notiziario

5
N°10 Novembre 2012 Periodico mensile iscritto al N° 586 del Registro della Stampa del Tribunale di Milano in data 13/07/1989 Direttore Responsabile: R. Uggeri Impaginazione e Stampa: G.I.S.I. Copia gratuita Notizie da e per il mondo della strumentazione e dell’automazione a cura del G.I.S.I. Associazione Imprese Italiane di Strumentazione Viale Fulvio Testi 128 - 20092 - Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02 21591153 Fax 02 21598169 Sito Internet: www.gisi.it - E-mail: [email protected] Il Notiziario è consultabile anche sul sito dell’Associazione IN EVIDENZA SOMMARIO ASSEMBLEA GENERALE GISI SODDISFAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI PER SAVE 2012 SI È CHIUSA POSITIVAMENTE ECOMONDO 2012 NOVITÀ! MEDIA KIT “GISI - SERVIZI INTEGRATI 2013” COLLETTIVE 2013, NASCE LA FORMULA “GISI ALL-INCLUSIVE AVVISI ASSEMBLEA GENERALE GISI RIPRENDERE LA VIA DELLA CRESCITA Rilanciare l’industria e l’economia attraverso sviluppo, innovazione e investimenti. E’ possibile? 12 dicembre 2012 ore 14.00 c/o Sede Sociale GISI Sala Assemblee 6° Piano Viale Fulvio Testi, 128 (Palazzo Ucimu) 20092 Cinisello Balsamo (MI) clicca qui per le informazioni su come raggiungerci REGISTRATI QUI Si terrà il prossimo 12 dicembre l’Assemblea Generale dei Soci GISI che, come già comunicato sullo scorso numero del notiziario, dopo la parte riservata ai lavori associativi propone un dibattito pubblico con prestigiosi ospiti provenienti dal mondo economico, della ricerca e del lavoro su uno dei temi più caldi che in questo momento vede coinvolta l’intera economia industriale italiana. A pagina seguente il programma completo.

Upload: gisi-gisi2011

Post on 28-Mar-2016

217 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Notiziario di Novembre

TRANSCRIPT

Page 1: Notiziario

N°10 Novembre 2012

Periodico mensile

iscritto al N° 586

del Registro della

Stampa del Tribunale di Milano

in data 13/07/1989

Direttore

Responsabile:

R. Uggeri

Impaginazione e

Stampa: G.I.S.I.

Copia gratuita

Notizie da e per il mondo della strumentazione e dell’automazione a cura del G.I.S.I. Associazione Imprese Italiane di Strumentazione

Viale Fulvio Testi 128 - 20092 - Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02 21591153 – Fax 02 21598169

Sito Internet: www.gisi.it - E-mail: [email protected]

Il Notiziario è consultabile anche sul sito dell’Associazione

IN EVIDENZA

SOMMARIO

ASSEMBLEA GENERALE GISI

SODDISFAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI PER

SAVE 2012

SI È CHIUSA POSITIVAMENTE ECOMONDO

2012

NOVITÀ! MEDIA KIT “GISI - SERVIZI

INTEGRATI 2013”

COLLETTIVE 2013, NASCE LA FORMULA “GISI

ALL-INCLUSIVE”

AVVISI

ASSEMBLEA GENERALE GISI

RIPRENDERE LA VIA DELLA CRESCITA

Rilanciare l’industria e l’economia attraverso sviluppo,

innovazione e investimenti.

E’ possibile?

12 dicembre 2012 – ore 14.00

c/o Sede Sociale GISI

Sala Assemblee – 6° Piano

Viale Fulvio Testi, 128

(Palazzo Ucimu)

20092 Cinisello Balsamo (MI)

clicca qui per le informazioni su come raggiungerci

REGISTRATI QUI

Si terrà il prossimo 12 dicembre l’Assemblea Generale dei Soci GISI che, come

già comunicato sullo scorso numero del notiziario, dopo la parte riservata ai

lavori associativi propone un dibattito pubblico con prestigiosi ospiti provenienti

dal mondo economico, della ricerca e del lavoro su uno dei temi più caldi che in

questo momento vede coinvolta l’intera economia industriale italiana.

A pagina seguente il programma completo.

Page 2: Notiziario

2 N . 10 NOVEMBRE 2012 - PAG .

Secondo i dati dichiarati da EIOM, organizzatore

della manifestazione, l’ultima edizione di SAVE

che si è svolta a Veronafiere gli scorsi 24 e 25

ottobre e a cui anche GISI ha partecipato con

una collettiva dei suoi associati e una presenza

istituzionale, ha fatto registrare un incremento

di visitatori del 4%. I numeri rilasciati parlano

di 6.332 visitatori qualificati che sono entrati in

contatto e hanno dialogato con i principali

protagonisti del mondo dell’automazione e

dell’industria.

