezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale Conoscenze • La nozione di diritto commerciale. • Il diritto commerciale nel codice civile attuale. • Le fonti del diritto commerciale. Abilità • Saper descrivere l’evoluzione storica del diritto commerciale e saper ripercorrere le vicende della codificazione. • Individuare la natura, le funzioni e i caratteri del diritto commerciale. • Essere in grado di individuare, nel complesso di norme riguardanti il diritto privato, le fonti del diritto commerciale. 1 La nozione di diritto commerciale Il diritto commerciale è quel settore del diritto privato che disciplina l’attività degli imprenditori e i rapporti che derivano dall’attività di impresa: esso può sostanzialmente definirsi come il diritto privato delle imprese. La possibilità di individuare un gruppo, peraltro molto corposo e articolato, di norme disciplinanti l’attività degli imprenditori è il riflesso di una visione economica della so- cietà tipica dei paesi occidentali basati su un’economia di mercato. Gli imprenditori, infatti, costituiscono un gruppo sociale determinante per lo sviluppo economico di una nazione, operando spontaneamente per quella razionalizzazione delle risorse produttive indispensabile per il miglioramento del benessere dell’intera collettività. Per questo motivo il legislatore disciplina in un corpus normativo unico (che, come ve- dremo, in passato era del tutto distinto dal diritto civile) l’attività di impresa nonché tutti i rapporti economici in cui normalmente essa si sviluppa. Il diritto commerciale contiene in primo luogo la disciplina degli atti patrimoniali che possono essere compiuti nell’esercizio dell’attività di impresa: quest’ultima è attività che si fonda sugli scambi e sul credito e in essa intervengono una serie infinita di interlocu- tori (clienti, fornitori, banche, lavoratori, consumatori etc.). La disciplina del diritto commerciale è dunque tesa essenzialmente a favorire e a rendere quanto più celeri gli scambi (relativamente soprattutto alla materia delle obbligazioni e dei contratti) e a dare sicurezza e tutela al credito.

Upload: phungdieu

Post on 05-Feb-2018

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Nascita ed evoluzione storica del diritto · PDF fileLezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale 3 iscritti alla corporazione, ma successivamente

1

Lezione di approfondimento

Nascita ed evoluzione storica deldiritto commerciale

Conoscenze• Lanozionedidirittocommerciale.• Ildirittocommercialenelcodicecivileattuale.• Lefontideldirittocommerciale.

Abilità• Saperdescriverel’evoluzionestoricadeldirittocommercialeesaperripercorrerelevicendedellacodificazione.• Individuarelanatura,lefunzionieicaratterideldirittocommerciale.• Essereingradodiindividuare,nelcomplessodinormeriguardantiildirittoprivato,lefontideldirittocommerciale.

1 Lanozionedidirittocommerciale

Il diritto commerciale è quel settore del diritto privato che disciplina l’attività degli imprenditori e i rapporti che derivano dall’attività di impresa: esso può sostanzialmente definirsi come il diritto privato delle imprese.La possibilità di individuare un gruppo, peraltro molto corposo e articolato, di norme disciplinanti l’attività degli imprenditori è il riflesso di una visione economica della so-cietà tipica dei paesi occidentali basati su un’economia di mercato.Gli imprenditori, infatti, costituiscono un gruppo sociale determinante per lo sviluppo economico di una nazione, operando spontaneamente per quella razionalizzazione delle risorse produttive indispensabile per il miglioramento del benessere dell’intera collettività.Per questo motivo il legislatore disciplina in un corpus normativo unico (che, come ve-dremo, in passato era del tutto distinto dal diritto civile) l’attività di impresa non ché tutti i rapporti economici in cui normalmente essa si sviluppa.Il diritto commerciale contiene in primo luogo la disciplina degli atti patrimoniali che possono essere compiuti nell’esercizio dell’attività di impresa: quest’ultima è attività che si fonda sugli scambi e sul credito e in essa intervengono una serie infi nita di interlocu-tori (clienti, fornitori, banche, lavoratori, consumatori etc.). La disciplina del diritto commerciale è dunque tesa essenzialmente a favorire e a ren dere quanto più celeri gli scambi (relativamente soprattutto alla materia delle obbli gazioni e dei contratti) e a dare sicurezza e tutela al credito.

