nuovamacutnews n. 19...nuovamacutnews – n. 19 – pubblicazione online periodica, redatta ed edita...

8
NuovamacutNews – n. 19 – pubblicazione online periodica, redatta ed edita da Nuovamacut Automazione spa, Via E. Majorana 1, 42124 Reggio Emilia - Ufficio Marketing e Comunicazione, tel 0522 505311 Gentili Lettori, Benvenuti al nostro periodico appuntamento con NuovamacutNews, il magazine di Nuovamacut dedicato alla propria community. Come si potrà immaginare questa edizione verrà totalmente dedicata all’evento più importante dell’anno per la nostra community, il Nuovamacut Live, tenutosi come di consueto a Bologna, presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi, lo scorso 3 novembre. Ogni anno al termine del Nuovamacut Live si ha la sensazione che sia stata la migliore edizione di sempre, ma quella di quest'anno è stata l'edizione dei record, non solo per il numero di presenze ma anche e soprattutto per la varietà di argomenti e contenuti e per lo spessore dei relatori. Oltre 1400 partecipanti hanno preso parte alla convention annuale che Nuovamacut organizza per la sua community, il più grande in Italia nel settore CAD/PLM. Il tema dominante è stato quello sulla Quarta Rivoluzione Industriale, sviscerato in varie forme attraverso condivisione di esperienze, best practice e presentazione delle diverse tecnologie a supporto di questo cambiamento epocale, tema che ci accompagnerà per tutto il 2017. A questo punto non mi resta che lasciarvi ripercorrere i moment salienti del Nuovamacut Live 2017 e, vista l’imminenza delle festività, colgo l’occasione per augurarvi un sereno Natale e uno splendido 2017. Buona Lettura Maria Lanzetta Direttore Marketing e Comunicazione Gruppo, Nuovamacut Guarda il video del Nuovamacut Live in sintesi Per vedere la Foto Gallery dell’evento, seguire questo link

Upload: others

Post on 22-May-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: NuovamacutNews n. 19...NuovamacutNews – n. 19 – pubblicazione online periodica, redatta ed edita da Nuovamacut Automazione spa, Via E. Majorana 1, 42124 Reggio Emilia - Ufficio

NuovamacutNews – n. 19 – pubblicazione online periodica, redatta ed edita da Nuovamacut Automazione spa,

Via E. Majorana 1, 42124 Reggio Emilia - Ufficio Marketing e Comunicazione, tel 0522 505311

Gentili Lettori,

Benvenuti al nostro periodico appuntamento con NuovamacutNews, il magazine di Nuovamacut dedicato alla propria community.

Come si potrà immaginare questa edizione verrà totalmente dedicata all’evento più importante dell’anno per la nostra community, il Nuovamacut Live, tenutosi come di consueto a Bologna, presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi, lo scorso 3 novembre.

Ogni anno al termine del Nuovamacut Live si ha la sensazione che sia stata la

migliore edizione di sempre, ma quella di quest'anno è stata l'edizione dei record, non solo per il numero di presenze ma anche e soprattutto per la varietà di argomenti e contenuti e per lo spessore dei relatori.

Oltre 1400 partecipanti hanno preso parte alla convention annuale che Nuovamacut organizza per la sua community, il più grande in Italia nel settore CAD/PLM.

Il tema dominante è stato quello sulla Quarta Rivoluzione Industriale, sviscerato in varie forme attraverso

condivisione di esperienze, best practice e presentazione delle diverse tecnologie a supporto di questo cambiamento epocale, tema che ci accompagnerà per tutto il 2017.

A questo punto non mi resta che lasciarvi ripercorrere i moment salienti del Nuovamacut Live 2017 e, vista l’imminenza delle festività, colgo l’occasione per augurarvi un sereno Natale e uno splendido 2017.

Buona Lettura

Maria Lanzetta

Direttore Marketing e Comunicazione Gruppo, Nuovamacut

Guarda il video del Nuovamacut Live in sintesi

Per vedere la Foto Gallery dell’evento, seguire questo link

Page 2: NuovamacutNews n. 19...NuovamacutNews – n. 19 – pubblicazione online periodica, redatta ed edita da Nuovamacut Automazione spa, Via E. Majorana 1, 42124 Reggio Emilia - Ufficio

PARTECIPA ALLA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

Con un suggestivo video di apertura che ha ripercorso le quattro rivoluzioni industriali che hanno segnato la storia dell’umanità e del progresso a livello globale, è stato dato inizio alla sesta edizione del Nuovamacut Live

con il benvenuto dell’Amministratore Delegato di Nuovamacut, Sauro Lamberti.

Vedi il video di apertura

La tecnologia cambia velocemente e così anche i nostri modi di pensare al domani

"Non è possibile restare al di fuori della quarta rivoluzione industriale. E quelle aziende che non ‘cavalcheranno’ l’onda dell’Industria 4.0 sono destinate a subire importanti ripercussioni sul business": è questo uno dei messaggi lanciati da Sauro Lamberti, Amministratore Delegato Nuovamacut, sul palco del Palazzo dei Congressi di Bologna. "La tecnologia cambia velocemente e così anche i nostri modi di pensare al domani. L’Industry 4.0 rappresenta un insieme di processi a cui già, in

buona parte, diamo seguito ogni giorno. Il termine viene spesso proceduto da “rivoluzione”, perché dietro a esso vi è una profonda rottura con il passato. La conseguenza principale riguarda la creazione di un divario evidente di competitività e di sostenibilità della crescita,

che distanzierà le aziende pronte a cavalcare l’onda da quelle decise a far passare il trend, come se tra un po’ tutto tornerà come prima. E invece no, la trasformazione in atto è concreta e tangibile, più di quanto si pensi, e cambierà totalmente le regole del gioco” . Per visualizzare l’intero intervento di Sauro Lamberti, seguire il link

La sfida è ottimizzare le risorse

Di fatto il termine Industria 4.0 non si lega solo al mondo produttivo: anche la vita quotidiana ne è coinvolta. Si pensi al consumo di risorse destinate a ridursi sempre di più per colpa dell’aumento demografico e degli stili di vita poco “eco-friendly”.

“La sfida”, afferma Davide Centomo, Direttore Tecnico Nuovamacut, “è riuscire a gestire le risorse in modo più efficiente e rendere il sistema in grado di rispondere alle richieste delle persone”. Da qui la necessità del “cambio radicale di prospettiva” che ha condotto alla “nuova rivoluzione

industriale”.

Per visualizzare l’ intervento di Davide Centomo, seguire il link

La strada verso l’innovazione

Gian Paolo Bassi, CEO SolidWorks di Dassault Systèmes, invita quindi a percorrere la strada dell’innovazione: “Perché viviamo in un mondo sempre più complesso, le barriere alla concorrenza si sono abbassate e per vincere la sfida è necessario anticipare la concorrenza e la domanda”. Inoltre per sostenere le aziende, le strategie delle aziende stesse devono mutare:" non si possono più

offrire sistemi chiusi ma piattaforme che evolvono, si adattano e migliorano con l’utilizzo. Non a caso SolidWorks supporta la digital transformation a 360 gradi, a qualsiasi livello di management” evidenzia durante il suo intervento Bassi.

Segui l’intero intervento, cliccando qui

Page 3: NuovamacutNews n. 19...NuovamacutNews – n. 19 – pubblicazione online periodica, redatta ed edita da Nuovamacut Automazione spa, Via E. Majorana 1, 42124 Reggio Emilia - Ufficio

Dalla teoria alla pratica - un caso di successo: Fagioli e la Costa Concordia

Nicola Parente, Deputy Engineering Director di Fagioli Spa ha raccontato infatti come la Fabbrica 4.0 abbia supportato le ultime attività del gruppo: “Ci siamo occupati, assieme al registro navale nazionale, del riposizionamento della Costa Concordia arginata nei pressi dell’Isola del Giglio. Dopo un anno e

mezzo dall’incidente, siamo riusciti a raddrizzare l’asse della nave, così da renderlo maggiormente stabile e in grado di navigare fino al porto di Genova. Solo le innovazioni tecniche del tower-lift e dello strand-jack hanno permesso di dar seguito a un progetto simile di portata internazionale”.

segui l’intero intervento

“Virtual Experience”

La prima parte della mattinata si è conclusa offrendo al pubblico

una breve esperienza di Virtual Reality, in cui il pubblico ha

potuto assistere alla simulazione di un intervento in remoto su un

macchinario industriale, attraverso l’interazione di due utenti

“reali” e i loro avatar, grazie alle soluzioni di Realtà Virtuale di

Virtalis, con cui recentemente Nuovamacut ha stretto una partnership. guarda il video

Il Panel di confronto

Il tema della Quarta Rivoluzione Industriale è stato poi ulteriormente sviscerato in un panel di confronto,

riservato a imprenditori e manager, dedicando una sessione specifica di “strategia e management” a tutti coloro che in azienda ricoprono un ruolo decisionale.

A moderare il dibattito, Nuovamacut ha invitato Francesco Carlà, giornalista e imprenditore esperto di nuove tecnologie e finanza, coinvolgendo 9 relatori di spessore che hanno condiviso la propria visone e la propria esperienza sul tema, focalizzandosi su 4 punti in particolare che riguardano in modo specifico il mercato manifatturiero italiano e sui quali riteniamo che Nuovamacut/TeamSystem e Dassault Systemes siano in grado

di dare del valore aggiunto, ovvero:

1. Simulazione e virtualizzazione nei processi di progettazione e sviluppo prodotto, quindi estesa a tutti i processi produttivi. Questi sistemi elaborano, sulla base dei dati raccolti in tempo reale, progetti in modelli simulativi e virtuali al fine di testare e ottimizzare prodotti, macchine, e processi e di anticipare problemi prima che questi si verifichino nella realtà.

2. Integrazione orizzontale e verticale dei sistemi informativi e piattaforme software: l’integrazione

delle diverse soluzioni software e dei dati, lungo tutta la catena del valore, farà in modo che tutti i reparti e le

funzioni aziendali diventino parte di un un’unica piattaforma integrata.

3. “Internet of Things” sia nel mondo industriale, sia nel mondo dei prodotti di consumo: si tratta di quell’insieme di tecnologie e sensori che permetteranno agli oggetti in fabbrica, sia device, sia prodotti finiti, di comunicare e interagire tra loro e con le persone via rete. In questo modo l’analisi dei progetti e la condivisione di dati avviene in modalità "decentralizzata", rendendo possibile delle risposte in real-time, a prescindere da limiti spazio e tempo.

4. Big Data and Analytics: raccolta e analisi di un grande numero di dati provenienti da diverse fonti a

supporto dei processi, come strumento per meglio interpretare i bisogni e le esigenze del cliente e offrire prodotti sempre più configurabili.

Page 4: NuovamacutNews n. 19...NuovamacutNews – n. 19 – pubblicazione online periodica, redatta ed edita da Nuovamacut Automazione spa, Via E. Majorana 1, 42124 Reggio Emilia - Ufficio

Gli argomenti sono stati analizzati da varie prospettive e da diversi punti di vista:

Il punto di vista delle aziende

Luca Beghelli, Direttore Marketing di Beghelli, azienda leader nel settore dell’illuminotecnica, ha spiegato e

condiviso come il modello di business della sua azienda ha iniziato a evolversi già da qualche anno secondo i principi dell’Internet of Things e ha portato come esempio un progetto estremamente innovativo: Opticom Tecnology basato su una tecnologia ottica brevettata di comunicazione attraverso smartphone, per il controllo

e la programmazione dell’illuminazione e dell’illuminazione di emergenza;

Moreno Roveri, General Manager di Kimatic, giovane azienda operante nel settore delle macchine automatiche, ha raccontato come si può diventare competitivi, seppure giovani e piccoli, in un mercato consolidato dove i grandi marchi del settore fanno “da padrone”. Come? Puntando sulla qualità, flessibilità, configurabilità e servizi, applicando i principi dello “smart manufacturing”.