Secondo le impressioni raccolte da GISI tra

alcuni associati, e maturate direttamente

attraverso la sua presenza istituzionale, il

giudizio sull’edizione di quest’anno è

sostanzialmente positivo. Per quanto riguarda il

raggio di copertura geografica, SAVE conferma

il consueto radicamento sul territorio locale

grazie alla riconosciuta centralità di Verona

nell’area Nord-Est, Lombardia ed Emilia

Romagna, nonché la buona partecipazione ai

convegni tematici che si svolgono direttamente

accanto agli stand secondo la formula della

mostra-convegno.

SAVE, giunta quest’anno alla sua sesta edizione, ha

goduto delle sinergie con altri eventi verticali che

si sono svolti nelle stesse date e nello stesso

padiglione espositivo, tra cui MCM

(manutenzione industriale), VPC (valvole,

pompe, componentistica), ACQUARIA

(trattamento acqua e aria), HOME & BUILDING

(automazione dell’edificio).

EIOM ha annunciato che la prossima edizione di

SAVE si svolgerà a Veronafiere il 29 e 30

ottobre 2013. In relazione al prossimo anno,

GISI sta ancora valutando con gli organizzatori

le migliori e più efficaci opportunità di

collaborazione per la promozione e il sostegno

del comparto merceologico che i suoi associati

rappresentano. Per maggiori informazioni:

www.exposave.com.

PROGRAMMA:

Ore 13:45 Accoglienza e registrazione

Ore 14:15 ASSEMBLEA GENERALE

DEI SOCI GISI

Relazione del Presidente

Attività svolte e programmi futuri

Bilancio consuntivo 2012:

previsione di chiusura

Bilancio preventivo 2013:

presentazione e approvazione

Ore 15:00 Coffee Break

RIPRENDERE LA VIA DELLA CRESCITA.

Rilanciare l’industria e l’economia attraverso

sviluppo, innovazione e investimenti.

È possibile?

La competitività del sistema produttivo

nazionale è influenzata da innumerevoli fattori,

tra cui la capacità di attrarre investimenti, di

creare valore attraverso innovazione e ricerca,

di valorizzare il capitale umano, nonché di

applicare tecnologie produttive che consentano

di fare la differenza in ambito di qualità,

sicurezza e valore della produzione. Come porre

le basi affinché si possa favorire il rilancio

industriale e la ripresa della crescita?

Ore 15:30 Sebastian F. Agnello,

Presidente di GISI

Benvenuto e Introduzione ai

lavori

Ore 15:40 Oscar Giannino, giornalista

ed economista

Tornare a crescere, una sfida

possibile per industria ed

economia

Ore 16:00 Alberto Broggi, Dipartimento

di Ingegneria dell’Informa-

zione, Università di Parma

Fare innovazione, esempi di

successo

Ore 16:20 Pino Cova, Presidente di

e-work SpA, Agenzia per il

Lavoro

Riforma Fornero, più chiaro che

scuro

Ore 16:40 Dibattito

Ore 17:00 Chiusura dei lavori

SODDISFAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI PER SAVE 2012

Page 3: Notiziario

3 N . 10 NOVEMBRE 2012 - PAG .

SI E’ CHIUSA POSITIVAMENTE ECOMONDO 2012

Sono stati 84.351 i visitatori che, in base ai dati

rilasciati da Rimini Fiera, hanno affollato i

padiglioni fieristici durante l’ultima edizione di

Ecomondo, svoltasi dal 7 al 10 novembre

scorsi. Dunque un balzo dell’11% sui risultati

dello scorso anno, salto che ha fatto dei 16

padiglioni della nuova fiera di Rimini e delle

circa 1.200 imprese espositrici le protagoniste

assolute in Italia di un evento che anno dopo

anno si è trasformato in un appuntamento

irrinunciabile per quanto riguarda il mondo delle

tecnologie dedicate al mondo dell’ecologia:

recupero, trattamento e riciclo rifiuti, bonifica,

energia, acqua, aria ecc.

Le impressioni di GISI, che quest’anno era

presente alla manifestazione con uno stand

istituzionale collocato nell’area “Oro Blu”, una

speciale sezione espositiva dedicata alle

tecnologie per il ciclo integrato dell’acqua e il

trattamento e depurazione dell’aria, sono

sostanzialmente in linea con quanto dichiarato

dagli organizzatori e dalle aziende intervistate

(comprese alcune associate a GISI), che si sono

dimostrate soddisfatte in relazione alla

partecipazione e ai contatti avuti.