Page 2: Nascita ed evoluzione storica del diritto · PDF fileLezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale 3 iscritti alla corporazione, ma successivamente

2

Lezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale

2

2 L’evoluzionestoricadeldirittocommerciale

La distinzione nell’ambito del diritto privato, tra diritto ci vile e diritto commerciale ha una ragione essenzialmente sto rica. Originariamente il diritto commerciale era infatti un diritto speciale, un diritto di classe (applicabile solo alla classe mercantile) dotato di proprie fonti (statuti delle corporazioni e usi mercantili) e propri organi di giustizia (i consoli) e contrapposto al diritto civile, ossia al diritto applicabile ai rapporti tra cittadini (in materia di fami glia, successioni, diritti reali etc.). L’origine del diritto commerciale può farsi risalire tra la fine dell’XI e l’inizio del XII secolo, durante quel periodo defi nito Basso Medioevo, quando si passò dalla società feu-dale, basata sulla proprietà fondiaria e su un’economia di tipo chiuso, a quella comunale, basata sui traffici commerciali.L’ampliamento degli scambi anche internazionali comportò il sorgere di una serie di nor-me dirette a disciplinare i nuovi rapporti commerciali, norme caratterizzate da flessibilità e autonomia delle parti al fine di garantire la maggiore libertà possibile nelle contratta-zioni commerciali.Mancavano però autorità centrali che assicurassero l’amministrazione della giustizia e l’applicazione delle nuove norme: così mercanti ed artigiani diedero vita alle cor porazioni di arti e mestieri, istituzioni di tipo associativo dotate di poteri normativi e disciplinari sugli iscritti.È nell’ambito delle corporazioni che prendono corpo le prime norme di diritto com merciale, le quali costituiscono il cosiddetto ius mercatorum. Il diritto commerciale dell’epoca è ispirato a criteri di snellezza e celerità.Si supera l’accentuato formalismo proprio del diritto romano e si privilegia, nella conclu-sione dei contratti, il principio della libertà delle forme. Per favorire gli scambi, si rafforzano le garanzie a favore del creditore: il debitore deve pagare alla scadenza senza dilazioni e i debiti scaduti producono automaticamente interessi (in contrasto con il di-vieto canonico di interessi usurari).

Nascono il contratto di assicurazione e la cambiale (il cosiddetto contratto di cambio). E sono di questo periodo le prime forme associative, che preludono alla creazione delle società.Sempre a tutela dei creditori viene regolata una procedura per accertare il dissesto eco nomico dei mercanti (il fallimento), procedura alla quale sono chiamati a partecipare tutti i creditori proporzional-mente ai loro crediti.Anche l’amministrazione della giustizia è affidata ad organi separati e creati all’in terno delle corporazioni: per superare i tempi lunghi della giustizia ordinaria (che pe raltro, in ossequio alle norme di diritto civile, garantiva un trattamento di particolare tutela al

debitore, retaggio dell’impostazione romanistica che prediligeva il favor de bitoris, e vietava la stipulazione

degli interessi per i mutui in ossequio al diritto ca nonico), la riso-luzione delle controversie tra mercanti fu affidata ai consoli delle corporazioni, che appli-cando le consuetudini e gli usi mercantili garantivano deci sioni più veloci e ispirate agli interessi dei nuovi mercanti. Inizialmente la giurisdi zione dei consoli si applicò solo agli

Page 3: Nascita ed evoluzione storica del diritto · PDF fileLezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale 3 iscritti alla corporazione, ma successivamente

Lezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale

3

iscritti alla corporazione, ma successivamente venne estesa anche ai non iscritti e a tut-te le controversie tra mercanti e normali cit tadini.

IldirittodegliattidicommercioNei secoli, dunque, il diritto commerciale si trasformò da di ritto di classe, applicabile cioè solo agli iscritti alle corpora zioni, a diritto degli atti di commercio, cioè applicabile agli atti di commercio in quanto tali, indipendentemente dal fatto che a porli in essere fos sero privati o mercanti.Con la formazione degli stati monarchici in Europa (XVI secolo) e il diffondersi di una poli-tica statalista e interventista anche nell’economia, hanno fine le corporazioni; la giurisdi-zione mercantile viene amministrata dai tribunali ordinari (anche se ven gono istituiti tribu-nali speciali di commercio) e il diritto commerciale diventa una branca del diritto statale. Per poter sviluppare la propria attività commerciale, il mercante e poi successiva mente l’industriale hanno bisogno di grosse quantità di danaro: per recuperare i ca pitali essi sono disposti anche ad acquistare il danaro, facendoselo prestare in cambio di un inte-resse. La banca vende appunto danaro in cambio di un interesse.È di questo periodo l’abolizione formale del divieto canonico dell’usura che vietava il prestito di denaro dietro interesse (divieto di fatto già da tempo superato dallo jus mer-catorum): con l’abolizione di tale divieto si sviluppa il mercato finanziario e si af ferma una figura tipica di tutti i sistemi economici capitalistici: quella del banchiere. Le nuove scoperte geografiche (XVI-XVIII secolo) e la colonizzazione europea delle Americhe e dell’Oriente diedero ulteriore impulso all’attività commerciale e all’elaborazio-ne di nuovi istituti come la società per azioni che nasce agli inizi del 1600: in questi anni, in Olanda e in Inghilterra vengono istituite le Compagnie delle Indie cui il sovrano affida il compito di sfruttare i territori coloniali e che presentano elementi molto simili a quel-li tipici delle società per azioni (sottoscrizione di quote di partecipazione da parte dei partecipanti, limitazione della responsabilità di questi ultimi etc.).