Il punto di vista di chi sviluppa tecnologia

Cristiano Zanetti General Manager Vertical Business del gruppo TeamSystem, ha raccontato come TeamSystem stessa, sviluppando direttamente e selezionando sul mercato il meglio delle tecnologie abilitanti, sia in grado di accompagnare le aziende in questo necessario e delicato percorso evolutivo di digitalizzazione e integrazione dei processi lungo tutta la catena del valore;

Umberto Arcangeli, Sales Vice President di Dassault Systèmes, ha portato un esempio estremamente concreto di azienda digitale: il caso Alstom, presentato in passato durante un trasmissione di Superquark su

RAI 3. Alstom, che utilizza diverse tecnologie di casa DS, gestisce l’intero processo di sviluppo dei suoi treni,

attraverso una piattaforma digitale evoluta e integrata, portando a maggiore efficienza, migliore qualità, accorciamento dei tempi e ottimizzazione delle risorse; Gian Paolo Bassi, CEO di SolidWorks, ha poi evidenziato come l’Industria 4.0 è ormai nelle nostre vite, in quello che facciamo e nei prodotti che usiamo quotidianamente, spiegando quindi come una strategia IoT debba essere necessariamente “design centric”;

Frederic Laziou, CEO di Tacton, azienda leader al mondo nelle soluzioni software di configurazione di cui Nuovamacut è unico partner in Italia, ha evidenziato l’importanza dell’analisi e della gestione di una grande mole di dati, per analizzare e capire meglio il mercato e, sulla base di queste informazioni raccolte, riuscire a interpretare meglio ciò che il cliente chiede e offrire prodotti sempre più configurabili; Davide Ferrulli, Sales Manager HP – Divisione 3D Printing, ha presentato poi in modo concreto e tangibile

quali sono i numerosi vantaggi di una delle tecnologie proprie della Quarta Rivoluzione Industriale, ovvero la stampa tridimensionale e la stampa additiva, in termini di taglio di costi e tempi, efficienza e flessibilità durante il processo progettuale e produttivo.

Il punto di vista degli abilitatori di tecnologia

E’ qui che emerge il ruolo strategico di un’azienda come Nuovamacut il cui valore sta proprio nelle persone. l’amministratore delegato, Sauro Lamberti, infatti ha evidenziato l’importanza e il grande valore aggiunto di

un partner che insieme alle diverse tecnologie, mette a disposizione del capitale umano, con l'obiettivo di accompagnare i propri clienti in questo processo di integrazione ed evoluzione digitale. Ha poi citato come esempio, una recente partnership con Virtalis, azienda inglese che fornisce soluzioni d Realtà Virtuale, come ulteriore strumento che Nuovamacut mette a disposizione delle aziende proprio in quest’ottica di adozione di una piattaforma digitale e integrata.

Il punto di vista economico e finanziario

A conclusione di tutto il giro, rimane da chiudere il cerchio: ma le aziende italiane come possono far fronte in

termini economici e di investimento a questa trasformazione? Giulio Guidi, Executive Manager di Sida e membro del CDA dell’azienda, ha illustrato in modo dettagliato quanti e quali possono essere gli strumenti finanziari a disposizione delle imprese, dalla finanza agevolata alla finanza straordinaria per supportarle nel loro processo di innovazione, a livello di fondi europei, nazionali e

territoriali, soffermandosi inoltre sulla legge di stabilità che, per il 2017, prevede forti incentivazioni per le aziende che vogliano investire in innovazione e digitalizzazione. L’industria 4.0 italiana prevede un investimento

pubblico di 23 miliardi di euro per gli anni 2017–2024. Pertanto Guidi conclude che l’Industria 4.0 è la sfida che oggi l’Italia deve saper cogliere per diventare competitiva sul piano internazionale e ottenere un aumento di produttività del 30-50% grazie all’uso delle nuove tecnologie.

per guardare l’intero panel, cliccare sull’immagine

Page 5: NuovamacutNews n. 19...NuovamacutNews – n. 19 – pubblicazione online periodica, redatta ed edita da Nuovamacut Automazione spa, Via E. Majorana 1, 42124 Reggio Emilia - Ufficio

LE SESSIONI TECNICHE

Nella seconda parte della mattinata è stato dato ampio spazio alla sessione di presentazione delle principali novità di SolidWorks 2017, tenuta da Roberto Casanova, SolidWorks Product Manager di Nuovamacut. Numerose e interessanti sono le novità presenti in SolidWorks 2017, qui di seguito riportiamo le novità più significative:

SOLIDWORKS PCB: è possibile sincronizzare direttamente la parte elettronica e meccanica di un

progetto combinando le competenze specifiche di Altium nella progettazione elettronica e la facilità di uso di Solidworks.

Interfaccia intuitiva: un ambiente unificato con diagrammi e strumenti di layout per selezionare le

opzioni di instradamento migliori in base ai vincolo progettuali con funzioni di Interactive Routing, AutoRoute, Multi-Track.

Potenza di modellazione: la progettazione viene accelerata grazie a nuovi strumenti per smussi, raccordi e fori che permettono di creare smussi multipli variabili con una sola operazione.

Superfici: sono stati eliminati i limiti alla creazione di geometrie 3d complesse, riducendo i tempi di progettazione e evitando procedure complesse con l'inserimento di nuove funzionalità (Wrap, Drag & Drop).

Accoppiamenti magnetici: possibilità di lavorare con assiemi grandi e complessi organizzando

facilmente spazi e attrezzature.

Studio statico della simulazione: possibilità di immettere parametri per generare automaticamente

le scelte logiche.

Conversione con un click: conversione istantanea degli studi lineari statici a non lineari o dinamici.

RealView: visualizzazione dei risultati di simulazione in tempo reale.

3D Interconnect: si può lavorare con dati CAD sia neutri sia nativi, aggiornando per esempio i file di parti e assiemi in caso di modifiche con la funzione Update Model.

e-Drawings: visualizzazione di tutti i tipi di dati di progettazione per una collaborazione più semplice e precisa.

Per avere maggiori informazioni su tutte le novità di SolidWorks 2017, seguire questo link

Guarda il video con la sessione di Roberto Casanova >>

Il pomeriggio è stato totalmente dedicato a numerose sessioni tecniche dimostrative di approfondimento sulle diverse soluzioni proposte da Nuovamacut e, soprattutto, a diversi clienti che hanno raccontato le proprie esperienze, quali Viabizzuno, Casarini Robotica, FRE TOR, Orthofix, Imecon Engineeering, Loran, Faroplast, Alf Uno.

Per saperne di più vi invito a rimanere costantemente sintonizzati sul nostro Blog e sui nostri canali Social,

dove di volta in volta provvediamo a condividere con voi, articoli, case study e video.

Page 6: NuovamacutNews n. 19...NuovamacutNews – n. 19 – pubblicazione online periodica, redatta ed edita da Nuovamacut Automazione spa, Via E. Majorana 1, 42124 Reggio Emilia - Ufficio

L’AREA ESPOSITIVA

L’area espositiva con gli stand dei partner e sponsor, l’area HelpDesk e Assistenza Clienti di Nuovamacut operativa per l’intera giornata, una galleria espositiva con prodotti di eccellenza realizzati da clienti attraverso le diverse soluzioni fornite da Nuovamacut, dimostrazioni ed esperienze di Realtà Virtuale, effetti scenografici e coreografici di impatto hanno poi contribuito a creare un’atmosfera innovativa, calda ed entusiasmante dove Nuovamacut ha accolto la sua numerosa community.