Per la prossima edizione è allo studio una

partecipazione che possa consentire a GISI e

alle sue aziende associate di vivere Ecomondo

in maniera più organica e visibile ma,

soprattutto, giocando un ruolo attivo durante i

giorni di manifestazione quali punti di

riferimento del comparto strumentazione e

automazione dei processi legati al mondo

dell’ecologia.

www.ecomondo.com

NOVITA’! - MEDIA KIT “GISI - SERVIZI INTEGRATI 2013”

E’ scaricabile on-line dal nostro sito associativo

(clicca qui) e rappresenta il nuovo biglietto da

visita che contraddistingue l’offerta di

competenze e servizi integrati di GISI. Il media

kit “Servizi integrati 2013” è una novità

assoluta che è stata realizzata con tre obiettivi

ben precisi: innanzitutto illustrare le

potenzialità e il know-how che l’Associazione è

in grado di offrire ai propri associati e, in

generale, a tutto il mondo delle imprese che

operano nel comparto della strumentazione e

automazione; quindi promuovere GISI quale

unico e primario punto di riferimento del

comparto grazie alla sua capacità di offrire

servizi a reale valore aggiunto; infine, fornire

uno strumento privilegiato ai propri associati

per la pianificazione delle loro attività

promozionali, che sono attualmente in fase di

budgeting per il prossimo anno.

Vi invitiamo a scaricare la brochure (http://

www.gisi.it/mediakit.asp) e a valutare

attentamente tutte le opportunità che GISI ha

messo in campo per voi per il 2013. Per

qualsiasi informazione e/o chiarimento in merito

a quanto illustrato nel media kit “GISI - Servizi

Integrati 2013” non esitate a contattare la

segreteria: tel. 02 21591153 – [email protected]. La

nostra missione è quella di offrirvi tutto il nostro

supporto e la nostra professionalità.

Page 4: Notiziario

4 N . 10 NOVEMBRE 2012 - PAG .

Prosegue ulteriormente rafforzata l’attività di

sostegno che GISI offrirà nel 2013 alle attività

di marketing dei propri associati. Con la formula

“GISI All-Inclusive” l’Associazione renderà

disponibili una serie di vantaggi esclusivi che

nessun altro organizzatore di collettive è in

questo momento in grado di offrire. Oltre al

tradizionale supporto per il disbrigo di tutte le

pratiche burocratiche e l’organizzazione della

presenza fieristica, i partecipanti godranno di

una serie di esclusivi vantaggi promozionali

compresi nella quota di partecipazione.

Questi i vantaggi esclusivi della formula

“GISI All-Inclusive”

Nella quota di partecipazione, che viene

stabilita per metro quadro di superficie

assegnata, sono inclusi i seguenti servizi:

affitto dell’area espositiva collocata in un

contesto di passaggio centrale e ad elevata

visibilità all’interno della manifestazione;

allestimento e arredamento base dello stand

all’interno dell’area collettiva GISI: desk

reception, zona riunione, area ripostiglio,

mobiletto/struttura espositiva, frontespizio/

banner con ragione sociale, grafica

coordinata ad elevata visibilità, faretti

d’illuminazione, prese elettriche, moquette,

attaccapanni, cestino;

dotazione di pass d’ingresso;

pass posteggio auto riservato;

allacci tecnici standard e relativi consumi;

pulizie giornaliere dello stand;

vigilanza notturna;

imposta di pubblicità;

assicurazione standard convenzionata;

supporto da parte della segreteria/centro servizi GISI collocato nella collettiva;

accesso al magazzino centrale (logistica d’appoggio per esigenze particolari);

iscrizione e inserimento nel catalogo di manifestazione.

Azioni promozionali e di comunicazione a sostegno dei partecipanti:

- Rivista GISI News-Controllo e Misura:

approfondimenti e notizie negli speciali pre-

evento (anticipazione); interviste e report

sugli speciali post-evento (chiusura);

- Riviste tecniche: copertura mediante azioni di

ufficio stampa; azioni DEM e promozionali a

seguito di accordi di co-marketing;

- DEM (Direct email marketing): azioni mirate

di direct marketing sulle mailing list

dell’Associazione e della rivista GISI News;

- Promozione organizzatori: azioni mirate di

comunicazione su mailing qualificate a

seguito di accordi di co-marketing.

