p.d.p. piano didattico personalizzato - icmanuzio.gov.it · tabelline), automatizzazione...

17
1 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO “ALDO MANUZIO” Via Dell’Oleandro n. 4/6 04013 LATINA SCALO (LT) Codice Fiscale: 80006180592 Codice Meccanografico: LTIC804004 0773/632009 0773/633020 [email protected] [email protected] sito web www.icmanuzio.gov.it P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO MODELLO A Per allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA-Legge 170/2010) Per allievi con Disturbi Evolutivi Specifici (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013) ANNO SCOLASTICO 2016/'17 Alunn_ : Classe: Coordinatore di Classe/Team: Referente BES: Ins. ALESSANDRA D'ALESSANDRO Coordinatore GLI: Dott.ssa DIANA COLONGI La compilazione del PDP è effettuata dopo un periodo di osservazione dell’allievo, entro il primo trimestre. Il PDP viene deliberato dal Consiglio di classe/Team, firmato dal Dirigente Scolastico, dai docenti e dalla famiglia.

Upload: trancong

Post on 15-Feb-2019

221 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

1

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO COMPRENSIVO “ALDO MANUZIO” Via Dell’Oleandro n. 4/6 04013 LATINA SCALO (LT)

Codice Fiscale: 80006180592 Codice Meccanografico: LTIC804004

0773/632009 0773/633020 [email protected] [email protected] sito web www.icmanuzio.gov.it

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

MODELLO A

Per allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA-Legge 170/2010)

Per allievi con Disturbi Evolutivi Specifici (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013)

ANNO SCOLASTICO

2016/'17

Alunn_ :

Classe:

Coordinatore di Classe/Team:

Referente BES: Ins. ALESSANDRA D'ALESSANDRO

Coordinatore GLI: Dott.ssa DIANA COLONGI

La compilazione del PDP è effettuata dopo un periodo di osservazione dell’allievo, entro il primo

trimestre. Il PDP viene deliberato dal Consiglio di classe/Team, firmato dal Dirigente Scolastico, dai

docenti e dalla famiglia.

2

3

SEZIONE A Dati Anagrafici e Informazioni essenziali di presentazione dell’alunno

Cognome e nome alunno:________________________________________

Luogo di nascita: ________________________Data di nascita____/ ____/ _______

Lingua madre: _________________________________________________

Eventuale bilinguismo: ___________________________________________

INDIVIDUAZIONE DELLA SITUAZIONE DI BISOGNO EDUCATIVO SPECIALE DA

PARTE DI:

SERVIZIO SANITARIO

Certificazione/ Diagnosi / Relazione multi professionale (o diagnosi rilasciata da privati, in

attesa di ratifica e certificazione da parte del Servizio Sanitario Nazionale) (ALLEGATO A)

Codice ICD10:________________________________________________

Redatta da: ________________________________in data ___ /___ / ____

Aggiornamenti diagnostici: _________________________________________

Altre relazioni cliniche: ____________________________________________

Interventi riabilitativi: ______________________________________________

ALTRO SERVIZIO

Documentazione presentata alla scuola (ALLEGATO B)

Redatta da: ________________________________in data ___ /___ / ____

CONSIGLIO DI CLASSE/TEAM DOCENTI

Relazione (ALLEGATO C)

Redatta da: ________________________________in data ___ /___ / ____

INFORMAZIONI GENERALI FORNITE DALLA FAMIGLIA / ENTI AFFIDATARI

(ad esempio percorso scolastico pregresso, ripetenze …)

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

4

SEZIONE B

Descrizione delle abilità e dei comportamenti 1) DATI RILEVABILI NELLA DIAGNOSI SPECIALISTICA relativamente a:

LETTURA

SCRITTURA

GRAFIA

CALCOLO

PROPRIETÀ LINGUISTICA

MEMORIA

ATTENZIONE

AFFATICABILITÀ

PRASSIE

ALTRO

5

1) DATI RILEVATI DIRETTAMENTE DAGLI INSEGNANTI relativamente a:

LETTURA - Velocità, correttezza, comprensione

SCRITTURA - Aderenza alla consegna, correttezza morfosintattica, testuale, ortografica, uso della

punteggiatura

GRAFIA - Leggibilità e tratto

CALCOLO - Difficoltà visuospaziali (es: quantificazione automatizzata), recupero di fatti numerici (es:

tabelline), automatizzazione dell’algoritmo procedurale, errori di processamento numerico (negli aspetti cardinali e ordinali e nella corrispondenza tra numero e quantità), uso degli algoritmi di base del calcolo (scritto e a mente), capacità di problem solving, comprensione del testo di un problema

PROPRIETÀ LINGUISTICA - Strutturazione della frase, reperimento lessicale, esposizione orale

MEMORIA - Difficoltà nel memorizzare: categorizzazioni, formule, strutture grammaticali, algoritmi

(tabelline, nomi, date …), sequenze e procedure

ATTENZIONE- Difficoltà di esecuzione, pianificazione, programmazione e progettazione

AFFATICABILITÀ

PRASSIE - Difficoltà di esecuzione, pianificazione, programmazione e progettazione

ALTRO

6

Osservazione di Ulteriori Aspetti Significativi

MOTIVAZIONE

Partecipazione al dialogo educativo □ Molto Adeguata

□ Adeguata □ Poco

Adeguata

□ Non

adeguata

Consapevolezza delle proprie difficoltà □ Molto Adeguata

□ Adeguata □ Poco

Adeguata

□ Non

adeguata

Consapevolezza dei propri punti di forza

□ Molto Adeguata

□ Adeguata □ Poco

Adeguata

□ Non

adeguata

Autostima □ Molto Adeguata

□ Adeguata □ Poco

Adeguata

□ Non

adeguata

ATTEGGIAMENTI E COMPORTAMENTI RISCONTRABILI A SCUOLA

Regolarità frequenza scolastica □ Molto Adeguata

□ Adeguata □ Poco

Adeguata

□ Non

adeguata

Accettazione e rispetto delle regole □ Molto Adeguata

□ Adeguata □ Poco

Adeguata

□ Non

adeguata

Rispetto degli impegni □ Molto Adeguata

□ Adeguata □ Poco

Adeguata

□ Non

adeguata

Accettazione consapevole degli strumenti compensativi e delle misure dispensative

□ Molto Adeguata

□ Adeguata □ Poco

Adeguata

□ Non

adeguata

Autonomia nel lavoro □ Molto Adeguata

□ Adeguata □ Poco

Adeguata

□ Non

adeguata

STRATEGIE UTILIZZATE DALL’ALUNNO NELLO STUDIO

Sottolinea, identifica parole chiave … Efficace Da potenziare

Costruisce schemi, mappe o diagrammi

Efficace Da potenziare

Utilizza strumenti informatici (computer, correttore ortografico, software …)

Efficace Da potenziare

Usa strategie di memorizzazione (immagini, colori, riquadrature …)

Efficace Da potenziare

Altro

……………………………………………………………………………………………………………………………………….

7

APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE

Pronuncia difficoltosa

Difficoltà di acquisizione degli automatismi grammaticali di base

Difficoltà nella scrittura

Difficoltà acquisizione nuovo lessico

Notevoli differenze tra comprensione del testo scritto e orale

Notevoli differenze tra produzione scritta e orale

Altro:

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

INFORMAZIONI GENERALI FORNITE DALL’ALUNNO

Interessi, difficoltà, attività in cui si sente capace, punti di forza, aspettative, richieste…

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

8

SEZIONE C

Patto Educativo Si concorda con la famiglia e lo studente:

Nelle attività di studio l’allievo:

è seguito da un Tutor nelle discipline: ______________________________

con cadenza: □ quotidiana □ bisettimanale □ settimanale □ quindicinale

è seguito da familiari

ricorre all’aiuto di compagni

utilizza strumenti compensativi

altro ………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………..

Strumenti da utilizzare nel lavoro a casa strumenti informatici (pc, videoscrittura con correttore ortografico,…)

tecnologia di sintesi vocale

appunti scritti al pc

registrazioni digitali

materiali multimediali (video, simulazioni…)

testi semplificati e/o ridotti

fotocopie

schemi e mappe

altro ………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………..

Attività scolastiche individualizzate programmate

attività di recupero

attività di consolidamento e/o di potenziamento

attività di laboratorio

attività di classi aperte (per piccoli gruppi)

attività curriculari all’esterno dell’ambiente scolastico

attività di carattere culturale, formativo, socializzante

altro ………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………..

9

SEZIONE D

Interventi educativi e didattici Strategie di personalizzazione/individualizzazione

MISURE DISPENSATIVE COMUNI A TUTTE LE DISCIPLINE

leggere ad alta voce in classe

scrivere in corsivo

scrivere in stampato minuscolo

prendere appunti

copiare dalla lavagna

scrivere testi sotto dettatura

studiare in modo mnemonico formule, tabelle, definizioni, regole, testi poetici

svolgere contemporaneamente due prestazioni (es. copiare e ascoltare la lezione)

effettuare più prove valutative in tempi ravvicinati

altro…………………………………………………………………………………………

ALTRI INTERVENTI DI INDIVIDUALIZZAZIONE COMUNI A TUTTE LE DISCIPLINE

Riduzione delle consegne senza modificare gli obiettivi

Adeguamento del carico dei compiti con riadattamento e riduzione delle pagine da studiare, senza modificare gli obiettivi

Integrazione dei libri di testo con appunti su supporto registrato, digitalizzato o cartaceo stampato, mappe, schemi, formulari

Accordo sulle modalità e i tempi delle verifiche scritte con possibilità di utilizzare supporti multimediali

Accordo sui tempi e sulle modalità delle interrogazioni

Nelle verifiche, riduzione e adattamento del numero degli esercizi senza modificare gli obiettivi

Nelle verifiche scritte, utilizzo di domande a risposta multipla e (con possibilità di completamento e/o arricchimento con una discussione orale); riduzione al minimo delle domande a risposte aperte

Lettura delle consegne degli esercizi e/o fornitura, durante le verifiche, di prove su supporto digitalizzato leggibili dalla sintesi vocale o in formato audio

Parziale sostituzione o completamento delle verifiche scritte con prove orali consentendo l’uso di schemi riadattati e/o mappe durante l’interrogazione

Controllo, da parte dei docenti, della gestione del diario (corretta trascrizione di compiti/avvisi)

10

STRUMENTI COMPENSATIVI GENERALI COMUNI A TUTTE LE DISCIPLINE

UtilizzatI per tutta la classe

Utilizzo di computer e tablet

Utilizzo di programmi di video-scrittura con correttore ortografico e con tecnologie di sintesi vocale (anche per le lingue straniere)

Utilizzo di risorse audio (file audio digitali, audiolibri…).

Utilizzo del registratore digitale o di altri strumenti di registrazione per uso personale

Utilizzo di ausili per il calcolo (tavola pitagorica, linee dei numeri…) ed eventualmente della calcolatrice con foglio di calcolo (possibilmente calcolatrice vocale)

Utilizzo di schemi, tabelle, mappe e diagrammi di flusso come supporto durante compiti e verifiche scritte

Utilizzo di formulari e di schemi e/o mappe delle varie discipline scientifiche come supporto durante compiti e verifiche scritte

Utilizzo di mappe e schemi durante le interrogazioni, eventualmente anche su supporto digitalizzato (presentazioni multimediali), per facilitare il recupero delle informazioni

Utilizzo di dizionari digitali (cd rom, risorse on line)

Utilizzo di software didattici e compensativi (free e/o commerciali)

11

STRATEGIE METACOGNITIVE E METODOLOGICHE COMUNI A TUTTE LE DISCIPLINE

Utilizzate per tutta la classe

Predisporre mappe/schemi anticipatori/riepilogativi con i nuclei fondanti dell’argomento da trattare e/o trattato

Scrivere alla lavagna in stampato maiuscolo o utilizzare la videoscrittura mediante la LIM

Predisporrei testi scritti utilizzando i caratteri senza grazie (es. Trebuchet MS, Verdana, Arial, Comic sans) di dimensione 14/16, interlinea almeno 1,5, senza giustificazione del testo

Sintetizzare la spiegazione effettuata al termine della lezione

Predisporre la lezione con il rinforzo di immagini o l’ausilio di sussidi (computer, registratore, LIM…)

Insegnare l’uso di dispositivi extratestuali per lo studio (titolo, paragrafi, immagini, didascalie, …)

Sollecitare collegamenti fra le nuove informazioni e quelle già acquisite ogni volta che si inizia un nuovo argomento di studio.

Promuovere inferenze, integrazioni e collegamenti tra le conoscenze e le discipline.

Dividere gli obiettivi di un compito in “sotto obiettivi”

Offrire anticipatamente schemi grafici relativi all’argomento di studio, per orientare l’alunno nella discriminazione delle informazioni essenziali.

Privilegiare l’apprendimento esperienziale e laboratoriale per favorire l’operatività e allo stesso tempo il dialogo e la riflessione su quello che si fa.

Sviluppare processi di autovalutazione e autocontrollo delle strategie di apprendimento.

Incoraggiare l’apprendimento collaborativo favorendo le attività in piccoli gruppi.

Predisporre azioni di tutoraggio.

Sostenere e promuovere un approccio strategico nello studio utilizzando mediatori didattici facilitanti l’apprendimento (immagini, mappe …).

Guidare e sostenere l’alunno/a affinché impari a:

conoscere le proprie modalità di apprendimento, i processi e le strategie mentali più adeguati e funzionali

applicare consapevolmente comportamenti e strategie operative adeguate al proprio stile cognitivo

ricercare in modo via via più autonomo strategie personali per compensare le specifiche difficoltà

accettare in modo sereno e consapevole le proprie specificità

far emergere gli aspetti positivi delle proprie potenzialità e della capacità di raggiungere gli obiettivi prefissati

12

Indicazioni generali per la verifica/valutazione

Valutare per formare (per orientare il processo di insegnamento-apprendimento)

Valorizzare il processo di apprendimento dell’allievo e non valutare solo il prodotto/risultato

Predisporre verifiche scalari

Programmare e concordare con l’alunno le verifiche

Prevedere verifiche orali a compensazione di quelle scritte (soprattutto per la lingua straniera) ove necessario

Far usare strumenti e mediatori didattici nelle prove sia scritte sia orali

Favorire un clima di classe sereno e tranquillo, anche dal punto di vista dell’ambiente fisico (rumori, luci…)

Rassicurare sulle conseguenze delle valutazioni

Prove scritte

Predisporre verifiche scritte accessibili, brevi, strutturate, scalari

Facilitare la decodifica della consegna e del testo

Valutare tenendo conto maggiormente del contenuto che della forma

Introdurre prove informatizzate

Programmare tempi più lunghi per l’esecuzione delle prove

Usare mediatori didattici durante le verifiche (mappe - schemi - immagini)

Prove orali

Usare mediatori didattici durante le interrogazioni (mappe - schemi - immagini)

Valorizzazione del contenuto nell’esposizione orale, tenendo conto di eventuali difficoltà espositive

13

MISURE DISPENSATIVE, STRUMENTI COMPENSATIVI, STRATEGIE DIDATTICHE E

CRITERI DI VERIFICA SPECIFICI PER LE SINGOLE DISCIPLINE O PER GRUPPI DI

DISCIPLINE

(da compilare a cura dei singoli docenti, duplicando il foglio per il numero delle discipline)

DISCIPLINA/DISCIPLINE: ……………………………………………………………………………………..…..

Misure dispensative

Strumenti compensativi

Strategie didattiche inclusive

Obiettivi didattici personalizzati (se necessari - conoscenze/competenze)

Verifica e valutazione

Firma docente/i: ………………………………………………………………. ……………………………………………………………….

