osare

15
O.S.A.R.E. ® il senso dell’impresa “Quando vedi un affare di successo vuol dire che qualcuno ha preso una decisione coraggiosa.” Peter Drucker presenta

Upload: guido-silipo

Post on 11-Apr-2017

140 views

Category:

Leadership & Management


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: OSARE

O.S.A.R.E.®

il senso dell’impresa

“Quando vedi un affare di successo vuol dire che qualcuno ha preso una decisione coraggiosa.”

Peter Drucker

presenta

Page 2: OSARE

Una organizzazione è quando ungruppo di persone (o anche ungruppo di organizzazioni) collaboraper raggiungere un obiettivo.

Page 3: OSARE

Quasi sempre una organizzazione è un’identità collettiva, in cui quella dei partecipanti si fonde, come capita nel caso di un’azienda, un’impresa, una società, un’associazione, un complesso musicale, un gruppo artistico, un consorzio, oppure connettiva*, come nel caso delle reti.

Page 4: OSARE

*) Infatti, nel caso delle reti possiamo definire l’identità comune generata dai partecipanti come connettiva, il che vuol dire che ognuno dei partecipanti mantiene la propria identità e che l’obiettivo per cui si lavora ognuno per la propria parte può essere declinato diversamente per ognuno dei partecipanti.

Page 5: OSARE

Ogni organizzazione ha naturalmente una grande quantità dicaratteristiche proprie che la rendono differente dalle altre comeun’impronta digitale, ma possiamo delineare la sua identità eipotizzare comportamenti efficaci a tutti i livelli già a partire dacinque elementi fondamentali e dalla loro congruenza reciproca.

Page 6: OSARE

Gli OBIETTIVI:comprendono Missione, Visione e Valori e rispondono alla domanda ”che ci stiamo a fare”. Dicono DOVE l’organizzazione si propone di arrivare

Page 7: OSARE

LeStrategie:comprendono tutti gli strumenti dipianificazione delle operazioni che simettono in atto, le analisi delle reti in cuici si muove (fra cui, ad esempio, ilmercato), i traguardi da raggiungere permuoversi in direzione degli obiettivi.Dicono COME vuole andarci.

Page 8: OSARE

LeAzioni:comprende tutto ciò che viene effettivamente fattodall’organizzazione; i processi attraverso i qualidecidono i decisori, progettano i progettisti,organizzano i processi ripetitivi quanti hanno laresponsabilità di farlo e come tutto questo costituiscaun sistema complesso e coeso attraverso le relazionidi interdipendenza.Dicono COSA si sta facendo per andare.

Page 9: OSARE

Le Risorse: umane, strutturali, finanziarie, logistiche,

strumentali che servono all’organizzazione per muoversi.

Dicono CON QUALI MEZZI si vuole andare.

Page 10: OSARE

Le Emozioni fanno da collante a ogni attività di gruppomessa in atto dagli esseri umani:

‒ in quale modo si eserciti la leadership, quale sia il climarelazionale interno all’organizzazione,

‒ quale sia l’identità del marchio e in quale modo questoagisca a livello “affettivo” sul mercato di riferimento,

‒ quale sia il “tono” delle comunicazioni nelle relazioniinterne e tra gli stakeholder

‒ se questo sia coerente con lo stile con cui l’organizzazionecomunica sé stessa all’esterno,

‒ come e quanto chi lavora nell’organizzazione si identifichicon l’organizzazione stessa.

Dicono PERCHÉ si vada insieme, e quali siano le motivazioni allabase dell’attivazione emozionale che favorisce un determinatocomportamento nei confronti dell’organizzazione cui appartiene.

Page 11: OSARE

Le iniziali di questi elementicostituiscono l’acronimo

O.S.A.R.E.®che, curiosamente, rimandaall’esatto senso della sfidache ogni iniziativa umana digruppo rappresenta per chila metta in atto.

Page 12: OSARE

Analizzare l’identità di un’azienda, un’impresa, una qualsiasiorganizzazione, attraverso questo modello, per prima cosa consentedi verificare se la relazione di necessaria congruenza fra gli elementisia rispettata, quindi se sia verificata la relazione indispensabile dicoerenza con il mercato e le reti di riferimento, e, in ultima analisi,quali siano le aree di miglioramento su cui applicare dei correttivi.

Page 13: OSARE

Lo sfondo di questa pagina è solo un terzo della lista dellemetodologie manageriali censite dal portale specializzato12manage.com.

Il paradigma OSARE® serve a aiutare ogni organizzazione aidentificarsi per poter scegliere le più utili e probabilmenteefficaci per perseguire i propri specifici obiettivi.

Più che un nuovo metodo, una mappa per orientarsi fra i metodi.

Page 14: OSARE

Ecco descritto il nuovo rampollo di casa Silipo, cui affidiamo una data dinascita coincidente con un grande rinnovamento delle visioni aziendali:naturalmente ci auguriamo che abbia vita lunga e soddisfacente e,soprattutto, che si riveli utile come abbiamo cercato di immaginarlo.

Roma 2017

Per info, costi e appuntamenti: [email protected]

Page 15: OSARE

www.guidosilipo.com

OSARE® è un marchio registrato di proprietà di Studio Guido Silipo