- Stampa d’opinione: azioni di comunicazione

sui principali organi di stampa nazionale o

locali attraverso attività di ufficio stampa.

accesso privilegiato con condizioni economiche

agevolate a servizi aggiuntivi durante i giorni

di manifestazione: catering, pranzi, sale

riunioni, arredamenti aggiuntivi, facility per

lo svolgimento di eventi (es. conferenze

stampa, users/distributors meeting),

alberghi/hotel ecc.

Per maggiori informazioni non esitate a

contattare la segreteria: tel. 02 21591153 –

[email protected].

Il modulo di prenotazione per la partecipazione

alle fiere mediante formula “GISI All-Inclusive”

si trova sul sito www.gisi.it oppure è scaricabile

cliccando direttamente qui.

COLLETTIVE 2013, NASCE LA FORMULA “GISI ALL-INCLUSIVE”

Queste le manifestazioni che GISI ha già

pianificato per il 2013:

Pharmintech, 17-19 aprile 2013, Bologna

SPS/IPC/DRIVES Italia, 21-23 maggio

2013, Parma

S&PI Sensor & Process Instrumentation,

giugno 2013, Milano

Chem-Med, 24-26 settembre 2013, Milano

Mecha-Tronika, 23-26 ottobre 2013,

Page 5: Notiziario

5 N . 10 NOVEMBRE 2012 - PAG .

Fervono le attività in GISI. Sono attualmente in fase di studio alcuni nuovi servizi allo scopo di

fornire ai propri associati leve sempre più efficaci per sostenere il proprio business. Tra questi, il

servizio di ufficio stampa, che l’Associazione sta mettendo a punto per consentire a tutte le sue

aziende di accedere a servizi di comunicazione professionale e strutturata rivolti alla stampa tecnica.

Il servizio consentirà, in particolare a tutte quelle aziende che non possono contare su una struttura

organizzativa interna, di accedere a competenze e servizi per la realizzazione e traduzione di

comunicati stampa, nonché per il loro dispacciamento a testate sia italiane che estere. Questo

servizio, di cui vi faremo avere a breve i dettagli, nasce anche a seguito del positivo avvio delle

attività di ufficio stampa che GISI ha recentemente strutturato con l’obiettivo di supportare la

propria comunicazione istituzionale.

Il prossimo Natale per i tuoi clienti pensa ad un regalo originale.

In un elegante cofanetto “I QUADERNI DEL GISI ”

I “QUADERNI DEL GISI” sono uno strumento indispensabile per la formazione, l’approfondimento e l’aggiornamento professionale

dei tecnici addetti alla progettazione, manutenzione e mantenimento in esercizio di impianti industriali e di processo con

strumentazione e sistemi elettronici di automazione.

I “QUADERNI DEL GISI” sono una prestigiosa raccolta di volumi tecnici completa che tratta in modo chiaro, completo ed

approfondito i temi legati alla strumentazione di misura e di controllo nelle applicazioni industriali.

Inseriti in un elegante cofanetto saranno un apprezzato ricordo, oltre che un intelligente modo di farsi promozione.

Volume I : CARATTERISTICHE GENERALI - SENSORI E TRASDUTTORI

Volume II : MISURA - MISURATORI DIRETTI E TRASMETTITORI A

DISTANZA DELLE GRANDEZZE: FISICHE,

CHIMICHE, MECCANICHE ED ELETTRICHE

Volume III - 1 : CONTROLLO - STRUMENTI E SISTEMI

Volume III - 2 : CONTROLLO - VALVOLE E AZIONAMENTI

Volume IV : NORMATIVA E TERMINOLOGIA - INDICE ANALITICO

Prezzo speciale riservato per questa promozione 149,00 € +IVA e spese postali

(cofanetto incluso) fino ad esaurimento scorte

Per maggiori informazioni non esitate a contattare la segreteria: tel. 02 21591153 – [email protected].

ALLO STUDIO UN NUOVO SERVIZIO DI UFFICIO STAMPA

PER GLI ASSOCIATI

Ricordiamo a tutti gli associati che la collana dei Quaderni GISI si è arricchita con il nuovo volume “Manuale di Taratura degli Strumenti di Misura”, un indispensabile vademecum di 350 pagine dedicato a tutti gli operatori professionali che operano nel mondo della strumentazione e dell’automazione dei processi produttivi.

Titolo: Manuale di Taratura degli Strumenti di Misura Collana: I Quaderni GISI Autore: Alessandro Brunelli Editore: GISISERVIZI srl Foliazione: 350 pagine, riccamente corredate di schemi, tabelle, riferimenti pratici Allegati: CD con schede dettagliate di manutenzione Prezzo di copertina: 60,00 euro (Iva Inclusa) Soci GISI: Sconto 30% Copie personalizzate: richiedere quotazione