14

Le parti coinvolte si impegnano a rispettare quanto condiviso e concordato, nel

presente PDP, per il successo formativo dell'alunno

FIRMA DEI DOCENTI

COGNOME E NOME DISCIPLINA FIRMA

FIRMA DEI GENITORI

___________________________

___________________________

Latina Scalo, lì ___________

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

________________________________

15

16

APPENDICE Repertori di riferimento, a carattere indicativo, per la formulazione degli interventi e delle strategie di personalizzazione a cura dei singoli docenti disciplinari.

Repertorio di misure dispensative specifiche per le discipline

usare vocabolari cartacei

costruire cartine geografiche e storiche mute

dispensa parziale dallo studio della lingua straniera in forma scritta, che verrà valutata in percentuale minore rispetto all’orale non considerando errori ortografici e di spelling

Repertorio di strumenti compensativi audiolibri

calcolatrice/calcolatrice parlante

computer (enciclopedia informatica multimediale, siti e software didattici) dizionari elettronici traduttore digitale computer con:

programmi di video-scrittura con correttore ortografico (es. Microsoft Word / Open Office Write),

sintesi vocale (es. LeggiXme, Carlo II, Alpha Reader, BalaBoolka)

programmi per l’elaborazione di mappe e schemi (es. Super mappe, Cmap tools, VUE, Freemind)

programmi per geometria e/o disegno tecnico (es. Photoshop, Autocad, Wincad, Google Sketchup , Geogebra, Cabri geomètre)

programmi per il calcolo e creazione di tabelle e grafici (es. Excel – Calc)

consegne tradotte

formulari (formulari matematici, formule chimiche, formulari delle discipline tecniche)

glossari disciplinari

immagini per la comprensione del testo in L1/L2

libri con testo ridotto (anche per la narrativa)

libri digitali

linea dei numeri

linea del tempo

mappe concettuali

mappe/schemi riepilogativi sia per la produzione scritta che orale

materiali differenziati

penne con impugnatura speciale ergonomica

presentazioni in power point sia per la produzione scritta che orale

registratore

schemi di sviluppo per la produzione scritta

sintesi, schemi, mappe per lo studio

tabella analisi grammaticale

tabella analisi logica

tabella con formule figure geometriche

tabella degli indicatori cronologici

tabella dei caratteri

tabella dei valori posizionali delle cifre

tabella dei verbi in L1 e L2

tabella della scomposizione in fattori primi

tabella delle operazioni

tabella delle unità di misura

tabella fasi svolgimento problema

tabelle della memoria

tavola periodica degli elementi

tavola pitagorica

testi adattati

testi scolastici con allegati CD ROM

17

Repertorio di adattamento della programmazione, strategie didattiche, criteri e modalità di verifica

programma semplificato per il raggiungimento di obiettivi minimi

affiancamento/guida nell’attività comune

apprendimento della digitazione su tastiera con le 10 dita

consegna anticipata all’alunno del testo in vista di esercitazione di comprensione o lettura ad alta voce in classe

riduzione/selezione della quantità di esercizi nelle verifiche scritte

prove orali in compensazione alle prove scritte

uso di mediatori didattici durante le verifiche (mappe - schemi - immagini)

riduzione quantitativa della consegna delle verifiche

aumento dei tempi di svolgimento della prova di verifica

far ripassare gli argomenti prima delle verifiche (lettura di mappe e schemi)

evitare verifiche sui linguaggi specifici, definizioni, regole a carattere puramente mnemonico

fornire schema di sviluppo o domande guida per la produzione scritta

preparare verifiche orali con domande guida (colloquio semi-strutturato)

far utilizzare il computer con tutti i programmi utilizzati regolarmente dall'alunno durante le verifiche

Non considerare né sottolineare gli errori ortografici / di spelling

Non considerare gli errori di calcolo nella risoluzione di problemi

Non considerare l’ordine formale delle verifiche scritte