nella radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi...

65
Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti sani circostanti L’accuratezza con cui si riesce a localizzare il volume bersaglio è perciò fondamentale ai fini di un corretto trattamento

Upload: buonfiglio-grande

Post on 01-May-2015

220 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti sani circostanti

L’accuratezza con cui si riesce a localizzare il volume bersaglio è perciò fondamentale ai fini di un corretto trattamento

Page 2: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Viene impiegato un sistema di immobilizzazione ed un sistema di localizzazione.

Il sistema di localizzazione costituisce il sistema di riferimento. Esso e’ dotato di markers, la cui locazione viene relazionata a quella delle strutture interne del paziente.

Page 3: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

LINAC adattato per Stereotassi

Page 4: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 5: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

22

In radioterapia la determinazione della dose nel paziente e’ basata su misure in acqua o in mezzi omogenei acqua-equivalenti. Le misure vengono fatte con una camera a ionizzazione in condizioni tipiche di trattamento, lungo l’asse centrale del fascio a diverse profondita’ e a profondita’ fissta per distanze diverse dall’asse.

Vengono usati modelli per il calcolo della distribuzione di dose basati su grandezze derivate da risultati sperimentali ed i risultati del calcolo vengono confrontati con misure.

Segue la descrizione delle grandezze dosimetriche usate per la elaborazione dei piani di trattamento.

Dosimetria di fasci di fotoniDosimetria di fasci di fotoni

Page 6: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 7: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 8: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

R a d ia tio n B a s ic s

• P h y s ic a l q u a n t ity : D o s e = E n e rg y A b s o rb e d p e r U n it M a s s

• T P R /P D D d e s c r ib e s d o s e a s a fu n c t io n o f d e p th re la t iv e to th e m a x im u m

Depth Dose

0

2 0

4 0

6 0

8 0

10 0

12 0

0 2 4 6 8 10 1 2

Depth ( cm)

Rela

tive D

ose (

%)

Page 9: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Profili di dose

Collimatori per stereotassi: 3 cm 2 cm 1.5 cm

Campo 10x10

Page 10: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Fasi in cui si articola una procedura stereotassica:

• immobilizzazione del paziente al sistema stereotassico (frame di immobilizzazione)

• acquisizione delle immagini con sistema di localizzazione (frame di localizzazione)

• pianificazione del trattamento• determinazione delle coordinate stereotassiche del centro del volume bersaglio

• suo posizionamento all’isocentro dell’acceleratore ed effettuazione della terapia.

Page 11: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Fasi in cui si articola una procedura stereotassica:

• immobilizzazione del paziente al sistema stereotassico (frame di immobilizzazione)

• acquisizione delle immagini con sistema di localizzazione (frame di localizzazione)

• pianificazione del trattamento• determinazione delle coordinate stereotassiche del centro del volume bersaglio

• suo posizionamento all’isocentro dell’acceleratore ed effettuazione della terapia.

Page 12: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 13: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Setup and Localization

• Positional accuracy of 1mm required.

• Stereotactic frames usually used for immobilization and localization, they provide– unique and fixed relationship

between the frame and brain

– means to apply this relationship to medical images

– accurate and precise positioning for imaging and treatment

– rigid immobilization

• Frames may be invasive or relocatable.

• Invasive frames used for 1-3 fractions. Imaging and first treatment on same day.

• Uncertainty due to invasive frames on the order of 1mm.

Page 14: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Fasi in cui si articola una procedura stereotassica:

• immobilizzazione del paziente al sistema stereotassico (frame di immobilizzazione)

• acquisizione delle immagini con sistema di localizzazione (frame di localizzazione)

• pianificazione del trattamento• determinazione delle coordinate stereotassiche del centro del volume bersaglio

• suo posizionamento all’isocentro dell’acceleratore ed effettuazione della terapia.

Page 15: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 16: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Fasi in cui si articola una procedura stereotassica:

• immobilizzazione del paziente al sistema stereotassico (frame di immobilizzazione)

• acquisizione delle immagini con sistema di localizzazione (frame di localizzazione)

• pianificazione del trattamento• determinazione delle coordinate stereotassiche del centro del volume bersaglio

• suo posizionamento all’isocentro dell’acceleratore ed effettuazione della terapia.

Page 17: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

il TPS consente di escludere il frame per il calcolo della distribuzione di dose

Page 18: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Trattamento con isocentro singolo:

consiste in un set di archi, ciascuno definito da angolo iniziale e finale del gantry e da una data angolazione del lettino.

Per un dato arco, il campo di radiazione è definito da un collimatore circolare di un prefissato diametro, attaccato al gantry.