3 Lacodificazionedeldirittocommerciale

La prima raccolta organica di diritto commerciale si fa risalire all’Ordonnance du commer-ce emanata in Francia nel 1673 sotto Luigi XIV: si tratta di una raccolta di usi mercantili che costituirà la base per la codificazione del diritto commerciale francese, e non solo.

Con la codificazione napoleonica dei primi anni del 1800 anche il diritto commerciale trova fi-nalmente un’organizzazione definitiva. Il codice di commercio napoleonico del 1807 farà, infat-ti, da modello per tutti i successivi codici eu-

ropei emanati sull’onda della rivoluzione francese. E tra questi anche del codice italiano.

Ilcodicedicommerciodel1882Il diritto pri vato dell’Italia unita era regolato dal Codice civile del 1865 e dal Codice di commercio del 1882, entrambi rimasti in vi gore fino all’emanazione dell’attuale codice civile del 1942. Il codice di commercio del 1882 era diviso in quattro libri: il primo, Del commercio in generale, il secondo Del commercio marittimo e della navigazione, il terzo Del fallimento, il quarto Dell’esercizio delle azioni commerciali e della loro durata. Il codice di commercio si applicava ai commercianti e a tutti coloro che venivano in con-tatto con essi. Ai sensi dell’articolo 8 erano commercianti coloro che esercitavano atti di commercio per professione abituale e le società commerciali.

Codici: rientrano tra le fonti di cognizione e sono rac-colte di norme regolanti un’intera materia organizzate in modo sistematico.

Page 4: Nascita ed evoluzione storica del diritto · PDF fileLezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale 3 iscritti alla corporazione, ma successivamente

4

Lezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale

4

Ancora nel 1800 la divisione dei due codici era il riflesso di una divisione interna della classe borghese: il codice civile rappresentava gli interessi della borghesia fondiaria, che basava la sua ricchezza su una gestione statica della proprietà immobiliare; il codice di commercio era espressione, invece, della borghesia commerciale e indu striale senz’altro più dinamica e avvezza al ricorso al credito.Questa suddivisione classista del diritto privato era però inconciliabile con l’ordina mento corporativo fascista che si prefiggeva nei programmi l’abolizione di ogni sud divisione tra classi: da qui l’esigenza di unificare il diritto privato in un solo codice civile, promulgato definitivamente nel 1942.

IldirittocommercialenelcodicecivileattualeNel nuovo codice civile le norme di diritto commerciale ven-gono raggruppate in parte nel libro V, dedicato all’impresa, alle società e ai rapporti di lavoro, e in parte nel libro IV, per quanto riguarda le obbligazioni e i contratti. A questo proposito nel nuovo codice sono stati recepiti al-cuni principi tipici del diritto commerciale (il favor creditoris che diventa prevalente rispetto al favor debitoris; la tutela

dell’affidamento) ed estesi ai rapporti di diritto civile, tanto che si è parlato di una com-mercializzazione del diritto privato.

4 Lefontideldirittocommerciale

Come abbiamo appena visto, il corpo centrale del diritto commerciale è contenuto nel libro V e in parte nel libro IV del codice civile vigente.Il diritto commerciale non ha però perso la sua connotazione di corpus normativo auto-nomo e speciale applicabile alle imprese.La disciplina codicistica rappresenta, infatti, solo una parte e sempre meno preva lente del diritto commerciale.Sempre più numerose sono, invece, le leggi speciali dirette a regolare rapporti speci fici, soprattutto sotto la spinta dell’Unione europea tesa a uniformare quanto più pos sibile le legislazioni degli Stati membri in materia commerciale, materia dove senz’altro sono maggiori gli scambi e i contratti internazionali nell’ambito del cosid detto mercato unico europeo.

Gli atti di commercio

L’articolo3definivalacategoriadegliatti di commercio individuandotraquesti:«lecomprediderrateodimerciperrivenderle,siainnatura,siadopoaverlelavorateoposteinopera,odanchesoloperdarleinlocazione,eparimentilacompraperrivenditadiobbligazionidelloStatoodialtrititolidicreditocircolantiincommercio;levenditediderrate,levenditeelelocazionidimerci,innaturaolavorate,elevenditediobbligazionidelloStatoodialtrititolidicreditocircolantiincommercio,quandol’acquistosiastatofattoascopodirivenditaodilocazione;lecompreelerivenditedibeniimmobili,quandosianofatteascopodispeculazionecommerciale; lecompree levenditediquoteodiazionidisocietàcommerciali; le impresedisomministrazioni; le impresedifabbricheodicostruzioni;leimpresedimanifatture;leimpresedispettacolipubblici;leimpreseeditrici,tipograficheolibrarie;leoperazionidibanca;lecambialiegliordinididerrate;leimpreseditrasportodipersoneodicoseperterraoperacqua;lacostruzione,lacompra,lavenditaelarivenditadinavi;lecompreelevenditediattrezzi,arredi,vettovaglie,combustibiliedaltrioggettidiarmamentoperlanavigazione;lespedizionimarittime;leassicurazioni;leimpresedicommissioni,diagenzieediufficiodiaffari;leoperazionidimediazioneinaffaricommerciali».Nonerano,invece,consideratiattidicommerciolecompravenditediderrateodimerciperusooconsumodell’acquirenteodellasuafamiglia,larivenditacheeglipoinefaccia,nélavenditacheilproprietariooilcoltivatorefadeiprodottidelfondosuoodaluicoltivato.

Ad esempio il principio di solidarietà tra condebi-tori sancito dall’articolo 1294 del codice civile era una regola in passato valida solo per le obbliga-zioni commerciali e ora estesa a tutte le obbliga-zioni anche civili.

Page 5: Nascita ed evoluzione storica del diritto · PDF fileLezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale 3 iscritti alla corporazione, ma successivamente

Lezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale

5

Così sono regolati da leggi speciali il fallimento e le altre procedure concorsuali (r.d. 16 marzo 1942, n. 267); la cambiale (r.d. 14 dicembre 1933, n. 1669) e l’assegno (r.d. 21 dicembre 1933, n. 1736).Sono, invece, di matrice europea (nel senso che nascono dall’esigenza di ade guarsi a di-rettive europee), ad esempio, la l. n. 287/1990 (la cd. legge antitrust a tutela della concorrenza) e il d.lgs. n. 58/1998 (testo unico sull’intermediazione finanziaria). Il codice di commercio del 1882 conteneva anche le regole del cosiddetto diritto della navigazione, ossia di quella parte del diritto privato che si riferisce alla navigazione per mare, per acque interne o per aria.Attualmente il diritto della navigazione non è più considerato parte del diritto com merciale ma ha conquistato una collocazione autonoma, trovando la sua disciplina in un codice apposito, il codice della navigazione, approvato con R.D. 30 marzo 1942, n. 327, oltre che in varie altre leggi speciali.Oggetto del diritto della navigazione è la navigazione mercantile (che si contrappone alla navigazione militare) senza tener conto dello scopo commerciale o non commer ciale di essa.

Page 6: Nascita ed evoluzione storica del diritto · PDF fileLezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale 3 iscritti alla corporazione, ma successivamente

Mappa concettuale

Lezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale

6

DIrIttocommercIaLe

Settoredeldirittoprivatochedisciplinal’attivitàdegliimprenditorieirapportiderivantidall’attivitàdiimpresa

evoLuzIone

Origine tra la fine dell’XI e l’inizio del XII secolo

IUS MERCATORUM: prime norme di diritto commerciale

Da diritto di classe diventa diritto degli atti di commercio

coDIfIcazIone

Ordonnance du commerce (Francia 1673)

Codice del commercio (Francia, 1807)

Codice di commercio (Italia, 1882)

Codice civile - Libri IV e V (Italia, 1942)

Page 7: Nascita ed evoluzione storica del diritto · PDF fileLezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale 3 iscritti alla corporazione, ma successivamente

7

Lezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale

SuMMAry for CLIL

Commercial lawwasbornattheendofthe11thcentury,whenmerchantsusedtobeorganizedintoguildsandhadtoelaboratethefirstjuridicaltools,essentialfortheirtrade.Theycreatedthefirstinstitutionsofthecommerciallaw.

