parlare dei problemi alcolcorrelati senza parlare di
Click here to load reader
Post on 19-Jan-2016
34 views
Embed Size (px)
DESCRIPTION
PARLARE DEI PROBLEMI ALCOLCORRELATI SENZA PARLARE DI …. COS’E’ IL BERE?. COS’E’ L’ALCOL?. CHI BEVE?. E' IMPOSSIBILE. COS’E’ L’ALCOL?. - PowerPoint PPT PresentationTRANSCRIPT
PARLARE DEI PROBLEMI ALCOLCORRELATI SENZA PARLARE DI .COSE LALCOL?COSE IL BERE?CHI BEVE?
COSE LALCOL?Lalcol etilico (etanolo) un liquido che si forma per fermentazione di alcuni zuccheri o si concentra per distillazione di prodotti alcolici fermentatiLALCOL: Modifica il funzionamento del nostro cervello (euforia in piccola dose, sedazione in alte dosi)
E una sostanza psicoattiva (modifica la percezione della realt) E causa di rischi e danni individuali, familiari, sociali
Induce tolleranza
Provoca dipendenza
COSE IL BERE?Il bere un comportamento diffuso e accettato nella cultura mediterranea
Griffith Edwards et al. Alcohol policy and the public good. 1995INTOSSICAZIONE ACUTAINCIDENTI e VIOLENZAPATOLOGIE ACUTEDISTURBI PSICOLOGICIPROBLEMI RELAZIONALI
BERE PROBLEMATICOPATOLOGIE ALCOL-CORRELATEPROBLEMI PSICHIATRICI
ALCOLISMO/DIPENDENZAPERDITA AUTONOMIAESCLUSIONE SOCIALE
COSI FAN TUTTI
LO ABBIAMO SEMPRE FATTO
NON CI FA SENTIRE DIVERSI
DA CALORE
DA FORZA
FA BUON SANGUE
E STIMOLANTE
Osservatorio Permanente sui Giovani e Alcol- Doxa 2001
Non tutti quelli che bevono fanno questo viaggio.Per il 10-20% dei cosiddetti bevitori moderati presentano PAC ed iniziano il viaggio.
Il tempo del viaggio non uguale per tutti
Non esiste una categoria, una tipologia di persone che "destinata" ad intraprendere questo viaggio
Il viaggio inizia quando si beve il primo bicchiere
L'alcolista prima di diventare tale stato un bevitore moderato
NON PIOVONO DAL CIELO
MA
NASCONO DA UNA CULTURASOCIO-SANITARIA CHE ACCETTA E SOSTIENE IL BERE
IL CAMBIAMENTO(dalla tomba di un Vescovo dell'Abbazia di Westminster)Quando ero giovane e libero e la mia immaginazione non aveva limiti: sognavo di cambiare il mondo.Come divenni pi grande e pi saggio, scoprii che il mondo non avrebbe potuto essere cambiato, cos ridussi la mia visione e decisi di cambiare solo il mio paese, ma anche questo sembrava essere inamovibile.Come crebbi, al crepuscolo della mia vita, in un ultimo disperato tentativo, decisi di cambiare solo la mia famiglia, quelli pi vicini a me. Ma anche questi non volevano niente di tutto ci. E ora che sono legato al mio letto di morte, capisco che se avessi cambiato per primo me stesso, forse, con lesempio, avrei potuto cambiare la mia famiglia.Dalla loro ispirazione e con il loro incoraggiamento avrei quindi potuto cambiare in meglio il mio paese. E, chi lo sa, avrei potuto forse cambiare il mondo.