LA GALLERIA DI PRODOTTI DI ALCUNI NOSTRI CLIENTI

Benvenuti nella nostra community

Per restare in tema di community, desideriamo dare inoltre il benvenuto a tutte quelle aziende che ultimamente hanno scelto Nuovamacut e le soluzioni SolidWorks per la prima volta. Sono numerose e ringraziamo tutte per la fiducia riposta in noi. Non potendo menzionarle tutte per questione di spazio, citeremo quelle che sono entrate nella nostra community più di recente, Mecal , La Nuovagel, Nuova Serman, Trennitalia, Ska, Enimac, Gabella Macchine, Mavel Edt, D’Appolonia, Quick Load, Carpress, Degli Esposti

Page 7: NuovamacutNews n. 19...NuovamacutNews – n. 19 – pubblicazione online periodica, redatta ed edita da Nuovamacut Automazione spa, Via E. Majorana 1, 42124 Reggio Emilia - Ufficio

NUOVAMACUT LIVE 2017 IN “THE MEDIA” L’evento ha visto anche la partecipazione di stampa e media, per i quali è stata organizzata una conferenza stampa con il management Nuovamacut e Dassault Systèmes, ecco qui di seguito i primi articoli e servizi pubblicati … e ne seguiranno altri …

Meccanica Plus - Progettare | Novembre 2016

Nuovamacut Live 2017 Si è svolta a Bologna la sesta edizione di Nuovamacut Live 2017. L’azienda

di Reggio Emilia ha presentato Solidworks 2017, la release del software di casa Dassault Systèmes. Inoltre, è stata organizzata anche una sessione dedicata alla fabbrica 4.0. >> di Gabriele Peloso

Data Manager | Novembre 2016

Nuovamacut Live 2017: la Fabbrica 4.0 come motore del cambiamento

Talking about revolution…

L’introduzione della giornata spetta a Sauro Lamberti,

Amministratore Delegato di Nuovamacut: “Siamo

giunti alla sesta edizione del nostro Live ma ogni volta

è come se fosse la prima. Perché? La tecnologia cambia

velocemente e così anche i nostri modi di pensare al

domani. L’Industry 4.0 rappresenta un insieme di

processi a cui già, in buona parte, diamo seguito ogni giorno. Il termine viene spesso proceduto

da rivoluzione, perché dietro a esso vi è una profonda rottura con il passato. >> di Antonino Caffo

Sistemi & Impresa/ Fabbrica Futuro | Novembre 2015

Nuovamacutlive 2017: la tecnologia a sostegno

dell’Industria 4.0

Non è possibile restare al di fuori della quarta rivoluzione industriale. E quelle aziende che non ‘cavalcheranno’ l’onda dell’Industria 4.0 sono destinate a subire importanti ripercussioni sul business. >> di Antonino Caffo

Dare & Avere - TELEREGGIO| venerdi 11 dicembre 2016

Nuovamacut Live 2017

Estratto di un servizio televisivo sul Nuovamacut Live 2017, realizzato da Tele Reggio, in occasione dell’evento del 3 novembre. Vedi il servizio >>

Page 8: NuovamacutNews n. 19...NuovamacutNews – n. 19 – pubblicazione online periodica, redatta ed edita da Nuovamacut Automazione spa, Via E. Majorana 1, 42124 Reggio Emilia - Ufficio

Partnership e sinergie rappresentano una parte importante della strategia di Nuovamacut: crediamo infatti

nel ruolo strategico e nel valore aggiunto che ciascun partner ha all’interno della nostra community, nei diversi ambiti. Il nostro successo lo dobbiamo anche a loro! In particolare ringraziamo tutti per il supporto e il loro contributo all’ottima riuscita del Nuovamacut Live 2017:

GOLD

SILVER

Leader nella produzione e

distribuzione di hardware:

dai notebook ai ThinkPad,

dagli Ultrabook ai tablet

Leader globale nel computer-

aided manufacturing (CAM)

software ad alte prestazioni

Leader mondiale in

configurazione di prodotto e

configurazione commerciale

Tecnologia innovativa nel settore

dei monitor LCD, videoproiettori,

display e digital signage

I PARTNER EXHIBITOR

3D Connexion

Mouse 3D per applicativi CAD

Virtalis

Soluzioni di realtà virtuale per la progettazione

CAD MANAGER Stratasys stampanti 3D

Stampanti 3D

Sin-Tec

Supporto in soluzioni tecniche innovative

SigmaTEK

CAD/CAM e nesting

Sida Group Strategia, consulenza e formazione

BNP Paribas Servizi finanziari

FAREMECCANICA Centro di formazione nel settore della meccanica

IN COLLABORAZIONE CON