Duringthefollowingcenturiesthebusinessincreasedandwasbornanewinstitution,calledJoint-Stock Companies.

ThefirstkindofCommerciallawwasissuedbyLuigiXIVinFrance:ordinance du commerce.

NapoleoneBonapartewiththecodesof1804and1807gaveFranceabetterregulationforcommerce.ThisFrenchCodewas a model for our first italian commerce code, issued in 1882. This code represented a special regulation forcommerce,until1942,whenanewuniquecodebecamelaw,ourCivilCode.

Todaycommerciallawisapartofprivatelaw,andisalsoregulatedbynationalandsupernationrules.

ThemostimportantsourceofcommerciallawistheCivilCode,4thand5thbooks.AnothersourceismadebyalotofSpecialLaws,aboutspecificbranchesofcommerce.

Page 8: Nascita ed evoluzione storica del diritto · PDF fileLezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale 3 iscritti alla corporazione, ma successivamente

8

riepilogo per la didattica inclusiva

Lezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale

1 Lanozionedidirittocommerciale

Il diritto commerciale è quel settore del diritto privato che regola l’attività degli impren-ditori e i rapporti derivanti da questa attività.

2 L’evoluzionestoricadeldirittocommerciale

Il diritto commerciale ha la sua origine nella civiltà comunale, quindi verso la fine del secolo XI. È l’epoca in cui i mercanti organizzati in Corporazioni elaborano i primi stru-menti giuridici necessari al loro mestiere e danno così vita a istituti di diritto commer-ciale (società di persone, scritture contabili ecc.).Con l’incremento delle attività commerciali nei secoli XVI-XVIII si ha poi l’elaborazione di nuovi istituti di diritto commerciale, come le società per azioni.

3 Lacodificazionedeldirittocommerciale

L’Ordonnance du commerce (1673) emanata in Francia da Luigi XIV, costituisce la prima forma di regolamentazione statale del diritto commerciale.Nei secoli XVI-XVIII si ebbe il graduale superamento della società feudale ed il definitivo instaurarsi della società capitalistica.Nel secolo XIX, pertanto, lo sviluppo dell’industria determina il trionfo del sistema eco-nomico capitalistico e, accanto alla figura del mercante, fanno il loro ingresso nel mer-cato degli scambi nuove figure di operatori economici (industriale e banchiere).Con la codificazione napoleonica vengono emanate regole giuridiche più adatte al fun-zionamento del sistema economico capitalistico.Nel 1804 viene emanato in Francia il codice civile, al quale si affianca nel 1807 il codice di commercio.Il codice di commercio francese costituisce il modello del primo codice di commercio dell’Italia unita, emanato nel 1865, insieme al codice civile dello stesso anno e successi-vamente sostituito dal codice di commercio del 1882.Attraverso questi passaggi il diritto commerciale si afferma come un sistema di norme autonome rispetto al diritto civile.Il codice di commercio del 1882 viene abrogato con l’entrata in vigore del codice civile del 1942, che segna la fine della separazione tradizionale tra codice civile e codice di commercio, riunendo le materie contenute nell’uno e nell’altro codice.

4 Lefontideldirittocommerciale

Il diritto commerciale costituisce un particolare ramo del diritto privato.Esso è oggetto di norme nazionali e sopranazionali.La principale fonte legislativa del diritto commerciale è costituita dal codice civile. Gli istituti del diritto commerciale trovano la loro disciplina nei libri IV e V del codice, inti-tolati rispettivamente Delle obbligazioni e Del lavoro.Al codice civile si affiancano numerose leggi speciali che riguardano particolari settori del diritto commerciale.

Page 9: Nascita ed evoluzione storica del diritto · PDF fileLezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale 3 iscritti alla corporazione, ma successivamente

Lezione di approfondimento Nascita ed evoluzione storica del diritto commerciale

9

Area operativa di fine lezione

verIfIche

1 A quando può farsi risalire la nascita del diritto commerciale?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2 Cosa significa che il diritto commerciale inizialmente è un diritto di classe?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3 Quali sono le fonti del diritto commerciale?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4 Nella società feudale gli scambi commerciali erano molto sviluppati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5 Il diritto commerciale è un ramo del diritto privato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6 Principale fonte del diritto commerciale è il codice di commercio del 1882. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

7 Molte leggi speciali regolano rapporti specifici, soprattutto nell’ambito del mercato europeo

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

V F

V F

V F

V F