Page 19: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Utilizzando una tecnica ad archi con collimatori circolari …

Page 20: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

…la dose risulta concentrata in una sfera di diametro pari a quello del collimatore impiegato

Page 21: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 22: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 23: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 24: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 25: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Geometric Superposition

12

3

4

5

6• Dose divided equally among multiple beams (or arcs) in 3D

• Dose to a point is proportional to the number of beams illuminating it (fraction of time)

• Rapid dose fall off.

• Fall off less rapid as beam size increases, leads to limited beam/target size, 3-5 cm diameter for cns targets.

• IMPORTANT that beams all converge on a point = target.

• Most commonly used method.

Page 26: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 27: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 28: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 29: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Trattamento con isocentro singolo:

si ottengono isodosi di froma sferica

Ma non tutte le lesioni intracraniche hanno forma sferica

Irradiando un target di forma non sferica con una tecnica a isocentro singolo una parte di tessuto normale viene compreso nella regione di alta dose.

Page 30: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 31: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Un target di forma irregolare può essere coperto con una tecnica ad isocentri multipli

Page 32: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

I socenterI socenter-- Based TreatmentsBased Treatments

• All beams converge at the isocenter

• The resulting region of high dose is spherical

Nonspherically shaped tumors are approximated by multiple spheres

– “Hot Spots” where the spheres overlap

– “Cold Spots” where coverage is poor

– Over-irradiation of healthy tissue

Page 33: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Tumore di forma irregolare visto dai differenti angoli di un arco: cambiamento continuo della forma del tumore

Oppure si puo‘ utilizzare un‘altra tecnica...

Page 34: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

88

Radioterapia Conformazionale

L’obbiettivo della radioterapia conformazionale, che è stata introdotta dalla radioterapia tri-dimensionale, è di realizzare una distribuzione di dose ben modellata alla forma del tumore in tutte le direzioni.

Il fascio non arriva più rettangolare, ma è delimitato con collimatori in modo che possa vedere la forma giusta del target.

Per poter essere più conformi alla geometria e alla forma del tumore in profondità, servono degli ‘ostacoli’ adatti da mettere all’ uscita del fascio per attenuarlo in alcune posizioni. In questo modo la dose viene conformata in 3D.

Page 35: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Dynamic arc beam shaping con Micromultileaf Collimator

Collimatore che modifica in modo continuo la forma del fascio

Rilascio della dose conformato alla forma della lesione

Page 36: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 37: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 38: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 39: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 40: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 41: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 42: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

il volume bersaglio può essere definito su un’immagine funzionale (RM) e il contorno viene riportato sulla corrispondente immagine CT, sulla quale verranno effettuati i calcoli dosimetrici.

Page 43: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 44: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 45: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Le tecniche di coregistrazione permettono il riallineamento dei diversi sistemi di riferimento spaziale mediante la stima dei necessari parametri di trasformazione geometrica:

·un fattore di scala

·una matrice di rotazione

·una matrice di traslazione

Page 46: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 47: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 48: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Fasi in cui si articola una procedura stereotassica:

• immobilizzazione del paziente al sistema stereotassico (frame di immobilizzazione)

• acquisizione delle immagini con sistema di localizzazione (frame di localizzazione)

• pianificazione del trattamento• determinazione delle coordinate stereotassiche del centro del volume bersaglio

• suo posizionamento all’isocentro dell’acceleratore ed effettuazione della terapia.

Page 49: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 50: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 51: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 52: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Fasi in cui si articola una procedura stereotassica:

• immobilizzazione del paziente al sistema stereotassico (frame di immobilizzazione)

• acquisizione delle immagini con sistema di localizzazione (frame di localizzazione)

• pianificazione del trattamento• determinazione delle coordinate stereotassiche del centro del volume bersaglio

• suo posizionamento all’isocentro dell’acceleratore ed effettuazione della terapia.

Page 53: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 54: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 55: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 56: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 57: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 58: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti

Assumendo affidabili le tecniche di imaging, la correttezza dell’intera procedura poggia sulle seguenti ipotesi:

• il paziente ed il sistema d’immobilizzazione sono solidali

• i localizzatori, mediante i quali vengono calcolate le coordinate stereotassiche del centro del volume bersaglio, costituiscono un sistema rigido

• la posizione del sistema d’immobilizzazione sul lettino dell’acceleratore è coerente con il modello utilizzato nel treatment planning

• il centro del bersaglio è posizionato all’isocentro dell’acceleratore

Page 59: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 60: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 61: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 62: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 63: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 64: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti
Page 65: Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti